Kat Dennings: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(137 versioni intermedie di 54 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Kat
|Cognome = Dennings
|PostCognomeVirgola = [[Pseudonimo|nome d'arte]] di '''Katherine Victoria Litwack'''<ref name="PhiladelphiaOct2008">{{Cita web |lingua=en |cognome=Rys |nome=Richard |data=24 settembre 2008 |url=http://www.phillymag.com/articles/exit-interview-kat-dennings/ |titolo=Exit Interview: Kat Dennings |sito=
|Sesso = F
|LuogoNascita = Bryn Mawr
Riga 11 ⟶ 10:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = attrice
|Nazionalità = statunitense
|Immagine = Kat Dennings Thor 2 cropped.png
|Didascalia = Kat Dennings alla prima di ''[[Thor: The Dark World]]'' (
}}
Ottiene notorietà internazionale grazie all'interpretazione di Max Black nella serie televisiva ''[[2 Broke Girls]]''<ref>{{Cita news|url=https://www.cosmopolitan.com/it/star/a21578367/kat-dennings-biografia-curiosita-vita-privata/|titolo=Kat Dennings, il cinema, Youtube e il successo con la serie tv 2 Broke Girls|accesso=9 novembre 2021}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.gqitalia.it/show/article/kat-dennings-2-broke-girls-thor-wandavision-dollface|titolo=Kat Dennings da «2 Broke Girls» a «Thor» e «WandaVision» fino a una serie tutta sua (con l'aiuto di Margot Robbie)|accesso=9 novembre 2021}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.hallofseries.com/2-broke-girls/kat-dennings-7-curiosita-esplosiva-protagonista/|titolo=7 curiosità su Kat Dennings, l’esplosiva protagonista di 2 Broke Girls|accesso=9 novembre 2021}}</ref>, andata in onda dal 2011 al 2017. Dal 2011 entra nel cast del [[Marvel Cinematic Universe]], nei panni della giovane astrofisica [[Darcy Lewis]]<ref>{{Cita news|url=https://www.comicsuniverse.it/kat-dennings-parla-del-futuro-di-darcy-lewis-e-di-un-potenziale-spin-off-con-jimmy-woo/|titolo=KAT DENNINGS PARLA DEL FUTURO DI DARCY LEWIS E DI UN POTENZIALE SPIN-OFF CON JIMMY WOO|accesso=9 novembre 2021}}</ref>, presente nei film ''[[Thor (film)|Thor]]'', ''[[Thor: The Dark World]]'' e ''[[Thor: Love and Thunder]]'', nella miniserie televisiva ''[[WandaVision]]'' e nella serie animata ''[[What If...? (serie animata)|What If...?]]''.
== Biografia ==▼
Kat Dennings nasce a [[Bryn Mawr]], in [[Pennsylvania]], il 13 giugno del [[1986]] da una famiglia [[Ebrei|ebraica]]<ref name="JewishJournal">{{Cita news|cognome=Klein |nome=Amy |url=http://www.jewishjournal.com/film/article/nick_and_norah_star_kat_dennings_is_infinitely_jewish_in_her_own_way_200810 |titolo=‘Nick and Norah’ star Kat Dennings is infinitely Jewish, in her own way |giornale=[[The Jewish Journal of Greater Los Angeles]] |data=29 ottobre 2008 |accesso=21 dicembre 2014}}</ref><ref>{{Cita news|cognome=Elkin |nome=Michael |titolo=Kid Kat: A local suburban teen plans on 'Raising Dad' |giornale=[[The Jewish Exponent]] |data=19 luglio 2001 |issn=0021-6437}}</ref>, ultimogenita dei cinque figli di Gerald J. Litwack, un [[Farmacologia|farmacologo]] e [[Accademico|docente universitario]], e di Ellen Judith Litwack, una [[Poeta|poetessa]] e [[Logopedia|logopedista]]<ref>{{Cita web|cognome=Abcairn |nome=Robin |url=http://articles.latimes.com/2006/aug/26/entertainment/et-swag26 |titolo=Swag! |sito=[[Los Angeles Times]] |data=26 agosto 2006 |accesso=12 agosto 2008}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.indielondon.co.uk/Film-Review/charlie-bartlett-kat-dennings-interview |titolo=Charlie Bartlett – Kat Dennings interview |editore=IndieLondon |accesso=4 ottobre 2008}}</ref>. Nel [[2002]] si trasferisce con la famiglia a [[Los Angeles]], in [[California]].▼
Dennings nel corso della sua carriera ha ottenuto svariate candidature, vincendo il premio Crystal Reel Awards come miglior attrice nel 2012, per l'interpretazione di Renee Yohe nel film biografico ''[[Renee - La mia storia]]''.
