Teatro anatomico di Modena: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Struttura: modificato il testo laddove simile a http://www.polomuseale.unimore.it/site/home/polo-museale/i-musei/teatro-anatomico.html |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
| (17 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Edificio civile
= Teatro Anatomico di Modena =▼
|nome edificio = Teatro anatomico di Modena
[[File:Teatro_Anatomico_di_Modena_2.jpg|miniatura|Balaustra del ballatoio del Teatro Anatomico di Modena. Foto di Fabio Coppini, Direzione Tecnica Unimore. ]]▼
|immagine = Teatro_Anatomico_di_Modena.jpg
|paese = ITA
|divamm1 = [[Emilia-Romagna]]
|città = Modena
|indirizzo = viale Jacopo Berengario, 16
|latitudine =
|longitudine =
|stato = <!-- di default è "in uso" -->
|periodo costruzione = 1773-1775
|demolito =
|distrutto =
|ricostruito =
|stile =
|uso = [[teatro anatomico]]
|altezza =
|altezza antenna/guglia =
|altezza tetto =
|altezza ultimo piano =
|area calpestabile =
|ascensori =
|costo =
|architetto = Lorenzo Toschi
|ingegnere =
|appaltatore =
|costruttore =
|proprietario = [[Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia]]
|Zoom mappa =
}}
Il '''[[teatro anatomico]] di Modena''', di origini settecentesche, con sede in viale [[Jacopo Berengario]] 16, a [[Modena]], ha ospitato lezioni di [[anatomia]] dell'[[Università di Modena]] fino al [[1985]].
▲Ha ospitato lezioni di [[anatomia]] fino al [[1985]] ed è stato riaperto al pubblico nel 2018<ref>{{Cita web|url=https://www.beniculturali.it/mibac/export/MiBAC/sito-MiBAC/Contenuti/MibacUnif/Eventi/visualizza_asset.html_1883017814.html|titolo=Il settecentesco Teatro Anatomico restaurato}}</ref>, in seguito ad opere di ristrutturazione e consolidamento resesi necessarie dopo il [[terremoto]] del [[2012]]. Attualmente è inserito nell'itinerario di visita di AGO Modena Fabbriche Culturali, che comprende l'intero complesso settecentesco dell'[[Ex Ospedale Sant’Agostino|ex ospedale Sant'Agostino]], la farmacia storica e la chiesa di Sant'Agostino di Modena<ref>{{Cita web|url=https://www.agomodena.it/le-tre-meraviglie-di-ago-aperte-tutti-i-giorni-e-con-ingresso-gratuito-dal-19-aprile/|titolo=LE TRE MERAVIGLIE DI AGO APERTE TUTTI I GIORNI E CON INGRESSO GRATUITO DAL 19 APRILE}}</ref>.
== Storia ==
▲[[File:Teatro_Anatomico_di_Modena_2.jpg|miniatura|sinistra|Balaustra del ballatoio del Teatro
La storia del Teatro
Il
Grazie alla sinergia attivata tra
== Struttura ==
Il progetto del teatro anatomico di Modena si deve all'architetto Lorenzo Toschi, che fu anche direttore dei lavori. La struttura era simile a quella del [[Teatro anatomico di Padova]], su progetto di [[Girolamo Fabrici d'Acquapendente|Fabrizio di Acquapendente]]<ref name = "Il restauro" />.
== Note ==
Riga 23 ⟶ 51:
== Bibliografia ==
* {{cita libro | autore = Jacopo de Lancellotti
* {{cita libro | nome = Giuseppe | cognome = Favaro | titolo = Antonio Scarpa e l'Università di Modena (1772-1783). Nuovi contributi alla storia dell'anatomia e della medicina in Modena | anno = 1932 | editore = Università degli Studi | città = Modena}}
▲* Jacopo de Lancellotti, ''Cronaca Modenese'', Parma, 1861.
* {{cita libro |
*
* {{cita libro | url = https://cdm.unimore.it/azdep/2017/ANATOM_DEFFF_51.pdf | titolo = Il restauro del Teatro anatomico di Modena | editore = Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | città = Modena | anno = [2018] | cid = Il restauro}}
▲* Corradini, Elena. "Percorsi di valorizzazione per i Musei Anatomici di Modena: il Museo Ostetrico, il Museo Anatomico, il Museo Etnografico Antropologico e il Museo di Medicina Tropicale." ''Museologia Scientifica'' 5.1-2 (2011): 97-108
== Voci correlate ==
* [[Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia]]
* [[Ex Ospedale
* [[Berengario da Carpi]]
== Altri progetti ==
Riga 39 ⟶ 66:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web | url = http://www.polomuseale.unimore.it/site/home/polo-museale/i-musei/teatro-anatomico.html | titolo = Teatro Anatomico |
{{portale|Anatomia|Medicina}}
▲* {{cita web|url=http://www.polomuseale.unimore.it/site/home/polo-museale/i-musei/teatro-anatomico.html|titolo=Teatro Anatomico|autore=|editore=Università di Modena e Reggio Emilia|data=|accesso=22 luglio 2019}}
[[Categoria:Architetture di Modena]]
[[Categoria:
[[Categoria:Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia]]
| |||