Francesca Bosio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica |
||
| (70 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Francesca Bosio
|Sesso = F
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Pallavolo
|Ruolo = [[Palleggiatore|Palleggiatrice]]
|Squadra = {{Volley femminile
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|
|pos=G
|?-2013|ASPES|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|
|pos=G
|2014-2016|{{Volley femminile AGIL|G}}|▼
|2013-2014|UYBA|
|2016-2018|{{Volley femminile Filottrano|G}}|▼
|2018-2019|{{Volley femminile Cuneo Granda|G}}|▼
|2019-2023|Chieri '76|
|2023-2025|AGIL|
|2025-|Pro Victoria|
}}
|SquadreNazionali=
Riga 25 ⟶ 29:
|2014|{{NazU|PV|ITA|F|19}}|
|2015|{{NazU|PV|ITA|F|20}}|
|2015
|
}}
|Allenatore =
Riga 32 ⟶ 36:
|RigaVuota =
|Vittorie =
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 44 ⟶ 48:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = pallavolista
|Nazionalità = italiana
}}
== Carriera ==▼
▲Gioca nel ruolo di [[Palleggiatore|palleggiatrice]] nel {{Volley femminile Chieri '76|NB}}.
=== Club ===▼
La carriera di Francesca Bosio comincia nelle giovanili dell'
Nella [[Serie B1 2014-2015 (pallavolo femminile)|stagione 2014-15]] passa all'{{Volley femminile AGIL|NB}} di [[Novara]], disputando ancora la Serie B1, giocando però per la prima squadra in occasione della [[Challenge Cup 2014-2015 (pallavolo femminile)|Challenge Cup]]: nell'[[Serie A1 2015-2016 (pallavolo)|annata 2015-16]] viene definitivamente promossa in prima squadra, in [[Serie A1 (pallavolo femminile)|Serie A1]].
▲==Carriera==
▲La carriera di Francesca Bosio comincia nelle giovanili dell'[[ASPES CUS Milano (pallavolo femminile)|ASPES CUS Milano]], dove resta fino alla [[Serie B1 2013-2014 (pallavolo femminile)|stagione 2013-14]] quando viene ingaggiata dal {{Volley femminile UYBA|NB|1998}}, giocando nella squadra che disputa il [[Campionato italiano di pallavolo femminile|campionato]] di [[Serie B1 (pallavolo femminile)|Serie B1]]; nel 2014 ottiene fa parte della [[Nazionale Under-19 di pallavolo femminile dell'Italia|nazionale Under-19 italiana]].
Nella [[Serie A1 2018-2019 (pallavolo)|stagione 2018-19]] si accasa alla {{Volley femminile Cuneo Granda|NB}}, mentre nell'[[Serie A1 2019-2020 (pallavolo)|annata successiva]] veste la maglia del {{Volley femminile Chieri '76|NB|2016}}, con cui vince la [[WEVZA Cup 2022]] e la [[Challenge Cup 2022-2023 (pallavolo femminile)|Challenge Cup 2022-23]]<ref>{{cita web|url=https://www.cev.eu/match-centres/2023-european-cups/cev-volleyball-challenge-cup-2023-women/chcw-98-c-s-m-lugoj-v-reale-mutua-fenera-chieri/#teams|titolo=CHCW 98, C.S.M. LUGOJ v Reale Mutua Fenera CHIERI|lingua=en|accesso=23 marzo 2023}}</ref>. Per il [[Serie A1 2023-2024 (pallavolo)|campionato 2023-24]] torna all'AGIL<ref>{{cita web|url=https://www.agilvolley.it/news/partite-a1/campionato-a1/ecco-bosio-e-il-primo-volto-nuovo-per-il-2023/|titolo=Ecco Bosio: è il primo volto nuovo per il 2023|data=15 maggio 2023|accesso=17 maggio 2023}}</ref>, aggiudicandosi la [[Challenge Cup 2023-2024 (pallavolo femminile)|Challenge Cup 2023-24]]<ref>{{cita web|url=https://www.agilvolley.it/news/partite-a1/campionato-a1/la-challenge-cup-e-azzurra/|titolo=La Challenge Cup è azzurra!