Mauro Macario: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(128 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate)
Riga 9:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|AttivitàAltre = e [[scrittore]]
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = regista
|Attività2 = scrittoredrammaturgo
|Attività3 = poeta
|Nazionalità = italiano
Riga 18 ⟶ 19:
}}
 
== OpereBiografia ==
Nato dall'unione fra [[Erminio Macario]] e Giulia Dardanelli (1921-2015), dopo aver frequentato la Scuola d'Artearte drammatica del [[Piccolo Teatro (Milano)|Piccolo Teatro]] di [[Milano]] nel biennio 1963-1964 (tra i maestri Ruggero Jacobbi, regista, poeta, saggista, traduttore) e poi al termine di un apprendistato come aiuto regista con [[Bruno Corbucci]] (10 film) si è avviato alla regia cinematografica, a quella teatrale, e infine a quella televisiva curando per la [[Rai]] e per [[Canale 5]] programmi di carattere musicale. Dal 1990 si dedica alla scrittura poetica, alla saggistica, e alla narrativa.<ref name="siaeteatro">[{{Cita web |url=http://www.burcardo.org/fondi/macario/Fondo%20Macario.pdf |titolo=, Biblioteca Teatrale SIAE.] |accesso=21 gennaio 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304233032/http://www.burcardo.org/fondi/macario/Fondo%20Macario.pdf |dataarchivio=4 marzo 2016 |urlmorto=sì }}</ref>.
 
=== CinemaFilmografia ===
=== Regista ===
* ''Perché si uccidono -''<ref name="davinotti">[http://davinotti.com/index.php?f=13063 , Davinotti: Perché si uccidono.]</ref>, regia Mauro Macario, 1976. Produzione Mondialfilm. Distribuzione Fler. Con: Maurice Ronet, Marco Reims, Beba Loncar, Eleonora Fani, Antonio Pierfederici, Micaela Pignatelli, Lia Dezman, Luciano Rossi, Enrico Longodoria, Margherita Fumero, Armando Rossi, Franco Barbero.
==== Cinema ====
* ''[[Perché si uccidono (La merde)]]''<ref name="davinotti">[http://davinotti.com/index.php?f=13063 , Davinotti: Perché si uccidono.]</ref> (1976)
* " Solo i fantasmi sognano " cortometraggio di Mauro Macario e Andrea Castagna (2024)
 
