Alex Morgan: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Possibile vandalismo su parametri dei sinottici Modifica visuale |
m fix wl |
||
(214 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Alex Morgan
|Immagine = Alex Morgan May19.jpg
|Didascalia = Morgan con la [[Nazionale di calcio femminile degli Stati Uniti d'America|nazionale statunitense]] nel 2019
|Sesso = F
|CodiceNazione = {{USA}}
|Altezza = 170<ref
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|Squadra =
|TermineCarriera = 10 settembre 2024
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio femminile |pos = G
|2007-2010|California Golden Bears|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio femminile |pos = G
|2008-2009|{{Bandiera|NC}} West Coast FC|2 (2)
|2010|{{Bandiera|NC}} California Storm|3 (5)
|2010|
|2011|
|2012|
|2013-2015|
|2016|
|2017|→
|2017-2019|
|2020|→ Tottenham|4 (2)
|2021|Orlando Pride|13 (5)
|2022-2024|San Diego Wave|39 (23)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2008|{{NazU|CA|USA|F|20}}|10 (5)
|2010-2024|{{Naz|CA|USA|F}}|
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Olimpiadi}}
{{MedaglieOro|{{OE|Calcio|2012}}}}
{{MedaglieBronzo|{{OE|Calcio|2020}}}}
{{MedaglieCompetizione|CONCACAF Championship}}
{{MedaglieOro|[[CONCACAF Women's Championship 2014|Stati Uniti 2014]]}}
{{MedaglieOro|[[CONCACAF Women's Championship 2018|Stati Uniti 2018]]}}
{{MedaglieOro|[[CONCACAF Women's Championship 2022|Messico 2022]]}}
{{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio femminile}}
{{MedaglieOro|{{WCF|2015}}}}
{{MedaglieOro|{{WCF|2019}}}}
|Aggiornato = 22 febbraio 2024
}}
{{Bio
|Nome = Alexandra Patricia
|Cognome = Morgan
|PostCognomeVirgola =
|Sesso = F
|LuogoNascita = San Dimas
|LuogoNascitaLink = San Dimas (
|GiornoMeseNascita = 2 luglio
|AnnoNascita = 1989
Riga 55 ⟶ 57:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = ex calciatrice
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , di ruolo [[Attaccante (calcio)|attaccante
}}
== Biografia ==
Il 20 agosto 2012 ha firmato un contratto con la ''Simon & Schuster Children's Publishing'' per la creazione della [[tetralogia]] [[Letteratura|letteraria]] ''The Kicks'';<ref>{{cita web|url=https://online.wsj.com/article/AP1a2927b3d95448b7af67d57bf477ff62.html|titolo=Soccer star Alex Morgan has book deal|data=20 agosto 2012|lingua=en|urlarchivio=https://archive.is/20120820211345/http://online.wsj.com/article/AP1a2927b3d95448b7af67d57bf477ff62.html|urlmorto=sì}}</ref> successivamente ha dichiarato di volere "ispirare con i suoi libri le ragazze adolescenti e manifestare il suo amore per il calcio". Il 1º settembre 2012 l'editore ha annunciato la data di uscita dei primi due romanzi (''Saving The Team'' e ''Sabotage Season'').<ref>{{cita web|url=http://authors.simonandschuster.com/Alex-Morgan/409142853|titolo=Alex Morgan|lingua=en}}</ref> ''Saving the Team'' ha debuttato alla posizione numero sette nella classifica dei libri più venduti del ''[[The New York Times|New York Times]]'' nella categoria ''Children's Middle Grade''.<ref>{{cita web|url=http://www.earlyword.com/2013/05/20/alex-morgans-debt-a-best-seller/|titolo=Alex Morgan’s Debut Is A Best Seller|data=20 maggio 2013|lingua=en}}</ref>
Nel giugno 2015 [[Amazon Prime]] ha pubblicato un [[episodio pilota]] di ''[[The Kicks (serie televisiva)|The Kicks]]'', basato sull'omonima [[tetralogia]] [[Letteratura|letteraria]], con David Babcock come sceneggiatore;<ref>{{cita web|url=https://deadline.com/2014/09/the-kicks-amazon-soccer-kids-comedy-pilot-834483/|titolo=Amazon Orders Soccer Kids Comedy Pilot ‘The Kicks’|autore=Nellie Andreeva|data=15 settembre 2014|lingua=en}}</ref> da esso ne è stata poi tratta una serie canonica composta da dieci episodi, andata in onda tra l'agosto e il settembre del 2016.