|data=28 febbraio 2024|accesso=29 febbraio 2024}}</ref> e la [[Coppa CEV 2024-2025 (femminile)|Coppa CEV 2024-25]]<ref>{{cita web|url=https://www-old.cev.eu/Competition-Area/MatchPage.aspx?mID=76560&ID=1649&CID=11787&PID=3128|titolo=Match Details|lingua=en|accesso=2 aprile 2025}}</ref>, per poi difendere, nella [[Serie A1 2025-2026 (pallavolo)|stagione 2025-26]], i colori della {{Volley femminile Pro Victoria|NB|2025}}<ref>{{cita web|url=https://www.verovolley.com/la-numia-vero-volley-milano-accoglie-la-sua-nuova-palleggiatrice-benvenuta-francesca-bosio/|titolo=La Numia Vero Volley Milano accoglie la sua nuova palleggiatrice: benvenuta Francesca Bosio|data=9 maggio 2025|accesso=11 maggio 2025}}</ref>, sempre nella massima divisione nazionale, e vince la [[Supercoppa italiana 2025 (pallavolo femminile)|Supercoppa italiana]]<ref>{{cita web|url=https://www.legavolleyfemminile.it/match-center/747795/statistiche/|titolo=Tabellino|accesso=19 ottobre 2025}}</ref>.
=== Nazionale ===
Nel 2014 fa parte della [[{{NazUT|PV|ITA|F|under 19}}|nazionale italiana under 19]], per proseguire poi nel 2015 con quella [[{{NazUT|PV|ITA|F|under 20}}|nazionale italiana under 20]] e [[{{NazUT|PV|ITA|F|under 23}}|nazionale italiana under 23]].
Nel 2018 ottiene le prime convocazioni nella [[Nazionale femminile di pallavolo dell'Italia|nazionale maggiore]]: nel 2019 vince la medaglia d'argento alla [[Pallavolo alla XXX Universiade - Torneo femminile|XXX Universiade]] e nel 2022 l'oro ai [[Pallavolo ai XIX Giochi del Mediterraneo - Torneo femminile|XIX Giochi del Mediterraneo]]<ref>{{cita web|url=https://gdm2022-pdf.microplustimingservices.com/VVO/2022-07-04/VVOWTEAM6-------------FNL-000100--__C73_1.0.pdf|titolo=Results - TUR vs ITA|formato=pdf|lingua=en|accesso=4 novembre 2024}}</ref>.
== Palmarès ==▼
=== Club ===
* {{Pallavolopalm|Supercoppa italiana femminile|1}}
: [[Supercoppa italiana 2025 (pallavolo femminile)|2025]]
▲==Palmarès==
▲===Club===
* {{Pallavolopalm|Coppa Italia A2 femminile|1}}
: [[Coppa Italia di Serie A2 2016-2017 (pallavolo femminile)|2016-17]]
* {{Pallavolopalm|Coppa CEV femminile|1}}
: [[Coppa CEV 2024-2025 (femminile)|2024-25]]
* {{Pallavolopalm|Challenge Cup femminile|2}}
: [[Challenge Cup 2022-2023 (pallavolo femminile)|2022-23]], [[Challenge Cup 2023-2024 (pallavolo femminile)|2023-24]]
=== Nazionale (competizioni minori) ===
* {{Med|A|Universiadi}} [[Pallavolo alla XXX Universiade - Torneo femminile|Universiade 2019]]
* {{Med|O|Mediterraneo}} [[Pallavolo ai XIX Giochi del Mediterraneo - Torneo femminile|Giochi del Mediterraneo 2022]]
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{
{{Portale|biografie|pallavolo}}
| |||