Mr. Bean - L'ultima catastrofe: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(86 versioni intermedie di 60 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titolo italiano = Mr. Bean - L'ultima catastrofe
|immagine = L'ultima catastrofe, Mr Bean.jpg
|didascalia = La famiglia Langley conosce [[Mr. Bean]] in una scena del film
|titolo originale = Bean: The Ultimate Disaster Movie
|lingua originale = [[Lingua inglese|inglese]]
|paese = [[Regno Unito]]
|paese 2 = [[Stati Uniti d'America|USA]]
|anno uscita = [[1997]]
|durata = 90 minuti
|aspect ratio = 1,3785:1
|genere = CommediaComico
|genere 2 = comicoCommedia
|regista = [[Mel Smith]]
|soggetto = personaggio creato da [[Rowan Atkinson]], [[Richard Curtis]]
|sceneggiatore = [[Rowan Atkinson]], [[Richard Curtis]], [[Robin Driscoll]]
|produttore = [[Peter Bennett-Jones]], [[Eric Fellner]], [[Tim Bevan]]
|produttore esecutivo = [[Richard Curtis]], Rowan Atkinson
|casa produzione = [[PolyGram Filmed Entertainment]], [[Working Title Films]], [[Tiger Aspect Films]]
|casa distribuzione italiana = [[PolyGramWarner FilmedBros. EntertainmentItalia]]
|attori = *[[Rowan Atkinson]]: Mr. Bean
*[[Peter MacNicol]]: David Langley
*[[Burt Reynolds]]: Generalegenerale Newton
*[[Andrew Lawrence (attore)|Andrew Lawrence]]: Kevin Langley
*[[Pamela Reed]]: Alison Langley
*[[Harris Yulin]]: George Grierson
*[[Tricia Vessey]]: Jennifer Langley
*[[Larry Drake]]: Elmer
*[[Peter Egan]]: Charles
*[[Richard Gant]]: Tenentetenente Brutus
*[[Sandra Oh]]: Bernice Schimmel
*[[Johnny Galecki]]: Stingo Wheelie
*[[Peter Capaldi]]: Gareth
*[[John Mills (attore)|John Mills]]: Lord Walton
*[[Danny Goldring]]: Capocapo della sicurezza
*[[Tom McGowan]]: Walter Merchandise
*[[Priscilla Shanks]]: Sylvia Grierson
|doppiatori italiani = *[[Oliviero Dinelli]]: Mr. Bean
*[[Danilo De Girolamo]]: David Langley
*[[Michele Kalamera]]: Generalegenerale Newton
*[[Domitilla D'Amico]]: Kevin Langley
*[[Antonella Rinaldi]]: Alison Langley
Riga 44:
*[[Rachele Paolelli]]: Jennifer Langley
*[[Bruno Alessandro]]: Elmer
*[[Elio Zamuto]]: Tenente Brutus
*[[Fabrizia Castagnoli]]: Bernice Schimmel
*[[Sergio Tedesco]]: Charles
*[[Elio Zamuto]]: Tenentetenente Brutus
*[[Fabrizia Castagnoli]]: Bernice Schimmel
*[[Gianni Bonagura]]: Lord Walton
*[[Franco Zucca]]: Capocapo della sicurezza
*[[Roberto Stocchi]]: Walter Merchandise
*[[Aurora Cancian]]: Sylvia Grierson
*[[Teo Bellia]]: Dottore in ospedale
|fotografo = [[Francis Kenny]]
|montatore = [[Chris Blunden]]
|effetti speciali = [[John C. Hartigan]]
|musicista = [[Howard Goodall]]
|scenografo = [[Peter S. Larkin]], [[Kevin Constant (arredatore)|Kevin Constant]], [[Bill Gregory (arredatore)|Bill Gregory]]
|scenografo =
|costumista = [[Hope Hanafin]]
|truccatore = [[Malanie J. Romero]]
}}
'''''Mr. Bean - L'ultima catastrofe''''' (''Bean: The Ultimate Disaster Movie'') è un [[film commedia]] [[Regno Unito|britannico]] del [[1997]] diretto da [[Mel Smith]]. Èe ilscritto primoda [[sequelRichard Curtis]] e [[cinemaRobin Driscoll]]tografico. dellaBasato serie televisiva 'sull'[[Mr. Bean (serie televisiva)|Mr.omonima Beanserie televisiva]]'' (1990-1995) dedicata all'[[Mr. Bean|omonimo personaggio]], interpretato da [[Rowan Atkinson]].
 
