Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tavolo di lavoro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Riga 1:
{{Protetta}}
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Intestazione}}
{{TOCright}}
Benvenuti al '''tavolo di lavoro''', lo spazio in cui gli studenti del Laboratorio di scrittura dell'Università di Pisa possono discutere fra loro e con gli altri utenti.
 
Questo spazio è stato creatoserve per agevolare la scelta delle voci da creare o da ampliare, evitando così di creare voci [[Wikipedia:Enciclopedicità|non enciclopediche]] che possono essere cancellate, rendendo inutile il lavoro degli studenti. È quindi obbligatorio nell'ambito del corso usare questo spazio, che permette di tener traccia delle voci su cui ogni studente sta lavorando. In questo spazio gli studenti potranno discutere fra loro e con [[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] e nello stesso tempo '''gli altri utenti potranno collaborare e dare consigli agli studenti''', e anche valutare se una voce proposta può essere creata.
 
Due utenti wikipediani con esperienza, che sono anche studenti dell'Università di Pisa, cercheranno, tempo permettendo, di dare una mano: [[Utente:Epìdosis]] e [[Utente:Lombres]].
Riga 13 ⟶ 14:
 
== Come funziona il tavolo di lavoro ==
Il tavolo di lavoro si divide in tre'''quattro''' parti:
* le '''[[#Proposte|proposte]]''' per nuove voci o per ampliamenti di voci esistenti, con le relative discussioni in cui ci si prepara per lavorare sulla voce e si chiedono e ricevono consigli da altri utenti (come può essere anche "non creare questa voce, non è enciclopedica"). Queste sezioni hanno tutte una tabella in cui si indicano titolo, argomento, utente e fonti principali. La tabella si crea con un apposito schema quando si cliccacliccando sul tasto per inserire una proposta, eche può essere successivamentein seguito modificata, semplicemente modificando la sezione. La tabella ''non deve essere riempita tutta dall'inizio'' (ad esempio, se avete un'idea del tipo "vorrei creare una voce sull'argomento generico X, qualcuno mi consiglia un argomento specifico?", potete non mettere il titolo della voce, ma solo l'argomento generico);
* quando si inizia a scrivere una voce, si prende tutta la discussione nelle proposte (compreso il titolo della sezione e la tabella) e la si '''sposta interamente''' nella sezione '''[[#Voci in lavorazione|voci in lavorazione]]''', dove si può anche continuare a usare lo spazio di discussione;
 
* '''quando una voce è conclusa''', se è una nuova voce, va pubblicata; per farlo, partendo dalla sandbox, occorre:
* quando la voce è pronta per la revisione, si aggiunge l'informazione nella tabella '''[[#Voci pronte per la revisione|voci pronte per la revisione]]''', compilando i campi indicati, e a quel punto la voce viene rivista, nel giro di qualche giorno, da [[Utente:Mirko Tavosanis]];
 
* '''quando una voce è conclusa''', se è una nuova voce, va pubblicata; la procedura viene spiegata in dettaglio durante la fase di revisione, e di norma prevede lo spostamento della voce in Bozze o l'inserimento di sezioni in una voce già esistente. Per spostare una voce in Bozze occorre comunque:
** cliccare sulla linguetta "Sposta"
** scegliere "(Principale)Bozza" al posto di "Utente" nel menu a tendina del riquadro "Spostamento di pagina"
** scrivere il titolo della voce nella casella di testo a destra
** scriverescegliere "VocePubblicazione completata[[WP:BOZZA|bozza]]" nellanel casellamenu a tendina "Motivo"
** infine, premere il tasto "Sposta la pagina";
*se invece è una parte da aggiungere a una voce esistente, bisogna fare copia-incolla di tutti i nuovi contenuti, dalla sandbox alla voce;
 
* subito dopo, occorre fare altre tre cose:
* subito dopo, occorre fare altre due cose:
** tutta la sezione sulla voce (compreso il titolo della sezione e la tabella) va spostata nella pagina di discussioni della voce (cioè cancellata qui e incollata lì), cosa che in gergo wikipediano si chiama "[[Wikipedia:Cambusa|cambusare]]". Questo va segnalato nella pagina di arrivo: quando incollate dovete aggiungere, subito sotto il titolo della sezione, il codice: <code><nowiki>{{cambusada|Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tavolo di lavoro|~~~}}</nowiki></code>
** tutta la sezione sulla voce (compreso il titolo della sezione e la tabella) va spostata nella pagina di discussionediscussioni della vocebozza va(cioè aggiuntacancellata anchequi lae incollata lì), segnalazionecosa che siin trattagergo diwikipediano unasi vocechiama creata"[[Wikipedia:Cambusa|cambusare]]". oQuesto ampliatava nell'ambitosegnalato nella pagina di questoarrivo: quando incollate dovete progettoaggiungere, inserendosubito all'iniziosotto dellail discussionetitolo della vocesezione, il codice: <code><nowiki>{{Voce universitàcambusada|Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura|di Pisa (nell'ambito del Laboratorio/Tavolo di scrittura)lavoro|~~~}}</nowiki></code>
** la voce va aggiunta alla [[#Voci concluse|tabella delle voci concluse]], in fondo a questa pagina.
 
Riga 32 ⟶ 36:
 
== Voci in lavorazione ==
Spostiamo qui tutte le sezioni su voci in lavorazione, quando da una proposta si passa a qualcosa di più concreto.<br>
<br>
 
=== Marasma ===
=== Capire il fumetto - L'arte invisibile di Scott McCloud ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Capire il fumetto - L'arte invisibileMarasma
| argomento = Marasma
| fonti = https://www.my-personaltrainer.it/Sintomi/Marasma, https://www.ospedalebambinogesu.it/marasma-134297/, https://peranziani.it/marasma-senile-i-sintomi-e-le-cause/, https://www.treccani.it/enciclopedia/marasma_%28Enciclopedia-Italiana%29/, https://www.msdmanuals.com/it-it/professionale/disturbi-nutrizionali/iponutrizione/malnutrizione-proteico-energetica
| fonti =
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Francesco Catelani, CascinaRomeoUnipi
| firma = --[[Utente:Francesco Catelani, CascinaRomeoUnipi|Francesco Catelani, CascinaRomeoUnipi]] ([[Discussioni utente:Francesco Catelani, CascinaRomeoUnipi|msg]]) 2212:5503, 1228 mar 20192023 (CETCEST)
}}
 
;Discussione
* Considerando [[:d:Q1114530]], sarei sufficientemente sicuro dell'enciclopedicità. Resto in dubbio sul titolo della voce (forse sarebbe meglio mettere soltanto il titolo, [[Capire il fumetto]], senza il sottotitolo, ma non ne sono sicuro). --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 11:14, 13 mar 2019 (CET) Dimenticavo: sarebbe comunque bene indicare alcune "Fonti", oltre ovviamente all'opera stessa.
*:no no, il titolo va bene, ci vuole il titolo per intero dell'edizione italiana ed è quello ([https://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?saveparams=false&db=solr_iccu&select_db=solr_iccu&searchForm=opac%2Ficcu%2Ffree.jsp&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&do_cmd=search_show_cmd&Invia=Cerca&nentries=1&rpnlabel=+Tutti+i+campi+%3D+capire+il+fumetto+%28parole+in+AND%29+&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2B%2540attr%2B1%253D1016%2B%2540attr%2B4%253D6%2B%2522capire%2Bfumetto%2522&&fname=none&from=4 prima edizione 1996]) --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 12:41, 14 mar 2019 (CET)
::{{ping|Lombres}} Va bene. Tu come staccheresti titolo e sottotitolo: con "." o ":" o "," o "-"? Non so se ci siano linee guida in proposito, [[Aiuto:Titoli di opere dell'ingegno]] sembra tacere. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 17:36, 14 mar 2019 (CET)
:::{{ping|Epìdosis}} ho partecipato a fin troppe discussioni sull'argomento ma credo che l'unica linea guida scritta sia rimasta [[Wikipedia:Convenzioni di stile/Film#1. Titolo|quella del progetto cinema]] che impone il trattino, oltre a [[Aiuto:Giapponese#Ortografia|quella a cui io sarei contrario]] che impone i due punti in giapponese. Diciamo che di solito si usano i due punti nei titoli in inglese e il trattino nei titoli in italiano, tranne nel cinema perché è scritto e bisogna usare il trattino anche in inglese; per il resto ho perso la voglia di discuterne --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 17:45, 14 mar 2019 (CET)
* {{Favorevole se}} {{ping|Francesco Catelani, Cascina}} Immagino rispetti il [[Aiuto:Criteri_di_enciclopedicità/Scrittori_e_libri|criterio 3]] sulle traduzioni. Bisognerebbe pero' valutare se ci sia materiale sufficiente oltre alla mera sinossi del contenuto (ad esempio se il saggio ha influenzato altre opere, se e' un caposaldo del genere, se ha avuto un'importante storia editoriale, ecc.). Sembrerebbe di si', ma sarebbe opportuno, come scritto sopra, inserire delle fonti di massima. --[[Utente:Mlvtrglvn|Mlvtrglvn]] ([[Discussioni utente:Mlvtrglvn|msg]]) 04:46, 14 mar 2019 (CET)
* La [[:en:Understanding Comics|voce in inglese]] cita diverse fonti terze, i premi, addirittura "is considered to form the foundations for formal comics studies in English". Insomma, ha le carte in regola, basta che nella voce si scriva tutto questo --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 12:41, 14 mar 2019 (CET)
 
=== Mappa di comunità ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Mappa di comunità
| argomento = Cosa sono le mappe di comunità
| fonti =
*{{cita libro | autore=Beatrice Borghi | titolo=La Storia. Indagare, apprendere, comunicare | anno=2016 | editore=Pàtron Editore | città=Bologna | ISBN=978-8855533591}}
*{{cita libro | autore=Franca Balletti | titolo=Sapere tecnico, sapere locale : conoscenza, identificazione, scenari per il progetto | anno=2007 | editore=Alinea| città=Firenze | ISBN=9788860551672}}
*{{cita web | url=https://www.commonground.org.uk/ | titolo=Common Ground}}
*{{cita web | url=http://www.mappadicomunita.it/ | titolo=Mappa di comunità}}
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Ph4nie
| firma = --[[Utente:Ph4nie|Ph4nie]] ([[Discussioni utente:Ph4nie|msg]]) 14:26, 15 apr 2019 (CEST)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|RomeoUnipi}}: l'argomento è certamente enciclopedico e le fonti indicate vanno bene. Più che l'edizione dell'Enciclopedia italiana del 1938, superata dagli studi successivi, è però utile usare come punto di partenza la definizione del Dizionario di medicina Treccani del 2010: https://www.treccani.it/enciclopedia/marasma_%28Dizionario-di-Medicina%29/
* La fonte va bene ma riusciresti a fare una voce lunga con un'unica fonte? Se vuoi fare una voce lunga, potresti controllare se quel libro cita altre fonti, e procurartele (sperando che siano a Pisa, sennò c'è il prestito interbibliotecario, o i mezzi poco legali). Sicuro/a che comunità vada maiuscolo? --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 19:13, 12 apr 2019 (CEST)
Per quanto riguarda le altre fonti, vanno privilegiate quelle più isitituzionali come il sito dell'ospedale del Bambino Gesù. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 19:30, 28 mag 2023 (CEST)
 
=== Castello di Squillace ===
::Per la stesura della voce ho utilizzato anche altre fonti che adesso ho inserito nella proposta, spero siano sufficienti. Per quanto riguarda comunità in maiuscolo è stato un errore che ho corretto, grazie. --[[Utente:Ph4nie|Ph4nie]] ([[Discussioni utente:Ph4nie|msg]]) 14:26, 15 apr 2019 (CEST)
:::{{ping|Ph4nie}} ma l'hai già scritta? Il link alla tua sandbox è rosso --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 14:37, 15 apr 2019 (CEST)
::::{{ping|Lombres}} Sto ultimando le ultime modifiche, sotto correzione del professor Tavosanis, in file word. Terminate le correzioni inserirò il testo nella sandbox. --[[Utente:Ph4nie|Ph4nie]] ([[Discussioni utente:Ph4nie|msg]]) 15:40, 15 apr 2019 (CEST)
::::: {{ping|Ph4nie}} {{ping|Lombres}} Adesso c'è una versione molto avanzata in sandbox: sposto tra le voci in lavorazione. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 12:52, 16 apr 2019 (CEST)
*Vista la versione in sandbox, qualche suggerimento sparso:
**Almeno un'immagine commentata e' fondamentale, altrimenti non si capisce il senso del progetto.
**Questione [[WP:LOCALISMO]]: e' un concetto solo italiano, internazionale, oppure (come sembrano indicare le [[Parish Maps]]) ogni stato/regione se le fa diversamente? E' un aspetto da chiarire, e nel secondo caso bisognerebbe alleggerire il localismo sull'Italia.
**Relativo al punto precedente: [[Parish Maps]] forse e' da scorporare, riferendosi a qualcos'altro.
**Bisognerebbe uniformare un po' di piu' la voce al [[Aiuto:Manuale di stile|manuale di stile]]. --[[Utente:Mlvtrglvn|Mlvtrglvn]] ([[Discussioni utente:Mlvtrglvn|msg]]) 08:08, 21 apr 2019 (CEST)
:::{{ping|Mlvtrglvn}} Grazie per i suggerimenti, vedró di migliorare la voce secondo queste indicazioni. --[[Utente:Ph4nie|Ph4nie]] ([[Discussioni utente:Ph4nie|msg]])12:06, 23 apr 2019 (CEST)
 
=== Impulsività ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = ImpulsivitàCastello di Squillace
| argomento = Modifica e ampliamento voce sul Castello di Squillace
| argomento = Definizione di impulsività dal punto di vista scientifico-psicologico; analisi di diversi tipi di impulsività, in particolare quella cognitiva e quella motoria; descrizione dei livelli di impulsività e spiegazione della relazione tra impulsività e percezione del tempo.
| fonti = 1) http://www.treccaniiluoghidicassiodoro.it/enciclopediai-musei/impulsivita_%28Dizionarioil-castello-normanno-di-Medicina%29squillace/;
https://www.google.it/books/edition/Archeologia_Medievale_XX_1993/aJDIDAAAQBAJ?hl=it&gbpv=0 pag 519-520
 
2) https://www.psiconline.it/le-parole-della-psicologia/impulsivita.html;
 
3) Di Petrini, Renzi, Casadei, Mandese, (2013), Dizionario di psicoanalisi. Con elementi di psichiatria psicodinamica e Psicologia; Dinamica, Franco Angeli editore;
 
4) JC Dreher, P. Kohn, B. Kolachana, DR Weinberger, KF Berman (2009), “Variation in dopamine genes influences responsivity of the human reward system” in Proceedings of the National Academy of Sciences, 106 (2) 617-622;
 
5) Prevost C., Pessiglione M., Metereau E., Clery-Melin ML, Dreher JC., (2010), “Separate valuation subsystems for delay and effort decision costs” in Journal of Neuroscience, Vol- 30, n.42, pp. 14080-14090.
 
