Giorgio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tutto
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco template da cancellare (come da decisione comunitaria), replaced: {{polytonic → {{subst:polytonic (2)
 
(109 versioni intermedie di 63 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua|l'album di [[Johnny Dorelli]]|Giorgio (album)}}
{{Prenome|Giorgio è gay|italiano|M}}<ref name=behind>{{cita web|lingua=en|url=https://www.behindthename.com/name/george|titolo=George|sito = Behind the Name|accesso=30 agosto 2013}}</ref><ref name=cruscaferrari>{{cita|Accademia della CruscaFerrari|p. 654.|Crusca}}.</ref><ref name=llewellyn>{{cita|Sheard|p. 247.|Llewellyn}}.</ref><ref name=galgani>{{cita|Galgani|p. 298.|Galgani}}.</ref><ref name=degrandis>{{cita|De Grandis|p. 193.|DeGrandis}}.</ref>.
 
==Varianti==
Riga 7:
**[[Ipocoristici]]: [[Gino]]<ref name=behind/>
**[[Nome composto|Composti]]: [[Piergiorgio]]
*Femminili: [[Giorgia (nome)|Giorgia]]<ref name=cruscaferrari/><ref name=galgani/>
 
===Varianti in altre lingue===
{{vedi anche|Yuri (nome)}}
{{Div col|3}}
*[[Lingua albanese|Albanese]]: Gjergj<ref name=behind/>, Gjergji<ref name=llewellyn/>
*[[Lingua araba|Arabo]]: ﺟﺮﺟﺲ (''Girgis'')
*[[Lingua armena|Armeno]]: Գեւորգ (''Gevorg'', ''Kevork'')<ref name=behind/><ref name=llewellyn/>
*[[Lingua asturiana|Asturiano]]: Xurde<ref name=albaiges>{{cita|Albaigès i Olivart|p. 149.|Albaigès}}.</ref>
*[[Lingua basca|Basco]]: Gorka<ref name=behind/><ref name=llewellyn/><ref name=albaiges/>, Jurgi<ref name=albaiges/>
*[[Lingua bretone|Bretone]]: Jorj<ref name=llewellyn/>
Riga 31:
*[[Lingua francese|Francese]]: Georges<ref name=behind/><ref name=llewellyn/>
*[[Lingua frisone|Frisone]]: Joris<ref name=behind/>
*[[Lingua friulana|Friulano]]: Zorç<ref>{{cita web|url=http://claap.org/definizion/?diz=fur-it&leme=Zor%C3%A7|titolo=Zorç|sito=Dizionari Furlan Talian|accesso=24 agosto 2020}}</ref>
*[[Lingua galiziana|Galiziano]]: Xurxo<ref name=behind/><ref name=albaiges/>
*[[Lingua gallese|Gallese]]: Siôr<ref name=behind/><ref name=llewellyn/>, Siors<ref name=behind/>, Siorus<ref name=behind/>
Riga 36 ⟶ 37:
*[[Greco antico]]: Γεώργιος (''Geôrgios'')<ref name=behind/>
*[[Greco moderno]]: Γεώργιος (''Geōrgios'')<ref name=behind/>, Γιώργος (''Yiorgos'', ''Yorgos'', ''Giôrgos'')<ref name=behind/>
*[[Lingua hawaiianahawaiana|HawaiianoHawaiano]]: Keoki<ref name=llewellyn/>
*[[Lingua hindihindī|HindiHindī]]: Geevarghese<ref name=behind/>
**Ipocoristici: Varghese<ref name=behind/>
*[[Lingua inglese|Inglese]]: George<ref name=behind/><ref name=etimo>{{cita web|lingua=en|url=http://www.etymonline.com/index.php?term=George|titolo=George|sito = Online Etymology Dictionary|accesso=30 agosto 2013}}</ref>