▲== Biografia ==
Ha dichiarato al giornale ''[[The Jewish Journal of Greater Los Angeles]]'' che l'ebraismo "è una parte importante del mio passato, ma, di fatto, la religione non fa parte della mia vita".<ref>{{Cita news|lingua=en |nome=Amy|cognome=Klein|url=http://jewishjournal.com/culture/arts/66813/|titolo='Nick and Norah' star Kat Dennings is infinitely Jewish, in her own way — Jewish Journal|pubblicazione=Jewish Journal|data=2008-10-30|accesso=2018-07-09}}</ref> Nel dicembre del 2008, la Dennings dichiarò al magazine ''[[BlackBook]]'', "io non bevo, non fumo e non mi piace avere intorno persone che lo fanno". Nel 2013, il ''[[The New York Times|New York Times]]'' riportò che la Dennings pratica meditazione trascendentale.▼
▲Kat Dennings nasce a [[Bryn Mawr]], in [[Pennsylvania]], il 13 giugno
▲Dennings ha curato un blog dal gennaio 2001 fino al 20 febbraio 2010 sul suo sito web, fino a quando non è passata al video blogging su [[YouTube]]. Ha dichiarato al giornale ''
Nel 2021 inizia una relazione con il musicista e cantante [[Andrew W.K.]], confermata via social su [[Instagram]]<ref>{{Cita web|url=http://news.mtv.it/gossip/kat-dennings-si-sposa-ha-rivelato-il-fidanzamento-ufficiale-con-andrew-w-k/|titolo=KAT DENNINGS SI SPOSA: HA RIVELATO IL FIDANZAMENTO UFFICIALE CON ANDREW W.K.|accesso=9 novembre 2021}}</ref>. Successivamente, a Novembre 2023 i due si sono sposati, rendendo però pubblica la notizia soltanto un mese dopo.
=== Carriera cinematografica ===
Inizia a recitare da bambina dove è apparsa in alcuni spot pubblicitari<ref>{{Cita news|url=https://www.vanityfair.it/experienceis/amore/2020/11/09/kat-dennings-esperienza-body-shaming-billie-eilish|titolo=L'ESPERIENZA DI KAT DENNINGS CON IL BODY SHAMING|accesso=9 novembre 2021}}</ref>, debuttando sul [[piccolo schermo]] nella terza stagione della serie televisiva ''[[Sex and the City]]'', nell'episodio ''[[Episodi di Sex and the City (terza stagione)#Eterne ragazzine|Eterne ragazzine]]'', riscuotendo successivamente una certa popolarità nei panni di Sarah Stewart, una [[preadolescente]] orfana di madre, protagonista della sitcom ''Raising Dad'' andata in onda dal 2001 al 2002; il futuro Premio Oscar [[Brie Larson]], nella sitcom interpretava la sorella Emily<ref name="hollywoodreporter.com">{{Cita news|url=https://www.hollywoodreporter.com/tv/tv-news/kat-dennings-10-biggest-roles-dollface-marvel-1254619/|titolo=Kat Dennings Looks Back at Her 10 Biggest Roles, From ‘Dollface’ to ‘Thor’|accesso=9 novembre 2021|lingua=en}}</ref>.
[[File:Kat Dennings and Beth Behrs at the 38th People's Choice Award.jpg|thumb|left|Nella foto Kat Dennings e [[Beth Behrs]] alla 38ª edizione dei [[People's Choice Awards]].]]
