Instagram: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Precisazione
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m clean up
 
(747 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Software
|Nome = Instagram
|Sviluppatore = [[FacebookMeta Platforms|Meta, Inc.]]
|Tipo = [[ServizioSocial di rete sociale]]network
|DataPrimaVersione = 6 ottobre [[2010]]
|UltimaVersione = [[iOS]]: 10.28<ref>[https://itunes.apple.com/us/app/instagram/id389801252 Pagina di descrizione dell'applicazione] su [[App Store]]</ref><br />[[Android]]: 10.27.1<ref>[https://play.google.com/store/apps/details?id=com.instagram.android Pagina di descrizione dell'applicazione] su [[Google Play]]</ref><br />[[Windows 10 Mobile]]: 10.91<ref>[https://www.microsoft.com/store/apps/9nblggh5l9xt Pagina di descrizione dell'applicazione] su [[Windows Store]]</ref><br />[[Windows Phone]]: 0.4.3.2
|UltimaVersione = '''Android''': 221.0.0.16.118<ref>[https://play.google.com/store/apps/details?id=com.instagram.android Pagina di descrizione dell'applicazione] su [[Google Play]]</ref><br/>'''iOS''', '''iPadOS''': 221.0<ref>[https://itunes.apple.com/us/app/instagram/id389801252 Pagina di descrizione dell'applicazione] su [[App Store]]</ref>
|DataUltimaVersione =
|UltimaVersioneBeta =
Riga 10 ⟶ 11:
|SistemaOperativo2 = Android
|SistemaOperativo3 = Windows
|SistemaOperativoAltri = Non più supportati:<br />[[Windows 10 Mobile]]<br />[[Windows Phone]]
|Linguaggio = Python
|Genere = ElaborazioneSocial digitale delle immaginiNetwork
|Licenza = [[Freeware]]
|Lingua = [[Multilingua]]
|Lingua = inglese, afrikaans, ceco, danese, tedesco, greco, inglese (Regno Unito), spagnolo (Spagna), spagnolo (America Latina), finlandese, francese (Francia), indonesiano, italiano, giapponese, coreano, malese, norvegese (Bokmål), olandese, polacco, portoghese (Portogallo e Brasile), russo, svedese, thailandese, filippino, turco, vietnamita, cinese semplificato, cinese
|SoftwareLibero = no
|SitoWeb =
|StatoAttuale = Attivo
|DataDiLancio = 6 ottobre 2010
}}
'''Instagram''' è un [[servizio di rete sociale]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] che permette agli [[Utente|utenti]] di scattare [[fotografia|foto]], applicarvi [[Filtro (fotografia)|filtri]] e [[Photosharing|condividerle]] via [[Internet]]. Nel 2012 [[Meta Platforms|Facebook, Inc.]] la acquistò per circa 1 miliardo di [[Dollaro statunitense|dollari]]. L'[[applicazione web]] per dispositivi cellulari, sviluppata da [[Kevin Systrom]] e [[Mike Krieger]], è stata lanciata il 6 ottobre 2010: inizialmente disponibile solo su sistema operativo per cellulari [[iOS]], è poi divenuta compatibile con [[iPhone]], [[iPad]] o [[iPod touch]] che hanno il sistema operativo iOS 3.1.2 o superiore. Dal 3 aprile 2012 è disponibile anche per i cellulari con sistema operativo [[Android]], dalla versione 2.2 o superiore. Il 21 novembre 2013 è uscita la versione per [[Windows Phone]], il 28 aprile 2016 per [[Windows 10 Mobile]], ad ottobre 2016 per [[tablet PC]] con [[Windows 10]].
 
Instagram era originariamente predisposto solo per le immagini in formato 1:1 per la larghezza di visualizzazione dell'iPhone. Queste restrizioni sono state allentate nel 2015, con un aumento a 1080 [[pixel]]. È stata aggiunta anche la funzionalità di [[Messaggistica istantanea|messaggistica]], la possibilità di includere più immagini o video in un singolo [[post]], nonché la funzione "Storie", simile ad una analoga del suo principale concorrente [[Snapchat]], che consente di pubblicare foto e video su un [[feed]] sequenziale visibile per 24 ore. Al gennaio 2019 la funzione Storie veniva utilizzata quotidianamente da 500 milioni di utenti.<ref>{{Cita web|url=https://www.socialmediatoday.com/news/instagram-stories-is-now-being-used-by-500-million-people-daily/547270/|titolo=Instagram Stories is Now Being Used by 500 Million People Daily|sito=Social Media Today|accesso=16 aprile 2019}}</ref>
'''Instagram''' è un [[Rete sociale|social network]] che permette agli utenti di scattare [[fotografia|foto]], applicarvi filtri, e [[Photosharing|condividerle]] in [[Internet|Rete]]. Nel 2012 l'azienda è stata comprata per un miliardo di dollari da [[Facebook (azienda)|Facebook Inc.]]
 
Dopo il suo lancio nel 2010 Instagram ha rapidamente guadagnato popolarità, con 1 milione di utenti registrati in due mesi, 10 milioni in un anno e 1 miliardo a maggio 2019. Nell'aprile 2012 Facebook ha acquisito il servizio per circa 1 miliardo di dollari. Ad ottobre 2015 erano state caricate oltre 40 miliardi di foto. Sebbene elogiato per la sua influenza, Instagram è stato oggetto di critiche, in particolare per cambiamenti di politica e [[interfaccia utente]], [[censura]] e contenuti illegali o impropri caricati dagli utenti.
L'[[applicazione web]], sviluppata da [[Kevin Systrom]] e Mike Krieger, è stata lanciata il 6 ottobre 2010 inizialmente disponibile solo su [[iOS]] poi divenuta compatibile con qualsiasi [[iPhone]], [[iPad]] o [[iPod touch]] avente [[iOS]] 3.1.2 o superiore. Dal 3 aprile 2012 è disponibile anche per i dispositivi che supportano [[Android]], dalla versione 2.2 o superiore. Il 21 novembre 2013 è stata pubblicata la versione per [[Windows Phone]]. Il 28 aprile 2016 è stata pubblicata la versione per [[Windows 10 Mobile]]. Ad ottobre 2016 è stata pubblicata l'App anche per [[tablet PC]] [[Windows 10]].
 
A partire dal 14 gennaio 2019, la foto con più "mi piace" su Instagram è una foto di un [[Uovo (alimento)|uovo]], pubblicata dall'account @world_record_egg, creata con l'unico scopo di superare il precedente record di 18 milioni su un post di [[Kylie Jenner]].<ref>{{cita web|https://www.nytimes.com/2019/01/13/style/egg-instagram-most-liked.html|An Egg, Just a Regular Egg, Is Instagram’s Most-Liked Post Ever|31 marzo 2019|data=13 gennaio 2019|sito=[[The New York Times]]|lingua=en}}</ref> L'immagine ha superato i 53 milioni e mezzo di "mi piace".
 
== Storia ==
Il gruppo è stato fondato quando [[Kevin Systrom]] lavorava con [[Mike Krieger]], con finanziamenti provenienti da ''Baseline Ventures'' e da ''[[Andreessen Horowitz]]''. Il progetto iniziale, ''Burbn'', aveva numerose funzioni, pensataed era pensato inizialmente per check-in e prenotazioni, ma il progetto vennefu scartato, e Krieger decise di concentrarsi sulle foto scattate da cellulare.<ref name="quora">{{Cita web|cognome=Systrom|nome=Kevin|titolo=What is the history of Instagram:|url=https://www.quora.com/Instagram/What-is-the-history-of-Instagram|editore=Quora|accesso=Sept 2, 2011|data=7 ottobre 2010}}</ref> L'applicazioneapp èfu poi ribattezzata in ''Instagram,'' una [[parola macedonia]] derivante da ''instant camera'' ([[Foto istantanea|fotocamera istantanea]]) e ''telegramma''.<ref>{{Cita web|url=https://optimisticdevelopers.com/|titolo=Eden Springs by OD|cognome=OD|lingua=en|accesso=21 september 2021|dataarchivio=21 settembre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210921120544/https://optimisticdevelopers.com/|urlmorto=sì}}</ref> L'applicazione statafu messa a disposizione su [[iTunes Store]] il 6 ottobre 2010.
 
=== 2010-2011: Fondazione e finanziamenti ===
Il 9 aprile 2012 [[Mark Zuckerberg]] ha annunciato l'acquisizione di ''Instagram'' e dei suoi 13 impiegati da parte di Facebook, per circa 1 miliardo di [[Dollaro statunitense|dollari]] divisi tra denaro e azioni. A settembre l'acquisizione di ''Instagram'' da parte di Facebook è stata completata per 741 milioni.<ref>{{Cita web|url=http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/12_settembre_06/instagram-facebook-accordo-fatto_dbc262ea-f84c-11e1-a29d-c7eff3c66a96.shtml|titolo=Facebook, completata acquisizione Instragram|editore=Corriere.it|accesso=11 luglio 2013}}</ref>
Il 5 marzo 2010 Systrom chiuse la raccolta fondi di ''Baseline Ventures'' e ''[[Andreessen Horowitz]]'', arrivata alla cifra di 500.000 $ mentre lavorava a ''Burbn'', una check-in app scritta in [[HTML5]].<ref name="tcmar2010">{{Cita web|url=http://techcrunch.com/2010/03/05/burbn-funding/|titolo=Burbn's Funding Goes Down Smooth. Baseline, Andreessen Back Stealthy Location Startup.|cognome=Siegler|nome=MG|editore=TechCrunch|data=5 marzo 2010|accesso=4 ottobre 2011}}</ref>
 
Il 16 luglio 2010 Kevin sviluppò e creò Instagram in versione Beta e pubblicò i primi post sul suo profilo. L'app è stata lanciata su App Store il 6 ottobre.
=== Team ===
Poco dopo il lancio, nell'ottobre 2010, Josh Riedel si unì al team in qualità di [[Community manager|Community Manager]], Shayne Sweeney nel novembre 2010, primo ingegnere assunto dal gruppo, Jessica Zollman nell'agosto 2011 in qualità di Community Evangelist, e Oli Ryan, in qualità di reclutatore, alla fine dell'agosto 2011.<ref name="TC2011">{{Cita web|cognome=Siegler|nome=MG|titolo=Instakarma: Instagram Expands Team And Moves Into Twitter's Original Office|url=http://techcrunch.com/2010/11/17/instagram-twitter-office/|editore=TechCrunch|accesso=2 settembre 2011|data=17 novembre 2010}}</ref><ref name="AW2011">{{Cita web|cognome=Beltrone|nome=Gabriel|titolo=Instagram Surprises With Fifth Employee Small-staffed photo startup hires an early adopter to evangelize|url=http://www.adweek.com/news/technology/instagram-surprises-fifth-employee-133784|editore=AdWeek|accesso=2 settembre 2011|data=29 luglio 2011}}</ref><ref name="IGblog2011">{{Cita web|titolo=Welcome to the Instagram Team, Oli Ryan|url=https://blog.instagram.com/post/9566636017/welcomeoli|editore=Instagram Blog|accesso=2 settembre 2011|data=31 agosto 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110926145528/http://blog.instagram.com/post/9566636017/welcomeoli|dataarchivio=26 settembre 2011}}</ref>
 
Nell'ottobre 2010 Josh Riedel si unì al team in qualità di [[community manager]], Shayne Sweeney nel novembre 2010, primo ingegnere assunto dal gruppo, Jessica Zollman nell'agosto 2011 in qualità di Community Evangelist, e Oli Ryan, in qualità di reclutatore, alla fine dell'agosto 2011.<ref name="TC2011">{{Cita web|url=http://techcrunch.com/2010/11/17/instagram-twitter-office/|titolo=Instakarma: Instagram Expands Team And Moves Into Twitter's Original Office|cognome=Siegler|nome=MG|editore=TechCrunch|data=17 novembre 2010|accesso=2 settembre 2011}}</ref><ref name="AW2011">{{Cita web|url=http://www.adweek.com/news/technology/instagram-surprises-fifth-employee-133784|titolo=Instagram Surprises With Fifth Employee Small-staffed photo startup hires an early adopter to evangelize|cognome=Beltrone|nome=Gabriel|editore=AdWeek|data=29 luglio 2011|accesso=2 settembre 2011}}</ref><ref name="IGblog2011">{{Cita web|url=https://blog.instagram.com/post/9566636017/welcomeoli|titolo=Welcome to the Instagram Team, Oli Ryan|editore=Instagram Blog|data=31 agosto 2011|accesso=2 settembre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110926145528/http://blog.instagram.com/post/9566636017/welcomeoli|urlmorto=sì}}</ref>
=== Fondazione ===
Il 5 marzo 2010 Systrom chiuse la raccolta fondi di ''Baseline Ventures'' and ''Andreessen Horowitz'', arrivata alla cifra di 500.000 $ mentre lavorava a ''Burbn'', una check-in app scritta in [[HTML5]].<ref name="tcmar2010">{{Cita web|cognome=Siegler|nome=MG|titolo=Burbn's Funding Goes Down Smooth. Baseline, Andreessen Back Stealthy Location Startup.|url=http://techcrunch.com/2010/03/05/burbn-funding/
|editore=TechCrunch|accesso=4 ottobre 2011|data=5 marzo 2010}}</ref>
 
Il 2 febbraio 2011 venne annunciato che ''Instagram'' aveva raccolto 7 milioni di dollari nella ''Series A'' funding da una grande quantità di investitori, tra cui Benchmark Capital, [[Jack Dorsey]], Chris Sacca (attraverso la ''LOWERCASE'' Capital Fund) e [[Adam D'Angelo]].<ref name="tcfeb2011">{{Cita web|cognomeurl=Siegler|nome=MGhttp://techcrunch.com/2011/02/02/instagram-funding/|titolo=Instagram Filters Through Suitors To Capture $7 Million In Funding Led By Benchmark|urlcognome=http://techcrunch.com/2011/02/02/instagram-funding/Siegler|nome=MG|editore=TechCrunch|accessodata=42 ottobrefebbraio 2011|dataaccesso=24 febbraioottobre 2011}}</ref>
 
Nel settembre del 2011 su App Store uscì la versione 2.0 con l'aggiunta di nuovi filtri, foto ad alta risoluzione, cornici opzionali, rotazione delle foto in un solo click ed una nuova icona.<ref name="igsept20112">{{Cita web|url=https://blog.instagram.com/post/10444123475/v20|titolo=Introducing Instagram v2.0|cognome=|nome=|editore=Instagram|data=20 settembre 2011|accesso=4 ottobre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111005054222/http://blog.instagram.com/post/10444123475/v20|urlmorto=sì}}</ref>
=== Crescita ===
* ''Instagram'' è stata pubblicata nell'[[App Store]] il 6 ottobre 2010.<ref name="igoct2010">{{Cita web|cognome=|nome=|titolo=Welcome to Instagram|url=https://blog.instagram.com/post/8755272623/welcome-to-instagram|editore=Instagram|accesso=4 ottobre 2011|data=6 ottobre 2010}}</ref>
* Nel dicembre del 2010 ''Instagram'' ha raggiunto 1 milione di utenti.<ref name="igdec2010">{{Cita web|cognome=|nome=|titolo=The Instagram Community - One Million and Counting|url=https://blog.instagram.com/post/8755444024/the-instagram-community-one-million-and-counting|editore=Instagram|accesso=4 ottobre 2011|data=21 dicembre 2010}}</ref>
* Il 27 gennaio 2011 viene aggiunta la possibilità di aggiungere [[hashtag]] alle foto in modo da renderle facilmente ricercabili.<ref name="igjan2011">{{Cita web|cognome=|nome=|titolo=Introducing Hashtags on Instagram|url=https://blog.instagram.com/post/8755963247/introducing-hashtags-on-instagram|accesso=4 ottobre 2011|data=27 gennaio 2011}}</ref>
* Nel giugno del 2011 ''Instagram'' raggiunge i 5 milioni di utenti.<ref name="tcjune2011">{{Cita web|cognome=Siegler|nome=MG|titolo=At 5 Million Users, It's Hard Not To View Instagram Through A Rose-Colored Filter|url=http://techcrunch.com/2011/06/13/instagram-five-million-users/|accesso=4 ottobre 2011|data=13 giugno 2011}}</ref>
* ''Instagram'' annuncia nel luglio del 2011 di aver raggiunto la soglia di 100 milioni di foto condivise da tutto il mondo e 150 milioni il mese successivo.<ref name="igjuly2011">{{Cita web|cognome=|nome=|titolo=Testing, Testing…|url=https://blog.instagram.com/post/8758396471/testing-testing|editore=Instagram|accesso=4 ottobre 2011|data=16 luglio 2011}}</ref><ref name="igaug2011">{{Cita web|cognome=|nome=|titolo=150,000,000 Photos|url=https://blog.instagram.com/post/8758450298/150-000-000-photos|editore=Instagram|accesso=4 ottobre 2011|data=3 agosto 2011}}</ref>
* Meno di un anno dopo il lancio, ''Instagram'' supera i 10 milioni di utenti.<ref name="igsept2011">{{Cita web|cognome=|nome=|titolo=The Instagram Community - Ten Million and Counting|url=https://blog.instagram.com/post/10692926832/10million|editore=Instagram|accesso=4 ottobre 2011|data=26 settembre 2011}}</ref>
* A marzo 2012 ''Instagram'' raggiunge 25 milioni di utenti e annuncia il lancio imminente dell'app anche sulla piattaforma [[Android]], lancio che avviene il 3 aprile 2012.<ref name="igmarc2012">{{Cita web|cognome=|nome=|titolo=Instagram Tops 25M Users|url=https://mashable.com/2012/03/02/instagram-tops-25m-users-report|editore=Mashable|accesso=22 marzo 2012|data=3 marzo 2012}}</ref>
* Il 22 ottobre 2013 in occasione del ''Nokia World 2013'', viene ufficializzata la versione di ''Instagram'' per [[Windows Phone]].
* Il 20 novembre 2013 è stata pubblicata la versione di ''Instagram'' sul [[Windows Phone Store]].<ref>[https://www.windowsphone.com/it-it/store/app/instagram-beta/3222a126-7f20-4273-ab4a-161120b21aea Instagram BETA]</ref>
* Sempre nel 2013 ''Instagram'' viene completamente rinnovato per adattarsi con [[iOS 7]].
* Il 28 aprile 2016 viene pubblicata la prima versione di Instagram per [[Windows 10 Mobile]] sul [[Microsoft Store (software)|Windows Store]]. Questa nuova app offre tutte le funzioni e la stessa grafica dell'app per iOS.
* Ad ottobre 2016 viene pubblicata l'app per Windows 10 PC e Tablet, che comprende tutte le funzioni di Instagram, comprese le Stories.
 
