Utente:AnticoMu90/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
Voci da creare
{{Artista musicale
Afro house
|nome = Myss Keta
Attila (indumento)
|nome alfa =
Benvenuto (Welcome)
|tipo artista = strumentista
Jack Greene
|nazione = Italia
Guy Stewart Callendar
|immagine =
Cambridge Dictionary
|didascalia =
Champ (gastronomia)
|genere = Rap
Ferlin Husky
|anno inizio attività = 2013
Illit
|anno fine attività = in attività
The Jubalaires
|numero totale album pubblicati = 1
Neufchâtel (formaggio)
|etichetta = [[Universal Records|Universal]]
Pelisse
|url =
Protezione ambientale
}}
Riviera Country Club
{{Bio
Sale aromatizzato (Seasoned salt)
|Nome = Myss Keta
|Cognome =
|PostCognomeVirgola = resa graficamente '''M¥SS KETA'''<ref name=ID>{{cita web|url=https://www.iodonna.it/personaggi/interviste-gallery/2018/04/23/m%C2%A5ss-keta-la-rapper-mascherata/?refresh_ce-cp|titolo=M¥SS KETA, la rapper mascherata che canta di botox, vip e cocaina|accesso=27 agosto 2018}}</ref>
|Sesso = F
|LuogoNascita = Milano
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = rapper
|Nazionalità = italiana
}}
 
== Biografia ==
Ben poco si sa di Myss Keta: durante i concerti e le numerose interviste che le hanno rivolto si è sempre presentata con il volto coperto per non rivelare la sua vera identità<ref name=DG>{{cita web|url=https://www.donnaglamour.it/chi-e-myss-keta-la-rapper-mascherata/curiosita/?refresh_ce|titolo=Myss Keta, la rapper mascherata che nessuno ha mai visto|accesso=27 agosto 2018|lingua=en}}</ref> e molte sue affermazioni riguardanti la sua vita sono inattendibili e contraddittorie. Secondo quanto ha dichiarato l'artista, sarebbe andata in vacanza con l'avvocato [[Gianni Agnelli]], sarebbe stata la prima musa di [[Salvador Dalí]] ed [[Andy Warhol]] e avrebbe avuto dei flirt con note personalità della politica e dello spettacolo.<ref name=ID/> Ha anche asserito di aver avuto diciotto anni negli anni settanta e diciannove nel 2001.<ref name=VF>{{cita web|url=https://www.vanityfair.it/music/storie-music/2018/04/18/myss-keta-rapper-canzoni-intervista-nuovo-album|titolo=Myss Keta: «Sono trash, volgare e parlo di droga. E allora?»|accesso=27 agosto 2018}}</ref> Musicalmente ha esordito soltanto nel 2013, quando pubblicò su [[YouTube]] il video di ''Milano, sushi & coca''.<ref name=VF/> Nel 2016, Myss Keta ha pubblicato l'extended play ''L'angelo dall'occhiale da sera'' a cui è seguito, l'anno seguente, ''Carpaccio ghiacciato'', definito una "perfetta combinazione tra sound [[retrofuturismo|retro-futuristico]] e un after party in [[via Monte Napoleone]]."<ref>{{cita web|titolo=BlastingNews: Myss Keta è la nuova regina del rap italiano|accesso=27 agosto 2018}}</ref> Il suo primo album in studio è stato ''Una vita in capslock'' del 2018, prodotto dalla [[Universal Records|Universal]] con il sostegno di molti ospiti (RIVA, Populous, Clap Clap, Bot, [[Zeus!]] e H-24) e presentato a Parigi.
 
