Utente:Michele Lazzari/Sandbox/Daniela Amaldi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Volumi: colllegamento
 
(42 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 3:
|Cognome = Amaldi
|Sesso = F
|LuogoNascita = NapoliRoma
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
Riga 14:
}}
 
== BiografiaCenni biografici ==
È figlia dei [[Fisica|fisici]] [[Edoardo Amaldi]] e [[Ginestra Giovene]], nipote del [[Matematica|matematico]] [[Ugo Amaldi]] e sorella del fisico [[Ugo Amaldi (fisico)|Ugo Amaldi]].
 
È [[docente]] di [[Lingua araba|Lingua]] e [[letteratura araba]] presso la [[Facoltà universitaria|facoltà]] di [[Discipline umanistiche|Lettere]] dell'[[Università di Pisa]]. È membro della Commissione italiana per l'[[UNESCO]], e del comitato scientifico dell'[[Istituto per l'Oriente Carlo Alfonso Nallino]] di Roma.
 
== Opere ==
* D.A. (a cura di), ''Le Mu'allaqāt. Alle origini della poesia araba'', Venezia, [[Marsilio Editori|Marsilio]], 1991, ISBN 978-88-317-5563-3
* D.A., ''Tracce consunte come graffiti su pietra. Note sul lessico delle Mu'allaqāt'', Napoli, [[Istituto Universitario Orientale]], 1999
* D.A., ''Storia della letteratura araba classica'', Bologna, [[Zanichelli]], 2004, ISBN 978-88-080-7661-8
 
=== Voci correlateVolumi ===
* ''Tarafa e Ibn Hazm: un esempio di tadmin'', Pisa, [[Fabrizio Serra Editore|Giardini]], 1987
* [[Arabistica]]
* D.(A. (a cura di D.A.), ''Le [[Mu'allaqātallaqat]]. Alle origini della [[poesia araba]]'', Venezia, [[Marsilio Editori|Marsilio]], 1991, ISBN 978-88-317-5563-3
* [[Letteratura araba]]
* (A cura di D.A.), [[Jamil (poeta)|Giamīl al-'Udhrī]], ''Canzoniere'', Alpignano, [[Alberto Tallone|Tallone]], 1995
* [[Lingua araba]]
* D.A., ''Tracce consunte come graffiti su pietra. Note sul lessico delle [[Mu'allaqātallaqat]]'', Napoli, [[Istituto Universitario Orientale]], 1999
* [[Mu῾allaqāt]]
* D.A., ''Storia della letteratura araba classica'', Bologna, [[Zanichelli]], 2004, ISBN 978-88-080-7661-8
* [[Poesia araba]]
* con Raoudha Mediouni (coautrice), ''Crestomazia araba'', Roma, Edizioni [[Istituto per l'Oriente Carlo Alfonso Nallino|Istituto per l'Oriente]], 2009
* {{en}} ''The Origins of the History of Oman. The Kitāb al-ansāb by al-Awtabī'', Roma, [[L'Erma di Bretschneider]], 2017, ISBN 978-88-913-1531-1
 
=== Articoli scelti ===
* D.A., ''Papé Satan e Raphèl Maì nelle traduzioni arabe dell'Inferno'', in: ''Egitto e Vicino Oriente'', Vol. XXVII, 2004, pp. 209-215
* D.A., ''Erano rossi i topi che distrussero la diga di Me'rib?'', in: ''[[Oriente Moderno]]'', ''Studi in memoria di [[Pier Giovanni Donini]]'', 2005, pp. 247-254
 
{{Portale|Biografie|Letteratura}}