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Melania9Tonla96
| firma = --[[Utente:Melania9Tonla96|Melania9Tonla96]] ([[Discussioni utente:Melania9Tonla96|msg]]) 1516:4513, 1124 magago 20192021 (CEST)
}}
 
;Discussione
{{ping|Tonla96}} Il primo sito essendo istituzionale è una fonte attendibile ma il secondo è amatoriale quindi direi di no. Non riesco nemmeno a trovare chi sia questa autrice Felicia Villella a parte forse un profilo LinkedIn. Serve un'altra fonte, probabilmente trovarla cartacea (o ebook di qualsiasi tipo) sarebbe la cosa migliore --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 22:07, 24 ago 2021 (CEST)
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
* {{ping|Melania9Lombres}} perfetto, maHo permodificato le fonti 4-5trovando un assicuratiebook che sianoparla fradel glicastello articoliin piùmaniera importantimolto sull'argomento (ad esempio perché citati a loro volta da altre fonti), altrimenti potresti cadere nell'[[WP:Ingiusto rilievo|ingiusto rilievo]]dettagliata --[[Utente:LombresTonla96|LombresTonla96]] ([[Discussioni utente:LombresTonla96|msg]]) 0015:0041, 1225 magago 20192021 (CEST)
*:{{ping|Tonla96}}perfetto, Concordoè conuna rivista quindi nella voce usa {{pingtl|Lombrescita pubblicazione}}. Buoninserendo lavoroil titolo dell'articolo e buonal'autore notte,del singolo articolo --[[Utente:EpìdosisLombres|'''Epì'''Lombres]] ([[Discussioni utente:EpìdosisLombres|<span style="color:green">'''dosis'''</span>msg]]) 0021:0131, 1225 magago 20192021 (CEST)
* {{ping|Lombres}} e {{ping|Epìdosis}}, grazie ad entrambi! Ho controllato: gli articoli che io vorrei utilizzare come fonti 4 e 5, sono citati nella pagina https://lopsicodrammadellessere.wordpress.com/tag/impulsivita/. Quindi aggiungerò anche questa alle fonti. --[[Utente:Melania9|Melania9]] ([[Discussioni utente:Melania9|msg]])
*:{{ping|Melania9}} no, quella è un blog, non usarla come fonte. Cita direttamente i due articoli --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 11:46, 17 mag 2019 (CEST)
*{{ping|Lombres}} ok, va bene. Grazie!--[[Utente:Melania9|Melania9]] ([[Discussioni utente:Melania9|msg]])
*{{ping|Lombres}} Secondo te, posso aggiungere anche questa fonte: http://www.psicoterapiaemilano.it/psicologomilano/la-personalita-impulsiva/ ? E' attendibile?--[[Utente:Melania9|Melania9]] ([[Discussioni utente:Melania9|msg]])
*:<s><nowiki>{{ping|Meliania9}}</nowiki></s> "Chi volesse ricevere maggiori informazioni sulla personalità impulsiva per intraprendere una psicoterapia a Milano può contattare il Dott. Gianluca Frazzoni": direi di no, sarebbe spam. Di sicuro non è lui l'unico psicoterapeuta al mondo ad aver scritto quelle cose, anzi, le avrà studiate anche lui su qualche fonte. Le cinque che hai messo vanno benissimo --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 21:22, 17 mag 2019 (CEST)
*:{{ping|Melania9}} avevo scritto male il nome --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 21:23, 17 mag 2019 (CEST)
*:{{ping|Melania9}} spostata nelle voci in lavorazione --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 21:44, 17 mag 2019 (CEST)
 
=== FuocoAlbert alla pagliaMérat ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = FuocoAlbert allaMérat paglia
| argomento = descrizionevita, novellaopere, partepoetica dellaed raccoltaaneddoti "Ladi vitaAlbert nuda"Mérat, dirinomato poeta parnassiano Luigifrancese Pirandello
| fonti = Mérat.
Joseph Uzanne, Figures contemporaines tirées de l’Album Mariani, Librairie Henri Floury, Paris, vol VIII, 1903, ↵↵Bibliothèque nationale de France
* https://www.pirandelloweb.com/fuoco-alla-paglia/
* Luigi Pirandello, Novelle, a cura di R. Messina, 1993, Marco Derva editore.
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
(EN) Morna L. Buchan, The Life and Works of Albert Mérat, Collaboratori: University of Aberdeen, University of Aberdeen. Department of French, Aberdeen University, 1978.
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Lauange
| firma = --[[Utente:Lauange|Lauange]] ([[Discussioni utente:Lauange|msg]]) 16:28, 22 mag 2019 (CEST)
}}
 
(FR) Jean Laffite, Albert Mérat, histoire et biographie de Mérat - Auteurs écrivains 19ème siècle, Biographie, Poésie Albert Mérat, su Cultivons nous, 11 agosto 2017. URL consultato il 14 settembre 2022.
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
* {{ping|Lauange}} entrambe le fonti hanno solo il testo della novella: la voce con solo la trama si potrebbe fare e sarebbe considerata abbozzo, ma il problema è che il professore non vuole che scriviate solo la trama. Quindi devi cercare fonti critiche: fra Google Books e la biblioteca del palazzo Matteucci immagino che non sia un problema --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 22:15, 22 mag 2019 (CEST)
 
(FR) Albert Mérat, su LaPoésie.org, 17 ottobre 2021. URL consultato il 14 settembre 2022.
* {{ping|Lombres}} Va bene, cercherò anche altri libri ed altre fonti, ma comunque il libro che sto utilizzando presenta, alla fine di ogni novella, una critica e dei commenti sullo stile narrativo che sto utilizzando e reinterpretando. --[[Utente:Lauange|Lauange]] 14:46, 23 mag 2019 (CEST)
Hugo P. Thieme, Guide bibliographique de la littérature française de 1800 à 1906, H. Welter, éditeur, 1907, pp. 256–300. URL consultato l'8 settembre 2022.
* {{ping|Lauange}} ah perfetto, allora quello è già una fonte, citane bene gli autori e le pagine. Ne serve solo un'altra --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 15:09, 23 mag 2019 (CEST)
* {{ping|Lauange}} spostata nelle voci in lavorazione --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 15:10, 23 mag 2019 (CEST)
 
(EN) Enid Starkie, Arthur Rimbaud, New Directions, 1968, p. 155.
=== Le teorie dell'attività finanziaria pubblica ===
D.G. Charlton, ALBERT MÉRAT: POÈTE VOYANT?, in French Studies Bulletin, vol. 1, n. 1, 1º gennaio 1981.
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
Société des auteurs et compositeurs dramatiques (France), Bulletin, vol. 1, Société des auteurs et compositeurs dramatiques (France), 1876.
| titolo voce = Teorie dell'attività finanziaria pubblica
| argomento = le teorie economiche, politico-sociologiche dell'attività finanziaria pubblica e le sue criticità
| fonti = http://www.treccani.it/enciclopedia/finanza-pubblica_%28Enciclopedia-del-Novecento%29/
http://www.inftub.com/economia/finanze/Teorie-sul-ruolo-della-finanza44164.php
“Economia politica, scienze delle finanze e diritto tributario” (L. Gagliardini, G.Palmerio, M.P Lorenzoni)
 
(FR) Société bibliographique (France), Polybiblion, in Revue bibliographique universelle, vol. 92, Aux bureaux de la revue, 1901.
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
(EN) Robert St. Clair, Poetry, Politics, and the Body in Rimbaud Lyrical Material, OUP Oxford, 30 agosto 2018, p. 235, ISBN 0192561219.
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Ii090499
| firma = --[[Utente:Ii090499|Ii090499]] ([[Discussioni utente:Ii090499|msg]]) 08:41, 16 mag 2019 (CEST)
}}
 
(FR) Arthur Rimbaud, Paul Verlaine, Charles Cros e Daniel Grojnowski, Denis Saint-Amand, Album zutique suivi de Dixains réalistes, Flammarion, 6 aprile 2016, ISBN 2081387395.
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
* [[digilander]] e ''okpedia'' le eviterei come fonti oltre il livello di abbozzo. Da quello che leggo, mi sembra forse piu' opportuno trattare queste teorie una per una in voci singole, poi magari farne la panoramica se utile (allo stato non lo so). --[[Utente:Mlvtrglvn|Mlvtrglvn]] ([[Discussioni utente:Mlvtrglvn|msg]]) 02:34, 18 mag 2019 (CEST)
* {{ping|Ii090499}} per me si può fare anche il contrario, cioè prima una voce unica e poi eventualmente approfondire le singole teorie. Però troverai sicuramente altre fonti, soprattutto un qualche manuale cartaceo che ci sarà sicuramente in biblioteca di economia. Potrebbe bastare anche quello che hai messo, ma visto che devi usare almeno due fonti... --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 11:51, 18 mag 2019 (CEST)
*:Servono almeno due fonti anche perche' le voci sull'economia possono essere a rischio [[WP:POV]]. Ma non dovrebbe essere un problema trovare un secondo (e ulteriori) testo in una qualsiasi biblioteca. --[[Utente:Mlvtrglvn|Mlvtrglvn]] ([[Discussioni utente:Mlvtrglvn|msg]]) 06:07, 19 mag 2019 (CEST)
* Sto ampliando la voce e ho aggiunto altre due fonti, vanno bene? --[[Utente:Ii090499|Ii090499]] ([[Discussioni utenteIi090499|msg]]) 16:51, 23 mag 2019 (CEST)
*:{{ping|Ii090499}} la Treccani sicuramente sì. L'altra da quel che ho capito è un sito dove chiunque può caricare documenti, e dovrebbe essere derivato da [https://doc.studenti.it/riassunto/scienze-delle-finanze/teorie-ruolo-finanza-pubblica.html qui], appunti inviati da studenti, quindi no --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 21:39, 23 mag 2019 (CEST)
*::{{ping|Ii090499}} dovevi scrivere nella tua sandbox personale e non nella pagina delle prove pubblica, che viene cancellata periodicamente. Ho recuperato il testo e l'ho incollato nella sandbox, che si trova nel link qui sopra oppure cliccando su "prove" nella barra in alto, accanto a "discussioni". Quando pubblicherai la voce, non cliccare su "sposta", ma fai copia-incolla del testo cliccando sul link rosso "Teorie dell'attività finanziaria pubblica" qui sopra, altrimenti risulterebbe che la voce l'ho creata io --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 21:45, 23 mag 2019 (CEST)
*::{{ping|Ii090499}} non era partito il ping. L'ho spostata nelle voci in lavorazione --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 21:47, 23 mag 2019 (CEST)
 
The Rimbaud & Verlaine Foundation :: The metamorphosis of Albert Mérat…, su www.rimbaudverlaine.org.
=== Solo Leveling ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Solo Leveling
| argomento = Light Novel
| fonti = https://ridibooks.com/v2/Detail?id=777034313
https://kisslightnovels.info/novel/solo-leveling/
 
THE LIFE AND WORKS OF ALBERT MERAT, Morna L. Buchan,1978
https://page.kakao.com/home?seriesId=50866481&page=1
https://solo-leveling.fandom.com/wiki/Solo_Leveling_Novel
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
https://fr.wikisource.org/wiki/Guide_bibliographique_de_la_litt%C3%A9rature_fran%C3%A7aise_de_1800_%C3%A0_1906/M#M%C3%89RAT_(Albert)
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Glemion
| firma = --[[Utente:Glemion|Glemion]] ([[Discussioni utente:Glemion|msg]]) 11:40, 6 giu 2019 (CEST)
}}
 
https://www.rimbaudverlaine.org/en/news/metamorphosis-albert-merat/
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
* {{ping|Glemion}} spostata nelle voci in lavorazione. Una serie di light novel così lunga da cui sono stati tratti un manwha e un cartone è sicuramente enciclopedica, però la voce ha bisogno di una riorganizzazione e di aggiunta di fonti, bisogna che me la studio bene per consigliarti come fare --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 14:12, 6 giu 2019 (CEST)
*:{{ping|Glemion}} non aveva funzionato il ping --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 14:13, 6 giu 2019 (CEST)
*:{{ping|Lombres}} Grazie dell'aiuto! --[[Utente:Glemion|Glemion]] ([[Discussioni utente:Glemion|msg]])
*:{{ping|Lombres}} Ciao Lombres, scusa il disturbo, ci sono novità o posso agevolarti nel lavoro in qualche modo? --[[Utente:Glemion|Glemion]] ([[Discussioni utente:Glemion|msg]]) 10:59, 17 giu 2019 (CEST)
 
https://fr.wikisource.org/wiki/Albert_M%C3%A9rat_(Verlaine)
{{rientro}}{{ping|Glemion}} scusa il ritardo, la voce ha bisogno di un po' di interventi, credevo di poterti aiutare cercando sulle altre wiki ma a quanto vedo la voce non esiste sulla Wikipedia inglese, e se il titolo è scritto giusto nemmeno su quella coreana, quindi ti sei infilato in un pasticcio, i siti ufficiali o degli editori te li devi navigare da solo. Perché per ora la voce è completamente senza fonti. Andiamo in ordine:
* la voce ha un eccessivo dettaglio sul mondo immaginario, sulla trama con punto di vista dall'interno, e dice ben poco sulla pubblicazione dei volumi <s>e ancora meno sulla produzione e pubblicazione del cartone (non hai scritto nemmeno quanti episodi ha, o il regista e lo studio di animazione, e va anche aggiunto al template Fumetto e Animazione in alto)</s>.
**C'è una lista di volumi, ma ci vanno aggiunte le date di pubblicazione e le fonti, ed eventuali titoli di singoli volumi se esistono.
**I personaggi vanno subito dopo la trama, la lista di "relazioni" è da togliere.
**perché hai separato gli "archi narrativi" dalla trama? Dovrebbero essere la stessa cosa. Si può anche valutare di dividere la trama per volumi, e in ogni caso gli "archi narrativi" si menzionano soltanto se sono ufficiali, se la light novel è già divisa così con titoli. Altrimenti sono archi narrativi individuati dai fan e non si mettono
**classificazione degli hunters, dungeons, gilde, organizzazione dei paesi: dettaglio eccessivo sulle caratteristiche del mondo immaginario, da riassumere in un'unica sezione "ambientazione", ammesso che non si possa integrare nella trama. In alcuni casi liste di questo tipo sono state separate in una voce a parte, ma voci a parte di questo tipo sono state anche cancellate, ho partecipato a una discussione di recente ed è stato un nulla di fatto, sono rimaste opinioni discordanti, quindi meglio andare cauti: in questo caso non credo che sia un problema riassumerlo, a guardare così
* per dire quando qualcosa è stato pubblicato, e da chi e su che rivista ecc., ci vuole sempre una fonte: normalmente questo tipo di voci ha una nota per ogni data (tu hai menzionato date senza fonte, ma di date ce ne vorrebbero molte di più, vedi il punto sopra). Come fonti si usano normalmente i siti ufficiali o degli editori per prendere le date e i titoli originali (solo in mancanza d'altro sono ammessi Amazon o siti di vendita). Se il sito non presenta più le date puoi recuperare vecchie versioni del sito dalla [https://archive.org/web/ Wayback Machine]. Non so se c'è anche qualche database o sito esterno affidabile, fosse giapponese ti potrei aiutare meglio.
* <s>sulla trasposizione in manwha non hai scritto assolutamente nulla!</s>
* i mesi in italiano non si scrivono con la maiuscola
* hai abusato di anglicismi poco usati in italiano, come "delle release" (delle pubblicazioni) o "la novel" (il romanzo / la serie di romanzi) ecc.
* Se ''Solo Leveling'' è il titolo internazionale, secondo me la voce andrebbe intitolata col titolo coreano e il titolo internazionale andrebbe tra parentesi, perché la Wikipedia italiana non dà preferenza all'inglese (vedi anche [[Discussioni progetto:Corea#Titoli film coreani|questa discussione]]);
* nei collegamenti esterni hai linkato una traduzione amatoriale in inglese, va tolta
* la Wikia la puoi linkare nei collegamenti esterni ma non può essere fonte. Puoi prendere fonti da lì o puoi usarla come aiuto per scrivere di trama e personaggi (ma comunque cose che potresti scrivere anche tu e non hanno bisogno di fonte esterna), per il resto nulla perché è un wiki modificabile e quindi non una fonte affidabile
* A livello formale poi devi correggere i titoli e i nomi in coreano, usando il [[template:coreano]] e non mettendo in grassetto i titoli originali (la traslitterazione va in corsivo). Per i nomi dei personaggi e i vari termini, i nomi delle gilde ecc. vedo che comunque non hai messo il coreano, che ci vorrebbe se lo trovi.
* shounen (che per le convenzioni di Wikipedia si scrive [[shōnen]]) non è un genere ma un target editoriale e si applica ''esclusivamente'' a manga giapponesi pubblicati su riviste con un preciso target editoriale (di adolescenti maschi). Non ha senso scriverlo qui fra i generi.
Intanto cerca di riorganizzare la voce, poi vediamo come aggiungere date e fonti. Si può chiedere aiuto a qualcuno che si intende più di coreano. Ti ricordo anche che il professore non vuole che più del 30% di quello che scrivete sia fatto di trama e descrizioni di personaggi (ovviamente non vuol dire che lo devi cancellare per quello: alcune parti sono da riassumere comunque come ti ho detto, altre si lasciano ma non valgono per il corso) --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 23:42, 17 giu 2019 (CEST)
:aspetta, ma un [[webtoon]] è un fumetto online, non un cartone? Quindi la trasposizione in manwha è quella? Immagino che quindi non sia divisa in volumi, o sono usciti anche volumi cartacei? Si riesce a fare una lista di capitoli con i titoli in coreano? --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 23:53, 17 giu 2019 (CEST)
:no scusa ma questo Papyrus che cos'è? Basta che non sia uno di quei siti come Wattpad dove può pubblicare chiunque? Ho il sospetto che in realtà non sia enciclopedica e che quella wikia la presenti come più di quello che è. Poi c'è una copertina del 2018, perché? Perché è uscito il cartaceo, o l'ha acquistato qualche editore? E il sito dove è stato pubblicato il manwha come funziona? Io avevo detto che era sicuramente enciclopedica perché credevo che il manwha fosse pubblicato da un editore importante e che in più ci fosse un cartone, ma se non è così bisogna informarsi meglio --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 00:02, 18 giu 2019 (CEST)
 
