Suso (calciatore): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 91.252.73.51 (discussione), riportata alla versione precedente di 146.241.129.230
Etichetta: Rollback
 
(475 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 6:
|CodiceNazione = {{ESP}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[AttaccanteCentrocampista]], [[centrocampistaAttaccante (calcio)|attaccante]]
|Squadra = {{Calcio MilanCadice}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2004-2010|{{Calcio Cadice|G}}|
|2010-2012|{{Calcio Liverpool|G}}|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2012-2013|{{Calcio Liverpool}}|14 (0)
|2012-2013-2014|→ {{Calcio Almeria|G}}Liverpool|3314 (30)
|20142013-20152014|{{Calcio Liverpool}}Almeria|033 (03)
|2014-2015-2016|{{Calcio Milan|G}}Liverpool|60 (0)
|2015-2016|→ {{Calcio GenoaMilan|G}}|196 (60)
|2016-|{{Calcio Milan}}Genoa|10419 (206) }}
|2016-2020|Milan|120 (21)
|2020-2025|Siviglia|129 (7)
|2025-|Cadice|8 (1)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|20072009-20082010|{{NazU|CA|ESP|M|17}}|7 (5)
|20092011-2012|{{NazU|CA|ESP|M|18}}|5 (0)
|2009-20102012|{{NazU|CA|ESP|M|19}}|9 (1)
|2013|{{NazU|CA|ESP|M|20}}|9 (1)
|2012-2013|{{NazU|CA|ESP|M|21}}|5 (0)
|2017-2019|{{Naz|CA|ESP|M}}|45 (0)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-19}}
{{MedaglieOro|[[Campionato europeo di calcio Under-19 2012|Estonia 2012]]}}
|Aggiornato = 26 maggioluglio 20192025
}}
{{Bio
Riga 36 ⟶ 41:
|Cognome = Fernández Sáenz de la Torre
|Pseudonimo = Suso
|ForzaOrdinamento = Suso
|Sesso = M
|LuogoNascita = Cadice
|GiornoMeseNascita = 19 novembre
|AnnoNascita = 1993
|LuogoMorteEpoca = 2000
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = spagnolo
|PostNazionalità = , [[attaccantecentrocampista]] o [[centrocampistaattaccante (calcio)|attaccante]] del {{Calcio MilanCadice|N}} e della [[Nazionale di calcio della Spagna|nazionale spagnola]]
}}
 
== Biografia ==
È legato sentimentalmente ad Alyssa Rodriguez, da cui ha avuto due figli (uno nato nel 2018 e l'altro nel 2019).<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2019/10/11/suso-papa-seconda-volta|titolo=Suso papà per la seconda volta: l'annuncio su Instagram|accesso=10 aprile 2020}}</ref>
 
== Caratteristiche tecniche ==
Di ruolo [[ala (calcio)|esternoEsterno d'attacco]], omancino di centrocampopiede, è stato impiegato anche da centrocampista laterale in una linea a quattro]], è stato impiegato anche da [[trequartista]] e [[mezzala]]. È in possesso di un'ottimabuona tecnica individuale, una buona velocità e visione di gioco, risultando un ottimobuon uomo assist. InAbile possesso di un ottimo controllo palla e di unnel dribbling efficace, riescepunta a superare facilmentesovente l'uomo ed aper creare la superiorità numerica. Dotatoe di un ottimo mancino, trovaprova spesso il gol anchetiro da fuori area. Queste doti lo rendono uno tra i giocatori, delanche campionatose italiano,manca condi lavelocità piùe alta percentualecambio di occasionipasso da golin create. Con il passare del tempo, nelle ultime due stagioni, ha ampliato il suo repertorio tecnico, utilizzando più spesso il suo piede debole (il destro), risultando meno prevedibile per i diretti marcatoricorsa.<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.spaziocalcio.it/post/2015/01/19/i-nuovi-stranieri-della-serie-a-suso-milan|titolo = I nuovi stranieri della Serie A: Suso (Milan)|accesso = |editore = SpazioCalcio.it|data = 19 gennaio 2015}}</ref>
 
