Lover (album Taylor Swift): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Recupero di 3 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5) (F3000P - 26706 |
||
| (526 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Album
|titolo = Lover
|artista = Taylor Swift
|tipo
|giornomese = 23 agosto
|anno = 2019
|durata =
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 18
|genere = Elettropop
|genere2 = Pop rock
|genere3 = Synth pop
|nota genere = <ref name="TDT">{{Cita web|lingua = en|url = https://www.telegraph.co.uk/music/what-to-listen-to/taylor-swift-lover-review-zippy-feminist-electropop-young-love1/|titolo = Taylor Swift, Lover, review: zippy, feminist electropop about young love – and watching rugby down the pub|autore = Neil McCormick|sito = [[The Daily Telegraph]]|data = 23 agosto 2019|accesso = 25 agosto 2019}}</ref>
|nota genere2 = <ref name="RS">{{Cita web|lingua = en|url = https://www.rollingstone.com/music/music-album-reviews/taylor-swift-lover-875442/|titolo = Taylor Swift Reaches For New Heights of Personal and Musical Liberation on 'Lover'|autore = Nick Catucci|sito = [[Rolling Stone]]|data = 23 agosto 2019|accesso = 23 agosto 2019}}</ref>
|nota genere3 = <ref name="Pitchfork">{{Cita web|lingua = en|url = https://pitchfork.com/reviews/albums/taylor-swift-lover/|titolo = Taylor Swift: Lover|autore = Anna Gaca|sito = [[Pitchfork (sito web)|Pitchfork]]|data = 23 agosto 2019|accesso = 30 agosto 2019}}</ref>
|etichetta = [[Republic Records|Republic]], Taylor Swift Productions
|produttore = Taylor Swift, [[Jack Antonoff]], Joel Little, [[Louis Bell]], [[Frank Dukes]]
|registrato = novembre 2018–febbraio 2019:
* Conway Studio ([[Los Angeles]])
* Electric Lady ([[New York]])
* Metropolis Studios ([[Londra]])
|formati = [[Compact disc|CD]], CD+[[DVD]], [[Long playing|LP]], [[Audiocassetta|MC]], [[Musica digitale|download digitale]], [[streaming]]
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|FIN|oro|album|10000|{{Cita web|lingua = fi|url = https://universalmusic.fi/2020/07/24/taylor-swiftilta-yllatysalbumi/|titolo = TAYLOR SWIFTILTÄ YLLÄTYSALBUMI|sito = [[Universal Music Finland]]|accesso = 24 luglio 2020|urlarchivio = https://archive.is/20200724104618/https://universalmusic.fi/2020/07/24/taylor-swiftilta-yllatysalbumi/}}}}{{Certificazione disco|DEU|oro|album|100000|{{BVMI|2023|albums|accesso = 18 agosto 2023}}}}{{Certificazione disco|ESP|oro|album|20000|{{EPDM|Taylor Swift|opera = Lover|accesso = 16 febbraio 2021}}}}{{Certificazione disco|CHE|oro|album|10000|{{IFPI Schweiz|Lover|accesso = 20 aprile 2024}}}}
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|AUS|platino|album|280000|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.aria.com.au/charts/albums-chart/2025-05-05|titolo = ARIA Top 50 Albums for week of 5 May 2025|sito = [[ARIA Charts]]|accesso = 3 maggio 2025}}|4}}{{Certificazione disco|AUT|platino|album|15000|{{IFPI Austria|Taylor Swift|opera = Lover|accesso = 9 agosto 2023}}}}{{Certificazione disco|BEL|platino|album|20000|{{Ultratop|2022|albums|accesso = 31 agosto 2022}}}}{{Certificazione disco|DNK|platino|album|40000|{{IFPI Danmark|13394|accesso = 16 gennaio 2024}}|2}}{{Certificazione disco|FRA|platino|album|100000|{{SNEP|Taylor Swift|opera = Lover|accesso = 30 aprile 2024}}}}{{Certificazione disco|ITA|platino|album|50000|{{FIMI|11575|accesso = 30 ottobre 2023}}}}{{Certificazione disco|NOR|platino|album|20000|{{IFPI Norge|2020|accesso = 22 aprile 2020}}}}{{Certificazione disco|NZL|platino|album|75000|{{Cita web|lingua = en|url = https://nztop40.co.nz/chart/albums?chart=5786|titolo = Official Top 40 Albums - 08 April 2024|sito = [[The Official NZ Music Charts]]|accesso = 7 aprile 2024|dataarchivio = 5 aprile 2024|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20240405030346/https://nztop40.co.nz/chart/albums?chart=5786|urlmorto = sì}}|5}}{{Certificazione disco|POL|platino|album|60000|{{Cita web|lingua = pl|url = https://www.olis.pl/charts/oficjalna-lista-wyroznien|titolo = oficjalna lista wyróżnień|sito = [[OLiS]]|accesso = 4 novembre 2024}} Digitare "Taylor Swift" in "wyszukaj interesującą Cię frazę".|3}}{{Certificazione disco|PRT|platino|album|14000|{{Cita web|lingua = pt|url = https://www.audiogest.pt/uploads/files/file_2024-02-15-09-41-35.pdf|titolo = TOP AFP/AUDIOGEST - Semana 5 de 2024 (26 de JANEIRO a 1 de FEVEREIRO de 2024)|sito = [[Associação Fonográfica Portuguesa]]|accesso = 17 febbraio 2024|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20240217094404/https://www.audiogest.pt/uploads/files/file_2024-02-15-09-41-35.pdf|urlmorto = sì}}|2}}{{Certificazione disco|GBR|platino|album|901951<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.musicweek.com/analysis/read/charts-analysis-taylor-swift-racks-up-13th-no-1-album-of-her-career/091405|titolo = Charts analysis: Taylor Swift racks up 13th No.1 album of her career|autore = Alan Jones|sito = [[Music Week]]|data = 14 febbraio 2025|accesso = 14 febbraio 2025}}</ref>|{{BPI|15879-1598-2|accesso = 14 febbraio 2025}}|3}}{{Certificazione disco|SGP|platino|album|10000|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.rias.org.sg/rias-accreditations/|titolo = RIAS Gold and Platinum Awards|sito = [[Recording Industry Association Singapore]]|accesso = 24 novembre 2021|urlarchivio = https://archive.is/20211124090823/https://www.rias.org.sg/rias-accreditations/}}}}{{Certificazione disco|USA|platino|album|7000000|{{RIAA|Taylor Swift|opera = Lover|accesso =30 settembre 2025}}|7}}{{Certificazione disco|TWN|platino|album|10000|{{Cita web|lingua = zh|url = https://www.kkbox.com/tw/tc/column/showbiz-0-8074-1.html|titolo = 泰勒絲新曲〈Lover〉唱出對男友最深的愛!KKBOX送你去巴黎聽天后演唱會|sito = KKBox|data = 16 agosto 2019|accesso = 19 gennaio 2020}}}}
|precedente = [[Reputation (Taylor Swift)|Reputation]]
|anno precedente = 2017
|successivo = [[Folklore (Taylor Swift)|Folklore]]
|anno successivo = 2020
|logo =
|singolo1 = [[Me!]]
|data singolo1 = 26 aprile 2019
|singolo2 = [[You Need to Calm Down]]
|data singolo2 = 14 giugno 2019
|singolo3 = [[
|data singolo3 =
|singolo4 = [[The Man (Taylor Swift)|The Man]]
|data singolo4 = 27 gennaio 2020
|singolo5 = [[Cruel Summer (Taylor Swift)|Cruel Summer]]
|data singolo5 = 20 giugno 2023
}}
'''''Lover''''' è il settimo [[album in studio]] della [[
== Antefatti ==
Swift ha pubblicato il singolo apripista dell'album, ''Me!'', in collaborazione con [[Brendon Urie]] dei [[Panic! at the Disco]] il 26 aprile 2019, insieme al suo video musicale. La cantante aveva avvertito i suoi fan di guardare attentamente il video per trovare indizi sul titolo
== Copertina e versioni ==
La foto di copertina
In concomitanza con la sua messa in commercio, sono stati resi disponibili nei negozi Target americani e sul sito ufficiale della cantante quattro versioni deluxe dell'album, tutte con del contenuto bonus diverso. Parte del contenuto include: vecchie pagine di diario di Swift, un libro con i testi delle canzoni, un CD della versione standard, un poster, una collezione di testi e foto, un giornale vuoto e due registrazioni.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.taylorswift.com/|titolo = Home|sito = [[Taylor Swift]]|accesso = 25 agosto 2019|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20190825142210/https://www.taylorswift.com/|urlmorto = sì}}</ref><ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.usatoday.com/story/entertainment/music/2019/07/23/taylor-swift-releases-new-song-the-archer-plans-drop-diary-pages/1804925001/|titolo = Taylor Swift reveals new song 'The Archer,' plans to release 120 pages of her diary|autore = Cydney Henderson|sito = [[USA Today]]|data = 23 luglio 2019|accesso = 31 agosto 2019}}</ref>
== Composizione ==
''Lover'' è stato registrato in meno di tre mesi, e al 24 febbraio 2019 era completo.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://ew.com/music/2019/05/09/taylor-swift-cover-story/|titolo = New Reputation: Taylor Swift shares intel on TS7, fan theories, and her next era|sito = [[Entertainment Weekly]]|data = 9 maggio 2019|accesso = 23 agosto 2019}}</ref> Tra i vari studi di registrazione occupati sono compresi anche gli [[Electric Lady Studios]] di [[New York]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/articles/columns/pop/8527674/jack-antonoff-taylor-swift-lover-tweets|titolo = Jack Antonoff Says Taylor Swift 'Wrote Every Stitch' of New Song 'Lover' Before He Joined Her in the Studio|autore = Ashley Iasimone|sito = [[Billboard]]|data = 17 agosto 2019|accesso = 23 agosto 2019}}</ref> ''[[Only the Young (Taylor Swift)|Only the Young]]'' doveva far parte dell'album ma è stata in seguito pubblicata in promozione del documentario ''[[Miss Americana]]''.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://variety.com/2020/music/news/taylor-swift-political-song-documentary-miss-americana-1203473948/|titolo = How Midterm Elections Inspired Taylor Swift’s New Song, ‘Only the Young’|autore = Chris Willman|sito = [[Variety (periodico)|Variety]]|data = 21 gennaio 2020|accesso = 10 maggio 2020}}</ref> Il 17 marzo 2023 è stata pubblicata ''[[All of the Girls You Loved Before]]'', anch'essa inizialmente registrata per l'album.<ref>{{Cita web|url=https://variety.com/2023/music/news/taylor-swift-unreleased-new-songs-eras-tour-1235556815/|titolo=Taylor Swift Is Dropping Four Unreleased Songs Ahead of Her Eras Tour Start|autore=Julia MacCary|sito=Variety|data=16 marzo 2023|lingua=en|accesso=17 marzo 2023}}</ref>
Durante la live stream della cantante del 13 giugno 2019, Swift ha definito l'album «romantico», pur spiegando che «non è semplice tematicamente. L'idea di qualcosa romantico non deve essere per forza una canzone felice. Si può trovare il romanticismo nella solitudine, nella tristezza o mentre si attraversano periodi difficili della vita [...] guarda tutte quelle cose attraverso uno sguardo romantico».<ref name="Time"/> In un'intervista per ''[[Vogue]]'', la cantante ha dichiarato che l'album è una «lettera d'amore, in tutta la sua esasperante, passionale, eccitante, incantevole, orribile, tragica, meravigliosa gloria».<ref name="Vogue">{{Cita web|lingua = en|url = https://www.vogue.com/article/taylor-swift-cover-september-2019|titolo = Taylor Swift on Sexism, Scrutiny, and Standing Up for Herself|sito = [[Vogue]]|accesso = 23 agosto 2019}}</ref> In una diretta del 22 agosto 2019, ha rivelato che il disco inizialmente si intitolava ''Daylight'', prima di scrivere la traccia ''Lover'' che le ha fatto cambiare idea.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.elle.com/culture/celebrities/a28789479/taylor-swift-lover-youtube-live-recap/|titolo = Taylor Swift Talks 'Lover' Songs' Meaning and New Fashion Line on YouTube Live|autore = Alyssa Bailey|sito = [[Elle (periodico)|Elle]]|data = 22 agosto 2019|accesso = 10 maggio 2020}}</ref> In un'intervista con [[Zane Lowe]] per Beats 1 ha spiegato che nell'album ha scritto per la prima volta di amore «in modo reale», a differenza di canzoni come Love Story.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/articles/news/8541404/taylor-swift-zane-lowe-beats-1-interview|titolo = Taylor Swift Compares 'Lover' to 'Reputation', Talks #MeToo Movement With Zane Lowe For Beats 1 Interview|autore = Rania Aniftos|sito = [[Billboard]]|data = 30 ottobre 2019|accesso = 10 maggio 2020}}</ref>
== Descrizione ==