Nel 2002 recita nella commedia-fantasy ''[[Attenzione: fantasmi in transito]]'' facente parte dei [[Lungometraggi Disney#Film per la televisione|lungometraggi per la televisione]] della [[Disney Channel]]. Nel 2003 prende parte ad alcune serie televisive e sitcom di successo quali ''[[Senza traccia]]'', nell'episodio ''[[Episodi di Senza traccia (seconda stagione)#Gioventù bruciata|Gioventù bruciata]]'' nei panni di Jennifer Norton<ref>{{Cita news|url=https://movieplayer.it/serietv/senza-traccia_267/stagione-2/gioventu-bruciata/cast/|titolo=SENZA TRACCIA - 2X06 - CAST|accesso=9 novembre 2021}}</ref>, nella sitcom ''[[Perfetti... ma non troppo]]'' e nella quarta stagione di ''[[CSI - Scena del crimine]]'', in ''[[Episodi di CSI - Scena del crimine (quarta stagione)#Sveglia all'alba|Svegli all'alba]]'' nei panni di Missy Wilson<ref>{{Cita news|url=https://movieplayer.it/serietv/csi-scena-del-crimine_20/stagione-4/sveglia-alla-alba/cast/|titolo=CSI: SCENA DEL CRIMINE - 4X15 - CAST|accesso=9 novembre 2021}}</ref>, oltre al film televisivo ''The Snobs''. Nel 2004 esordisce sul grande schermo nel film ''[[Nata per vincere]]'' con protagonista [[Hilary Duff]], impersonando la cupa pianista Sloane, nello stesso anno recita anche nel film televisivo ''Sudbury''. Sempre nel 2004, avrebbe dovuto recitare nella serie televisiva ''[[Everwood]]'', nel ruolo di Laynie Hart, ma per ragioni sconosciute la parte fu affidata a [[Nora Zehetner]]<ref>{{Cita news|url=https://www.notiziecinema.it/attori/kat-dennings|titolo=Kat Dennings|accesso=9 novembre 2021}}</ref>.
Un anno più tardi entra nel cast di ''[[Down in the Valley]]'' con protagonista [[Edward Norton]], dove interpreta April, recitando anche nella commedia ''[[40 anni vergine]]'' nel ruolo di Marla Piedmont e nel film drammatico ''[[London (film 2005)|London]]''<ref>{{Cita news|url=https://www.hallofseries.com/2-broke-girls/5-film-cui-ritroverete-kat-dennings/2/|titolo=5 film in cui ritroverete un’irriconoscibile Kat Dennings|accesso=9 novembre 2021}}</ref>. Nello stesso anno recita nella serie ''[[Clubhouse]]'', in ''[[CSI: NY]]'' e in cinque episodi di ''[[E.R. - Medici in prima linea]]'', dove interpreta Zoe Butler, un adolescente che conduce una relazione segreta con il dottor [[Ray Barnett]], prima di scoprire che quest'ultima è minorenne<ref name="hollywoodreporter.com" />. Nel 2006 interpreta una delle pestifere figlie di Tom Fuller, Molly, in ''[[FBI: Operazione tata]]'', sequel del film ''[[Big Mama (film)|Big Mama]]'' del 2000<ref>{{Cita news|url=https://www.comingsoon.it/film/fbi-operazione-tata/313/scheda/|titolo=FBI operazione Tata|accesso=9 novembre 2021}}</ref>, mentre nel 2007 recita in ''[[Charlie Bartlett]]''.