Nel settembre 2015 è apparsa sulla copertina dell'edizione statunitense del [[videogioco]] calcistico ''[[FIFA 16]]'', insieme al calciatore argentino [[Lionel Messi]].<ref>{{cita web|lingua=en|autore=Katie Barnes|url=https://www.espn.com/espnw/news-commentary/article/13763107/why-fifa-16-landmark-women|titolo=Why 'FIFA 16' is a landmark for women|data=28 settembre 2015}}</ref> Nel 2018 è stata la protagonista insieme a Siena Agudong della commedia ''Alex and Me''.
Nel settembre 2024 annuncia il ritiro dal calcio, rivelando di essere nuovamente incinta.<ref name="nytimes.com">{{Cita news|lingua=en|nome=Meg|cognome=Linehan|url=https://www.nytimes.com/athletic/5747600/2024/09/05/alex-morgan-retirement-uswnt-san-diego-wave/|titolo=Alex Morgan, USWNT and NWSL star, announces retirement from soccer, pregnant with second child|pubblicazione=The New York Times|accesso=5 settembre 2024}}</ref>
== Carriera ==
=== Calcio universitario ===
Morgan si è iscritta all'[[Università di Georgetown]] a [[Washington]] nella primavera del 2007, affiancando al percorso accademico il suo impegno sportivo indossando la maglia della squadra di [[calcio femminile]] [[Calcio universitario|universitario]] dell'istituto, le {{Calcio femminile Georgetown Hoyas|N}}, disputando la [[NCAA Women's Division I Soccer Championship|Division I]] della [[National Collegiate Athletic Association]] (NCAA) fino al 2010.
==
[[File:Alex Morgan Orlando Pride 2018.jpg|thumb|left|Morgan all'{{Calcio femminile Orlando Pride|N}} nel 2018.]]
In seguito veste la maglia di varie squadre statunitensi, sia nella [[United Soccer Leagues W-League]] che nella [[Women's Professional Soccer]]. Nel 2013 ha debuttato nella [[National Women's Soccer League]] (NWSL) con il {{Calcio femminile Portland Thorns|N}}, vincendo il campionato nella stagione inaugurale. Dopo tre stagioni, nel 2016 si trasferisce all'{{Calcio femminile Orlando Pride|N}}, altro club della NWSL. Nel gennaio 2017 si è trasferita in [[Europa]], per giocare in prestito semestrale nell'[[Olympique Lyonnais (femminile)|Olympique Lione]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.olweb.fr/en/article/ol-women-alex-morgan-and-josephine-henning-officially-presented-72956.html|titolo=OL women: Alex Morgan and Josephine Henning officially presented|data=7 gennaio 2017|accesso=20 febbraio 2018|dataarchivio=17 maggio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170517052250/http://www.olweb.fr/en/article/ol-women-alex-morgan-and-josephine-henning-officially-presented-72956.html|urlmorto=sì}}</ref> Con la maglia della squadra francese ha realizzato 12 reti in 16 partite ufficiali tra campionato e coppe e, al termine della stagione 2016-2017, ha conquistato uno storico ''[[treble]]'' ([[Division 1 Féminine 2016-2017|Division 1 Féminine]], [[Coppa di Francia 2016-2017 (calcio femminile)|Coupe de France Féminine]] e [[UEFA Women's Champions League 2016-2017|UEFA Women's Champions League]]). Nel 2017 fa ritorno all'Orlando Pride, giocandovi le tre stagioni successive.
Nel settembre 2020 si trasferisce in Europa, firmando un contratto fino al termine dell'anno solare con il {{Calcio femminile Tottenham|N}}, club della [[FA Women's Super League]].<ref>{{cita web|titolo=Alex Morgan joins Spurs Women|url=https://www.tottenhamhotspur.com/news/2020/september/alex-morgan-joins-spurs-women/|data=12 settembre 2020|lingua=en}}</ref> All'inizio del 2021 fa ritorno all'Orlando Pride.
