Committente: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Annullate le modifiche di 151.95.157.80 (discussione), riportata alla versione precedente di Egidio24 Etichette: Rollback SWViewer [1.4] |
||
(7 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{L|
{{S|
Il '''committente''' è la figura che commissiona un [[lavoro]], indipendentemente dall'entità o dall'importo.
Esso può essere una [[persona fisica]] oppure una [[persona giuridica]] (come ad
==Descrizione==
Riga 13:
* possiede un [[Bene immobile|immobile]] da ristrutturare;
* amministra un [[condominio]];
* è incaricato da una amministrazione (nella sua qualità di funzionario) in caso di [[opera pubblica]]
* commissiona la realizzazione di un [[programma (informatica)|programma]] informatico.
== Italia ==
Il committente, prima di poter realizzare l'opera, deve nominare un tecnico [[progettista]] e chiedere in comune il relativo [[titolo abilitativo]] (ovvero il PdC, SCIA, CILA). In base alla tipologia di titolo richiesto, può iniziare da subito i lavori o attendere un tempo prestabilito. In ogni caso dovrà in seguito nominare anche:
|