==== Teatro e Televisione Regie di Mauro Macario ====
* ''La moglie ebrea'', da ''Terrore e miseria del Terzo Reich "'' di [[Bertolt Brecht]], Associazione Maschera Club,. alCircolo teatrodi TysPorta del Psdi,Tosa [[Milano]] (1964.)
* ''La fanciulla da marito'' di [[Eugène Ionesco -]] (idem1964)
* " ''Anche l'alba si fracassa "'' di [[Flavio Bonacci]] (idem1964)
* ''Licenza di ridere'' di Mauro Macario. Teatro Tenda Bussoladomani al [[Lido di Camaiore]] (1977)
Entrambi i tre lavori con gli attori: Lucia Folli, Flavio Bonacci, Mauro Macario.
* ''Da quale mondo vieni?'' di Mauro Macario, [[Peter Kolosimo]], [[Lino Aldani]], compagnia Mauro Macario - Teatro della Fantascienza - Teatro Erba, [[Torino]] (1978)
* ''Gran bontà della vita'' tratto da ''Quattro commedie per la rivoluzione nera'' di [[Amiri Baraka|LeRoi Jones]],con Cristian Messina, Caterina Rochira, Aldo Stella, Raul Ivaldi, Luisa Mistero. Compagnia Teatro del Salto al teatro Nuovo di Torino 1979).
* ''Gran bontà della vita'', tratto da ''Quattro commedie per la rivoluzione nera'' di [[Amiri Baraka|LeRoi Jones]], compagnia Teatro del Salto. Teatro Nuovo di Torino (1979)
* ''Da quale mondo vieni?'' di Mauro Macario, [[Peter Kolosimo]], [[Lino Aldani]]; Compagnia Mauro Macario - Teatro della Fantascienza - Con Enrico Baroni, Remo Varisco, Danilo Bruni, Susanna Maronetto, Adolfo Fenoglio, Santo Versace, Carla Maria Puccini, Teatro Erba, Torino 1978.
* ''Oplà giochiamo insieme'' di Mauro Macario, compagnia [[Erminio Macario]]. Teatro Macario di Torino (1979)
* ''Macario, il sogno di una maschera''- di e con Mauro Macario, [[Gianluigi Cavaliere]], [[Valeria Fabiano]], [[Cinzia Maria Fontana]], [[Sara D'Agostino]], Compagnia "I Passatisti", 2009-2010. Tour nazionale, Produzione DOC Verona.
* "Macario, il sogno di una maschera'' di Mauro Macario, compagnia "I Passatisti" (2010)
* ''Alma Matrix'' di [[Léo Ferré]], Compagnia "I Passatisti". Interpreti: Mauro Macario, Gianluigi Cavaliere. Ballerina solista: Francesca Montecampi. Voce fuori campo: Renata Attivissimo. Musiche di Léo Ferré. Coreografie di Lucia Boschi, estate 2011. Festival "Sconfinando", Sarzana - Festival internazionale di Poesia, Palazzo Ducale Genova -Rassegna teatrale romana a San Lorenzo.
* ''Alma Matrix'' di [[Léo Ferré]], compagnia "I Passatisti" (2011)
* " Una stagione all'inferno " di A. Rimbaud-Voce recitante: Mauro Macario- voce cantante: Gianluigi Cavaliere. Scenografie su opere pittoriche di Piero Colombani. Musiche di Léo Ferré. Festival Sconfinando 2013, Sarzana. Teatro degli Impavidi.
* ''Una stagione all'inferno'', dall'opera omonima di [[Arthur Rimbaud]] (2013)
* ''Licenza di ridere'' di M. Macario con [[Erminio Macario]], Paola Certini, Titti Benvenuto, G. Liboni, R. Marchetti, Di Salvatore. Teatro Tenda Bussoladomani, Lido di Camaiore, 1977 e tournée.
* ''Oplà giochiamo insieme'' di M. Macario, Compagnia [[Erminio Macario]], con Mady Signorelli, Renata Attivissimo, Cristina Gazzera, Adolfo Fenoglio, Teatro Macario, Torino 1979.
* Filmato pubblicitario per Galup con Macario, Torino 1979
* ''[[Buonasera con...]] Macario'' - con Macario, Renata Attivissimo, Cristina Gazzera, Gloria Ferrero, Nadia Ferrero, Danilo Bruni, e altri. (RAI 2) 1980.
* ''[[Buonasera con...]] [[Milva]]'' (denominato anche Milva e dintorni) - [[Milva]], [[Teo Teocoli]], [[Massimo Boldi]], Renata Attivissimo, cantanti e gruppi musicali internazionali. (Rai 2) 1982.
* ''[[Un'ora per voi]]'' - con [[Tino Scotti]], Daniele Piombi, R. Attivissimo, (Rai Svizzera Italiana, 1981)
* " Concerto "Sotto la pioggia" - con Antonello Venditti (RAI 1- 1982)
* ''Concerto all'italiana'' - con Claudio Villa, Paola Tedesco, (Rai 1980)
* ''[[Il cappello sulle ventitré]]'' varietà musicale con ospiti internazionali, (Rai 2, 1984)
* " Piccoli fans ", con Sandra Milo (collegamenti esterni con Vittorio Mangili), (Rai 2, 1989)
* ''[[Popcorn (programma televisivo)|Popcorn]],'' programma musicale con ospiti internazionali Canale 5, 1983.
* " Special Donatella Rettore - Canale 5, 1983.
 