Nel 2012 è stato inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1991 stilata da [[Don Balón]].<ref>{{cita web |url=http://www.tuttomercatoweb.com/inter/?action=read&idnet=dHV0dG9jaGFtcGlvbnMuaXQtMTQ1OTE|titolo=101 prospetti per il futuro. Ecco la lista di Don Balon|editore=tuttomercatoweb.com|data=13 novembre 2012|accesso=24 settembre 2014}}</ref>
Riga 56 ⟶ 63:
=== Club ===
==== Liverpool e prestito all'Almería ====
[[File:Suso 2012.jpg|thumb|upright|left|Suso in allenamento con il [[Liverpool Football Club|Liverpool]] nel 2012|alt=.]]
Nel 2010 viene acquistato dagli inglesi del {{Calcio Liverpool|N}}, con i quali esordisce in prima squadra nel 2012, giocando da Regista[[regista (calcio)|regista]] ruolo naturale per lui, anno in cui gioca 14 partite in [[Premier League]] e 4 partite di [[UEFA Europa League 2012-2013|Europa League]]. Il 29 settembre 2012 ha disputato la sua prima partita da titolare contro il {{Calcio Norwich City|N}}, servendo anche un assist a [[Luis Suárez (calciatore 1987)|Luis Suarez]].
 
Il 13 luglio 2013 passa all'{{Calcio Almeria|N}} con la formula del prestito. Nella squadra spagnola riesce a trovare continuità e il cambio ruolo da giocatore esterno, collezionando 33 presenze in campionato e andando a segno in tre occasioni, con nove assist. Al termine del prestito ritorna al Liverpool col quale, anche a causa di un infortunio all'inguine, durante la prima parte della stagione 2014-2015 colleziona solo una presenza in [[English Football League Cup|League Cup]], entrando nei tempi supplementari e realizzando uno dei rigori che consentirono alla sua squadra di battere il {{Calcio Middlesbrough|N}} e accedere al turno successivo.
 
==== Milan e prestito alparentesi Genoa ====
[[File:Suso 2016 ICC.jpg|thumb|upright|Suso con la maglia del {{Calcio Milan|N}} nell'estate 2016.]]
Il 17 gennaio 2015 viene ufficializzato il suo passaggio al {{Calcio Milan|N}}, con cui firma un contratto fino al 30 giugno 2019<ref>{{Cita web|autore=Marco Conterio|url=http://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/ufficiale-milan-preso-suso-a-titolo-definitivo-fino-al-2019-635311|titolo=Ufficiale: Milan, preso Suso a titolo definitivo fino al 2019|accessoautore=Marco Conterio|data=17 gennaio 2015|editore=tuttomercatoweb.com|dataaccesso=17 gennaio 2015}}</ref> e sceglie di indossare la maglia numero 8. Esordisce il 27 gennaio nella partita di [[Coppa Italia 2014-2015|Coppa Italia]] persa contro la {{Calcio Lazio|N}}. Il 4 aprile fa il suo esordio in [[Serie A]], subentrando al posto di [[Alessio Cerci]] nella partita {{Calcio Palermo|N}}-Milan, finita 2-1 per i rossoneri.<ref>{{Cita web|url=https://www.calciomercato.com/news/milan-esordio-di-suso-in-serie-a-357105|titolo=Milan, esordio di Suso in Serie A|accesso=7 luglio 2020}}</ref>
 
