Ksenija Cybutovič: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: clean up, replaced: Categoria:Calciatrici della Nazionale russa → Categoria:Calciatrici della nazionale russa |
|||
| (7 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 7:
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Difensore (calcio)|Difensore]]
|Squadra = {{Calcio femminile
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili =
Riga 15:
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|
|2002-2004|Certanovo|? (?)
|
|2006-2008|Rossiyanka|? (?)
|2009-2012
|2012-2016|Rjazan|96 (15)
|2017-2019|
|2020-|Rjazan|0 (0)
}}
|SquadreNazionali =
Riga 45 ⟶ 47:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatrice
|Nazionalità = russa
|PostNazionalità = , [[difensore (calcio)|difensore]] del {{Calcio femminile
}}
== Carriera ==
=== Club ===
Nata a [[Mosca (Russia)|Mosca]], all'età di nove anni entrò a far parte della scuola calcio del Rus', per poi passare al Čertanovo nel 2002<ref name=rfs>{{cita|Profilo sul sito rfs.ru}}.</ref>. Nel 2006 si trasferì al [[Futbol'nyj Klub Rossijanka|Rossijanka]] con cui vinse subito il [[Vysšij Divizion|campionato russo]] e la [[Coppa di Russia (calcio femminile)|Coppa di Russia]]. Nel 2009 cambiò squadra e andò a giocare con lo [[Zvezda 2005 Perm']], con cui vinse un [[Vysšij Divizion|campionato russo]] nello stesso anno e la [[Coppa di Russia (calcio femminile)|Coppa di Russia]] nel 2012. Sempre nel 2009 le venne assegnato il premio come migliore calciatrice russa dell'anno<ref name=rfs/>. Con lo [[Zvezda 2005 Perm']] partecipò nel [[UEFA Women's Cup 2008-2009|2009]] all'ultima edizione della [[UEFA Women's Cup]], culminata con una storica finale persa contro le tedesche del [[Fußballclub Rumeln 2001 Duisburg|FCR 2001 Duisburg]]<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/womenschampionsleague/history/season=2009/index.html|titolo=Al Duisburg l'ultima UEFA Women's Cup|sito=it.uefa.com|accesso=28 giugno 2017}}</ref>. Nel 2012 passò al [[Ženskij Futbol'nyj Klub Rjazan'-VDV|Rjazan'-VDV]], disputando cinque stagioni e vincendo un campionato e una Coppa di Russia. Anche con il Rjazan'-VDV ebbe la possibilità di disputare la [[UEFA Women's Champions League]] nell'[[UEFA Women's Champions League 2014-2015|edizione 2014-2015]], subito terminata con l'eliminazione da parte delle svedesi dell'[[Fotboll Club Rosengård (femminile)|FC Rosengård]], ma con la Cybutovič autrice dell'unica rete realizzata dal Rjazan'-VDV in quest'edizione<ref>{{cita web|url=http://www.uefa.com/womenschampionsleague/season=2015/matches/round=2000555/match=2015195/prematch/player-lists/index.html|titolo=Rjazan'-VDV - Rosengård 1-3|sito=uefa.com|lingua=en|data=8 ottobre 2014|accesso=28 giugno 2017}}</ref>. Dopo essersi ripresa da un grave infortunio, nel 2017 dal Rjazan'-VDV, con cui ha totalizzato 96 presenze e 15 reti realizzate, passò al CSKA Mosca tornando a giocare nella capitale russa dopo undici stagioni<ref>{{cita web|url=http://www.tkr.su/news/5959-kseniya-cybutovich-pokidaet-ryazan-vdv.html|titolo=Ксения Цыбутович покидает «Рязань-ВДВ»|sito=tkr.su|lingua=ru|accesso=28 giugno 2017|dataarchivio=19 febbraio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170219223439/http://www.tkr.su/news/5959-kseniya-cybutovich-pokidaet-ryazan-vdv.html|urlmorto=sì}}</ref>.
=== Nazionale ===
Con la maglia della [[Nazionale Under-19 di calcio femminile della Russia|nazionale russa under-19]] Ksenija Cybutovič partecipò ai [[Campionato europeo
Nel 2005 fece il suo esordio nella [[Nazionale di calcio femminile della Russia|nazionale maggiore]] in occasione delle qualificazioni al [[Campionato mondiale femminile di calcio
== Palmarès ==
Riga 73 ⟶ 76:
=== Nazionale ===
* {{Calciopalm|Campionato europeo u-19 femminile|1}}
: [[Campionato europeo
== Note ==
Riga 83 ⟶ 86:
* {{cita web|url=https://wfccska.ru/team-full/Zashitniki/TCybutovich-Kseniya-Gennadevna/|titolo=Ksenija Cybutovič|sito=wfccska.ru|lingua=ru|urlmorto=sì}}
{{
{{
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatrici della
| |||