Prodotto da Gramercy Pictures, [[Working Title Films]] e Aspect Films, è stato distribuito nel Regno Unito il 2 agosto 1997 e negli Stati Uniti il 7 novembre da [[PolyGram Filmed Entertainment]] e [[Universal Pictures]]. Ha ricevuto recensioni contrastanti da parte della [[critica cinematografica]], ma è stato un successo commerciale avendo incassato oltre 251 milioni di dollari in tutto il mondo contro un budget di 18 milioni di dollari. Un sequel autonomo, ''[[Mr. Bean's Holiday]]'', è stato distribuito nel 2007.
'''''Mr. Bean - L'ultima catastrofe''''' (''Bean: The Ultimate Disaster Movie'') è un [[film commedia]] [[Regno Unito|britannico]] del [[1997]] diretto da [[Mel Smith]]. È il primo [[sequel]] [[cinema]]tografico della serie televisiva ''[[Mr. Bean (serie televisiva)|Mr. Bean]]'' (1990-1995) dedicata all'[[Mr. Bean|omonimo personaggio]], interpretato da [[Rowan Atkinson]].
 
== Trama ==
[[Mr. Bean]] è un impiegato scansafatiche della [[National Gallery (Londra)|National Gallery]] di Londra]]: è talmente inetto e irresponsabile che il vicepresidente del museo lo vorrebbe licenziare, ma il presidente in persona, che per motivila nonsua precisatiinettitudine èe moltoirresponsabilità, affezionatoma ail lui,presidente lo difende pubblicamente. Il vicepresidente quindivice, per ripicca e per liberarsi del protagonista, gli affida un incarico prestigioso eed impegnativo, che solo un grande [[critico d'arte]] potrebbe adempiere: Beanl'uomo deve quindi recarsi a [[Los Angeles]] presso un museo che ha appena acquistato per cinquanta milioni di dollari il celebre ritratto di [[James Abbott McNeill Whistler]] intitolato ''[[Arrangiamento in grigio e nero, ritratto n. 1|La madre]]'':, siil trattaquale delè il più pregiato lavorocapolavoro di undel pittore americano e per l'occasione le autorità statunitensi hanno chiesto alla National Gallery la presenza di un suo rappresentante per tenere un importante discorso alla presentazione del quadrostatunitense.
 
DopoArrivato averin combinato una serie interminabile di disastri sia all'interno dell'aereo che anche dopo un lungo inseguimento con la Polizia aeroportuale con tanto d'interrogatorio[[America]], Bean viene ospitato e trasferito a casa di David Langley, responsabile artistico del museo, che crede di avere a che fare con un geniale critico d'arte. MaIl Mr. Beanprotagonista, che giàgiunto a vistacasa non era ospite gradito dalla moglie Alison e dai figli Jennifer e KevinLangley, non tarda a mostrarsi per l'idiota che è e per giunta provoca nuovivari disastri in casa tali da causare una crisi matrimoniale: la donnamoglie Alison infatti, nonper avendoqualche ottenutogiorno dalsi maritoallontana diportando disfarsicon dello scomodoi ospitefigli Jennifer e Kevin. Un giorno Bean, portato al museo per qualcheosservare giornoil sidipinto allontanae trovare l'ispirazione per il discorso da casafare portandoal congiorno della ipresentazione, figlispolverandolo ci starnutisce involontariamente sopra e, lasciandolodopo solonumerosi contentativi di ripulirlo, finisce per luirovinarlo.
Un giorno Bean, portato al museo per osservare il dipinto e trovare l'ispirazione per il discorso da fare al gran giorno della presentazione, spolverandolo ci starnutisce involontariamente sopra e nel tentativo di ripulirlo finisce per rovinarlo.
 
BeanIl protagonista decide allora di rimediare alla sua maniera, sostituendolorimpiazzando il dipinto con un [[poster]] delle stesse dimensioni,. inIl unapiano corsafunziona: contronessuno il tempo:nota la nottesostituzione, primaDavid delsalva discorsoil sisuo procuraposto indi casalavoro dele suo amico delle [[Uovo (alimento)|uova]]Bean, un [[asciugacapelli|phon]],con un montalbumi,discorso unastravagante [[torcia]],sulla dellegenesi gommedel daquadro masticareprezioso, unriesce pennelloa efare delun'ottima [[lassativo]];impressione arrivatodavanti al museopubblico, mettepreservando ilcosì lassativoanche nella caffèsua dellareputazione. guardiaIn notturna che alquel momento è fuori, prende leil chiavicapo della stanzapolizia delinforma dipinto e nasconde quelle del bagno; quando la guardia torna, dopoDavid che Beansua sefiglia neJennifer èha andato,avuto beveun ilterribile caffèincidente ma, per colpa del lassativo, è costretto ad andare in bagno;con la cosamoto saràinsieme piùal difficoltosaragazzo del previsto, datoe che nonora riesceè aricoverata trovareall'ospedale lain chiavestato deldi bagnocoma.
 