Con 18 tracce, il disco è il più lungo dell'intera discografia di Swift,<ref name="RS"/> dopo ''[[The Tortured Poets Department]]''. ''Lover'' prende le distanze dal sound più oscuro e influenzato dall'hip hop di ''Reputation'',<ref name="Slant">{{Cita web|lingua = en|url = https://www.slantmagazine.com/music/review-taylor-swift-lover-course-corrects-in-multiple-directions/|titolo = Review: Taylor Swift's Lover Course Corrects in Multiple Directions|autore = Sal Cinquemani|sito = [[Slant Magazine]]|data = 23 agosto 2019|accesso = 30 agosto 2019}}</ref><ref name="TNYT">{{Cita web|lingua = en|url = https://www.nytimes.com/2019/08/23/arts/music/taylor-swift-lover-review.html|titolo = Taylor Swift Emerges From the Darkness Unbroken on 'Lover'|autore = Jon Caramanica|sito = [[The New York Times]]|data = 23 agosto 2019|accesso = 25 agosto 2019}}</ref> e ritorna al [[synth pop]] influenzato dagli [[Anni 1980|anni ottanta]] di ''1989''.<ref name="TDT"/><ref name="Pitchfork"/> ''Lover'' rivisita anche la musica country dei precedenti album di Swift,<ref name="TNYT"/> e si espande ad un gruppo di generi tra cui [[pop rock]], [[pop punk]], ed [[Contemporary R&B|R&B]].<ref name="RS"/><ref name="Pitchfork"/><ref name="TG">{{Cita web|lingua = en|url = https://www.theguardian.com/music/2019/aug/23/taylor-swift-lover-review|titolo = Taylor Swift: Lover review – pop dominator wears her heart on her sleeve|autore = [[Alexis Petridis]]|sito = [[The Guardian]]|data = 23 agosto 2019|accesso = 25 agosto 2019}}</ref> Molte pubblicazioni hanno anche notato che Swift ha affrontato questioni politiche e sociali nell'album, dopo aver ricevuto critiche per il suo mantenimento di un'immagine pubblica apolitica.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.politico.com/magazine/story/2017/12/06/the-weird-campaign-to-get-taylor-swift-to-denounce-donald-trump-215994|titolo = The Weird Campaign to Get Taylor Swift to Denounce Donald Trump|autore = Genevieve Glatsky|sito = [[Politico (quotidiano)|Politico]]|data = 6 dicembre 2017|accesso = 30 agosto 2019}}</ref>
La traccia d'apertura ''I Forgot That You Existed'' è un allegro addio agli eventi che hanno ispirato ''Reputation'',<ref name="TNYT"/><ref name="iHeart">{{Cita web|lingua = en|url = https://www.iheart.com/content/2019-08-23-taylor-swift-shares-intimate-details-of-lover-songs-during-secret-session/|titolo = Taylor Swift Shares Intimate Details of 'Lover' Songs During Secret Session|autore = Nicole Mastrogiannis|sito = [[iHeartRadio]]|data = 23 agosto 2019|accesso = 30 agosto 2019}}</ref> e comprende un arrangiamento minimalista basato su un pianoforte e schiocchi di dita.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.vulture.com/2019/08/taylor-swift-i-forgot-that-you-exisited-song-review.html|titolo = 'I Forgot That You Existed' Is Taylor Swift in All Her Passive-Aggressive Glory|autore = Craig Jenkins|sito = Vulture|data = 23 agosto 2019|accesso = 30 agosto 2019}}</ref><ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/articles/columns/pop/8528254/taylor-swift-lover-tracks-ranked|titolo = Every Song Ranked on Taylor Swift's 'Lover': Critic's Picks|autore = Jason Lipshutz|sito = [[Billboard]]|data = 23 agosto 2019|accesso = 30 agosto 2019}}</ref> ''Cruel Summer'' è una canzone synth-pop scritta con [[St. Vincent (musicista)|St. Vincent]], e secondo la cantante riguarda una storia d'amore estiva.<ref name="TG"/><ref name="iHeart"/> ''Lover'', la traccia che dà il nome all'album nonché terzo singolo, è un lento valzer country<ref name="IrishTimes">{{Cita web|lingua = en|url = https://www.irishtimes.com/culture/music/taylor-swift-lover-review-it-s-not-bitter-but-her-grudges-smudge-her-star-power-1.3995116|titolo = Taylor Swift: Lover review – It's not bitter but her grudges smudge her star power|autore = Louise Bruton|sito = [[The Irish Times]]|data = 23 agosto 2019|accesso = 30 agosto 2019}}</ref><ref name="BostonGlobe">{{Cita web|lingua = en|url = https://www.bostonglobe.com/arts/2019/08/23/lover-taylor-swift-shuns-drama-for-satisfying-pop/WLYpcg7UNeNXgiVBulMEmM/story.html|titolo = On 'Lover,' Taylor Swift shuns drama for satisfying pop|autore = Nora Princiotti|sito = [[The Boston Globe]]|data = 23 agosto 2019|accesso = 30 agosto 2019}}</ref> che è stato paragonato a ''Fade into You'' dei [[Mazzy Star]].<ref name="Slant"/><ref name="Consequence">{{Cita web|lingua = en|url = https://consequenceofsound.net/2019/08/album-review-taylor-swift-lover/|titolo = Album Review: Taylor Swift Takes the High Road on the More Mature Lover|autore = Natalia Barr|sito = [[Consequence (rivista)|Consequence]]|data = 26 agosto 2019|accesso = 30 agosto 2019}}</ref> In ''[[The Man (Taylor Swift)|The Man]]'', su una base synth-pop uptempo, la cantante immagina il modo in cui i media l'avrebbero trattata se fosse stata un uomo.<ref name="Vogue"/><ref name="Variety">{{Cita web|lingua = en|url = https://variety.com/2019/music/news/taylor-swift-lover-album-review-1203311445/|titolo = Album Review: Taylor Swift's 'Lover'|autore = Chris Willman|sito = [[Variety (periodico)|Variety]]|data = 23 agosto 2019|accesso = 30 agosto 2019}}</ref> Il singolo promozionale ''The Archer'' è una canzone dream pop in cui Swift esamina i suoi difetti.<ref name="Pitchfork"/><ref name="Slant"/> In ''I Think He Knows'', una traccia influenzata dal funk, Swift osserva lo sbocciare di una relazione, facendo riferimento anche al Music Row di [[Nashville]].<ref name="NME">{{Cita web|lingua = en|url = https://www.nme.com/reviews/album/taylor-swift-lover-review|titolo = Taylor Swift – 'Lover' review|autore = Nick Levine|sito = [[NME]]|data = 23 agosto 2019|accesso = 25 agosto 2019}}</ref><ref name="WP">{{Cita web|lingua = en|url = https://www.washingtonpost.com/arts-entertainment/2019/08/23/taylor-swifts-lover-track-by-track-breakdown-coded-lyrics-leonardo-dicaprio-drake-references/|titolo = Taylor Swift's 'Lover': A track-by-track breakdown, from coded lyrics to Leonardo DiCaprio and Drake references|autore = Emily Yahr|sito = [[The Washington Post]]|data = 23 agosto 2019|accesso = 30 agosto 2019}}</ref>
Il testo di ''Miss Americana & the Heartbreak Prince'' ricorda il precedente singolo di Swift ''[[You Belong with Me]]''<ref name="Variety"/> ed è stata confrontata ai lavori di [[Bruce Springsteen]] e [[Lana Del Rey]].<ref name="TG"/><ref name="IrishTimes"/><ref name="BostonGlobe"/> La frizzante ''Paper Rings'' contiene elementi pop punk e parla dell'impegnarsi in una relazione.<ref name="Pitchfork"/><ref name="TNYT"/> ''Cornelia Street'' prende il nome da una strada del [[Greenwich Village]] in cui Swift affittò un appartamento;<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.vulture.com/2019/08/taylor-swift-cornelia-street-explained.html|titolo = The Owner of Taylor Swift's Real-Life 'Cornelia Street' Apartment Had No Idea Who She Was|autore = Paige Skinner|sito = Vulture|data = 27 agosto 2019|accesso = 30 agosto 2019}}</ref> nella ballata, accompagnata dal pianoforte, la cantante esprime il timore che la sua relazione attuale non durerà a lungo.<ref name="Consequence"/> ''Death by a Thousand Cuts'' è stata ispirata dal film targato [[Netflix]] ''[[Someone Great]]'', che a sua volta è stato ispirato dall'album di Swift ''1989''.<ref name="Consequence"/><ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/articles/news/8528260/taylor-swift-Death-By-a-Thousand-Cuts-Netflix-movie-Someone-Great|titolo = Taylor Swift Calls Rom-Com Inspiration Behind 'Lover' Song the 'Most Meta Thing That's Ever Happened to Me'|autore = Mary J. DiMeglio|sito = [[Billboard]]|data = 23 agosto 2019|accesso = 30 agosto 2019}}</ref> ''London Boy'' presenta: un'introduzione parlata da parte di [[Idris Elba]] e [[James Corden]], che recitano con Swift nel film ''[[Cats (film 2019)|Cats]]'', riferimenti alla stilista [[Stella McCartney]], con la quale Swift ha lanciato una linea di moda connessa all'album, e si presume che riguardi il partner di Swift, l'attore [[Londra|londinese]] [[Joe Alwyn]].<ref name="iHeart"/><ref name="NME"/> Alcuni critici l'hanno paragonata a ''[[Galway Girl]]'' di [[Ed Sheeran]].<ref name="AVClub">{{Cita web|lingua = en|url = https://music.avclub.com/taylor-swift-is-done-proving-herself-on-the-resonant-lo-1837578581|titolo = Taylor Swift is done proving herself on the resonant Lover|autore = Annie Zaleski|sito = [[The A.V. Club]]|data = 26 agosto 2019|accesso = 30 agosto 2019|dataarchivio = 26 agosto 2019|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20190826180927/https://music.avclub.com/taylor-swift-is-done-proving-herself-on-the-resonant-lo-1837578581|urlmorto = sì}}</ref><ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.vice.com/en_us/article/ywavgm/taylor-swift-new-album-lover-review|titolo = 'Lover' Is Taylor Swift's Happy Ending... Almost|autore = Avery Stone|sito = [[Vice (rivista)|Vice]]|data = 27 agosto 2019|accesso = 30 agosto 2019}}</ref> Nella ballata country ''Soon You'll Get Better'' la cantante, insieme alle [[Dixie Chicks]], affronta la battaglia di sua mamma, Andrea, contro il cancro.<ref name="TG"/><ref name="TI">{{Cita web|lingua = en|url = https://www.independent.co.uk/arts-entertainment/music/reviews/taylor-swift-review-lover-album-tracklist-stream-lyrics-joe-alwyn-london-boy-a9075376.html|titolo = On Lover, Taylor Swift is an artist excited to be earnest again – review|sito = [[The Independent]]|data = 23 agosto 2019|accesso = 25 agosto 2019}}</ref>
''False God'' è una sensuale canzone d'amore influenzata dall'R&B, in cui un sassofono si intreccia con versi che invocano l'immaginario religioso.<ref name="TG"/><ref name="Consequence"/> Il secondo singolo ''You Need to Calm Down'' è un inno [[LGBT]]-friendly che prende in giro sia i [[Troll (Internet)|troll]] che gli [[Omofobia|omofobi]].<ref name="TG2">{{Cita web|lingua = en|url = https://www.theguardian.com/music/2019/aug/24/taylor-swift-lover-album-review|titolo = Taylor Swift: Lover review – a return to past glories|autore = Kitty Empire|sito = [[The Guardian]]|data = 24 agosto 2019|accesso = 26 agosto 2019}}</ref> Nella ballata ''Afterglow'' Swift si scusa con un vecchio partner per il fallimento di una relazione.<ref name="Variety" /><ref name="AVClub" /> Nel primo singolo ''Me!'', in collaborazione con [[Brendon Urie]], la cantante tratta temi di autoaffermazione ed individualismo. Inoltre, nella versione contenuta nell'album, non è presente la frase ''"hey kids, spelling is fun!"'', recitata prima del bridge, a causa delle critiche ricevute.<ref name="EW">{{Cita web|lingua = en|url = https://ew.com/music/2019/08/23/taylor-swift-lover-review/|titolo = 'Lover' is pure Taylor Swift, at her most content and confident|autore = Larry Fitzmaurice|sito = [[Entertainment Weekly]]|data = 23 agosto 2019|accesso = 30 agosto 2019}}</ref> La ballata ''It's Nice to Have a Friend'' parla della progressione di una storia d'amore dall'infanzia all'età adulta.<ref name="WP"/><ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/articles/columns/pop/8528213/taylor-swift-its-nice-to-have-a-friend-lover-best-song|titolo = The Most Fascinating Song on Taylor Swift's 'Lover' Is Its Strangest and Shortest|autore = Andrew Unterberger|sito = [[Billboard]]|data = 23 agosto 2019|accesso = 30 agosto 2019}}</ref> La ballata di chiusura ''Daylight'' è un richiamo alla canzone di Swift ''[[Red (singolo Taylor Swift)|Red]]'' dal suo [[Red (album Taylor Swift)|omonimo album]]; alcune pubblicazioni lo hanno interpretato come segno della crescita personale di Swift e della sua comprensione più matura dell'amore.
