Vicky Lane: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix minore |
|||
| (8 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Grace Patricia Rose
|Cognome = Coghlan
|Pseudonimo = Vicky Lane
|ForzaOrdinamento = Lane, Vicky
|Sesso = F
|LuogoNascita = Dublino
▲|GiornoMeseNascita = 23 aprile
▲|AnnoNascita = 1926
▲|LuogoMorte = Contea di Broward
▲|GiornoMeseMorte = 1 agosto
▲|AnnoMorte = 1983
▲|Epoca = 1900
▲|Attività = attrice
|NazionalitàNaturalizzato = statunitense
▲|Attività2 = cantante
▲|Nazionalità = irlandese
▲|Immagine = Vicky Lane I Swing For You.jpg
}}
== Biografia ==
Nata in Irlanda ed emigrata in giovane età con la famiglia in California, nel 1942 fu ingaggiata dalla [[Metro-Goldwyn-Mayer|MGM]] recitando in piccole parti fino al suo maggior impegno con la [[Universal Pictures|Universal]], la donna scimmia nel film horror ''The Jungle Captive'', del 1945, che fu anche il suo ultimo film.
Già sposata nel 1944 con l'attore [[Tom Neal]], divorziò nel 1949 per sposare quattro anni dopo il musicista jazz [[Pete Candoli]], col quale ebbe nel 1954 la figlia Tara. Lasciato il cinema, registrò con il marito l'album di canzoni ''I Swing For You''. Divorziata anche dal secondo marito nel 1958, lasciò Hollywood per trasferirsi in Florida, dove morì nel 1983.
== Filmografia ==
* ''[[Inflation]]'' (1942)
* ''[[Presenting Lily Mars]]'' (1943)
* ''[[
* ''[[
* ''[[
* ''[[
== Altri progetti ==
Riga 42 ⟶ 37:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{controllo di autorità}}
| |||