Moving Violation: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Benzocktail (discussione | contributi)
Aggiunti singoli in infobox.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
MJJ-777 (discussione | contributi)
maiuscola
 
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|album soul|album R&B}}
{{Album
|titolo = Moving Violation
|artista = Jackson 5
|tipo album = Studio
|giornomese = 15 maggio
|anno = 1975
|durata = 35:5645
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 9
|genere = Soul
|genere2 = R&B
|genere3 = Funk
|genere4 = Disco
|etichetta = [[Motown]]
|produttore = Michael Lovesmith, Hal Davis, [[Brian Holland]], Mel Larsen, Jerry Marcellino
|registrato = Motown Recording Studios, [[Hollywood]], [[California]], 1974-1975
|note =
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
|numero dischi di diamante =
|precedente = [[Dancing Machine (album)|Dancing Machine]]
|anno precedente = 1974
Riga 22 ⟶ 24:
|anno successivo = 1975
|singolo1 = [[Forever Came Today]]
|annodata singolo1 = 10 giugno 1975
|singolo2 = [[All I Do Is Think of You]]
|annodata singolo2 = 5 novembre 1975
#|singolo3 = ''Body Language (Do the Love Dance)'' - 4:07 (Don Fletcher, Hal Davis)
|data singolo3 = 24 gennaio 1976
}}
 
'''''Moving Violation''''' è il decimo [[album in studio]] deldei [[gruppoJackson musicale5]] [[statunitense]]e il loro ultimo album in studio per la [[TheMotown Jackson 5Records]], pubblicato nelil 15 maggio [[1975]].
È l'ultimo disco con l'[[etichetta discografica]] [[Motown]] e a nome The Jackson 5.
 
==Tracce Descrizione ==
Mirando al mercato della [[disco music]] in sviluppo, la versione [[funk]] del gruppo del singolo del 1968 di [[Diana Ross]] & [[the Supremes]] ''[[Forever Came Today]]'' è stata un successo nei [[Night club|club]], raggiungendo la posizione 6 della [[Hot R&B/Hip-Hop Songs|classifica R&B]], mentre raggiunse solo la posizione 60 della [[Billboard Hot 100|classifica generale di ''Billboard'']]<ref>{{Cita web|url=https://elpee.jp/single/Forever%20Came%20Today/The%20Jackson%205/|titolo=Forever Came Today / The Jackson 5|sito=Billboard Database|lingua=en|accesso=2024-05-16}}</ref>, mentre il [[Lato A e lato B|lato B]] del [[Singolo (musica)|singolo]], la [[Ballata (musica)|ballata]] [[Rhythm and blues|R&B]] ''[[All I Do Is Think of You]]'', è diventata una canzone popolare e spesso reinterpretata.<ref>{{Cita web|url=https://www.discogs.com/it/master/415226-The-Jackson-5-All-I-Do-Is-Think-Of-You|titolo=The Jackson 5 – All I Do Is Think Of You}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.discogs.com/it/master/248919-Troop-All-I-Do-Is-Think-Of-You|titolo=Troop – All I Do Is Think Of You}}</ref>
{{Tmp|Tracce}}
# ''[[Forever Came Today]]'' - 6:23 (Brian Holland, Edward Holland Jr, Lamont Dozier)<br />[[Cover|reinterpretazione]] dell'omonimo brano di [[Diana Ross]] & [[The Supremes]]
# ''Moving Violation'' - 3:37 (Harold Beatty, L. Shaw)
# ''(You Were Made) Especially for Me'' - 3:28 (Brian Holland, Michael Lee Smith)
# ''Honey Love'' - 4:40 (Brian Holland, Edward Holland Jr, Michael Lee Smith)
# ''Body Language (Do the Love Dance)'' - 4:07 (Don Fletcher, Hal Davis)
# ''[[All I Do Is Think of You]]'' - 3:17 (Brian Holland, Michael Lovesmith)
# ''Breezy'' - 3:38 (Jerry Marcellino, Mel Larson)
# ''Call of the Wild'' - 2:33 (Jerry Marcellino, Mel Larson)
# ''Time Explosion'' - 4:13 (Jerry Marcellino, Mel Larson)
 
L'album è stato arrangiato da Michael Lovesmith, Arthur G. Wright, Dave Blumberg e James Anthony Carmichael, con Lovesmith e John Bahler responsabili degli arrangiamenti vocali. John Kosh è stato il designer della [[Copertina (musica)|copertina]] dell'album, con la fotografia accreditata a Jim Britt.
 