=== 2012-2014: Piattaforme aggiuntive e acquisizione da Facebook ===
=== Instagram 2.0 ===
Il 9 aprile 2012 [[Mark Zuckerberg]] ha annunciato l'acquisizione di ''Instagram'' e dei suoi 13 impiegati da parte di [[Facebook (azienda)|Facebook]], per circa 1 miliardo di [[Dollaro statunitense|dollari]] divisi tra denaro e azioni. A settembre l'operazione fu perfezionata al prezzo di 741 milioni.<ref>{{Cita web|url=http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/12_settembre_06/instagram-facebook-accordo-fatto_dbc262ea-f84c-11e1-a29d-c7eff3c66a96.shtml|titolo=Facebook, completata acquisizione Instragram|accesso=11 luglio 2013}}</ref>
Nel settembre del 2011 viene pubblicata su App Store la versione 2.0. Questo aggiornamento aggiunse all'applicazione nativa nuovi filtri, foto ad alta risoluzione, cornici opzionali, rotazione delle foto in un solo click ed una nuova icona.<ref name="igsept20112">{{Cita web|cognome=|nome=|titolo=Introducing Instagram v2.0|url=https://blog.instagram.com/post/10444123475/v20|editore=Instagram|accesso=4 ottobre 2011|data=20 settembre 2011}}</ref>
 
A giugno 2013 è stata aggiunta la possibilità di girare e condividere video della durata tra i 3 e i 15 secondi, eccetto su Windows Phone.<ref>{{Cita web|url=https://blog.instagram.com/post/53448889009/video-on-instagram|titolo=Introducing Video on Instagram|editore=Blog Instagram|lingua=en|accesso=17 agosto 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130806063717/http://blog.instagram.com/post/53448889009/video-on-instagram|urlmorto=sì}}</ref>
=== Instagram 4.0 ===
[[File:Instagram_versione_(santa_fiora,_peschiera).jpg|thumb|Una foto elaborata da Instagram, rispetto a quanto scattato dalla fotocamera del cellulare]]
A giugno 2013 all'applicazione viene aggiunta la possibilità di girare e condividere video della durata tra i 3 e i 15 secondi. Questa funzione non è però attiva nell'applicazione su Windows Phone.<ref>{{Cita web|url = https://blog.instagram.com/post/53448889009/video-on-instagram|titolo = Introducing Video on Instagram|editore = Blog Instagram|accesso = 17 agosto 2013|lingua = en}}</ref>
 
Nel 2013 ''Instagram'' entraè entrato in un Festival cinematografico grazie a [[Cortinametraggio]],<ref>Sito del Festival Cortinametraggio [http://www.cortinametraggio.it/instagram-entra-a-cortinametraggio-2014-in-concorso-corti-di-15-secondi/ Instagram entra a Cortinametraggio]</ref> che apreha aperto una sezione di concorso dedicata ai video realizzati dagli utenti attraverso il social.<ref>Cinemagazine Online, Lido di Venezia, 4 settembre 2013 {{Collegamento interrotto|1=[http://www.cinegiornalisti.com/magazineonlinevisualizza_new.asp?id=6399/ Webseries e Instagram a Cortinametraggio] |datedata=settembre 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>
 
L'8 settembre 2013 ''Instagram'' raggiungeha iraggiunto 150 milioni di utenti attivi ogni mese.<ref>{{Cita web|url=http://seigradi.corriere.it/2013/09/09/boom-per-instagram-che-tocca-quota-150-milioni-di-utenti/|titolo=Boom per Instagram che tocca quota 150 milioni di utenti|cognome=Serafini|nome=Marta|editore=Corriere della Sera|data=9 settembre 2013|accesso=9 settembre 2013}}</ref>
 
=== 2015-2016: Riprogettazione e app di Windows ===
=== Instagram 7.0 ===
Nel giugno 2015 l'interfaccia utente del sito Web desktop è stata ridisegnata per diventare più [[Flat design|piatta]] e [[Minimalismo|minimalista]] (ma con più spazio sullo schermo per ogni foto) e assomigliare al layout del mobile.<ref>{{Cita web|url=https://www.theverge.com/2015/6/9/8753023/instagram-website-redesign-launching-bigger-photos|titolo=Instagram is launching a redesigned website with bigger photos|cognome=Kastrenakes|nome=Jacob|sito=[[The Verge (sito web)|The Verge]]|editore=[[Vox Media (azienda)|Vox Media]]|data=9 giugno 2015|accesso=22 aprile 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://thenextweb.com/apps/2015/06/09/instagram-for-the-web-is-getting-a-cleaner-flatter-redesign/|titolo=Instagram for the Web is getting a cleaner, flatter redesign|cognome=Lopez|nome=Napier|sito=The Next Web|data=9 giugno 2015|accesso=22 aprile 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://propakistani.pk/2015/06/11/instagram-on-web-just-got-a-major-design-overhaul/|titolo=Instagram on Web Just Got a Major Design Overhaul|cognome=Shadman|nome=Aadil}}</ref> Inoltre, la riga di immagini aveva ora solo tre foto anziché cinque per adattarsi al layout mobile. È stato rimosso il ''banner della presentazione''<ref name="prevlayout">[https://beta.techcrunch.com/wp-content/uploads/2012/11/screen-shot-2012-11-05-at-9-39-20-am.png Pre-2015 Instagram website layout screenshot.]</ref><ref name="prevlayout2">[http://lavozmarketing.com/wp-content/uploads/2013/03/Screen-shot-2013-03-08-at-3.12.12-PM-1024x605.png Pre-June-2015 Instagram website layout screenshot with ''“slideshow banner”'']</ref> nella parte superiore delle pagine del profilo, che mostrava contemporaneamente sette riquadri di immagini pubblicate dall'utente che si alternavano in ordine casuale. Inoltre, le immagini del profilo, in precedenza angolari, sono diventate circolari. È stata aggiunta la possibilità di caricare le foto in varie proporzioni, non più necessariamente in 1:1.
Nel 2015 viene aggiunta la possibilità di caricare le foto con una proporzione maggiore, quindi non più necessariamente in 1:1.
 
A marzo 2016 vieneè stato annunciato che sarà innalzato il limitel'innalzamento didella durata dei video fino a 60 secondi.<ref>{{Cita web|url=http://www.lastampa.it/2016/03/30/tecnologia/news/i-video-su-instagram-si-allungano-fino-a-secondi-WasW1cJjWcZBTc1zKS1nPP/pagina.html|titolo=I video su Instagram si allungano fino a 60 secondi|editore=La Stampa|data=30 marzo 2016|accesso=24 aprile 2016|dataarchivio=7 maggio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160507173657/http://www.lastampa.it/2016/03/30/tecnologia/news/i-video-su-instagram-si-allungano-fino-a-secondi-WasW1cJjWcZBTc1zKS1nPP/pagina.html|urlmorto=sì}}</ref>
 
L'11 maggio 2016 Instagram ha rinnovato il suo design, aggiungendo un tema [[flat design]] bianco e nero per l'[[interfaccia utente]] dell'app che metteva maggiormente in rilievo i contenuti, e un'icona meno [[Scheumorfismo|scettica]], più [[Astrattismo|astratta]], "moderna" e colorata.<ref>{{Cita web|url=https://www.theverge.com/2016/5/11/11656252/instagram-redesigns-icon-app|titolo=Instagram launches redesigned app and icon|cognome=Kastrenakes|nome=Jacob|sito=[[The Verge (sito web)|The Verge]]|editore=[[Vox Media (azienda)|Vox Media]]|data=11 maggio 2016|accesso=24 aprile 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://techcrunch.com/2016/05/11/instagrams-big-redesign-goes-live-with-a-colorful-new-icon-black-and-white-app-and-more/|titolo=Instagram's big redesign goes live with a colorful new icon, black-and-white app and more|cognome=Perez|nome=Sarah|sito=[[TechCrunch]]|editore=[[AOL]]|data=11 maggio 2016|accesso=24 aprile 2017}}</ref><ref>{{Cita news|nome=James|cognome=Titcomb|url=https://www.telegraph.co.uk/technology/2016/05/11/instagram-is-changing-its-iconic-logo--heres-why/|titolo=Instagram is changing its iconic logo – here's why|pubblicazione=[[The Daily Telegraph]]|editore=[[Telegraph Media Group]]|data=11 maggio 2016|accesso=24 aprile 2017}}</ref> Voci di una riprogettazione iniziarono a circolare in aprile, quando ''[[The Verge (sito web)|The Verge]]'' ricevette uno screenshot da un tipster, ma un portavoce di Instagram disse che era solo un'idea.<ref>{{Cita web|url=https://www.theverge.com/2016/4/26/11512718/instagram-redesign-black-white|titolo=Instagram is testing a new black-and-white design|cognome=Newton|nome=Casey|sito=[[The Verge (sito web)|The Verge]]|editore=[[Vox Media (azienda)|Vox Media]]|data=26 aprile 2016|accesso=24 aprile 2017}}</ref>
=== Instagram 8.0 ===
Il 12 maggio 2016 Instagram introduce una nuova icona e una nuova grafica più minimale, infatti, essendo in bianco e nero, mette maggiormente in rilievo i contenuti. Questo aggiornamento è disponibile per iOS, Windows 10 Mobile e Android.
 
Questa versione ha presentato Instagram Stories, funzionalità che permette di fare riprese in diretta e pubblicare foto visibili per 24 ore, dopodiché vengono eliminate dalla storia, come succede con Snapchat. È stato introdotto anche l'algoritmo per mostrare i contenuti in base alle preferenze degli utenti e a ciò che visitano di più, non più in ordine di pubblicazione. A settembre 2016 sono stati inseriti lo zoom per le foto nella sezione [[feed]], esplora e sui profili, nonché le bozze dei post, una migliore moderazione dei commenti (che è personalizzabile), la possibilità di creare un profilo aziendale. A novembre 2016, con la versione 9.7, sono state aggiunte tre nuove funzioni per Stories.
=== Instagram 9.0 ===
Questa versione introduce Instagram Stories, funzionalità che permette di fare dirette e pubblicare foto visibili per 24 ore. Dopodiché verranno eliminate dalla propria storia, esattamente come succede con Snapchat. A settembre 2016 viene inoltre inserito lo zoom per le foto nella sezione [[feed]], esplora e sui profili. Vengono inoltre aggiunte le bozze dei post e una migliore moderazione dei commenti, che è personalizzabile. Inoltre è ora possibile creare un account aziendale. A novembre 2016, con la versione 9.7, vengono introdotte tre nuove funzioni per Stories.
 
Il 6 dicembre 2016 Instagram ha introdotto il gradimento dei commenti; a differenza dei ''Mi piace'' dei post, l'autore di un commento non riceve le notifiche sui ''Mi piace'' dei commenti nella casella di posta. È possibile disattivare i commenti sul post.<ref>{{Cita web|url=https://www.bustle.com/articles/198593-how-to-turn-off-comments-for-a-post-on-instagram-avoid-all-the-drama-before|titolo=How To Turn Off Comments On Instagram|sito=Bustle}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://social.techcrunch.com/2016/12/06/instagram-comment-blocking/|titolo=Instagram fights abuse with comment disabling and liking|accesso=18 aprile 2020|dataarchivio=4 agosto 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200804181449/https://techcrunch.com/2016/12/06/instagram-comment-blocking/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://money.cnn.com/2016/12/06/technology/instagram-turn-off-comments/index.html|titolo=Instagram finally lets users disable comments|cognome=O'Brien|nome=Sara Ashley|sito=CNNMoney|data=6 dicembre 2016}}</ref>
==Descrizione==
 
Instagram all'inizio presentava la peculiarità del formato fotografico quadrato a cui spesso si aggiungeva, sul bordo superiore e inferiore dell'immagine o su quelli laterali, uno spesso margine bianco e tale caratteristica visiva ricorda vagamente lo storico formato cartaceo [[Polaroid]] a sviluppo istantaneo. Negli ultimi aggiornamenti è stata data la possibilità di mettere un formato a piacimento, fino a un certo limite di altezza e larghezza.
Ad aprile 2016 Instagram ha pubblicato un'app per [[Windows 10 Mobile]], dopo anni di richieste da parte di Microsoft e del pubblico di pubblicare un'app per la piattaforma.<ref>{{Cita web|url=https://www.theverge.com/2013/3/6/4070934/windows-phone-instagram-app-nokia-pressure|titolo=Nokia wants Instagram for Windows Phone, piles pressure on with #2InstaWithLove|cognome=Warren|nome=Tom|sito=[[The Verge (sito web)|The Verge]]|editore=[[Vox Media (azienda)|Vox Media]]|data=6 marzo 2013|accesso=8 aprile 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.windowscentral.com/nokia-releases-2instawithlov-social-app-pressure-instagram|titolo=Nokia releases #2InstaWithLove social app to put some pressure on Instagram|cognome=Rubino|nome=Daniel|sito=Windows Central|editore=Mobile Nations|data=5 marzo 2013|accesso=8 aprile 2017}}</ref> In precedenza essa aveva una [[Ciclo di vita del software|versione beta]] di Instagram, pubblicata per la prima volta il 21 novembre 2013 e compatibile anche con [[Windows Phone 8]].<ref>{{Cita web|url=https://www.theverge.com/2013/10/22/4863048/instagram-official-windows-phone-app|titolo=Official Instagram Windows Phone app arriving in the 'coming weeks'|cognome=Warren|nome=Tom|sito=[[The Verge (sito web)|The Verge]]|editore=[[Vox Media (azienda)|Vox Media]]|data=22 ottobre 2013|accesso=8 aprile 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.theverge.com/2013/11/20/5125270/instagram-windows-phone-download-features-release|titolo=Instagram arrives on Windows Phone, lacks video recording|cognome=Warren|nome=Tom|sito=[[The Verge (sito web)|The Verge]]|editore=[[Vox Media (azienda)|Vox Media]]|data=20 novembre 2013|accesso=8 aprile 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.theguardian.com/technology/2013/nov/20/instagram-windows-phone-photos-videos|titolo=Instagram arrives on Windows Phone (and yes, you CAN take photos)|cognome=Dredge|nome=Stuart|sito=[[The Guardian]]|editore=[[Guardian Media Group]]|data=20 novembre 2013|accesso=8 aprile 2017}}</ref> La nuova app supporta i video (visualizzazione e creazione di post o storie e visualizzazione delle dirette), post di album e messaggi diretti.<ref>{{Cita web|url=https://www.theverge.com/2016/4/28/11525396/instagram-windows-10-mobile-app|titolo=Instagram launches on Windows 10 Mobile, finally gets video support|cognome=Warren|nome=Tom|sito=[[The Verge (sito web)|The Verge]]|editore=[[Vox Media (azienda)|Vox Media]]|data=28 aprile 2016|accesso=8 aprile 2017}}</ref> Un'app per PC e tablet [[Windows 10]] è stata pubblicata nell'ottobre 2016.<ref>{{Cita web|url=https://www.theverge.com/2016/10/14/13283082/instagram-arrives-on-windows-10-pcs-and-tablets-still-not-on-ipad|titolo=Instagram arrives on Windows 10 PCs and tablets, still not on iPad|cognome=Warren|nome=Tom|sito=[[The Verge (sito web)|The Verge]]|editore=[[Vox Media (azienda)|Vox Media]]|data=14 ottobre 2016|accesso=8 aprile 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://venturebeat.com/2016/10/13/instagram-launches-for-windows-10-pcs-and-tablets/|titolo=Instagram launches for Windows 10 PCs and tablets|cognome=Protalinski|nome=Emil|sito=[[VentureBeat]]|data=13 ottobre 2016|accesso=8 aprile 2017}}</ref> A maggio 2016 Instagram ha aggiornato il suo sito Web mobile per consentire agli utenti di caricare foto e aggiungere una versione "leggera" della scheda Esplora.<ref>{{Cita web|url=https://www.theverge.com/2017/5/8/15562892/instagram-mobile-browser-photo-upload|titolo=You can now upload Instagram photos from its mobile website|cognome=Carman|nome=Ashley|sito=[[The Verge (sito web)|The Verge]]|editore=[[Vox Media (azienda)|Vox Media]]|data=8 maggio 2017|accesso=9 maggio 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://techcrunch.com/2017/05/08/instagram-mobile-web/|titolo=Instagram launches mobile web sharing to pursue global growth|cognome=Constine|nome=Josh|sito=[[TechCrunch]]|editore=[[AOL]]|data=8 maggio 2017|accesso=9 maggio 2017}}</ref>
 
=== 2018-presente: IGTV, cambio di gestione e nuove funzioni ===
Il 24 settembre 2018 Krieger e Systrom hanno annunciato le dimissioni.<ref>{{Cita web|url=https://instagram-press.com/blog/2018/09/24/statement-from-kevin-systrom-instagram-co-founder-and-ceo/|titolo=Statement from Kevin Systrom, Instagram Co-Founder and CEO|cognome=Systrom|nome=Kevin|editore=Instagram|data=24 settembre 2018|accesso=25 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180925033205/https://instagram-press.com/blog/2018/09/24/statement-from-kevin-systrom-instagram-co-founder-and-ceo/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita news|nome=Dina|cognome=Kesbeh|url=https://www.npr.org/2018/09/25/651383143/instagram-co-founders-to-step-down|titolo=Instagram Co-Founders To Step Down|editore=NPR|data=25 settembre 2018|accesso=25 settembre 2018}}</ref> Il 1º ottobre 2018 [[Adam Mosseri]] è stato prospettato come il nuovo capo di Instagram.<ref>{{Cita news|url=https://www.nbcnews.com/tech/tech-news/former-facebook-news-feed-head-adam-mosseri-lead-instagram-n915531|titolo=Former Facebook News Feed head Adam Mosseri to lead Instagram|data=1º ottobre 2018}}</ref><ref>{{Cita news|nome=Josh|cognome=Constine|url=https://techcrunch.com/2018/10/01/adam-mosseri-head-of-instagram/|titolo=Meet Adam Mosseri, the new head of Instagram|editore=TechCrunch|data=1º ottobre 2018}}</ref>
 
Il 30 aprile 2019 l'app per Windows 10 per dispositivi mobili è stata interrotta, sebbene il sito Web mobile restasse disponibile come [[Progressive Web App|applicazione Web progressiva]] con funzionalità limitate. L'app rimase disponibile invece su computer e tablet con Windows 10.
 
