Cerbottana: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
→Voci correlate: Nuova voce correlata |
||
| (18 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
{{
[[File:TomX RPUWD.jpg|thumb|Due cerbottane sportive]][[File:Cherokee Heritage Center - Ancient Village 8.jpg|thumb|Inserimento di un dardo in una cerbottana di canna [[cherokee]]]]
La '''cerbottana''' è un'[[arma da lancio]] ad aria. Essa è costituita da tubo di lunghezza variabile per tirare [[proiettile|proiettili]] (dardi). Il tiratore soffia in una estremità del [[tubo]] forzando l'uscita del dardo dall'altra.
==
L'arma è stata utilizzata da molte popolazioni nel corso dei secoli, tra cui alcune del [[Sud-est asiatico]], nell'area [[Amazzonia|amazzonica]], e in altre parti dell'[[America]], settentrionale, centrale e meridionale, per esempio dai [[Cherokee]].
Nel [[
''Fukiya'' (吹矢) è la denominazione giapponese per la cerbottana, utilizzata in passato principalmente per giochi e divertimenti civili ma anche a scopo militare con opportuni accorgimenti. Il suo uso era trasmesso in alcune scuole di ''bujutsu''.
== Utilizzi ==
[[File:Achuar con cerbatana (Amazonía Ecuatoriana).jpg|thumb|Un [[Achuar]] con cerbottana]][[File:Dardi cartacei per cerbottana.jpg|thumb|Dardi cartacei per cerbottana di realizzazione domestica]]
È uno strumento che viene ancora utilizzato da numerose popolazioni, soprattutto delle aree tropicali, per cacciare piccoli animali. A volte sono usate al posto delle armi ad aria compressa per lanciarte dardi tranquillizzanti contro animali. Il potere offensivo della cerbottana è basso, perciò il suo uso per la caccia è limitato dalla possibilità di servirsi di veleno per intingervi la punta del [[freccia|dardo]].
La relativa associazione sportiva è la [[International Fukiyado Association]], un'organizzazione giapponese la quale, con altre affiliate in varie parti del mondo, tenta di far diventare il tiro con la cerbottana uno sport olimpico.
== Bibliografia ==
* Juan F. Marino, Sumpitan,
== Voci correlate ==
* [[Fukidake]]
* [[Sumpit]]
== Altri progetti ==
Riga 32 ⟶ 28:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://www.sportsfukiya.net/|titolo=Il sito ufficiale della International Fukiyado Association}}
{{Controllo di autorità}}
{{Armi, armature ed equipaggiamento tradizionali giapponesi}}
{{Portale|armi|storia}}
| |||