== Stile musicale ==
Quello di Myss Keta è uno stile sospeso fra il [[rap]] e la [[musica elettronica]]<ref name=FQ>{{cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/05/22/myss-keta-dal-doppiaggio-di-film-erotici-al-pop-io-sono-amore-puro-e-per-il-mio-primo-live-del-9-giugno-dico-liberiamoci-da-liberato/4373536/|titolo=Myss Keta, dal doppiaggio di film erotici al pop: “Io sono amore puro. E per il mio primo live del 9 giugno dico “liberiamoci da Liberato””|accesso=27 agosto 2018}}</ref> che ricalca le orme dell'[[electroclash]] e della [[fidget house]] sempre attenendosi a una uno spirito punk. Sebbene qualcuno abbia affermato che lei citerebbe le sperimentazioni del primo [[Franco Battiato|Battiato]] e l'[[afrofuturismo]], l'artista ha indicato fra i suoi idoli [[Madonna (cantante)|Madonna]], [[Peaches]], [[Miss Kittin]] (da cui ha preso ispirazione per il nome), [[Lady Gaga]], [[Jo Squillo]] e [[Raffaella Carrà]].<ref name=ID/> I suoi testi parlano del mondo vip e "[[glamour]]" di Milano, di sesso, droga e dolore.<ref name=DG/><ref name=FQ/> Ha affermato di essere molto legata ai club alternativi di Milano:<ref name=VF/> {{citazione|Io sono sempre stata legata al mondo clubbing, gay, [[queer]] e il progetto di Myss Keta, nato in una notte d’agosto, mi ha dato modo di riflettere sui valori sottesi a questo universo. Senza addentrarmi in definizioni strane, posso dire che la cultura del clubbing spinge ogni individuo ad abbracciare se stesso. Implica una liberazione dalle gabbie della quotidianità che è sempre stata parte del progetto Keta.}}
 
== Discografia ==
=== Album in studio ===
* 2018 – ''[[Una vita in Capslock]]''
* 2019 – ''[[Paprika (album)|Paprika]]''
 
=== Raccolte ===
* 2016 – ''L'angelo dall'occhiale da sera: Col cuore in gola''
 
=== EP ===
* 2016 – ''L'angelo dall'occhiale da sera''
* 2017 – ''Carpaccio ghiacciato''
 
=== Singoli ===
{{...|musica}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* {{cita news|autore=Mauro Fenoglio|titolo=Myss Keta - Un piacevole inferno in maiuscolo|pubblicazione=Rumore|data=giugno 2018}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=https://www.gioia.it/spettacolo/musica/interviste/a4264/miss-keta-rapper-mascherata/|titolo=M¥SS KETA: LA RAPPER (MA SOPRATTUTTO DIVA) MASCHERATA|accesso=27 agosto 2018}}
* {{cita web|url=https://livornopress.it/intervista-myss-keta|titolo=Intervista a…. Myss Keta|accesso=27 agosto 2018}}
* {{cita web|url=https://ilmanifesto.it/allinferno-e-ritorno-con-myss-keta/|titolo=All’inferno e ritorno con Myss Keta|accesso=27 agosto 2018}}
* {{cita web|url=http://www.ondarock.it/recensioni/2018-myssketa-unavitaincapslock.htm|titolo=M¥SS KETA -
UNA VITA IN CAPSLOCK|accesso=27 agosto 2018}}
{{portale|biografie|musica}}
 
 
 
Mhallabiyeh (in arabo: محلبی, anche malabi; מלבי) è un budino al latte che ha origini leggendarie risalenti alla Persia sassanide (224-651). [1] Gli ingredienti di base sono riso, zucchero, farina di riso e latte.
 
Nel Medioevo, il muhallebi e la sua controparte europea blancmange venivano realizzati con pollo tagliuzzato. La ricetta tradizionale è ancora comune in Turchia.
 