=== Attore ===
PREMI: Targa al Festival dei Popoli Mediterranei (con Chantango group), Città di Bisceglie 2005.
* ''[[Avventura al motel]]'', regia di [[Renato Polselli]] (1962)
IV Premio Nazionale dell'Operetta 2015 (Compagnia Lirica Livornese)
* " La banca di Monate ", regia di Francesco Massaro (1975)
 
=== Recitals, dizioni poetiche, monologhi ===
* " ''EM - Emanuele Carnevali va in America "'' di Danilo Selvaggi-, Interpreteinterprete narrante: Mauro Macario con il gruppo musicale Acustimantico., Cantante:cantante Raffaella Misiti., Sarzana 2008, Festival Sconfinando. Replica a Bazzano, luogo natio del poeta.
* Recital con Bruno Lauzi alla rassegna Lunaria -Musicultura, Recanati (1997.)
* Recitals con Enrico Medail, Lucio Matricardi, Gianluigi Cavaliere (Chantango) su testi e musiche di Léo Ferré. (anni '90/2006)
* Recital con Michele Straniero su Ferré e Brassens (Torino, anni '90)
* Recital con Vittorio De Scalzi (New Trolls) sul poeta Riccardo Mannerini, a [[Genova]] e [[Sestriere.]]
 
=== Autore teatrale ===
* ''Un regolamento di conti'' -, atto unico., Compagniacompagnia teatrale E.Erminio Macario,. [[Teatro Carignano]] di Torino (1972.)
* ''Sganarello medicosifaperdire'', commedia buffa in due tempi scritta alla maniera di Molière da C. M. Pensa e M.Mauro Macario, Compagniacompagnia E.Erminio Macario,. Teatro Macario, di Torino (1977). Ripresa dalla compagnia di [[Roberto Brivio]], con la regia di [[Vito Molinari]], Milano (2003)
* ''Macario, il sogno di una maschera'',<ref name="teatrogreco">[http://www.teatrogreco.it/cartellone/macario.html , Teatro Greco: Il sogno di una maschera.]</ref> Compagniacompagnia "I Passatisti" (2009-2010. )
* ''Pierrot-de Sade: Match dell'anno zero'', compagnia Compagniadi [[Paolo Paoloni,]]. Teatro delle Muse, di [[Roma]] (1975.)
* ''Licenza di ridere'', Compagniacompagnia E.di Erminio Macario, (1977.)
* ''Picnic al Musiné'' (dallo spettacolo ''Da quale mondo vieni?''), Compagniacompagnia di Mauro M.Macario-. Teatro Erba, di Torino (1978.)
* ''Oplà giochiamo insieme'', Compagniacompagnia Macario,. Teatro Macario, di Torino (1979.)
* ''Buonasera con Macario'' (TV), coautore con Leo Chiosso e Sergio D'Ottavi ([[Rai Due]], 1979.)
* ''Perché si uccidono'' - soggetto e sceneggiatura. Film 1976.
 
* Premio della critica per il testo teatrale " Macario il sogno di una maschera " al Premio San Domenichino 2019.
 
== Biografo del padre ==
Biografo del padre [[Erminio Macario]] per il quale ha scritto il libro ''Macario, un comico caduto dalla luna''<ref name="corrieredellasera">[http://archiviostorico.corriere.it/1999/gennaio/24/Quel_ricciolo_chiamato_Macario_co_0_9901243804.shtml , Corriere della Sera: Quel ricciolo chiamato Macario.]</ref>, che ripercorre la vita dell'artista dalla nascita in una mansarda di Porta Palazzo a Torino, fino al successo sui palcoscenici nazionali ed europei. Del 2004 è un romanzo di ispirazione autobiografica: ''Ballerina di fila''. In esso viene descritto con dovizia di particolari, attorno ad una vicenda amorosa tra un giovane attore e una disinibita ballerina del nord, il mondo del ''Varietà'', da lui vissuto quando era adolescente negli anni Sessanta. Nel novembre 2007 una nuova rivisitazione biografica più privata ''Macario, mio padre''. Del 1981 il volume d'immagini " Album di Macario ". È curatore della Mostra " Macario, una maschera teatrale del '900 " ( aprile- settembre 2018 ) al Museo Biblioteca dell'Attore di Genova.
 
== La poesia e la musica ==
Come poeta tiene dei reading in numerose rassegne nazionali ed europee (Parigi, Lione, Grigny, Sète, Chambéry, Toledo), in particolare al Festival Internazionale di Poesia di [[Genova]] e al Festival internazionale della Poesia Voix Vives, a [[Sète]] nel 2014, e a [[Toledo]] nel 2019. Dal 2003 collabora con Gianluigi Cavaliere,<ref name="marche">[http://www.cultura.marche.it/CMDirector.aspx?id=2483 , Regione Marche: Festival Léo Ferré.]</ref> leader di ''[[Chantango]]'', ensemble musicale italiano. Approfondisce il binomio poesia/musica. Per vent'anni ha interpretato poesie e monologhi del suo maestro Léo Ferré al Festival di [[San Benedetto del Tronto]], a lui dedicato.
 
