Johannes Regis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.01 - Disambigua corretto un collegamento - Rondeau |
Aggiungo epoca al template bio |
||
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 10:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = [[1496]] circa
|Epoca= 1400
|Attività = compositore
|Nazionalità = fiammingo
Riga 16 ⟶ 17:
==Biografia==
[[File:La Collégiale au début du XVIIe siècle.jpg|miniatura|La Collégiale di Soignies]]
Nulla si conosce della sua vita fino al 1451, quando divenne [[maestro del coro]] nella chiesa di ''St Vincent'' a [[Soignies]] vicino a [[Cambrai]]. Questa era all'epoca un importante centro musicale e molti altri compositori noti vi si succedettero e fra questi [[Gilles Binchois]], che probabilmente vi operò in contemporanea a Regis. La prima composizione databile di Regis è presente in un [[libro corale]] della [[Cattedrale di Cambrai]], scritto fra il 1462 ed il 1465, ad indicare che potrebbe aver iniziato ad operare lì in quel periodo.
Fra il 1464 ed il 1474 fu segretario di [[Guillaume Dufay]] e probabilmente visse a [[Cambrai]] in tutto questo periodo. Agli inizi degli [[anni 1470]] viene citato come uno dei maggiori compositori del tempo dal [[teoria musicale|teorico musicale]] [[Johannes Tinctoris]].
Riga 32 ⟶ 33:
==Bibliografia==
*{{Cita libro | nome=Sean | cognome=Gallagher | titolo=Johannes Regis | editore=Grove Music Online | curatore=L. Macy | url=http://www.oxfordmusiconline.com/public/book/omo_gmo | accesso=29 ottobre 2010 | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110113160329/http://www.oxfordmusiconline.com/public/book/omo_gmo | dataarchivio=13 gennaio 2011 | urlmorto=sì }}
*{{Cita libro | nome=David | cognome=Fallows | titolo=L'homme armé | editore=Grove Music Online | curatore=L. Macy | url=http://www.oxfordmusiconline.com/public/book/omo_gmo | accesso=29 ottobre 2010 | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110113160329/http://www.oxfordmusiconline.com/public/book/omo_gmo | dataarchivio=13 gennaio 2011 | urlmorto=sì }}
*Keith E. Mixter, "Johannes Regis", ''The New Grove Dictionary of Music and Musicians'', ed. Stanley Sadie. 20 vol. London, Macmillan Publishers Ltd., 1980. ISBN 1-56159-174-2
*[[Gustave Reese]], ''Music in the Renaissance''. New York, W.W. Norton & Co., 1954. ISBN 0-393-09530-4
|