== Storia ==
La leggenda narra che il muhallebi fu introdotto nella cucina araba alla fine del settimo secolo da un cuoco persiano che lo servì a un generale arabo di nome Al-Muhallab ibn Abi Sufra. Gli piaceva così tanto, lo chiamò come se stesso. Le prime ricette, risalenti al X secolo, presentavano tre versioni: latte addensato con riso macinato, latte con chicchi di riso e pollo e una crema pasticcera all'uovo senza riso. [1] La prima ricetta per muhallabiyya è attribuita a Ibn Sayyar al-Warraq di Baghdad. [2] Due libri di cucina araba del XIII secolo, uno di al-Baghdadi e un altro dell'Andalusia, presentano una variazione di budino speziato a base di montone anziché di pollo. Il resoconto delle origini persiane del budino proviene dal libro di cucina andaluso. [1] [2]
 
Esistono documenti dell'Impero ottomano per due versioni di muhallebi: una versione con pollo tagliuzzato (tavuk göğsü) servita durante il regno di Mehmed il Conquistatore, e una ricetta successiva risalente al 1530 per una versione senza carne aromatizzata con acqua di rose. [1]
 
Un libro di cucina inglese del XIX secolo che fornisce una ricetta per i muhallebi lo chiama "torte di Ramazan". La ricetta prevede latte bollente insieme a farina di riso e zucchero fino a quando il composto non si riduce. Il budino è aromatizzato con estratto di rosa o gelsomino e lasciato raffreddare prima di essere cosparso di zucchero a velo. [1]
 
== Varianti ==
Mahalabiya alla marocchina con aroma di arancia
Nell'era moderna il tradizionale tavuk göğsü non è più ampiamente disponibile, tranne in Turchia. Questo budino non ha il sapore del pollo ma la carne tagliuzzata gli conferisce una consistenza distintiva. George Coleman De Kay ha detto che il budino "deve il suo peculiare sapore eccellente alla presenza del seno di polli molto giovani, che sono in qualche modo così intimamente mescolati e incorporati con la crema da essere appena distinguibili". [1] [3] Kazandibi è una variante del classico tavuk göğsü in cui un sottile strato di budino viene caramellato prima che la crema pasticcera venga versata su di esso e lasciata riposare. Il budino finito viene servito sottosopra con il lato caramellato in cima. [1]
 
Il mastice può essere usato come aroma per muhallebis, questo si chiama sakızlı muhallebi. [4] La farina di riso viene utilizzata per addensare il budino, ma può essere combinato o sostituito con amido di mais o amido di grano a seconda delle preferenze del cuoco.
 
In Israele, il "malabi" (מלבי) è un dolce popolare solitamente aromatizzato con acqua di rose culinaria. In alcune case di Sephardi, il malabi viene servito per rompere il digiuno durante la festa ebraica di Yom Kippur. Viene anche mangiato ai matrimoni ebrei turchi per simboleggiare la dolce vita che ci aspetta. I sefarditi lo servono durante la festa di Shavuot quando è consuetudine mangiare cibo caseario, ma secondo lo storico alimentare Gil Marks, la vera ragione è che la festa è conosciuta in questa comunità come la "festa delle rose", e il malabi è tradizionalmente superato con acqua di rose. [10] È fatto con panna e latte cotto con amido di mais e sciroppo di rosa, e talvolta il latte viene sostituito con succo d'uva per far pareggiare il budino. [5] [6] [7]
 
Simile al keşkül turco, la versione israeliana è condita con pistacchi tritati, cocco essiccato e aromi come l'acqua di rose o di arancia. [8]
 
Gli chef Yotam Ottolenghi e Sami Tamimi, a Gerusalemme: un ricettario, definiscono il malabi come la "forma da dessert di sahlab", sia una farina prodotta dai tuberi del genere orchidea Orchis sia il nome per la versione calda e meno viscosa del dessert freddo . [9]
 
A Cipro, mahalebi o mahalepi (Μαχαλεπί in greco) non contengono latte. Il muhallebi cipriota è composto da acqua, zucchero, farina di nisete (può ancora essere fatto da amido di mais o farina di mais) e acqua di rose (opzionale). Quando viene impostato il muhallebi, i ciprioti aggiungono sopra di essa una zucca rosa / cordia / sciroppo chiamata triantafyllo (τριαντάφυλλο).
 
