Shawarma: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
L'espressione "carne di manzo in purezza" con "carne di manzo da sola", o mista con altre carni. Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(57 versioni intermedie di 38 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Gastronomia
|nome = Shawarma
|immagine =
|didascalia = Venditore di shawarma
|IPA =
|altri nomi =
|paese =
|paese2 = Siria
|paese3 = Libano
|paese4 = Giordania
|paese5 = Egitto
|regione =
|regione2 =
|diffusione = [[Medio Oriente]]<br>[[Caucaso]]
|zona =
|categoria = unico
Riga 15 ⟶ 20:
}}
Lo '''shawarma''
==Ingredienti==
Le carni utilizzate sono
==Preparazione==
[[File:Shawarma, Rostov-on-Don, Russia.jpg|thumb|Preparazione dello shawarma]]
Lo
La carne così ottenuta viene di solito usata per farcire il [[khubz]], il tipico pane arabo, insieme ad altri ingredienti.
▲Lo ''shawerma'' si prepara infilzando le fette di carne, tagliate sottilmente, in un lungo spiedo posizionato in verticale; l'ultimo strato in alto è composto da grasso di pecora. Il procedimento di cottura è singolare perché il fuoco non si trova sotto lo spiedo, ma di lato, disposto in verticale per tutta la lunghezza dello spiedo stesso. Man mano che lo ''shawerma'' cuoce, il grasso lentamente si scioglie scolando sulla carne sottostante, a cui conferisce il caratteristico sapore. Per questo motivo, ossia per mantenere il grasso che unge e aromatizza, al momento del consumo si deve tagliare la carne longitudinalmente, cominciando dalla parte inferiore del blocco, che a poco a poco assume la forma di un cono capovolto.
==Diffusione==
Lo
==Note==
Riga 28 ⟶ 38:
==Voci correlate==
*[[Kebab]]
== Altri progetti ==
Riga 38 ⟶ 47:
[[Categoria:Cucina mediorientale]]
[[Categoria:Panini con carne]]
[[Categoria:Cibo
[[Categoria:Spiedo]]
[[Categoria:Cucina bahreinita]]
[[Categoria:Cucina kuwaitiana]]
[[Categoria:Cucina qatariota]]
|