Utente:Andrea.Ortu/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
CommonsDelinker (discussione | contributi)
Bot: il file Rock&Metal.jpg è stato rimosso in quanto cancellato da Commons da Ymblanter
 
(9 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
= Rock & Metal In My Blood =
 
[[File:Logo Rock Metal.png|miniatura|Logo della webzine]]
 
 
 
Riga 10 ⟶ 11:
 
== Storia ==
Rock & Metal In My Blood (R&MIMB) nasce nel 2011 con l'intento di recensire e condividere album, singoli e compilation inerenti la musica nazionale e internazionale. Sul portale, oltre ai vari sottogeneri del rock e del metal, trovano comunque spazio anche articoli riguardo generi e artisti lontani dalla cosiddetta "musica dura". Negli anni, la webzine sviluppa diverse sezioni: Live Report, Interviste, Artwork (dove si parla di storiche cover art). Tra il 2014 e il 2015, la webzine abbandona il classico formato recensione in favore di ampi articoli monografici, pur senza abbandonare l'analisi e la critica dell'opera. Dal 2018 Rock & Metal In My Blood è patrocinata dall'[[Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti|Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti]], e dalla città di Cuneo per concessione del sindaco [[Federico Borgna]].
Rock & Metal In My Blood (R&MIMB) nasce nel 2011 da un'idea di Jader Lamberti. Come molte realtà editoriali contemporanee, nel suo primo anno di vita, R&MIMB è una semplice pagina [[facebook]] gestita da un ristretto gruppo di persone, appassionati di musica rock e metal che condividono news, opinioni e proposte musicali. Nel 2012, spinto dai feedback positivi e dalla manifesta competenza dei suoi collaboratori, Lamberti decide di aprire un sito web, e Rock & Metal In My Blood diventa una webzine.
 
== Progetti recenti ==
A maggio 2019 R&MIMB presenta il progetto patrocinato dall'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, Music In Words. Il sito viene modificato in modo da renderlo più accessibile all'utenza non vedente. Il progetto prevede il doppiaggio di articoli selezionati da parte di vari professionisti del settore, ed è modellato su di un'introduzione, un classico schema track by track ed un commento finale.
 
== Collegamenti esterni ==
 
* https://www.fondazionecrc.it/