 
Salsa madre
== Tradizioni culinarie ==
Spode
In alcune case di Sephardi, il malabi viene servito per rompere il digiuno durante la festa ebraica di Yom Kippur. Viene anche mangiato ai matrimoni ebrei turchi per simboleggiare la dolce vita che ci aspetta. I sefarditi lo servono durante la festa di Shavuot quando è consuetudine mangiare cibo caseario, ma secondo lo storico alimentare Gil Marks, la vera ragione è che la festa è conosciuta in questa comunità come la "festa delle rose", e il malabi è tradizionalmente superato con acqua di rose. [10]
Bayard Taylor
Hudson Taylor
Uchchaisravas
Universität Witten/Herdecke
Wellcome
Zalabia/Zalabiyeh
 
Disambigue da creare
Anguria grigliata
Bussin
Asida
Jon Savage
Hwajeon
Soca
Imqaret
Spencer Clark
Melone invernale
Wavertree
Muhallebi
Pinakbet
 
Rendere Brian Shaw paritaria.
Rendere Spirit in the Sky (Norman Greenbaum) prevalente.
 
 
<ref name=>{{cita libro|titolo=|autore=|editore=|anno=|p=|lingua=}}</ref>
<ref>{{cita web|url=|titolo=|accesso=17 ottobre 2025|lingua=en}}</ref>
<ref>{{cita news|autore=|titolo=|pubblicazione=|p=|data=|lingua=}}</ref>
 
[[File:|thumb|upright|200px|right|]]
<ref name=>{{cita libro|titolo=|autore=|editore=|anno=|pagine=|lingua=}}</ref>
[[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività#(nome)|discussione]]
<ref>{{cita web|url=|titolo=|accesso=25 luglio 2019|lingua=en}}</ref>
<ref>{{cita news|autore=|titolo=|pubblicazione=|data=|lingua=}}</ref>
[[File:|thumb|upright|(numero)px|right|]]
<nowiki>'</nowiki>
{{interprogetto}}
{{Artista musicale
|nome =
Riga 124 ⟶ 53:
|anno inizio attività =
|anno fine attività =
|numero totale album pubblicati =
|etichetta =
}}
{{Bio
|Nome = &nbsp;
|Cognome = &nbsp;
|PostCognomeVirgola =
|Sesso =
|LuogoNascita =
Riga 157 ⟶ 86:
|riconoscimento =
|diffusione =
|zona =
|categoria =
|ingredienti = {{lista||||}}
|varianti =
|calorie =
|altro =
|altri nomi =
|cat=no
}}
<gallery>
Riga 171 ⟶ 101:
File:|
</gallery>
 
{{Album
|titolo =
|artista =
|tipo =
|giornomese =
|anno =
|debutto =
|postdata =
|etichetta =
|produttore =
|durata =
|genere =
|registrato =
|numero di dischi =
|numero di tracce =
|note =
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
|precedente =
|anno precedente =
|successivo =
|anno successivo =
}}
{{Brano musicale
|titolo =
|artista =
|voce artista =
|giornoMese =
|anno =
|genere =
|etichetta =
|incisione =
|durata =
}}
 
{{Tracce
| Visualizza durata totale =si
| Titolo1 =
| Durata1 =
| Autore testo e musica1 =
| Titolo2 =
| Durata2 =
| Titolo3 =
| Durata3 =
| Titolo4 =
| Durata4 =
| Titolo5 =
| Durata5 =
| Titolo6 =
| Durata6 =
| Titolo7 =
| Durata7 =
| Titolo8 =
| Durata8 =
| Titolo9 =
| Durata9 =
| Titolo10 =
| Durata10 =
}}
 
{{Recensioni album
| recensione1 =
| giudizio1 = {{Giudizio||}}
| recensione2 =
| giudizio2 =
| recensione3 =
| giudizio3 =
| recensione4 =
| giudizio4 =
}}
 
{{R da grafia senza caratteri speciali}}
{{Redirect da grafia errata}}
{{R a pagine di disambiguazione}}