Nel dicembre 2021 passa al {{Calcio femminile San Diego Wave|N}} nell'ambito di una ''trade''.<ref>{{cita web|titolo=San Diego Wave FC Signs American Soccer Icon Alex Morgan Ahead of Inaugural Season|url=https://sandiegowavefc.com/san-diego-wave-fc-signs-american-soccer-icon-alex-morgan-ahead-of-inaugural-season/|data=14 dicembre 2021|lingua=en}}</ref>
Nel 2024, a sorpresa, non viene convocata dalla selezionatrice [[Emma Hayes]] per il [[Calcio ai Giochi della XXXIII Olimpiade - Torneo femminile|torneo olimpico]] di [[Parigi]]; dopodiché il 5 settembre 2024 annuncia il ritiro dal calcio, rivelando di essere incinta del secondo figlio:<ref name="nytimes.com"/><ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/soccer/story/_/id/41135016/united-states-stalwart-alex-morgan-announces-retirement#:~:text=United%20States%20women's%20national%20team,goals%20(fifth-most).|titolo=USWNT great Alex Morgan announces retirement|sito=ESPN.com|data=5 settembre 2024|lingua=en|accesso=5 settembre 2024}}</ref> scende in campo per l'ultima volta tre giorni dopo, nel match San Diego-North Carolina perso 1-4, venendo sostituita al 13'.<ref>{{Cita web|url=https://www.lfootball.it/2024/09/ultimo-atto-di-alex-morgan-nel-calcio-giocato|titolo=L'ultima partita di Alex Morgan|autore=Rita Ricchiuti|data=2024-09-09}}</ref>
=== Nazionale ===
Il 31 marzo 2010 ha fatto il suo esordio con la [[Nazionale di calcio femminile degli Stati Uniti d'America|nazionale statunitense]], nella vittoria per 1-0 contro il [[Nazionale di calcio femminile del Messico|Messico]]. Il 6 ottobre seguente ha messo a segno il suo primo gol con la nazionale, nella partita vinta per 2-1 contro la [[Nazionale di calcio femminile della Cina|Cina]].
Con gli Stati Uniti ha realizzato 121 gol in 215 partite ufficiali, ricoprendo anche il ruolo di [[Capitano (calcio)|capitano]] tra il 2018 e il 2019. Nel 2012 ha vinto la [[Medaglia olimpica|medaglia d'oro]] al [[Calcio ai Giochi della XXX Olimpiade - Torneo femminile|torneo olimpico]] di [[Londra]], mentre nel [[Campionato mondiale femminile di calcio 2015|2015]] e nel [[Campionato mondiale femminile di calcio 2019|2019]] ha conquistato il [[Campionato mondiale femminile di calcio|campionato mondiale]].
==Statistiche==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
! rowspan="2" |Stagione
Riga 113 ⟶ 120:
!Reti
|-
|2010
|USLW
|3
Riga 231 ⟶ 173:
|2013
| rowspan="3" |{{Bandiera|USA}} [[Portland Thorns FC|Portland Thorns]]
|[[National Women's Soccer League 2013|NWSL]]
|18+1
|8+0
Riga 247 ⟶ 189:
|-
|2014
|[[National Women's Soccer League 2014|NWSL]]
|14+1
|6+0
Riga 295 ⟶ 237:
|2016
|{{Bandiera|USA}} [[Orlando Pride]]
|[[National Women's Soccer League 2016|NWSL]]
|15
|4
Riga 310 ⟶ 252:
|4
|-
|[[Olympique Lyonnais 2016-2017 (femminile)|gen.-giu. 2017]]
|{{Bandiera|FRA}}
|[[Division 1 Féminine 2016-2017|D1]]
|8
Riga 327 ⟶ 269:
|12
|-
|
| rowspan="3" |{{Bandiera|USA}} [[Orlando Pride]]
|[[National Women's Soccer League 2017|NWSL]]
|13+1
|9+0
Riga 345 ⟶ 287:
|-
|2018
|[[National Women's Soccer League 2018|NWSL]]
|19
|5
Riga 361 ⟶ 303:
|-
|2019
|[[National Women's Soccer League 2019|NWSL]]
|
|0
| -
Riga 375 ⟶ 317:
|4
|0
|-
|[[Tottenham Hotspur Football Club Women 2020-2021|giu.-dic. 2020]]
|{{Bandiera|ENG}} {{Calcio femminile Tottenham|N|2020}}
|[[FA Women's Super League 2020-2021|WSL]]
|4
|2
|WFC
|1
|0
| -
| -
| -
| -
| -
| -
|5
|2
|-
|2021
|{{Bandiera|USA}} [[Orlando Pride]]
|[[National Women's Soccer League 2021|NWSL]]
|13
|5
|[[NWSL Challenge Cup 2021|USCC]]
|2
|0
| -
| -
| -
| -
| -
| -
|15
|5
|-
! colspan="3" |Totale Orlando Pride
!