*:{{ping|Lombres}} Ciao Lombres, innanzitutto ti ringrazio per il tempo impiegato a scrivermi e consigliarmi! Per quanto riguarda la light novel, non guardando molti anime e avendo letto il tuo commento iniziale ho erroneamente dato per scontato ci fosse una serie animata, colpa mia scusami, per il sito di pubblicazione sono riuscito a trovare sia il sito dove viene venduto in cartaceo in Corea e quindi i relativi nomi coreani dei volumi, sia questo sito "Papyrus" del quale onestamente non riuscirei a valutarne l'importanza o l'appartenenza a quella categoria che hai citato sopra. Se volessi dare un'occhiata, ho inserito il sito tra i collegamenti esterni sotto il nome di Papyrus. Inizialmente, leggendo il manhwa ho notato che in pochi mesi avesse riscosso nel web un successo spropositato, in seguito ho letto la light novel in inglese e volendo provare a portare qualcosa di diverso ho provato a proporla. Mi scuso nuovamente, nel caso in cui non ci fossero gli estremi per renderla enciclopedica mi consiglieresti di eliminarla subito e di concentrarmi su una nuova voce o sbaglio? --[[Utente:Glemion|Glemion]] ([[Discussioni utente:Glemion|msg]]) 9:51, 18 giu 2019 (CEST)
*::{{ping|Glemion}} concentriamoci sul cartaceo, che editore è e su che fonti l'hai trovato? Se è una cosa nata sul web e poi acquistata da un editore siamo a posto (ovviamente va spiegato nella voce con le fonti) --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 10:22, 18 giu 2019 (CEST)
*:{{ping|Lombres}} Intanto ti ringrazio come sempre per la disponibilità, non so se è possibile inserire link qui o va contro un qualche regolamento, nel caso provvedo subito ad eliminare. Oltre al publisher Coreano http://www.ipapyrus.co.kr/, quando mi hai chiesto di cercare i titoli coreani dei singoli volumi (14 totali), sono andato alla ricerca sui siti kr e li ho trovati in vendita con i rispettivi titoli coreani, esempi : http://www.yes24.com/Product/goods/33235805 , http://www.kyobobook.co.kr/product/detailViewKor.laf?mallGb=KOR&ejkGb=KOR&barcode=9791170339762 , https://ridibooks.com/v2/Detail?id=777035894 . Nella ricerca che ho fatto ho trovato anche un sito che dovrebbe rappresentare il publisher inglese con traduzioni ufficiali validate dalla presenza del copyright dell'autore (Copyright Owner's Information:© Chugong 2017 / D&C MEDIA) https://www.webnovel.com/book/12507348206677105/Only-I-level-up . Purtroppo sono estremamente poco esperto in materia, fammi sapere se queste info ti fanno capire che non può essere enciclopedico, nel frattempo provo a cercare altre informazioni anche se non conoscendo completamente il coreano ho alcune difficoltà. --[[Utente:Glemion|Glemion]] ([[Discussioni utente:Glemion|msg]]) 12:20, 18 giu 2019 (CEST)
*:{{ping|Lombres}}Questo sito https://www.lightnovelworld.com/novel/i-alone-level-up, da appunto come publisher webnovel.com, lo stesso che prima ti ho citato avente il copyright dell'autore e le traduzioni in inglese ufficiali. 12:25, 18 giu 2019 (CEST)
*::{{ping|Glemion}} sembrerebbe che come enciclopedicità ci siamo, tu inizia a riorganizzare la voce, a questo punto si dovrebbero indicare le date di pubblicazione sul web (quelle che si trovano, non si può certo per tutti i capitoli) e quelle dei volumi cartacei. Anche la traduzione inglese è "official licensed", c'è scritto, e quindi va scritto nella voce, anche se eviterei di mettere tutte le date (se fosse italiana sì), però almeno l'inizio e la fine. Col coreano sono a zero pure io, se proprio non trovi una cosa ti può aiutare qualche utente che ha più esperienza con le voci sulla musica k-pop (ma comunque non conoscono la lingua, non credo proprio che ci sia qualcuno che parla bene il coreano su it.wiki). Puoi chiedere anche in [[discussioni progetto:Corea]] --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 12:50, 18 giu 2019 (CEST)
*:{{ping|Lombres}} Grazie ancora! Allora provo a risolvere tutti i punte da te indicati sopra per riorganizzarla --[[Utente:Glemion|Glemion]] ([[Discussioni utente:Glemion|msg]]) 14:09, 18 giu 2019 (CEST)
*:{{ping|Lombres}} Scusa Lombres, per quanto riguarda i nomi dei personaggi, delle gilde e dei termini specifici in coreano, devo metterli tra parentesi con il template coreano a fianco del nome internazionale? Tra i collegamenti esterni inserisco la traduzione ufficiale in inglese e per quanto riguarda gli archi narrativi li elimino e provo a creare una tabella con i volumi, le date di pubblicazione, i nomi in coreano e aggiungo due righe di trama? Invece per la trama stessa provo a riorganizzarla con un punto di vista più esterno? --[[Utente:Glemion|Glemion]] ([[Discussioni utente:Glemion|msg]]) 15:00, 18 giu 2019 (CEST)
*::{{ping|Glemion}} per i nomi di gilde e simili se sono veri e propri nomi, quindi non traducibili letteralmente senza fare un'operazione artistica, si può usare i nomi in coreano traslitterati, poi tra parentesi i nomi in hangul (con il template) e la traduzione letterale tra virgolette. L'inglese possiamo anche abolirlo proprio, anche perché è una semplice traduzione in inglese, da nessuna parte sta scritto che è "internazionale"; soltanto dove parli della traduzione in inglese puoi indicare il titolo inglese. Sì, puoi provare a creare una tabella con la trama divisa per volumi oppure a mettere tutto nella sezione "trama", eventualmente dividendola. Puoi prendere spunto da [[La malinconia di Haruhi Suzumiya]] e [[Sword Art Online]] (e [[light novel di Sword Art Online]]), che però non hanno la trama completa (un esempio coreano non lo conosco) --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 15:20, 18 giu 2019 (CEST)
*:{{ping|Lombres}} Ottimo, grazie nuovamente dei consigli --[[Utente:Glemion|Glemion]] ([[Discussioni utente:Glemion|msg]]) 22:53, 18 giu 2019 (CEST)
*:{{ping|Lombres}} Ciao Lombres, ho avuto alcuni problemi e purtroppo ho tardato. Per quanto riguarda la riorganizzazione della voce secondo i punti che mi avevi elencato, attualmente ho fatto questo : Tolto shōnen dai generi, tolto le relazioni dei personaggi come da te indicato superflue, cambiati termini release e novel rispettivamente in pubblicazione e romanzo, sostituito la traduzione amatoriale con il link a quella ufficiale con licenza, trovati i nomi coreani dei personaggi e delle gilde e inseriti con il template coreano correggendolo anche dove non c'era prima, unite le sezioni "Gilda"/"Hunters"/"Dungeon"/"Paesi" sotto "Ambientazione", eliminata la sezione archi narrativi (non canonici), trovati i titoli in coreano, date di pubblicazione e codici ISBN per tutti i 14 volumi e schematizzati in una tabella con un piccolo accenno di trama per volume, modificata la trama e resa meno dal punto di vista interno come mi avevi indicato, posizionati i personaggi subito dopo la trama, corretta data inizio e aggiunta data fine per quanto riguarda la pubblicazione. Spero di aver modificato questi punti che mi avevi indicato nel modo corretto e nel caso contrario li correggerò subito. Ultima cosa, prendendo spunto da altre voci su wikipedia vorrei aggiungere un piccolo paragrafo che darebbe delle generiche informazioni sulla trasposizione in manhwa dicendo come il successo di quest'ultimo abbia di conseguenza portato molti alla lettura della light novel incrementandone di recente la popolarità, posso?--[[Utente:Glemion|Glemion]] ([[Discussioni utente:Glemion|msg]]) 12:13, 23 giu 2019 (CEST)
*::{{ping|Glemion}} la voce continua a essere completamente senza fonti puntuali (note) e manca una spiegazione sulla pubblicazione: devi dire, con fonti, che è stata pubblicata online e poi in volumi cartacei, e quando; lo puoi fare o aggiungendo qualche frase all'inizio (e le fonti per le date che già ci sono) o creando una sezione apposita. Stessa cosa sul manwha, per cui puoi creare una sezione apposita. Se vuoi dire che il manwha ha avuto successo e che ha portato persone a leggere la light novel ci vuole una fonte che lo afferma. Anche la tabella con le date di pubblicazione dei volumi ha bisogno di fonti --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 13:08, 23 giu 2019 (CEST)
*:{{ping|Lombres}} Ciao Lombres, ti ringrazio nuovamente per la disponibilità. Ho fatto altre ricerche su siti coreani, per quanto riguarda le date dei volumi le ho trovate su un importante sito di vendita coreano che li vende e riporta le date di pubblicazione, i codici ISBN, il numero di pagine e la grandezza tridimensionale in millimetri di ogni volume cartaceo http://www.yes24.com/Product/Goods/33235784?scode=032&OzSrank=7. Invece come sito che ha sponsorizzato e lanciato l'opera in cartaceo http://www.dncmedia.co.kr/. Continuando la ricerca ho tradotto diverse pagine come appunto la stessa http://www.ipapyrus.co.kr/?document_srl=2545847 e ho scoperto che è stato inizialmente serializzato su Papyrus solo per farlo conoscere al mondo come romanzo e pubblicizzarlo, infatti sono presenti solo informazioni generiche su questo sito e mi domandavo dove fossero i capitoli. Ho poi letto essere stati pubblicati ufficialmente online per la prima volta, capitolo per capitolo con annesse le date di pubblicazione che coincidono infatti perfettamente con le date che avevo inserito di inizio (primo capitolo 25/07/2016) e di fine (ultimo capitolo 13/03/2018), sul sito https://page.kakao.com/main che è il sito coreano più importante per quanto riguarda la pubblicazione ufficiale online di light novel e manhwa, avente un proprio copyright a fondo di tutte le pagine (© Kakao Page Corp.) e il simbolo stesso che ne attesta la valenza del copyright su https://www.copyrightok.kr/. Cosa ne pensi? Grazie come sempre per il supporto. --[[Utente:Glemion|Glemion]] ([[Discussioni utente:Glemion|msg]]) 12:03, 26 giu 2019 (CEST)
*::{{ping|Glemion}} ottima ricerca, ma tutte queste fonti devi aggiungerle nella voce, mettendo le note nei posti giusti. In ogni caso, se fosse stato pubblicato solo su [[:en:KakaoPage]] per iniziativa di un singolo individuo non sarebbe enciclopedico, sono i volumi cartacei a renderlo enciclopedico. Le fonti servono comunque sia per la versione online che per quella cartacea, ma le hai trovate, basta aggiungerle --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 22:42, 26 giu 2019 (CEST)
*:{{ping|Lombres}} Ciao Lombres, grazie ancora una volta per il supporto! Ho inserito tutti i link delle fonti da te accettate per la pubblicazione dei volumi (online/cartacei) e la tabella, tra i collegamenti esterni e ho modificato la parte iniziale della voce correggendo la spiegazione sulla pubblicazione prima online e poi in cartaceo come mi avevi detto, per favore fammi sapere se è comprensibile o ha bisogno di ulteriori modifiche. Per quanto riguarda la piccola sezione riguardante l'adattamento manhwa ho scritto due righe con la data di pubblicazione, convalidata dalla presenza tra i collegamenti esterna della fonte, i nomi degli artisti(anche in coreano) e spiegando brevemente la distinzione tra formato manga e webtoon, gentilmente fammi sapere anche qui se ho scritto qualcosa che non va. Per ultima cosa, se posso, desideravo porti una domanda, il fatto che questo manhwa in un paio di messi abbia ottenuto, in molti siti amatoriali, diversi milioni di visualizzazioni (esempio, più di 17 milioni in crescita giornaliera https://kissmanga.com/Manga/Solo-Leveling) raggiungendo manga ben più conosciuti e più datati, è ininfluente e non si può scrivere o si possono aggiungere due parole nella sezione? Ti ringrazio comunque, come di consueto, per il tuo aiuto! --[[Utente:Glemion|Glemion]] ([[Discussioni utente:Glemion|msg]]) 17:55, 29 giu 2019 (CEST)
*::{{ping|Glemion}} non è sufficiente inserire i link nei collegamenti esterni, le fonti vanno indicate attraverso note a piè di pagina puntualmente, a cominciare dalle date (normalmente ognuna ha una nota, in una voce fatta bene), e in generale, quando finisce la parte di informazioni che hai tratto da una certa fonte si mette la nota che indica da dove le hai prese. Se devi citare una stessa fonte più volte puoi anche richiamare la stessa nota in più punti come spiegato in [[aiuto:note]]; però ogni singola pagina web da cui hai tratto informazioni vuole una sua nota. Le voci su manga e light novel per essere fatte bene devono abbondare di note, perché sono poche di solito le informazioni che si prendono da una singola pagina web (vedi ad esempio la voce [[La malinconia di Haruhi Suzumiya]]). All'interno della nota, in mezzo tra <nowiki><ref> e </ref>, si mette il</nowiki> [[template:cita web]] (ti puoi aiutare sempre con Haruhi per vedere come usarlo).
*::Sui siti amatoriali non si scrive nulla; cioè, se fosse proprio un fenomeno eccezionale, si potrebbe scrivere citando fonti, tipo una notizia di Anime News Network che ne parla, ma non mi sembra questo il caso. La frase che spiega il webtoon, oltre a essere scritta in un modo che sembra elogiativo, è inutile perché basta fare un wikilink a [[fumetto online#webtoon]]. Che è tutto a colori si può scrivere. In alto bisogna aggiungere anche un secondo [[template:fumetto e animazione]] (con posizione "coda") per il manwha. Cose come "Avendo riscosso un discreto successo" sono troppo vaghe e devono essere supportate da fonti, altrimenti si tolgono. La voce è anche un po' povera di wikilink, ad esempio [[Kakao Page]] si può fare (per ora è rosso perché non c'è la voce in italiano, ma sicuramente non è da scrivere tutto maiuscolo), e [[manwha]] sicuramente è un link --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 23:38, 29 giu 2019 (CEST)
*:{{ping|Lombres}} Grazie, domani proverò ad aggiungere tutto ciò che mi hai indicato --[[Utente:Glemion|Glemion]] ([[Discussioni utente:Glemion|msg]]) 23:55, 29 giu 2019 (CEST)
*:{{ping|Lombres}} Ciao Lombres, per le correzioni che mi avevi indicato precedentemente ho fatto questo : spero di aver aggiunto il wikilink a tutte le parole nel quale servisse aggiungerlo, compresi i generi nel template della light novel; credo di aver corretto positivamente la sezione adattamento manhwa togliendo ciò che mi avevi indicato sul "discreto successo ottenuto" e sul "formato webtoon" nel quale ho aggiunto il wikilink e ho modificato la parte nella quale sembrava che lo elogiassi a discapito del manga (cosa non voluta, della quale mi sono accorto su tua segnalazione); ho aggiunto, con qualche difficoltà iniziale, il secondo [[template:fumetto e animazione]] nel quale ho riportato le informazioni principali del manwha con posizione coda; in fine ho avuto qualche difficoltà con l'aggiunta delle note, spero di averle aggiunte correttamente in quanto credo di aver capito che nei collegamenti esterni ci vanno i siti nelle loro pagine principali come informazioni esterne da approfondire e dalle note si va nelle pagine specifiche che attestano la validità e la correttezza delle informazioni indicate o sbaglio? Spero di aver modificato ciò che mi avevi indicato nel modo corretto, in caso contrario correggerò subito. Grazie sempre dell'aiuto. --[[Utente:Glemion|Glemion]] ([[Discussioni utente:Glemion|msg]]) 12:48, 5 lug 2019 (CEST)
*::{{ping|Glemion}} più o meno è a posto, ma non serve linkare la home page del sito ogni volta dopo aver linkato la pagina specifica. Sarebbe meglio che tentassi di inserire nelle note il {{tl|cita web}} prendendo sempre come esempio le pagine che ti ho linkato su altre light novel (o usando il manuale del template che però è caotico). Manca una fonte per la data di fine pubblicazione, 13 marzo 2018, che per ora hai messo solo nel template, mentre sarebbe meglio scriverla anche nel testo con fonte. Niente link esterni nel testo della voce: [[Kakao Page]] si linka così e se qualcuno vuole creare una voce la crea. "Rilasciata" in italiano non si dice, è "pubblicata" --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 20:43, 6 lug 2019 (CEST)
*::l'attuale nota 2 non serve. "A scopo pubblicitario" non è chiaro: è l'autore che l'ha pubblicata da solo o c'era già un editore che l'ha selezionata? Era un sito dove potevano pubblicare tutti o no? Riguardo alla tua domanda, le fonti che hai usato per scrivere la voce vanno tutte nelle note, nei collegamenti esterni ci vanno invece siti ufficiali e siti di approfondimento (che possono anche essere gli stessi) --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 20:46, 6 lug 2019 (CEST)
*::dimenticavo: se nella sezione "ambientazione" o "personaggi" c'è qualcosa che non è evidente in tutta la storia ma si apprende in un capitolo particolare o comunque piuttosto avanti nella trama, bisogna con una nota il capitolo dove si viene a sapere. Non si può pretendere che il lettore per verificare un'informazione si debba leggere tutta la light novel, altrimenti Wikipedia diventa inutile --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 20:50, 6 lug 2019 (CEST)
*:{{ping|Lombres}} Ciao Lombres, innanzitutto grazie della risposta e dei chiarimenti. Per quanto riguarda ciò che mi hai indicato ho fatto questo : tolto, all'interno della voce, il rimando nella parola "kakao page" al suo sito e sostituito con [[Kakao Page]]; eliminato la seconda nota che mi hai fatto notare essere superflua; sostituito "rilasciata" con "pubblicata"; inserito nella sezione iniziale la data di fine pubblicazione e aggiunta una nota che porta alla fonte; inserito in tutte le note (se non ho sbagliato) il {{tl|cita web}} come da te indicato; per quanto riguarda il sito "papyrus" e la frase "a scopo pubblicitario", sinceramente non avevo approfondito in modo esaustivo e da quello che ho capito, da come si nota sul sito dell'editore stesso nella pagina iniziale http://www.dncmedia.co.kr/ e dal fondo pagina del sito papyrus http://www.ipapyrus.co.kr/, sono due siti collegati/affiliati nel quale si pubblicizzano opere inizialmente poco conosciute(su papyrus) e in seguito vengono rese cartacee se, una volta pubblicizzate, si ottiene un riscontro positivo. Per quanto riguarda l'ultimo punto da te indicato, avrei una domanda : intendi che se scrivo di un concetto che si deduce da ciò che c'è scritto nel romanzo devo indicare il punto stesso dal quale si deduce, oppure che ad ogni fatto accaduto nella storia che si trova più avanti dagli inizi della stessa devo indicare il capitolo di riferimento? Ti ringrazio ancora una volta per il supporto e i consigli. --[[Utente:Glemion|Glemion]] ([[Discussioni utente:Glemion|msg]]) 16:01, 8 lug 2019 (CEST)
*::{{ping|Glemion}} l'uso corretto del template Coreano è <nowiki>'''''Solo Leveling''''' ({{Coreano|나 혼자만 레벨업|Na Honjaman Lebel-eob}})</nowiki>, se "Na Honjaman Lebel-eob" è [[latinizzazione riveduta della lingua coreana]], oppure <nowiki>'''''Solo Leveling''''' ({{Coreano|나 혼자만 레벨업||Na Honjaman Lebel-eob}})</nowiki> con due lineette se è [[sistema McCune-Reischauer]] (non chiederlo a me, se proprio non riesci a capirlo chiediamo a Chiyako92 o ChoHyeri). Ti segnalo anche che è rimasto un link esterno dentro al template Fumetto e animazione. Per la faccenda della pubblicazione mi pare che ora si capisca. Per le note da 6 a 19 è rimasto il link esterno dentro il parametro "editore", devi togliere le parentesi quadre. Nell'incipit è rimasto un "rilasciata" --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 23:32, 8 lug 2019 (CEST)
*:{{ping|Lombres}} Grazie delle segnalazioni, se non erro dovrei aver corretto tutto. Per quanto rigurda la tipologia del temlplate coreano, da quello che ho capito dovrei usare la prima versione da te indicata, però non ne ho certezza assoluta. Se non è di disturbo credo sarebbe perfetto chiedere a gli utenti più esperti in materia che mi hai indicato. Nel frattempo lo modifico con la prima versione che mi hai scritto, ti ringrazio. --[[Utente:Glemion|Glemion]] ([[Discussioni utente:Glemion|msg]]) 08:45, 9 lug 2019 (CEST)
*::{{ping|ChoHyeri}} potresti indicarci di quale delle due traslitterazioni si tratta? --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 11:20, 9 lug 2019 (CEST)
 