[[File:KatDenningsSept10TIFF.jpg|thumb|right|190px|Kat Dennings nel
Nel 2008 viene ingaggiata nel cast de ''[[La coniglietta di casa]]'', con [[Anna Faris]] ed [[Emma Stone]] in cui impersona il ruolo di Mona, mentre recita la parte di Norah Silverberg nel film ''[[Nick & Norah - Tutto accadde in una notte]]'', dove si innamora a prima vista di Nick O'Leary (interpretato da [[Michael Cera]])<ref>{{Cita news|url=https://www.mymovies.it/film/2008/nick-norah-tutto-accadde-in-una-notte/|titolo=NICK & NORAH: TUTTO ACCADDE IN UNA NOTTE|accesso=9 novembre 2021}}</ref>. Grazie all'interpretazione di Norah, Dennings ottenne alcune candidature come miglior attrice in un film commedia o musicale ai [[Satellite Awards]] nel 2008, una candidatura per Choice Movie Actress: Music/Dance ai [[Teen Choice Awards]] e una candidatura per la miglior performance rivelazione femminile, agli [[MTV Movie Awards]] nel 2009<ref>{{Cita news|url=https://biographymask.com/kat-dennings/|titolo=Kat Dennings|accesso=9 novembre 2021|lingua=en}}</ref>. Ottiene una piccola parte nel film ''[[Il mistero della pietra magica]]'' diretto da [[Robert Rodriguez]], ed entra nel cast della commedia romantica ''Arlen Faber'' e in ''[[Defendor]]'', dove interpreta la giovane prostituta Katerina Debrofkowitz; Nel 2010 recita anche nel film ''Daydream Nation''.
Nel 2011 viene ingaggiata per impersonare il ruolo di Max Black, una ragazza sprezzante della vita date le sue condizioni sociali ed economiche pessime, che non ha mai conosciuto il padre ed è figlia di una madre inerte e beona; lavora insieme a Caroline Channing (interpretata da [[Beth Behrs]]) al Williamsburg Diner, una [[tavola calda]] dei bassifondi di [[Brooklyn]], a [[New York]]. La serie ''[[2 Broke Girls]]'', andata in onda per sei stagioni dal 2011 al 2017, fu il trampolino di lancio per affermare la notorietà internazionale di Dennings, elogiata dalla [[critica cinematografica]] per l'interpretazione del suo personaggio<ref>{{Cita news|url=https://www.bigodino.it/spettacolo/che-fine-ha-fatto-kat-dennings-max-di-2-broke-girls.html|titolo=Che fine ha fatto Kat Dennings, Max di 2 Broke Girls?|accesso=9 novembre 2021}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.serietivu.com/kat-dennings-chi-e-lattrice-nota-grazie-a-2-broke-girls-301150.html|titolo=Kat Dennings: chi è l’attrice nota grazie a 2 broke girls?|accesso=9 novembre 2021}}</ref>. Sempre nel 2011 entra nel cast di ''[[Thor (film)|Thor]]'', quarto capitolo dell'[[Marvel Cinematic Universe|Universo cinematografico della Marvel]], nei panni dell'astrofisica [[Darcy Lewis]] e nel 2012 recita nel film biografico ''[[Renee - La mia storia]]'', nel ruolo della protagonista Renee Yohe, una ragazza [[tossicodipendente]] affetta da [[disturbo depressivo|depressione]] e [[autolesionismo]]. Grazie all'interpretazione di Renee Yohe Dennings vinse il premio Crystal Reel Awards come miglior attrice.
Nel 2013 interpreta nuovamente Darcy Lewis in ''[[Thor: The Dark World]]'', ottavo capitolo del Marvel Cinematic Universe. Nel 2014 viene ingaggiata nel film ''[[Suburban Gothic]]'' nel ruolo di Becca e recita nel secondo episodio della terza stagione di ''[[The Newsroom (serie televisiva 2012)|The Newsroom]]''. L'anno dopo interpreta se stessa nel film ''Hollywood Adventures'' diretto da [[Zhao Wei]] e tra il 2015 e il 2018, prende parte a tre episodi della serie televisiva ''[[Drunk History]]''; nel 2018 recita nel film televisivo ''How May We Hate You?''.