!
!
!
!0
!
Riga 388 ⟶ 364:
!0
!0
!
!
|-
| 2022 || rowspan="2"|{{Bandiera|USA}} [[San Diego Wave FC]] || [[National Women's Soccer League 2022|NWSL]] || 19 || 16 || [[NWSL Challenge Cup 2022|USCC]] || 6 || 4 || - || - || - || - || - || - || 25 || 20
|-
| 2023 || [[National Women's Soccer League 2023|NWSL]] || 20 || 7 || [[NWSL Challenge Cup 2023|USCC]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 21 || 7
|-
!colspan="3"|Totale San Diego Wave || 39 || 23 || || 7 || 4 || || - || - || || - || - || 46 || 27
|-
! colspan="3" |Totale carriera
!
!
!
!
!
!
!5
Riga 403 ⟶ 385:
!0
!0
!
!
|}
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{
{{CronoparF|31-3-2010|Sandy|USA|1|0|MEX|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}|14=Sandy (Utah)}}
{{CronoparF|22-5-2010|Cleveland|USA|4|0|DEU|-|Amichevole|13={{Sostin|64}}}}
{{CronoparF|6-10-2010|Chester|USA|2|1|CHN|1|Amichevole|13={{Sostin|71}}|14=Chester (Pennsylvania)}}
{{CronoparF|30-10-2010|Cancún|USA|9|0|GTM|1|[[Campionato mondiale femminile di calcio
{{CronoparF|1-11-2010|Cancún|USA|4|0|CRI|1|[[Campionato mondiale femminile di calcio
{{CronoparF|5-11-2010|Cancún|USA|1|2|MEX|-|[[Campionato mondiale femminile di calcio
{{CronoparF|8-11-2010|Cancún|CRI|0|3|USA|-|[[Campionato mondiale femminile di calcio
{{CronoparF|20-11-2010|Padova|ITA|0|1|USA|1|[[Campionato mondiale femminile di calcio
{{CronoparF|21-1-2011|Chongqing|SWE|2|1|USA|-|Amichevole|13={{Sostin|74}}}}
{{CronoparF|23-1-2011|Chongqing|USA|2|1|CAN|-|Amichevole}}
Riga 426 ⟶ 408:
{{CronoparF|2-4-2011|Londra|ENG|2|1|USA|-|Amichevole|13={{Sostin|70}}}}
{{CronoparF|14-5-2011|Columbus|USA|2|0|JPN|-|Amichevole|13={{Sostin|76}}|14=Columbus (Ohio)}}
{{
{{
{{CronoparF|28-6-2011|Dresda|USA|2|0|PRK|-|[[Campionato mondiale femminile di calcio
{{CronoparF|6-7-2011|Wolfsburg|SWE|2|1|USA|-|[[Campionato mondiale femminile di calcio
{{CronoparF|10-7-2011|Dresda|BRA|2|2|USA|-|[[Campionato mondiale femminile di calcio
{{CronoparF|13-7-2011|Mönchengladbach|FRA|1|3|USA|1|[[Campionato mondiale femminile di calcio
{{CronoparF|17-7-2011|Francoforte sul Meno|JPN|2|2|USA|1|[[Campionato mondiale femminile di calcio
{{CronoparF|17-9-2011|Kansas City|USA|1|1|CAN|-|Amichevole|13={{Sostin|57}}|14=Kansas City (Kansas)}}
{{CronoparF|22-9-2011|Portland|USA|3|0|CAN|1|Amichevole|13={{Sostin|77}}|14=Portland (Oregon)}}
{{
{{CronoparF|20-1-2012|Vancouver|DOM|0|14|USA|-|[[Giochi della XXX Olimpiade|Qual. Olimpiadi 2012]]|13={{Sostin|46}}}}
{{CronoparF|22-1-2012|Vancouver|USA|13|0|GTM|1|[[Giochi della XXX Olimpiade|Qual. Olimpiadi 2012]]|13={{Sostin|46}}}}
Riga 462 ⟶ 444:
{{CronoparF|20-10-2012|Bridgeview|USA|1|1|DEU|-|Amichevole}}
{{CronoparF|23-10-2012|East Rutherford|USA|2|2|DEU|-|Amichevole}}
