Attilio Cubeddu: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta nota con Archive.org per referenza
Ho aggiunto due informazioni con relativi collegamenti.
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(28 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate)
Riga 8:
|GiornoMeseNascita = 2 marzo
|AnnoNascita = 1947
||NoteNascita = <ref name=nascita>{{Cita web|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/07/01/ultimo-bandito.html |titolo=L'ULTIMO BANDITO /1|autore=Attilio Bolzoni|editore=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=1º luglio 2012|accesso=17 luglio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190330120745/https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/07/01/ultimo-bandito.html |dataarchivio=30 marzo 2019|urlmorto=no}}</ref>
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
Riga 16:
|Attività = criminale
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , che fece parte dell'[[Anonima sequestri]]. È inserito nell'[[Elenco dei latitanti di massima pericolosità|elenco dei latitanti più pericolosi d'Italia]]<ref>{{Cita web|url=http://www.interno.gov.it/sites/default/files/allegati/schede_di_approfondimento_cubeddu_attilio.pdf|titolo=Direzione centrale della Polizia Criminale - Programma Speciale di Ricerca - CUBEDDU ATTILIO|editore=[[Ministero dell'interno]]|formato=pdf|accesso=17 luglio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180803163540/http://www.interno.gov.it/sites/default/files/allegati/schede_di_approfondimento_cubeddu_attilio.pdf|dataarchivio=3 agosto 2017|urlmorto=no}}</ref>
|Immagine = Attilio Cubeddu-2.jpg
|Didascalia = Foto segnaletica di Attilio Cubeddu da giovane
}}
 
== Biografia ==
Nato ad [[Arzana]] nel [[1947]]<ref name=nascita/>, noto fin da giovanissimo alle forze dell'ordine per i suoi numerosi precedenti penali, prese parte ai sequestri Rangoni Machiavelli e Bauer in [[Emilia-Romagna]], messi a segno entrambi nel [[1983]], e al sequestro [[Peruzzi]], messo a segno in [[Toscana]] nel [[1981]], e si diede alla latitanza. Arrestato nell'aprile del [[1984]] a [[Riccione]], fu condannato a 30 anni di carcere.<ref>{{Cita web|url=https://www.tp24.it/2018/12/30/inchieste/latitanti-pericolosi-italia1-boss-messina-denaro-criminale-cubeddu/128800|titolo=I latitanti più pericolosi in Italia/1. Il boss Messina Denaro e il criminale Cubeddu|editore=Tp24.it|accesso=17 luglio 2019|citazione=Arrestato nell'aprile del 1984 a Riccione, fu condannato a 30 anni di carcere.|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181230121747/https://www.tp24.it/2018/12/30/inchieste/latitanti-pericolosi-italia1-boss-messina-denaro-criminale-cubeddu/128800 |dataarchivio=30 dicembre 2018|urlmorto=no}}</ref>.
 
In carcere si comportò da detenuto modello, riuscendo a ottenere numerosi [[permessoLegge premioGozzini|permessi premio]]; durante uno di questi permessi, concessogli nel gennaio del 1997 con rientro previsto per il 7 febbraio, non tornò però al carcere di Badu 'e Carros di [[Nuoro]] e si diede alla latitanza,<ref name=unionesarda>{{Cita web|url=https://www.unionesarda.it/articolo/news/italia/2019/03/05/attilio-cubeddu-l-inafferrabile-anche-lui-tra-i-tre-superlatitant-137-843360.html|titolo=Attilio Cubeddu, l'inafferrabile: è fra i tre superlatitanti dopo la cattura di Di Lauro|editore=[[L'Unione sardaSarda]]|data=5 marzo 2019|citazione=Cubeddu, arzanese dell'Anonima sequestri sarda, è fuggito dalla giustizia nel gennaio del 1997 quando, approfittando di un permesso premio per il suo comportamento esemplare dietro le sbarre di [[Carcere di Badu 'e Carros|Badu 'e Carros]], non vi fece più rientro. Sono passati 22 anni da quel giorno e del latitante arzanese non c'è traccia.|accesso=17 luglio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190305184345/https://www.unionesarda.it/articolo/news/italia/2019/03/05/attilio-cubeddu-l-inafferrabile-anche-lui-tra-i-tre-superlatitant-137-843360.html|dataarchivio=5 marzo 2019|urlmorto=no}}</ref>, rimanendo coinvolto nel sequestro di [[Sequestro Soffiantini|Giuseppe Soffiantini]] (fu il custode dell'ostaggio) e nell'omicidio del poliziotto dei Nocs [[Samuele Donatoni]], reati per i quali è stato condannato a 30 anni per il primo, ma assolto in via definitiva nel dicembre [[2017]] per il secondo.<ref name=unionesarda/>. Venne fortemente sospettato (anche se mai formalmente incriminato) anche per il [[sequestro di [[Silvia Melis]], rapita a [[Tortolì]], in [[Ogliastra]], nel [[1997]].<ref name=unionesarda/>.
 