Il 17 marzo 2023 Swift ha reso disponibile ''[[All of the Girls You Loved Before]]'', originariamente pensato per il disco ma escluso per ragioni sconosciute. Il brano è stato successivamente incluso nell'EP digitale ''The More Lover Chapter''.
== Promozione ==
Il primo singolo estratto dall'album è stato ''[[Me!]]'', brano inciso in collaborazione con [[Brendon Urie]] dei [[Panic! at the Disco]] e pubblicato il 26 aprile 2019 insieme al relativo [[videoclip]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.cnn.com/2019/04/25/entertainment/taylor-swift-new-song-me-trnd/index.html|titolo = Taylor Swift's snake era evolved into butterflies and pastels in her new song 'ME!'|autore = Kendall Trammell, Madeline Holcombe|sito = [[CNN]]|data = 25 aprile 2019|accesso = 21 giugno 2019}}</ref> La canzone ha ottenuto molti record, tra cui il più grande salto in una settimana nella [[Billboard Hot 100]].<ref name="BB">{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/8510137/lil-nas-x-old-town-road-tops-hot-100-fifth-week|titolo = Lil Nas X's 'Old Town Road' Tops Billboard Hot 100 For Fifth Week, Taylor Swift's 'Me!' Vaults to No. 2|autore = Gary Trust|sito = [[Billboard]]|data = 6 maggio 2019|accesso = 21 giugno 2019}}</ref> Ha raggiunto la seconda posizione negli [[Stati Uniti d'America]] e in [[Canada]],<ref name="BB"/> e la terza nel [[Regno Unito]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.officialcharts.com/charts/singles-chart/20190503/7501/|titolo = Official Singles Chart Top 100: 03 May 2019 - 09 May 2019|sito = [[Official Charts Company]]|accesso = 21 giugno 2019}}</ref> Il successivo singolo è stato ''[[You Need to Calm Down]]'', uscito il 14 giugno insieme a un lyric video;<ref name="Time"/> il videoclip ufficiale è invece uscito tre giorni più tardi e ha visto la presenza diverse celebrità, per la maggior parte provenienti dalla [[Comunità LGBT|comunità LGBTQ+]], tra cui [[Ellen DeGeneres]] e [[RuPaul]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://ew.com/music/taylor-swift-you-need-to-calm-down-video-cameos/|titolo = Every celebrity in Taylor Swift's 'You Need to Calm Down' music video|autore = Joey Nolfi|sito = [[Entertainment Weekly]]|data = 17 giugno 2019|accesso = 21 giugno 2019}}</ref>
Il 22 luglio 2019 la cantante ha pubblicato come primo e unico singolo promozionale ''[[The Archer]]'',<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://headlineplanet.com/home/2019/07/23/the-archer-confirms-as-track-5-on-taylor-swifts-new-album-lover/|titolo = "The Archer" Confirms As Track 5 On Taylor Swift's New Album "Lover"|autore = Brian Cantor|sito = Headline Planet|data = 23 luglio 2019|accesso = 23 luglio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/articles/columns/pop/8528730/taylor-swift-lover-singles-poll-vote|titolo = What Should Taylor Swift's Next 'Lover' Single Be? Vote!|autore = Gab Ginsberg|sito = [[Billboard]]|data = 29 agosto 2019|accesso = 1º settembre 2019}}</ref> seguito il 16 agosto dal terzo singolo ''[[Lover (singolo Taylor Swift)|Lover]]'', annunciato cinque giorni prima dalla cantante durante la premiazione per l'[[Teen Choice Awards 2019#Icon Award|Icon Award]] ai [[Teen Choice Awards 2019|Teen Choice Awards]].<ref>{{Cita web|url = https://www.gingergeneration.it/n/taylor-swift-singolo-lover-teen-choice-awards-2019-video-366406-n.htm|titolo = Taylor Swift annuncia il nuovo singolo Lover ai Teen Choice Awards 2019: VIDEO!|autore = Laura Boni|data = 12 agosto 2019|accesso = 12 agosto 2019}}</ref> Il relativo videoclip è stato invece presentato dall'artista attraverso suo canale YouTube il 22 dello stesso mese.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://pitchfork.com/news/watch-taylor-swifts-new-lover-video/|titolo = Watch Taylor Swift's New "Lover" Video|autore = Matthew Strauss|sito = [[Pitchfork (sito web)|Pitchfork]]|data = 22 agosto 2019|accesso = 23 agosto 2019}}</ref>
Poche settimane prima della pubblicazione di ''Lover'', la cantante ha invitato un gruppo di fan per far ascoltar loro privatamente l'album in anteprima, durante una serie di eventi chiamati ''Secret Sessions''. La prima sessione si è tenuta il 2 agosto 2019 a Londra,<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.eonline.com/news/1062021/secrets-revealed-from-taylor-swift-s-first-lover-secret-session|titolo = Secrets Revealed From Taylor Swift's First Lover Secret Session|sito = [[E!]]|data = 2 agosto 2019|accesso = 5 agosto 2019}}</ref> seguita il 4 a Nashville.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/articles/columns/pop/8526407/taylor-swift-lover-listening-party-nashville|titolo = Taylor Swift Throws Secret 'Lover' Listening Party in Nashville|autore = Kirsten Spruch|sito = [[Billboard]]|data = 6 agosto 2019|accesso = 12 agosto 2019}}</ref> L'ultima ha invece avuto luogo il 6 agosto 2019 a Los Angeles.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/articles/columns/pop/8526740/taylor-swift-lover-listening-party-los-angeles-details|titolo = Taylor Swift Continues to Shower Swifties With 'Lover' Secrets, Holds Listening Party in Los Angeles|autore = Kirsten Spruch|sito = [[Billboard]]|data = 7 agosto 2019|accesso = 12 agosto 2019}}</ref> Il 19 agosto è stato diffuso un trailer animato dell'album per [[Amazon.com]], in cui è presente un riferimento al brano ''Cruel Summer'' attraverso l'easter egg di una farfalla bianca e nera.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/articles/columns/pop/8527776/taylor-swift-cruel-summer-easter-egg-amazon-music|titolo = Taylor Swift Drops 'Cruel Summer' Easter Egg in Amazon Music Ad|autore = Ashley Iasimone|sito = [[Billboard]]|data = 19 agosto 2019|accesso = 20 agosto 2019}}</ref> Il titolo del brano era già stato mostrato in un tatuaggio realizzato da [[Adam Lambert]] sul braccio di [[Ellen DeGeneres]] nel video di ''You Need to Calm Down''.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.eonline.com/photos/28240/taylor-swift-s-you-need-to-calm-down-music-video/938925|titolo = Ellen's Tattoo from Taylor Swift's You Need to Calm Down Music Video|sito = [[E!]]|accesso = 20 agosto 2019}}</ref>
Il 22 agosto 2019 l'artista si è esibita in un concerto a [[Central Park]], [[New York]], trasmesso su [[Good Morning America]], cantando ''You Need to Calm Down'' e ''Me!'', oltre a ''[[Shake It Off (Taylor Swift)|Shake It Off]]'', tratto da ''[[1989 (Taylor Swift)|1989]]''.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.etonline.com/taylor-swift-delivers-energetic-set-during-gma-performance-130958|titolo = Taylor Swift Delivers Energetic Set During 'GMA' Performance|sito = Entertainment Tonight|accesso = 22 agosto 2019}}</ref>
Il 9 settembre 2019 Taylor Swift si è esibita all'[[Olympia (teatro)|Olympia]] di Parigi con le canzoni dell'album in un evento denominato ''City of Lover''.<ref>{{Cita web|url = https://www.105.net/news/music-biz/303771/taylor-swift-in-concerto-esclusivo-a-parigi-radio-105-ci-sara.html|titolo = Taylor Swift in concerto esclusivo a Parigi: Radio 105 ci sarà|sito = [[Radio 105]]|data = 12 agosto 2019|accesso = 12 agosto 2019}}</ref>
Il 19 settembre 2019 è stato annunciato il tour di supporto all'album, denominato ''Lover Fest'', che sarebbe dovuto iniziare a [[Werchter]] il 20 giugno 2020; tuttavia, a causa dell'emergenza sanitaria dovuta allo scoppio della [[pandemia di COVID-19]], è stato rimandato in un primo momento al 2021<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/articles/columns/pop/8530167/taylor-swift-tour-dates-2020|titolo = Taylor Swift Announces 'Lover Fest' at NFL Stadiums, European Tour Dates|autore = Gil Kaufman|sito = [[Billboard]]|data = 17 settembre 2019|accesso = 18 settembre 2019}}</ref> e poi cancellato definitivamente.