**Alterati: Georgie<ref name=behind/><ref name=llewellyn/>, Georgy<ref name=llewellyn/>, Geordie<ref name=behind/><ref name=llewellyn/>, Geordi<ref name=llewellyn/>
*[[Lingua gaelica irlandese|Irlandese]]: Seoirse<ref name=behind/><ref name=llewellyn/>
*[[Lingua latina|Latino]]: Georgius<ref name=behind/><ref name=cruscaferrari/><ref name=galgani/><ref name=etimo/>
*[[Lingua lettone|Lettone]]: Georgijs<ref name=behind/>, Georgs<ref name=behind/>
*[[Lingua ligure|Ligure]]: Zòrzo<ref>{{cita web|url=https://conseggio-ligure.org/dicionaio/deize/giorgio/|titolo=Giorgio|sito=Diçionäio italian-zeneise|accesso=24 luglio 2025}}</ref>
**Ipocoristici: Zorzin
*[[Lingua lituana|Lituano]]: Jurgis<ref name=behind/><ref name=llewellyn/>
*[[Lingua maltese|Maltese]]: Ġorġ<ref name=llewellyn/>
Riga 50 ⟶ 53:
*[[Lingua olandese|Olandese]]: Jurgen<ref name=behind/><ref name=llewellyn/>, Joris<ref name=behind/><ref name=llewellyn/>, Jurriaan<ref name=behind/>, Juris<ref name=behind/>, Sjors<ref name=behind/><ref name=llewellyn/>
*[[Lingua polacca|Polacco]]: Jerzy<ref name=behind/><ref name=llewellyn/>
**Alterati: Jurek<ref name=behind/>, Jerzyk<ref>{{Cita web|url=https://sjp.pwn.pl/so/Jerzyk;4446260.html|titolo=Jerzyk|accesso=11 gennaio 2024}}</ref>, Jureczek<ref>{{Cita web|url=https://sjp.pwn.pl/poradnia/haslo/Jurek-i-Jerzy;6539.html|titolo=Jurek i Jerzy|accesso=11 gennaio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://fil.ug.edu.pl/strona/54741/jak_odmienia_meskie_nazwisko_jureczek|titolo=Jak odmienia się męskie nazwisko „Jureczek”?|accesso=11 gennaio 2024}}</ref>, Juruś<ref>{{Cita web|url=https://deon.pl/imiona-swietych/jerzy,4550|titolo=Jerzy|accesso=11 gennaio 2024}}</ref>
**Alterati: Jurek<ref name=behind/>
*[[Lingua portoghese|Portoghese]]: Jorge<ref name=behind/><ref name=llewellyn/>
**Alterati: Jorginho<ref name=behind/>
*[[Lingua rumenaromena|Rumeno]]: Gheorghe<ref name=behind/><ref name=llewellyn/>, George<ref name=behind/>
*[[Lingua russa|Russo]]: Георгий (''Georgij'')<ref name=behind/><ref name=llewellyn/>, Егор (''Egor''), Юрий (''[[Yuri (nome)|Jurij]]'')<ref name=behind/><ref name=llewellyn/>
*[[Lingue scandinavegermaniche settentrionali|Scandinavo]] medievale: Yrian<ref name=behind/>
*[[Lingua gaelica scozzese|Scozzese]]: Deòrsa<ref name=behind/><ref name=llewellyn/>, Seòrsa<ref name=llewellyn/>, Seòras<ref name=behind/>
*[[Lingua serba|Serbo]]: Ђорђе (''Đorđe'')<ref name=behind/><ref name=llewellyn/>, Ђурађ (''Đurađ'')<ref name=behind/>
Riga 68 ⟶ 71:
*[[Lingua ungherese|Ungherese]]: György<ref name=behind/><ref name=llewellyn/>
**Alterati: Gyuri<ref name=behind/>
*[[Lingua veneta|Veneto]]: Zorzo, Zorzi<ref>Basti pensare all'appellativo originario di un personaggio come il [[Giorgione]], celebre pittore della [[scuola veneta]], talora originariamente citato appunto come ''Zorzo'' o ''Zorzi'' nei documenti dell'epoca.</ref>
{{Div col end}}
 
