Pelasgo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.01 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Tag HTML con sintassi errata)
wlink
 
(4 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 18:
== Genealogia ==
 
È considerato un [[autoctono (mitologia)|autoctono]] dell'Arcadia<ref name=" Apol2.1.1 ">{{cita web|url= https://www.theoi.com/Text/Apollodorus2.html|titolo= Apollodoro, Biblioteca, II, 1.1|lingua=en|accesso= 10 maggio 2019}}</ref> (oppure un figlio di [[Zeus]] e [[Niobe (figlia di Foroneo)|Niobe]]<ref name=" Apol2.1.1 "/><ref name=" Apol3.8.1 "/>) ed è il padre di [[Licaone (figlio di Pelasgo)|Licaone]]<ref name=" Apol3.8.1 ">{{cita web|url= https://www.theoi.com/Text/Apollodorus3.html#8|titolo= Apollodoro, Biblioteca, III, 8.1|lingua=en|accesso= 10 maggio 2019}}</ref> e di [[Temeno (figlio di Pelasgo)|Temeno]]<ref name=" pau8.22.2 ">{{cita web|url= https://www.theoi.com/Text/Pausanias8B.html#5|titolo= Pausania il Periegeta, Periegesi della Grecia VIII, 22.2|lingua=en|accesso= 10 maggio 2019}}</ref>, avuti da [[Melibea (Oceanina)|Melibea]]<ref name=" Apol3.8.1 "/> o da [[Cillene]]<ref name=" Apol3.8.1 "/> o Deianira<ref>[[Dionigi di Alicarnasso]], [[Antichità romane (Dionigi di Alicarnasso)|Antichità romane]] 1.11.2 e 1.13.1</ref>.
 
== Mitologia ==
Riga 34:
 
[[Categoria:Re di Argo]]
[[Categoria:PersonaggiRe della mitologia grecad'Arcadia]]
[[Categoria:Discendenti di Poseidone]]
[[Categoria:Autoctoni]]