Dal 2019 entra nel cast della serie televisiva ''[[Dollface]]'' come protagonista nel ruolo di Jules Wiley, e nel 2020 recita nella commedia drammatica ''Friendsgiving'' nei panni di Abby. Nel 2021 riprende il ruolo di Darcy Lewis nella miniserie televisiva del MCU ''[[WandaVision]]'' e appare nel film ''[[Thor: Love and Thunder]]'' del 2022, in un breve cameo<ref>{{Cita news|url=https://www.comicsuniverse.it/thor-love-and-thunder-kat-dennings-nei-panni-di-darcy-lewis-in-una-nuova-foto-dal-set/|titolo=THOR: LOVE AND THUNDER, KAT DENNINGS NEI PANNI DI DARCY LEWIS IN UNA NUOVA FOTO DAL SET|accesso=4 agosto 2022}}</ref>.
=== Doppiatrice ===
Nel corso della sua carriera nel mondo del cinema, la Dennings si è distinta anche come [[doppiatrice]] prestando la voce ad alcune serie animate famose. Tra il 2009 e il 2010 ha doppiato 2 episodi della quinta e della sesta stagione di ''[[American Dad!]]'' e nel 2012, un episodio della serie ''[[Robot Chicken]]''. Nel 2017 ha prestato la voce ad una puntata della ventinovesima stagione de ''[[I Simpson]]'', e nel 2018 presta la voce al personaggio di Dallas Moonshiner per 8 episodi, nella serie animata ''Dallas & Robo''.
Nella serie ''[[Big Mouth]]'' dà la voce al personaggio [[Personaggi di Big Mouth#Personaggi ricorrenti|Leah Birch]] per 14 episodi, mentre nel 2021 doppia il personaggio di Darcy Lewis nella serie animata ''[[What If...? (serie animata)|What If...?]]''.
== Filmografia ==
=== Attrice ===
▲[[File:KatDenningsSept10TIFF.jpg|thumb|right|Kat Dennings nel [[2010]] al [[Toronto International Film Festival]]]]
==== Cinema ====
* ''[[Attenzione: fantasmi in transito]]'', regia di [[Stuart Gillard]] (2002)▼
* ''[[The Snobs]]'', regia di [[Pamela Fryman]] (2003)▼
* ''[[Nata per vincere]]'' (''Raise Your Voice''), regia di [[Sean McNamara (regista)|Sean McNamara]] (2004)
* ''[[Down in the Valley]]'', regia di [[David Jacobson]] (2005)
Riga 61 ⟶ 62:
* ''[[Arlen Faber]]'', regia di [[John Hindman]] (2009)
* ''[[Defendor]]'', regia di [[Peter Stebbings]] (2009)
* ''[[
* ''[[Thor (film)|Thor]]'', regia di [[Kenneth Branagh]] (2011)
* ''[[Renee - La mia storia]]'' (''To Write Love on Her Arms''), regia di [[Nathan Frankowski]] (2012)
* ''[[Thor: The Dark World]]'', regia di [[Alan Taylor (regista)|Alan Taylor]] (2013)
* ''[[Suburban Gothic]]'', regia di [[Richard Bates Jr.]] (2014)
* ''[[Hollywood Adventures]]'', regia di [[Zhao Wei]] (2015)
* ''[[Invito a cena con disastro]]'' (''Friendsgiving''), regia di [[Nicol Paone]] (2020)
==== Televisione ====
* ''[[Sex and the City]]'' – serie TV, episodio
* ''
▲* ''[[Attenzione: fantasmi in transito]]'' (''The Scream Team''), regia di [[Stuart Gillard]] – film TV (2002)
* ''[[Senza traccia]]'' – serie TV, episodio 2x06 ([[2003]])▼
* ''[[
* ''[[
* ''The Snobs'', regia di [[
* ''[[
* ''
* ''[[
* ''[[
* ''[[E.R. - Medici in prima linea]]'' (''ER'') – serie TV, 5 episodi (2005-2006)
* ''[[2 Broke Girls]]'' – serie TV, 138 episodi (2011-2017)
* ''[[The Newsroom (serie televisiva 2012)|The Newsroom]]'' – serie TV, episodio [[Episodi di The Newsroom (terza stagione)#Scappa!|3x02]] (2014)