==Origine e diffusione==
[[File:Vincent van Gogh - Afgesloten veld met Ploeger.jpg|thumb|Un contadino in un dipinto di [[Vincent van Gogh]]]]
Continua il nome [[Lingua latina|latino]] imperiale ''Georgius'', ripreso dal [[lingua greca bizantina|bizantino]] ''Georgios'' e dal [[greco antico]] Γεώργιος (''Geṓrgios''); è composto dai termini {{polytoniclang|grc|γῆ}} (''gê'', "[[Suolo|terra]]") e {{polytoniclang|grc|ἔργον}} (''érgon'', "lavoro")<ref name=behind/><ref name=llewellyn/><ref name=degrandis/><ref name=albaiges/><ref name=etimo/>, e vuol dire letteralmente "contadino", "agricoltore", "lavoratore della terra"<ref name=behind/><ref name=cruscaferrari/><ref name=llewellyn/><ref name=galgani/><ref name=degrandis/><ref name=albaiges/><ref name=etimo/>. Lo stesso significato è condiviso con i nomi ''[[Agricola (nome)|Agricola]]'', ''[[Ortensia (nome)|Ortensia]]'' e ''[[Ortolano (nome)|Ortolano]]''.
 
Sostenuto dal culto verso [[san Giorgio]]<ref name=galgani/>, il nome ebbe inizialmente più fortuna nella [[cristianità orientale]], dove era più radicata la devozione verso tale santo<ref name=behind/><ref name=llewellyn/><ref name=etimo/>; la sua diffusione nell'[[Europa occidentale]] si ebbe con le crociate, allorché le storie del santo vi giunsero tramite i crociati e il santo venne eletto patrono dei regni di [[Regno del Portogallo|Portogallo]], [[Storia della Catalogna|Catalogna]], [[Regno d'Aragona|Aragona]] e [[Regno d'Inghilterra|Inghilterra]]<ref name=behind/><ref name=etimo/>. In quest'ultimo, però, l'uso vero e proprio cominciò nel [[XVIII secolo]], quando [[Giorgio I di Gran Bretagna|Giorgio I]] salì al trono<ref name=behind/><ref name=etimo/>. Successivamente, in generale fu anche la fama di svariati sovrani europei e, infine, il successo dell'opera di [[Giuseppe Verdi|Verdi]] ''[[La Traviatatraviata]]'', ilin cui il padre del protagonista si chiama Giorgio, hannoad aiutatoaiutare la diffusione del nome<ref name=galgani/>.
 
==Onomastico==
[[File:BiellaStgeorge-San Giorgio e il drago-2dragon.jpg|thumb|upright=0.71|Piccola statua in marmo raffigurante [[san''San Giorgio]] e il drago'', conservata adi [[BiellaGustave Moreau]]]]
L'[[onomastico]] si festeggia in genere il [[23 aprile]] in memoria del già citato [[san Giorgio]], un soldato romano cristiano martire a [[LyddaLidda]] sotto [[Diocleziano]], aal cuiquale è attribuita, da una leggenda più tarda, l'uccisione di un [[drago]]; la sua memoria è, sia per i [[chiesa cattolica|cattolici]], sia per gli [[chiesa anglicana|anglicani]] sia per gli [[chiesa ortodossa|ortodossi]], il [[23 aprile]]<ref name=etimo/><ref name=santi2>{{cita web|url=http://www.santiebeati.it/santi_search.php?query=Giorgio|titolo=Santi e beati di nome Giorgio|sito = Santi, beati e testimoni|accesso=30 agosto 2013}}</ref>. Si ricordano anche altri santi e beati con questo nome; tra questi si possono citare, commemorati alle date seguenti:
*[[8 gennaio]], san Giorgio il Chozibita, eremita nel [[monastero di Koziba]] ([[Wadi Qelt]], [[Palestina]])<ref name=santi2/>
*[[7 aprile]], san Giorgio, [[ArcidiocesiMetropolia di Mitilene, Ereso e Plomari|arcivescovo di Mitilene]]<ref name=santi2/>
*[[19 aprile]], [[Giorgio d'Antiochia (arcivescovo)|san Giorgio]], [[Arcidiocesi di AntiochiaMetropolia di Pisidia|arcivescovo di Antiochia di Pisidia]]<ref name=santi2/>
*[[23 aprile]], [[Giorgio di Suelli|san Giorgio]], [[Diocesi di Suelli|vescovo di Suelli]]<ref name=santi2/>
*[[26 luglio]], san [[Giorgio Preca]], sacerdote, fondatore della [[Società della Dottrinadottrina Cristianacristiana]] e primo santo maltese<ref name=santi2/>
*[[17 agosto]], san Giorgio Pellegrino, laico, commemorato dalla [[Chiesa ortodossa rumena]]<ref>{{Cita web|lingua=ro|url=https://doxologia.ro/viata-sfantului-gheorghe-pelerinul|titolo=Viața Sfântului Gheorghe Pelerinul|sito=Doxologia|accesso=24 agosto 2022}}</ref>
*[[20 agosto]], beato [[Georg Häfner]], sacerdote e martire a [[campo di concentramento di Dachau|Dachau]]<ref name=santi2/>
*[[2 novembre]], san [[Giorgio di Vienne|Giorgio]], vescovo di [[Arcidiocesi di Vienne|Vienne]]
 