{{CronoparF|28-11-2012|Portland|USA|5|0|IRL|3|Amichevole|13={{Sostout|59}}|14=Portland (Oregon)}}
{{CronoparF|1-12-2012|Glendale|USA|2|0|ENG|1|Amichevole|13={{Sostout|60}}|14=Glendale (Arizona)}}
{{CronoparF|8-12-2012|Detroit|USA|2|0|CHN|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
Riga 479 ⟶ 461:
{{CronoparF|20-10-2013|San Antonio|USA|4|0|AUS|-|Amichevole}}
{{CronoparF|10-11-2013|Orlando|USA|4|1|ARG|-|Amichevole|13={{Sostin|68}}|14=Orlando (Florida)}}
{{
{{
{{
{{
{{
{{
{{CronoparF|18-10-2014|Bridgeview|USA|5|0|GTM|-|[[CONCACAF Women's Championship 2014|CONCACAF Championship 2014 - <small>1º turno</small>]]|13={{Sostout|46}}}}
{{CronoparF|8-2-2015|Lorient|FRA|2|0|USA|-|Amichevole|13={{Sostout|76}}}}
Riga 493 ⟶ 475:
{{CronoparF|11-3-2015|Faro|FRA|0|2|USA|-|[[Algarve Cup 2015|Algarve Cup 2015 - <small>Finale</small>]]|14=Faro (Portogallo)}}
{{CronoparF|4-4-2015|Saint Louis|USA|4|0|NZL|-|Amichevole|13={{Sostout|73}}}}
{{CronoparF|8-6-2015|Winnipeg|USA|3|1|AUS|-|[[Campionato mondiale femminile di calcio
{{CronoparF|12-6-2015|Winnipeg|USA|0|0|SWE|-|[[Campionato mondiale femminile di calcio
{{CronoparF|16-6-2015|Vancouver|NGA|0|1|USA|-|[[Campionato mondiale femminile di calcio
{{CronoparF|22-6-2015|Edmonton|USA|2|0|COL|1|[[Campionato mondiale femminile di calcio
{{CronoparF|26-6-2015|Ottawa|CHN|0|1|USA|-|[[Campionato mondiale femminile di calcio
{{CronoparF|30-6-2015|Montréal|USA|2|0|DEU|-|[[Campionato mondiale femminile di calcio
{{CronoparF|5-7-2015|Vancouver|USA|5|2|JPN|-|[[Campionato mondiale femminile di calcio
{{CronoparF|19-8-2015|Chattanooga|USA|7|2|CRI|1|Amichevole|13={{Sostin|56}}}}
{{CronoparF|17-9-2015|Detroit|USA|5|0|HTI|-|Amichevole|13={{Sostout|63}}}}
Riga 537 ⟶ 519:
{{CronoparF|30-7-2017|San Diego|USA|4|3|BRA|-|Amichevole|13={{Sostout|57}}}}
{{CronoparF|3-8-2017|Carson|USA|3|0|JPN|1|Amichevole|13={{Sostin|73}}|14=Carson (California)}}
{{
{{CronoparF|19-9-2017|Cincinnati|USA|5|0|NZL|2|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{CronoparF|19-10-2017|New Orleans|USA|3|1|KOR|1|Amichevole|13={{Sostout|63}}}}
{{CronoparF|22-10-2017|Cary|USA|6|0|MEX|-|Amichevole|13={{Sostout|47}}|14=Cary (Carolina del Nord)}}
{{CronoparF|9-11-2017|Vancouver|CAN|1|1|USA|1|Amichevole}}
{{
{{CronoparF|21-1-2018|San Diego|USA|5|1|DNK|1|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>, {{Sostout|70}}}}
{{CronoparF|1-3-2018|Columbus|USA|1|0|DEU|-|[[SheBelieves Cup|SheBelieves Cup 2018 - <small>1º turno</small>]]|13={{Sostout|90+4}}|14=Columbus (Ohio)}}
Riga 554 ⟶ 536:
{{CronoparF|29-7-2018|East Hartford|USA|1|1|AUS|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{CronoparF|2-8-2018|Bridgeview|USA|4|1|BRA|1|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>, {{Sostout|90}}}}