=== Origine ed evoluzione storica della calligrafia in Occidente ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Calligrafia occidentale
| argomento = Origini ed evoluzione della calligrafia in Occidente.
| fonti = Clayton, Ewan. 2014. ''Il Filo D'oro. Storia della scrittura''. Torino, Bollati Boringhieri. ISBN 978-88-339-2538-7
Calzolari, Barbara, e Alessandro Salice. 2018. ''Corsivo In Calligrafia. Dagli stili classici ai nostri giorni''. Firenze, De Vecchi.
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = MartilazIris.up.09
| firma = --[[Utente:MartilazIris.up.09|MartilazIris.up.09]] ([[Discussioni utente:MartilazIris.up.09|msg]]) 2308:4048, 95 giuago 20192022 (CEST)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
* {{ping|Martilaz}} esiste già [[calligrafia#Calligrafia occidentale]] ma si può sicuramente fare una trattazione più lunga in una voce a parte. Quando hai creato la nuova voce aggiungi il {{tl|vedi anche}} in [[calligrafia#Calligrafia occidentale]]; se poi riuscissi anche ad aggiungere fonti a quello che c'è già scritto lì, sarebbe la ciliegina sulla torta --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 12:22, 10 giu 2019 (CEST)
 
Mérat è sicuramente enciclopedico. Il libro di Buchan è consultabile? Se sì, come fonte va bene. Meglio ancora sarebbe un manuale aggiornato di letteratura francese in cui si parli di Mérat. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 18:27, 1 set 2022 (CEST)
* {{ping|Lombres}} perfetto se trovo qualcosa sui manuali che sto consultando, la aggiungerò. Grazie mille per la disponibilità. --[[Utente:Martilaz|Martilaz]]
* :{{ping|MartilazMirko Tavosanis}} spostataSeguendo il suo consiglio ho cercato ulteriori fonti e ho trovato vari manuali di letteratura che trattano l'argomento. Qualora dovessero risultare adeguati procederei all'ultimazione della bozza nelleche vocigià inho lavorazionepronta. Grazie.--[[Utente:LombresIris.up.09|LombresIris.up.09]] ([[Discussioni utente:LombresIris.up.09|msg]]) 2317:5653, 11 giuott 20192022 (CEST)
* {{ping|Lombres}} Buonasera! C'è un problema che al momento non riesco a risolvere. Mentre compilavo i campi per spostare la voce, per sbaglio ho premuto invio e ha salvato la pagina nella mia sandbox. Sono tornata indietro per provare a modificare e la pagina che ho pubblicato viene reindirizzata alla sandbox. Come faccio a rimuovere il collegamento? --[[Utente:Martilaz|Martilaz]]
 
=== La ragazza di nome Giulio ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = La ragazza di nome Giulio (romanzo)
| argomento = Questa voce tratterà del romanzo e dei " problemi " che ha causato a Milena Milani.
| fonti = * https://letture.wordpress.com/2012/03/08/donne-e-letteratura-1964-lo-scandalo-del-libro-la-ragazza-di-nome-giulio-di-milena-milani/
* http://www.i-libri.com/libri/la-ragazza-di-nome-giulio-di-milena-milani/
* https://www.sololibri.net/La-ragazza-di-nome-Giulio-Milena.html
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Cattari4
| firma = --[[Utente:Cattari4|Cattari4]] ([[Discussioni utente:Cattari4|msg]]) 18:43, 12 mag 2019 (CEST)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
* {{ping|Cattari4}} quelle fonti sono blog o siti poco autorevoli, di sicuro ce ne sono di migliori, e sui problemi che ha causato ci saranno sicuramente fonti nell'archivio del Corriere e della Stampa. La prima fonte in ogni caso non va bene perché è un blog, ma a sua volta cita altre fonti (Corriere ecc.) che tu potrai usare. Se non puoi accedere all'archivio del Corriere perché è a pagamento, fai copia-incolla dell'URL su [https://archive.org/web/ archive.org]. Prova anche a cercare su Google Scholar --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 21:45, 12 mag 2019 (CEST) P.S. ti ho tolto gli spazi dentro alle parentesi
*:[https://web.archive.org/web/20151101170703/http://archiviostorico.corriere.it/2011/febbraio/21/Milena_Milani_quella_ragazza_nome_co_10_110221026.shtml ecco] la fonte del Corriere su archive.org --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 21:48, 12 mag 2019 (CEST)
*:guarda anche se riesci a procurarti qualcosa che sta in [[Milena Milani#Bibliografia]]: l'ideale sarebbe trovare visibili su Google Books le pagine di quei libi che parlano proprio di quel romanzo (di solito si può comunque cercare all'interno del libro per vedere se qualcosa c'è), altrimenti si inizia a cercare nelle biblioteche dell'Unipi e in casi estremi il prestito interbibliotecario --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 21:53, 12 mag 2019 (CEST)
* {{ping|Lombres}} http://www.archiviolastampa.it/ potrebbe andar bene? {{nonfirmato|Cattari4}}
*:{{ping|Cattari4}} hai linkato la home page, non so se intendevi un articolo specifico, comunque il sito è quello. Ricordati di firmare con il tasto [[File:OOUI JS signature icon LTR.svg]] alla fine del messaggio in discussione, altrimenti il ping non funziona (e comunque bisogna firmarsi sempre) --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 22:11, 13 mag 2019 (CEST)
 
=== Gabriel Del Sarto ===
Riga 308 ⟶ 152:
 
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
Riga 343 ⟶ 188:
2) è presente con i suoi scritti sui principali circuiti distributivi[1] e in almeno una catena di librerie[2], oppure la casa editrice con cui ha pubblicato, anche se non massicciamente presente nei circuiti commerciali, è tuttavia una casa editrice di grande rilevanza storica o di riconosciuta autorevolezza nel proprio settore;
 
Sono presntipresenti in libreirelibrerie principali di Massa e come casa editrice ha anche pubblicato con Mondadori
 
3) un suo testo ha vinto premi di rilievo nazionale o internazionale, oppure ha ricevuto autorevoli recensioni da parte di critici su periodici a diffusione nazionale;
Riga 366 ⟶ 211:
*:{{ping|Alianeesali}} un certo MatteoTD ha caricato la foto "ad opera di Andrea Pepe" dicendo che è "own work", ma se è ad opera di Andrea Pepe non è opera di uno che si chiama Matteo: chi sono questi due e chi ha fatto la foto? --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 21:37, 20 giu 2019 (CEST)
 
=== Valegro ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Valegro
| argomento = il cavallo campione mondiale di dressage Valegro: genealogia, allevamento, addestramento e risultati sportivi ottenuti, incluso l'elenco delle medaglie e la partecipazione alle Olimpiadi.
| fonti = i seguenti siti internet per i risultati sportivi e la genealogia:
* https://www.fei.org/horse/valegro-0
* https://www.carlhester.co.uk/valegro/
* https://www.charlottedujardin.co.uk/valegro/
* https://www.sport-horse-breeder.com/valegro.html
* https://www.allbreedpedigree.com/valegro
I seguenti Libri per l'allevamento e l'addestramento:
* "Valegro" di Carl Hester, pubblicato da Third Millennium Publishing
* "The girl on the dancing horse" di Charlotte Dujardin, pubblicato da Arrow Books.
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Alpha Lunae
| firma = --[[Utente:Alpha Lunae|Alpha Lunae]] ([[Discussioni utente:Alpha Lunae|msg]]) 16:00, 23 apr 2020 (CEST)
}}
 
;Discussione
=== Tanja Savičeva ===
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
Ciao, vorrei proporre Valegro come argomento di cui scrivere una pagina di Wikipedia. E' stato citato sulla pagina italiana dedicata all'amazzone inglese Charlotte Dujardin, ma non è stato approfondito; mi chiedevo, data la sua importanza in ambito sportivo, se fosse un argomento enciclopedico interessante. Grazie :)
:{{ping|Alpha Lunae}} sì, i cavalli da corsa, da dressage ecc. a quel livello sono sicuramente enciclopedici --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 21:41, 23 apr 2020 (CEST)
::{{ping|Alpha Lunae}} spostata nelle voci in lavorazione --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 22:44, 24 apr 2020 (CEST)
:::{{ping|Lombres}} grazie! {{nonfirmato|Alpha Lunae|23:06, 24 apr 2020}}
 
=== L'Io cartesiano ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce =Io cartesiano
{{cambusada|Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tavolo di lavoro|[[Utente:2019 peter|2019 peter]] ([[Discussioni utente:2019 peter|msg]])}}
| argomento =
| titolo voce =Tanja Savičeva
| fonti =http://www.homolaicus.com/teorici/cartesio/cartesio5.htm
| argomento = Biografia e vita di Tanya saviceva, una diarista russa durante l'assedio di Leningrado.
libro cartaceo "La ricerca del pensiero:: Storia, testi e problemi della filosofia"
| fonti = - http://www.pravmir.com/article_238.html
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
-https://russiapedia.rt.com/prominent-russians/history-and-mythology/tanya-savicheva/
 
-https://www.findagrave.com/memorial/60320159
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
-https://books.google.co.uk/books?id=asCq3ZD0ObQC&pg=PA53&lpg=PA53&dq=Tanya+Savicheva&source=bl&ots=H6yQYwxs7I&sig=95-31oqltCZgVfg2rVMqJBFGE2s&hl=en&sa=X&ved=0ahUKEwjqh7K7yL3TAhVKJsAKHdvzCeI4FBDoAQhGMAc#v=onepage&q=Tanya%20Savicheva&f=false
| nome utente = Triula
| firma = --~Triula 10:00, 8 mag 2020‎
}}
 
;Discussione
{{ping|Triula}} l'articolo su Homolaicus l'ha scritto questo Giuseppe Bailone che ha nel curriculum quelle pubblicazioni elencate alla fine, quindi sarebbe una fonte attendibile, ma il problema è che non sembra parlare veramente del concetto di Io in Cartesio. Anche il libro di Abbagnano ovviamente è affidabile, quanto parla dell'Io? --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 23:48, 8 mag 2020 (CEST)
:{{ping|Lombres}}Nel libro c'è una sezione dedicata di 4 pagine più schemi e mappe concettuali, la cosa che mi mette più dubbi è che si tratta di un argomento legato a altri concetti come il dubbio e Dio, per cui non so quanto poter addentrarmi nel discorso sapendo di poter sforare anche in altri argomenti. Comunque io avrei trovato anche altre fonti per magari poter integrare il discorso dove non viene ampliato più di tanto:https://mondodomani.org/dialegesthai/av01.htm
https://www.istitutostatalepitagora.edu.it/public/files/CARTESIO_BABO.pdf --[[Utente:Triula|Triula]] ([[Discussioni utente:Triula|msg]]) 11:54, 9 mag 2020 (CEST)
https://www.platon.it/moderno/razionalismo-ed-empirismo/il-metodo-cartesiano/il-cogito-cartesiano-e-il-criterio-dellevidenza-razionale/
http://www.homolaicus.com/teorici/cartesio/cartesio7.htm
https://www.studenti.it/cogito-ergo-sum-significato-del-pensiero-di-cartesio.html --[[Utente:Triula|Triula]] ([[Discussioni utente:Triula|msg]]) 11:54, 9 mag 2020 (CEST)
::{{ping|Triula}} di queste le uniche fonti attendibili mi sembrano quella su Homolaicus e quella su Mondodomani, essendo articoli scritti da specialisti, mentre plaqton.it non si sa chi sia l'autore a parte il nome, studenti.it non è attendibile e le slide vengono da un insegnante di liceo a quanto sembra, quindi comunque non è abbastanza. Se riesci a scriverla con le altre fotni si può fare, ovviamente senza sconfinare troppo --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 16:24, 10 mag 2020 (CEST)
 
 
=== NCT 127 ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = NCT 127
| argomento = Gruppo Musicale
| fonti =
http://nct127.smtown.com/
 
http://www.nct127official.com/#home
 
https://www.billboard.com/music/nct-127
 
https://www.allmusic.com/artist/nct-127-mn0003532171
 
https://www.billboard.com/articles/columns/k-town/8498880/nct-127-north-american-tour-details
 
https://metro.co.uk/2019/10/28/nct-127-confirmed-first-k-pop-stars-perform-mtv-europe-music-awards-2019-10998707/
 
https://koreajoongangdaily.joins.com/news/article/article.aspx?aid=3058752&cloc=joongangdaily
 
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = 2019 peterM.liretti
| firma = --[[Utente:2019 peterM.liretti|2019 peterM.liretti]] ([[Discussioni utente:2019 peterM.liretti|msg]]) 11:4307, 2612 giumag 20192020 (CEST)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
*Il {{ping|2019gruppo peter}}ha vocepubblicato giàdue esistentealbum sicuramentesotto daun'etichetta ampliare.discografica, Findagraverealizzato nonun ètour affidabile.a Lelivello primemondiale duee fontipartecipato ad maeventi occhionazionali ae quellointernazionali, chequindi diconopenso perchérispetti sonotutti uni po'criteri diper parte.i L'ultimagruppi sembramusicali. ok --[[Utente:LombresM.liretti|LombresM.liretti]] ([[Discussioni utente:LombresM.liretti|msg]]) 22:32, 26 giu 2019 (CEST)
* :{{ping|2019 peterM.liretti}} spostatae nelleanche numero 1 nella classifica coreana, quindi direi proprio che sono enciclopedici. Anche le fonti mi sembrano buone. Le voci inmusicali hanno comunque delle parti molto schematiche, ti consiglio di vedere [[Wikipedia:Modello di voce/Artisti musicali]] e di imitare anche qualche altra pagina su un gruppo lavorazionecoreano --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 2322:0542, 2712 giumag 20192020 (CEST)
:{{ping|Lombres}} Va bene, allora comincio, grazie! [[Utente:M.liretti|M.liretti]] ([[Discussioni utente:M.liretti|msg]]) 11:01, 13 mag 2020 (CEST)
::{{ping|M.liretti}} spostata nelle voci in lavorazione. Non sapevo che si trattasse di una sub-unit, in questo caso credo che sia meglio unirla a [[NCT (gruppo musicale)]] anziché creare una voce nuova --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 17:49, 24 mag 2020 (CEST)
:::{{ping|Lombres}} Avevo pensato di farla da zero e non unirla a [[NCT (gruppo musicale)]] perché ho visto che per un'altra sub unit, ovvero [[NCT Dream]] è stata creata una nuova pagina! {{nf| 17:16, 15 giu 2020‎ M.liretti}}
::::{{ping|M.liretti}} se c'è tanto materiale puoi pure farla a parte --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 00:01, 16 giu 2020 (CEST)
 
=== BrunoVerbo Sereniparasintetico ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = BrunoVerbo Sereniparasintetico
| argomento = Verbo formato da un sostantivo o un aggettivo, frutto della combinazione di alcuni prefissi insieme ad un suffisso in -are o -ire.
| argomento = Biografia e carriera di Bruno Sereni: scrittore, editore, giornalista, corrispondente dalla guerra civile spagnola e fondatore de "Il Giornale di Barga" per il quale nel 1974 è stato insignito del Premiolino, uno tra i più antichi ed importanti premi giornalistici italiani.
| fonti =
| fonti = Fulvetti, Gianluca, ''Sereni, Bruno''. In: Gianluca Fulvetti e Andrea Ventura (a cura di), ''Antifascisti lucchesi nelle carte del casellario politico centrale. Per un dizionario biografico della Provincia di Lucca'', Lucca, Istituto Storico della Resistenza e della Età Contemporanea Lucca, 2018, ISBN 978-88-6550-643-1
1) http://www.treccani.it/enciclopedia/verbi-parasintetici_(La-grammatica-italiana)/#:~:text=I%20verbi%20parasintetici%20sono%20verbi,in%20%2Dare%20o%20%2Dire.
Simonini, Giulio, ''Bruno Sereni, la vita avventurosa di un barghigiano''. In: Simonini, Giulio, ''Profili di Uomini Illustri della Valle del Serchio e della Garfagnana'', Castelnuovo Garfagnana, Banca dell'identità e della memoria, 2009, Edizione digitale, 2014, ISBN 978-88-6550-263-1
2) "La linguistica" di Gaetano Berruto e Massimo Cerruti [pagina 112]
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
Simoni, Renato, ''Bruno Sereni corrispondente di Libera Stampa''. In: Dignola, Mare, Genasci, Pasquale, Simoni, Renato, Morresi, Enrico, ''Sguardi su Libera Stampa a cent’anni dalla nascita (1913-2013)'', Bellinzona, Fondazione Pellegrini-Cenevascini, 2014, http://www.giornaledibarga.it/bf/articoli/7___Allegato_1_74522.pdf
| nome utente = Fra40la
| firma = --[[Utente:Fra40la|Fra40la]] ([[Discussioni utente:Fra40la|msg]]) 12:25, 26 giu 2020 (CEST)
}}
 