==Persone==
Riga 95 ⟶ 101:
[[File:Georgi-Rakovski.jpg|thumb|upright=0.7|[[Georgi Rakovskij]]]]
*[[Giorgio Almirante]], politico italiano
*[[Giorgio Armani]], stilista e imprenditore italiano
*[[Giorgio de Chirico]], pittore e scrittore italiano
*[[GiōrgosGiorgio SamarasChiellini]], calciatore grecoitaliano
*[[Giorgio Faletti]], scrittore, attore, cantante e paroliere italiano
*[[Giorgio Gaber]], cantautore, commediografo, regista teatrale e attore italiano
*[[Giorgio Napolitano]], politico italiano
*[[Giorgio Panariello]], comico, attore, regista e showman italiano
*[[Giorgio Perlasca]], funzionario, filantropo e commerciante italiano
*[[Giorgio Vasari]], pittore, architetto e storico dell'arte italiano
 
Riga 125 ⟶ 134:
*[[Georges Simenon]], scrittore belga
 
===Variante GeorgiosGeōrgios===
{{persone di nome|GeorgiosGeōrgios}}
*[[Georgios Averof]], imprenditore e filantropo greco
*[[Geōrgios Kaminīs]], politico greco
*[[Georgios Kondylis]], politico greco
*[[Geōrgios Papadopoulos]], militare e politico greco
*[[GeorgiosGeōrgios Papandreou]], politico greco
*[[Giōrgos Samaras]], calciatore greco
 
===Variante GiorgosGiōrgos===
{{persone di nome|GiorgosGiōrgos}}
*[[Giōrgos Alkaios]], musicista greco
*[[GiorgosGiōrgos GeorgiadisGeōrgiadīs (calciatore 1972)|GiorgosGiōrgos GeorgiadisGeōrgiadīs]], calciatore e allenatore di calcio greco
*[[GiorgosGiōrgos KaminisKaragkounīs]], politicocalciatore greco
*[[Giorgos Papakonstantinou]], politico greco
*[[Giōrgos Samaras]], calciatore greco
*[[Giorgos Seferis]], poeta, saggista e diplomatico greco
 
Riga 150 ⟶ 160:
*[[Georg Philipp Telemann]], compositore e organista tedesco
*[[Georg von Frundsberg]], condottiero tedesco
 
===Variante Giorgi===
{{persone di nome|Giorgi}}
*[[Giorgi Latsabidze]], pianista e compositore georgiano naturalizzato statunitense
*[[Giorgi Margvelashvili]], politico georgiano
*[[Giorgi Shermadini]], cestista georgiano
*[[Giorgi Ts'it'aishvili]], calciatore georgiano
 