David saputaSaputa la notizia scioccante, si fa scortare dal federale fino alla clinica insieme a Bean;, ma nel tragitto il poliziotto rimane ferito in un conflitto a fuoco con un ladro e i due amici proseguono verso la meta. Arrivati all'ospedale, mentre David si riunisce alla moglie preoccupata, Beanil protagonista vede a terra uno [[stetoscopio]] e lo prende, cosìraccoglie: viene così scambiato per un medico e portato a fare un intervento in sala operatoria. Qui salva la vita alloproprio stessoal capo della polizia rimasto ferito poco prima togliendogli con il solo uso delle mani il proiettile e lo salva da morte certa;. e come d'incantoPoi, portato nella sala dove è ricoverata Jennifer, conattraverso un piccolo incidente con il [[Defibrillatore manuale|defibrillatore]], riuscirà afa svegliare dal [[coma]] la ragazza e verràviene così apprezzato dai genitori, addirittura smascherandosi davanti aai loro, iocchi qualiincreduli; rimangonoessi, stupitiper alripagarlo, vedereaccettano chedi iltenerlo salvatorein altricasa nonper è che quellun'impiastroaltra del loro ospitesettimana. PassataPassati un'altrai settimanasette felicegiorni felici con i Langley, Bean se ne torna ain casaaeroporto soddisfatto e: la sera, giunto a casa, dopo aver messo a letto tramite "ipnosi" il suo inseparabile orsetto di peluche Teddy, si sente consapevole di aver appeso ad una parete e conservato il disastrato ma anche originale dipinto.
Bean ha così tutto il tempo per togliere la tela dal supporto, usare le gomme per attaccarvi il poster e coprirlo con una patina di albume d'uovo e smalto per dargli l'aspetto di un dipinto, in maniera tale che nessuno si accorga di nulla. Alla fine tutto si conclude per il meglio: nessuno si accorge della sostituzione, David salva il suo posto di lavoro e Bean, con un discorso stravagante sulla genesi del quadro prezioso, riesce a fare un'ottima impressione davanti al pubblico composto dagli impiegati del museo e dai federali, salvando così anche la sua reputazione. Il problema però non è finito: il capo della polizia informa David che sua figlia Jennifer ha avuto un terribile incidente con la moto insieme al ragazzo, e che ora è ricoverata all'ospedale in stato di coma.
 
David saputa la notizia scioccante si fa scortare dal federale fino alla clinica insieme a Bean; ma nel tragitto il poliziotto rimane ferito in un conflitto a fuoco con un ladro e i due amici proseguono verso la meta. Arrivati all'ospedale, mentre David si riunisce alla moglie preoccupata, Bean vede a terra uno stetoscopio e lo prende, così viene scambiato per un medico e portato a fare un intervento in sala operatoria. Qui salva la vita allo stesso capo della polizia rimasto ferito poco prima togliendogli con il solo uso delle mani il proiettile e lo salva da morte certa; e come d'incanto, portato nella sala dove è ricoverata Jennifer, con un piccolo incidente con il [[Defibrillatore manuale|defibrillatore]], riuscirà a svegliare dal [[coma]] la ragazza e verrà così apprezzato dai genitori, addirittura smascherandosi davanti a loro, i quali rimangono stupiti al vedere che il salvatore altri non è che quell'impiastro del loro ospite. Passata un'altra settimana felice con i Langley, Bean se ne torna a casa soddisfatto e la sera dopo aver messo a letto tramite ipnosi il suo inseparabile orsetto di peluche Teddy si sente consapevole di aver appeso ad una parete e conservato il disastrato ma anche originale dipinto.
 
== Produzione ==
LeIl ripresefilm vennerofu effettuategirato neldal 30 settembre al 6 dicembre [[1996]]; fra [[Londra]], [[Hollywood]] e [[Los Angeles]] e il costo della produzione fu di 18 milioni di [[Dollaro statunitense|dollari]]<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/movies/?id=bean.htm|titolo=Bean (1997)|sito=Box Office Mojo|lingua=en|accesso=8 giugno 2019}}</ref>.
 
=== Riprese ===
Il film fu girato fra [[Londra]], [[Hollywood]] e [[Los Angeles]].
 