;Discussione
Libri ed articoli pubblicati da Bruno Sereni
Ottimo, ma visto che non ti sei loggato/a non so a chi inviare il ping. Eviterei di concentrarmi solo sull'italiano, i verbi parasintetici esistono in molte lingue (inglese ''enlighten'', tedesco ''verkleinern'' ecc.). Non ricordo cosa diceva al riguardo il Berruto (ora non posso consultarlo), ma se faceva solo esempi in italiano forse è meglio cercare anche altre fonti --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 23:46, 29 giu 2020 (CEST)
Archivio storico Il Giornale di Barga.
:{{ping|Lombres}}{{ping|Fra40la}} Sì, aveva avuto un problema di login su Wikipedia, adesso non è più anonima ahahahah --[[Utente:Aluisius95|Aluisius95]] ([[Discussioni utente:Aluisius95|msg]]) 11:18, 30 giu 2020 (CEST)
 
=== Rivolta contadina del 1950 in Valdera ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Rivolta contadina del 1950 in Valdera
| argomento = Evento di storia locale della Valdera, avvenuto nel 1950
| fonti =
# {{cita libro | Silvano | Granchi| Pane amaro - una rivolta contadina degli anni cinquanta in Valdera | 2000 | BFS Edizioni | Pisa}}
# {{cita libro | | | L' uomo e la Terra. Lotte contadine nelle campagne pisane | 1992 | Editori del Grifo | Montepulciano}}
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = MartortKnightofAstora
| firma = --[[Utente:MartortKnightofAstora|MartortKnightofAstora]] ([[Discussioni utente:Martort|msg]]) 23:04, 26 giu 2019 (CEST)
}}
 
;Discussione
{{ping|KnightofAstora}} mi sembra a posto. Una rivolta non è una cosa che capitava tutti i giorni nel Novecento, anche se è limitata a livello locale credo che abbia la sua importanza storica --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 17:37, 6 gen 2021 (CET)
 
=== Fialka (Фиалка) M-125 ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = M-125 Fialka
| argomento = Macchina cifrante
| fonti =
[https://www.deutsches-spionagemuseum.de/en/sammlung/fialka/ Fialka in the German Spy Museum (EN)]
 
[http://w1tp.com/enigma/mfialka.htm GENERAL INTRODUCTION: Russian Cold War Era M-125 and M-125-3MN Fialka Cipher Machines (Prof. Tom Perera Ph. D. and David Hamer Ph. D.) (EN)]
 
[https://artsandculture.google.com/asset/m-125-3mp2-fialka-rotor-cipher-machine/lQHK0i1ecqQnyA M-125-3MP2 Fialka rotor cipher machine (Museum for Communication Frankfurt) (EN)]
 
[http://enigmamuseum.com/mfman.pdf RUSSIAN FIALKA - Cipher Machine Manual - Documento del 1978 - Repubblica democratica tedesca (DE)]
 
[https://www.viires.kz/cms/uploads/files/Сборник%20курсантской%20конференции%20Окончательный%2010_06_2020г%20(5).pdf#page=154 MINISTERO DELLA DIFESA DELLA REPUBBLICA DEL KAZAKISTAN - ISTITUTO DI INGEGNERIA ELETTRONICA MILITARE (RU)]
 
[https://content.sciendo.com/configurable/contentpage/journals$002ftmmp$002f57$002f1$002farticle-p101.xml A NEW STREAM CIPHER BASED ON FIALKA M-125 (EN)]
 
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Iamkillua
| firma = --[[Utente:Iamkillua|Iamkillua]] ([[Discussioni utente:Iamkillua|msg]]) 11:03, 4 dic 2020 (CET)
}}
 
;Discussione
{{ping|Iamkillua}} mi sembra tutto a posto, ho dubbi solo sul titolo della voce, Fialka M-125 o M-125 Fialka? (in ogni caso nel titolo della voce non ci va il cirillico tra parentesi. All'inizio della voce si indicherà la traslitterazione e poi il nome originale, ma nel titolo della voce solo la traslitterazione) --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 23:53, 2 gen 2021 (CET)
:{{ping|Lombres}} Perfetto, grazie. Per quanto riguarda il titolo credo sia meglio M-125 Fialka. --[[Utente:Iamkillua|Iamkillua]] ([[Discussioni utente:Iamkillua|msg]])
 
 
=== Lingue parlate in Svizzera ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Lingue parlate in Svizzera
| argomento = Descrizione generale sulle lingue parlate, con cenni storici riguardanti l'evoluzione e l'uso di queste ultime.
| fonti ={{Cita web|url=https://www.swissinfo.ch/ita/svizzera-plurilingue_dialetti-svizzeri-in-mutamento/44126444|titolo=Dialetti svizzeri in mutamento}}
 
{{Cita web|url=https://www3.ti.ch/DFE/DR/USTAT/allegati/articolo/2225dss_2016-1_10.pdf|titolo=Le lingue in Svizzera: un primo sguardo ai dati dei Rilevamenti Strutturali 2010-2012}}
 
{{Cita web|url=http://babylonia.ch/fileadmin/user_upload/documents/2004-1/Baby1_04x.pdf#page=8|titolo=Altre lingue in svizzera}}
 
{{Cita pubblicazione|titolo=L’italiano, il dialetto e le altre lingue nella pubblicità in Ticino}}
 
{{Cita web|url=https://www.bfs.admin.ch/bfs/it/home/statistiche/popolazione/lingue-religioni/lingue.html|titolo=LINGUE|Ufficio federale di statistica}}
 
{{Cita web|url=https://it.babbel.com/it/magazine/differenze-del-francese-svizzero-rispetto-a-quello-parlato-in-francia|titolo=Differenze del francese svizzero rispetto a quello parlato in Francia}}
 
{{Cita web|url=https://www.swissinfo.ch/ita/plurilinguismo_il-francese-prende-sempre-pi%C3%B9-piede-in-svizzera/44790256|titolo=Il francese prende sempre più piede in Svizzera}}
 
{{Cita web|url=https://www.eda.admin.ch/aboutswitzerland/it/home/gesellschaft/sprachen/sprachen-und-dialekte.html|titolo=Lingue e dialetti}}
 
{{Cita web|url=https://patrimonilinguistici.it/romancio-lingua/|titolo=Romancio: storia e descrizione}}
 
{{Cita web|url=https://www.tvsvizzera.it/tvs/statistica_italiano-in-svizzera--una-lingua-diffusa-e-che-resta/45413618|titolo=Italiano in Svizzera, una lingua diffusa e che resta}}
 
{{Cita web|url=https://www.zora.uzh.ch/id/eprint/91236/1/1993_Multilingua.pdf|titolo=Lingua madre e commutazione di codice in immigrati italiani di seconda generazione nella Svizzera tedesca}}
 
{{Cita web|url=https://www.zora.uzh.ch/id/eprint/91064/1/2012_AISV_Schmid-Dellwo.pdf|titolo=Caratteristiche temporali del parlato italiano e tedesco: un confronto tra parlanti nativi, bilingui e non-nativi}}
}}
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Caninod
| firma = --Caninod
}}
 
;Discussione
{{ping|Caninod}} queste fonti sono piuttosto specifiche e non sufficienti per parlare di un argomento così generico, si dovrebbe fare una storia delle lingue parlate in Svizzera, una sezione sulle statistiche, una sulle peculiarità dei dialetti svizzeri... Non sono sufficienti queste fonti sui mutamenti recenti. Servono fonti più autorevoli come manuali di linguistica e articoli accademici, sono sicuro che esistono interi libri sull'argomento. Chiedere a professori di linguistica/di tedesco/di francese/di linguistica italiana potrebbe essere una soluzione, soprattutto in un periodo in cui non si può girare liberamente per la biblioteca --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 23:02, 7 dic 2020 (CET
:{{ping|Lombres}}Grazie mille per l'osservazione. Avrei una domanda da porti: le fonti già citate sono considerate non attendibili e non sufficienti oppure posso lavorarci inserendo i materiali mancanti da te proposti? {{nf|13:47, 9 dic 2020 |Caninod}}
::{{ping|Caninod}} le fonti sarebbero anche attendibili se usate per piccole aggiunte, ma basare un'intera voce su queste ha poco senso --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 17:26, 13 dic 2020 (CET)
::{{ping|Lombres}} Grazie mille per il chiarimento {{nf|12:40, 18 dic 2020 |Caninod}}
:::{{ping|Lombres}} Ho inserito le nuove fonti, fammi sapere se sono attendibili o meno in modo da iniziare a stilare la pagina, grazie per l'attenzione.--{{nf|10:31, 18 gen 2021 | Caninod}}
::::{{ping|Caninod}} ero convinto di averti già risposto. Le fonti mi sembrano buone, non so se saranno sufficienti per trattare l'argomento in modo completo ma puoi iniziare a provare --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 21:46, 18 gen 2021 (CET)
::{{ping|Lombres}} Grazie mille per l'attenzione {{nf|12:12, 19 dic 2021 | Caninod}}
 
 
 
=== Palazzo Moretti (Pozzuolo) ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Palazzo Moretti
| argomento = Palazzo barocco della famiglia Moretti. Oggi sede dell'associazione dedicata allo scienziato pozzolese Franco Rasetti, uno dei membri di Via Panisperna.
| fonti = Archivio del Palazzo, Relazioni universitarie, altro.
| sandbox = Utente:Whitishson/Palazzo Moretti (Pozzuolo)
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Whitishson
| firma = --[[Utente:Whitishson|Whitishson]] ([[Discussioni utente:Whitishson|msg]]) 19:21, 17 nov 2020 (CET)
}}
 
;Discussione
Luogo di interesse di Pozzuolo Umbro, frazione di Castiglione del Lago. --[[Utente:Whitishson|Whitishson]] ([[Discussioni utente:Whitishson|msg]]) 19:21, 17 nov 2020 (CET)
:{{ping|Whitishson}} specifica meglio le fonti: "archivio del palazzo" ma che cosa contiene questo archivio? Quali documenti useresti in particolare? Sono accessibili a tutti? "Relazioni universitarie" di che tipo? Quali? Scritte da chi? Dove e come sono consultabili? "Altro" che cosa? Insomma, le fonti vanno indicate in modo molto più preciso per poter valutare. Il titolo della voce sarebbe solo ''Palazzo Moretti'' perché non esistono altri palazzi Moretti su Wikipedia --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 21:43, 17 nov 2020 (CET)
::{{ping|Whitishson}} spostata nelle voci in lavorazione --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 21:28, 21 gen 2021 (CET)
 
=== High Score ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = High Score
| argomento =
| fonti = https://www.lastampa.it/tecnologia/giochi/2020/08/22/news/high-score-netflix-racconta-la-storia-del-videogioco-1.39216337
https://serial.everyeye.it/articoli/recensione-high-score-netflix-racconta-storia-videogioco-49823.html
https://www.gamespot.com/reviews/high-score-netflix-review-the-most-impressive-vide/1900-6417528/
https://metropolitanmagazine.it/high-score-recensione/
https://gametimers.it/hight-score-di-netflix-e-una-nuova-docuserie-dedicata-al-mondo-dei-videogiochi/
https://www.theverge.com/21400844/high-score-netflix-review-video-games
https://www.inverse.com/entertainment/netflix-high-score-video-game-series-preview
 
 
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Frrr.paaa
| firma = --[[Utente:Frrr.paaa|Frrr.paaa]] ([[Discussioni utente:Frrr.paaa|msg]]) 19:11, 21 gen 2021 (CET)
}}
 
Riga 411 ⟶ 446:
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
...
Gentili utenti,
avrei intenzione di dedicare una voce wikipedia alla figura di Bruno Sereni, soffermandomi sulla sua carriera giornalistica di corrispondente di guerra e di fondatore del Giornale di Barga, testata locale attiva ininterrottamente dal 1949. Le vostre opinioni in merito all'enciclopedicità dell'argomento e i suggerimenti di qualsiasi genere sono i benvenuti. Grazie in anticipo. --[[Utente:Martort|Martort]] ([[Discussioni utente:Martort|msg]]) 23:04, 26 giu 2019 (CEST)
:{{ping|Martort}} credo che se ha vinto il [[Premiolino]] e ci sono fonti non solo locali, non ci sono problemi a scriverla. Le prime tre fonti vanno bene, mentre con gli articoli pubblicati da lui e con l'archivio bisogna stare attenti a non cadere nella [[WP:RO|ricerca originale]]. Dagli articoli e libri suoi quali informazioni vorresti prendere di preciso? E l'archivio che tipo di archivio è? Online o cartaceo? È aperto a tutti? Contiene solo i giornali o anche altro? Quali informazioni vorresti ricavarne? --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 00:45, 27 giu 2019 (CEST)
:{{ping|Lombres}} Grazie per la pronta e puntuale risposta. Dagli articoli vorrei attingere soprattutto brevi citazioni. Ad esempio, credo sarebbe rilevante riportare qualche parola dall'editoriale del primo numero del Giornale di Barga (una sorta di manifesto di intenti) o da altri editoriali in occasioni particolari (le campagne di opinione per l'apertura al pubblico della casa-museo di Giovanni Pascoli o della biblioteca comunale). Così come credo possa essere rilevante citare qualche passo da lettere inviate al giornale dai barghigiani all'estero per testimoniare un'altra delle funzioni primarie della testata: il collegamento con la comunità sparsa per il mondo. Lo stesso per i libri: parlando della guerra civile spagnola, ad esempio, vorrei effettuare un rimando in bibliografia per dire che questa esperienza è rievocata in "Ricordi della guerra di Spagna" (magari citandone qualche breve passo). Le annate complete del Giornale di Barga sono conservate presso la biblioteca comunale di Barga e sono di libera consultazione. Per gli anni più recenti è disponibile un archivio in pdf su giornaledibarga.it, ma devo controllare se e come è consultabile dal pubblico. --[[Utente:Martort|Martort]] ([[Discussioni utente:Martort|msg]]) 09:48, 27 giu 2019 (CEST)
 
Buonasera vorrei procedere con la creazione della voce su HIGH SCORE, una docuserie Netflix. La voce è già presente in lingua inglese. [[Lombres]]
Avrei un dubbio riguardo l'utilizzo della riproduzione di alcuni documenti a mio parere rilevanti per la voce wikipedia (ad esempio la lettera con le motivazioni del Premiolino o la prima pagina del primo numero del Giornale di Barga). Premesso che non dovrei avere difficoltà ad ottenere il permesso di pubblicazione dai detentori dei diritti, quale licenza Creative Commons mi consigliate di usare? In particolare, potrei limitarne l'uso per fini non commerciali (mi potrebbe essere richiesto) utilizzando la licenza Arte Libera come descritto in https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Copyright_immagini#Creative_Commons_libere? Grazie per l'aiuto. --[[Utente:Martort|Martort]] ([[Discussioni utente:Martort|msg]]) 09:48, 27 giu 2019 (CEST)
:{{ping|Frrr.paaa}} la faccenda è piuttosto complicata. La Wikipedia in italiano ha ancora un criterio molto inclusivo sui programmi televisivi, qualsiasi cosa trasmesso su canali nazionali regolarmente è enciclopedico. Ma ovviamente è stato scritto prima dello streaming. Come si applica questo criterio oggi? Qualsiasi cosa pubblicato su Netflix è enciclopedico? Sinceramente non credo si sia mai arrivati a una decisione. Le fonti ci sono. Per sicurezza rifarei la proposta (presentandola di nuovo e con le fonti) in [[Discussioni progetto:Televisione]]. Se non ottieni risposta dopo qualche giorno procederei comunque, perché per ora non ho mai visto cancellare una voce su qualcosa che sta su Netflix --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 21:22, 21 gen 2021 (CET)
:{{ping|Martort}} ok, per usare il Giornale di Barga non c'è problema visto che è liberamente consultabile. L'unica cosa che potrebbe forse essere ricerca originale è la faccenda delle lettere, ma tu intanto prova a scriverlo, poi se appare troppo come una ricerca lo togliamo.
:per il caricamento delle immagini, tieni conto prima di tutto che l'autorizzazione la devono inviare loro, i proprietari dei diritti, seguendo [[Wikipedia:OTRS/Procedura 3|questa procedura]], che è complessa e può richiedere molto tempo. Se ti inviano un'autorizzazione esplicita per email puoi anche fare tu la procedura inoltrando la mail (visto che si parla di "permesso da parte di terzi"). La licenza la devono scegliere proprio i proprietari dei diritti, dipende da loro, non la devi scegliere tu; se non vogliono l'uso commerciale la "licenza arte libera" non è adatta, prevede anche l'uso commerciale. Ci sono le creative commons "nc" (non commerciali), che trovi [[Wikipedia:Copyright immagini#Creative Commons non libere|qui]], oppure possono rilasciare l'autorizzazione solo per Wikipedia, come quelle che vedi [[Wikipedia:Copyright immagini#Autorizzate solo per Wikipedia|qui]] (è il "rarissimo caso" citato nella pagina della procedura al secondo punto di "permesso da parte di terzi"); in entrambi i casi si carica su Wikipedia e non su Commons --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 23:03, 27 giu 2019 (CEST)
:{{ping|Lombres}} Grazie di nuovo. Non sono sicuro di avere tutto chiaro riguardo al discorso delle immagini, ma per limiti miei: devo rileggere meglio le linee guida e soprattutto definire con direttore ed editore del Giornale di Barga la questione dei diritti di riutilizzo. Se ho capito bene il funzionamento del tavolo di lavoro, invece, a questo punto posso già spostare la voce fra quelle in lavorazione? Buon fine settimana. --[[Utente:Martort|Martort]] ([[Discussioni utente:Martort|msg]]) 17:59, 28 giu 2019 (CEST)
::{{ping|Martort}} per le immagini non l'ho mai fatta nemmeno io la richiesta per l'autorizzazione, quindi più che dirti di leggere le varie pagine di aiuto non posso fare. Sì, puoi spostarla nelle voci in lavorazione --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 22:39, 28 giu 2019 (CEST)
 