===Variante Georgi===
Riga 188 ⟶ 205:
{{persone di nome|Jorge}}
[[File:Jorge Luis Borges 1951, by Grete Stern.jpg|thumb|upright=0.7|[[Jorge Luis Borges]]]]
[[File:IFFR 2015 - German Angst-910 (cropped).jpg|thumb|upright=0.7|[[Jörg Buttgereit]]]]
[[File:Jürgen Vogel (Berlinale 2012) (cropped).jpg|thumb|upright=0.7|[[Jürgen Vogel]]]]
*[[Jorge Amado]], scrittore brasiliano
*[[Jorge Arrate]], politico cileno
*Jorge Mario Bergoglio, divenuto papa colcon il nome di [[Papa Francesco|Francesco]]
*[[Jorge Luis Borges]], scrittore, poeta, saggista, traduttore e docente universitario argentino
*[[Jorge Garcia (attore)|Jorge Garcia]], attore statunitense
Riga 204 ⟶ 221:
*[[Jörg Haider]], politico austriaco
*[[Jörg Heinrich]], calciatore tedesco
* [[Jörg Hengstler]], attore e doppiatore tedesco
*[[Jörg Jaksche]], ciclista su strada tedesco
*[[Jörg Michael]], batterista tedesco
Riga 214 ⟶ 232:
*[[Jürgen Klinsmann]], calciatore e allenatore di calcio tedesco
*[[Jürgen Klopp]], calciatore e allenatore di calcio tedesco
* [[Jürgen Kluckert]], attore, doppiatore e conduttore radiofonico tedesco
*[[Jürgen Kohler]], calciatore e allenatore di calcio tedesco
*[[Jürgen Roelandts]], ciclista su strada belga
Riga 222 ⟶ 241:
*[[Jiří Antonín Benda]], compositore e maestro di cappella ceco
*[[Jiří Chocholouš]], compositore di scacchi boemo
*[[Jiří Dienstbier (1969)|Jiří Dienstbier]], giurista, avvocato e politico ceco
*[[Jiří Kolář]], artista, poeta, scrittore e traduttore ceco
*[[Jiří Ignác Linek]], compositore, insegnante e maestro di cappella ceco
Riga 236 ⟶ 255:
*[[Jordi Colomer]], artista spagnolo
*[[Jordi Cruijff]], dirigente sportivo, allenatore di calcio ed ex calciatore olandese
*[[Jordi Mas Castells]], presbitero e missionario spagnolo
*[[Jordi Mollà]], attore, regista e sceneggiatore spagnolo
*[[Jordi Pujol i Soley]], politico spagnolo
Riga 252 ⟶ 271:
*[[Jerzy Skolimowski]], regista, sceneggiatore e attore polacco
*[[Jerzy Stuhr]], attore e regista polacco
 
===Variante Juraj===
{{persone di nome|Juraj}}
*[[Juraj Collinásy]], pittore slovacco
*[[Juraj Dobrila]], vescovo cattolico croato
*[[Juraj Drašković]], cardinale e arcivescovo cattolico croato
*[[Juraj Fándly]], scrittore, presbitero, entomologo e storico slovacco
*[[Juraj Filas]], compositore slovacco
*[[Juraj Gracin]], storico della letteratura, traduttore, critico letterario e musicale croato
*[[Juraj Herz]], regista slovacco
*[[Juraj Jánošík]], eroe nazionale slovacco
*[[Juraj Jakubisko]], regista e sceneggiatore slovacco
*[[Juraj Kucka]], calciatore slovacco
*[[Juraj Neidhardt]], architetto e urbanista jugoslavo
*[[Juraj Palkovič]], poeta, docente, traduttore e giornalista slovacco
*[[Juraj Palkovič (presbitero)|Juraj Palkovič]], presbitero e traduttore slovacco
*[[Juraj Papánek]], storico e presbitero slovacco
*[[Juraj Slota]], presbitero, poeta e giornalista slovacco
*[[Juraj Tóth]], astronomo slovacco
*[[Juraj Tvrdý]], presbitero e patriota slovacco
*[[Juraj Valčuha]], direttore d'orchestra slovacco
 
