Roberto Clemente: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Carriera, palmarès, statistiche, template World Series, immagini, ecc. |
Termine tecnico riguardo ad un ruolo difensivo del baseball Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(22 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome= Roberto Clemente
|Immagine=
|Didascalia = Clemente con i Pirates nel 1966
|CodiceNazione ={{PRI}}
Riga 17:
{{Palmarès
|trofeo 1 = [[World Series]]
|vittorie 1 = '''
|trofeo 2 = [[Major League Baseball Most Valuable Player Award|MVP della National League]]
|vittorie 2 = '''1'''
Riga 39:
{{Citazione|Diversi esterni destri hanno il fucile al posto del braccio, lui aveva un obice!|Tim McCarver}}
{{Bio
|Nome = Roberto Enrique
|Cognome = Clemente Walker
|PostCognomeVirgola = più comunemente noto come '''Roberto Clemente'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Carolina
Riga 46 ⟶ 47:
|GiornoMeseNascita = 18 agosto
|AnnoNascita = 1934
|LuogoMorte =
|LuogoMorteLink =
|GiornoMeseMorte = 31 dicembre
|AnnoMorte = 1972
Riga 53 ⟶ 54:
|Nazionalità = portoricano
}}
Ha giocato nel ruolo di [[difensore|esterno destro]] e ha trascorso tutta la sua carriera con i [[Pittsburgh Pirates]] della [[Major League Baseball]] (MLB). Soprannominato ''El Grande'', dovette sperimentare la [[discriminazione razziale]] nella società e nel baseball americano.
== Biografia ==
Roberto Clemente è nato nel quartiere di San Antón nella città di [[Carolina (Porto Rico)|Carolina]], [[Porto Rico]]. I suoi genitori erano Melchor Clemente, che lavorava in una [[piantagione]] di [[canna da zucchero]], e Luisa Walker, che gestiva un negozio e una vendita di prodotti a base di [[carne]]. Roberto era il più giovane dei quattro fratelli.
In gioventù ha praticato con successo l'[[atletica leggera]], nelle specialità del [[giavellotto]] e della breve distanza, ma è stato il [[baseball]] ad attirare maggiormente la sua attenzione. Dopo aver lasciato il liceo ha giocato per i [[Cangrejeros de Santurce (baseball)|Cangrejeros de Santurce]] della lega invernale portoricana, ed è stato in quel periodo che ha attirato l'attenzione degli scout. Già nel 1954 Clemente firmò per la squadra giovanile dei [[Brooklyn Dodgers]] per un bonus di 10.000 dollari. Tuttavia, a causa di una regola dell'epoca secondo cui qualsiasi giocatore con un bonus di $ 4.000 o più doveva essere nel roster di una squadra della [[Major League Baseball|Major League]], e poiché Clemente non lo era, fu selezionato da un'altra squadra, e in questo modo i [[Pittsburgh Pirates]] lo acquisirono il 22 novembre di quell'anno per la modica cifra di 4.000 dollari.
== Carriera ==
[[File:Roberto Clemente 1965.jpg|thumb|left|
[[File:Roberto Clemente's 3000th hit ball.jpeg|thumb|Clemente nel 1972 mentre mostra la palla della sua valida numero 3000]]
[[File:Roberto Clemente marines shot.jpg|thumb|Clemente nel 1958 durante il servizio militare]]
Clemente frequentò la scuola superiore Julio C. Vizarrondo nella sua città natia e firmò come [[free agent]] nel febbraio del 1954 con i [[Brooklyn Dodgers]], che lo assegnarono alla loro squadra nella categoria inferiore, in Tripla-A. Il 22 novembre dello stesso anno
▲Clemente frequentò la scuola superiore Julio C. Vizarrondo nella sua città natia e firmò come [[free agent]] nel febbraio del 1954 con i [[Brooklyn Dodgers]], che lo assegnarono in Tripla-A. Il 22 novembre dello stesso anno, i Dodgers lo scambiarono con i [[Pittsburgh Pirates]] durante il 5 rule draft. Debuttò nella MLB il 17 aprile 1955, al [[Forbes Field]] di [[Pittsburgh]] contro i [[Brooklyn Dodgers]].
Partecipò a 18 stagioni nella [[Major League Baseball]] (MLB), tutte con i [[Pittsburgh Pirates]], dal [[1955]] al [[1972]], giocando principalmente nel ruolo di [[Esterno (baseball)|
Vinse
== Morte e riconoscimenti postumi ==
Clemente
Nel 1973 fu inserito nella [[Baseball Hall of Fame]] e i [[Pittsburgh Pirates]] hanno ritirato il suo numero, il 21. Nel 1999
In suo onore la MLB decise di cambiare il nome al premio ''Commissioner's Award'', istituito nel [[1971]]
== Cultura di massa ==
Riga 78 ⟶ 84:
== Palmarès ==
===Club===
*[[World Series]]:
:Pittsburgh Pirates: [[World Series 1960|1960]], [[World Series 1971|1971]]
===Individuale===
Riga 103 ⟶ 109:
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine=
|nome_onorificenza=Medaglia d'oro del Congresso
|collegamento_onorificenza=Medaglia d'oro del Congresso
Riga 121 ⟶ 127:
|collegamento_onorificenza=Medaglia Presidenziale della Libertà
|motivazione=
|data=23 luglio 2003 (postumo)
}}
Riga 135 ⟶ 141:
{{Pittsburgh Pirates}}
{{Pittsburgh Pirates World Series 1960}}
{{Pittsburgh Pirates World Series 1971}}
{{MVP della National League}}
Riga 141 ⟶ 148:
{{portale|baseball|biografie}}
[[Categoria:Morti per incidente aereo]]
[[Categoria:Decorati con la Medaglia presidenziale della libertà]]
|