Il 4 gennaio 2016 passa in prestito secco al {{Calcio Genoa|N}},.<ref>{{Cita sempreweb|url=http://genoacfc.it/notizie/rigoni-e-suso-tesseramenti-ufficiali/|titolo=Rigoni ine SerieSuso Atesserati dal Genoa|data=4 gennaio 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160105121756/http://genoacfc.it/notizie/rigoni-e-suso-tesseramenti-ufficiali/}}</ref> Il 5 gennaio 2016 fa il suo esordio con la maglia dei grifoni nella sconfitta per 2-3 contro la {{Calcio Sampdoria|N}} (i ''rossoblù'' perdono per 3-2), entrando al 45º minuto al posto di [[Olivier Ntcham|Ntcham]].<ref>{{cita web |url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/calcio-mercato?squadra=genoa |titolo=Ultimi trasferimenti inverno: Genoa |editore=legaseriea.it |accesso=4 gennaio 2016}}</ref> Il 17 gennaio segna il suo primo gol con la nuova maglia, nella vittoria per 4-0 contro il Palermo a [[Stadio Luigi Ferraris|Marassi]]. Il 3 aprile realizza la sua prima tripletta in carriera, nella vittoria per 4-0 contro il {{Calcio Frosinone|N}}. L'8 maggio 2016 sigla una doppietta nel [[Derby di Genova|derby della lanterna]] vinto nettamente dal [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] per 3-0, arrivando a quota 6 gol in 15 partite. Al termine della stagione ritornafa ritorno al Milan.
 
Nell'estate 2016 fa ritorno al Milan, ora guidato da [[Vincenzo Montella|Montella]].<ref>{{cita web|url=https://it.eurosport.com/calcio/serie-a/2015-2016/milan-nel-segno-di-suso-montella-sorride-alla-prima_sto5689205/story.shtml|titolo=Milan nel segno di Suso: Montella sorride alla "prima"|autore=Paolo Pegoraro|sito=Eurosport|data=16 luglio 2016}}</ref> Il 27 agosto segna la prima rete in rossonero, nella gara persa 4-2 contro il [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]].<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2016/08/28/il-napoli-ora-e-oltre-il-pipita-si-gode-milik-e-va-su-cavani58.html|titolo=Il Napoli ora è oltre il Pipita si gode Milik e va su Cavani|autore=Enrico Currò|pubblicazione=la Repubblica|data=28 agosto 2016|p=58}}</ref> Nel [[Derby di Milano|derby]] del 20 novembre realizza una doppietta, trovando al contempo il duecentesimo gol nelle stracittadine dell'era [[Silvio Berlusconi|Berlusconi]].<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2016/11/21/i-passi-avanti-di-milano-un-derby-da-quattro-gol-per-risentirsi-grandi34.html|titolo=I passi avanti di Milano un derby da quattro gol per risentirsi grandi|autore=Enrico Currò|pubblicazione=la Repubblica|data=21 novembre 2016|p=34}}</ref> Il 23 dicembre vince la [[Supercoppa italiana 2016|Supercoppa italiana]], con la squadra milanese che batte ai rigori la [[Juventus Football Club|Juventus]].,<ref>{{cita web|url=https://www.ilpost.it/2016/12/23/milan-juve-supercoppa-tv/|titolo=Il Milan ha vinto la Supercoppa|autore=Matteo Bazzi|data=23 dicembre 2016}}</ref> servendo anche un assist a [[Giacomo Bonaventura]].
==== Ritorno al Milan ====
Nell'estate 2016 fa ritorno al Milan, ora guidato da [[Vincenzo Montella|Montella]].<ref>{{cita web|url=https://it.eurosport.com/calcio/serie-a/2015-2016/milan-nel-segno-di-suso-montella-sorride-alla-prima_sto5689205/story.shtml|titolo=Milan nel segno di Suso: Montella sorride alla "prima"|autore=Paolo Pegoraro|data=16 luglio 2016}}</ref> Il 27 agosto segna la prima rete in rossonero, nella gara persa 4-2 contro il [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]].<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2016/08/28/il-napoli-ora-e-oltre-il-pipita-si-gode-milik-e-va-su-cavani58.html|titolo=Il Napoli ora è oltre il Pipita si gode Milik e va su Cavani|autore=Enrico Currò|pubblicazione=la Repubblica|data=28 agosto 2016|p=58}}</ref> Nel [[Derby di Milano|derby]] del 20 novembre realizza una doppietta, trovando al contempo il duecentesimo gol nelle stracittadine dell'era [[Silvio Berlusconi|Berlusconi]].<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2016/11/21/i-passi-avanti-di-milano-un-derby-da-quattro-gol-per-risentirsi-grandi34.html|titolo=I passi avanti di Milano un derby da quattro gol per risentirsi grandi|autore=Enrico Currò|pubblicazione=la Repubblica|data=21 novembre 2016|p=34}}</ref> Il 23 dicembre vince la [[Supercoppa italiana 2016|Supercoppa italiana]], con la squadra milanese che batte ai rigori la [[Juventus Football Club|Juventus]].<ref>{{cita web|url=https://www.ilpost.it/2016/12/23/milan-juve-supercoppa-tv/|titolo=Il Milan ha vinto la Supercoppa|autore=Matteo Bazzi|data=23 dicembre 2016}}</ref>
 