Ad ottobre 2019 Instagram ha rimosso la scheda "Attività" che consentiva agli utenti di visualizzare un feed di ''Mi piace'' e commenti fatti dagli utenti che seguivano. Il capo del prodotto Vishal Shah ha dichiarato che la funzionalità era sottoutilizzata e che alcuni utenti erano "sorpresi" rendendosi conto che la loro attività era emersa in questo modo.<ref>{{Cita web|url=https://www.theverge.com/2019/10/7/20903080/instagram-following-activity-tab-disappearing|titolo=Instagram’s Following tab is going away this week|cognome=Lee|nome=Dami|sito=The Verge|data=7 ottobre 2019|lingua=en|accesso=29 dicembre 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.mic.com/p/instagrams-following-tab-will-be-removed-for-all-users-19195621|titolo=Instagram will no longer snitch on your thirsty late-night likes|sito=Mic|lingua=en|accesso=29 dicembre 2019}}</ref> Da ottobre 2019 non è visibile il numero di ''Mi piace'' dei post altrui per garantire più privacy degli utenti.
 
A novembre 2019 è iniziato lo sviluppo di nuova funzione video conosciuta come "Reels". È simile nella funzionalità al servizio di condivisione di video cinese [[TikTok]], è consente di registrare brevi video impostati su clip audio preesistenti in altri post.<ref>{{Cita web|url=https://www.theverge.com/2019/11/12/20960916/instagram-facebook-tiktok-clone-tool-scenes-clips-jane-wong|titolo=Instagram is testing a new video editing tool called Reels that copies TikTok’s best features|cognome=Vincent|nome=James|sito=The Verge|data=12 novembre 2019|lingua=en|accesso=29 dicembre 2019}}</ref>
 
Nel marzo 2020 Instagram ha lanciato la funzionalità chiamata "Co-Watching", che consente agli utenti di condividere post tra loro tramite videochiamate, al fine di soddisfare la domanda di connettersi virtualmente con amici e parenti per ovviare all'isolamento causato dalla [[Pandemia di COVID-19 del 2019-2021|pandemia di coronavirus]].<ref>{{Cita web|url=https://www.businessinsider.com/instagram-co-watching-feature-group-video-calling-sharing-posts-coronavirus-2020-3|titolo=Instagram has announced a new feature that lets you share posts over video chat, and the platform sped up the rollout to make it available now that more people are quarantining amid the coronavirus outbreak|editore=[[Business Insider]]|accesso=24 marzo 2020}}</ref>
 
Dal 6 ottobre 2020, in occasione del decimo anniversario dell'app, Instagram ha inserito una funzione per personalizzare l'icona dell'applicazione accedendo dalle impostazioni.<ref>{{Cita web|url=https://www.trendit.it/icona-instagram-guida-cambiare/|titolo=Ora puoi cambiare l’icona di Instagram, prova subito! – GUIDA|sito=Trash Italiano|data=6 ottobre 2020|lingua=it|accesso=6 ottobre 2020|dataarchivio=29 ottobre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201029035020/https://www.trendit.it/icona-instagram-guida-cambiare/|urlmorto=sì}}</ref>
 
=== Crescita ===
*''Instagram'' viene pubblicata nell'[[App Store]] il 6 ottobre 2010.<ref name="igoct2010">{{Cita web|url=https://blog.instagram.com/post/8755272623/welcome-to-instagram|titolo=Welcome to Instagram|cognome=|nome=|editore=Instagram|data=6 ottobre 2010|accesso=4 ottobre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111023002347/http://blog.instagram.com/post/8755272623/welcome-to-instagram|urlmorto=sì}}</ref>
* Nel dicembre del 2010 ''Instagram'' raggiunge 1 milione di utenti.<ref name="igdec2010">{{Cita web|url=https://blog.instagram.com/post/8755444024/the-instagram-community-one-million-and-counting|titolo=The Instagram Community - One Million and Counting|cognome=|nome=|editore=Instagram|data=21 dicembre 2010|accesso=4 ottobre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111126012133/http://blog.instagram.com/post/8755444024/the-instagram-community-one-million-and-counting|urlmorto=sì}}</ref>
* Il 27 gennaio 2011 viene aggiunta la possibilità di aggiungere [[hashtag]] alle foto per renderle facilmente ricercabili.<ref name="igjan2011">{{Cita web|url=https://blog.instagram.com/post/8755963247/introducing-hashtags-on-instagram|titolo=Introducing Hashtags on Instagram|cognome=|nome=|data=27 gennaio 2011|accesso=4 ottobre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170505230233/http://blog.instagram.com/post/8755963247/introducing-hashtags-on-instagram|urlmorto=sì}}</ref>
* Nel giugno del 2011 ''Instagram'' raggiunge i 5 milioni di utenti.<ref name="tcjune2011">{{Cita web|url=http://techcrunch.com/2011/06/13/instagram-five-million-users/|titolo=At 5 Million Users, It's Hard Not To View Instagram Through A Rose-Colored Filter|cognome=Siegler|nome=MG|data=13 giugno 2011|accesso=4 ottobre 2011}}</ref>
*Nel luglio del 2011 è raggiunta la soglia di 100 milioni di foto condivise in tutto il mondo, 150 milioni il mese successivo.<ref name="igjuly2011">{{Cita web|url=https://blog.instagram.com/post/8758396471/testing-testing|titolo=Testing, Testing…|cognome=|nome=|editore=Instagram|data=16 luglio 2011|accesso=4 ottobre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110930140506/http://blog.instagram.com/post/8758396471/testing-testing|urlmorto=sì}}</ref><ref name="igaug2011">{{Cita web|url=https://blog.instagram.com/post/8758450298/150-000-000-photos|titolo=150,000,000 Photos|cognome=|nome=|editore=Instagram|data=3 agosto 2011|accesso=4 ottobre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110930140518/http://blog.instagram.com/post/8758450298/150-000-000-photos|urlmorto=sì}}</ref>
* Meno di un anno dopo il lancio ''Instagram'' supera i 10 milioni di utenti.<ref name="igsept2011">{{Cita web|url=https://blog.instagram.com/post/10692926832/10million|titolo=The Instagram Community - Ten Million and Counting|cognome=|nome=|editore=Instagram|data=26 settembre 2011|accesso=4 ottobre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110929132231/http://blog.instagram.com/post/10692926832/10million|urlmorto=sì}}</ref>
* A marzo 2012 ''Instagram'' raggiunge 25 milioni di utenti; il 3 aprile 2012 l'app viene lanciata anche su [[Android]].<ref name="igmarc2012">{{Cita web|url=https://mashable.com/2012/03/02/instagram-tops-25m-users-report|titolo=Instagram Tops 25M Users|cognome=|nome=|editore=Mashable|data=3 marzo 2012|accesso=22 marzo 2012}}</ref>
* Il 22 ottobre 2013, in occasione del ''Nokia World 2013'', viene ufficializzata la versione di ''Instagram'' per [[Windows Phone]].
* Il 20 novembre 2013 esce la versione di ''Instagram'' sul [[Windows Phone Store]].<ref>{{cita web|url=https://www.windowsphone.com/it-it/store/app/instagram-beta/3222a126-7f20-4273-ab4a-161120b21aea|titolo=Instagram BETA |lingua= |data= |accesso= }}</ref>
* Nel 2013 ''Instagram'' viene completamente rinnovato per adattarsi ad [[iOS 7]].
* Il 28 aprile 2016 su [[Microsoft Store (software)|Windows Store]] viene pubblicata la prima versione di Instagram per [[Windows 10 Mobile]] che offre tutte le funzioni e la stessa grafica dell'app per iOS.
* Ad ottobre 2016 viene pubblicata l'app per [[Windows 10]] e tablet, che ha tutte le funzioni di Instagram, comprese le Stories.
 
=== Threads ===
{{vedi anche|Threads (social network)}}
Il 6 luglio 2023 [[Meta Platforms]] ha sviluppato il [[social network]] di [[microblogging]] [[Threads (social network)|Threads]],<ref>{{cita web|https://www.hdblog.it/android/articoli/n571587/threads-instagram-app-ios-android-come-funziona/|Threads disponibile da oggi su iOS e Android: cos'è e come si accede dall'Italia}}</ref><ref>{{cita web|https://www.tomshw.it/smartphone/threads-come-usarlo-in-italia/|Threads, cos’è, come funziona, come usarlo in Italia}}</ref><ref>{{cita web|http://www.ilpost.it/2023/07/04/threads-meta-concorrente-twitter/|Arriva Threads, il concorrente di Twitter fatto da Meta}}</ref> presente in tutti Paesi tranne l'[[Unione europea]].<ref>{{cita web|https://www.wired.it/article/instagram-threads-in-europa/|Perché Meta non lancerà Instagram Threads in Europa}}</ref><ref>{{cita web|http://www.ilpost.it/2023/07/05/threads-meta-ue/|Threads, l’applicazione di Meta per far concorrenza a Twitter, non sarà subito disponibile nei paesi dell’Unione europea}}</ref> In meno di sette ore il servizio Threads ha raggiunto circa 10 milioni di iscritti.<ref>{{cita web|http://www.fanpage.it/innovazione/tecnologia/in-sette-ore-10-milioni-di-iscritti-su-threads-cosa-ce-dietro-al-successo-della-nuova-app-di-meta/|“In sette ore 10 milioni di iscritti su Threads”: cosa c’è dietro al successo della nuova app di Meta}}</ref> Il 7 luglio dello stesso anno ha superato oltre 30 milioni di utenti registrati.<ref>{{cita web|https://www.ansa.it/sito/notizie/tecnologia/internet_social/2023/07/06/e-arrivata-threads-la-rivale-di-twitter_f2b04fac-c2ee-49bd-a6d0-1dc3ca144d6b.html|Ecco Threads, la rivale di Twitter. Trenta milioni di utenti in poche ore}}</ref>
 
== Funzionalità e strumenti ==
[[File:Instagram_versione_(santa_fiora,_peschiera).jpg|thumb|Una foto elaborata da Instagram, rispetto a quanto scattato dalla fotocamera del cellulare]]
[[File:Instagram Filters 2011.jpg|thumb|Collage di un'immagine modificata con i primi 16 diversi filtri presenti su Instagram]]
All'inizio Instagram presentava la peculiarità del formato fotografico quadrato a cui spesso si aggiungeva uno spesso margine bianco che ricordava lo storico formato cartaceo [[Sistema Polaroid|Polaroid]] a sviluppo istantaneo. Gli ultimi aggiornamenti hanno dato la possibilità di usare un formato a piacimento, fino a un certo limite di altezza e larghezza.
 
Le più importanti funzioni di Instagram sono:
* Possibilità di scattare foto con filtri in alta definizione per avere foto migliori.
* Possibilità di supportare fotografie più grandi.
* Possibilità di geolocalizzare e taggare foto (in modo tale daper condividere le proprie esperienze con altri utenti).
* Possibilità di caricare video fino a 60 secondi e GIF Boomerang.
* Direct, ovvero inviare una foto a un utente senza pubblicarla, o inviargli un messaggio.
* Advertising: inserzioni di contenuti sponsorizzati (a pagamento), disponibile per aziende e nonprivati.
* Instagram stories, immagini e video che rimangono visibili solo per 24 ore e non vengono pubblicate.
* Dirette, cioè la possibilità di trasmettere video in Livelive streaming, interagendo con gli utenti che commentano.<ref>{{Cita web|url=https://peekviewer.com/blog/boyfriend-interacts-with-on-instagram/|titolo=Guide: How to See Who Someone Interacts with the Most on Instagram|cognome=Jenkins|nome=Anthony|sito=PeekViewer|data=5 agosto 2015|accesso=24 agosto 2025}}</ref>
 
=== FiltriHashtag ===
Nel gennaio 2011 Instagram ha introdotto gli [[hashtag]] per aiutare gli utenti a scoprire sia le foto che l'un l'altro.<ref>{{Cita web|url=http://mashable.com/2011/01/27/instagram-hashtags/|titolo=Instagram Introduces Hashtags for Users & Brands|cognome=Van Grove|nome=Jennifer|sito=[[Mashable]]|data=27 gennaio 2011|accesso=22 aprile 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://blog.instagram.com/post/8755963247/introducing-hashtags-on-instagram|titolo=Introducing Hashtags on Instagram|sito=Instagram Blog|editore=Instagram|data=26 gennaio 2011|accesso=22 aprile 2017|urlarchivio=https://www.webcitation.org/6AAqxteua?url=http://blog.instagram.com/post/8755963247/introducing-hashtags-on-instagram|dataarchivio=25 agosto 2012|urlmorto=sì}}</ref> Li invita a creare tag specifici e pertinenti, e non generici, per far risaltare le fotografie e attirare gli utenti che hanno interessi affini.<ref>{{Cita web|url=http://blog.instagram.com/post/17674993957/instagram-tips-using-hashtags|titolo=Instagram Tips: Using Hashtags|sito=Instagram Blog|editore=Instagram|data=15 febbraio 2012|accesso=22 aprile 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170502221018/http://blog.instagram.com/post/17674993957/instagram-tips-using-hashtags|urlmorto=sì}}</ref>
{{Da aggiornare|arg=informatica}}
[[File:Instagram Filters 2011.jpg|thumb|Collage di un'immagine modificata con i primi 16 diversi filtri presenti su Instagram]]
Nella versione 3.4.1 di iOS sono presenti 20 differenti tipi di filtri su ''Instagram'':
* '''1977''' - Dà una certa dominante rosea.
* '''Amaro''' - Leggero contrasto, con focalizzazione sui toni pallidi.
* '''Brannan''' - Toni bassi, focalizzato sui grigi ed i verdi.
* '''Earlybird''' - Stinto e sfocato, concentrato sui toni gialli e beige.
* '''Hefe''' - Colore classico con dominanti oro e giallo.
* '''Hudson''' - Vignettato, con leggeri toni bluastri.
* '''Inkwell''' - Filtro bianco e nero ad alto contrasto.
* '''Kelvin''' - Fotografia rètro supersatura, con bordo sfilacciato. Ufficialmente chiamato "Lord Kelvin"
* '''Lo-fi''' - Lievemente sfocato, con saturazione dei gialli e dei verdi.
* '''Mayfair''' - Fornisce un caldo tono rosato ed una leggera vignettatura. È l'ultimo filtro fornito dalla più recente versione.
* '''Nashville''' - Tinta blu-magenta, con bordo. .
* '''Normal''' - Nessuna modifica alla fotografia.
* '''Rise''' - Dà una luce leggera e calda. Creato dalla fotografa Cole Rise
* '''Sierra''' - Filtro caldo, che fornisce un tono vibrante e luminoso.
* '''Sutro''' - Effetto seppiato, con enfasi su rossi e gialli. L'intera immagine è scurita.
* '''Toaster''' - Sovraesposizione, con un po' di sfocatura.
* '''Valencia''' - Contrasto elevato, lievemente grigio e bruno.
* '''Walden''' - Colore slavato, con una leggera dominante azzurra.
* '''Willow''' - Bianco e nero con un effetto di fusione.
* '''X-Pro II''' - Effetto caldo e saturo, con enfasi sui toni gialli.
 
Attraverso gli hashtag su Instagram creano "tendenze". Quelle ritenute più popolari sulla piattaforma spesso evidenziano un giorno specifico della settimana in cui pubblicare il materiale.
Per aumentare il numero di possibili effetti, tutti i filtri possono essere usati in combinazione con l'effetto LUX (una forte aggiunta di contrasto e saturazione), la sfocatura intorno al centro (rotonda o quadrata) e la presenza o meno di una cornice (ce n'è una specifica per ogni filtro).
 