* ''How May We Hate You?'', regia di [[Will Gluck]] – film TV (2018)
* ''[[Dollface]]'' – serie TV, 20 episodi (2019-2022)
* ''[[WandaVision]]'', regia di [[Matt Shakman]] – miniserie TV, 6 puntate (2021)
* ''[[Quell'uragano di figlia]]'' (''Shifting Gears'') – serie TV, 10 episodi (2025-in corso)
=== Doppiatrice ===
* ''[[American Dad!]]'' – serie TV, episodi
* ''[[Robot Chicken]]'' – serie TV, episodio
* ''[[
* ''
* ''[[Big Mouth]]'' – serie TV, 14 episodi (2017-2020)
* ''[[What if...? (serie animata)|What If...?]]'' – serie TV (2021)
=== Videoclip ===
* ''Get the Girl Back'' degli [[Hanson (gruppo musicale)|Hanson]] (2013)
* ''Everybody Sins'' di [[Andrew W.K.]] (2021)
== Riconoscimenti ==
* [[Satellite Awards]]
** [[13ª edizione dei Satellite Awards|2008]] – Candidatura alla miglior attrice in un film commedia o musicale per ''[[Nick & Norah - Tutto accadde in una notte]]''
* [[Teen Choice Awards]]
** [[Teen Choice Awards 2009|2009]] – Candidatura al ''Choice Movie Actress: Music/Dance'' per ''[[Nick & Norah - Tutto accadde in una notte]]''
* [[MTV Movie Awards]]
** [[MTV Movie Awards 2009|2009]] – Candidatura alla [[MTV Movie Award alla miglior performance rivelazione|miglior performance rivelazione femminile]] per ''[[Nick & Norah - Tutto accadde in una notte]]''
* Crystal Reel Awards'''
** 2012 – Miglior attrice per ''[[Renee - La mia storia]]''
* [[People's Choice Awards]]
** [[People's Choice Awards 2014|2014]] – Candidatura al premio [[People's Choice Awards#Premi attuali|"amiche del cuore" preferite in una serie TV]] per ''[[2 Broke Girls]]''
* Hollywood Critics Association
** 2021 – Candidatura alla miglior attrice non protagonista in una miniserie, serie antologica o film per la televisione per ''[[WandaVision]]''
== Doppiatrici italiane ==
Nelle versioni in [[
* [[Alessia Amendola]] in ''Senza traccia'', ''Nick & Norah - Tutto accadde in una notte'', ''Il mistero della pietra magica'', ''2 Broke Girls'', ''Thor'', ''Thor: The Dark World'', ''WandaVision'', ''Dollface'', ''Thor: Love and Thunder'', ''Quell'uragano di figlia''
* [[Gemma Donati (doppiatrice)|Gemma Donati]] in ''Nata per vincere'', ''40 anni vergine'', ''Charlie Bartlett''
* [[Federica De Bortoli]] in ''CSI: NY''
Riga 95 ⟶ 125:
* [[Eleonora Reti]] in ''Down in the Valley''
* [[Rossella Acerbo]] in ''Defendor''
* [[Cristina Giachero]] in ''Sex and the
* [[Letizia Scifoni]] in ''Perfetti... ma non troppo''
* [[Eliana Lupo]] in ''CSI: Scena del crimine''
* [[Letizia Ciampa]] in ''The Newsroom''
Da doppiatrice è sostituita da:
* [[Alessia Amendola]] in ''Robot Chicken'', ''I Simpson'', ''What If...?''
* [[Laura Latini]] in ''American Dad!'' (ep. 5x08)
* [[Gemma Donati (doppiatrice)|Gemma Donati]] in ''American Dad!'' (ep. 7x07)
* [[Sara Torresan]] in ''Big Mouth''
== Note ==
Riga 112 ⟶ 148:
{{Portale|biografie|cinema|televisione}}
[[Categoria:Attori bambini statunitensi]]
[[Categoria:Attori televisivi statunitensi]]
▲[[Categoria:Attori ebrei]]
|