==Il nome nelle arti==
*Zorzetto è un personaggio della commedia di [[Carlo Goldoni]] ''[[Il campiello]]''.
*George Darling é un personaggio nel romanzo e opera teatrale [[Peter e Wendy]], nonostante in alcuni edizioni diventi Agenore.
*Giorgio Aurispa è il protagonista del romanzo di [[Gabriele D'Annunzio]] ''[[IlTrionfo trionfodella morte (D'Annunzio)|Trionfo della morte]]''.
*Giorgio Forbicioni è un personaggio del film del 1988 ''[[Mignon è partita]]'', diretto da [[Francesca Archibugi]].
*Giorgio Germont è un personaggio de ''[[La traviata]]'' di [[Giuseppe Verdi]].
*Giorgio Giorgi è un personaggio della serie televisiva ''[[Un medico in famiglia]]''.
*Georges Hautecourt è un personaggio del film di animazione [[Disney]] ''[[Gli Aristogatti]]''.
*George Jefferson è il protagonista della sit-com ''[[I Jefferson]]''.
*[[George Jetson]] è il protagonista della serie animata ''[[I Pronipotipronipoti]]''.
*Giorgio Mirelli è un personaggio del romanzo di [[Luigi Pirandello]] ''[[Quaderni di Serafino Gubbio operatore]]''.
*[[George O'Malley]] è un personaggio della serie televisiva ''[[Grey's Anatomy]]''.
*[[Giorgio Perozzi]] è un personaggio dei film ''[[Amici miei]]'' (1975) e ''[[Amici miei atto- Atto IIº]]'' (1982), entrambi diretti da [[Mario Monicelli]].
*[[George Kasler]] è un personaggio del videogioco ''[[Metal Gear 2: Solid Snake]]''.
*George Sears è il vero nome di [[Solidus Snake]], un personaggio della serie di videogiochi ''[[Metal Gear (serie)|Metal Gear]]''.
*[[George Weasley]] è un personaggio della serie di romanzi e film ''[[Harry Potter]]'', creata da [[J. K. Rowling]].
*George è il personaggio principale (una scimmietta) di ''[[Curioso come George]]''.
*Giorgio GiorgiPoveracci è un personaggio della serie televisiva ''[[UnMario medico(serie in famigliatelevisiva)|Mario]]''.
 
==Note==
Riga 272 ⟶ 315:
 
==Bibliografia==
*{{cita libro|autore=[[Accademia della Crusca]]|url=http://books.google.it/books?id=zLc9AAAAYAAJ&printsec=frontcover&hl=it#v=onepage&q=Giorgio&f=false|titolo=Dizionario della lingua italiana - Volume VII|editore=Tipografia della Minerva|città=Padova|anno=1830|cid=Crusca}}
*{{cita libro|cognome=Albaigès i Olivart|nome=Josep M.|url=http://books.google.it/books?hl=it&id=A_KHaYiixzwC&q=jorge#v=snippet&q=jorge&f=false|titolo=Diccionario de nombres de personas|editore=Edicions Universitat Barcelona|anno=1993|isbn=84-475-0264-3|cid=Albaigès}}
*{{cita libro|cognome=De Grandis|nome=Vito Maria|url=http://books.google.it/books?hl=it&id=HS4qAAAAYAAJ&q=giorgio#v=snippet&q=giorgio&f=false|titolo=Dizionario etimologico-scientifico delle voci italiane di greca origine|editore=Stamp. francese|anno=1824|cid=DeGrandis}}
*{{Cita libro|autore-sezione=Claudio Ermanno Ferrari|sezione=Vocabolario de' nomi proprj sustantivi|url=https://books.google.it/books?id=2etPAAAAcAAJ&pg=PA654#v=onepage&q&f=false|titolo=Dizionario della lingua italiana|curatore1=[[Fortunato Federici]]|curatore2=[[Luigi Carrer]]|volume=7|città=Padova|editore=nella Tipografia della Minerva|anno=1830|pp=571-732|cid=Ferrari}}
*{{cita libro|cognome=Galgani|nome=Fabio|url=http://books.google.it/books?hl=it&id=IDr4AgAAQBAJ&q=giorgio#v=snippet&q=giorgio&f=false|titolo=Onomastica Maremmana|editore=Centro Studi Storici "A. Gabrielli"|anno=2005|cid=Galgani}}
*{{cita libro|cognome=Sheard|nome=K. M.|titolo=Llewellyn's Complete Book of Names|url=http://books.google.it/books?hl=it&id=FVyHTUQnnBgC&q=george#v=snippet&q=george&f=false|anno=2011|editore=Llewellyn Publications|isbn=0-7387-2368-1|cid=Llewellyn}}
 
==Altri progetti==
{{Interprogettointerprogetto|wikt=Giorgio|etichetta=Giorgio}}
 
{{Portale|antroponimi}}