Floresta (Buenos Aires): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bucaramango (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
m Bot: inserimento portale (via JWB)
 
(10 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 7:
|immagine =
|didascalia =
|linkMappa = Buenos Aires Floresta.pngsvg
|comuneMappa =
|siglaStato = ARG
Riga 15:
|provincia =
|nomeComune = Buenos Aires
|linkStemma = Escudo de la Ciudad de Buenos Aires.svg
|circoscrizione = [[Comuna 10|C10]]
|quartiere =
Riga 24:
|codice =
|cap =
|superficie = 2.4
|noteSuperficie =
|altitudine =
|abitanti = 39.473
Riga 36 ⟶ 34:
|sito =
}}
'''Floresta''' è un ''[[quartieri di Buenos Aires|barrio]]'' della capitale [[cittàargentina]] di [[Buenos Aires]]. Ha circa 40.000 abitanti per una superficie di 2,4 km².
 
== Geografia ==
Floresta è situata nel territorio occidentale della Città Autonoma di Buenos Aires e confina a nord con il quartiere di [[Monte Castro (Buenos Aires)|Monte Castro]], a nord-est con [[Villa Santa Rita]], ad est con [[Flores (Buenos Aires)|Flores]], a sud-ovest con [[Parque Avellaneda]] e ad ovest con [[Vélez Sársfield (Buenos Aires)|Vélez Sársfield]]
 
== Storia ==
L'origine del toponimo è incerta, tuttavia l'urbanizzazione della zona ebbe un'importante accelerazione nel [[1857]], con la costruzione del primo tratto della ferrovia dell'Ovest di Buenos Aires<ref>[https://www.buenosaires.gob.ar/laciudad/barrios/floresta Buenos Aires Ciudad - Floresta]</ref>. Quella che era la prima linea ferroviaria argentina avrebbe infatti terminato il suo breve percorso presso la stazione ''La Floresta''. Il 29 agosto di quello stesso anno l'infrastruttura fu inaugurata con un viaggio alla presenza di [[Bartolomé Mitre]], [[Domingo Faustino Sarmiento]] e [[Valentín Alsina (politico)|Valentín Alsina]].
 
== Infrastrutture e trasporti ==
Floresta è attraversata da alcune importanti arterie viarie della capitale argentina come l'[[avenida Rivadavia]] e l'avenida Juan B. Justo.
 
=== Ferrovie ===
Floresta è servita da una [[stazione di Floresta|stazione ferroviaria]] lungo [[linea Sarmiento|linea suburbana Sarmiento]] che unisce il centro di Buenos Aires con l'ovest della sua [[Grande Buenos Aires|area metropolitana]].
 
== Sport ==
La principale società sportiva del quartiere è il [[Club Atlético All Boys]], la cui sezione calcistica disputa le sue partite interne presso lo [[stadio Islas Malvinas]]. Nel [[1910]] a Floresta fu fondata la società [[Club Atlético Vélez Sarsfield]].
 
Il quartiere è riconosciuto per ospitare l'[[Avenida Rivadavia]]<ref>{{cita web|url=http://www.scoprilargentina.com/blog/index.php/archives/1970|titolo=Avenida Rivadavia|accesso=07-03-2012|editore=scoprilargentina.com|urlmorto=sì}}</ref>. Al nome del [[barrio]] è legato quello di [[Roberto Arlt]], [[Gabino Ezeiza]], [[Eduardo Gudiño Kieffer]], [[Miguel Amed]], [[Mariano Peluffo]] oltre che ad altri importanti. Inoltre ha sede la [[squadra di calcio|società calcistica]] [[Club Atlético All Boys]]<ref name=o>{{cita web|url=http://www.latidobuenosaires.com/florestabuenosairesbarrioargentinafotos.html|titolo=Floresta Buenos Aires Argentina:|accesso=07-03-2012|editore=latidobuenosaires.com|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130329233834/http://www.latidobuenosaires.com/florestabuenosairesbarrioargentinafotos.html|dataarchivio=29 marzo 2013|urlmorto=sì}}</ref>, oltre che nel [[1910]] fu fondata la società [[Club Atlético Vélez Sarsfield]].<ref>{{cita web|url=http://www.canchallena.com/1217468-un--fortin--de-100-anos|titolo=Un Fortín de 100 años|editore=canchallena.com|accesso=07-03-2012}}</ref> Esiste anche la ''Plaza ciudad de [[Udine]]'', dedicata ai [[friuli|friulani]], che negli anni [[1880]] immigravano in [[Argentina]].<ref>{{cita web|url=http://www.friulinelmondo.com/assets/files/anni_80/326-12-1981.pdf|titolo=A Buenos Aires una piazza dedicata alla città di Udine|editore=friulinelmondo.com|accesso=07-03-2012|urlmorto=sì}}</ref><ref name=o/>
== Note ==
<references/>
Riga 45 ⟶ 57:
 
{{Barrios di Buenos Aires}}
 
{{Portale|Argentina}}
 
[[Categoria:Quartieri di Buenos Aires]]