Dal [[1998]] è ricercato in campo internazionale, anche se all'epoca si fece strada l'ipotesi che fosse morto, forse ucciso da [[Giovanni Farina (criminalescrittore)|Giovanni Farina]], un suo complice, per non dividere il denaro del riscatto per il [[Sequestrosequestro Soffiantini]].<ref>{{Cita web|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/05/24/cubeddu-gia-morto.html|titolo=Cubeddu è già morto|autore=Giovanni Maria Bellu|editore=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=24 maggio 2000|accesso=16 luglio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180114183947/https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/05/24/cubeddu-gia-morto.html|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.lanuovasardegna.it/regione/2012/06/13/news/insieme-a-farina-nel-sequestro-soffiantini-1.5258446|titolo=Insieme a Farina nel sequestro Soffiantini|editore=[[La Nuova Sardegna]]|data=13 giugno 2012|accesso=16 luglio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190716212159/http://www.lanuovasardegna.it/regione/2012/06/13/news/insieme-a-farina-nel-sequestro-soffiantini-1.5258446|urlmorto=no}}</ref>.
|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180114183947/https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/05/24/cubeddu-gia-morto.html|dataarchivio=14 gennaio 2018|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.lanuovasardegna.it/regione/2012/06/13/news/insieme-a-farina-nel-sequestro-soffiantini-1.5258446|titolo=Insieme a Farina nel sequestro Soffiantini|editore=[[La Nuova Sardegna]]|data=13 giugno 2012|accesso=16 luglio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190716212159/http://www.lanuovasardegna.it/regione/2012/06/13/news/insieme-a-farina-nel-sequestro-soffiantini-1.5258446|dataarchivio=16 luglio 2019|urlmorto=no}}</ref>
 
=== Le indagini per la cattura ===
Nel 2012 il procuratore [[Domenico Fiordalisi]] ha riaperto le indagini sul latitante Cubeddu, convinto che in realtà non sia morto e si nasconda insieme alla famiglia nel suo territorio, l'[[Ogliastra]], protetto da molti fiancheggiatori.<ref>{{Cita web|url=https://www.unionesarda.it/articolo/cronache_dalla_sardegna/2012/06/12/caccia_aperta_al_super_latitante_cubeddu_battute_a_tappeto_le_cam-6-276936.html|titolo=Caccia aperta al super latitante Cubeddu Battute a tappeto le campagne di Arzana|editore=[[L'Unione sardaSarda]]|data=12 giugno 2012|accesso=16 luglio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190306043023/https://www.unionesarda.it/articolo/cronache_dalla_sardegna/2012/06/12/caccia_aperta_al_super_latitante_cubeddu_battute_a_tappeto_le_cam-6-276936.html|dataarchivio=6 marzo 2019|urlmorto=no}}</ref>.
 
==Note==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Anonima sarda]]
* [[Sequestro Soffiantini]]
* [[Banditismo sardo]]
* [[Latitanti di massima pericolosità]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamento interrotto|1=http://giornaleonline.unionesarda.ilsole24ore.com/Articolo.aspx?Data=19970211&Categ=16&Voce=3&IdArticolo=165134 |datedata=febbraio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}
* {{Cita web|url=http://www.interno.gov.it/sites/default/files/allegati/schede_di_approfondimento_cubeddu_attilio.pdf|titolo=Direzione centrale della Polizia Criminale - Programma Speciale di Ricerca - CUBEDDU ATTILIO|editore=[[Ministero dell'interno]]|formato=pdf|accesso=17 luglio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160327074325/http://www.interno.gov.it/sites/default/files/allegati/schede_di_approfondimento_cubeddu_attilio.pdf|dataarchivio=27 marzo 2016|urlmorto=no}}
* {{Cita web|url=http://www.lanuovasardegna.it/nuoro/cronaca/2017/12/19/news/cubeddu-non-uccise-l-ispettore-dei-nocs-donatoni-1.16257873 |titolo=Cubeddu non uccise l'ispettore dei Nocs Donatoni|editore=[[La Nuova Sardegna]]|data=19 dicembre 2017|accesso=17 luglio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171222084017/http://www.lanuovasardegna.it/nuoro/cronaca/2017/12/19/news/cubeddu-non-uccise-l-ispettore-dei-nocs-donatoni-1.16257873|urlmorto=no}}
 
|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171222084017/http://www.lanuovasardegna.it:80/nuoro/cronaca/2017/12/19/news/cubeddu-non-uccise-l-ispettore-dei-nocs-donatoni-1.16257873|dataarchivio=22 dicembre 2017|urlmorto=no}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie}}