Utente:GuroneseDoc/Sandbox13: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GuroneseDoc (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
SurdusVII (discussione | contributi)
le categorie non vanno usate nelle sandboxes
 
(648 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 2:
|medium = mitologia
|saga =
|nome italiano = AnthasMelite
|nome = ἍνθαςΜελίτη
|immagine =
|didascalia =
|epiteto =
|sesso = MaschioFemmina
|luogo di nascita = [[Corcira|Scheria]]
|prima apparizione =
|professione =
|razza = [[ninfe|Ninfa]] [[naiade]]
}}
'''AnthasMelite''' ({{lang-grc|ἍνθαςΜελίτη|ÁnthasMelíti}}) o '''Antade''' è un personaggio della [[mitologia greca]]. Fu il fondatore diuna [[Alicarnassoninfe|Ninfa]]<ref> [[Strabonenaiade]],<ref ''[[Geografianame=" ApolRod4.522 ">{{cita (Strabone)web|Geografia]]'',url= 8https://www. 6theoi.com/Text/ApolloniusRhodius4.html|titolo= 14;Apollonio 14.Rodio, 2.Le 16Argonautiche IV, 522|lingua=en|accesso= 20 agosto 2019}}</ref><ref> [[Stefanodell'attuale isola di Bisanzio[[Corfù]] s. v. ''Halikarnassos''</ref>.
 
== Genealogia ==
Figlia del fiume Aegaeus<ref name=" ApolRod4.522 "/>, ebbe da [[Eracle]]<ref name=" ApolRod4.522 "/> un figlio a cui diede il nome di Illo<ref name=" ApolRod4.522 "/>.
 
A seconda dei pareri il figlio da lei generato potrebbe (o non potrebbe) essere lo stesso [[Illo (figlio di Ercole)|Illo]] che condusse gli [[Eraclidi]] nella guerra per il [[Peloponneso]]<ref>[[Scholia]] a [[Apollonio Rodio]], ''[[Le Argonautiche]]'', 4. 1149</ref><ref name=" Apol2.8.1e2 ">{{cita web|url= https://www.theoi.com/Text/Apollodorus2.html#7|titolo= Apollodoro, Biblioteca II, 8.1 e seguenti |lingua=en|accesso= 21 agosto 2019}}</ref>.
Figlio di [[Poseidone]]<ref name=" pau2.30.8 ">{{cita web|url= https://www.theoi.com/Text/Pausanias2C.html#2|titolo= Pausania il Periegeta, Periegesi della Grecia II, 30.8|lingua=en|accesso= 20 luglio 2019}}</ref> e di [[Alcione (pleiade)|Alcione]]<ref name=" pau2.30.8 "/>, fu padre di Ezio<ref name=" pau2.30.8 "/> e Dius<ref>[[Stefano di Bisanzio]] s .v. ''Anthedōn''</ref>.
 
== Mitologia ==
Con le sue sorelle viveva nei pressi di un lago ed un giorno, quando Eracle giunse nei pressi, lo nascose nella parte più profonda e più scura del lago dove e fece l'amore con lui. In seguito si recarono in un'altra parte dell'isola e vi rimasero fino a quando lei diede alla luce Illo<ref name=" ApolRod4.522 "/>.
 
== Note ==
Fu uno dei pretendenti di [[Elena (mitologia)|Elena]]<ref name=" apol3.10.8 "/> e partecipò alla [[guerra di Troia]] (assieme a [[Polipete]]<ref name=" ditti1.17 ">{{cita web|url= https://www.theoi.com/Text/DictysCretensis1.html#Book1|titolo= Ditti Cretese, Ephemeris Belli Troiani I, 17|lingua=en|accesso= 21 luglio 2019}}</ref>) con quaranta navi<ref>{{cita libro||[[Omero]]| [[Iliade]]|||altri=Libro XXIII}}</ref>.
<references />
 
{{portale|mitologia greca}}
Durante la guerra uccise [[Antifate]], [[Menone (Iliade)|Menone]], [[Iameno]], [[Oreste (Iliade)|Oreste]] e ferì [[Ippomaco]] e Partecipò ai [[giochi funebri]] organizzati in onore di [[Patroclo]], dove sfidò il suo amico e altri valorosi combattenti in una gara di lancio del peso.
 
{{citazione|Leonteo...<br />...<br />Menone subito dopo e Iameno ed Oreste<br />tutti, l'uno sull'altro, abbatteva sul suolo fecondo.|<ref>Omero, Iliade'', ''Ibidem''.</ref>|''Λεοντεύς...<br />...<br />αὐτὰρ ἔπειτα Μένωνα καὶ Ἰαμενὸν καὶ Ὀρέστην<br />πάντας ἐπασσυτέρους πέλαλε χθονὶ πουλυβοτείρῃ.''.|lingua=grc}}
 
<poem>" ''Leonteo rampollo d'Ares, il figlio d'Antimaco ''
''ferì, Ippomaco d'asta, cogliendolo alla cintura'' " </poem>
 
(Omero, ''[[Iliade]]'', XII, vv.188-89, traduzione di Rosa Calzecchi Onesti)
 
Dopo la guerra non fece ritorno in patria ma si spostò a [[Colofone]]<ref name=" apolE6.2 ">{{cita web|url= https://www.theoi.com/Text/ApollodorusE.html#6|titolo= Apollodoro, Biblioteca, Epitome VI, 2|lingua=en|accesso= 20 luglio 2019}}</ref> e secondo [[Aristotele]] mori nella terra dei [[Medi]]<ref>[[Aristotele]], ''Peplos'' 27</ref>.
 
== Note ==
<references />
 
{{Portale|[[:Categoria:Personaggi della mitologia greca}}]]
[[:Categoria:Re di Argo]]