{{
{{CronoparF|4-9-2018|San Jose|USA|4|0|CHL|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{CronoparF|4-10-2018|Cary|USA|6|0|MEX|2|[[CONCACAF Women's Championship 2018|CONCACAF Championship 2018 - <small>1º turno</small>]]|14=Cary (Carolina del Nord)}}
Riga 569 ⟶ 551:
{{CronoparF|5-4-2019|Commerce City|USA|5|3|AUS|1|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>, {{Sostout|81}}}}
{{CronoparF|8-4-2019|Los Angeles|USA|6|0|BEL|1|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>, {{Sostin|46}}}}
{{CronoparF|14-5-2019|Santa Clara|USA|3|0|ZAF|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>, {{Sostout|60}}|14=Santa Clara (California)}}
{{CronoparF|17-5-2019|Saint Louis|USA|5|0|NZL|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>, {{Sostout|73}}}}
{{CronoparF|26-5-2019|Harrison|USA|3|0|MEX|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>, {{Sostout|46}}|14=Harrison (New Jersey)}}
{{CronoparF|11-6-2019|Reims|USA|13|0|THA|5|Mondiali|2019|1º turno
{{CronoparF|20-6-2019|Le Havre|SWE|0|2|USA|-|Mondiali|2019|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>,{{Sostout|45}}}}
{{CronoparF|24-6-2019|Reims|ESP|1|2|USA|-|Mondiali|2019|Ottavi di finale|13={{Sostout|86}}}}
{{CronoparF|28-6-2019|Parigi|FRA|1|2|USA|-|Mondiali|2019|Quarti di finale}}
{{CronoparF|2-7-2019|Lione|ENG|1|2|USA|1|Mondiali|2019|Semifinale}}
{{CronoparF|7-7-2019|Lione|USA|2|0|NLD||Mondiali|2019|Finale
{{CronoparF|27-11-2020|Breda|NLD|0|2|USA|-|Amichevole|13={{Sostin|45}}|14=Breda (Paesi Bassi)}}
{{CronoparF|19-2-2021|Orlando|USA|1|0|CAN||SheBelieves Cup|2021|13={{Sostin|64}}|14=Orlando (Florida)}}
{{CronoparF|21-2-2021|Miami|USA|2|0|BRA||SheBelieves Cup|2021|13={{Sostout|71}}}}
{{CronoparF|24-2-2021|Dallas|USA|6|0|ARG|1|SheBelieves Cup|2021|13={{Sostin|46}}}}
{{CronoparF|10-4-2021|Stoccolma|SWE|1|1|USA||Amichevole|13={{Sostin|65}}}}
{{CronoparF|13-4-2021|Le Havre|FRA|0|2|USA|1|Amichevole|13={{Sostout|76}}}}
{{CronoparF|11-6-2021|Houston|USA|1|0|PRT||Amichevole|13={{Sostout|73}}}}
{{CronoparF|14-6-2021|Chicago|USA|4|0|JAM|1|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{CronoparF|17-6-2021|Pasadena|USA|2|0|NGA||Amichevole|13={{Sostin|53}}|14=Pasadena (California)}}
{{CronoparF|1-7-2021|East Hartford|USA|4|0|MEX||Amichevole|13={{Sostout|78}}}}
{{CronoparF|5-7-2021|East Hartford|USA|4|0|MEX||Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{CronoparF|19-7-2022|Monterrey|USA|1|0|CAN|1|Amichevole|13={{Sostout|89}}}}
{{CronoparF|3-9-2022|Detroit|USA|4|0|NGA|1|Amichevole|13={{Sostout|71}}}}
{{CronoparF|7-9-2022|Columbus|USA|2|1|ESP||Amichevole|13={{Sostout|80}}|14=Columbus (Ohio)}}
{{CronoparF|10-11-2022|Fort Lauderdale|USA|1|2|SWE||Amichevole}}