L'anno seguente, raggiunge la finale di [[Coppa Italia 2017-2018|Coppa Italia]], in cui il Milan è battuto dalla Juventus per 4-0.<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2018/05/10/che-la-festa-cominci-anche-donnarumma-stregato-dalla-juve42.html|titolo=Che la festa cominci anche Donnarumma stregato dalla Juve|autore=Enrico Currò|pubblicazione=la Repubblica|data=10 maggio 2018|p=42}}</ref> Il 27 settembre 2018, nella partita con l'[[Empoli Football Club|Empoli]], disputa la centesima gara in rossonero;<ref>{{cita web|url=https://www.acmilan.com/it/news/statistiche/2018-09-26/il-focus-100-volte-suso|titolo=Il focus: 100 volte Suso|data=26 settembre 2018}}</ref> tre giorni dopo, mette a segno una doppietta nel 4-1 contro il [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]].<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2018/10/01/la-risposta-del-milan-gattuso-ha-schivato-la-trappola-sassuolo38.html|titolo=La risposta del Milan Gattuso ha schivato la trappola Sassuolo|autore=Enrico Currò|pubblicazione=la Repubblica|data=1º ottobre 2018|p=38}}</ref>
 
Nella terza stagione Suso viene confermato titolare della squadra e il 27 settembre 2018, nella partita con l'[[Empoli Football Club|Empoli]], disputa la centesima gara in rossonero;<ref>{{cita web|url=https://www.acmilan.com/it/news/statistiche/2018-09-26/il-focus-100-volte-suso|titolo=Il focus: 100 volte Suso|data=26 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191023083049/https://www.acmilan.com/it/news/statistiche/2018-09-26/il-focus-100-volte-suso|urlmorto=sì}}</ref> tre giorni dopo, mette a segno una doppietta nel 4-1 contro il [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]].<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2018/10/01/la-risposta-del-milan-gattuso-ha-schivato-la-trappola-sassuolo38.html|titolo=La risposta del Milan Gattuso ha schivato la trappola Sassuolo|autore=Enrico Currò|pubblicazione=la Repubblica|data=1º ottobre 2018|p=38}}</ref>
[[File:Suso vs Portugal 2012.jpg|thumb|upright|Suso in azione con la [[Nazionale Under-19 di calcio della Spagna|Spagna Under-19]] nel 2011|alt=]]
 