== Album ==
Come poeta tiene dei reading in numerose edizioni del Festival Internazionale di Poesia di Genova e in altre Rassegne analoghe, sia in Italia
 
sia all'estero, soprattutto in Francia, (Parigi, Lione, Grigny, Sète) sua terra d'elezione. Dal 2003 collabora con Gianluigi Cavaliere<ref name="marche">[http://www.cultura.marche.it/CMDirector.aspx?id=2483 , Regione Marche: Festival Léo Ferré.]</ref> leader di ''[[Chantango]]'', ensemble musicale italiano. Approfondisce il binomio poesia e musica nello spettacolo ''Tangando i poeti'' e in un recital dedicato a Léo Ferré<ref name="ferré">[http://www.rockol.it/news-56530/Comunicato-Stampa-Cecilia-Gasdia-e-Mauro-Macario-alla-Fnac-di-Verona , Rockol: comunicato stampa.]</ref> ''Ni Dieu Ni Maitre' ''. Per vent'anni ha interpretato poesie e monologhi del suo Maestro Léo Ferré al Festival di San Benedetto del Tronto, a lui dedicato.
* ''[[Amoropolis]]'', [[Durium]], 1979.
 
== Opere letterarie ==
=== Saggistica e Narrativa ===
* ''Leo Ferré, il cantore dell'immaginario'', antologia e prefazione a cura di Mauro Macario, traduzioni di Enrico Médail, Giuseppe Gennari. [[Elèuthera]], prima ediz. 1994, seconda ediz. 2003, ISBN 8885861-47-4
* ''Léo Ferré, L'arte della rivolta'', antologia e prefazione a cura di Mauro Macario, traduzioni di E.Médail, G.Gennari, G.Armellini, F. Tranquilli, L. Matricardi, M. Macario. Selene edizioni, 2003, ISBN 88-86267-61-4
* ''Léo Ferré "Alma Matrix " traduzione e prefazione di Mauro Macario, immagini di Giuseppe Gilardi, disegno di Serge Arnoux, e una nota di Gino Paoli (liberodiscrivere edizioni, 2011) ISBN 978-88-7388-321-0''
* Ferré e gli altri (storia e testimonianze del Festival Ferré), libro collettivo a cura di Enrico de Angelis (edizioni Nda, 2014) ISBN 978-88-89035-86-3
* Volontà -Note di rivolta - saggio " Léo Ferré - L'incanto della rivolta ", libro collettivo n.1/2 -1993 ISSN 03925013
* Volontà -Penne all'arrabbiata - saggio " Rimbaud, ladro di fuoco ", libro collettivo n.3/4, 1993 ISSN 03925013
* ''Macario, un comico caduto dalla luna ('' biografia) [[Baldini&Castoldi]], (collana diretta da Oreste Del Buono) 1998, ISBN 978-88-8089-527-5;
* ''Ballerina di fila'' (romanzo), con una nota di Vincenzo Mollica [[Aliberti Editore]], 2004, ISBN 978-88-7424-047-0;
* ''Macario, mio padre ('' memorialistico) Campanotto editore, 2007, ISBN 978-88-456-0503-1
* " Album Macario- Fotostoria emozionale, (Priuli & Verlucca editori 1981)- BNI 82-6358
* ''Fabrizio De André in volo per il mondo'' (Mori editore, 2001), foto di R. Kohl - testo di Mauro Macario, introduzione di Denis Curti, e una dedica di Dori Ghezzi. ISBN 978-88-86561-05-1
* ''Volammo davvero'' a cura di Elena Valdini, Fondazione Fabrizio De André, libro collettivo, Bur 2007 ISBN 978-88-17-01503-5
* ''Un poeta cieco di rabbia'', Liberodiscrivere, 2004 antologia poetica di [[Riccardo Mannerini]],a cura di Mauro Macario e Claudio Pozzani ISBN 88-7388-045-2
* ''Il sogno e l'avventura'', Liberodiscrivere 2009, tutte le poesie di [[Riccardo Mannerini]] a cura di [[Francesco De Nicola]] e Maria Teresa Caprile, con un saggio di Mauro Macario sul rapporto tra i poeti in musica e i poeti letterari, ISBN 978-88-7388-236-7.
* " L'imbiancatura del corvo " opere e monografia di Piero Colombani. Scritti visionari di Mauro Macario. Caleidoscopio edizioni, 2008. ISBN 88-95292-04-9
* " La danza immobile " fotografie di Giuseppe Gilardi, frammenti poetici di Mauro Macario. (Liberodiscrivere edizioni, 2008) ISBN 978-88-7388-176-6
* Tai Ki Kung -Alchimie in movimento - a cura di M.Macario, capitolo " Alphaville- Il danno" (memoria autobiografica) (libro collettivo, edizioni Liberodiscrivere, Genova, 2014) ISBN 978-88-7388-499-6
* Ora vi racconto....(Storie, testimonianze e racconti dei Comuni della Provincia di Genova), testo " La conchiglia scomparsa " (memoria autobiografica) Edizioni Liberodiscrivere, Genova 2006 ISBN 88-7388-070-3
* " Interrogare il Novecento " - Atti del Convegno a Ragusa 2015 a cura di G. Nativo, G. Occhipinti, E. Schembari. Relazione " Dalla beat generation alla digital degeneration" - Edizioni Unigester
* Sète, Genes-cités valéryennes -éditions Fata Morgana -Musée Paul Valéry, 2016, ISBN 978-2-85194-968-4
* Il Don Chisciotte di Nani Tedeschi (2006) - All'ombra del Boiardo (testimonianze di Enrico Baj e M.Macario, 2003)- Bluverginese (2004)-I luoghi della ri-creazione (2003). Pubblicazioni fuori commercio in occasione di Mostre antologiche o tematiche del pittore Nani Tedeschi.
 