{{CronoparF|13-11-2022|Harrison|USA|2|1|DEU||Amichevole|13={{Sostout|83}}|14=Harrison (Ohio)}}
{{CronoparF|18-1-2023|Auckland|NZL|0|4|USA|1|Amichevole}}
{{CronoparF|17-2-2023|Orlando|USA|2|0|CAN||Amichevole|13={{Sostout|61}}|14=Orlando (Florida)}}
{{CronoparF|19-2-2023|Nashville|USA|1|0|JPN||Amichevole|13={{Sostout|72}}}}
{{CronoparF|23-2-2023|Frisco|USA|2|1|BRA|1|Amichevole|13={{Sostout|80}}|14=Frisco (Texas)}}
{{CronoparF|8-4-2023|Austin|USA|2|0|BEL||Amichevole|13={{Sostout|67}}}}
{{CronoparF|11-4-2023|Saint Louis|USA|1|0|IRL||Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{CronoparF|9-7-2023|San José|USA|2|0|WAL||Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{CronoparF|22-7-2023|Auckland|USA|3|0|VIE||Mondiali|2023|1º turno|13={{Sostout|63}}}}
{{CronoparF|27-7-2023|Wellington|USA|1|1|NLD||Mondiali|2023|1º turno}}
{{CronoparF|1-8-2023|Auckland|POR|0|0|USA||Mondiali|2023|1º turno|13={{Sostout|90+7}}}}
{{CronoparF|6-8-2023|Melbourne|SWE|0|0|USA||Mondiali|2023|Ottavi di finale|dts|5 – 4|13={{Sostout|98}}}}
{{CronoparF|22-9-2023|Detroit|USA|3|0|CHN||Amichevole|13={{Sostout|61}}}}
{{CronoparF|24-9-2023|Chicago|USA|2|0|ZAF|1|Amichevole|13={{Sostout|65}}}}
{{CronoparF|21-2-2024|Oakland|USA|5|0|DOM|1|Gold Cup|2024|1º turno|13={{Sostin|67}}}}
{{CronoparF|24-2-2024|Pasadena|ARG|0|4|USA|1|Gold Cup|2024|1º turno|13={{Sostout|46}}|14=Pasadena (California)}}
{{CronoparF|27-2-2024|Carson|USA|0|2|MEX||Gold Cup|2024|1º turno|13={{Sostin|46}}|14=Carson (California)}}
{{CronoparF|4-3-2024|Los Angeles|USA|3|0|COL||Gold Cup|2024|Quarti di finale|13={{Cartellinogiallo|15}} {{Sostout|72}}}}
{{Cronofin|202|117}}
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Women's Professional Soccer
:Western NY Flash: 2011
* {{Calciopalm|National Women's Soccer League|1}}
:Portland Thorns: [[National Women's Soccer League 2013|2013]]
* {{Calciopalm|
:Olympique Lione: [[Division 1 Féminine 2016-2017|2016-2017]]
* {{Calciopalm|
:Olympique Lione: [[Coppa di Francia 2016-2017 (calcio femminile)|2016-2017]]
* {{Calciopalm|NWSL Challenge Cup|1}}
: [[NWSL Challenge Cup 2024|2024]]
==== Competizioni internazionali ====
* {{Calciopalm|
:Olympique Lione: [[UEFA Women's Champions League 2016-2017|2016-2017]]
=== Nazionale ===
*{{Calciopalm|Algarve Cup|3}}
:[[Algarve Cup 2011|Portogallo 2011]], [[Algarve Cup 2013|Portogallo 2013]], [[Algarve Cup 2015|Portogallo 2015]]
*{{Calciopalm|Oro olimpico|1}}
:{{OE|Calcio|2012}}
*{{Calciopalm|CONCACAF Women's Championship|
:[[CONCACAF Women's Championship 2014|2014]], [[CONCACAF Women's Championship 2018|2018]], [[CONCACAF Women's Championship 2022|2022]]
*{{Calciopalm|Campionato mondiale
:{{WCF|2015}}, {{WCF|2019}}
*{{Calciopalm|SheBelieves Cup|5}}