:{{ping|Lombres}} buongiorno, grazie per le informazioni, ho fatto la proposta come mi hai consigliato tu... adesso aspetto la loro risposta. grazie mille. {{nf|10:04, 22 gen 2021‎ Frrr.paaa}}
Nella pagina che sto preparando, si fa riferimento al Pavilion Theatre di Glasgow (chiamandolo semplicemente "Pavillon" nella citazione che riporto). Nella versione italiana di wikipedia non c'è una voce sull'argomento (è presente invece nella versione inglese). Ritenendo opportuno inserire un link nel testo per spiegare cosa sia il Pavillon, è consigliabile usare un Interlink oppure inserire il sito ufficiale del teatro fra i collegamenti esterni? A logica, propenderei per la prima ipotesi (il sito ufficiale si concentra soprattutto sulla programmazione attuale), ma nella pagina [[Aiuto:Tutorial/Link]] si dice espressamente di evitare Interlink nelle voci dell'enciclopedia. Grazie --[[Utente:Martort|Martort]] ([[Discussioni utente:Martort|msg]]) 11:44, 4 lug 2019 (CEST)
:{{ping|Lombres}} Ho visto adesso che la voce è stata creata ieri sera alle 23.45 [[High score]]. {{nf|17:10, 22 gen 2021‎ Frrr.paaa}}
:{{ping|Martort}} no, devi mettere il link come se la pagina esistesse: verrà fuori il link rosso [[Pavillion Theatre]] in modo che chiunque voglia creare la voce ci cliccherà per crearla (non sei il primo a fare questa domanda, forse è meglio consigliare al professore di dirlo esplicitamente il prossimo anno) --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 14:15, 4 lug 2019 (CEST)
:la pagina [[Aiuto:Tutorial/Link]]{{ping|Frrr.paaa}} èpuoi segnalatacomunque come obsoleta, vedi [[aiuto:Link rosso]]ampliarla --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 1422:1614, 429 luggen 20192021 (CESTCET)
:{{ping|Lombres}} Grazie e scusa: non mi ero accorto che la questione fosse già stata affrontata. --[[Utente:Martort|Martort]] ([[Discussioni utente:Martort|msg]]) 15:07, 4 lug 2019 (CEST)
::{{ping|Martort}}niente di cui scusarsi, non ricordo nemmeno chi e dove l'aveva chiesto --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 19:58, 4 lug 2019 (CEST)
 
=== Rollkur ===
Altro dubbio sul copyright delle immagini: mi piacerebbe includere nella mia voce una foto di Sereni a Glasgow nel 1920, una a New York nel 1930 e una in Catalogna nel 1935. Tutte sono state pubblicate sicuramente sul Giornale di Barga nel 1986, forse anche prima. Posso caricarle e, nel caso, con quale licenza? Ne avrei altre scattate sul territorio italiano le quali però, se ho capito bene, sono passate nel pubblico dominio essendo trascorsi i 20 anni previsti dalla normativa, giusto? Grazie per l'aiuto. --[[Utente:Martort|Martort]] ([[Discussioni utente:Martort|msg]]) 13:17, 6 lug 2019 (CEST)
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
:{{ping|Martort}} per quelle scattate sul territorio italiano basta che siano passati 20 anni, ma si carica su Wikipedia e non su Commons. Per quelle scattate negli Stati Uniti e nel Regno Unito, e credo anche in Catalogna, dipende se il fotografo è morto da almeno 70 anni: se non lo sai non metterle, perché chi ha fatto una foto nel 1920 può anche essere morto dopo il 1949 --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 20:20, 6 lug 2019 (CEST)
| titolo voce = Rollkur
:ah, ovviamente, anche quelle scattate sul territorio italiano, se il fotografo è morto prima del 1949, si caricano su Commons con la licenza pubblico dominio, mentre in caso contrario si caricano su Wikipedia con la licenza dei vent'anni --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 20:22, 6 lug 2019 (CEST)
| argomento = La pratica dell'iperflessione della nuca, conosciuta nell'ambiente equestre internazionale come "rollkur", durante l'addestramento e l'allenamento del cavallo sportivo: l'iperflessione dal punto di vista anatomico e funzionale, ragioni del suo uso, confronto degli argomenti pro e contro l'uso e spiegazione delle ragioni che hanno portato la FEI (Federazione Equestre Internazionale) a bandire il rollkur dalle competizioni e dai campi prova nel 2010.
:{{ping|Lombres}} Grazie di nuovo per la disponibilità e la chiarezza {{nonfirmato|79.23.73.129|7 luglio 2019 12:53}}
| fonti =
* https://inside.fei.org/sites/default/files/Veterinary%20Regulations%202022%20Marked%20up%20version.pdf
* https://thehorse.com/113852/hyperflexion-in-international-dressage-1992-vs-2008/
* https://thehorse.com/113453/hyperflexion-in-review/
* https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4121138/
* https://www.horsetalk.co.nz/2015/08/07/hyperflexion-thumbs-down-equitation-scientists/
* Libro "Il dito nella piaga" del dott. Gerd Heuschmann, medico veterinario
* Manuale di equitazione della Federazione Italiana Sport Equestri (FISE)
* Libro "Capire l’Equitazione" del maestro Jean Saint Fort Paillard
* Libro "Equitazione ragionata" del comandante Jean Licart
* Libro "Il cavallo e il cavaliere" di Fabio Mangilli, cavaliere olimpico
 
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = Sothis Sirius
| firma = --[[Utente:Sothis Sirius|Sothis Sirius]] ([[Discussioni utente:Sothis Sirius|msg]]) 12:02, 26 apr 2022 (CEST)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
Vorrei chiedere se è possibile creare una pagina di Wikipedia su quest'argomento, molto conosciuto e dibattuto a livello internazionale negli ambienti equestri; vi sono molte pagine di Wikipedia dedicate al rollkur, in inglese, tedesco, spagnolo, olandese, francese e polacco.
:{{ping|Sothis Sirius}} mi sembra tutto a posto, procedi pure --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 23:28, 11 mag 2022 (CEST)
:{{ping|Lombres}} Grazie! Procedo a spostare la voce nell'elenco voci in lavorazione. {{nf| 11:58, 3 giu 2022‎ Sothis Sirius}}
 
=== Gare2022 remiereLEC livornesiSpring Split ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Coppa2022 BarontiniLEC Spring Split
| argomento = GareCampionato remiereprofessionistico livornesiEuropeo di "League of Legends"
| fonti = lolesports.com, dotesports.com, esports-italy.it
| fonti = https://www.gareremierelivorno.it ; Possibilità di trarre fonti da https://iltirreno.gelocal.it/livorno oppure https://www.telegranducato.it
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
|
|Titolo della voce || [[collegamento alla sandbox in cui è stata preparata la voce, indicato nella forma Utente:nomeutente/Sandbox]] ||[[Utente:Matjer13|Matjer13]] ([[Discussioni utente:Matjer13|msg]])|| No
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = MC.PochoMatjer13
| firma = --[[Utente:MC.PochoMatjer13|MC.PochoMatjer13]]--{{nf|15:22, 23 mag 2022‎ Matjer13 }} ||[[Utente:Matjer13|Matjer13]] ([[Discussioni utente:MC.PochoMatjer13|msg]])|| 11:56, 24 giu 2019 (CEST)No
}}
 
;Discussione
{{ping|Matjer13}} vedo che hai già iniziato, quindi sposto nelle voci in lavorazione, ma potevi almeno iniziare in sandbox. Ora la pagina è già nell'enciclopedia e molte parti sono ancora senza alcuna fonte indicata. Le fonti che hai indicato mi paiono a posto --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 13:57, 5 giu 2022 (CEST)
;Discussione
{{ping|Lombres}} grazie per l'indicazione, continuerò al più presto ad aggiornare la pagina con le fonti che mi sono sfuggite in un primo momento --{{nf|17:28, 5 giu 2022‎ Matjer13}}
 
;Discussione
{{ping|Lombres}} ho aggiunto un po' di fonti e corretto le ultime cose, ora la pagina dovrebbe essere conclusa. Aspetto il tuo parere. --{{nf|10:56, 7 giu 2022‎ Matjer13}}
:{{ping|Matjer13}} la sezione ''Rogue'' e l'ultima parte della sezione ''Fnatic'' non hanno fonti. Le fonti per le tabelle non andrebbero indicate sopra, se non c'è altro posto mettile sotto (ma anche il paragrafo sotto la prima tabella è senza fonte, quindi se è la stessa della tabella la metterei lì) --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 23:45, 8 giu 2022 (CEST)
::{{ping|Lombres}} grazie per le indicazioni, ho aggiunto le fonti e spostato le altre. Ora dovrebbe essere tutto concluso giusto? --[[Utente: Matjer13|Matjer13]] 00:29, 12 giu 2022‎
:::{{ping|Matjer13}} direi più o meno sì, il resto lo controllerà il professore --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 23:37, 17 giu 2022 (CEST)
:::: {{ping|Lombres}} buongiorno, quando verrà controllata la voce? --[[Utente:Matjer13|Matjer13]]
 
=== Dharmaśāstra ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Giostra dell'AntennaDharmaśāstra
| argomento = Il Dharmaśāstra è, tra le scienze tradizionali indiane, la scienza del diritto (dharma). I primi testi concernenti il diritto, chiamati Dharmasūtra, si datano a partire dalla fine del III sec. a.C. seguono dei testi più specializzati, chiamati Smṛti, datati dal II sec. d.C. al VII sec. d.C. circa.
| argomento = Gare remiere livornesi
| fonti = 1. OLIVELLE P., DAVIS D. R. (ed.), Hindu Law. A New History of Dharmaśāstra, New York 2018
| fonti = https://www.gareremierelivorno.it ; Livorno e il remo 2ª parte, su http://www.marconcinican.it/livornodue.html ; A Santa Giulia arriva la Giostra dell'Antenna, su https://iltirreno.gelocal.it ; Elenco regionale delle associazioni e manifestazioni di ricostruzione e rievocazione storica, su www301.regione.toscana.it ; La Nazione, Santa Giulia: Giostra dell'Antenna e cerimonie religiose, su lanazione.it ; Darsena livornese, festa in mare, dipinto di Tommaso Gherardini del 1766
2. ROCHER L., Studies in Hindu Law and Dharmasastra, a cura di DAVIS D. R., Londra 2012.
3. BOCCALI G., PIANO S., SANI S., Le letterature dell'India: la civiltà letteraria indiana dai Veda a oggi: principi, metodologie, storia, Milano 2000.
4. LINGAT R., La tradizione giuridica dell’India, trad. it. Francavilla D., Milano 2003 (ed. orig. Les sources du droit dans le système traditionnel del’Inde, Parigi 1967).
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = MC.PochoItalianindra
| firma = --[[Utente:MC.PochoItalianindra|MC.PochoItalianindra]] ([[Discussioni utente:MC.PochoItalianindra|msg]]) 1223:0037, 242 giumag 20192022 (CEST)
}}
 
;Discussione
{{ping|Italianindra}} mi sembra tutto a posto, procedi pure --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 22:50, 29 mag 2022 (CEST)
 
=== Design minimalista ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = CoppaDesign Risiatoriminimalista
| argomento = Gare remiere livornesiDesign
| fonti =
| fonti = https://www.gareremierelivorno.it ; possibilità di trarre fonti da https://iltirreno.gelocal.it/livorno oppure https://www.telegranducato.it
* Storia del design: dal Novecento al terzo millennio, Gabriella D'Amato
* Design minimalista, Franco Bertoni
* Capire il design, Andrea Branzi
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = MC.PochoAndrea Mazzone
| firma = --[[Utente:MC.PochoAndrea Mazzone|MC.PochoAndrea Mazzone]] ([[Discussioni utente:MC.PochoAndrea Mazzone|msg]]) 1222:0440, 2411 giudic 20192022 (CESTCET)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
Conscio dell'esistenza della voce [[Minimalismo]], sono intenzionato a proporre su Wikipedia quest'importante branca del design, specifica e settoriale.
*{{Contrario}} per il momento. Le fonti sono tutte localistiche, o il sito ufficiale o quotidiani locali. Se ci sono testi storici autorevoli che ne parlano sarebbe un altro discorso, altrimenti forse e' meglio iniziare a pensare a qualcos'altro. --[[Utente:Mlvtrglvn|Mlvtrglvn]] ([[Discussioni utente:Mlvtrglvn|msg]]) 12:28, 24 giu 2019 (CEST)
Dopo aver dato un'occhiata a [[Minimalismo]], mi accorgo che questa voce tratta l'argomento in maniera generale e filosofica, riportandone tuttavia le varie - o per meglio dire, le poche - applicazioni.
*:Dimenticavo, stesso parere per le altre due. Ho unificato la proposta per evitare ripetizioni. --[[Utente:Mlvtrglvn|Mlvtrglvn]] ([[Discussioni utente:Mlvtrglvn|msg]]) 12:30, 24 giu 2019 (CEST)
*::Le fonti possibili sono numerose da vari articoli su quotidiani anche di stampo nazionale. Essendo già presente una pagina riassuntiva delle varie [[Gare remiere di Livorno]], le fonti sarebbero comuni. Inoltre la mia intenzione era quella di dare spazio alle altre tre competizioni, in quanto solo il [[Palio Marinaro]] ha una pagina dedicata. {{nf|18:40, 24 giu 2019|93.57.250.47}}
*:::Sulla voce del [[Palio Marinaro]] preferisco non esprimermi per [[WP:ANALOGIA]], anche se per me la [[Gare remiere di Livorno|voce generale]] era bastevole. Meglio se cerchi testi a stampa, e ne riporti la fonte prima qui ovviamente, magari la biblioteca universitaria a Pisa ne ha. --[[Utente:Mlvtrglvn|Mlvtrglvn]] ([[Discussioni utente:Mlvtrglvn|msg]]) 12:47, 24 giu 2019 (CEST)
* se non li ha la biblioteca universitaria a Pisa, li ha la biblioteca di Livorno, ma in ogni caso è meglio iniziare dall'ampliare [[gare remiere di Livorno]] e poi valutare se diventa troppo lunga --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 19:49, 24 giu 2019 (CEST)
 
:{{ping|Andrea Mazzone}}: la voce attuale in effetti è molto confusa e include per esempio, con pochi chiarimenti, sia i diversi filoni del minimalismo artistico del Novecento sia gli stili di vita contemporanei. L'argomento ''Design minimalista'' è certamente enciclopedico, ma bisogna vedere che cosa si intende trattare esattamente. Il libro di Bertoni, per esempio, se vedo bene si riferisce a una serie di tendenze di design collegate tra di loro a posteriori, più che a una concezione unitaria di design minimalista. Per valutare la proposta occorre quindi definire in modo più preciso l'argomento. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 16:18, 27 dic 2022 (CET)
Ho ampliato la pagina delle [[gare remiere di Livorno]] sotto la sottovoce della Giostra dell'Antenna. Aspetto un commento per capire se la lunghezza è giusta oppure, come suggerivo inizialmente, creare una voce apposta per la competizione. Il discorso sarebbe lo stesso anche per le altre 2 competizioni rimanenti, ma prima di modificare anche quelle attendo indicazioni. Grazie. {{nonfirmato|MC.Pocho|2 luglio 2019 18:16}}
:{{ping|MC.Pocho}} non serve scorporare, siamo solo a 31mila byte. Quello che serve è aggungere le note per citare le fonti, quello che hai scritto è tutto senza --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 19:37, 2 lug 2019 (CEST)
:{{ping|MC.Pocho}} hai copiato tutto paro paro. Ho segnalato il copyviol --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 19:51, 2 lug 2019 (CEST)
 