Articoli e saggi sui mensili: ''A rivista anarchica'', ''[[Poesia (periodico 1988)|Poesia]]'', ''Libertaria'', ''Volontà'', ''La Danza'', ''Primafila,''.
 
=== Poesia ===
Dal 1990 inizia a scrivere poesia fino al 2017. Pubblicherà 9 libri e uno collettivo.
* ''Le ali della jena'', pref. di [[Léo Ferré]], Lubrina Editore 1990, ISBN 978-88-7766-078-7;
* ''Crimini naturali'', pref. di Lucio Klobas, Book Editore, 1992, ISBN 88-7232-083-6;
* Cantico della resa mortale'', pref. di [[Giuseppe Pederiali]], Book Editore,1994. ISBN 978-88-7232-170-6;''
* ''Il Destino di essere altrove'',(riunisce i primi tre libri, più la nuova raccolta "La piantagione dei relitti") pref. di Francesco De Nicola,( Edizioni Campanotto, Pasian di Prato (Udine) 2003, ISBN 88-456-0504-3;
* ''Silenzio a Occidente'', pref. [[Francesco De Nicola]], Liberodiscrivere, 2007 (con CD), ISBN 978-88-7388-119-3;
* ''La Screanza'' pref. [[Rodolfo Di Biasio]], Liberodiscrivere 2012, ISBN 978-88-7388-369-2.
* Metà di niente - Pref. Francesco De Nicola, Puntoacapo editrice, 2014 ISBN 978-88-6679-039-6
* L'invenzione del mare - antologia poetica, pref. del curatore Mauro Macario, postfazione Emanuele Andrea Spano, Puntoacapo editrice 2015, ISBN 978-88-6679-053-2) 13 poeti sul tema del mare: V. Ciampi, G. Conte, R. Di Biasio, M. Ercolani, M. Ferrari, L. Frisa, M. Furia, E. Grasso, M. Macario, F. Macciò, G. Occhipinti, C. Pozzani, A. Tonelli.
* La Débacle des bonnes intentions -antologia bilingue tradotta in francese da Marc Porcu, prefazione di Patrick Laupin. (La rumeur libre edizioni 2016) ISBN 978-2-35577-089-0
* Le trame del disincanto (opera omnia 1990/2017, Puntoacapo editrice 2017, Pasturana/AL) pref. Francesco De Nicola, postf. Emanuele Andrea Spano ISBN 978-88-6679-110-2
 