A dicembre 2017 Instagram ha iniziato a consentire agli utenti di seguire gli hashtag, che mostrano i punti salienti rilevanti dell'argomento nei loro feed.<ref>{{Cita web|url=https://www.theverge.com/2017/12/12/16763502/instagram-hashtag-follow-new-feature-announced|titolo=Instagram gets more #interesting|cognome=Popper|nome=Ben|sito=[[The Verge (sito web)|The Verge]]|editore=[[Vox Media (azienda)|Vox Media]]|data=12 dicembre 2017|accesso=15 dicembre 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://techcrunch.com/2017/12/12/follow-instagram-hashtags/|titolo=Instagram becomes an interest network with hashtag following|cognome=Constine|nome=Josh|sito=[[TechCrunch]]|editore=[[Oath Inc.]]|data=12 dicembre 2017|accesso=15 dicembre 2017}}</ref>
=== API ===
 
''Instagram'' ha creato una lista di siti e applicazioni di terze parti che utilizzano le API per fornire servizi sul web, desktop e dispositivi mobile e tablet.<ref>*{{en}} [https://help.instagram.com/customer/portal/articles/95734-view-your-photos-on-the-web INSTAGRAM | View your photos on the web]</ref>
=== Esplora ===
Nel giugno 2012 Instagram ha introdotto "Esplora", una scheda all'interno dell'app che mostra foto popolari, foto scattate in luoghi vicini e ricerca.<ref>{{Cita web|url=https://techcrunch.com/2012/06/25/instagram-explore/|titolo=Instagram's New "Explore" Brings The Future of Photo Discovery into Focus|cognome=Constine|nome=Josh|sito=[[TechCrunch]]|editore=[[AOL]]|data=25 giugno 2012|accesso=28 aprile 2017}}</ref> La scheda è stata aggiornata a giugno 2015 per includere tag e luoghi di tendenza, contenuti curati e la possibilità di cercare posizioni.<ref>{{Cita web|url=https://techcrunch.com/2015/06/23/teleportationgram/|titolo=Instagram Gets Newsy With Trends And Place Search For Exploring Anything, Anywhere|cognome=Buhr|nome=Sarah|sito=[[TechCrunch]]|editore=[[AOL]]|data=23 giugno 2015|accesso=28 aprile 2017}}</ref> Ad aprile 2016 alla scheda è stato aggiunto il canale "Video che potrebbero piacerti",<ref>{{Cita web|url=https://www.theverge.com/2016/4/14/11433066/instagram-videos-explore-featured|titolo=Instagram makes video an even bigger part of its Explore tab|cognome=Welch|nome=Chris|sito=[[The Verge (sito web)|The Verge]]|editore=[[Vox Media (azienda)|Vox Media]]|data=14 aprile 2016|accesso=28 aprile 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://techcrunch.com/2016/04/14/instagram-videos-you-might-like/|titolo=Instagram launches personalized video feed and themed channels in Explore|cognome=Constine|nome=Josh|sito=[[TechCrunch]]|editore=[[AOL]]|data=14 aprile 2016|accesso=28 aprile 2017}}</ref> ad agosto il canale "Eventi", con video di concerti, giochi sportivi e altri eventi in diretta,<ref>{{Cita web|url=https://techcrunch.com/2016/08/17/instagram-events-channels/|titolo=Instagram adds an Events channel to show you the best videos from concerts and sporting events|cognome=Tepper|nome=Fitz|sito=[[TechCrunch]]|editore=[[AOL]]|data=17 agosto 2016|accesso=28 aprile 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://fortune.com/2016/08/17/instagram-event-video-channel/|titolo=Instagram Now Lets Users Discover New Events-Themed Videos|cognome=Kokalitcheva|nome=Kia|sito=[[Fortune]]|editore=[[Time Inc.]]|data=17 agosto 2016|accesso=28 aprile 2017}}</ref> ad ottobre Storie.<ref>{{Cita web|url=https://www.theverge.com/2016/10/18/13319266/instagram-stories-explore-tab-snapchat|titolo=Instagram brings stories to the explore tab|cognome=Newton|nome=Casey|sito=[[The Verge (sito web)|The Verge]]|editore=[[Vox Media (azienda)|Vox Media]]|data=18 ottobre 2016|accesso=28 aprile 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://venturebeat.com/2016/10/18/instagram-adds-stories-to-search-and-explore-tab/|titolo=Instagram adds Stories to search and explore tab|cognome=Yeung|nome=Ken|sito=[[VentureBeat]]|data=18 ottobre 2016|accesso=28 aprile 2017}}</ref> La scheda è stata ampliata a novembre 2016 dopo il lancio di Instagram Live per visualizzare una pagina, curata algoritmicamente, che raccoglie i "migliori" video di Instagram Live attualmente in onda.<ref name="tc-live2">{{Cita web|url=https://techcrunch.com/2016/11/21/instagram-live/|titolo=Instagram launches disappearing Live video and messages|cognome=Constine|nome=Josh|sito=[[TechCrunch]]|editore=[[AOL]]|data=21 novembre 2016|accesso=22 aprile 2017}}</ref> A maggio 2017 Instagram ha nuovamente aggiornato la scheda Esplora per promuovere i contenuti di Storie pubbliche di luoghi vicini.<ref name="tc-story-search2">{{Cita web|url=https://techcrunch.com/2017/05/23/instagram-stories-search/|titolo=Instagram launches Story Search for hashtags and locations|cognome=Constine|nome=Josh|sito=[[TechCrunch]]|editore=[[AOL]]|data=23 maggio 2017|accesso=23 maggio 2017}}</ref>
 
=== Filtri fotografici ===
Instagram offre una serie di [[Filtro (fotografia)|filtri fotografici]] che gli utenti possono applicare alle loro immagini:
 
{{Colonne}}
* '''Normale''': Nessun filtro applicato
* '''1977''': Dà una certa dominante rosea, più luminosa e sbiadita.
* '''Amaro''': Leggero contrasto, con focalizzazione sui toni pallidi.
* '''Brannan''': Toni bassi, focalizzato sui grigi ed i verdi.
* '''Earlybird''': Stinto e sfocato, concentrato sui toni gialli e beige.
* '''Hefe''': Colore classico con dominanti oro e giallo.
* '''Hudson''': Vignettato, con leggeri toni bluastri.<ref>{{Cita web|url=http://mashable.com/2012/07/19/instagram-filters/#gallery/instagram-filters/50d3365fb589e40263005b89|titolo=How to Choose the Best Instagram Filter for your Photo|editore=Mashable|accesso=10 aprile 2014}}</ref>
* '''Inkwell''': Filtro bianco e nero ad alto contrasto.
* '''Kelvin''': Fotografia rètro supersatura, con bordo sfilacciato. Ufficialmente chiamato "Lord Kelvin".<ref name="filters">{{Cita news|nome=Megan|cognome=Garber|url=https://www.theatlantic.com/technology/archive/2012/04/a-guide-to-the-instagram-filters-youll-soon-be-seeing-on-facebook/255650/|titolo=A Guide to the Instagram Filters You'll Soon Be Seeing on Facebook|pubblicazione=The Atlantic|data=10 aprile 2012|accesso=4 novembre 2013}}</ref>
* '''Lo-fi''': Lievemente sfocato, con saturazione dei gialli e dei verdi.
* '''Mayfair''': Fornisce un caldo tono rosato ed una leggera vignettatura. È l'ultimo filtro fornito dalla più recente versione.<ref>{{Cita web|url=http://blog.instagram.com/post/38546919409/instagrams-newest-filter-mayfair-yesterdays|titolo=Instagram's Newest Filter: Mayfair|editore=Instagram|accesso=10 aprile 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140419012736/http://blog.instagram.com/post/38546919409/instagrams-newest-filter-mayfair-yesterdays|urlmorto=sì}}</ref>
* '''Nashville''': Tinta blu-magenta, con bordo.
* '''Normal''': Nessuna modifica alla fotografia.
* '''Rise''': Dà una luce leggera e calda. Creato dalla fotografa Cole Rise
* '''Sierra''': Filtro caldo, che fornisce un tono vibrante e luminoso.
* '''Sutro''': Effetto seppiato, con enfasi su rossi e gialli. L'intera immagine è scurita.
* '''Toaster''': Sovraesposizione, con un po' di sfocatura.
* '''Valencia''': Contrasto elevato, lievemente grigio e bruno.
{{Colonne spezza}}
* '''Walden''': Colore slavato, con una leggera dominante azzurra.
* '''Willow''': Bianco e nero con un effetto di fusione.
* '''X-Pro II''': Effetto caldo e saturo, con enfasi sui toni gialli.
* '''Slumber''': Desatura l'immagine e aggiunge foschia per un look rétro, con un'enfasi su neri e blu.
* '''Cream''': Aggiunge un aspetto cremoso che riscalda e raffredda l'immagine.
* '''Ludwig''': Un leggero accenno di desaturazione che migliora anche la luce.
* '''Aden''': Dona un aspetto naturale blu/verde.
* '''Perpetua''': Aggiunge un aspetto pastello, ideale per i ritratti.<ref>{{Cita web|url=http://www.cnet.com/news/instagram-adds-five-new-filters-for-subtle-photo-effects/|titolo=Instagram adds five new filters for subtle photo effects|editore=cnet|accesso=16 dicembre 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://blog.instagram.com/post/105365538947/141216-five-new-filters|titolo=Five new filters|sito=Instagram Blog|editore=Instagram|accesso=16 dicembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151128160933/http://blog.instagram.com/post/105365538947/141216-five-new-filters|urlmorto=sì}}</ref>
* '''Clarendon''': Intensifica le ombre e schiarisce le luci. Originariamente pubblicato come filtro solo video.
* '''Gingham''': Dà un tono giallastro quando viene utilizzato su foto scure o un aspetto più luminoso e sognante se utilizzato su foto chiare.
* '''Moon''': Versione in bianco e nero di Gingham, con ombre leggermente più intense.
* '''Stinson''': Filtro sottile che illumina un'immagine, scolorendo leggermente i colori.
* '''Crema''': Filtro vintage che desatura le immagini. Leviga i toni della pelle.<ref name="auto2">{{Cita web|url=http://www.makeuseof.com/tag/instagram-filters-work-can-tell-difference/|titolo=How Instagram Filters Work, And Can You Tell The Difference?|cognome=Messieh|nome=Nancy|accesso=3 agosto 2016}}</ref>
* '''Lark''': Desatura i rossi mentre dà un tocco blu e verde, dà vita ai paesaggi.
* '''Reyes''': Conferisce alle foto un aspetto polveroso e vintage.
* '''Juno''': Tinge i toni freddi del verde, fa risaltare i toni caldi e i bianchi brillano, per foto mosse.<ref>{{Cita web|url=http://blog.instagram.com/post/117527615957/three-new-filters-and-emoji-hashtags|titolo=Three New Filters and Emoji Hashtags|sito=Instagram Blog|accesso=31 marzo 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151128160924/http://blog.instagram.com/post/117527615957/three-new-filters-and-emoji-hashtags|urlmorto=sì}}</ref>
{{Colonne fine}}
 
A febbraio 2012, Instagram ha aggiunto un filtro "Lux". Per aumentare il numero di possibili effetti, tutti i filtri possono essere usati in combinazione con l'effetto LUX (una forte aggiunta di contrasto e saturazione), la sfocatura intorno al centro (rotonda o quadrata) e la presenza o meno di una cornice (ce n'è una specifica per ogni filtro).<ref>{{Cita web|url=http://www.imore.com/instagram-update-introduces-lux-enhance-photos|titolo=Instagram introduces Lux, a new way to enhance your photos|cognome=Lofte|nome=Leanna|sito=iMore|data=11 febbraio 2012|accesso=30 aprile 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://mashable.com/2012/02/11/instagram-upgrade-lux/|titolo=Instagram Upgrade Introduces a Powerful New Feature|cognome=White|nome=Charlie|sito=[[Mashable]]|data=11 febbraio 2012|accesso=30 aprile 2017}}</ref>
 
A dicembre 2014, Slumber, Crema, Ludwig, Aden e Perpetua sono stati cinque nuovi filtri aggiunti alla famiglia di filtri di Instagram.<ref>{{Cita web|url=http://blog.instagram.com/post/105365538947/141216-five-new-filters|titolo=Five New Filters|sito=Instagram Blog|accesso=3 agosto 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151128160933/http://blog.instagram.com/post/105365538947/141216-five-new-filters|urlmorto=sì}}</ref>
 
=== Video ===
Avviatosi esclusivamente come servizio di condivisione foto, Instagram a giugno 2013 ha incorporato la condivisione di video di 15 secondi.<ref>{{Cita web|url=https://techcrunch.com/2013/06/20/facebook-instagram-video/|titolo=Instagram Launches 15-Second Video Sharing Feature, With 13 Filters And Editing|cognome=Taylor|nome=Colleen|sito=[[TechCrunch]]|editore=[[AOL]]|data=20 giugno 2013|accesso=30 aprile 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://mashable.com/2013/06/20/instagram-video/|titolo=Instagram Adds Video|cognome=Warren|nome=Christina|sito=[[Mashable]]|data=20 giugno 2013|accesso=30 aprile 2017}}</ref> L'aggiunta è stata vista da alcuni nei media tecnologici come il tentativo di Facebook di competere con l'applicazione di video allora popolare [[Vine (software)|Vine]].<ref>{{Cita web|url=https://www.cnbc.com/id/100836937|titolo=Instagram Video Taking a Swing at Vine: Study|cognome=Langer|nome=Eli|sito=[[CNBC]]|editore=[[NBCUniversal Television Group]]|data=23 giugno 2013|accesso=30 aprile 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.theatlantic.com/technology/archive/2013/06/-teamvine-instagram-has-video-now-but-not-a-video-making-culture/277090/|titolo=#TeamVine: Instagram Has Video Now, but Not a Video-Making Culture|cognome=Madrigal|nome=Alexis C.|sito=[[The Atlantic]]|editore=[[Atlantic Media]]|data=20 giugno 2013|accesso=30 aprile 2017}}</ref> Ad agosto 2015, Instagram ha aggiunto il supporto per i video [[widescreen]].<ref>{{Cita web|url=https://www.theatlantic.com/technology/archive/2015/08/its-no-longer-hip-to-be-a-squareon-instagram-at-least/402616/|titolo=It's No Longer Hip to Be Square—on Instagram, At Least|cognome=Meyer|nome=Robinson|sito=[[The Atlantic]]|editore=[[Atlantic Media]]|data=27 agosto 2015|accesso=30 aprile 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.techtimes.com/articles/79963/20150827/instagram-now-supports-widescreen-images-videos.htm|titolo=Instagram Now Supports Widescreen Images And Videos|cognome=Lelinwalla|nome=Mark|sito=Tech Times|data=27 agosto 2015|accesso=30 aprile 2017}}</ref> A marzo 2016, Instagram ha aumentato il limite di video di 15 secondi a 60 secondi.<ref>{{Cita web|url=http://mashable.com/2016/03/29/instagram-video-60-seconds/|titolo=You can now post 60-second videos on Instagram|cognome=Strange|nome=Adario|sito=[[Mashable]]|data=29 marzo 2016|accesso=30 aprile 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://variety.com/2016/digital/news/instagram-60-second-videos-1201741348/|titolo=Instagram Bumps Up Video Length From 15 to 60 Seconds|cognome=Roettgers|nome=Janko|sito=[[Variety (periodico)|Variety]]|editore=[[Penske Media Corporation]]|data=29 marzo 2016|accesso=30 aprile 2017}}</ref> Gli album sono stati introdotti a febbraio 2017, che consentono di condividere fino a 10 minuti di video in un post.<ref name="tc-ten">{{Cita web|url=https://techcrunch.com/2017/02/22/instagram-carousels/|titolo=Instagram lets you post up to 10 photos or videos as 1 swipeable carousel|cognome=Constine|nome=Josh|sito=[[TechCrunch]]|editore=[[AOL]]|data=22 febbraio 2017|accesso=28 aprile 2017}}</ref><ref name="wired-ten">{{Cita pubblicazione|autore=Pierce|nome=David|data=22 febbraio 2017|titolo=Instagram Galleries Are Yet Another Reason to Never Leave Instagram|rivista=[[Wired]]|editore=[[Condé Nast]]|accesso=28 aprile 2017|url=https://www.wired.com/2017/02/instagram-galleries/}}</ref><ref name="ig10">{{Cita web|url=https://business.instagram.com/blog/carousel-ad-enhancements|titolo=Share Up to 10 Photos and Videos in One Ad or Post|sito=Instagram for Business}}</ref>
 
=== IGTV ===
IGTV, anche conosciuta come Instagram TV, è una applicazione di [[video verticale]] presente in Instagram<ref name="IGTVlaunch">[https://business.instagram.com/a/IGTV ''“INTRODUCING IGTV – The next generation of video”'' on Business.Instagram.com] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20201028210722/https://business.instagram.com/a/igtv |data=28 ottobre 2020 }}.</ref> da giugno 2018. Le funzionalità di base sono disponibili anche nell'app e sul sito Web di Instagram. IGTV consente caricamenti fino a 10 minuti di lunghezza con una dimensione del file fino a 650 MB, ma gli utenti verificati e popolari sono autorizzati a caricare video della durata massima di 60 minuti con una dimensione del file fino a 5,4 GB.<ref>{{Cita web|url=https://help.instagram.com/1038071743007909|titolo=What are the video upload requirements for IGTV? {{!}} Instagram Help Center|sito=Instagram Help|accesso=27 giugno 2018}}</ref> L'app inizia automaticamente a riprodurre video non appena viene lanciata, che l'AD Kevin Systrom ha confrontato con altre app in cui è necessario prima individuare un video.<ref>{{Cita news|url=https://www.theverge.com/2018/6/20/17484436/instagram-igtv-video-app-launch|titolo=Instagram announces IGTV, a standalone app for longer videos|pubblicazione=The Verge|accesso=22 giugno 2018}}</ref><ref>{{Cita news|nome=Daniel|cognome=Rosney|url=https://www.bbc.co.uk/news/newsbeat-44546270|titolo=Instagram now allows 60-minute videos|pubblicazione=BBC News|data=20 giugno 2018|accesso=21 giugno 2018}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://techcrunch.com/2018/06/20/igtv/|titolo=Instagram launches IGTV app for creators, 1-hour video uploads|pubblicazione=TechCrunch|accesso=21 giugno 2018}}</ref>
 