=== RedBull Abestone 2022 ===
Ho sbagliato, volevo metterlo su la pagina di prova per far vedere la portata delle possibili aggiunte che si potrebbero fare, comunque ho aggiornato le fonti per quanto riguarda la Giostra dell'Antenna. Attendo sempre indicazioni per fare una voce separata. {{nonfirmato|MC.Pocho|3 luglio 2019 11:41}}
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
:{{ping|MC.Pocho}} non capisco perché vuoi fare per forza una voce separata, iniziamo intanto ad aggiungere cose lì, preparando i paragrafi in sandbox. Comunque non si può assolutamente copiare materiale protetto da copyright nemmeno nella pagina delle prove. Se hai bisogno di copiarlo prima di riformularlo devi fare fuori da Wikipedia, altrimenti riformuli direttamente --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 12:18, 3 lug 2019 (CEST)
| titolo voce = RedBull Abestone
| argomento = Tappa del campionato mondiale di enduro estremo
| fonti =
*https://www.abestone.it/index.php/it/
*https://www.visitpistoia.eu/evento/red-bull-abestone-2022/
*https://www.moto.it/news/mondiale-hard-enduro-e-ora-di-red-bull-abestone.html
*https://www.gazzetta.it/Moto/motocross/10-07-2022/hard-enduro-red-bull-abestone-lettenbichler-bolt-roman.shtml
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
: {{ping|Lombres}} Ho aggiornato la Sandbox con la parte da aggiungere. Per ora ho fatto solo quella riguardante la Giostra dell'Antenna, vorrei un parere o un consiglio prima di continuare con le altre Grazie. {{nonfirmato|MC.Pocho|8 luglio 2019 17:42}}
| nome utente = Youngmrc
::{{ping|MC.Pocho}} sì, perfetto, una cosa del genere puoi farla anche per le altre, però prima di spostare il testo ricordati di citare le fonti: dove finisce la parte di testo che hai preso da una certa fonte, metti una nota che la indica --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 22:59, 8 lug 2019 (CEST)
::{{ping|MC.Pocho}} l'ho spostata tra le voci infirma lavorazione= --[[Utente:LombresYoungmrc|LombresYoungmrc]] ([[Discussioni utente:LombresYoungmrc|msg]]) 23:0047, 812 lugdic 20192022 (CESTCET)
}}
 
;Discussione
=== Coerentismo ===
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|Youngmrc}}: l'argomento potrebbe essere enciclopedico, ma non ne sono sicuro. Mi sembra opportuno chiedere al Progetto Sport, possibilmente dopo aver preparato in sandbox una primissima bozza delle informazioni disponibili (se le cose da dire fossero davvero poche sarebbe inutile anche chiedere un parere).--[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 18:08, 28 dic 2022 (CET)
 
=== Influsso dello stile di Michael Jackson ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = CoerentismoInflusso dello stile di Michael Jackson
| argomento = abbigliamento
| fonti =
| fonti = https://en.wikipedia.org/wiki/Coherentism
 
https://www.iodonna.it/moda/star-look/2019/06/25/michael-jackson-stile-10-look-iconici-re-del-pop/
 
Giacca ''Thriller '':
- https://www.vogue.it/news/notizie-del-giorno/2018/08/08/michael-jackson-on-the-wall-mostra-alla-national-portrait-gallery-londra
 
- https://www.laconceria.it/cultura/michael-jackson-la-sua-giacca-in-pelle-solofrana-a-10-anni-dalla-scomparsa/
 
-https://www.darienzocollezioni.it/store/fashion-blog/news/il-chiodo-di-michael-jackson-nasce-a-solofra?id_post=24
 
-https://web.s.ebscohost.com/ehost/detail/detail?vid=0&sid=21c7346b-f395-4d2f-a0a9-c8558fd5b790%40redis&bdata=JnNpdGU9ZWhvc3QtbGl2ZQ%3d%3d#AN=8OGE.67E03EF9.B3AA3059&db=bwh
 
Video :
https://0eNSFw0EEfo
https://fBaKCQlj0dI
https://hJESayq9eA4
 
Outfit per il the Motown 25 (video):
 
- https://oYP92J93M3c
- https://cQh0pGMOGWE
 
Guanto nero di Swarovski:
 
-https://www.julienslive.com/lot-details/index/catalog/26/lot/7564
 
Omaggi:
 
- https://www.elle.com/it/showbiz/musica/news/a832460/lady-gaga-asta-55-costumi-di-michael-jackson/
 
 
https://it.wiktionary.org/wiki/coerentismo
 
https://flore.unifi.it/retrieve/handle/2158/1132404/345488/5_Guatelli_2005_Approccio_coerentista_teoria_verita_BNCF_TDR_2005_5127_fullText.pdf
 
https://www.iep.utm.edu/coherent/
 
https://plato.stanford.edu/entries/justep-coherence/
 
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
<!-- NON MODIFICARE QUESTA PARTE -->
| nome utente = GiubertaMartmask
| firma = --[[Utente:GiubertaMartmask|Martmask]] (25[[Discussioni giuutente:Martmask|msg]]) 2019 1516:0459, 29 dic 2022 (CET)
}}
 
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
...
* {{ping|Giuberta}} la Wikipedia inglese non può essere citata come fonte su un'altra pagina di Wikipedia, stessa cosa il Wiktionary, però puoi usare le stesse fonti che sono citate lì. Il terzo link non funziona. Le altre due fonti vanno bene. Probabilmente c'è anche un dizionario di filosofia in italiano che ne parla, dai un'occhiata alla biblioteca di filosofia. Comunque anche [[Utente:Il Bardo Hummer/Sandbox|nella sandbox]] di {{ping|Il Bardo Hummer}} c'è un inizio di voce sul coerentismo (anche se non ha ancora fatto la proposta), quindi mettetevi d'accordo fra voi per assicurarvi che non facciate la stessa voce --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 18:16, 25 giu 2019 (CEST)
 
Queste sono alcune informazioni che ho trovato, non ho ancora concluso le mie ricerche.
* {{ping|Il Bardo Hummer}} come risolviamo? Teoricamente prima di iniziare a scrivere la voce bisognava fare la proposta ed aspettare una conferma. --[[Utente:Giuberta|Giuberta]] ([[Discussioni utente:Giuberta|msg]]) 22:52, 28 giu 2019 (CEST)
Prima di concluderle volevo accertarmi che questa voce fosse enciclopedica.
*:{{ping|Giuberta}} Il ping non funziona se non metti anche la firma nella stessa modifica in cui metti il ping. Per inserire la firma basta cliccare sul tasto [[File:OOUI JS signature icon LTR.svg]] sopra il riquadro: appariranno dei simboli che si trasformano nella firma quando salvi. In ogni caso, visto che Il Bardo Hummer non appare su Wikipedia dal 22 maggio, è meglio scrivere nella sua discussione, così gli arriverà anche un email --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 22:46, 28 giu 2019 (CEST)
 
:{{ping|Martmask}}: in effetti, forse la cosa migliore è scrivere una sezione "Abbigliamento" nell'attuale voce su [[Michael Jackson]]. La voce include già, per esempio, sezioni come [[Michael_Jackson#Stile_di_danza|Stile di danza]], e l'importanza dell'influsso che Jackson ha avuto sullo stile di abbigliamento sembra facile da documentare. Inoltre, alcune fotografie dei capi di abbigliamento indossati da Jackson sono già presenti nella voce.
* {{ping|Lombres}} grazie mille per il consiglio, adesso gli scrivo! --[[Utente:Giuberta|Giuberta]] ([[Discussioni utente:Giuberta|msg]]) 22:52, 28 giu 2019 (CEST)
* {{ping|Giuberta}} era completamente sparita la tua proposta, l'ho recuperata e incollata nelle voci in lavorazione --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 21:41, 9 lug 2019 (CEST)
 
:Per quanto riguarda le fonti, la cosa migliore sarebbe trovare libri o pubblicazioni di alto profilo in cui si parli di questi argomenti. ''Vogue'' va quindi bene, mentre blog, wiki (inclusa Wikipedia in altre lingue) e commenti su forum devono essere evitati - anche se possono servire per individuare, semmai, eventuali fonti attendibili.
== Voci concluse ==
 
:Una nota: gli interventi nella discussione dovrebbero essere firmati (nel modo che abbiamo presentato durante le lezioni). --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 12:51, 31 dic 2022 (CET)
 
== Voci pronte per la revisione ==
Per aggiungere una voce a questa tabella, modifica questa sezione e aggiungi, <u>prima</u> del <code>|}</code> a fine tabella, il seguente codice:
<pre>
|-
|[[Titolo della voce]] || [[Discussione:Titolocollegamento dellaalla sandbox in cui è stata preparata la voce, indicato nella forma Utente:nomeutente/Sandbox]] || ~~~ || No
</pre>
Se aad includereaggiungere la voce nella tabella non è l'utente che l'ha creata o ampliata, al posto di <code><nowiki>~~~</nowiki></code> va indicato l'utente, con link.
 
Quando una voce è conclusa, ricordati anche di spostare la discussione da "voci in lavorazione" alla discussione della voce, come indicato all'inizio di questa pagina nella sezione "[[#Come funziona il tavolo di lavoro|Come funziona il tavolo di lavoro]]".
 
La sezione "verificato" viene riempita con "sì" da Mirko Tavosanis o da altri supervisori che controllano che la voce non abbia problemi e che si siano spostate le discussioni nel modo giusto. Le parti della tabella che contengono le voci più vecchie vengono spostate nell'[[Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tavolo di lavoro/Archivio|archivio]].
 
{|class="wikitable sortable"
! Titolo della voce !! DiscussioneCollegamento dellaalla vocesandbox !! Utente !! VerificatoPrima revisione
|-
|Design minimalista || [[Utente:Andrea_Mazzone/Sandbox]] ||[[Utente:Andrea_Mazzone|Andrea_Mazzone]] ([[Discussioni utente:Andrea_Mazzone|msg]])|| Sì
|[[Museo della mezzadria senese]] || [[Discussione:Museo della mezzadria senese]] || [[Utente:FlionK]] || Sì
|-
|Giro di vite contro gli hacker || [[Utente:Galfab/Giro di vite contro gli hacker]] ||[[Utente:Galfab|Galfab]] ([[Discussioni utente:Galfab|msg]])|| Sì
|[[Conservatorio Santissima Annunziata]] || [[Discussione:Conservatorio Santissima Annunziata]] || [[Utente:Sassina.Lelli99]] || Sì
|-
|[[LaCraig Sposa messa a nudo dai suoi scapoli, anche]]Knight || [[DiscussioneUtente:LaGalfab/Craig SposaKnight messaLightning a nudo dai suoi scapoli, ancheNeidorf]] || [[Utente:AriannadsGalfab|AriannadsGalfab]] ([[Discussioni utente:AriannadsGalfab|msg]]) || Sì
|-
|[[RuotaConvento didei bicicletta]]Minimi Paolotti|| [[DiscussioneUtente:Ruota di biciclettaMartinapops/Sandbox]] ||[[Utente:AriannadsMartinapops|AriannadsMartinapops]] ([[Discussioni utente:AriannadsMartinapops|msg]]) ||
|-
|[[ShinGalleria Megami Tensei: Devil Survivor]]della Martana|| [[DiscussioneBozza:Shin Megami Tensei: Devil SurvivorGalleria_della_Martana]] ||[[Utente:SusreverAres390|SusreverAres390]] ([[Discussioni utente:SusreverAres390|msg]]) ||
|-
|[[NellieCarlotta Tayloe Ross]]Perego || [[DiscussioneUtente:Nellie Tayloe RossNicolev00/Sandbox]] ||[[Utente:Cortana707Nicolev00|Cortana707Nicolev00]] ([[Discussioni utente:Cortana707Nicolev00|msg]]) || Si
|}
 
Attenzione: quando inserite la voce, avvisate il docente anche per posta elettronica!
 
== Voci concluse ==
Per aggiungere una voce a questa tabella, modifica questa sezione e aggiungi, <u>prima</u> del <code>|}</code> a fine tabella, il seguente codice:
<pre>
|-
|[[Titolo della voce]] || [[Discussione:Titolo della voce]] ||~~~|| No
|[[Ordine dei Cavalieri di Rizal]]||[[Discussione:Ordine dei Cavalieri di Rizal]]||[[Utente:IanWing|IanWing]] ([[Discussioni utente:IanWing|msg]])||Sì
</pre>
|-
Se a includere la voce nella tabella non è l'utente che l'ha creata o ampliata, al posto di <code><nowiki>~~~</nowiki></code> va indicato l'utente, con link.
|[[Rizal Park]]||[[Discussione:Rizal Park]]||[[Utente:IanWing|IanWing]] ([[Discussioni utente:IanWing|msg]])||Sì
 
|-
Quando una voce è conclusa, ricordati anche di spostare la discussione da "voci in lavorazione" alla discussione della voce, come indicato all'inizio di questa pagina nella sezione "[[#Come funziona il tavolo di lavoro|Come funziona il tavolo di lavoro]]".
|[[Il mago (Grossman)]]||[[Discussione:Il mago (Grossman)]]||[[Utente:Bess6|Bess6]] ([[Discussioni utente:Bess6|msg]])||Sì
 
|-
La sezione "corretta" viene riempita con "sì" da Mirko Tavosanis dopo la correzione per l'esame. Le parti della tabella che contengono le voci verificate più vecchie vengono spostate nell'[[Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tavolo di lavoro/Archivio|archivio]].
|[[Guerra Savoia-Genova del 1625]] ||[[Discussione:Guerra Savoia-Genova del 1625]] ||[[Utente:Javinalb|Javinalb]] ([[Discussioni utente:Javinalb|msg]]) || Sì
 
