Fontana Nucarabella: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Errori Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
fix |
||
| (14 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{W|Calabria|luglio 2019}}
La fontana, denominata Nucarabella, è un'antica fontana risalente al XIX secolo, situata presso il rione Paese Vecchio nel comune di Sant'Eufemia d'Aspromonte.▼
{{F|Calabria|luglio 2019|arg2=Fontane}}
{{Organizzare|Non si dice nulla dell'aspetto della fontana, si parla solo della leggenda|geografia|luglio 2019|arg2=architettura}}
▲La '''fontana
== Storia ==
La zona, come la fontana, prende il nome da un'antica storia d'amore consumata in questa
Col passare del tempo i due cominciarono a frequentarsi e le differenze sociali si annullarono dinanzi al loro amore puro, genuino, vero; questi si incontravano sotto un [[Juglans|albero di noci]] che nel dialetto eufemiese si dice "nucara" e proprio dall'espressione detta dal giovane all'amata (''Questa nucara è beddha comu a tia'') è nato il nome con cui sono chiamate sia la fontana che la zona nella quale si trova. Quando Clementina disse alla madre di essere in dolce attesa ella cercò di affrontare il padre della ragazza che decise, controvoglia, di accettare le nozze della figlia con il giovane e questa vicenda mette in luce come l'amore sia in grado di andare contro le differenze sociali, abolendole completamente anche nella rigida società ottocentesca.
La storia relativa a questa fontana, è stata curata da alcuni alunni del liceo scientifico e delle scienze umane di Sant'Eufemia d'Aspromonte nell'ambito del progetto FAI (Torneo del paesaggio) nell'anno scolastico 2018/2019 con l'obiettivo di valorizzare e riscoprire luoghi legati all'acqua, sorgente di vita. I ragazzi, dopo ricerche condotte sul luogo, hanno prodotto un video di circa 5 minuti nel quale hanno ripercorso le vicende dei due giovani che, vicino a questa fontana, hanno conosciuto l'amore.▼
== La ricerca storica ==
▲La storia relativa a questa fontana
{{Portale|architettura|Calabria}}
[[Categoria:Sant'Eufemia d'Aspromonte]]
[[Categoria:Fontane della Calabria]]
| |||