* ''Le ali della jena: poema'', presentazione di [[Léo Ferré|Leo Ferrè]], Bergamo,P. Lubrina, 1990.
PREMI:
* ''Crimini naturali'', prefazione di Lucio Klobas, Castel Maggiore, Book, 1992.
LE ALI DELLA JENA, finalista opera prima al Premio Lerici-Golfo dei poeti, 1991.
* ''Cantico della resa mortale'', prefazione di [[Giuseppe Pederiali]], Castel Maggiore, Book, 1994.
CANTICO DELLA RESA MORTALE, Premio Poesia Varzi, 1994.
* " Il destino di essere altrove" prefazione di Francesco De Nicola , Campanotto editore, 2003
IL DESTINO DI ESSERE ALTROVE, Premio speciale della Giuria Il Litorale 2004.
* ''Silenzio a Occidente'', prefazione di Francesco De Nicola, Genova, Liberodiscrivere, 2007.
LA SCREANZA, Premio Eugenio Montale " Fuori di casa" 2012, Premio BancarelVino in collab. con il Premio Lunezia
* ''La screanza'', prefazione di [[Rodolfo Di Biasio]], Genova, Liberodiscrivere, 2012.
(anche per la saggistica su Léo Ferré e Fabrizio De André).
* ''Metà di niente'', prefazione di Francesco De Nicola, Pasturana, Puntoacapo, 2014.
META'DI NIENTE, vincitore Premio Lerici Pea 2015 per libro edito di poesia. Premio San Domenichino 2015, II° classificato.
* " La Débacle des bonnes intentions - Poèmes 1992/2014 - Trad. Marc Porcu - (La rumeur libre, 2016) Vareilles
Premio Alda Merini 2016, II° classificato .
* ''Le trame del disincanto: tutte le poesie 1990-2017'', prefazione di Francesco De Nicola, nota critica di Emanuele Andrea Spano, Pasturana, Puntoacapo, 2017
Premio Speciale della Giuria a LE TRAME DEL DISINCANTO, al Premio di Poesia Il Litorale 2019.
* ''Alphaville'', prefazione di Paolo Gera, Pasturana, Puntoacapo, 2020.
Premio Speciale della Giuria a LE TRAME DEL DISINCANTO, al Premio di Poesia San Vito Al Tagliamento, 2019.
* ''L'opera nuda: poesie'', prefazione di Anna Leone, intervista all'autore di Roberta Petacco, Pasturana, Puntoacapo, 2021.
* ''Piccole infinitudini'', prefazione di Viviane Ciampi, Pasturana, Puntoacapo, 2022.
* ''Il rumore della nebbia'', prefazione di Marco Ercolani, Alessandria, Puntoacapo, 2023.
* " Mici Catastrofe de Buzunar" trad. Eliza Macadan, Editura Cosmopoli -Romania 2023
* " Il culto del disordine " prefazione di Laura Cantelmo, postfazione di Lucrezia Lombardo (Tabula Fati, 2025)
 
=== Narrativa ===
 
* ''Ballerina di fila'' (romanzo) [[Aliberti Editore]], 2004, poi Puntoacapo editrice, 2021.
 