:[[SheBelieves Cup 2016|2016]], [[SheBelieves Cup 2018|2018]], [[SheBelieves Cup 2021|2021]], [[SheBelieves Cup 2023|2023]], [[SheBelieves Cup 2024|2024]]
* {{Calciopalm|Bronzo olimpico|1}}
:{{OE|Calcio|2020}}
===Individuale===
*[[Most Valuable Player|Miglior calciatrice]] del [[Campionato mondiale femminile di calcio|campionato mondiale]]: 1
:{{WCF|2019}}
*[[Glossario calcistico#Capocannoniere|Capocannoniere]] del [[Campionato mondiale femminile di calcio
:{{WCF|2019}} <small>(6 gol)</small>
== Nella cultura di massa ==
Nel 2023 Morgan è comparsa nella docuserie [[Netflix]] ''[[Under Pressure: la nazionale di calcio femminile USA]]'', insieme alle sue compagne della nazionale, in cui, tramite una serie di interviste, racconti e filmati, viene narrato il percorso degli [[Nazionale di calcio femminile degli Stati Uniti|Stati Uniti]] ai [[Campionato mondiale femminile di calcio 2023|Mondiali del 2023]].<ref>{{Cita web|url=https://www.mymovies.it/film/2023/under-pressure-verso-i-mondiali-di-calcio-femminile/|titolo=Under Pressure: Verso i mondiali di calcio femminile|autore=MYmovies.it|sito=MYmovies.it|lingua=it|accesso=2024-10-03}}</ref>
== Filmografia ==
=== Televisione ===
* ''[[Under Pressure: la nazionale di calcio femminile USA]]'' – docuserie (2023)
==Note==
<references/>
==Altri progetti==
Riga 631 ⟶ 656:
==Collegamenti esterni==
* {{collegamenti esterni}}
* {{Cita web|
* {{Cita web|url=http://www.olweb.fr/fr/joueur/alex-morgan-2382.html|titolo=Alex Morgan|lingua=fr|cid=Olympique Lyonnais|accesso=25 marzo 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170325201610/http://www.olweb.fr/fr/joueur/alex-morgan-2382.html|urlmorto=sì}}
* {{Cita web|url=https://www.ussoccer.com/players/m/alex-morgan|titolo=Alex Morgan|lingua=en|cid=ussoccer.com}}
{{Elenco rose squadre
|rosa 1 = {{Stati Uniti d'America femminile under 20 calcio mondiale 2008}}
|rosa 2 = {{
|rosa 3 = {{Stati Uniti d'America femminile calcio olimpiadi 2012}}
|rosa 4 = {{Stati Uniti d'America femminile calcio nordamericano 2014}}
|rosa 5 = {{
|rosa 6 = {{Stati Uniti d'America femminile calcio olimpiadi 2016}}
|rosa 7 = {{Stati Uniti d'America femminile calcio nordamericano 2018}}
|rosa 8 = {{Stati Uniti d'America femminile calcio mondiale 2019}}
|rosa 9 = {{Stati Uniti d'America femminile calcio olimpiadi 2020}}
|rosa 10 = {{Stati Uniti d'America femminile calcio nordamericano 2022}}
|rosa 11 = {{Stati Uniti d'America femminile calcio mondiale 2023}}
}}
{{U.S. Soccer Athlete of the Year}}
{{Capocannonieri del
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:
[[Categoria:Vincitori di medaglia d'oro olimpica per gli Stati Uniti d'America]]
[[Categoria:Vincitori di medaglia di bronzo olimpica per gli Stati Uniti d'America]]
|