== Accoglienza ==
{{Recensioni album
|recensione1 = [[AllMusic]]<ref>{{Allmusic|album|mw0003291165|autore = [[Stephen Thomas Erlewine]]|accesso = 26 agosto 2019}}</ref>
|giudizio1 = {{Giudizio|4|5}}
|recensione2 = ''[[Boston Globe]]''<ref name="BostonGlobe"/>
|giudizio2 = {{Giudizio|4|5}}
|recensione3 = ''[[Consequence (rivista)|Consequence]]''<ref name="Consequence"/>
|giudizio3 = B
|recensione4 = ''[[Entertainment Weekly]]''<ref name="EW"/>
|giudizio4 = B+
|recensione5 = ''[[Exclaim!]]''<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://exclaim.ca/music/article/taylor_swift-lover|titolo = Taylor Swift - Lover|autore - Sarah Murphy|sito = [[Exclaim!]]|data = 26 agosto 2019|accesso = 31 agosto 2019}}</ref>
|giudizio5 = 8/10
|recensione6 = ''[[Los Angeles Times]]''<ref name="LAT"/>
|giudizio6 = {{Giudizio|4|5}}
|recensione7 = ''[[NME]]''<ref name="NME"/>
|giudizio7 = {{Giudizio|4|5}}
|recensione8 = [[Pitchfork (sito web)|Pitchfork]]<ref name="Pitchfork"/>
|giudizio8 = 7,1/10
|recensione9 = ''[[Rolling Stone]]''<ref name="RS"/>
|giudizio9 = {{Giudizio|4|5}}
|recensione10 = ''[[The A.V. Club]]''<ref name="AVClub"/>
|giudizio10 = A–
|recensione11 = ''[[The Daily Telegraph]]''<ref name="TDT"/>
|giudizio11 = {{Giudizio|4|5}}
|recensione12 = ''[[The Guardian]]''<ref name="TG"/>
|giudizio12 = {{Giudizio|3|5}}
|recensione13 = ''[[The Independent]]''<ref name="TI"/>
|giudizio13 = {{Giudizio|4|5}}
|recensione14 = ''[[The New York Times]]''<ref name="TNYT"/>
|giudizio14 = {{Giudizio|4|5}}
|recensione15 = ''[[Variety (periodico)|Variety]]''<ref name="Variety"/>
|giudizio15 = {{Giudizio|4.5|5}}
}}
Rob Sheffield del ''[[Rolling Stone]]'' ha definito l'album «schiacciante» e un «punto alto» nella carriera della cantante.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.rollingstone.com/music/music-features/taylor-swift-lover-album-rob-sheffield-875724/|titolo = Why 'Lover' Is the Ultimate Taylor Swift Album|autore = Rob Sheffield|sito = [[Rolling Stone]]|data = 23 agosto 2019|accesso = 25 agosto 2019}}</ref> Sempre per la stessa pubblicazione, Nick Catucci ha scritto che ''Lover'' è «più evolutivo piuttosto che rivoluzionario», lodandone la libertà artistica di Swift.<ref name="RS" /> Jon Caramanica del ''[[The New York Times|New York Times]]'' ha descritto l'album come «forte e rassicurante», «una ricalibrazione e una riaffermazione dei vecchi punti di forza» rispetto al precedente album ''[[Reputation (Taylor Swift)|Reputation]]''.<ref name="TNYT"/> Jason Lipshutz di ''[[Billboard]]'' ha parlato dell'album come «stravagante, commovente, imperfetto, esilarante», notando che «merita sia un'attenta analisi che essere cantato a squarciagola allo stadio».<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/articles/columns/pop/8528162/taylor-swift-lover-review-first-listen-analysis|titolo = Taylor Swift's 'Lover' is Free-Spirited, Full of Passion & A Snapshot That Will Endure|autore = Jason Lipshutz|sito = [[Billboard]]|data = 23 agosto 2019|accesso = 25 agosto 2019}}</ref>
Nick Levine del ''[[NME]]'' ha considerato ''Lover'' «più imperfetto» rispetto al quinto album ''[[1989 (Taylor Swift)|1989]]'', ma ha affermato anche che non fallisce grazie alle melodie «frequentemente abbaglianti» di Swift e i commoventi testi. Ha concluso spiegando che l'album è un «gradito promemoria delle sue abilità come cantautrice e delle sue capacità di creare musica pop invitante».<ref name="NME"/> Alexandra Pollard di ''[[The Independent]]'' ha assegnato all'album quattro stelle su cinque, pur criticandone l'eccessiva durata.<ref name="TI"/> Mikael Wood del ''[[Los Angeles Times]]'' ha elogiato la maturità e la saggezza emotiva di ''Lover'', definendolo «molto impressionante».<ref name="LAT">{{Cita web|lingua = en|url = https://www.latimes.com/entertainment-arts/music/story/2019-08-23/taylor-swift-lover-review|titolo = Review: Taylor Swift's 'Lover' courts — gasp! — adults with grown-up emotional complexity|autore = Mikael Wood|sito = [[Los Angeles Times]]|data = 23 agosto 2019|accesso = 25 agosto 2019}}</ref>
In una recensione meno positiva, [[Alexis Petridis]] di ''[[The Guardian]]'' ha criticando anch'egli la lunghezza dell'album e lo ha definito un tentativo da parte della cantante di «riconquistare la propria influenza commerciale». Nonostante ciò, ha riconosciuto le abilità da cantautrice di Swift, ritenendole migliori «di qualsiasi suo competitore» ed elogiando inoltre le tracce ''False God'' ed ''It's Nice to Have a Friend''.<ref name="TG"/> Scrivendo per ''[[The Observer]]'', Kitty Empire ha sintetizzato l'album come «un insieme di umorismo, pastelli, farfalle e il desiderio di non essere giudicati dalle persone negative», ma ha anche definito ''Lover'' come un possibile passo indietro per la cantante, assegnandogli infine tre stelle su cinque.<ref name="TG2"/>
== Riconoscimenti ==
I singoli hanno ricevuto diverse nomination in occasione degli [[MTV Video Music Awards 2019]]: ''You Need to Calm Down'' è stata candidata in sette categorie, come [[MTV Video Music Awards 2019#Video dell'anno|video dell'anno]], [[MTV Video Music Awards 2019#Canzone dell'anno|canzone dell'anno]], [[MTV Video Music Awards 2019#Miglior video pop|miglior video pop]], [[MTV Video Music Awards 2019#Miglior video con un messaggio sociale|miglior video con un messaggio sociale]], [[MTV Video Music Awards 2019#Miglior regia|miglior regia]], [[MTV Video Music Awards 2019#Migliore direzione artistica|migliore direzione artistica]] e [[MTV Video Music Awards 2019#Miglior montaggio|miglior montaggio]], vincendo due premi, mentre ''Me!'' è stata candidata in tre categorie, come [[MTV Video Music Awards 2019#Miglior collaborazione|miglior collaborazione]], [[MTV Video Music Awards 2019#Migliori effetti speciali|migliori effetti speciali]] e [[MTV Video Music Awards 2019#Miglior fotografia|miglior fotografia]], vincendo nella seconda categoria.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.forbes.com/sites/hughmcintyre/2019/07/23/ariana-grande-billie-eilish-and-taylor-swift-lead-the-2019-mtv-vma-nominations/|titolo = Ariana Grande, Billie Eilish And Taylor Swift Lead The 2019 MTV VMA Nominations|autore = Hugh McIntyre|sito = [[Forbes]]|data = 23 luglio 2019|accesso = 31 luglio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.hollywoodreporter.com/lists/mtv-vmas-2019-winners-list-updating-1229669/item/video-year-1229676|titolo = Video of the Year - MTV Video Music Awards: Taylor Swift, Jonas Brothers, Cardi B Among Winners|autore = Kimberly Nordyke|sito = [[The Hollywood Reporter]]|data = 26 agosto 2019|accesso = 27 agosto 2019}}</ref> L'album ha ricevuto tre candidature ai [[Grammy Awards 2020]]: in sé l'album è stato candidato come [[Grammy Award al miglior album pop vocale|miglior album pop vocale]], ''You Need to Calm Down'' è stata candidata nella categoria [[Grammy Award alla miglior interpretazione pop solista|miglior interpretazione pop solista]], mentre ''Lover'' ha ricevuto la candidatura come [[Grammy Award alla canzone dell'anno|canzone dell'anno]], rendendo la Swift la seconda donna nella storia del premio a ricevere quattro candidature in questa categoria.
== Tracce ==
{{Tracce
|Titolo1 = I Forgot That You Existed
|Durata1 = 2:51
|Autore testo e musica1 = Taylor Swift, [[Louis Bell]], [[Frank Dukes]]
|Titolo2 = [[Cruel Summer (Taylor Swift)|Cruel Summer]]
|Durata2 = 2:58
|Autore testo e musica2 = Taylor Swift, [[Jack Antonoff]], [[St. Vincent (musicista)|Annie Clark]]
|Titolo3 = [[Lover (singolo Taylor Swift)|Lover]]
|Durata3 = 3:41
|Autore testo e musica3 = Taylor Swift
|Titolo4 = [[The Man (Taylor Swift)|The Man]]
|Durata4 = 3:10
|Autore testo e musica4 = Taylor Swift, Joel Little
|Titolo5 = [[The Archer]]
|Durata5 = 3:31
|Autore testo e musica5 = Taylor Swift, Jack Antonoff
|Titolo6 = I Think He Knows
|Durata6 = 2:53
|Autore testo e musica6 = Taylor Swift, Tell
|Titolo7 = Miss Americana & the Heartbreak Prince
|Durata7 = 3:54
|Autore testo e musica7 = Taylor Swift, Joel Little
|Titolo8 = Paper Rings
|Durata8 = 3:42
|Autore testo e musica8 = Taylor Swift, Jack Antonoff
|Titolo9 = Cornelia Street
|Durata9 = 4:47
|Autore testo e musica9 = Taylor Swift
|Titolo10 = Death by a Thousand Cuts
|Durata10 = 3:19
|Autore testo e musica10 = Taylor Swift, Jack Antonoff
|Titolo11 = London Boy
|Durata11 = 3:10
|Autore testo e musica11 = Taylor Swift, Jack Antonoff, Cautious Clay, Mark Anthony Spears
|Titolo12 = Soon You'll Get Better
|Featuring12 = [[Dixie Chicks]]
|
|Autore testo e
|Titolo13 = False God
|Durata13 = 3:20
|Autore testo e musica13 = Taylor Swift, Jack Antonoff
|Titolo14 = [[You Need to Calm Down]]
|Durata14 = 2:51
|Autore testo e musica14 = Taylor Swift, Joel Little
|Titolo15 = Afterglow
|Durata15 = 3:43
|Autore testo e musica15 = Taylor Swift, Louis Bell, Frank Dukes
|Titolo16 = [[Me!]]
|Featuring16 = [[Brendon Urie]] of [[Panic! at the Disco]]
|Durata16 = 3:13
|Autore testo e musica16 = Taylor Swift, Brendon Urie, Joel Little
|Titolo17 = It's Nice to Have a Friend
|Durata17 = 2:30
|Autore testo e musica17 = Taylor Swift, Louis Bell, Frank Dukes
|Titolo18 = Daylight
|Durata18 = 4:53
|Autore testo e musica18 = Taylor Swift
}}
;Tracce bonus nell'edizione deluxe
{{Tracce
|Titolo19 = I Forgot That You Existed
|Note19 = Piano/Vocal
|Durata19 = 3:30
|Autore testo e musica19 = Taylor Swift
|Titolo20 = Lover
|Note20 = Piano/Vocal
|Durata20 = 5:39
|Autore testo e musica20 = Taylor Swift
}}
;DVD bonus nell'edizione giapponese
{{Tracce
|Titolo1 = Me!
|Note1 = Music Video
|Durata1 = 4:09
|Titolo2 = Me!
|Note2 = Lyric Video
|Durata2 = 3:15
|Titolo3 = Me!
|Note3 = Behind the Scenes: The Story of Benjamin Button
|Durata3 = 3:09
|Titolo4 = Me!