[[File:Suso vs Portugal 2012.jpg|thumb|upright|Suso in azione con la [[Nazionale Under-19 di calcio della Spagna|Spagna Under-19]] nel 2011|alt=2012.]]
=== Nazionale ===
==== Siviglia ====
Il 29 gennaio 2020 viene ceduto al {{Calcio Siviglia|N}} in prestito per 18 mesi con diritto di riscatto, che diventerà obbligo al verificarsi di determinate condizioni.<ref>{{cita web|url=https://www.acmilan.com/it/news/articoli/media/2020-01-29/comunicato-ufficiale-suso|titolo=Comunicato ufficiale: Suso|data=29 gennaio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200709231801/https://www.acmilan.com/it/news/articoli/media/2020-01-29/comunicato-ufficiale-suso|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.sevillafc.es/actualidad/noticias/acuerdo-sevilla-fc-ac-milan-incorporacion-suso|titolo=Acuerdo entre el Sevilla FC y el AC Milan para la incorporación de Suso|data=29 gennaio 2020|lingua=es}}</ref> Il 16 febbraio mette a segno la sua prima rete con la maglia [[Andalusia|andalusa]], firmando il gol del definitivo 2-2 nel match Siviglia-[[Reial Club Deportiu Espanyol de Barcelona|Espanyol]] valido per la 24 giornata della [[Primera División 2019-2020 (Spagna)|Liga 2019-2020]].<ref>{{Cita web|url=https://www.muchodeporte.com/sevilla_fc/49993/el_sevilla_en_crisis_cinco_partidos_ganados_de_los_ultimos_catorce/|titolo=Sevilla FC. Cinco partidos ganados de los últimos catorce|lingua=es|accesso=16 febbraio 2020}}</ref> Il 13 luglio 2020 la squadra andalusa si qualifica aritmeticamente per la fase a gironi della UEFA Champions League e scatta così l’obbligo di riscatto a favore dei rossoneri per una cifra di 21 milioni più 3 di bonus.<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/mercato/milan/milan-dal-siviglia-arrivano-24-mln-suso-ceduto-a-titolo-definitivo_20631305-202002a.shtml|titolo=Milan, dal Siviglia arrivano 24 mln: Suso ceduto a titolo definitivo|accesso=14 luglio 2020}}</ref> La cessione viene comunicata una settimana più tardi dal club andaluso alla fine del campionato.<ref>{{Cita web|url=https://www.sevillafc.es/actualidad/noticias/sevilla-fc-ejerce-opcion-compra-suso|titolo=El Sevilla FC ejerce su opción de compra por Suso|data=20 luglio 2020|lingua=es|accesso=20 luglio 2020}}</ref>
 
Il 16 agosto 2020, Suso ha segnato una rete nella vittoria per 2-1 sul [[Manchester United Football Club|Manchester United]] nella semifinale di [[UEFA Europa League 2019-2020|Europa League]]. Ha poi giocato la finale della competizione, dove ha concluso la serata alzando il trofeo di Europa League, dopo la vittoria del Siviglia per 3-2 contro l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]]. Il 17 febbraio 2021 sigla la sua prima rete con la maglia andalusa in [[UEFA Champions League 2020-2021|Champions League]], nella gara d'andata degli ottavi di finale, persa per 3-2 in casa contro il {{Calcio Borussia Dortmund|N}}.<ref>{{cita web|url=https://www.sportface.it/calcio/champions-league/siviglia-borussia-dortmund-il-gol-di-suso-sblocca-la-gara-decisiva-la-deviazione-di-hummels-video/1288890|titolo=Siviglia-Borussia Dortmund: il gol di Suso sblocca la gara, decisiva la deviazione di Hummels|editore=sportface.it|data=17 febbraio 2021|accesso=26 maggio 2024}}</ref>
 
=== Nazionale ===
Ha giocato per diverse selezioni giovanili, vincendo nel 2012 il [[Campionato europeo di calcio Under-19|titolo europeo]] con l'[[Nazionale Under-19 di calcio della Spagna|Under-19 spagnola]].<ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioestero/articoli/86175/under-19-spagna-campione-d-europa.shtml|titolo=Under 19: Spagna campione d'Europa|data=16 luglio 2012}}</ref>
 
È stato convocato per la prima volta in [[Nazionale di calcio della Spagna|nazionale maggiore]] nell'agosto 2017,<ref>{{cita web|url=https://it.eurosport.com/calcio/qualificazioni-mondiali-europa/2018/spagna-italia-lopetegui-convoca-gli-italiani-suso-e-reina-torna-david-villa_sto6300901/story.shtml|titolo=Spagna-Italia: Lopetegui convoca gli "italiani" Suso e Reina, torna David Villa!|autore=Paolo Pegoraro|data=25 agosto 2017}}</ref> esordendo nelil 14 novembre successivo durante unnell'amichevole conpareggiata 3-3 in trasferta contro la {{NazNB|CA|RUS|M}}.<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/mondiali/2017/11/14/russia-spagna-3-3-esordio-per-suso.html|titolo=Russia-Spagna, show in amichevole: 3-3 con esordio di Suso|data=14 novembre 2017}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 2612 maggio 2019.2024''
 