=== Instagram Direct ===
A dicembre 2013, Instagram ha annunciato Instagram Direct, una funzionalità che consente agli utenti di interagire attraverso la messaggistica privata. Gli utenti che si susseguono possono inviare messaggi privati con foto e video. Quando gli utenti ricevono un messaggio privato da qualcuno che non seguono, il messaggio viene contrassegnato come in sospeso e l'utente deve accettare di vederlo. Gli utenti possono inviare una foto a un massimo di 15 persone.<ref>{{Cita web|url=https://techcrunch.com/2013/12/12/instagram-messaging/|titolo=Instagram Introduces Instagram Direct|cognome=Crook|nome=Jordan|sito=[[TechCrunch]]|editore=[[AOL]]|data=12 dicembre 2013|accesso=23 aprile 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.theverge.com/2013/12/12/5203302/instagram-direct-photo-text-messaging|titolo=Instagram announces Instagram Direct for private photo, video, and text messaging|cognome=Hamburger|nome=Ellis|sito=[[The Verge (sito web)|The Verge]]|editore=[[Vox Media (azienda)|Vox Media]]|data=12 dicembre 2013|accesso=23 aprile 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://money.cnn.com/2013/12/12/technology/mobile/instagram-direct/|titolo=Instagram launches direct messaging|cognome=Segall|nome=Laurie|sito=CNN Tech|editore=CNN|data=12 dicembre 2013|accesso=23 aprile 2017}}</ref> La funzione ha ricevuto un importante aggiornamento a settembre 2015, aggiungendo [[Thread (comunicazione online)|thread di conversazione]] e rendendo possibile agli utenti la condivisione di posizioni, pagine di hashtag e profili tramite messaggi privati direttamente dal feed delle notizie. Inoltre, gli utenti possono ora rispondere a messaggi privati con testo, [[emoji]] o facendo clic sull'icona a forma di cuore. Una fotocamera all'interno di Direct consente agli utenti di scattare una foto e inviarla al destinatario senza uscire dalla conversazione.<ref>{{Cita web|url=https://www.theverge.com/2015/9/1/9236553/instagram-direct-messaging-update|titolo=Instagram Direct gets a huge update focused on messaging your friends|cognome=Setalvad|nome=Ariha|sito=[[The Verge (sito web)|The Verge]]|editore=[[Vox Media (azienda)|Vox Media]]|data=1º settembre 2015|accesso=23 aprile 2017}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|autore=McHugh|nome=Molly|data=1º settembre 2015|titolo=Today's Instagram Update Could Ease the Dreaded @ Wars|rivista=[[Wired]]|editore=[[Condé Nast]]|accesso=23 aprile 2017|url=https://www.wired.com/2015/09/instagram-direct-messaging-update/}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://fortune.com/2015/09/01/instagram-direct-update/|titolo=Instagram takes on Twitter's direct messages with these new features|cognome=Kokalitcheva|nome=Kia|sito=[[Fortune]]|editore=[[Time Inc.]]|data=1º settembre 2015|accesso=23 aprile 2017}}</ref> Un nuovo aggiornamento di novembre 2016 consente agli utenti di eliminare i propri messaggi privati dopo essere stati visualizzati dal destinatario, e il mittente riceve una notifica se il destinatario effettua uno screenshot.<ref>{{Cita web|url=https://9to5mac.com/2016/11/21/instagram-live-video-stories-disappearing-photos-direct/|titolo=Instagram launches live video for Stories, disappearing photos & videos in direct messages|cognome=Kahn|nome=Jordan|sito=9to5Mac|data=21 novembre 2016|accesso=23 aprile 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.engadget.com/2016/11/21/instagram-live-video-stories-disappearing-images/|titolo=Instagram adds live video broadcasts and disappearing photos|cognome=Ingraham|nome=Nathan|sito=[[Engadget]]|editore=[[AOL]]|data=21 novembre 2016|accesso=23 aprile 2017}}</ref> Ad aprile 2017, Instagram ha riprogettato Direct per combinare tutti i messaggi privati, sia permanenti che effimeri, nella stessa sequenza di messaggi.<ref name="tc-20172">{{Cita web|url=https://techcrunch.com/2017/04/11/instachat-direct/|titolo=Instagram Direct unites ephemeral and permanent messaging for 375M users|cognome=Constine|nome=Josh|sito=[[TechCrunch]]|editore=[[AOL]]|data=11 aprile 2017|accesso=23 aprile 2017}}</ref><ref name="cnet-20172">{{Cita web|url=https://www.cnet.com/news/instagram-direct-disappearing-photos-videos-messages-snapchat/|titolo=Instagram Direct messages just became more like Snapchat|cognome=Gottsegen|nome=Gordon|sito=[[CNET]]|editore=[[CBS Interactive]]|data=11 aprile 2017|accesso=23 aprile 2017}}</ref><ref name="verge-20172">{{Cita web|url=https://www.theverge.com/2017/4/11/15250766/instagram-direct-ephemeral-messaging-update|titolo=Instagram Direct now combines permanent and ephemeral chats|cognome=Kastrenakes|nome=Jacob|sito=[[The Verge (sito web)|The Verge]]|editore=[[Vox Media (azienda)|Vox Media]]|data=11 aprile 2017|accesso=23 aprile 2017}}</ref> A maggio 2017, Instagram ha reso possibile l'invio di [[Uniform Resource Locator|collegamenti]] a [[Uniform Resource Locator|siti Web]] nei messaggi e ha anche aggiunto il supporto per l'invio di foto con orientamento verticale o orizzontale senza ritagliare.<ref>{{Cita web|url=https://www.theverge.com/2017/5/25/15691746/instagram-direct-links-update-portrait-landscape|titolo=Instagram is just now offering support for sending links in direct messages|cognome=Gartenberg|nome=Chaim|sito=[[The Verge (sito web)|The Verge]]|editore=[[Vox Media (azienda)|Vox Media]]|data=25 maggio 2017|accesso=25 maggio 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://techcrunch.com/2017/05/25/instagram-direct-messages-now-support-web-links-and-different-photo-orientations/|titolo=Instagram direct messages now support web links and different photo orientations|cognome=Etherington|nome=Darrell|sito=[[TechCrunch]]|editore=[[AOL]]|data=25 maggio 2017|accesso=25 maggio 2017}}</ref>
 
=== Storie di Instagram ===
Nell'agosto 2016, Instagram ha lanciato le Storie, una funzionalità che consente agli utenti di scattare foto, aggiungere effetti e livelli e aggiungerli alla loro storia di Instagram. Le immagini caricate nella storia di un utente si eliminano dopo 24 ore. I media hanno notato le somiglianze della funzione con quella di [[Snapchat]].<ref>{{Cita web|url=https://techcrunch.com/2016/08/02/instagram-stories/|titolo=Instagram launches "Stories," a Snapchatty feature for imperfect sharing|cognome=Constine|nome=Josh|sito=[[TechCrunch]]|editore=[[AOL]]|data=2 agosto 2016|accesso=22 aprile 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.theverge.com/2016/8/2/12348354/instagram-stories-announced-snapchat-kevin-systrom-interview|titolo=Instagram's new stories are a near-perfect copy of Snapchat stories|cognome=Newton|nome=Casey|sito=[[The Verge (sito web)|The Verge]]|editore=[[Vox Media (azienda)|Vox Media]]|data=2 agosto 2016|accesso=22 aprile 2017}}</ref> In risposta alle critiche che lo accusavano di aver copiato la funzionalità di Snapchat, l'AD Kevin Systrom ha dichiarato a ''[[Recode]]'' che "Primo giorno: Instagram era una combinazione di [[Hipstamatic]], [[Twitter]] [e] alcune cose di [[Facebook]] come il pulsante "Mi piace". Puoi rintracciare le radici di ogni funzionalità che chiunque ha nella sua app, da qualche parte nella storia della tecnologia". Sebbene Systrom abbia riconosciuto la critica come "equa", ''Recode'' ha scritto che "ha paragonato le caratteristiche comuni delle due app sociali all'industria automobilistica: possono coesistere più case automobilistiche, con differenze sufficienti tra loro da servire un pubblico di consumatori diverso". Systrom ha inoltre affermato che "Quando abbiamo adottato [le Storie], abbiamo deciso che una delle cose davvero fastidiose del formato è che ha continuato a funzionare e non si poteva mettere in pausa per guardare qualcosa, non si poteva riavvolgere. Abbiamo risolto tutto ciò, implementato la funzione". Ha anche aggiunto che Snapchat "inizialmente non aveva filtri. Hanno adottato i filtri perché Instagram aveva filtri e anche molti altri cercavano di adottarli."<ref>{{Cita web|url=https://www.recode.net/2017/6/5/15738276/instagram-snapchat-stories-copying-kevin-systrom-filters-facebook-snap-kara-swisher-decode-podcast|titolo=Did Instagram copy Snapchat? Not exactly, Instagram CEO Kevin Systrom says.|cognome=Johnson|nome=Eric|sito=[[Recode]]|editore=[[Vox Media (azienda)|Vox Media]]|data=5 giugno 2017|accesso=14 giugno 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.engadget.com/2017/06/05/did-instagram-copy-snapchat/|titolo=Instagram CEO downplays criticism that it copied Snapchat|cognome=Krishna|nome=Swapna|sito=[[Engadget]]|editore=[[AOL]]|data=5 giugno 2017|accesso=14 giugno 2017}}</ref>
 
A novembre, Instagram ha aggiunto funzionalità video in diretta alle storie di Instagram, consentendo agli utenti di trasmettere se stessi in diretta, con il video che scompare immediatamente dopo essere terminato.<ref name="tc-live2" /><ref>{{Cita web|url=https://www.theverge.com/2016/11/21/13682752/instagram-live-stories-direct-messages-snapchat|titolo=Instagram's take on live video arrives with an ephemeral twist|cognome=Newton|nome=Casey|sito=[[The Verge (sito web)|The Verge]]|editore=[[Vox Media (azienda)|Vox Media]]|data=21 novembre 2016|accesso=22 aprile 2017}}</ref>
 
A gennaio 2017, Instagram ha lanciato annunci ignorabili, in cui compaiono annunci fotografici di cinque secondi e annunci video di 15 secondi tra storie diverse.<ref name="tc-stories-1502">{{Cita web|url=https://techcrunch.com/2017/01/11/instagram-stories-hits-150m-daily-users-launches-skippable-ads/|titolo=Instagram Stories hits 150M daily users, launches skippable ads|cognome=Constine|nome=Josh|sito=[[TechCrunch]]|editore=[[AOL]]|data=11 gennaio 2017|accesso=22 aprile 2017}}</ref><ref name="telegraph-stories-1502">{{Cita web|url=https://www.telegraph.co.uk/technology/2017/01/11/instagram-show-adverts-within-stories/|titolo=Instagram to show more adverts by putting them in Stories|cognome=Titcomb|nome=James|sito=[[The Daily Telegraph]]|editore=[[Telegraph Media Group]]|data=11 gennaio 2017|accesso=22 aprile 2017}}</ref>
 
A aprile 2017, la Storia di Instagram ha incorporato adesivi di [[realtà aumentata]], un "clone" della funzionalità di Snapchat.<ref name="tc-stories-2002">{{Cita web|url=https://techcrunch.com/2017/04/13/instagram-stories-bigger-than-snapchat/|titolo=Instagram Stories hits 200M users, surpassing Snapchat as it copies its AR stickers|cognome=Constine|nome=Josh|sito=[[TechCrunch]]|editore=[[AOL]]|data=13 aprile 2017|accesso=22 aprile 2017}}</ref><ref name="verge-stories-2002">{{Cita web|url=https://www.theverge.com/2017/4/13/15279266/instagram-stories-facebook-200-million-users-snapchat-clone|titolo=Instagram Stories is now more popular than the app it was designed to kill|cognome=Statt|nome=Nick|sito=[[The Verge (sito web)|The Verge]]|editore=[[Vox Media (azienda)|Vox Media]]|data=13 aprile 2017|accesso=22 aprile 2017}}</ref><ref name="variety-stories-2002">{{Cita web|url=https://variety.com/2017/digital/news/instagram-stories-200-million-users-1202029987/|titolo=Instagram Clocks 200 Million Daily Users for Its Snapchat Stories Clone|cognome=Roettgers|nome=Janko|sito=[[Variety (periodico)|Variety]]|editore=[[Penske Media Corporation]]|data=13 aprile 2017|accesso=22 aprile 2017}}</ref>
 
A maggio 2017, Instagram ha ampliato la funzione di adesivo della realtà aumentata per supportare i filtri per i volti, consentendo agli utenti di aggiungere funzionalità visive specifiche ai loro volti.<ref>{{Cita web|url=https://www.theverge.com/2017/5/16/15643062/instagram-face-filters-snapchat-facebook-features|titolo=Instagram adds augmented reality face filters|cognome=O'Kane|nome=Sean|sito=[[The Verge (sito web)|The Verge]]|editore=[[Vox Media (azienda)|Vox Media]]|data=16 maggio 2017|accesso=23 maggio 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://techcrunch.com/2017/05/16/instagram-face-filters/|titolo=Instagram launches selfie filters, copying the last big Snapchat feature|cognome=Constine|nome=Josh|sito=[[TechCrunch]]|editore=[[AOL]]|data=16 maggio 2017|accesso=23 maggio 2017}}</ref>
 
Più tardi a maggio, ''[[TechCrunch]]'' ha annunciato dei test di una funzione di posizione nelle Storie di Instagram, in cui i contenuti di Storie pubbliche in una determinata posizione vengono compilati e visualizzati su una pagina Instagram di un'azienda, un punto di riferimento o un luogo.<ref>{{Cita web|url=https://techcrunch.com/2017/05/16/instagram-___location-stories/|titolo=Instagram tests Location Stories|cognome=Constine|nome=Josh|sito=[[TechCrunch]]|editore=[[AOL]]|data=16 maggio 2017|accesso=23 maggio 2017}}</ref> Pochi giorni dopo, Instagram ha annunciato la "Ricerca di storie", in cui gli utenti possono cercare posizioni geografiche o hashtag e l'app visualizza contenuti di storie pubbliche pertinenti con il termine di ricerca.<ref name="tc-story-search2" /><ref>{{Cita web|url=https://www.theverge.com/2017/5/23/15677494/instagram-story-search-hashtags|titolo=You can now search Instagram Stories by ___location and hashtag|cognome=Newton|nome=Casey|sito=[[The Verge (sito web)|The Verge]]|editore=[[Vox Media (azienda)|Vox Media]]|data=23 maggio 2017|accesso=23 maggio 2017}}</ref>
 
A giugno 2017, Instagram ha rivisto la sua funzionalità di video in diretta per consentire agli utenti di aggiungere la loro trasmissione live alla loro storia per la disponibilità nelle successive 24 ore o di scartare immediatamente la trasmissione.<ref name="tc-june2017-live2">{{Cita web|url=https://techcrunch.com/2017/06/20/instagram-live-video-replays/|titolo=Instagram Stories hits 250M daily users, adds Live video replays|cognome=Constine|nome=Josh|sito=[[TechCrunch]]|editore=[[AOL]]|data=20 giugno 2017|accesso=20 giugno 2017}}</ref> A luglio, Instagram ha iniziato a consentire agli utenti di rispondere ai contenuti delle storie inviando foto e video, completi di effetti Instagram come filtri, adesivi e hashtag.<ref>{{Cita web|url=https://www.theverge.com/2017/7/6/15928646/instagram-story-replies-update-photos-videos|titolo=Instagram now lets you reply to stories with photos and videos|cognome=Kastrenakes|nome=Jacob|sito=[[The Verge (sito web)|The Verge]]|editore=[[Vox Media (azienda)|Vox Media]]|data=6 luglio 2017|accesso=7 luglio 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://techcrunch.com/2017/07/06/you-can-now-reply-to-instagram-stories-with-photos-and-video/|titolo=You can now reply to Instagram Stories with photos and video|cognome=Etherington|nome=Darrell|sito=[[TechCrunch]]|editore=[[AOL]]|data=6 luglio 2017|accesso=7 luglio 2017}}</ref>
 
Le storie sono state rese disponibili per la visualizzazione sui siti web mobili e desktop di Instagram alla fine di agosto 2017.<ref>{{Cita web|url=https://www.theverge.com/2017/8/31/16233416/instagram-stories-mobile-desktop-web-support|titolo=You can now view Instagram Stories on the web|cognome=Garun|nome=Natt|sito=[[The Verge (sito web)|The Verge]]|editore=[[Vox Media (azienda)|Vox Media]]|data=31 agosto 2017|accesso=8 novembre 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.engadget.com/2017/08/31/instagram-stories-now-work-browser/|titolo=Instagram Stories now work in your browser|cognome=Lumb|nome=David|sito=[[Engadget]]|editore=[[Oath Inc.]]|data=31 agosto 2017|accesso=8 novembre 2017}}</ref>
 
Il 5 dicembre 2017, Instagram ha introdotto "Storie in evidenza",<ref name="story-highlights">{{Cita web|url=https://help.instagram.com/813938898787367|titolo=How do I add a story to my Story Highlights? &#124; Instagram Help Center|sito=help.instagram.com}}</ref> noto anche come "Storie permanenti", che sono simili alle Storie di Instagram, ma non si eliminano. Appaiono come cerchi sotto l'immagine del profilo e la biografia e sono accessibili anche dal sito web desktop.
 
Nel mese di giugno 2018, gli utenti attivi giornalieri di Instagram avevano raggiunto i 400 milioni di utenti e gli utenti attivi mensili avevano raggiunto il miliardo di utenze.<ref>{{Cita web|url=https://tej9.com/instagram-marketing-agency/|titolo=Instagram|cognome=|nome=|sito=Tej SolPro|data=|lingua=en|accesso=16 settembre 2019|urlarchivio=|dataarchivio=}}</ref>
 
=== Pubblicità ===
[[Emily White]] è entrata a far parte di Instagram come [[Direttore operativo|Direttrice delle operazioni aziendali]] ad aprile 2013<ref>{{Cita web|url=https://techcrunch.com/2013/04/02/instagram-hires-facebooks-emily-white-as-director-of-business-operations/|titolo=Monetization TBD... Instagram Hires Facebook's Emily White As Director of Business Operations|cognome=Tsotsis|nome=Alexia|sito=[[TechCrunch]]|editore=[[AOL]]|data=2 aprile 2013|accesso=23 aprile 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.businessinsider.com/emily-white-instagram-director-of-business-operations-2013-9|titolo=Emily White Has The Large Task of Turning A Zero-Revenue Business For Facebook into A Money-Making Machine|cognome=Shontell|nome=Alyson|sito=[[Business Insider]]|editore=[[Axel Springer SE]]|data=9 settembre 2013|accesso=23 aprile 2017}}</ref> Ha dichiarato in un'intervista con il ''[[The Wall Street Journal|Wall Street Journal]]'' a settembre 2013 che la società sarebbe stata pronta a iniziare a vendere pubblicità per settembre 2014 come un modo per generare business da un'entità popolare che non aveva ancora creato profitti per la sua società madre.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Evelyn M.|cognome=Rusli|url=https://www.wsj.com/articles/instagram-pictures-itself-making-money-1378675706|titolo=Instagram Pictures Itself Making Money|pubblicazione=Wall Street Journal|data=8 settembre 2013|accesso=20 marzo 2020|issn=0099-9660}}</ref> White ha lasciato Instagram a dicembre 2013 per unirsi a [[Snapchat]].<ref>{{Cita web|url=https://www.fastcompany.com/3022925/snapchat-snaps-up-facebook-and-instagrams-emily-white-as-its-new-coo|titolo=Snapchat Snaps Up Facebook And Instagram's Emily White As Its New COO|cognome=Dugdale|nome=Addy|sito=[[Fast Company (rivista)|Fast Company]]|editore=Mansueto Ventures|data=4 dicembre 2013|accesso=23 aprile 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.businessinsider.com/snapchat-names-emily-white-coo-2013-12|titolo=Snapchat Just Nabbed An Important Advertising Exec Away From Facebook|cognome=Bort|nome=Julie|sito=[[Business Insider]]|editore=[[Axel Springer SE]]|data=3 dicembre 2013|accesso=23 aprile 2017}}</ref> Ad agosto 2014, James Quarles è diventato ''Responsabile globale dello sviluppo aziendale e del marchio'' di Instagram, incaricato di supervisionare la pubblicità, gli sforzi di vendita e lo sviluppo di nuovi "prodotti di monetizzazione", secondo un portavoce.<ref>{{Cita web|url=https://www.recode.net/2014/8/13/11629814/instagram-hires-new-ad-chief|titolo=Instagram Hires New Ad Chief|cognome=Wagner|nome=Kurt|sito=[[Recode]]|editore=[[Vox Media (azienda)|Vox Media]]|data=13 agosto 2014|accesso=23 aprile 2017}}</ref>
 