|Note4 = Behind the Scenes: Je suis calme
|Durata4 = 3:17
|Titolo5 = You Need to Calm Down
|Note5 = Music Video
|Durata5 = 3:31
|Titolo6 = You Need to Calm Down
|Note6 = Lyric Video
|Durata6 = 2:58
|Titolo7 = You Need to Calm Down
|Note7 = Behind the Scenes: Pop Queen Pageant
|Durata7 = 2:55
|Titolo8 = You Need to Calm Down
|Note8 = Behind the Scenes: Taylor Park
|Durata8 = 2:55
|Titolo9 = You Need to Calm Down
|Note9 = Behind the Scenes: Morning Routine
|Durata9 = 3:01
}}
== Formazione ==
{{div col}}
* [[Taylor Swift]] – [[Canto|voce]], [[Produttore discografico|produzione]], [[Produttore esecutivo|produzione esecutiva]], [[Direttore creativo|direzione creativa del packaging]], fotografia, [[Strumento a percussione|percussioni]] (traccia 8)
* Serafin Aguilar – [[tromba]] (traccia 1)
* [[Jack Antonoff]] – produzione, [[Programmatore (musica)|programmazione]], [[Tastiera elettronica|tastiera]], registrazione (tracce 2, 3, 5, 6, 8–13, 18), autore (tracce 2, 5, 6, 8, 10–13), [[Coro (musica)|cori]] (traccia 8), [[pianoforte]] (tracce 3, 8, 9, 12, 18), [[Basso elettrico|basso]], percussioni (tracce 3, 8, 11), [[Batteria (strumento musicale)|batteria]] (tracce 2, 3, 8, 9), [[chitarra acustica]] (tracce 3, 6, 8, 12), [[chitarra elettrica]] (tracce 6, 8, 18), [[vocoder]] (traccia 2), chitarra e [[sintetizzatore]] (traccia 10), wurlitzer (tracce 12)
* [[Louis Bell]] – produzione, autore, chitarra, programmazione (tracce 1, 15, 17)
* Brandon Bost – cori (traccia 13)
* Riawna Capri – [[parrucchiera]]
* Joseph Cassell – [[stilista]]
* [[St. Vincent (musicista)|Annie Clark]] – autore, chitarra (traccia 2)
* [[Frank Dukes]] – produzione, autore, chitarra, programmazione (tracce 1, 15, 17)
* Parker Foote – progettazione del packaging
* [[Șerban Ghenea]] – [[missaggio]]
* John Hanes – ingegnere del missaggio
* Joe Harrison – chitarra (tracce 1, 15, 17)
* Mikey Freedom Hart – tastiera (traccia 11); cori (traccia 13)
* Steve Hughes – [[trombone]] (traccia 1)
* Sean Hutchinson – batteria (traccia 11)
* Jin Kim – progettazione del packaging
* Cassidy Ladden – cori (traccia 13)
* Ken Lewis – cori (traccia 13)
* Joel Little – produzione, autore, registrazione, tastiera, programmazione (tracce 4, 7, 14, 16); sintetizzatori, chitarra (traccia 16)
* [[Martie Maguire]] – voce, [[violino]] (traccia 12)
* Randy Merrill – [[mastering]]
* Nick Mills – assistente (tracce 8, 11, 18)
* Abby Murdock – progettazione del packaging
* Josh and Bethany Newman – [[Direttore artistico|direzione artistica del packaging]]
* Ryon Nishimori – progettazione del packaging
* Michael Riddleberger – batteria (tracce 2, 13)
* Valheria Rocha – fotografa
* John Rooney – assistente (tracce 2–6, 9–13, 18)
* Jon Sher – assistente (tracce 2, 6, 8, 11)
* Laura Sisk – registrazione (tracce 2, 3, 5, 6, 8–13, 18); cori (traccia 8)
* Evan Smith – tastiera, [[Sassofono|sassofoni]] (tracce 11, 13)
* Sounwave – produzione, autore (traccia 11)
* [[Emily Robison|Emily Strayer]] – voce, [[banjo]] (traccia 12)
* Grant Strumwasser – assistente (traccia 1)
* Andrea Swift – fotografa
* Scott Swift – fotografo
* Matthew Tavares – chitarra (tracce 15, 17)
* Lorrie Turk – [[Truccatore|truccatrice]]
* [[Brendon Urie]] – voce, autore (traccia 16)
* David Urquidi – sassofono (traccia 1)
{{div col end}}
== Successo commerciale ==
Prima della sua pubblicazione, ''Lover'' era diventato l'album più pre-salvato nel suo primo giorno di disponibilità alle prevendite su [[Apple Music]] per quanto riguarda gli artisti pop e quelli femminili, per un totale di oltre {{formatnum:178600}} pre-aggiunte in tutto il mondo sulla piattaforma.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.refinery29.com/en-us/2019/06/235356/taylor-swift-you-need-to-calm-down-new-song-lover-ts7-details|titolo = Taylor Swift Just Broke A Major Record For Women & Pop Stars On Apple Music|autore = Kaitlin Reilly|accesso = 25 agosto 2019}}</ref><ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.officialcharts.com/chart-news/taylor-swifts-new-album-lover-sets-new-apple-music-record__26632/|titolo = Taylor Swift's new album Lover breaks record before its release|sito = [[Official Charts Company]]|accesso = 25 agosto 2019}}</ref> Il 20 agosto ''[[Variety (periodico)|Variety]]'' ha riportato che le pre-vendite complessive sfioravano il milione.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://variety.com/2019/music/news/taylor-swift-lover-million-copies-before-release-1203307292/|titolo = Taylor Swift's 'Lover' Has Sold Nearly a Million Copies Before Release (EXCLUSIVE)|autore = Chris Willman, Shirley Halperin|sito = [[Variety (periodico)|Variety]]|data = 20 agosto 2019|accesso = 25 agosto 2019}}</ref> Tre giorni dopo, Target ha confermato che ''Lover'' era diventato il loro album più preordinato di sempre, battendo il record detenuto dalla stessa Swift con il suo precedente album, ''[[Reputation (Taylor Swift)|Reputation]]''.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://headlineplanet.com/home/2019/08/23/taylor-swifts-lover-sets-target-record-for-most-pre-order-sales/|titolo = Taylor Swift's "Lover" Sets Target Record For Most Pre-Order Sales|sito = Headline Planet|data = 23 agosto 2019|accesso = 25 agosto 2019}}</ref> Il 30 agosto, una settimana dopo la sua commercializzazione, ''Lover'' ha superato le 3 milioni di [[unità equivalente ad album|unità]] vendute globalmente.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.musicbusinessworldwide.com/taylor-swifts-lover-has-sold-over-3-million-equivalent-units-worldwide/|titolo = Taylor Swift's Lover has sold over 3 million equivalent units worldwide|autore = Tim Ingham|sito = Music Business Worldwide|data = 30 agosto 2019|accesso = 2 settembre 2019}}</ref>
=== Stati Uniti e Canada ===
Negli Stati Uniti l'album ha venduto {{formatnum:450000}} copie nel giorno dalla sua uscita, conquistando, in soltanto ventiquattro ore, il record delle maggiori copie vendute nell'arco di una settimana nel 2019 in territorio statunitense.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/articles/business/chart-beat/8528285/taylor-swift-lover-us-biggest-sales-week-first-day|titolo = Taylor Swift's 'Lover' Lands 2019's Biggest Sales Week in U.S. After First Day of Release|autore = Keith Caulfield|sito = [[Billboard]]|data = 24 agosto 2019|accesso = 25 agosto 2019}}</ref> In cinque giorni ha venduto {{formatnum:625000}} copie.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/articles/business/chart-beat/8528664/taylor-swift-lover-biggest-week-since-reputation|titolo = In First Five Days, Taylor Swift's 'Lover' Has Earned Biggest Week for Any Album Since Her Own 'Reputation' in 2017|autore = Keith Caulfield|sito = [[Billboard]]|data = 28 agosto 2019|accesso = 29 agosto 2019}}</ref> Ha infine debuttato al primo posto nella [[Billboard 200]] con {{formatnum:867000}} unità vendute, di cui {{formatnum:679000}} copie pure, diventando il sesto album numero uno della cantante e il più grande debutto nella classifica dal suo stesso ''Reputation'' a fine 2017. Grazie a ''Lover'', Taylor Swift è diventata l'artista femminile con più album al numero uno nel decennio, in un ''ex aequo'' con [[Lady Gaga]], e la seconda, dopo [[Eminem]], a totalizzare sei dischi che hanno venduto almeno mezzo milione di copie in una singola settimana. Con 226 milioni di riproduzioni in streaming accumulate, l'album ha anche segnato il secondo più grande debutto in streaming per un'artista femminile e dell'anno, in entrambi casi dietro ''[[Thank U, Next]]'' di [[Ariana Grande]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/articles/business/chart-beat/8528870/taylor-swift-lover-album-debuts-at-no-1-on-billboard-200-chart|titolo = Official: Taylor Swift's 'Lover' Debuts at No. 1 on Billboard 200 Chart With 867,000 Units Earned in First Week in U.S.|autore = Keith Caulfield|sito = [[Billboard]]|data = 1º settembre 2019|accesso = 1º settembre 2019}}</ref> Ha inoltre totalizzato il 27% delle vendite digitali statunitensi degli album in quella settimana<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/articles/business/chart-beat/8528888/taylor-swift-lover-album-accounted-for-27-of-all-us-album-sales-in-us|titolo = Taylor Swift's 'Lover' Accounted for 27% of All U.S. Album Sales in Its First Week|autore = Keith Caulfield|sito = [[Billboard]]|data = 2 settembre 2019|accesso = 9 settembre 2019}}</ref> e ha venduto più degli altri 199 album presenti in classifica combinati;<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.nytimes.com/2019/09/02/arts/music/taylor-swift-lover-sales.html|titolo = Taylor Swift's 'Lover' Is No. 1, but Falls Short of a Million Sales|autore = Ben Sisario|sito = [[The New York Times]]|data = 2 settembre 2019|accesso = 9 settembre 2019}}</ref> la cantante aveva già conseguito questo risultato con ''Reputation'' nel 2017.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.forbes.com/sites/brittanyhodak/2017/11/20/taylor-swifts-reputation-outsold-every-other-album-on-the-billboard-200-combined/|titolo = Taylor Swift's 'Reputation' Outsold Every Other Album On The Billboard 200 Combined|autore = Brittany Hodak|sito = [[Forbes]]|data = 20 novembre 2017|accesso = 9 settembre 2019}}</ref> Nella stessa settimana, nella [[Billboard Hot 100|''Billboard'' Hot 100]] tutte le tracce di ''Lover'' hanno debuttato, facendo ottenere alla cantante il record di più canzoni presenti simultaneamente in questa classifica. Il record era precedentemente detenuto da [[Billie Eilish]], grazie ai brani del suo [[When We All Fall Asleep, Where Do We Go?|album di debutto]]. La traccia dell'album ad aver avuto un ingresso in classifica più alto è stata ''The Man'' al 23º posto.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/articles/business/chart-beat/8528903/every-song-taylor-swift-lover-charts-hot-100|titolo = All 18 Songs From Taylor Swift's New Album 'Lover' Chart On the Billboard Hot 100|autore = Gary Trust|sito = [[Billboard]]|data = 3 settembre 2019|accesso = 4 settembre 2019}}</ref> Inoltre, la traccia ''Soon You'll Get Better'' è entrata al 10º posto nella [[Hot Country Songs]], segnando il primo ingresso di Taylor Swift nella classifica dal 2013.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/articles/business/chart-beat/8528953/taylor-swift-soon-youll-get-better-hot-country-songs|titolo = Taylor Swift & Dixie Chicks Debut in Hot Country Songs Top 10 With 'Soon You'll Get Better'|autore = Jim Asker|sito = [[Billboard]]|data = 3 settembre 2019|accesso = 4 settembre 2019}}</ref> Nella seconda settimana, ''Lover'' è sceso alla seconda posizione con altre {{formatnum:178000}} unità vendute, segnando un calo del 79% rispetto ai primi sette giorni.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/articles/business/chart-beat/8529417/tools-fear-inoculum-debuts-at-no-1-on-billboard-200-chart-rock-album|titolo = Tool's 'Fear Inoculum' Debuts at No. 1 on Billboard 200 Chart With Biggest Week For a Rock Album in Over 1 Year|autore = Keith Caulfield|sito = [[Billboard]]|data = 8 settembre 2019|accesso = 9 settembre 2019}}</ref> Nella terza settimana il disco è rimasto alla medesima posizione vendendo altre {{formatnum:104000}} unità, registrando un calo di vendite del 42% ma diventando il secondo album dell'anno, dopo ''Thank U, Next'' di Ariana Grande, a vendere almeno {{formatnum:100000}} unità per tre settimane in territorio statunitense.