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
Riga 112 ⟶ 124:
|| [[Unión Deportiva Almería 2013-2014|2013-2014]] || {{Bandiera|ESP}} [[Unión Deportiva Almería|Almería]] || [[Primera División 2013-2014 (Spagna)|PD]] || 33 || 3 || [[Copa del Rey 2013-2014|CR]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 35 || 3
|-
|| [[Liverpool Football Club 2014-2015|2014-gen. 2015]] || {{Bandiera|ENG}} [[Liverpool Football Club|Liverpool]] || [[Premier League 2014-2015|PL]] || 0 || 0 || [[FA Cup 2014-2015|FACup]]+[[Football League Cup 2014-2015|CdL]] || 0+1 || 0+1 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]] || 0 || 0 || - || - || - || 1 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Liverpool || 14 || 0 || || 3 || 1 || || 4 || 0 || || - || - || 21 || 1
Riga 119 ⟶ 131:
|-
|| [[Associazione Calcio Milan 2015-2016|2015-gen. 2016]] || [[Serie A 2015-2016|A]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 2 || 0
 
|-
|| [[Genoa Cricket and Football Club 2015-2016|gen.-giu. 2016]] || {{Bandiera|ITA}} [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] || [[Serie A 2015-2016|A]] || 19 || 6 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 19 || 6
 
|-
|| [[Associazione Calcio Milan 2016-2017|2016-2017]] || rowspan=34|{{Bandiera|ITA}} [[Associazione Calcio Milan|Milan]] || [[Serie A 2016-2017|A]] || 34 || 7 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || [[Supercoppa italiana 2016|SI]] || 1 || 0 || 37 || 7
|-
|| [[Associazione Calcio Milan 2017-2018|2017-2018]] || [[Serie A 2017-2018|A]] || 35 || 6 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 5 || 1 || [[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]] || 10<ref>3 nei turni preliminari.</ref> || 1 || - || - || - || 50 || 8
Riga 128 ⟶ 142:
| [[Associazione Calcio Milan 2018-2019|2018-2019]] || [[Serie A 2018-2019|A]] || 35 || 7 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Europa League 2018-2019|UEL]] || 4 || 1 || [[Supercoppa italiana 2018|SI]] || 0 || 0 || 41 || 8
|-
!colspan="3"|Totale [[Associazione Calcio Milan 2019-2020|2019-gen. 2020]] || [[Serie 110A 2019-2020|A]] || 2016 || 1 || 11[[Coppa Italia 2019-2020|CI]] || 1 || 0 || 14- || 2- || - || 1- || 0- || 136- || 2317 || 1
|-
!colspan="3"|Totale carrieraMilan || 176126 || 2921 || || 1612 || 21 || || 1814 || 2 || || 1 || 0 || 211153 || 3324
 
