Logging while drilling: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.01 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Template con problemi nei parametri - Template con parametri duplicati) |
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
||
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 7:
== Sviluppo della tecnologia ==
La tecnologia LWD fu sviluppata originariamente come un miglioramento della precedente tecnologia MWD per sostituire completamente o parzialmente le operazioni di wireline logging e ridurre i tempi necessari per avere i dati [[petrofisica|petrofisici]] delle formazioni perforate. Con il miglioramento della tecnologia negli ultimi decenni, questa è ora ampiamente
I primi tentativi di sviluppo di questa tecnologia risalgono agli anni '20
== Registrazioni LWD ==
[[File:Strumento LWD schlum.svg|miniatura|Schema di configurazione di una batteria di perforazione con resistività LWD allo calpello e resistività laterale]]
La tecnologia LWD fu originariamente sviluppata per garantire l'acquisizione di un set minimo di dati di base nel caso in cui non fosse possibile registrare pozzi di esplorazione ad alto costo con wireline. Anche se l'aspirazione era di sostituire parzialmente o completamente la registrazione via cavo. Nel corso degli anni, sono stati sviluppate numerose strumentazioni rendendo disponibili numerose tipologie di misurazioni in LWD<ref>[https://web.archive.org/web/20070928175718/http://www.geo365.no/sfiles/5/11/6/file/LoggingDemonstratingCapability_24-26.pdf Demonstrating Capability]</ref>. Alcune di queste tipologie sono sviluppate solamente per le registrazioni in LWD, come quelle per lo geosteering, ossia per guidare l'orientamento dalle perforazione
L'utilizzo della tecnica LWD, dal punto di vista dello studio delle formazioni rocciose attraversate dal pozzo presenta il vantaggio di misurare le proprietà [[petrofisica|petrofisiche]] prima che i [[Fango di perforazione|fluidi di perforazione]] invadano significativamente la porzione di roccia a contatto del foro, che è quella porzione normalmente investigata con le registrazioni di log wireline, che avvengono dopo la perforazione del foro, in una fase operativa successiva. Inoltre, in particolari casi i tratti fori perforati risultano difficili o addirittura impossibili da essere registrati con gli strumenti wireline convenzionali discesi in pozzo sospesi da un cavo, in particolare in pozzi altamente deviati ed orizzontali, in cui l'attrito tra lo strumento e la parete del foro ne impedisce la sua discesa al fondo. In queste situazioni, la registrazione LWD, con strumenti inserite a fondo delle aste di perforazione, assicura che le misurazioni possano essere effettuate nel caso in cui le operazioni wireline non siano operativamente possibili.
I dati LWD, essendo ricevuti in simultanea con l'avanzamento del pozzo durante la sua perforazione, possono anche essere utilizzati per guidare il posizionamento del pozzo in modo che questo rimanga all'interno della zona di interesse o nella parte più produttiva di un giacimento, pratica detta di "geosteering".<ref>{{Cita web |url=http://www.glossary.oilfield.slb.com/Terms/l/logging_while_drilling.aspx |titolo=Copia archiviata |accesso=4 settembre 2018 |dataarchivio=15 luglio 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180715060158/http://www.glossary.oilfield.slb.com/Terms/l/logging_while_drilling.aspx |urlmorto=sì }}</ref>
* [[Gamma Ray log]]
Riga 30:
* Pressione dei fluidi di formazione e campionamento di fluidi di formazione (misure puntuali)
* [[Risonanza magnetica nucleare]] (NMR)
* VSP - Sismica di pozzo
== Note ==
<references />
== Voci correlate ==
* [[Logging]]
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
*[https://wiki.seg.org/wiki/Logging_While_Drilling Logging While Drilling]
* [https://web.archive.org/web/20121020114604/http://www.halliburton.com/ps/default.aspx?navid=1757&pageid=125&prodgrpid=MSE%3a%3a1045758984896793 Halliburton Logging-While-Drilling Services]
* [http://www.glossary.oilfield.slb.com/Display.cfm?Term=Logging%20While%20Drilling LWD definition on Schlumberger Oilfield Glossary] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120531142712/http://www.glossary.oilfield.slb.com/Display.cfm?Term=logging%20while%20drilling |date=31 maggio 2012 }}
{{Portale|scienze della Terra}}
|