<ref>{{Cita web|url = https://www.billboard.com/articles/business/chart-beat/8530004/post-malone-hollywoods-bleeding-No1-debut-billboard-200-chart|titolo = Post Malone Scores Second No. 1 Album on Billboard 200 With 'Hollywood's Bleeding'|autore = Keith Caulfield|sito = [[Billboard]]|lingua = en|data = 15 settembre 2019|accesso = 16 settembre 2019}}</ref> Quattro settimane dopo la sua pubblicazione, ''Lover'' è stato certificato disco di platino dalla [[Recording Industry Association of America]] per aver superato il milione di copie vendute.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/articles/columns/pop/8531582/taylor-swift-lover-certified-platinum-riaa|titolo = Taylor Swift's 'Lover' Certified Platinum by RIAA|autore = Glenn Rowley|sito = [[Billboard]]|data = 27 settembre 2019|accesso = 6 ottobre 2019}}</ref> Nella settimana terminata il 30 novembre il vinile di Target di ''Lover'' ha venduto {{formatnum:18000}} copie, segnando la maggiore settimana per un vinile di un'artista femminile dal 2015, quando ''[[25 (Adele)|25]]'' di [[Adele (cantante)|Adele]] ne distribuì {{formatnum:31000}}.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/articles/business/chart-beat/8544604/celine-dion-first-no-1-album-in-over-17-years|titolo = Celine Dion Scores First No. 1 Album in Over 17 Years on Billboard 200 Chart|autore = Keith Caulfield|sito = [[Billboard]]|data = 24 novembre 2019|accesso = 25 novembre 2019}}</ref> A quasi quattro mesi dalla sua pubblicazione, è diventato il primo album del 2019 a raggiungere il milione di copie pure vendute in territorio statunitense.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.forbes.com/sites/bryanrolli/2019/12/11/taylor-swifts-lover-is-the-only-album-of-2019-to-sell-1-million-pure-copies/|titolo = Taylor Swift's 'Lover' Is The Only Album Of 2019 To Sell 1 Million Pure Copies|autore = Bryan Rolli|sito = [[Forbes]]|data = 11 dicembre 2019|accesso = 12 dicembre 2019}}</ref>
In [[Canada]] l'album ha fatto il suo ingresso direttamente alla prima posizione della [[Billboard Canadian Albums|classifica degli album]] con {{formatnum:47000}} unità vendute, diventando il sesto album consecutivo della cantante a riuscirci e segnando il secondo miglior debutto dell'anno, dietro a ''[[DNA (Backstreet Boys)|DNA]]'' dei [[Backstreet Boys]]. ''Lover'' ha registrato il secondo più alto debutto digitale del 2019 e il quarto per quanto riguarda sia le vendite fisiche che lo streaming. È inoltre stato responsabile del 16% delle vendite digitali canadesi degli album in quella settimana.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.fyimusicnews.ca/articles/2019/09/03/taylors-swift-return-no-1|titolo = Taylor's Swift Return To No. 1|data = 3 settembre 2019|accesso = 15 settembre 2019}}</ref> Nella pubblicazione seguente è scesa di un gradino al secondo posto, pur mantenendo il primato tra le riproduzioni in streaming.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.fyimusicnews.ca/articles/2019/09/09/tool-unseats-taylor-swift-no-1-spot-albums-chart|titolo = Tool Unseats Taylor Swift From No. 1 Spot on Albums Chart|data = 9 settembre 2019|accesso = 5 maggio 2020}}</ref>
=== Europa ===
Nel [[Regno Unito]] ''Lover'' ha debuttato alla prima posizione con {{formatnum:53015}} unità vendute, di cui {{formatnum:35124}} vendite pure. È diventato il quarto album consecutivo di Taylor Swift ad esordire in cima alla [[Official Albums Chart]] e l'ha aiutata a diventare la prima artista femminile e la settima in assoluto ad ottenere quattro album in vetta alla classifica durante questo decennio.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.musicweek.com/analysis/read/charts-analysis-taylor-swift-feels-the-love-on-streaming-services/077259|titolo = Charts analysis: Taylor Swift feels the love on streaming services|autore = Alan Jones|sito = [[Music Week]]|data = 30 agosto 2019|accesso = 31 agosto 2019}}</ref> Nella seconda settimana l'album è sceso alla terza posizione con {{formatnum:16957}} unità di vendita, ottenendo un disco d'argento dalla [[British Phonographic Industry]] per aver superato il traguardo delle {{formatnum:60000}} copie.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.musicweek.com/analysis/read/charts-analysis-lana-del-rey-scores-fourth-no-1-increases-week-one-sales/077337|titolo = Charts analysis: Lana Del Rey scores fourth No.1, increases week one sales|autore = Alan Jones|sito = [[Music Week]]|data = 30 agosto 2019|accesso = 11 settembre 2019}}</ref>
In [[Irlanda]] la cantante ha ottenuto il suo quarto album consecutivo al numero uno grazie a ''Lover'', che ha anche goduto della settimana migliore in termini di dischi fisici e copie digitali per un'artista femminile nel 2019, e che l'ha resa la terza artista ad avere più album in cima alla [[Irish Albums Chart]] negli [[Anni 2010|anni dieci]] dopo gli [[One Direction]] e Nathan Carter.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.officialcharts.com/chart-news/taylor-swift-becomes-the-female-artist-with-the-most-irish-number-1-albums-this-decade-with-lover__27159/|titolo = No female artist has had more Number 1 albums in Ireland this decade than Taylor Swift|autore = Jack White|sito = [[Official Charts Company]]|data = 30 agosto 2019|accesso = 31 agosto 2019}}</ref> Ha trascorso due settimane consecutive in cima alla classifica.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.officialcharts.com/chart-news/lana-del-rey-claims-highest-new-entry-on-the-official-irish-albums-chart-with-norman-fstarstarking-rockwell-as-taylor-swift-holds-at-number-1__27216/|titolo = Lana Del Rey claims Official Irish Albums Chart's highest new entry, Taylor Swift holds at Number 1|autore = Jack White|sito = [[Official Charts Company]]|data = 6 settembre 2019|accesso = 6 maggio 2020}}</ref>
In [[Francia]] ''Lover'' ha debuttato alla quinta posizione con {{formatnum:7500}} unità vendute,<ref>{{Cita web|lingua = fr|url = http://www.chartsinfrance.net/Taylor-Swift/news-111193.html|titolo = Taylor Swift : record aux Etats-Unis pour "Lover", déjà 3 millions de ventes mondiales|data = 2 settembre 2019|accesso = 9 settembre 2019}}</ref> di cui {{formatnum:5700}} copie pure.<ref>{{Cita web|lingua = fr|url = http://www.chartsinfrance.net/actualite/news-111204.html|titolo = Top Albums : Vitaa et Slimane au sommet, Lorenzo brille, Elsa Esnoult devant Taylor Swift|data = 3 settembre 2019|accesso = 9 settembre 2019}}</ref>
=== Asia e Oceania ===
In [[Australia]] ''Lover'' è entrato direttamente in vetta della classifica degli album, diventando il suo quinto disco consecutivo a riuscirci e conquistando il debutto settimanale più alto dell'anno in termini di vendite. Grazie al disco, Taylor Swift è diventata inoltre la cantante ad aver avuto più album in cima alla classifica australiana negli anni dieci.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.ariacharts.com.au/news/2019/lover-lands-taylor-swift-fifth-1-album|titolo = Lover lands Taylor Swift fifth #1 album|sito = [[ARIA Charts]]|data = 31 agosto 2019|accesso = 31 agosto 2019}}</ref> Inoltre, il debutto di ''Lover'' è stato accompagnato dalle entrate delle sue tracce nella classifica dei singoli australiana nella medesima settimana: tutte le tracce sono riuscite a fare il proprio ingresso in quest'ultima, e la più alta è stata ''The Man'' alla 17ª posizione.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.auspop.com.au/2019/08/aria-chart-watch-540/|titolo = ARIA CHART WATCH #540|data = 31 agosto 2019|accesso = 31 agosto 2019|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20190831072845/https://www.auspop.com.au/2019/08/aria-chart-watch-540/|urlmorto = sì}}</ref> La settimana successiva è sceso alla seconda posizione, ma ha ottenuto un disco d'oro dalla [[Australian Recording Industry Association]] per le oltre {{formatnum:35000}} unità vendute.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.auspop.com.au/2019/09/aria-chart-watch-541/|titolo = ARIA CHART WATCH #541|data = 7 settembre 2019|accesso = 29 settembre 2019|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20190929000604/https://www.auspop.com.au/2019/09/aria-chart-watch-541/|urlmorto = sì}}</ref>
In [[Cina]] ''Lover'' è diventato il primo album internazionale a superare il milione di unità vendute nella sua prima settimana.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://uk.reuters.com/article/us-music-taylorswift-china-idUKKCN1VK17F|titolo = Taylor Swift's 'Lover' album breaks new record in China|autore = Tara Oakes, Gareth Jones|sito = [[Reuters]]|data = 30 agosto 2019|accesso = 31 agosto 2019|dataarchivio = 31 agosto 2019|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20190831085914/https://uk.reuters.com/article/us-music-taylorswift-china-idUKKCN1VK17F|urlmorto = sì}}</ref> In [[Giappone]] l'album ha debuttato alla terza posizione della classifica delle vendite fisiche e digitali [[Oricon]] con {{formatnum:22001}} copie vendute nei primi tre giorni.<ref>{{Cita web|lingua = ja|url = https://www.oricon.co.jp/rank/ja/w/2019-09-02/|titolo = 2019年08月19日~2019年08月25日 オリコン週間 アルバムランキング|sito = [[Oricon]]|accesso = 31 agosto 2019|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20190828035754/https://www.oricon.co.jp/rank/ja/w/2019-09-02/|urlmorto = sì}}</ref>
== Classifiche ==
{{colonne}}
=== Classifiche settimanali ===
{|class="wikitable sortable"
!Classifica (2019-20)
!Posizione<br />massima
|-
|[[Cámara Argentina de Productores de Fonogramas y Videogramas|Argentina]]<ref>{{Cita web|lingua = es|url = http://www.diariodecultura.com.ar/rankings/los-discos-mas-vendidos-de-la-semana-3/|titolo = Los discos más vendidos de la semana|accesso = 11 settembre 2019|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20190911054454/https://www.diariodecultura.com.ar/rankings/los-discos-mas-vendidos-de-la-semana-3/|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[ARIA Charts|Australia]]<ref name="Charts">{{Cita web|lingua = nl|url = https://www.ultratop.be/nl/album/5e734/Taylor-Swift-Lover|titolo = Taylor Swift - Lover|sito = [[Ultratop]]|accesso = 30 agosto 2019}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Ö3 Austria Top 40|Austria]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|2
|-
|[[Ultratop|Belgio (Fiandre)]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[Ultratop|Belgio (Vallonia)]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|4
|-
|[[Billboard Canadian Albums|Canada]]<ref name="Billboard">{{Billboard|taylor-swift|Taylor Swift|accesso = 9 settembre 2019}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Circle Chart|Corea del Sud]]<ref>{{Cita web|lingua = ko|url = https://circlechart.kr/page_chart/album.circle?nationGbn=T&serviceGbn=&targetTime=36&hitYear=2019&termGbn=week|titolo = 2019년 36주차 Album Chart|sito = [[Circle Chart]]|accesso = 30 aprile 2020}}</ref>
|align="center"|36
|-
|[[Top Lista|Croazia]]<ref>{{Cita web|lingua = hr|url = http://www.top-lista.hr/www/lista-prodaje-strano-27-tjedan-2020/|titolo = Lista prodaje 27. tjedan 2020. (29.06.2020. - 05.07.2020.)|sito = [[Top Lista]]|accesso = 13 luglio 2020}}</ref>
|align="center"|2
|-
|[[Hitlisten|Danimarca]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|3
|-
