Utente:Tsu.name/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tsu.name (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Tsu.name (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
(25 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1:
{{Università
{{Carica pubblica
|nome = NicolaIstituto D'AgostinoItaliano di Criminologia
|logo =
|carica = [[Sindaci di Vibo Valentia|Sindaco di Vibo Valentia]]
|nazione = ITA
|mandatoinizio = 13 aprile [[2010]]
|città = Vibo Valentia
|mandatofine = 1° giugno [[2015]]
|latino = Institutum Studiorum Scientiae de Crimine
|predecessore = [[Francesco Sammarco]]
|successorefondazione = [[Elio Costa2017]]
|facoltà = * Scienze della mediazione linguistica, indirizzo criminologia e intelligence
|titolo di studio = Laurea in giurisprudenza
|rettore = Prof. [[Saverio Fortunato]]
|professione = Avvocato
|sito = http://www.criminologia.it
}}{{Bio
|Nome = Nicola
|Cognome = D'Agostino
|Sesso = M
|GiornoMeseNascita = 24 aprile
|AnnoNascita = 1958
|Attività = politico
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[Sindaci di Vibo Valentia|sindaco di Vibo Valentia]] dal [[2010]] al [[2015]]
}}
 
L''''Istituto Italiano di Criminologia''' è una scuola superiore per mediatori linguistici<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2017-08-29&atto.codiceRedazionale=17A05946&elenco30giorni=false|titolo=Gazzetta Ufficiale|sito=www.gazzettaufficiale.it|accesso=2019-09-13}}</ref> [[Italia|italiana]] con sede a [[Vibo Valentia]].
== Biografia ==
È il figlio del professore [[Alfredo D'Agostino]], già [[Sindaci di Vibo Valentia|sindaco di Vibo Valentia]].
 
== Storia ==
Consegue la maturità classica nel [[1976]] con 60/60 e si laurea in giurisprudenza presso l'[[Università degli Studi di Firenze|Università di Firenze]] nel [[1980]] con 104/110. È iscritto all'Albo degli Avvocati di Vibo Valentia dal 24 ottobre [[1985]]. Dal [[1998]] è avvocato cassazionista.<ref>{{Cita web|url=http://www.comune.vibovalentia.vv.it/_ns/sites/default/files/comune/giunta/DAgostino%20Nicola/Documentazione/DAgosino%20Nicola%20Curriculum%20Vitae.pdf|titolo=Curriculum Vitae, Comune di Vibo Valentia|formato=PDF}}</ref>
L'ente è stato istituito con decreto n. 1930/2017 del [[ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca]].<ref name=":0" />
 
== Carriera politicaStruttura ==
Presso l'istituto è possibile conseguire il diploma triennale equipollente in scienze della [[mediazione linguistica]] con l'indirizzo [[criminologia]] e [[intelligence]].
Alle [[Elezioni amministrative italiane del 2010|elezioni amministrative del 28 marzo 2010]] si candida a sindaco del [[Vibo Valentia|capoluogo calabrese]] sostenuto da una coalizione di centro-destra formata dal [[Il Popolo della Libertà|Popolo della Libertà]] e da alcune [[Lista civica|liste civiche]].
 
Si svolgono inoltre i corsi di formazione:
Al primo turno ottiene 6.296 voti pari al 28,71%, venendo superato dal candidato del centro-sinistra Michele Soriano, che, con il 40,74% non riesce ad ottenere la maggioranza assoluta; al secondo turno viene eletto [[Sindaco (Italia)|primo cittadino]] con il 59,26% dei suffragi.<ref>{{Cita web|url=https://elezionistorico.interno.gov.it/index.php?tpel=G&dtel=28/03/2010&tpa=I&tpe=C&lev0=0&levsut0=0&lev1=18&levsut1=1&lev2=103&levsut2=2&lev3=470&levsut3=3&ne1=18&ne2=103&ne3=1030470&es0=S&es1=S&es2=S&es3=N&ms=S|titolo=Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali|sito=elezionistorico.interno.gov.it|accesso=2019-07-22}}</ref>
 
* falsificazione criminale della scrittura con il mezzo meccanico;
* corso di base in ''crime write'' (crimini della scrittura).<ref>{{Cita web|url=http://www.criminologia.it/corsi/indice.htm|titolo=Istituto Italiano di Criminologia - Corsi}}</ref>
 
== Note ==
<references />
== Collegamenti esterni ==
 
* {{Cita web|url=http://www.criminologia.it/|titolo=Istituto Italiano di Criminologia}}
{{Vibo Valentia}}
{{Sindaco
|città = Vibo Valentia
|stemma = Vibo_Valentia-Stemma.png
|periodo = 1º dicembre [[1997]] – 28 maggio [[2002]]
|precedente = [[Francesco Sammarco]]
|successivo = [[Elio Costa]]
}}