|-
|| [[Sevilla Fútbol Club 2019-2020|gen.-ago. 2020]] || rowspan=6|{{Bandiera|ESP}} {{Calcio Siviglia|N}} || [[Primera División 2019-2020 (Spagna)|PD]] || 17 || 1 || [[Copa del Rey 2019-2020|CR]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2019-2020|UEL]] || 6 || 1 || - || - || - || 23 || 2
|-
|| [[Sevilla Fútbol Club 2020-2021|2020-2021]] || [[Primera División 2020-2021 (Spagna)|PD]] || 34 || 3 || [[Coppa del Re 2020-2021|CR]] || 5 || 0 || [[UEFA Champions League 2020-2021|UCL]] || 4 || 1 || [[Supercoppa UEFA 2020|SU]] || 1 || 0 || 44 || 4
|-
| [[Sevilla Fútbol Club 2021-2022|2021-2022]] || [[Primera División 2021-2022 (Spagna)|PD]] || 8 || 0 || [[Coppa del Re 2021-2022|CR]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2021-2022|UCL]]+[[UEFA Europa League 2021-2022|UEL]] || 4+0 || 0 || - || - || - || 12 || 0
|-
|| [[Sevilla Fútbol Club 2022-2023|2022-2023]] || [[Primera División 2022-2023 (Spagna)|PD]] || 23 || 2 || [[Coppa del Re 2022-2023|CR]] || 4 || 0 || [[UEFA Champions League 2022-2023|UCL]]+[[UEFA Europa League 2022-2023|UEL]] || 6+7 || 0+1 || - || - || - || 40 || 3
|-
|| [[Sevilla Fútbol Club 2023-2024|2023-2024]] || [[Primera División 2023-2024 (Spagna)|PD]] || 29 || 1 || [[Coppa del Re 2023-2024|CR]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2023-2024|UCL]] || 2 || 0 || [[Supercoppa UEFA 2023|SU]] || 1 || 0 || 34 || 1
|-
|| [[Sevilla Fútbol Club 2024-2025|2024-2025]] || [[Primera División 2024-2025 (Spagna)|PD]] || 16 || 0 || [[Coppa del Re 2024-2025|CR]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 17 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Siviglia || 127 || 7 || || 12 || 0 || || 29 || 3 || || 2 || 0 || 170 || 10
|-
|| [[Cádiz Club de Fútbol 2025-2026|2025-2026]] || {{Bandiera|ESP}} {{Calcio Cadice|N}} || [[Segunda División 2025-2026 (Spagna)|SD]] || 8 || 1 || [[Coppa del Re 2025-2026|CR]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 8 || 1
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 327 || 38 || || 29 || 2 || || 47 || 5 || || 3 || 0 || 406 || 45
|}
 
===Cronologia presenze e reti in nazionale===
{{Cronoini|ESP||M}}
{{Cronopar|14-11-2017|San Pietroburgo|RUS|3|3|ESP|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|11-10-2018|Cardiff|WAL|1|4|ESP|-|Amichevole|13={{Sostout|81}}}}
{{Cronopar|15-11-2018|Zagabria|HRV|3|2|ESP|-|Nations League|2018-2019|1º turno|13={{Sostin|74}}}}
{{Cronopar|18-11-2018|Las Palmas|ESP|1|0|BIH|-|Amichevole|13={{Sostout|59}}|14=Las Palmas de Gran Canaria}}
{{Cronopar|8-9-2019|Gijón|ESP|4|0|FRO|-|QEuro|2020|13={{Sostout|68}}}}
{{Cronofin|45|0}}
 
{{Cronoini|ESP|Under-21|M}}
{{CronoparU|Under=21|13-11-2012|Siena|ITA|1|3|ESP|-|Amichevole|13={{Sostin|83}}}}
{{CronoparU|Under=21|5-2-2013|Malines|BEL|1|3|ESP|-|Amichevole|13={{Sostout|61}}}}
Riga 151 ⟶ 185:
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana|1}}
:Milan: [[Supercoppa italiana 2016|2016]]
 
==== Competizioni internazionali ====
* {{Calciopalm|UEFA Europa league|2}}
:Siviglia: [[UEFA Europa League 2019-2020|2019-2020]], [[UEFA Europa League 2022-2023|2022-2023]]
 
*{{simbolo|UEFA-CONMEBOL Club Challenge.png|25}} {{Calciopalm|UEFA-CONMEBOL Club Challenge|1}}
:Siviglia: [[UEFA-CONMEBOL Club Challenge 2023|2023]]
 
=== Nazionale ===
* {{Calciopalm|Europeo U-19|1}}
:[[Campionato europeo di calcio Under-19 2012|Estonia 2012]]
 
=== Individuale ===
* [[Premio Gentleman]]: 1
:2017
 
== Note ==
Riga 166 ⟶ 212:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.goal.com/en/people/spain/31099/suso|titolo=Profilo su Goal.com}}
 
{{Calcio MilanCadice rosa}}
{{NazionaleSpagna spagnolamaschile underUnder-20 mondialicalcio mondiale 2013}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale spagnola]]