|[[Eesti Tipp-40|Estonia]]<ref>{{Cita web|lingua = et|url = https://ekspress.delfi.ee/artikkel/87313591/eesti-tipp-40-muusikas-taylor-swifti-lover-vallutas-ka-eesti|titolo = EESTI TIPP-40 MUUSIKAS: Taylor Swifti "Lover" vallutas ka Eesti|autore = Siim Nestor|sito = [[Eesti Ekspress]]|accesso = 3 settembre 2019}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Suomen virallinen lista|Finlandia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|4
|-
|[[Syndicat national de l'édition phonographique|Francia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|5
|-
|[[Offizielle Deutsche Charts|Germania]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|2
|-
|[[Oricon|Giappone]]<ref>{{Cita web|lingua = ja|url = https://www.oricon.co.jp/rank/coa/w/2019-09-02/|titolo = 週間 合算アルバムランキング – 2019年09月02日付 (2019年08月19日~2019年08月25日)|sito = [[Oricon]]|accesso = 1º aprile 2021|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20190828035806/https://www.oricon.co.jp/rank/coa/w/2019-09-02/|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|3
|-
|[[IFPI Greece|Grecia]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.ifpi.gr/charts_en.html|titolo = Official IFPI Charts - Top-75 Albums Sales Chart - Week: 39/2019|sito = [[IFPI Greece]]|accesso = 7 ottobre 2019|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20191007074346/http://www.ifpi.gr/charts_en.html|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Irish Albums Chart|Irlanda]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.officialcharts.com/charts/irish-albums-chart/20190830/ie7502/|titolo = Official Irish Albums Chart Top 50: 30 August 2019 - 05 September 2019|sito = [[Official Charts Company]]|accesso = 28 aprile 2020}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Tónlistinn|Islanda]]<ref>{{Cita web|lingua = is|url = http://plotutidindi.is/tonlistinn/|titolo = TÓNLISTINN – PLÖTUR – Vika 35, 2019|sito = Plötutíðindi|accesso = 2 settembre 2019|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20190902104011/https://plotutidindi.is/tonlistinn/|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|13
|-
|[[Classifica FIMI Album|Italia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|2
|-
|[[Latvijas Izpildītāju un producentu apvienība|Lettonia]]<ref>{{Cita web|lingua = lv|url = https://www.parmuziku.lv/muzikas-zinas/latvija/muzikas-paterina-tops-35-nedela-8114|titolo = Mūzikas Patēriņa Tops/ 35. nedēļa|sito = [[Latvijas Izpildītāju un producentu apvienība]]|accesso = 10 ottobre 2019}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[AGATA (associazione)|Lituania]]<ref>{{Cita web|lingua = lt|url = https://www.agata.lt/lt/naujienos/savaites-klausomiausi-w35|titolo = 2019 35-os SAVAITĖS (rugpjūčio 23-29 d.) ALBUMŲ TOP100|sito = [[AGATA (associazione)|AGATA]]|accesso = 9 ottobre 2019|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20191009195847/https://www.agata.lt/lt/naujienos/savaites-klausomiausi-w35/|urlmorto=sì}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas|Messico]]<ref>{{Cita web|lingua = es|url = http://amprofon.com.mx/es/pages/rankings/top-album.php|titolo = Top Album - Del 30 de Agosto al 05 de Septiembre de 2019|sito = [[Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas]]|accesso = 20 settembre 2019|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20190920115218/https://amprofon.com.mx/es/pages/rankings/top-album.php|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[VG-lista|Norvegia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[Official Aotearoa Music Charts|Nuova Zelanda]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[Dutch Charts|Paesi Bassi]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[OLiS|Polonia]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://olis.onyx.pl/listy/index.asp?idlisty=1228&lang=en|titolo = Oficjalna lista sprzedaży - 05 September 2019|sito = [[OLiS]]|accesso = 9 settembre 2019}}</ref>
|align="center"|5
|-
|[[Associação Fonográfica Portuguesa|Portogallo]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[Official Albums Chart|Regno Unito]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.officialcharts.com/albums/taylor-swift-lover/|titolo = Lover - Full Official Chart History|sito = [[Official Charts Company]]|accesso = 30 agosto 2019}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[ČNS IFPI|Repubblica Ceca]]<ref>{{Cita web|lingua = cs|url = https://ifpicr.cz/hitparada/14/taylor-swift/lover/162967|titolo = CZ - ALBUMS - TOP 100 - TAYLOR SWIFT - Lover|sito = [[ČNS IFPI]]|accesso = 2 settembre 2019}}</ref>
|align="center"|2
|-
|[[ČNS IFPI|Slovacchia]]<ref>{{Cita web|lingua = cs|url = https://ifpicr.cz/hitparada/36/taylor-swift/lover/162967|titolo = SK - ALBUMS - TOP 100 - TAYLOR SWIFT - Lover|sito = [[ČNS IFPI]]|accesso = 2 settembre 2019}}</ref>
|align="center"|3
|-
|[[Productores de Música de España|Spagna]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[Billboard 200|Stati Uniti]]<ref name="Billboard"/>
|align="center"|1
|-
|[[Recording Industry of South Africa|Sudafrica]]<ref>{{Cita web|lingua = af|url = http://rsg.co.za/|titolo = South Africa Top 20 – 7 september 2019|sito = [[Recording Industry of South Africa]]|accesso = 9 settembre 2019|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20190907073934/http://rsg.co.za/|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|2
|-
|[[Sverigetopplistan|Svezia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[Schweizer Hitparade|Svizzera]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|2
|-
|[[Magyar Hangfelvétel-kiadók Szövetsége|Ungheria]]<ref>{{Cita web|lingua = hu|url = https://slagerlistak.hu/album-top-40-slagerlista/2019/36|titolo = Album Top 40 slágerlista - 2019. 36. hét - 2019. 08. 30. - 2019. 09. 05.|sito = Hivatalos magyar slágerlisták|accesso = 13 settembre 2019}}</ref>
|align="center"|8
|}
{{colonne spezza}}
=== Classifiche di fine anno ===
{|class="wikitable"
!Classifica (2019)
!Posizione
|-
|Australia<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.aria.com.au/charts/2019/albums-chart|titolo = ARIA Top 100 Albums for 2019|sito = [[ARIA Charts]]|accesso = 15 gennaio 2021}}</ref>
|align="center"|6
|-
|Austria<ref>{{Cita web|lingua = de|url = https://austriancharts.at/year.asp?cat=a&id=2019|titolo = JAHRESHITPARADE ALBEN 2019|accesso = 1º gennaio 2020}}</ref>
|align="center"|63
|-
|Belgio (Fiandre)<ref>{{Cita web|lingua = nl|url = https://www.ultratop.be/nl/annual.asp?year=2019&cat=a|titolo = Jaaroverzichten 2019|sito = [[Ultratop]]|accesso = 20 dicembre 2019}}</ref>
|align="center"|28
|-
|Belgio (Vallonia)<ref>{{Cita web|lingua = fr|url = https://www.ultratop.be/fr/annual.asp?year=2019&cat=a|titolo = Rapports Annuels 2019|sito = [[Ultratop]]|accesso = 20 dicembre 2019}}</ref>
|align="center"|158
|-
|Canada<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/charts/year-end/2019/top-canadian-albums|titolo = Year-End Charts - Top Canadian Albums - 2019|sito = [[Billboard]]|accesso = 6 dicembre 2019}}</ref>
|align="center"|14
|-
|Danimarca<ref>{{Cita web|lingua = da|url = http://hitlisten.nu/top2019.asp?list=Album%20100|titolo = Album Top-100 2019|sito = [[Hitlisten]]|accesso = 11 gennaio 2020}}</ref>
|align="center"|99
|-
|Francia<ref>{{Cita web|lingua = fr|url = https://snepmusique.com/les-tops/le-top-de-lannee/top-albums-annee/?annee=2019|titolo = Top de l'année: Top Albums 2019|sito = [[Syndicat national de l'édition phonographique]]|accesso = 8 gennaio 2020}}</ref>
|align="center"|179
|-
|Germania<ref>{{Cita web|lingua = de|url = https://www.offiziellecharts.de/charts/album-jahr/for-date-2019|titolo = Top 100 Album-Jahrescharts 2019|sito = [[Offizielle Deutsche Charts]]|accesso = 20 dicembre 2019}}</ref>
|align="center"|88
|-
|Giappone<ref>{{Cita web|lingua = ja|url = https://www.oricon.co.jp/rank/ja/y/2019/p/9/|titolo = 年間 アルバムランキング|sito = [[Oricon]]|accesso = 23 dicembre 2019}}</ref>
|align="center"|84
|-
|Lettonia<ref>{{Cita web|lingua = lv|url = https://www.parmuziku.lv/muzikas-zinas/latvija/muzikas-paterina-tops-latvija-2019-8292|titolo = Digitālās Mūzikas Tops 2019|sito = [[Latvijas Izpildītāju un producentu apvienība]]|accesso = 3 gennaio 2020}}</ref>
|align="center"|61
|-
|Messico<ref>{{Cita web|lingua = es|url = http://centrodedesarrollodigital.com/amprofonanual/100.php|titolo = Los Mas Vendidos - 2019|sito = [[Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas]]|accesso = 26 gennaio 2020|urlarchivio = https://archive.is/20200126142640/http://centrodedesarrollodigital.com/amprofonanual/100.php}}</ref>
|align="center"|10
|-
|Nuova Zelanda<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://nztop40.co.nz/chart/albums?chart=4808|titolo = Top Selling Albums 2019|sito = [[Official Aotearoa Music Charts]]|accesso = 28 aprile 2020|urlarchivio = https://archive.is/20200428103756/https://nztop40.co.nz/chart/albums?chart=4808}}</ref>
|align="center"|15
|-
|Paesi Bassi<ref>{{Cita web|lingua = nl|url = https://dutchcharts.nl/jaaroverzichten.asp?year=2019&cat=a|titolo = Jaaroverzichten – Album 2019|sito = [[Dutch Charts]]|accesso = 5 gennaio 2020}}</ref>
|align="center"|52
|-
|Portogallo<ref>{{Cita web|lingua = pt|url = http://www.audiogest.pt/documents/files/GFK%202019.pdf|titolo = TOP AFP/AUDIOGEST - Semanas 01 a 52 de 2019 - De 28/12/2018 a 26/12/2019|sito = [[Associação Fonográfica Portuguesa]]|accesso = 10 marzo 2020|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20200310192218/http://www.audiogest.pt/documents/files/GFK%202019.pdf|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|36
|-
|Regno Unito<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.officialcharts.com/chart-news/the-official-top-40-biggest-albums-of-2019__28073/|titolo = The Official Top 40 biggest albums of 2019|autore = Rob Copsey|sito = [[Official Charts Company]]|accesso = 1º gennaio 2020}}</ref>
|align="center"|24
|-
|Spagna<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.elportaldemusica.es/lists/top-100-albums/2019|titolo = Top 100 Albums Annual - 2019|accesso = 5 febbraio 2020}}</ref>
|align="center"|50
|-
|Stati Uniti<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/charts/year-end/top-billboard-200-albums|titolo = Year-End Charts - Billboard 200 Albums - 2019|sito = [[Billboard]]|accesso = 5 dicembre 2019}}</ref>
|align="center"|4
|-
|Svizzera<ref>{{Cita web|lingua = de|url = https://hitparade.ch/charts/jahreshitparade/2019|titolo = Schweizer Jahreshitparade 2019|sito = [[Schweizer Hitparade]]|accesso = 29 dicembre 2019}}</ref>
|align="center"|73
|-
!Classifica (2020)
!Posizione
|-
|Australia<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.aria.com.au/charts/2020/albums-chart|titolo = ARIA Top 100 Albums for 2020|sito = [[ARIA Charts]]|accesso = 15 gennaio 2021}}</ref>
|align="center"|15
|-
|Belgio (Fiandre)<ref>{{Cita web|lingua = nl|url = https://www.ultratop.be/nl/annual.asp?year=2020&cat=a|titolo = Jaaroverzichten 2020|sito = [[Ultratop]]|accesso = 18 dicembre 2020}}</ref>
|align="center"|44
|-
|Canada<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/charts/year-end/2020/top-canadian-albums|titolo = Year-End Charts - Top Canadian Albums - 2020|sito = [[Billboard]]|accesso = 3 dicembre 2020}}</ref>
|align="center"|13
|-
|Croazia<ref>{{Cita web|lingua = hr|url = http://www.top-lista.hr/www/download/inozemna-izdanja-godisnja-lista-2020/?wpdmdl=36705|titolo = Inozemna izdanja - Godišnja lista - 2020|sito = [[Top Lista]]|accesso = 3 marzo 2021|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20210303150930/http://www.top-lista.hr/www/download/inozemna-izdanja-godisnja-lista-2020/?wpdmdl=36705|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|14