== Distribuzione ==
 
=== Date di uscita ===
* Nel [[Regno Unito]] il 2 agosto [[1997]] (''Bean Film'');
* Negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] il 7 novembre [[1997]] (''Bean'')<ref name=":0" />
* In [[Italia]] il 21 novembre [[1997]] (''Mr. Bean - L'ultima catastrofe'').
 
== Accoglienza ==
=== RipreseIncassi ===
Il film è uscito in [[Australia]] il 3 luglio 1997 incassando $ 3,1 milioni nel [[fine settimana]] di apertura e piazzandosi al primo posto.<ref>{{cita web|url=https://variety.com/1997/film/box-office/bat-beats-up-b-o-1116677093/|titolo='Bat' beats up B.O.|sito=[[Variety (periodico)|Variety]]|data=8 luglio 1997|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=https://variety.com/1997/film/news/b-o-summer-hotter-o-seas-1116677059/|titolo=B.O. summer hotter o'seas|sito=[[Variety (periodico)|Variety]]|autore=Groves, Don|data=15 luglio 1997|lingua=en}}</ref> Nel [[Regno Unito]] è uscito l'8 agosto incassando {{M|2563326|u=£}} ($ 4 milioni) e divenendo il più alto incasso di apertura per un film di produzione britannica.
È uscito in Canada il 17 ottobre incassando {{M|2255233|u=$}} e classificandosi decimo al [[botteghino]] nordamericano. Alla sua uscita negli Stati Uniti il 7 novembre, ha incassato {{M|12733827|u=$}} nel fine settimana di apertura.
 
Alla fine della sua distribuzione, il film ha incassato {{M|17902161|u=£}} nel Regno Unito (quarto maggior incasso dell'anno) e {{M|45319423|u=$}} in Nordamerica.<br>L'incasso complessivo è stato di {{M|251212670|u=$}} in tutto il mondo.<ref>{{cita web|url=http://www.boxofficemojo.com/movies/?id=bean.htm|titolo=Bean|sito=[[Box Office Mojo]]|lingua=en}}</ref>
=== Incassi ===
 
Il film ha incassato oltre 250 milioni di dollari in tutto il mondo<ref name=":0" />.
=== IncassiCritica ===
Su [[Rotten Tomatoes]] il film detiene un indice di gradimento del 43% basato su 35 [[recensione|recensioni]], con una valutazione media di 5,30/10. Il consenso critico del sito recita: "''Bean'' vanta un comico fisico di eccezionale talento nel ruolo del protagonista, ma le sue continue rapine e la sua stupida farsa si esauriscono rapidamente".<ref>{{cita web|url=https://www.rottentomatoes.com/m/bean/|titolo=Bean (1997)|sito=[[Rotten Tomatoes]]|lingua=en}}</ref> Su [[Metacritic]] il film ha un punteggio di 52 su 100 basato su 20 critici, che indica "recensioni contrastanti o nella media".<ref>{{cita web|url=https://www.metacritic.com/movie/bean|titolo=Bean Reviews (1997)|sito=[[Metacritic]]|lingua=en}}</ref>
 
[[Roger Ebert]] ha assegnato al film due stelle e mezza su quattro, dicendo che mentre lo ha elogiato per avere "molti momenti molto divertenti", ha criticato la durata della pellicola di 90 minuti, dicendo che era troppo lungo: "Ad un'ora, ''Bean'' sarebbe stata una risata senza sosta. Ma poi hanno aggiunto 30 minuti di interruzioni."<ref>{{cita web|url=https://www.rogerebert.com/reviews/bean-1997|titolo=Bean (1997)|sito=RogerEbert.com|autore=Ebert, Roger|data=7 novembre 1997|lingua=en}}</ref>
 
== SequelRiconoscimenti ==
* [[Bogey Awards 1997|1997]] - '''[[Bogey Awards|Bogey Award]]'''
Nel [[2007]] è uscito ''[[Mr. Bean's Holiday]]'', diretto da [[Steve Bendelack]].
** ''Bogey Award in Platino''
* 1997 - '''[[Golden Screen]]'''
** ''Golden Screen''
* 1997 - Stinker Award
** candidatura ''peggior resurrezione di una serie TV''
 
== Note ==
Riga 112 ⟶ 117:
[[Categoria:Film basati su serie televisive]]
[[Categoria:Mr. Bean]]
[[Categoria:Film sceneggiati da Richard Curtis]]
[[Categoria:Film ambientati nei parchi di divertimento]]
[[Categoria:Film diretti da Mel Smith]]