Mr. Bean - L'ultima catastrofe: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
| (86 versioni intermedie di 60 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|titolo
|immagine = L'ultima catastrofe, Mr Bean.jpg
|didascalia = La famiglia Langley conosce [[Mr. Bean]] in una scena del film
|titolo originale = Bean: The Ultimate Disaster Movie
|lingua originale = [[Lingua inglese|inglese]]
|paese = [[Regno Unito]]
|paese 2 = [[Stati Uniti d'America
|anno uscita =
|durata = 90 minuti
|aspect ratio = 1,
|genere =
|genere 2 =
|regista = [[Mel Smith]]
|soggetto = personaggio creato da [[Rowan Atkinson]], [[Richard Curtis]]
|sceneggiatore =
|produttore = [[Peter Bennett-Jones]], [[Eric Fellner]], [[Tim Bevan]]
|produttore esecutivo =
|casa produzione = [[PolyGram Filmed Entertainment]], [[Working Title Films]], [[Tiger Aspect Films]]
|casa distribuzione italiana = [[
|attori = *[[Rowan Atkinson]]: Mr. Bean
*[[Peter MacNicol]]: David Langley
*[[Burt Reynolds]]:
*[[Andrew Lawrence (attore)|Andrew Lawrence]]: Kevin Langley
*[[Pamela Reed]]: Alison Langley
*[[Harris Yulin]]: George Grierson
*[[Tricia Vessey]]: Jennifer Langley
*[[Larry Drake]]:
*[[Peter Egan]]: Charles
*[[Richard Gant]]:
*[[Sandra Oh]]: Bernice Schimmel
*[[Johnny Galecki]]: Stingo Wheelie
*[[Peter Capaldi]]: Gareth
*[[John Mills (attore)|John Mills]]: Lord Walton
*[[Danny Goldring]]:
*[[Tom McGowan]]: Walter Merchandise
*
|doppiatori italiani = *[[Oliviero Dinelli]]: Mr. Bean
*[[Danilo De Girolamo]]: David Langley
*[[Michele Kalamera]]:
*[[Domitilla D'Amico]]: Kevin Langley
*[[Antonella Rinaldi]]: Alison Langley
Riga 44:
*[[Rachele Paolelli]]: Jennifer Langley
*[[Bruno Alessandro]]: Elmer
*[[Elio Zamuto]]: Tenente Brutus▼
*[[Fabrizia Castagnoli]]: Bernice Schimmel▼
*[[Sergio Tedesco]]: Charles
▲*[[Fabrizia Castagnoli]]: Bernice Schimmel
*[[Gianni Bonagura]]: Lord Walton
*[[Franco Zucca]]:
*[[Roberto Stocchi]]: Walter Merchandise
*[[Aurora Cancian]]: Sylvia Grierson
|fotografo = [[Francis Kenny]]
|montatore = [[Chris Blunden]]
|effetti speciali = [[John C. Hartigan]]
|musicista = [[Howard Goodall]]
|scenografo = [[Peter S. Larkin]], [[Kevin Constant (arredatore)|Kevin Constant]], [[Bill Gregory (arredatore)|Bill Gregory]]
|costumista = [[Hope Hanafin]]
|truccatore = [[Malanie J. Romero]]
}}
'''''Mr. Bean - L'ultima catastrofe''''' (''Bean: The Ultimate Disaster Movie'') è un [[film commedia
Prodotto da Gramercy Pictures, [[Working Title Films]] e Aspect Films, è stato distribuito nel Regno Unito il 2 agosto 1997 e negli Stati Uniti il 7 novembre da [[PolyGram Filmed Entertainment]] e [[Universal Pictures]]. Ha ricevuto recensioni contrastanti da parte della [[critica cinematografica]], ma è stato un successo commerciale avendo incassato oltre 251 milioni di dollari in tutto il mondo contro un budget di 18 milioni di dollari. Un sequel autonomo, ''[[Mr. Bean's Holiday]]'', è stato distribuito nel 2007.
▲'''''Mr. Bean - L'ultima catastrofe''''' (''Bean: The Ultimate Disaster Movie'') è un [[film commedia]] [[Regno Unito|britannico]] del [[1997]] diretto da [[Mel Smith]]. È il primo [[sequel]] [[cinema]]tografico della serie televisiva ''[[Mr. Bean (serie televisiva)|Mr. Bean]]'' (1990-1995) dedicata all'[[Mr. Bean|omonimo personaggio]], interpretato da [[Rowan Atkinson]].