|-
|Danimarca<ref>{{Cita web|lingua = da|url = http://www.hitlisten.nu/top2020.asp|titolo = Album Top-100 2020|sito = [[Hitlisten]]|accesso = 11 gennaio 2021}}</ref>
|align="center"|93
|-
|Irlanda<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.officialcharts.com/chart-news/irelands-official-top-50-biggest-albums-of-2020__29420/|titolo = Ireland's Official Top 50 biggest albums of 2020|autore = Jack White|sito = [[Official Charts Company]]|accesso = 11 gennaio 2021}}</ref>
|align="center"|29
|-
|Nuova Zelanda<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://nztop40.co.nz/chart/albums?chart=4974|titolo = Official Top 40 Albums - End of Year Charts 2020|sito = [[Official Aotearoa Music Charts]]|accesso = 4 dicembre 2020|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20201204205543/https://nztop40.co.nz/chart/albums?chart=4974|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|22
|-
|Regno Unito<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.officialcharts.com/chart-news/the-official-top-40-biggest-albums-of-2020__29265/|titolo = The Official Top 40 biggest albums of 2020|autore = Rob Copsey|sito = [[Official Charts Company]]|accesso = 4 gennaio 2021}}</ref>
|align="center"|37
|-
|Spagna<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.elportaldemusica.es/lists/top-100-albums/2020|titolo = Top 100 Albums Annual: 2020|sito = EPDM|accesso = 26 gennaio 2021}}</ref>
|align="center"|77
|-
|Stati Uniti<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/charts/year-end/2020/top-billboard-200-albums|titolo = Year-End Charts - Billboard 200 Albums - 2020|sito = [[Billboard]]|accesso = 3 dicembre 2020}}</ref>
|align="center"|15
|-
!Classifica (2021)
!Posizione
|-
|Australia<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.aria.com.au/charts/2021/albums-chart|titolo = ARIA Top 100 Albums for 2021|sito = [[ARIA Charts]]|accesso = 13 gennaio 2022}}</ref>
|align="center"|37
|-
|Belgio (Fiandre)<ref>{{Cita web|lingua = nl|url = https://www.ultratop.be/nl/annual.asp?year=2021&cat=a|titolo = Jaaroverzichten 2021|sito = [[Ultratop]]|accesso = 4 gennaio 2022}}</ref>
|align="center"|107
|-
|Canada<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/charts/year-end/2021/top-canadian-albums|titolo = Year-End Charts - Top Canadian Albums - 2021|sito = [[Billboard]]|accesso = 2 dicembre 2021}}</ref>
|align="center"|38
|-
|Irlanda<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.officialcharts.com/chart-news/irelands-official-biggest-albums-of-2021-revealed__34901/|titolo = Ireland's Official biggest albums of 2021 revealed|autore = George Griffiths|sito = [[Official Charts Company]]|accesso = 9 gennaio 2022}}</ref>
|align="center"|44
|-
|Regno Unito<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.officialcharts.com/charts/end-of-year-artist-albums-chart/20211231/37502|titolo = End of Year Album Chart Top 100 - 2021|sito = [[Official Charts Company]]|accesso = 5 gennaio 2022}}</ref>
|align="center"|83
|-
|Spagna<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.elportaldemusica.es/lists/top-100-albums/2021|titolo = Top 100 Albums Annual: 2021|sito = EPDM|accesso = 21 gennaio 2022}}</ref>
|align="center"|87
|-
|Stati Uniti<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/charts/year-end/2021/top-billboard-200-albums|titolo = Year-End Charts - Billboard 200 Albums - 2021|sito = [[Billboard]]|accesso = 2 dicembre 2021}}</ref>
|align="center"|61
|-
!Classifica (2022)
!Posizione
|-
|Australia<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.aria.com.au/charts/2022/albums-chart|titolo = ARIA Top 100 Albums for 2022|sito = [[ARIA Charts]]|accesso = 4 gennaio 2023}}</ref>
|align="center"|26
|-
|Belgio (Fiandre)<ref>{{Cita web|lingua = nl|url = https://www.ultratop.be/nl/annual.asp?year=2022&cat=a|titolo = Jaaroverzichten 2022|sito = [[Ultratop]]|accesso = 23 gennaio 2023}}</ref>
|align="center"|59
|-
|Regno Unito<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.officialcharts.com/charts/end-of-year-albums-chart/20220101/37501/|titolo = End of Year Albums Chart Top 100 - 2022|sito = [[Official Charts Company]]|accesso = 5 gennaio 2023}}</ref>
|align="center"|43
|-
!Classifica (2023)
!Posizione
|-
|Islanda<ref>{{Cita web|lingua = is|url = https://plotutidindi.is/tonlistinn-plotur-2023/|titolo = TÓNLISTINN – PLÖTUR – 2023|sito = Plötutíðindi|accesso = 9 marzo 2024|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20240308195505/https://plotutidindi.is/tonlistinn-plotur-2023/|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|68
|-
|Italia<ref>{{Cita web|url = https://www.fimi.it/top-of-the-music/classifiche.kl#/charts/11/2023/0|titolo = Classifica annuale 2023 (dal 30.12.2022 al 28.12.2023)|sito = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso = 5 gennaio 2024}}</ref>
|align="center"|88
|-
|Norvegia<ref>{{Cita web|lingua = no|url = https://ifpi.no/topplista/|titolo = TOPPLISTA - årsliste - Album 2023|sito = [[IFPI Norge]]|accesso = 13 luglio 2024|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20240713111813/https://ifpi.no/topplista/|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|17
|-
|Portogallo<ref>{{Cita web|lingua = pt|url = https://www.audiogest.pt/documents/files/TOP%20acumulado%2052%20imp%20%281%29.pdf|titolo = TOP AFP/AUDIOGEST - Semanas 01 a 52 de 2023 - De 30/12/2022 a 28/12/2023|sito = [[Associação Fonográfica Portuguesa]]|accesso = 10 febbraio 2024|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20240208154905/https://www.audiogest.pt/documents/files/TOP%20acumulado%2052%20imp%20%281%29.pdf|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|24
|-
|Ungheria<ref>{{Cita web|lingua = hu|url = https://slagerlistak.hu/archivum/eves-osszesitett-slagerlistak/album/2023|titolo = Album Top 100 - digitális és fizikai értékesítés alapján - 2023|sito = Hivatalos magyar slágerlisták|accesso = 17 febbraio 2024}}</ref>
|align="center"|31
|-
!Classifica (2024)
!Posizione
|-
|Croazia<ref>{{Cita web|lingua = hr|url = https://www.top-lista.hr/www/download/strana-izdanja-godisnja-lista-2024/?wpdmdl=78693|titolo = Inozemna izdanja: Godišnja lista 2024|sito = [[Top Lista]]|accesso = 19 febbraio 2025|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20250219184822/https://www.top-lista.hr/www/download/strana-izdanja-godisnja-lista-2024/?wpdmdl=78693|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|23
|-
|Portogallo<ref>{{Cita web|lingua = pt|url = https://www.audiogest.pt/documents/files/Top%20Trimestral_AFP-AUDIOGEST_Sem01-52_2024_v2.pdf|titolo = TOP AFP/AUDIOGEST - Semanas 01 a 52 de 2024 (De 29/12/2023 a 26/12/2024)|sito = [[Associação Fonográfica Portuguesa]]|accesso = 29 gennaio 2025|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20250129203832/https://www.audiogest.pt/documents/files/Top%20Trimestral_AFP-AUDIOGEST_Sem01-52_2024_v2.pdf|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|17
|-
|Stati Uniti<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/charts/year-end/2024/top-billboard-200-albums/|titolo = Billboard 200 Albums - Year-End 2024|sito = [[Billboard]]|accesso = 16 dicembre 2024}}</ref>
|align="center"|9
|-
|Ungheria<ref>{{Cita web|lingua = hu|url = https://slagerlistak.hu/archivum/eves-osszesitett-slagerlistak/album/2024|titolo = Album Top 100 - digitális és fizikai értékesítés alapján - 2024|sito = Hivatalos magyar slágerlisták|accesso = 17 febbraio 2024}}</ref>
|align="center"|45
|}
{{colonne spezza}}
=== Classifiche di fine secolo ===
{|class="wikitable"
!Classifica (2000-2024)
!Posizione
|-
|Stati Uniti<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/charts/top-billboard-200-albums-of-the-21st-century/|titolo = Top Billboard 200 Albums of the 21st Century|sito = [[Billboard]]|accesso = 16 gennaio 2025}}</ref>
|align="center"|14
|}
{{colonne fine}}
== Date di pubblicazione ==
{|class="wikitable"
!Paese
!Data di pubblicazione
!Formato
!Edizione
!Etichetta discografica
|-
|rowspan="2"|Mondo
|rowspan="3"|23 agosto 2019
|[[Compact disc|CD]], [[Musica digitale|download digitale]], [[streaming]]
|Standard<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://music.apple.com/album/1468058165|titolo = Lover - Album by Taylor Swift|sito = [[Apple Music]]|accesso = 24 agosto 2019|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20210407231448/https://music.apple.com/album/1468058165|urlmorto = sì}}</ref>
|rowspan="2"|[[Republic Records|Republic]], Taylor Swift Productions
|-
|CD
|rowspan="2"|Deluxe<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://store.taylorswift.com/pages/deluxe-intl|titolo = Deluxe Intl|sito = [[Taylor Swift]]|accesso = 24 agosto 2019|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20190614044913/https://store.taylorswift.com/pages/deluxe-intl|urlmorto = sì}}</ref>
|-
|Giappone<ref>{{Cita web|lingua = ja|url = https://tower.jp/item/4922135/%E3%83%A9%E3%83%B4%E3%82%A1%E3%83%BC-%E3%82%B8%E3%83%A3%E3%83%91%E3%83%B3%E3%83%BB%E3%82%B9%E3%83%9A%E3%82%B7%E3%83%A3%E3%83%AB%E3%83%BB%E3%82%A8%E3%83%87%E3%82%A3%E3%82%B7%E3%83%A7%E3%83%B3-[cd%EF%BC%8Bdvd]%EF%BC%9C%E5%88%9D%E5%9B%9E%E7%94%9F%E7%94%A3%E9%99%90%E5%AE%9A%E7%9B%A4%EF%BC%9E|titolo = Taylor Swift/ラヴァー ジャパン・スペシャル・エディション [CD+DVD]<初回生産限定盤>|sito = [[Tower Records#Tower Records Japan|Tower Records Japan]]|accesso = 24 agosto 2019|urlarchivio = https://archive.is/20200428114539/https://tower.jp/item/4922135/%E3%83%A9%E3%83%B4%E3%82%A1%E3%83%BC-%E3%82%B8%E3%83%A3%E3%83%91%E3%83%B3%E3%83%BB%E3%82%B9%E3%83%9A%E3%82%B7%E3%83%A3%E3%83%AB%E3%83%BB%E3%82%A8%E3%83%87%E3%82%A3%E3%82%B7%E3%83%A7%E3%83%B3-%5Bcd%EF%BC%8Bdvd%5D%EF%BC%9C%E5%88%9D%E5%9B%9E%E7%94%9F%E7%94%A3%E9%99%90%E5%AE%9A%E7%9B%A4%EF%BC%9E}}</ref>
|CD+DVD
|[[Universal Music Group|Universal Japan]]
|-
|Stati Uniti<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.urbanoutfitters.com/shop/taylor-swift-lover-limited-cassette-tape|titolo = Taylor Swift - Lover Limited Cassette Tape|sito = Urban Outfitters|accesso = 24 agosto 2019|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20190817125702/https://www.urbanoutfitters.com/shop/taylor-swift-lover-limited-cassette-tape|urlmorto = sì}}</ref>
|30 agosto 2019
|[[Audiocassetta|MC]]
|Standard
|Republic, Taylor Swift Productions
|}
== Note ==
{{note strette}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Taylor Swift}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|rock}}
[[Categoria:Album al numero uno in Argentina]]
[[Categoria:Album al numero uno in Australia]]
[[Categoria:Album al numero uno in Canada]]
[[Categoria:Album al numero uno in Estonia]]
[[Categoria:Album al numero uno in Grecia]]
[[Categoria:Album al numero uno in Irlanda]]
[[Categoria:Album al numero uno in Lettonia]]
[[Categoria:Album al numero uno in Lituania]]
[[Categoria:Album al numero uno in Messico]]
[[Categoria:Album al numero uno in Norvegia]]
[[Categoria:Album al numero uno in Nuova Zelanda]]
[[Categoria:Album al numero uno in Portogallo]]
[[Categoria:Album al numero uno in Spagna]]
[[Categoria:Album al numero uno in Svezia]]
[[Categoria:Album al numero uno negli Stati Uniti d'America]]
[[Categoria:Album al numero uno nei Paesi Bassi]]
[[Categoria:Album al numero uno nel Regno Unito]]
| |||