=== Saggistica ===
* ''Leo Ferré, il cantore dell'immaginario'', antologia e prefazione a cura di Mauro Macario, traduzioni di Enrico Médail, Giuseppe Gennari. [[Elèuthera]], prima ediz. 1994, seconda ediz. 2003, ISBN 8885861-47-4
* ''Léo Ferré, L'arte della rivolta'', antologia e prefazione a cura di Mauro Macario, traduzioni di E.Médail, G.Gennari, G.Armellini, F. Tranquilli, L. Matricardi, M. Macario. Selene edizioni, 2003, ISBN 88-86267-61-4
* ''Léo Ferré "Alma Matrix"'' traduzione e prefazione di Mauro Macario, immagini di Giuseppe Gilardi, disegno di Serge Arnoux, e una nota di Gino Paoli (liberodiscrivere edizioni, 2011) ISBN 978-88-7388-321-0
* ''Ferré e gli altri'' (Storia e testimonianze del Festival Ferré), libro collettivo a cura di Enrico de Angelis (edizioni Nda, 2014) ISBN 978-88-89035-86-3
* ''Macario, un comico caduto dalla luna'' [[Baldini&Castoldi]], 1998, ISBN 978-88-8089-527-5;
* ''Macario, mio padre'' Campanotto editore, 2007, ISBN 978-88-456-0503-1
* ''Fabrizio De André in volo per il mondo'' (Mori editore, 2001). ISBN 978-88-86561-05-1
* ''Volammo davvero'' a cura di Elena Valdini, Fondazione Fabrizio De André, libro collettivo, Bur 2007 ISBN 978-88-17-01503-5
* ''L'imbiancatura del corvo'', opere e monografia di Piero Colombani. Scritti visionari di Mauro Macario. Caleidoscopio edizioni, 2008. ISBN 88-95292-04-9
* ''La danza immobile'' fotografie di Giuseppe Gilardi, frammenti poetici di Mauro Macario. (Liberodiscrivere edizioni, 2008) ISBN 978-88-7388-176-6
* " Ora vi racconto...." a cura di Francesco De Nicola. Libro collettaneo di autori liguri - Un racconto autobiografico di M. Macario (Liberodiscrivere, 2006)
 