Ad ottobre 2013, Instagram ha annunciato che gli annunci video sarebbero presto apparsi nei feed per gli utenti negli Stati Uniti,<ref>{{Cita web|url=https://techcrunch.com/2013/10/03/instagram-starts-showing-in-feed-video-and-image-ads-to-us-users/|titolo=Instagram To Start Showing In-Feed Video And Image Ads To US Users|cognome=Panzarino|nome=Matthew|sito=[[TechCrunch]]|editore=[[AOL]]|data=3 ottobre 2013|accesso=23 aprile 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://money.cnn.com/2013/10/03/technology/social/instagram-ads/|titolo=Instagram: Now with ads|cognome=Covert|nome=Adrian|sito=CNN Tech|editore=CNN|data=3 ottobre 2013|accesso=23 aprile 2017}}</ref> con i primi annunci illustrati visualizzati il 1º novembre 2013.<ref>{{Cita web|url=https://www.theverge.com/2013/11/1/5055416/instagram-launches-sponsored-posts-michael-kors-first-ad|titolo=Instagram launches ads with sponsored post from Michael Kors|cognome=Welch|nome=Chris|sito=[[The Verge (sito web)|The Verge]]|editore=[[Vox Media (azienda)|Vox Media]]|data=1º novembre 2013|accesso=23 aprile 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.cnet.com/news/the-preview-is-over-instagram-ads-are-here/|titolo=The preview is over: Instagram ads are here|cognome=Van Grove|nome=Jennifer|sito=[[CNET]]|editore=[[CBS Interactive]]|data=1º novembre 2013|accesso=23 aprile 2017}}</ref> Gli annunci video sono arrivati quasi un anno dopo il 30 ottobre 2014.<ref>{{Cita web|url=https://www.theverge.com/2014/10/30/7131081/instagram-video-ads-launching-today|titolo=Instagram launches video ads today|cognome=Kastrenakes|nome=Jacob|sito=[[The Verge (sito web)|The Verge]]|editore=[[Vox Media (azienda)|Vox Media]]|data=30 ottobre 2014|accesso=23 aprile 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://thenextweb.com/insider/2014/10/30/instagram-video-ads-rolling-today-watch-four/|titolo=Instagram video ads are rolling out today, watch 4 of them here|cognome=Sawers|nome=Paul|sito=The Next Web|data=30 ottobre 2014|accesso=23 aprile 2017}}</ref> A giugno 2014, Instagram ha annunciato il lancio di annunci pubblicitari nel Regno Unito, in Canada e in Australia,<ref>{{Cita web|url=https://thenextweb.com/creativity/2014/06/09/instagram-plans-ad-rollout-uk-canada-australia/|titolo=Instagram will introduce ads in the UK, Canada and Australia 'later this year'|cognome=Dove|nome=Jackie|sito=The Next Web|data=9 giugno 2014|accesso=23 aprile 2017}}</ref> che sarebbero stati lanciati in autunno.<ref>{{Cita web|url=https://thenextweb.com/facebook/2014/09/17/instagram-will-roll-sponsored-posts-uk-coming-weeks/|titolo=Instagram to introduce advertising in the UK in 'the coming weeks'|cognome=Ong|nome=Josh|sito=The Next Web|data=17 settembre 2014|accesso=23 aprile 2017}}</ref>
 
Nel marzo 2020, tramite un post sul blog, Instagram ha annunciato che stavano apportando importanti cambiamenti di moderazione al fine di ridurre il flusso di disinformazione, bufale e notizie false riguardanti la [[Pandemia di COVID-19 del 2019-2021]] sulla piattaforma, "Rimuoveremo gli account che offrono consigli sul COVID-19 e stiamo lavorando per rimuovere alcuni contenuti correlati al COVID-19 da Esplora a meno che non vengano pubblicati da un'organizzazione sanitaria autorevole. Inizieremo anche a ridimensionare i contenuti nei feed e nelle Storie che sono stati classificati come falsi da verificatori di terze parti."<ref>{{Cita web|url=https://www.businessinsider.com/instagram-changes-moderation-policy-for-coronavirus-hoaxes-2020-3|titolo=Instagram is targeting fake coronavirus news and finally taking disinformation and hoaxes seriously|cognome=Ben Gilbert|editore=Business Insider|accesso=24 marzo 2020}}</ref>
 
=== App autonome ===
Instagram ha sviluppato e rilasciato tre app autonome con funzionalità specializzate. A luglio 2014, ha pubblicato '''Bolt''', un'app di messaggistica in cui gli utenti facevano clic sulla foto del profilo di un amico per inviare rapidamente un'immagine, e il contenuto spariva dopo essere stato visualizzato.<ref>{{Cita web|url=https://www.theverge.com/2014/7/29/5948845/this-is-bolt-instagrams-new-messaging-app|titolo=This is Bolt, Instagram's new messaging app|cognome=Hamburger|nome=Ellis|sito=[[The Verge (sito web)|The Verge]]|editore=[[Vox Media (azienda)|Vox Media]]|data=29 luglio 2014|accesso=23 aprile 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.businessinsider.com/instagram-launches-bolt-2014-7|titolo=Instagram Launches Its One-Tap Photo App Bolt To Rival TapTalk And Mirage|cognome=Shontell|nome=Alyson|sito=[[Business Insider]]|editore=[[Axel Springer SE]]|data=29 luglio 2014|accesso=23 aprile 2017}}</ref> È stato sostituito da [[Hyperlapse (applicazione)|Hyperlapse]] ad agosto, un'app esclusiva per iOS che utilizza "un'elaborazione intelligente dell'algoritmo" per creare scatti di tracciamento e video veloci time-lapse.<ref>{{Cita web|url=https://www.wired.com/2014/08/hyperlapse-instagrams-new-app-is-like-a-15000-video-setup-in-your-hand/|titolo=Hyperlapse, Instagram's New App, Is Like a $15,000 Video Setup in Your Hand|cognome=Kuang|nome=Cliff|sito=[[Wired]]|editore=[[Condé Nast]]|data=26 agosto 2014|accesso=23 aprile 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://techcrunch.com/2014/08/26/instagram-hyperlapse/|titolo=Instagram's New Hyperlapse App Makes Mobile Timelapse And Steady Video Capture Easy|cognome=Etherington|nome=Darrell|sito=[[TechCrunch]]|editore=[[AOL]]|data=26 agosto 2014|accesso=23 aprile 2017}}</ref> Microsoft ha lanciato un'app Hyperlapse per Android e Windows a maggio 2015, ma ad oggi non esiste alcuna app Hyperlapse ufficiale da Instagram per nessuna di queste piattaforme.<ref>{{Cita web|url=https://venturebeat.com/2015/05/14/microsoft-hyperlapse-apps-launch-on-android-and-windows-to-turn-your-shaky-videos-into-smooth-timelapses/|titolo=Microsoft Hyperlapse apps launch on Android and Windows to turn your shaky videos into smooth timelapses|cognome=Protalinski|nome=Emil|sito=[[VentureBeat]]|data=14 maggio 2015|accesso=23 aprile 2017}}</ref> Ad ottobre 2015, ha pubblicato '''Boomerang''', un'app video che combina foto in brevi video da un secondo che vengono riprodotti in sequenza.<ref>{{Cita web|url=https://www.forbes.com/sites/kathleenchaykowski/2015/10/22/instagram-launches-new-app-boomerang-for-making-gif-like-videos/|titolo=Instagram Launches New App 'Boomerang' For Making GIF-Like Videos|cognome=Chaykowski|nome=Kathleen|sito=[[Forbes]]|data=22 ottobre 2015|accesso=23 aprile 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://venturebeat.com/2015/10/22/instagram-launches-boomerang-an-app-that-creates-crazy-looping-1-second-videos/|titolo=Instagram launches Boomerang, an app that creates crazy, looping 1-second videos|cognome=Sawers|nome=Paul|sito=[[VentureBeat]]|data=22 ottobre 2015|accesso=23 aprile 2017}}</ref>
 
=== Servizi di terze parti ===
La popolarità di Instagram ha portato a una varietà di servizi di terze parti progettati per integrarsi con esso, compresi i servizi per la creazione di contenuti da pubblicare sul servizio e la generazione di contenuti da foto di Instagram (comprese le stampe fisiche), analisi e client alternativi per piattaforme con supporto ufficiale insufficiente o assente da Instagram (come in passato, gli [[iPad]]).<ref>{{Cita web|url=http://www.macworld.com/article/1160269/software-photography/instagramprojects.html|titolo=10 cool things to do with Instagram|cognome=Kelly|nome=Heather|sito=[[Macworld]]|editore=[[International Data Group]]|data=3 giugno 2011|accesso=23 aprile 2017}}</ref><ref name=":32">{{Cita web|url=http://social.techcrunch.com/2015/11/17/just-instagram/|titolo=Instagram Kills Off Feed Reading Apps|sito=TechCrunch|lingua=en|accesso=29 dicembre 2019|dataarchivio=14 agosto 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200814232922/https://techcrunch.com/2015/11/17/just-instagram/|urlmorto=sì}}</ref> Instagram ha creato una lista di siti e applicazioni di terze parti che utilizzano le API per fornire servizi sul web, desktop e dispositivi mobile e tablet.<ref>* {{en}} [https://help.instagram.com/customer/portal/articles/95734-view-your-photos-on-the-web INSTAGRAM | View your photos on the web]</ref>
 
A novembre 2015, Instagram ha annunciato che, a partire dal 1º giugno 2016, avrebbe terminato d'alimentare l'accesso [[Application programming interface|API]] alla sua piattaforma al fine di mantenere il controllo per la comunità e fornire una chiara tabella di marcia per gli sviluppatori e creare un ambiente più sostenibile costruito intorno a esperienze autentiche sulla piattaforma, comprese quelle orientate alla creazione di contenuti, editori e inserzionisti. Queste modifiche avevano principalmente lo scopo di scoraggiare i clienti di terze parti che replicavano l'intera esperienza di Instagram (a causa della crescente monetizzazione del servizio) e motivi di sicurezza (come la prevenzione degli abusi da parte di click farm automatizzate e il dirottamento degli account). Sulla scia dello [[Scandalo Facebook-Cambridge Analytica]], Instagram ha iniziato a imporre ulteriori restrizioni alla sua API nel 2018.<ref name=":32"/><ref>{{Cita web|url=http://social.techcrunch.com/2018/04/02/instagram-api-limit/|titolo=Instagram suddenly chokes off developers as Facebook chases privacy|sito=TechCrunch|lingua=en|accesso=29 dicembre 2019|dataarchivio=9 agosto 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200809161150/https://guce.techcrunch.com/consent?brandType=nonEU&done=https://techcrunch.com/2018/04/02/instagram-api-limit/&gcrumb=TW5Ci1A=|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://mashable.com/2015/11/19/instagram-third-party-apps/|titolo=Instagram is cracking down on third-party apps|cognome=Bell|nome=Karissa|sito=Mashable|lingua=en|accesso=29 dicembre 2019}}</ref>
 
=== Instagram senza essere iscritti ===
La popolarità di Instagram ha spinto la ricerca di un sistema per vedere storie senza possedere una iscrizione. In particolare, questa opportunità esiste se ci si limita al profilo pubblico, dato che il profilo privato è accessibile soltanto se si possiede l'iscrizione a Instagram.<ref>[https://www.chimerarevo.com/guide/vedere-storie-instagram-senza-essere-iscritti-316299/ Vedere storie Instagram senza essere iscritti, chimerarevo.com, letto il 1' giugno 2022]</ref>
 
== Caratteristiche e comportamento dell'utente ==
[[File:Instagram_app_on_smartphone.jpg|miniatura|L'app di Instagram, in esecuzione sul sistema operativo [[Android]]]]
 
=== Utenti ===
Dopo l'uscita ad ottobre, Instagram registrò un milione di utenti registrati a dicembre 2010.<ref>{{Cita web|url=https://bits.blogs.nytimes.com/2010/12/21/instagram-quickly-passes-1-million-users/|titolo=Instagram Quickly Passes 1 Million Users|cognome=Bilton|nome=Nick|sito=[[The New York Times]]|data=21 dicembre 2010|accesso=8 aprile 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://blog.instagram.com/post/8755444024/the-instagram-community-one-million-and-counting|titolo=The Instagram Community - One Million and Counting|editore=Instagram|data=20 dicembre 2010|accesso=8 aprile 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171215095856/http://blog.instagram.com/post/8755444024/the-instagram-community-one-million-and-counting|urlmorto=sì}}</ref> A giugno 2011, ha annunciato di avere 5 milioni di utenti,<ref>{{Cita web|url=https://techcrunch.com/2011/06/13/instagram-five-million-users/|titolo=At 5 Million Users, It's Hard Not To View Instagram Through A Rose-Colored Filter|cognome=Siegler|nome=MG|sito=[[TechCrunch]]|editore=[[AOL]]|data=13 giugno 2011|accesso=8 aprile 2017}}</ref> che sono saliti a 10 milioni a settembre dello stesso anno.<ref name="User timeline">{{Cita web|url=http://www.adweek.com/digital/instagram-gained-100-million-users-6-months-now-has-600-million-accounts-175126/|titolo=This Instagram Timeline Shows the App's Rapid Growth to 600 Million|cognome=Swant|nome=Marty|sito=[[Adweek]]|editore=Beringer Capital|data=15 dicembre 2016|accesso=8 aprile 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://blog.instagram.com/post/10692926832/10million|titolo=The Instagram Community - Ten Million and Counting|editore=Instagram|data=26 settembre 2011|accesso=8 aprile 2017|urlarchivio=https://www.webcitation.org/6AAr0epcC?url=http://blog.instagram.com/post/10692926832/10million|dataarchivio=25 agosto 2012|urlmorto=sì}}</ref> Questa crescita è continuata, sino a raggiungere i 30 milioni di utenti ad aprile 2012,<ref name="User timeline" /><ref name="Android launch">{{Cita web|url=https://techcrunch.com/2012/04/03/instagram-android-demum/|titolo=With Over 30 Million Users on iOS, Instagram Finally Comes To Android|cognome=Tsotsis|nome=Alexia|sito=[[TechCrunch]]|editore=[[AOL]]|data=3 aprile 2012|accesso=8 aprile 2017}}</ref> 80 milioni a luglio 2012,<ref>{{Cita web|url=https://venturebeat.com/2012/07/26/instagram-80-million-users/|titolo=Instagram soars to 80M users, 4B photos|sito=[[VentureBeat]]|data=26 luglio 2012|accesso=8 aprile 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.cnet.com/news/instagram-passes-80-million-users/|titolo=Instagram passes 80 million users|cognome=Protalinski|nome=Emil|sito=[[CNET]]|editore=[[CBS Interactive]]|data=26 luglio 2012|accesso=8 aprile 2017}}</ref> 100 milioni a febbraio 2013,<ref>{{Cita web|url=https://techcrunch.com/2013/02/26/instagram-100-million/|titolo=Instagram Hits 100 Million Monthly Users 28 Months After Launch|cognome=Constine|nome=Josh|sito=[[TechCrunch]]|editore=[[AOL]]|data=26 febbraio 2013|accesso=8 aprile 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://money.cnn.com/2013/02/26/technology/social/instagram-100-million-users/|titolo=Instagram hits 100 million users|cognome=Pepitone|nome=Julianne|sito=[[CNN]]|data=26 febbraio 2013|accesso=8 aprile 2017}}</ref> 130 milioni a giugno 2013,<ref name="tc-1302">{{Cita web|url=https://techcrunch.com/2013/06/20/instagram-crosses-130-million-users-with-16-billion-photos-and-over-1-billion-likes-per-day/|titolo=Instagram Crosses 130 Million Users, With 16 Billion Photos And Over 1 Billion Likes Per Day|cognome=Crook|nome=Jordan|sito=[[TechCrunch]]|editore=[[AOL]]|data=20 giugno 2013|accesso=31 maggio 2017}}</ref> 150 milioni a settembre 2013,<ref>{{Cita web|url=http://mashable.com/2013/09/08/instagram-150-million-monthly-active-users/|titolo=Instagram Reaches 150 Million Monthly Active Users|cognome=Hernandez|nome=Brian Anthony|sito=[[Mashable]]|data=9 settembre 2013|accesso=8 aprile 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.businessinsider.com/instagram-has-150-million-monthly-active-users-2013-9|titolo=Instagram Has 150 Million Monthly Active Users|cognome=Smith|nome=Cooper|sito=[[Business Insider]]|editore=[[Axel Springer SE]]|data=9 settembre 2013|accesso=8 aprile 2017}}</ref> 300 milioni a dicembre 2014,<ref>{{Cita web|url=https://techcrunch.com/2014/12/10/not-a-fad/|titolo=Instagram Hits 300 Million Monthly Users To Surpass Twitter, Keeps It Real With Verified Badges|cognome=Constine|nome=Josh|sito=[[TechCrunch]]|editore=[[AOL]]|data=10 dicembre 2014|accesso=8 aprile 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://fortune.com/2014/12/10/instagram-leaves-twitter-in-the-dust-with-300-million-active-users/|titolo=Instagram leaves Twitter in the dust with 300 million active users|cognome=Lorenzetti|nome=Laura|sito=[[Fortune]]|editore=[[Time Inc.]]|data=10 dicembre 2014|accesso=8 aprile 2017}}</ref> 400 milioni a settembre 2015,<ref>{{Cita web|url=https://www.forbes.com/sites/kathleenchaykowski/2015/09/22/instagram-hits-400-million-users-soaring-past-twitter/|titolo=Instagram Hits 400 Million Users, Soaring Past Twitter|cognome=Chaykowski|nome=Kathleen|sito=[[Forbes]]|data=22 settembre 2015|accesso=8 aprile 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.theverge.com/2015/9/22/9374837/instagram-400-million-monthly-active-users|titolo=Instagram is now used by 400 million people each month|cognome=Kastrenakes|nome=Jacob|sito=[[The Verge (sito web)|The Verge]]|editore=[[Vox Media (azienda)|Vox Media]]|data=22 settembre 2015|accesso=8 aprile 2017}}</ref> 500 milioni a giugno 2016,<ref>{{Cita web|url=https://www.recode.net/2016/6/21/11987046/instagram-500-million-users|titolo=Instagram now has 500 million users|cognome=Wagner|nome=Kurt|sito=[[Recode]]|editore=[[Vox Media (azienda)|Vox Media]]|data=21 giugno 2016|accesso=8 aprile 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://techcrunch.com/2016/06/21/instagram-500-million/|titolo=Instagram doubles monthly users to 500M in 2 years, sees 300M daily|cognome=Constine|nome=Josh|sito=[[TechCrunch]]|editore=[[AOL]]|data=21 giugno 2016|accesso=8 aprile 2017}}</ref> 600 milioni a dicembre 2016,<ref>{{Cita web|url=https://www.engadget.com/2016/12/15/instagram-hits-600-million-users/|titolo=Instagram hits 600 million users as its growth speeds up|cognome=Fingas|nome=Jon|sito=[[Engadget]]|editore=[[AOL]]|data=15 dicembre 2016|accesso=8 aprile 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://variety.com/2016/digital/news/instagram-600-million-monthly-active-users-1201943444/|titolo=Instagram Now Has 600 Million Monthly Active Users|cognome=Roettgers|nome=Janko|sito=[[Variety (periodico)|Variety]]|editore=[[Penske Media Corporation]]|data=15 dicembre 2016|accesso=8 aprile 2017}}</ref> 700 milioni ad aprile 2017,<ref>{{Cita web|url=https://techcrunch.com/2017/04/26/instagram-700-million-users/|titolo=Instagram hits 700 million users, accelerating from 600M in December|cognome=Constine|nome=Josh|sito=[[TechCrunch]]|editore=[[AOL]]|data=26 aprile 2017|accesso=26 aprile 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.theverge.com/2017/4/26/15431872/instagram-monthly-active-users-700-million-growth|titolo=Instagram is growing faster than ever|cognome=Byford|nome=Sam|sito=[[The Verge (sito web)|The Verge]]|editore=[[Vox Media (azienda)|Vox Media]]|data=26 aprile 2017|accesso=26 aprile 2017}}</ref> e 800 milioni a settembre 2017.<ref>{{Cita web|url=https://www.cnbc.com/2017/09/25/how-many-users-does-instagram-have-now-800-million.html|titolo=Instagram says it now has 800 million users, up 100 million since April|cognome=Balakrishnan|nome=Anita|sito=[[CNBC]]|editore=[[NBCUniversal News Group]]|data=25 settembre 2017|accesso=13 dicembre 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.theverge.com/2017/9/25/16361356/instagram-500-million-daily-active-users|titolo=Instagram added 200 million daily users a year after launching Stories|cognome=Kastrenakes|nome=Jacob|sito=[[The Verge (sito web)|The Verge]]|editore=[[Vox Media (azienda)|Vox Media]]|data=25 settembre 2017|accesso=13 dicembre 2017}}</ref>
 