|-
{|class="wikitable sortable"
|[[Guerra Savoia-Genova del 1672]] || [[Discussione:Guerra Savoia-Genova del 1672]] || [[Utente:Javinalb|Javinalb]] ([[Discussioni utente:Javinalb|msg]]) || Sì
! Titolo della voce !! Discussione della voce !! Utente !! Corretta
|-
|[[Prima guerra del Monferrato]] || [[Discussione:Prima guerra del Monferrato]] || [[Utente:Javinalb|Javinalb]] ([[Discussioni utente:Javinalb|msg]]) || Sì
|-
|[[Grafo delle attese]] || [[Discussione:Grafo delle attese]] || [[Utente:A.gr209|A.gr209]] ([[Discussioni utente:A.gr209|msg]]) || Sì
|-
|[[Star Trek: Starfleet Academy (videogioco 1997)]]||[[Discussione:Star Trek: Starfleet Academy (videogioco 1997)]]||[[Utente:Bess6|Bess6]] ([[Discussioni utente:Bess6|msg]])||Sì
|-
|[[Risorsa informatica]] || [[Discussione:Risorsa informatica]] || [[Utente:A.gr209|A.gr209]] ([[Discussioni utente:A.gr209|msg]]) || Sì
|-
|[[Rhyssa persuasoria]] || [[Discussione:Rhyssa persuasoria]] || [[Utente:Rag28|Rag28]] ([[Discussioni utente:Rag28|msg]]) ||Sì
|-
|[[Thanasimus formicarius]] || [[Discussione:Thanasimus formicarius]] || [[Utente:Rag28|Rag28]] ([[Discussioni utente:Rag28|msg]]) ||Sì
|-
|[[Palazzo Boilleau]] || [[Discussione:Palazzo Boilleau]] || [[Utente:Freddref | <span style=" color:#B97F24">Fred</span><span style="color:purple">dref</span>]][[Discussioni utente:Freddref|<small><span style=" color:grey">(talk)</span></small>]] || Sì
|-
|[[Glenn McQueen]] || [[Discussione:Glenn McQueen]] || [[Utente:Gnero19|Gnero19]] ([[Discussioni utente:Gnero19|msg]]) || Sì
|-
|[[Arte indiana]] || [[Discussione:Arte indiana]] || [[Utente:Alex.dp-99|Alex.dp-99]] ([[Discussioni utente:Alex.dp-99|msg]]) || Sì
|-
|[[Dark Eden]] || [[Discussione:Dark Eden]] ||[[Utente:Cortana707|Cortana707]] ([[Discussioni utente:Cortana707|msg]]) ||Sì
|-
|[[Lorenzo Fazzini]] || [[Discussione:Lorenzo Fazzini]] ||[[Utente:Fabioguadagno02844|Fabioguadagno02844]] ([[Discussioni utente:Fabioguadagno02844|msg]]) ||No
|-
|[[Socket (reti)]] || [[Discussione:Socket (reti)]] || [[Utente:A.gr209|A.gr209]] ([[Discussioni utente:A.gr209|msg]]) || Sì
|-
|[[Palazzo Venera]] || [[Discussione:Palazzo Venera]] || [[Utente:Freddref | <span style=" color:#B97F24">Fred</span><span style="color:purple">dref</span>]][[Discussioni utente:Freddref|<small><span style=" color:grey">(talk)</span></small>]] || Sì
|-
|[[Pop Art]] || [[Discussione:Pop art]] || [[Utente:Costocost]] || No
|-
|[[Aleksandr Solonik]] || [[Discussione:Aleksandr Solonik]] || [[Utente:HedyTech|HedyTech]] ([[Discussioni utente:HedyTech|msg]]) || Sì
|-
|[[Petre de la Mola]] || [[Discussione:Petre de la Mola]] || [[Utente:Mikyx1994|Mikyx1994]] ([[Discussioni utente:Mikyx1994|msg]]) || Sì
|-
|[[Croccia-Cognato]] || [[Discussione:Petre de la Mola]] || [[Utente:Mikyx1994|Mikyx1994]] ([[Discussioni utente:Mikyx1994|msg]]) || Sì
|-
|[[Addominoplastica]] || [[Discussione:Addominoplastica]] || [[Utente:DieZano]] ([[Discussioni utente:DieZano|msg]])|| Sì
|-
|[[Giulio Emanuele Rizzo]] || [[Discussione:Giulio Emanuele Rizzo]] || [[Utente:Pal23|Pal23]] || Sì
|-
|[[La vita (Picasso)]] || [[Discussione:La vita (Picasso)]] || [[Utente:Genny1999|Genny1999]] ([[Discussioni utente:Genny1999|msg]]) || Sì
|-
|[[La danza della vita (Munch)]] || [[Discussione:La danza della vita (Munch)]] || [[Utente:Genny1999|Genny1999]] ([[Discussioni utente:Genny1999|msg]]) || Sì
|-
|[[Battaglia di Cecina]] || [[Discussione:Battaglia di Cecina]] || [[Utente:Aghness|Aghness]] ([[Discussioni utente:Aghness|msg]]) || Sì
|-
|[[Viktor Bout]] || [[Discussione:Viktor Bout]] || [[Utente:HedyTech|HedyTech]] ([[Discussioni utente:HedyTech|msg]]) || Sì
|-
|[[Nino Leotti]] || [[Discussione:Nino Leotti]] || [[Utente:Alessiomagno|Alessiomagno]] ([[Discussioni utente:Alessiomagno|msg]]) || Sì
[[Categoria:UNIPI/Laboratorio di scrittura]]
|-
|[[Palazzi di Massa]] || [[Discussione:Palazzi di Massa]] || [[Utente:LolaG___599|LolaG___599]] ([[Discussioni utente:LolaG___599|msg]]) || No
|-
|[[Museo della tecnica di Vienna]] || [[Discussione:Museo della tecnica di Vienna]] || [[Utente:Jimmy Plast|Jimmy Plast]] ([[Discussioni utente:Jimmy Plast|msg]]) || Sì
|-
|[[Mario Madiai]] || [[Discussione:Mario Madiai]] ||[[Utente:Simo774|Simo774]] ([[Discussioni utente:Simo774|msg]])|| Sì
|-
|[[Fisher Space Pen]] || [[Discussione:Fisher Space Pen]] || [[Utente:Jimmy Plast|Jimmy Plast]] ([[Discussioni utente:Jimmy Plast|msg]]) || Sì
|-
|[[Paolo Condò]] || [[Discussione:Paolo Condò]] || [[Utente:Strain41|Strain41]] ([[Discussioni utente:Strain41|msg]]) || Sì
|-
|[[Ninja Sex Party]] || [[Discussione:Ninja Sex Party]] || [[Utente:Valenteena|Valenteena]] ([[Discussioni utente:Valenteena|msg]]) || Sì
|-
|[[The Onion]] || [[Discussione:The Onion]] || [[Utente:Valenteena|Valenteena]] ([[Discussioni utente:Valenteena|msg]]) || Sì
|-
|[[Harry Blackmore Whittington]] || [[Discussione:Harry Blackmore Whittington]] || [[Utente:Darwin Watterson 12|Darwin Watterson 12]] ([[Discussioni utente:Darwin Watterson 12|msg]]) || Sì
|-
|[[Tenuta Serristori]] || [[Discussione:Tenuta Serristori]] || [[Utente:DartNeko|DartNeko]] ([[Discussioni utente:DartNeko|msg]]) || Sì
|-
|[[Villa Trossi Uberti]] || [[Discussione:Villa Trossi Uberti]] || [[Utente:TheVibesMan|TheVibesMan]] ([[Discussioni utente:TheVibesMan|msg]]) || Sì
|-
|[[Gwent: The Witcher Card Game]] || [[Discussione:Gwent: The Witcher Card Game]] || [[Utente:L Volterrano|L Volterrano]] ([[Discussioni utente:L Volterrano|msg]]) || Sì
|-
|[[L'amore molesto (romanzo)]] || [[Discussione:L'amore molesto (romanzo)]] || [[Utente:L.magnani25|L.magnani25]] ([[Discussioni utente:L.magnani25|msg]]) || Sì
|-
|[[Le cattive madri]] || [[Discussione:Le cattive madri]] || [[Utente:Genny1999|Genny1999]] ([[Discussioni utente:Genny1999|msg]]) || Sì
|-
|[[Caroline Kepnes]] || [[Discussione:Caroline Kepnes]] || [[Utente:Nihal9|Nihal9]] ([[Discussioni utente:Nihal9|msg]]) || Sì
|-
|[[You (romanzo)]] || [[Discussione:You (romanzo)]] || [[Utente:Nihal9|Nihal9]] ([[Discussioni utente:Nihal9|msg]]) || Sì
|-
|[[Up & Down - Un film normale]] || [[Discussione:Up & Down - Un film normale]] || [[Utente:Francesco Longobardi|Francesco Longobardi]] ([[Discussioni utente:Francesco Longobardi|msg]]) || Sì
|-
|[[Randagismo]] || [[Discussione:Randagismo]] || [[Utente:AuroraT99|AuroraT99]] ([[Discussioni utente:AuroraT99|msg]])|| Sì
|-
|[[Rockstar Games Social Club]] || [[Discussione:Rockstar Games Social Club]] || [[Utente:X_6ack|X_6ack]] ([[Discussioni Utente:X_6ack|msg]])|| Sì
|-
|[[Momo Kyun Sword]] || [[Discussione:Momo Kyun Sword]] || [[Utente:Verbunnyhap]] || No
|-
|[[Alberto Boatto]] || [[Discussione:Alberto Boatto]] || [[Utente:Ninni99|Ninni99]] ([[Discussioni utente:Ninni99|msg]])|| Sì
|-
|[[Ontario Colleges Athletic Association]] || [[Discussione:Ontario Colleges Athletic Association]] || [[Utente:Gnero19|Gnero19]] ([[Discussioni utente:Gnero19|msg]]) || Sì
|-
|[[Dictio]] || [[Discussione:Dictio]] || [[Utente:Francesco Paolo G.|Francesco Paolo G.]] ([[Discussioni utente:Francesco Paolo G.|msg]]) || No
|-
|[[Gassosa al caffè]] || [[Discussione:Gassosa al caffè]] || [[Utente:Annalisa Jo|Annalisa Jo]] ([[Discussioni utente:Annalisa Jo|msg]]) || No
|-
|[[I giorni dell'abbandono (romanzo)]] || [[Discussione:I giorni dell'abbandono (romanzo)]] || [[Utente:L.magnani25|L.magnani25]] ([[Discussioni utente:L.magnani25|msg]]) || Sì
|-
|[[Tricotillomania]] || [[Discussione:Tricotillomania]] || [[Utente:Vitalicecila|Vitalicecila]] ([[Discussioni utente:Vitalicecila|msg]]) || Sì
|-
|[[Tenshi no tamago (film 1985)]] || [[Discussione:Tenshi no tamago (film 1985)]] || [[Utente:Vessalius98|Vessalius98]] ([[Discussioni utente:Vessalius98|msg]]) || No
|-
|[[PatrizioTanja CiglianoSavičeva]] || [[Discussione:PatrizioTanja CiglianoSavičeva]] || [[Utente:Mikyx19942019 peter|Mikyx19942019 peter]] ([[Discussioni utente:Mikyx19942019 peter|msg]]) || No
|-
|[[Alfabetizzazione informatica in AfricaDelo]] || [[Discussione:Alfabetizzazione informatica in AfricaDelo]] || [[Utente:QueenRoseRosePapofobico|QueenRoseRosePapofobico]] ([[Discussioni utente:QueenRoseRosePapofobico|msg]]) || No
|-
|[[TenebrismoServitù della gleba in Russia]] || [[Discussione:TenebrismoServitù della gleba in Russia]] || [[Utente:ChiaradenCateCher|ChiaradenCateCher]] ([[Discussioni utente:ChiaradenCateCher|msg]]) || No
|-
|[[PixarLazzaretti Canadadi Livorno]] || [[Discussione:PixarLazzaretti Canadadi Livorno]] || [[Utente:Gnero19Luca Bigoni 1992|Gnero19Luca Bigoni]] ([[Discussioni utente:Gnero19Luca Bigoni 1992|msg]]) || No
|-
|[[CanadianCapire Collegiateil Athletic Associationfumetto]] || [[Discussione:CanadianCapire Collegiateil Athletic Associationfumetto]] || [[Utente:Gnero19|Gnero19]]Francesco ([[DiscussioniCatelani, utente:Gnero19|msgCascina]]) || Sì
|-
|[[NGTS-1Sergio bRando]] || [[Discussione:NGTS-1Sergio bRando]] || [[Utente:FT608Gretam10|FT608Gretam10]] ([[Discussioni utente:FT608Gretam10|msg]]) || No
[[Categoria:UNIPI/Laboratorio di scrittura]]
|-
|[[SergejUtente:AlesssM115/Sandbox]] Karcevskij(Don't Starve Together) <small>da spostare dopo miglioramento, occhio che al momento [[Don't Starve Together]] è un redirect)</small> || [[Discussione:SergejDiscussioni Karcevskijutente:AlesssM115/Sandbox]] || [[Utente:AnitaBlakeSZAlesssM115|AnitaBlakeSZAlesssM115]] ([[Discussioni utente:AnitaBlakeSZAlesssM115|msg]]) || No
|-
|[[PsicologiaLelio e alchimiaManfredi]] || [[Discussione:PsicologiaLelio e alchimiaManfredi]] || [[Utente:ChiaradenGrove bamboo|ChiaradenGrove bamboo]] ([[Discussioni utente:ChiaradenGrove bamboo|msg]]) || No
|-
|[[WatGenshin ThatonImpact]] || [[Discussione:WatGenshin ThatonImpact]] || [[Utente:Erikade81Gabbo422|Erikade81Gabbo422]] ([[Discussioni utente:Erikade81Gabbo422|msg]]) || No
|-
|[[PSRChiesa J1023della +0038Madonna di Noli Me Tollere]] || [[Discussione:PSRChiesa J1023della +0038Madonna di Noli Me Tollere]] || [[Utente:FT608|FT608Finn not gaia]] ([[Discussioni utente:FT608Finn not gaia|msg]]) || No
|-
|[[CrolloPeriodizzazione deldell'allenamento centro commerciale Sampoong di Seulsportivo]] || [[Discussione:CrolloPeriodizzazione deldell'allenamento centro commerciale Sampoong di Seulsportivo]] || [[Utente:Fra4199PowerCali|Fra4199PowerCali]] ([[Discussioni utente:Fra4199PowerCali|msg]]) || No
|-
|[[CirceReciprocità (romanzopsicologia sociale)]] || [[Discussione:CirceReciprocità (romanzopsicologia sociale)]] || [[Utente:Fra4199Kellysebina|Fra4199Kellysebina]] ([[Discussioni utente:Fra4199Kellysebina|msg]]) || No
|-
|[[Abati (famiglia)Bresh]] || [[Discussione:Abati (famiglia)Bresh]] || [[Utente:Giacomo RaStudente99105|Giacomo RaStudente99105]] ([[Discussioni utente:Giacomo RaStudente99105|msg]]) || No
|-
|[[AceCrociati Combate 7: Skies UnknownTrinitari]] || [[Discussione:Ace CombatCrociati 7: Skiese UnknownTrinitari]] || [[Utente:TheNorthernEye Rcolitti21|TheNorthernEyeRcolitti21]] ([[Discussioni utente:TheNorthernEyeRcolitti21|msg]]) || No
|-
|[[David JonassenAlessio-B]] || [[Discussione:David JonassenAlessio-B]] || [[Utente:VanebiFrafrafra17|VanebiFrafrafra17]] ([[Discussioni utente:VanebiFrafrafra17|msg]]) || No
|-
|[[ElswordInternazionale Novatrice Infinitesimale]] || [[Discussione:Elsword Internazionale Novatrice Infinitesimale]] || [[Utente:SaraSixDleifretsehC|SaraSixDleifretsehC]] ([[Discussioni utente:SaraSixDleifretsehC|msg]]) || No
|-
|Ampliamento dell'esistente voce [[HaroldMichael GarfinkelJackson]] || [[Discussione:HaroldMichael GarfinkelJackson]] || [[Utente:VanebiMartmask|VanebiMartmask]] ([[Discussioni utente:VanebiMartmask|msg]]) || No
|-
|[[CastelloGiuseppe diFioroni Pantelleria(pittore)]] || [[Discussione:CastelloGiuseppe diFioroni Pantelleria(pittore)]] || [[Utente:MlPantelleriaMary McNeely|MlPantelleriaMary McNeely]] ([[Discussioni utente:MlPantelleriaMary McNeely|msg]]) || No
|-
|Ampliamento dell'esistente voce [[MedicinaLardo di genereColonnata]] || [[Discussione:MedicinaLardo di genereColonnata]] || [[Utente:Myrio92 Mimivera4 |Myrio92 Mimivera4]] ([[DiscussioniDiscussione utente:Myrio92|msg Mimivera4]]) || No
|-
|Ampliamento dell'esistente voce [[OnePlusMatrice 6Textracellulare]] || [[DiscussioneUtente:OnePlus 6TMiloCotogno/Sandbox]] || [[Utente:Francesco Paolo G.MiloCotogno|Francesco Paolo G.MiloCotogno]] ([[Discussioni utente:Francesco Paolo G.MiloCotogno|msg]]) || No
|-
|[[RigenerazioneIl urbanaburocrate e il marinaio]] || [[Discussione:RigenerazioneIl urbanaburocrate e il marinaio]] || [[Utente:Mike 98YouSaySam|Mike 98YouSaySam]] ([[Discussioni utente:Mike 98YouSaySam|msg]]) || No
|-
|Ampliamento dell'esistente voce [[Esostosi multiplaNotturlabio]] || [[Discussione:Esostosi multiplaNotturlabio]] || [[Utente:AnitaBlakeSZ33Alina|AnitaBlakeSZ33Alina]] ([[Discussioni utente:AnitaBlakeSZ33Alina|msg]]) || No
|-
|Ampliamento dell'esistente voce [[DesignStudio sostenibile65]] || [[Discussione:DesignStudio sostenibile65]] || [[Utente:Ninaaaa1133Alina|Ninaaaa1133Alina]] ([[Discussioni utente:Ninaaaa1133Alina|msg]]) || No
|-
|[[SegaBozza:Sacco di NAOMILindisfarne]] || [[DiscussioneDiscussioni bozza:SegaSacco NAOMIdi Lindisfarne]] || [[Utente:ArizonatearsJacopo_Sommovigo|ArizonatearsJacopo Sommovigo]] ([[Discussioni utente:ArizonatearsJacopo_Sommovigo|msg]]) || No
|-
|[[Alberto Colla]] || [[Discussione:Alberto Colla]] || [[Utente:Sp127098|Sp127098]] ([[Discussioni utente:Sp127098|msg]]) || No
|-
|[[Africa Code Week]] || [[Discussione:Africa Code Week]] || [[Utente:QueenRoseRose|QueenRoseRose]] ([[Discussioni utente:QueenRoseRose|msg]]) || No
|-
|[[The Cage (romanzo)]] || [[Discussione:The Cage (romanzo)]] || [[Utente:QueenRoseRose|QueenRoseRose]] ([[Discussioni utente:QueenRoseRose|msg]]) || No
|-
|[[Arte sacra]] || [[Discussione:Arte sacra]] || [[Utente:Ddomy|Ddomy]] ([[Discussioni utente:Ddomy|msg]]) || No
|-
|[[Contrada Il Leon d'Oro]] || [[Discussione:Contrada Il Leon d'Oro]] || [[Utente:Blaxtain|Blaxtain]] ([[Discussioni utente:Blaxtain | msg]]) || No
|-
|[[Monte Brugiana]] || [[Discussione:Monte Brugiana]] || [[Utente:NBRiddler97|NBRiddler97]] ([[Discussioni utente:NBRiddler97|msg]]) || No
|-
|[[Informatica umanistica]]<br /><small>La voce era stata pubblicata come [[Informatica Umanistica]] con la U maiuscola, ho unito io le voci, la cronologia delle modifiche di [[Utente:Dr.JohnChristow|Dr.JohnChristow]] è nel redirect --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 20:12, 24 giu 2019 (CEST)</small> || [[Discussione:Informatica umanistica]] || [[Utente:Dr.JohnChristow|Dr.JohnChristow]] ([[Discussioni utente:Dr.JohnChristow|msg]]) || No
|-
|[[Aldo Londi]] || [[Discussione:Aldo Londi]] || [[Utente:Indigo 28|Indigo 28]] ([[Discussioni utente:Indigo 28|msg]]) || No
|-
|[[Albi fuori serie di Diabolik]] || [[Discussione:Albi fuori serie di Diabolik]] || [[Utente:5e5Alex|5e5Alex]] ([[Discussioni utente:5e5Alex|5e5Alex]]) || No
|-
|[[Dammuso]] || [[Discussione:Dammuso]] || [[Utente:MlPantelleria|MlPantelleria]] ([[Discussioni utente:MlPantelleria|msg]]) || No
|-
|[[Nicastro]] || [[Discussione:Nicastro]] || [[Utente:Annalisa Jo|Annalisa Jo]] ([[Discussioni utente:Annalisa Jo|msg]]) || No
|-
|[[Boy Erased - Vite Cancellate (romanzo)]] || [[Discussione:Boy Erased - Vite Cancellate (romanzo)]] || [[Utente:Annalisa Jo|Annalisa Jo]] ([[Discussioni utente:Annalisa Jo|msg]]) || No
|-
|[[Mondaiji-tachi ga isekai kara kuru sō desu yo?]] || [[Discussione:Mondaiji-tachi ga isekai kara kuru sō desu yo?]] || [[Utente:Jibbone|Jibbone]] ([[Discussioni utente:Jibbone|msg]]) || No
|-
|[[Coerentismo]] || [[Discussione:Coerentismo]] || [[Utente:Giuberta|Giuberta]] ([[Discussioni utente:Giuberta|msg]]) || No
|-
|[[Tanja Savičeva]] || [[Discussione:Tanja Savičeva]] || [[Utente:2019 peter|2019 peter]] ([[Discussioni utente:2019 peter|msg]]) || No
|}
 
 
[[Categoria:UNIPI/Laboratorio di scrittura]]