L'album e i suoi singoli non ebbero un grande successo, raggiungendo solo la posizione numero 36 della [[Billboard 200|classifica degli album di ''Billboard'']]; i fratelli, inoltre, ritenevano che la Motown non avesse fatto abbastanza per promuovere i loro ultimi lavori e che non avesse dato loro fiducia e libertà per poter scrivere e comporre i loro brani, così, terminata la promozione dell'album e scaduto il contratto con la Motown, i fratelli Jackson firmarono un nuovo contratto discografico con la [[CBS Records International|CBS Records]], dovendo cambiare nome in The Jacksons, per questioni di diritti, e lasciando [[Jermaine Jackson (musicista)|Jermaine]] alla Motown, dato che nel frattempo questi aveva sposato la figlia di [[Berry Gordy]], il patron dell'etichetta, e venne pertanto sostituito da [[Randy Jackson (The Jacksons)|Randy]], il più piccolo dei fratelli.<ref>{{Cita libro|autore=[[Michael Jackson]]|titolo=[[Moonwalk (autobiografia)|Moonwalk]]|dataoriginale=1º febbraio 1988|ISBN=978-0307716989}}</ref>
 
== Tracce ==
{{Tmp|Tracce}}
|Titolo1 = [[Forever Came Today]]
|Durata1 = 6:23
|Autore testo e musica1 = Brian Holland, Edward Holland Jr, Lamont Dozier
#|Note1 ''[[Forever= Came Today]]'' - 6:23 (Brian Holland, Edward Holland Jr, Lamont Dozier)<br />[[Cover|reinterpretazione]] dell'omonimo brano di [[Diana Ross]] & [[The Supremes]]
|Titolo2 = Moving Violation
|Durata2 = 3:37
#|Autore ''Movingtesto Violation''e -musica2 3:37= (Harold Beatty, L. Shaw)
|Titolo3 = (You Were Made) Especially for Me
|Durata3 = 3:28
#|Autore ''(Youtesto Weree Made)musica3 Especially= for Me'' - 3:28 (Brian Holland, Michael Lee Smith)
|Titolo4 = Honey Love
|Durata4 = 4:40
#|Autore ''Honeytesto Love''e -musica4 4:40= (Brian Holland, Edward Holland Jr, Michael Lee Smith)
|Titolo5 = Body Language (Do the Love Dance)
|Durata5 = 4:07
|Autore testo e musica5 = Don Fletcher, Hal Davis
|Titolo6 = [[All I Do Is Think of You]]
|Durata6 = 3:17
#|Autore ''[[Alltesto Ie Domusica6 Is= Think of You]]'' - 3:17 (Brian Holland, Michael Lovesmith)
|Titolo7 = Breezy
|Durata7 = 3:38
#|Autore ''Breezy''testo -e 3:38musica7 = (Jerry Marcellino, Mel Larson)
|Titolo8 = Call of the Wild
|Durata8 = 2:33
#|Autore ''Calltesto ofe themusica8 Wild''= - 2:33 (Jerry Marcellino, Mel Larson)
|Titolo9 = Time Explosion
|Durata9 = 4:13
#|Autore ''Timetesto Explosion''e -musica9 4:13= (Jerry Marcellino, Mel Larson)
}}
 
== Classifiche ==
{| class="wikitable"
|+
!Classifica (1975)
!Posizione massima
|-
|[[Billboard 200|Stati Uniti]]<ref>{{Cita web|url=https://elpee.jp/album/Moving%20Violation/The%20Jackson%205/|titolo=Moving Violation / The Jackson 5|sito=Billboard Database|lingua=en|accesso=2024-05-16}}</ref>
|align="center"|36
|}
 
== Note ==
<references/>
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}