== Trama ==
[[Mr. Bean]] è un impiegato scansafatiche della [[National Gallery (Londra)|National Gallery
▲David saputa la notizia scioccante si fa scortare dal federale fino alla clinica insieme a Bean; ma nel tragitto il poliziotto rimane ferito in un conflitto a fuoco con un ladro e i due amici proseguono verso la meta. Arrivati all'ospedale, mentre David si riunisce alla moglie preoccupata, Bean vede a terra uno stetoscopio e lo prende, così viene scambiato per un medico e portato a fare un intervento in sala operatoria. Qui salva la vita allo stesso capo della polizia rimasto ferito poco prima togliendogli con il solo uso delle mani il proiettile e lo salva da morte certa; e come d'incanto, portato nella sala dove è ricoverata Jennifer, con un piccolo incidente con il [[Defibrillatore manuale|defibrillatore]], riuscirà a svegliare dal [[coma]] la ragazza e verrà così apprezzato dai genitori, addirittura smascherandosi davanti a loro, i quali rimangono stupiti al vedere che il salvatore altri non è che quell'impiastro del loro ospite. Passata un'altra settimana felice con i Langley, Bean se ne torna a casa soddisfatto e la sera dopo aver messo a letto tramite ipnosi il suo inseparabile orsetto di peluche Teddy si sente consapevole di aver appeso ad una parete e conservato il disastrato ma anche originale dipinto.
== Produzione ==
=== Riprese ===▼
== Distribuzione ==
=== Date di uscita ===
* Nel [[Regno Unito]] il 2 agosto [[1997]] (''Bean Film'');
* Negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] il 7 novembre [[1997]] (''Bean'')<ref name=":0" />
* In [[Italia]] il 21 novembre [[1997]] (''Mr. Bean - L'ultima catastrofe'').
== Accoglienza ==
Il film è uscito in [[Australia]] il 3 luglio 1997 incassando $ 3,1 milioni nel [[fine settimana]] di apertura e piazzandosi al primo posto.<ref>{{cita web|url=https://variety.com/1997/film/box-office/bat-beats-up-b-o-1116677093/|titolo='Bat' beats up B.O.|sito=[[Variety (periodico)|Variety]]|data=8 luglio 1997|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=https://variety.com/1997/film/news/b-o-summer-hotter-o-seas-1116677059/|titolo=B.O. summer hotter o'seas|sito=[[Variety (periodico)|Variety]]|autore=Groves, Don|data=15 luglio 1997|lingua=en}}</ref> Nel [[Regno Unito]] è uscito l'8 agosto incassando {{M|2563326|u=£}} ($ 4 milioni) e divenendo il più alto incasso di apertura per un film di produzione britannica.
È uscito in Canada il 17 ottobre incassando {{M|2255233|u=$}} e classificandosi decimo al [[botteghino]] nordamericano. Alla sua uscita negli Stati Uniti il 7 novembre, ha incassato {{M|12733827|u=$}} nel fine settimana di apertura.
Alla fine della sua distribuzione, il film ha incassato {{M|17902161|u=£}} nel Regno Unito (quarto maggior incasso dell'anno) e {{M|45319423|u=$}} in Nordamerica.<br>L'incasso complessivo è stato di {{M|251212670|u=$}} in tutto il mondo.<ref>{{cita web|url=http://www.boxofficemojo.com/movies/?id=bean.htm|titolo=Bean|sito=[[Box Office Mojo]]|lingua=en}}</ref>
=== Incassi ===▼
Su [[Rotten Tomatoes]] il film detiene un indice di gradimento del 43% basato su 35 [[recensione|recensioni]], con una valutazione media di 5,30/10. Il consenso critico del sito recita: "''Bean'' vanta un comico fisico di eccezionale talento nel ruolo del protagonista, ma le sue continue rapine e la sua stupida farsa si esauriscono rapidamente".<ref>{{cita web|url=https://www.rottentomatoes.com/m/bean/|titolo=Bean (1997)|sito=[[Rotten Tomatoes]]|lingua=en}}</ref> Su [[Metacritic]] il film ha un punteggio di 52 su 100 basato su 20 critici, che indica "recensioni contrastanti o nella media".<ref>{{cita web|url=https://www.metacritic.com/movie/bean|titolo=Bean Reviews (1997)|sito=[[Metacritic]]|lingua=en}}</ref>
[[Roger Ebert]] ha assegnato al film due stelle e mezza su quattro, dicendo che mentre lo ha elogiato per avere "molti momenti molto divertenti", ha criticato la durata della pellicola di 90 minuti, dicendo che era troppo lungo: "Ad un'ora, ''Bean'' sarebbe stata una risata senza sosta. Ma poi hanno aggiunto 30 minuti di interruzioni."<ref>{{cita web|url=https://www.rogerebert.com/reviews/bean-1997|titolo=Bean (1997)|sito=RogerEbert.com|autore=Ebert, Roger|data=7 novembre 1997|lingua=en}}</ref>
==
* [[Bogey Awards 1997|1997]] - '''[[Bogey Awards|Bogey Award]]'''
** ''Bogey Award in Platino''
* 1997 - '''[[Golden Screen]]'''
** ''Golden Screen''
* 1997 - Stinker Award
** candidatura ''peggior resurrezione di una serie TV''
== Note ==
Riga 112 ⟶ 117:
[[Categoria:Film basati su serie televisive]]
[[Categoria:Mr. Bean]]
[[Categoria:Film sceneggiati da Richard Curtis]]
[[Categoria:Film ambientati nei parchi di divertimento]]
[[Categoria:Film diretti da Mel Smith]]
| |||