Ad ottobre 2016, le Storie di Instagram hanno raggiunto i 100 milioni di utenti attivi, due mesi dopo il lancio.<ref>{{Cita web|url=https://techcrunch.com/2016/10/06/instagram-stories-has-100-million-daily-active-users-after-just-2-months/|titolo=Instagram Stories has 100 million daily active users after just 2 months|cognome=Etherington|nome=Darrell|sito=[[TechCrunch]]|editore=[[AOL]]|data=6 ottobre 2016|accesso=20 giugno 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.macworld.com/article/3128392/iphone-ipad/instagram-has-100-million-people-watching-its-live-stories-every-day.html|titolo=Snapchat what? Instagram Stories racks up 100 million daily viewers|cognome=Raymundo|nome=Oscar|sito=[[Macworld]]|editore=[[International Data Group]]|data=6 ottobre 2016|accesso=20 giugno 2017}}</ref> Questo dato è aumentato a 150 milioni a gennaio 2017,<ref name="tc-stories-1502"/><ref name="telegraph-stories-1502"/> 200&nbsp;milioni ad aprile, superando la crescita degli utenti di Snapchat,<ref name="tc-stories-2002"/><ref name="verge-stories-2002"/><ref name="variety-stories-2002"/> e 250 milioni di utenti attivi a giugno 2017.<ref name="tc-june2017-live2"/><ref>{{Cita web|url=https://www.recode.net/2017/6/20/15836248/instagram-stories-250-million-users-snapchat|titolo=Instagram Stories is still growing quickly and now has 250 million users|cognome=Wagner|nome=Kurt|sito=[[Recode]]|editore=[[Vox Media (azienda)|Vox Media]]|data=20 giugno 2017|accesso=20 giugno 2017}}</ref>
 
Ad aprile 2017, Instagram Direct aveva 375 milioni di utenti mensili.<ref name="tc-20172"/><ref name="cnet-20172"/><ref name="verge-20172"/>
 
A giugno 2011, Instagram ha superato 100 milioni di foto caricate sulla piattaforma.<ref>{{Cita web|url=https://techcrunch.com/2011/06/13/instagram-five-million-users/|titolo=At 5 Million Users, It's Hard Not To View Instagram Through A Rose-Colored Filter|cognome=Siegler|nome=MG|sito=[[TechCrunch]]|editore=[[AOL]]|data=13 giugno 2011|accesso=31 maggio 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://mashable.com/2011/06/13/instagram-5-million/|titolo=Instagram by the Numbers: 5 Million Users & 100 Million Photos|cognome=Van Grove|nome=Jennifer|sito=[[Mashable]]|data=14 giugno 2011|accesso=31 maggio 2017}}</ref> Questo dato è cresciuto a 150 milioni ad agosto 2011,<ref>{{Cita web|url=https://techcrunch.com/2011/08/03/instagram-150-million/|titolo=The Latest Crazy Instagram Stats: 150 Million Photos, 15 Per Second, 80% Filtered|cognome=Siegler|nome=MG|sito=[[TechCrunch]]|editore=[[AOL]]|data=3 agosto 2011|accesso=31 maggio 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://venturebeat.com/2011/08/03/instagram-150-photos/|titolo=Instagram snaps 150M photos, 7M users – still only 4 employees|cognome=Hardawar|nome=Devindra|sito=[[VentureBeat]]|data=3 agosto 2011|accesso=31 maggio 2017}}</ref> e a giugno 2013, c'erano oltre 16 miliardi di foto sul servizio.<ref name="tc-1302"/> Ad ottobre 2015 c'erano oltre 40 miliardi.<ref>{{Cita news|nome=Olivia B.|cognome=Waxman|url=http://time.com/4060078/instagram-5th-birthday-most-liked-photos/|titolo=Here Are the 5 Most Popular Instagram Photos of All Time|pubblicazione=[[Time (periodico)|Time]]|data=6 ottobre 2015|accesso=31 maggio 2017}}</ref>
 
==== Demografia ====
Gli utenti di Instagram sono divisi equamente con il 50% proprietari di iPhone e il 50% proprietari di Android. Mentre Instagram ha un formato neutro in base al genere, il 68% degli utenti di Instagram è di sesso femminile mentre il 32% è di sesso maschile. L'uso geografico di Instagram favorisce le aree urbane poiché il 17% degli adulti statunitensi che vivono in aree urbane usa Instagram mentre solo l'11% degli adulti nelle aree suburbane e rurali lo fa. Sebbene Instagram possa sembrare uno dei siti più utilizzati per la condivisione di foto, solo il 7% dei caricamenti di foto giornalieri, tra le prime quattro piattaforme di condivisione di foto, proviene da Instagram. Instagram ha dimostrato di attirare le nuove generazioni con il 90% dei 150 milioni di utenti di età inferiore ai 35 anni. Da giugno 2012 a giugno 2013, Instagram ha quasi raddoppiato il numero di utenti. Per quanto riguarda il reddito, rappresentano il 15% gli utenti statunitensi che guadagnano meno di 30.000 dollari all'anno, il 14% quelli che guadagnano dai 30.000 ai 50.000 dollari e il 12% coloro che guadagnano più di 50.000 dollari l'anno.<ref>{{Cita web|url=http://www.businessinsider.com/instagram-demographics-2013-12|titolo=Instagram Demographics|sito=[[Business Insider]]|editore=Smith, Cooper|data=13 marzo 2014|accesso=10 giugno 2014}}</ref> Per quanto riguarda l'istruzione demografica, gli intervistati con una certa istruzione universitaria si sono dimostrati i più attivi su Instagram con il 23%. Di seguito, i laureati costituiscono il 18% e gli utenti con un diploma di scuola superiore di primo e secondo grado rappresentano il 15%. Tra questi utenti di Instagram, il 24% afferma di utilizzare l'app più volte al giorno.<ref>{{Cita web|url=http://www.marketingcharts.com/wp/online/the-demographics-of-instagram-and-snapchat-users-37745/|titolo=The Demographics of Instagram and Snapchat Users|sito=Marketing Charts|editore=Marketing Charts|data=29 ottobre 2013|accesso=10 giugno 2014}}</ref>
 
=== Comportamento dell'utente ===
Le ricerche in corso continuano a esplorare in che modo i contenuti multimediali sulla piattaforma influiscono sul coinvolgimento degli utenti. Ricerche precedenti hanno scoperto che i media che mostrano i volti delle persone ricevono più "Mi piace" e commenti e che l'uso di filtri che aumentano il calore, l'esposizione e il contrasto aumenta anche il coinvolgimento.<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Bakhshi|nome=Saeideh|data=2014|titolo=Faces Engage Us: Photos with Faces Attract More Likes and Comments on Instagram|rivista=Proceedings of the SIGCHI Conference on Human Factors in Computing Systems|editore=ACM|pp=965-974|doi=10.1145/2556288.2557403|autore2=Shamma|autore3=Gilbert|nome2=David A.|nome3=Eric|serie=CHI '14|isbn=9781450324731}}</ref> Gli utenti hanno maggiori probabilità di interagire con immagini che raffigurano meno individui rispetto ai gruppi e hanno anche maggiori probabilità di interagire con contenuti che non sono stati filigranati, poiché vedono questi contenuti come meno originali e affidabili rispetto ai contenuti generati dagli utenti.<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Thomson|nome=T. J.|data=2 ottobre 2017|titolo=I "Like" That: Exploring the Characteristics That Promote Social Media Engagement With News Photographs|rivista=Visual Communication Quarterly|volume=24|numero=4|pp=203-218|doi=10.1080/15551393.2017.1388701|autore2=Greenwood|nome2=Keith|issn=1555-1393}}</ref> Di recente Instagram ha trovato un'opzione per gli utenti di richiedere un badge per l'account verificato, tuttavia ciò non garantisce che tutti gli utenti che fanno domanda otterranno il segno di spunta blu verificato.<ref>{{Cita web|url=https://www.firstpost.com/how-to/how-to-get-your-instagram-account-verified-6835701.html|titolo=How to get your Instagram account verified|sito=Firstpost|accesso=19 giugno 2019}}</ref>
 
I motivi per utilizzare Instagram tra i giovani sono principalmente i post, in particolare per l'interazione sociale. Al contrario, il livello di accordo espresso nella creazione di post di Instagram era inferiore, il che dimostra che l'enfasi di Instagram sulla comunicazione visiva è ampiamente accettata dai giovani nella comunicazione sociale.<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Huang|nome=Yi-Ting|data=9 agosto 2018|titolo=Motives for Instagram Use and Topics of Interest among Young Adults|rivista=Future Internet|volume=10|numero=8|p=77|doi=10.3390/fi10080077|autore2=Su|nome2=Sheng-Fang|issn=1999-5903}}</ref>
 
== Impatto ==
 
=== Premi ===
 
*Nel gennaio 2011 ''Instagram'' arriva al secondo posto per la ''Best Mobile App'' del 2010 indetto da [[TechCrunch]] Crunchies.<ref name="crunchies2010">{{Cita web|url=http://crunchies2010.techcrunch.com/2011/01/congratulations-crunchies-winners/|titolo=Congratulations Crunchies Winners!|cognome=|nome=|editore=TechCrunch: The Crunchies Awards|data=25 gennaio 2011|accesso=4 ottobre 2011|urlarchivio=https://www.webcitation.org/6AAr65few?url=http://crunchies2010.techcrunch.com/2011/01/congratulations-crunchies-winners/|dataarchivio=25 agosto 2012|urlmorto=sì}}</ref>
* Nel 2011 ''[[Fast Company (rivista)|Fast Company]]'' inserì il CEO ''Kevin Systrom'' al numero 66 della classifica ''The 100 Most Creative People in Business in 2011''.<ref name="fcmay2011">{{Cita web|url=https://www.fastcompany.com/most-creative-people/2011/kevin-systrom-instagram|titolo=The 100 Most Creative People in Business in 2011|cognome=|nome=|editore=FastCompany|data=maggio 2011|accesso=4 ottobre 2011|urlarchivio=https://www.webcitation.org/6AAr6mwjU?url=http://www.fastcompany.com/most-creative-people/2011/kevin-systrom-instagram|dataarchivio=25 agosto 2012|urlmorto=sì}}</ref>
* Nel giugno 2011 INC incluse Systrom and Krieger nella loro lista "30 Under 30" del 2011.<ref name="inc2011">{{Cita web|url=https://www.inc.com/30under30/2011/profile-kevin-systrom-mike-krieger-founders-instagram.html|titolo=Kevin Systrom and Mike Krieger, Founders of Instagram|cognome=Lagorio|nome=Christine|editore=INC|data=27 giugno 2011|accesso=4 ottobre 2011}}</ref>
* Nel settembre 2011 Instagram vinse "Best Locally Made App" del ''SF Weekly'' Web Awards.<ref name="sfweekly2011">{{Cita web|url=http://blogs.sfweekly.com/exhibitionist/2011/09/sf_weekly_web_awards_2011_we_h.php|titolo=SF Weekly Web Awards 2011: We Have Some Winners!|cognome=Swearingen|nome=Jake|data=2 settembre 2011|accesso=4 ottobre 2011|dataarchivio=8 novembre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111108000852/http://blogs.sfweekly.com/exhibitionist/2011/09/sf_weekly_web_awards_2011_we_h.php|urlmorto=sì}}</ref>
* Il numero di settembre 2011 di ''7x7 Magazine'' mise in copertina ''Systrom'' e ''Krieger'' del numero intitolato ''The Hot 20&nbsp;2011''.<ref name="7x72011">{{Cita web|url=http://www.7x7.com/magazine/hot-20-2011|titolo=The Hot 20 2011|cognome=|nome=|editore=7x7 Magazine|data=23 settembre 2011|accesso=4 ottobre 2011}}</ref> Nel 2015, Instagram è stata nominata la n. 1 da [[Mashable]] nella sua lista di "Le 100 migliori app per iPhone di tutti i tempi", rilevando Instagram come "uno dei social network più influenti al mondo".<ref>Mashable.com [http://mashable.com/2015/12/08/100-best-iphone-apps/ "The 100 best iPhone apps of all time"] Published December 8, 2015. Retrieved December 10, 2015.</ref> Instagram è stata annoverata nella lista del ''[[Time]]'' "50 migliori applicazioni Android per il 2013".<ref>{{Cita web|url=http://techland.time.com/2013/07/01/50-best-android-apps-for-2013/slide/instagram/|titolo=50 Best Android Apps for 2013|cognome=Newman|nome=Jared|sito=[[Time (periodico)|Time]]|data=30 giugno 2013|accesso=12 aprile 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130704152242/http://techland.time.com/2013/07/01/50-best-android-apps-for-2013/slide/instagram/}}</ref>
 
=== Privacy ===
Ad aprile 2018 Instagram inserisce la funzione per scaricare tutti i propri dati tra cui tutte le foto e video in concomitanza con i nuovi regolamenti sulla privacy.<ref>{{Cita web|http://www.repubblica.it/tecnologia/social-network/2018/04/12/news/anche_instagram_consentira_di_scaricare_una_copia_dei_propri_dati-193673517/|Anche Instagram consentirà di scaricare una copia dei propri dati|9 maggio 2018}}</ref>
 
=== Cultura ===
Ad aprile 2018 Instagram inserisce la funzione per scaricare tutti i propri dati tra cui tutte le foto e video in concomitanza con i nuovi regolamenti sulla privacy<ref>{{Cita web|http://www.repubblica.it/tecnologia/social-network/2018/04/12/news/anche_instagram_consentira_di_scaricare_una_copia_dei_propri_dati-193673517/|Anche Instagram consentirà di scaricare una copia dei propri dati|9 maggio 2018}}</ref>
Il 5 ottobre 2011, il gruppo [[indie rock]] londinese [[The Vaccines]] ha pubblicato il primo video musicale in crowdsourcing da Instagram "Wetsuit" tratto dal loro primo album ''[[What Did You Expect from the Vaccines?]]''. Ai fan è stato chiesto di scattare foto di se stessi ai festival e di pubblicarle su Instagram taggandole con #vaccinesvideo. La band ha ricevuto quasi 3&nbsp;000 foto e circa 15&nbsp;000 "Mi piace" su Instagram. Il progetto, ideato da Anomaly, ha avuto anche un successo internazionale con persone provenienti da 99 paesi. Spettava al regista Poppy de Villeneuve selezionare e scegliere le foto migliori da utilizzare e in quale ordine.
 