=== AntologieCuratele e contributi ===
* [[Riccardo Mannerini]], ''Un poeta cieco di rabbia'', Liberodiscrivere, 2004 antologia poetica, a cura di Mauro Macario e Claudio Pozzani ISBN 88-7388-045-2
Macario è presente, con poesie, traduzioni e saggi in molte antologie:
* Riccardo Mannerini, ''Il sogno e l'avventura: poesie 1955-1980,'' Liberodiscrivere, 2009 antologia poetica, Francesco De Nicola e Maria Teresa Caprile, contributo di Mauro Macario.
* " L'invenzione del mare " a cura di Mauro Macario. Poeti liguri davanti al mare. (Puntoacapo editrice, 2015)
* ''Tre generazioni di poeti italiani -Una antologia del Secondo Novecento'', a cura di F. De Nicola -G.Manacorda, Caramanica editore 2005 ISBN 88-7425-053-3
* ''Il mondo attorno a un verso? Civiltà dell'utopia globale'' a cura di G. Occhipinti-Rubbettino Editore 2010, ISBN 978-88-498-2681-4
* ''Il Novecento Letterario Italiano'' a cura di F. De Nicola. De Ferrari Editore 2009, ISBN 978-88-6405-087-4
* ''Italia chiamò'' a cura di F.De Nicola. De Ferrari Editore, 2011, ISBN 978-88-6405-206-9
* ''Dizionario degli scrittori liguri'' a cura di F. Pastorino-M. Venturini-F. De Nicola. De Ferrari editore 2007, ISBN 978-88-7172-909-1
* ''Altramarea -Poesia come cosa viva''- antologia a cura di Angelo Tonelli, Campanotto, 2006, ISBN 88-456-0800-X
* ''I Limoni'', a cura di F. De Nicola-G. Manacorda. Caramanica Editore, 1996 ISBN 88-86261-27-6
* Antologia francese ''Les Cahiers de poésie-rencontres/et la poesié ligurienne du XXème siècle'' 1999 réalisé par Francesco De Nicola et Marc Porcu, traduction: Monique Baccelli et Marc Porcu. Lyon, 1999 ISSN 07509820
* ''Léo Ferré -entretiens entre peau et jactance'' di Claude Frigara -Christian Pirot editeur, 2003 ISBN 9782868081902;ISSN 11515945
* ''Album Arthur Rimbaud'' a cura di Eileen Romano, Einaudi-Gallimard -Biblioteca della Pleiade, 1992. (Mauro Macario è presente nel volume come scopritore della casa di Rimbaud a Milano), ISBN 978-88-446-0004-4
* ''Ottagono-17 racconti su Milano'' a cura di Gerardo Mastrullo, Edizioni La Vita Felice, 1995. (Nel racconto "Sulle tracce" di Lorenzo Morandotti, si descrive la ricerca di Mauro Macario che l'ha condotto alla scoperta della casa di Arthur Rimbaud a Milano.), ISBN 978-88-86314-42-8.
* " Incontrare il tempo " di Giovanni Occhipinti - (Salvatore Sciascia editore, 2013) - ISBN 978-88-8241-414-6
* Anthologie Festival de Poésie a Sète 2014 "Voix vives" de Méditerranée en Méditerranée (Éditions Bruno Doucey 2014) ISBN 978-2-36229-069-5
* " Venti di poesia" di Claudio Pozzani (Liberodiscrivere, Genova, 2015) ISBN 978-88-99137-31-1
* " Genova canta il tuo canto " di Alberto Nocerino (Zona editrice, 2015) ISBN 978-88-6438-574-7
* " Literatura y Geografia en la Italia contemporanea "- pubblicazione a cura di F.De Nicola per l'Università di Granada (2013)
* " Punto - Almanacco della poesia italiana - (Puntoacapo editrice, Pasturana, Alessandria), 2016 ISBN 978-88-6679-082-2-ISSN 2281065X
* " Revue SOUFFLES -Les Écrivains Méditerranéens-"Nourriture & Gourmandise" (Frontignan, décembre, 2016) ISBN 978-2-900650-79-0
* " Revue SOUFFLES -Les Écrivains Méditerranéens - " Bêtes & Bestioles " (Frontignan, aout 2017)ISBN 978-2-900650-84-4
* " I poeti e la crisi "- a cura G. Dino (Fondazione Thule Cultura, Palermo 2015) ISBN 978-88-97471-23-3
* " La parola alla poesia "(antologia per grandibambini)-a cura di C.Pozzani-B.Garassino-L.Cardaci (Festival internazionale di Poesia di Genova, 2016)
* " Il fiore della poesia italiana " (antologia poesia contemporanea, II tomo), Puntoacapo editrice, Pasturana (AL), 2016. ISBN 978-88-6679-088-4
* " Matrices du soleil ébranlées" - L'oeil de la poésie italienne sur le siècle qui vient- Bacchanales nº 58- ISSN 1250-503X / ISBN 978-2-36761-016-0
* " Riflessi di Liguria " antologia poetica di inediti, a cura di Carlo Giorgetti (edizioni La Vita Felice, 2018) ISBN 978-88-9346-261-7
* " Poeti da morire " antologia poetica contro la pena di morte a cura di Beppe Costa e Marco Cinque, note di Margherita Hack, L. Pintor, disegni di D.Green (Pellicano Sardegna, 2018) ISBN 978-88-31918-04-6
* " Peinture et Poésie " Les peintres vus par les poètes - sous la direction de Maithé Vallès -Bled-Catalogue Anthologique de la collection des peintures- Musée Paul Valery, Sète. Éditions Midi-Pyrénéennes, 2018
* " 43 poesie per Genova " a cura di Francesco De Nicola - Edizioni Gammarò, 2018 - ISBN 9788899415532
* " Lunario di desideri " antologia a cura di Vincenzo Guarracino, Di Felice edizioni 2019- ISBN 978-88-94860-44-3
* " Fuochi complici " di Marco Ercolani- cento libri di cento poeti contemporanei italiani- Libreria Editrice Il Leggio, 2019- ISBN 9788883201615
* " Poetry Sound Library " archivio planetario delle voci dei poeti a cura di Giovanna Iorio.
* " Il mare in versi " a cura di Francesco De Nicola per il Festival del Mare (Genova, maggio 2019) edizione realizzata dall'Università di Genova / Festival del Mare.
* " Americans and others " antologia poetica internazionale a cura di Giulio Tedeschi. Camion Press. 2019
 
== Note ==
Riga 171 ⟶ 117:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.liberodiscrivere.it/easyNews/NewsLeggi.asp?IDnews=53|titolo=Intervista a Mauro Macario}}
 
Riga 178 ⟶ 125:
 
[[Categoria:Anarchici italiani]]
[[Categoria:Drammaturghi italiani del XX secolo]]
[[Categoria:Registi teatrali italiani]]
[[Categoria:Registi televisivi italiani]]
[[Categoria:Scrittori italiani del XX secolo]]
[[Categoria:Scrittori italiani del XXI secolo]]