Il 9 agosto 2012, la cantante inglese [[Ellie Goulding]] ha pubblicato un nuovo video musicale per la sua canzone "[[Anything Could Happen]]". Il video conteneva solo fotografie di Instagram inviate dai fan che utilizzavano vari filtri per rappresentare parole o testi della canzone e vennero presentate oltre 1.200 diverse fotografie.<ref>{{Cita web|url=http://mashable.com/2012/08/09/ellie-goulding-instagram-music-video/|titolo=Singer Composes Music Video From Fans' Instagram Photos|cognome=Colbert|nome=Annie|sito=[[Mashable]]|data=9 agosto 2012|accesso=31 maggio 2017}}</ref>
=== Filtro antibullismo ===
 
=== Salute mentale ===
Nel maggio 2017, un sondaggio condotto dalla [[Royal Society for Public Health]] del Regno Unito, con 1.479 persone di età compresa tra 14 e 24 anni, che chiedeva loro di valutare le piattaforme dei social media in base a ansia, depressione, solitudine, bullismo e immagine corporea, ha concluso che Instagram era il "peggiore per la giovane salute mentale". Alcuni hanno suggerito che potrebbe contribuire alla dipendenza digitale, mentre questa stessa indagine ha notato i suoi effetti positivi, tra cui espressione di sé, identità di sé e costruzione della comunità. In risposta al sondaggio, Instagram ha dichiarato che "Mantenere Instagram un luogo sicuro e di supporto per i giovani era una priorità assoluta".<ref>{{Cita web|url=https://www.bbc.com/news/health-39955295|titolo=Instagram 'worst for young mental health'|sito=[[BBC News]]|editore=BBC|data=18 maggio 2017|accesso=19 maggio 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://uk.news.yahoo.com/instagram-rated-worst-media-mental-health-032700830.html|titolo=Instagram rated worst media for mental health|sito=[[Yahoo! News]]|editore=[[Yahoo!]]|data=19 maggio 2017|accesso=19 maggio 2017}}</ref> La società filtra le recensioni e gli account. Se alcuni account violano le linee guida della community di Instagram, interverrà, il che potrebbe includere la loro sospensione definitiva.<ref>{{Cita news|nome=Laura M.|cognome=Holson|url=https://www.nytimes.com/2018/05/01/technology/instagram-bully-filter.html|titolo=Instagram Unveils a Bully Filter|pubblicazione=The New York Times|data=1º maggio 2018|accesso=29 aprile 2019|issn=0362-4331}}</ref>
 
Nel 2017, i ricercatori dell'[[Università Harvard]] e dell'[[Università del Vermont]] hanno dimostrato uno strumento di [[apprendimento automatico]] che ha superato con successo il tasso di successo diagnostico dei medici generici per la depressione. Lo strumento utilizzava l'analisi del colore, i componenti dei metadati e il rilevamento del volto dei feed degli utenti.<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Reece|nome=Andrew G.|anno=2017|titolo=Instagram photos reveal predictive markers of depression|rivista=EPJ Data Science|volume=6|numero=1|p=15|doi=10.1140/epjds/s13688-017-0110-z|autore2=Danforth|nome2=Christopher M.|arxiv=1608.03282 | issn=2193-1127 }}</ref>
 
Per tutto il 2019, Instagram ha iniziato a testare il nascondimento di conteggi simili per i post pubblicati dai suoi utenti.
 
==== Commenti negativi ====
In risposta a commenti offensivi e negativi sulle foto degli utenti, Instagram ha fatto sforzi per dare agli utenti un maggiore controllo sui propri post e sul campo dei commenti. A luglio 2016, ha annunciato che gli utenti sarebbero stati in grado di disattivare i commenti per i loro post, nonché di controllare la lingua utilizzata nei commenti inserendo parole che considerano offensive, il che vieterà la visualizzazione dei commenti applicabili.<ref>{{Cita web|url=https://www.washingtonpost.com/news/the-switch/wp/2016/07/29/instagram-will-soon-let-you-filter-comments-on-your-own-account/|titolo=Instagram will soon let you filter comments on your own account|cognome=Tsukayama|nome=Hayley|sito=[[The Washington Post]]|data=29 luglio 2016|accesso=29 giugno 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.theverge.com/2016/7/29/12327312/instagram-anti-harassment-commenting-tools|titolo=Instagram is building the anti-harassment tools Twitter won't|cognome=Kastrenakes|nome=Jacob|sito=[[The Verge (sito web)|The Verge]]|editore=[[Vox Media (azienda)|Vox Media]]|data=29 luglio 2016|accesso=29 giugno 2017}}</ref> Dopo l'annuncio di luglio 2016, la capacità di vietare parole specifiche ha iniziato a diffondersi all'inizio di agosto alle celebrità,<ref>{{Cita web|url=https://www.theverge.com/2016/8/2/12365786/instagram-anti-abuse-comment-filter-celebrity-chrissy-teigen|titolo=Instagram's anti-abuse comment filter is rolling out now|cognome=McCormick|nome=Rich|sito=[[The Verge (sito web)|The Verge]]|editore=[[Vox Media (azienda)|Vox Media]]|data=2 agosto 2016|accesso=29 giugno 2017}}</ref> seguite da utenti regolari a settembre.<ref>{{Cita web|url=https://www.theverge.com/2016/9/12/12887514/instagram-comments-abusive-words-filter-section|titolo=Instagram is now letting everyone filter abusive words out of their comments|cognome=Carman|nome=Ashley|sito=[[The Verge (sito web)|The Verge]]|editore=[[Vox Media (azienda)|Vox Media]]|data=12 settembre 2016|accesso=29 giugno 2017}}</ref> A dicembre, la società ha iniziato a implementare le capacità per gli utenti di disattivare i commenti e, per gli account privati, rimuovere i seguaci.<ref>{{Cita web|url=https://www.theverge.com/2016/12/6/13853172/instagram-turn-off-comments-remove-followers|titolo=Instagram will soon let you turn off comments and boot followers from private accounts|cognome=Vincent|nome=James|sito=[[The Verge (sito web)|The Verge]]|editore=[[Vox Media (azienda)|Vox Media]]|data=6 dicembre 2016|accesso=29 giugno 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://money.cnn.com/2016/12/06/technology/instagram-turn-off-comments/index.html|titolo=Instagram finally lets users disable comments|cognome=O'Brien|nome=Sarah Ashley|sito=[[CNN]]|data=6 dicembre 2016|accesso=29 giugno 2017}}</ref>
 
A settembre 2017, la società ha annunciato che gli utenti pubblici sarebbero in grado di limitare chi può commentare i loro contenuti, come solo i loro follower o le persone che seguono. Allo stesso tempo, ha aggiornato il suo filtro di commento automatizzato per supportare altre lingue.<ref>{{Cita web|url=https://techcrunch.com/2017/09/26/instagram-now-lets-you-choose-who-can-comment-on-your-posts/|titolo=Instagram now lets you choose who can comment on your posts|cognome=Etherington|nome=Darrell|sito=[[TechCrunch]]|editore=[[Oath Inc.]]|data=26 settembre 2017|accesso=13 dicembre 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.theverge.com/2017/9/26/16366060/instagram-comment-controls-launch|titolo=Instagram now lets you limit who can comment on your pics|cognome=Kastrenakes|nome=Jacob|sito=[[The Verge (sito web)|The Verge]]|editore=[[Vox Media (azienda)|Vox Media]]|data=26 settembre 2017|accesso=13 dicembre 2017}}</ref>
 
A giugno 2017, Instagram ha annunciato che avrebbe automaticamente tentato di filtrare i commenti offensivi, molesti e "spam" per impostazione predefinita. Il sistema è costruito utilizzando un algoritmo di [[apprendimento profondo]] sviluppato da Facebook noto come DeepText (implementato per la prima volta sul social network per rilevare i commenti di spam), che utilizza tecniche di [[Elaborazione del linguaggio naturale|elaborazione in linguaggio naturale]] e può anche filtrare per parole chiave specificate dall'utente.<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Thompson|nome=Nicholas|data=29 giugno 2017|titolo=Instagram unleashes an AI system to blast away nasty comments|rivista=[[Wired]]|editore=Condé Nast|accesso=29 giugno 2017|url=https://www.wired.com/story/instagram-launches-ai-system-to-blast-nasty-comments/}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://techcrunch.com/2017/06/29/instagram-implements-an-ai-system-to-fight-mean-and-harassing-comments/|titolo=Instagram implements an AI system to fight mean and harassing comments|cognome=Etherington|nome=Darrell|sito=[[TechCrunch]]|editore=[[AOL]]|data=29 giugno 2017|accesso=29 giugno 2017}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.nytimes.com/2018/05/01/technology/instagram-bully-filter.html|titolo=Instagram Unveils a Bully Filter|pubblicazione=The New York Times|data=1º maggio 2018|accesso=16 maggio 2018|issn=0362-4331}}</ref>
 
A luglio 2019, il servizio ha annunciato che avrebbe introdotto un sistema per rilevare in modo pro-attivo i commenti problematici e incoraggiare l'utente a riconsiderare il proprio commento, oltre a consentire agli utenti la possibilità di "limitare" le capacità altrui di comunicare con loro, citando che gli utenti più giovani sentivano che il sistema di blocchi esistente fosse troppo eccessivo.<ref name=":2">{{Cita news|lingua=en|nome=Miranda|cognome=Bryant|url=https://www.theguardian.com/technology/2019/jul/09/instagram-bullying-new-feature-do-you-want-to-post-this|titolo=Instagram's anti-bullying AI asks users: 'Are you sure you want to post this?'|pubblicazione=The Guardian|data=9 luglio 2019|accesso=29 dicembre 2019|issn=0261-3077}}</ref>
 
==== Filtro antibullismo ====
Nel maggio 2018 Instagram ha introdotto un algoritmo di apprendimento automatico, DeepText, che utilizza l'intelligenza artificiale per trovare parole offensive nei post e nei commenti.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.thesun.co.uk/tech/6190973/instagram-bully-filter-block-comments/|titolo=Instagram now has a 'bully filter' that blocks out comments from mean people|pubblicazione=The Sun|data=2 maggio 2018|accesso=4 maggio 2018}}</ref>
 
== Censura e contenuti riservati ==
== Controversia ==
Secondo un portavoce di Facebook, l'11 gennaio 2020, Instagram e la sua società madre [[Facebook]] stavano raccogliendo messaggi che esprimevano il supporto al comandante iraniano ucciso [[Qasem Soleimani]] per conformarsi alle sanzioni statunitensi.<ref>{{Cita web|url=https://edition.cnn.com/2020/01/10/tech/instagram-iran-soleimani-posts/index.html|titolo=Instagram says it's removing posts supporting Soleimani to comply with US sanctions|cognome=O'Sullivan|nome=Donie|sito=CNN|accesso=11 gennaio 2020}}</ref>
 
=== Oscuramento dei contenuti di natura politica ===
 
A partire dal 25 marzo 2024 negli Stati Uniti, e dal 28 aprile 2024 in Italia, Instagram ha deciso di oscurare i contenuti che trattano di politica e temi sociali.<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/tecnologia/24_maggio_02/instagram-blocca-i-contenuti-politici-la-guida-pratica-per-aggirare-le-limitazioni-d85b81c5-7610-4cdd-b406-727dbc29dxlk.shtml|titolo=Instagram blocca i contenuti politici: la guida pratica per aggirare le limitazioni}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/05/02/instagram-oscura-i-contenuti-politici-ecco-cosa-fare-per-aggirare-il-blocco/7533219/|titolo=Instagram oscura i contenuti politici, ecco cosa fare per aggirare il blocco}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/05/02/bavaglio-social-instagram-ha-deciso-di-oscurare-i-post-che-trattano-di-politica-e-temi-sociali-e-lue-indaga-sulle-violazioni/7533008/|titolo=Bavaglio social, Instagram ha deciso di oscurare i post che trattano di politica e temi sociali. E l’Ue indaga sulle violazioni}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/tecnologia/2024/05/03/news/instagram_blocca_contenuti_politici_perche_come_funziona-422812849/|titolo=Instagram, come evitare il blocco dei contenuti politici}}</ref>
 
=== Droghe illegali ===
Instagram è stato oggetto di critiche a causa degli utenti che pubblicano immagini di farmaci che vendono sulla piattaforma. Nel 2013, la [[BBC]] ha scoperto che gli utenti, per lo più situati negli Stati Uniti, pubblicavano immagini di farmaci che vendevano, allegando hashtag specifici e completando le transazioni tramite applicazioni di messaggistica istantanea come [[WhatsApp]]. Gli hashtag corrispondenti sono stati bloccati come parte della risposta dell'azienda e un portavoce impegnato con la BBC ha spiegato:<ref>{{Cita web|url=https://www.bbc.com/news/technology-24842750|titolo=Instagram blocks some drugs advert tags after BBC probe|sito=[[BBC News]]|editore=BBC|data=7 novembre 2013|accesso=31 maggio 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.theguardian.com/technology/2013/nov/07/instagram-illegal-drugs-bbc-investigation|titolo=Instagram acts after BBC finds site users are advertising illegal drugs|cognome=Batty|nome=David|sito=[[The Guardian]]|editore=[[Guardian Media Group]]|data=7 novembre 2013|accesso=31 maggio 2017}}</ref>
{{Citazione|Instagram ha un chiaro insieme di regole su ciò che è e non è consentito sul sito. Incoraggiamo le persone che incontrano contenuti illegali o inappropriati a segnalarcelo utilizzando gli strumenti di segnalazione integrati accanto a ogni foto, video o commento, in modo da poter agire. Le persone non possono comprare cose su Instagram, siamo semplicemente un luogo in cui le persone condividono foto e video.}}
 
=== Corpi femminili ===
Nell'ottobre 2013, Instagram ha cancellato l'account della fotografa canadese [[Petra Collins]] dopo che aveva pubblicato una sua foto in cui una piccola area di peli pubici era visibile sopra la parte superiore del suo bikini. Collins ha affermato che la cancellazione dell'account era infondata perché non aveva violato i termini e le condizioni di Instagram.<ref>{{Cita web|url=http://www.huffingtonpost.com/petra-collins/why-instagram-censored-my-body_b_4118416.html|titolo=Why Instagram Censored My Body|cognome=Collins|nome=Petra|sito=[[HuffPost]]|editore=[[AOL]]|data=23 gennaio 2014|accesso=31 maggio 2017}}</ref> Audra Schroeder di ''[[The Daily Dot]]'' ha inoltre scritto che le condizioni di utilizzo degli utenti di Instagram dicono di non pubblicare foto pornografiche o sessualmente suggestive, ma la decisione può essere soggettiva.<ref>{{Cita web|url=https://www.dailydot.com/irl/instagram-petra-collins-deleted-censorship/|titolo=Was this tame photo too racy for Instagram?|cognome=Schroeder|nome=Audra|sito=[[The Daily Dot]]|data=17 ottobre 2013|accesso=31 maggio 2017}}</ref> Nick Drewe di ''[[The Daily Beast]]'' ha scritto un rapporto lo stesso mese incentrato sugli hashtag che gli utenti non sono in grado di cercare, tra cui #sex, #bubblebutt e #ballsack, nonostante consentano #faketits, #gunsforsale e #sexytimes, definendo la discrepanza "insensata e incoerente".<ref>{{Cita news|nome=Nick|cognome=Drewe|url=http://www.thedailybeast.com/articles/2013/10/30/instagram-s-sex-censorship-is-inconsistent-and-hilarious|titolo=Instagram's Sex Censorship is Inconsistent and Hilarious|pubblicazione=[[The Daily Beast]]|editore=[[IAC/InterActiveCorp|IAC]]|data=30 ottobre 2013|accesso=31 maggio 2017}}</ref>
 
=== Censura da parte dei Paesi ===
[[File:Most_popular_social_networking_sites_by_country.svg|miniatura|Instagram è il sito di social network più popolare in [[Iran]] (in rosso), che è anche l'unico paese in cui ciò accade.]]
La censura di Instagram è avvenuta in diversi Paesi.
 
==== Cina ====
Instagram è stato bloccato in Cina a seguito delle [[Proteste a Hong Kong del 2014]] perché sono stati pubblicati molti video e foto. [[Hong Kong]] e [[Macao]] non sono state colpite in quanto sono regioni amministrative speciali della Cina.<ref>{{Cita news|url=https://www.bbc.com/news/technology-29409533|titolo=Instagram appears blocked in China|pubblicazione=BBC News|data=giugno 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141129223651/http://www.bbc.com/news/technology-29409533}}</ref>
 
==== Turchia ====
La Turchia è anche conosciuta per la sua rigida censura di Internet e blocca periodicamente le reti sociali tra cui Instagram.<ref>{{Cita web|url=https://www.zdnet.com/article/turkey-blocks-whatsapp-facebook-and-twitter-across-the-country/|titolo=Turkey blocks WhatsApp, Facebook, and Twitter across the country|cognome=Osborne, Charlie|sito=Between the Lines|editore=[[ZDNet]]|data=4 novembre 2016|accesso=14 maggio 2019}}</ref>
 
==== Corea del Nord ====
Pochi giorni dopo un incidente antincendio accaduto nel [[Koryo Hotel]] in Corea del Nord l'11 giugno 2015, le autorità hanno iniziato a bloccare Instagram per impedire la diffusione di foto dell'incidente, tra le poche persone parte dell'élite che hanno accesso ad Internet in Corea del Nord.<ref>{{Cita web|url=https://www.pcworld.com/article/2939152/after-photo-leak-north-korea-said-to-block-instagram.html|titolo=After photo leak, North Korea said to block Instagram|sito=PCWorld|data=giugno 2018}}</ref>
 
====Russia====
È stato vietato e bloccato al pari di [[Facebook]] dopo l'[[invasione russa dell'Ucraina del 2022]], pur essendo tuttora utilizzato privatamente tramite VPN perfino da esponenti del governo.<ref>{{cita web|url=https://www.theverge.com/2022/3/14/22976603/russia-bans-instagram-facebook-meta-call-to-violence}}</ref>
 
== Contenuti vietati ==
Instagram non ammette:<ref>{{Cita web|url=https://www.softwaremaniaitalia.com/android/8-regole-che-devi-seguire-su-instagram/|titolo=8 regole che devi seguire su Instagram - Software Mania|sito=www.softwaremaniaitalia.com|data=2022-05-11|lingua=it-IT|accesso=2023-09-02}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.studiocataldi.it/articoli/41293-instagram-cosa-pubblicare-per-non-violare-le-linee-guida.asp|titolo=Instagram: cosa pubblicare per non violare le linee guida|sito=Studio Cataldi|lingua=it|accesso=2023-09-02}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilsole24ore.com/art/nudita-fake-news-e-immagini-violente-ecco-cosa-non-pubblicare-instagram-ADlJXJMB|titolo=Nudità, fake news e immagini violente: ecco cosa non pubblicare su Instagram|autore=Alessandro Longo|sito=Il Sole 24 ORE|data=2021-02-27|lingua=it|accesso=2023-09-02}}</ref>
 
* Uso di app di terze parti che offrono attività non autentiche, come "mi piace", condivisioni e follower automatici
* Comportamenti simili ai [[Bot (informatica)|bot]], ad esempio eseguire troppe attività (come "mi piace", condivisioni e tag) in troppo poco tempo
* Violazione del [[copyright]]
* Invio di messaggi di vendita non richiesti agli altri profili
* Pubblicazione dello stesso commento su più post
* [[Fake news]] e [[disinformazione]]
* Nudo e [[pornografia]]
* Vendita di prodotti associati a [[gioco d'azzardo]], alcolici e tabacco
* [[Incitamento all'odio]], autolesionismo e minacce
* [[Spam]]ming
 
== Controversie ==
Nel 2016 una ricerca effettuata da Andrea Stroppa ha dimostrato come Instagram fosse divenuto il social network più utilizzato per vendere merce contraffatta di capi di abbigliamento di lusso online.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Karen|cognome=Turner|url=https://www.washingtonpost.com/news/the-switch/wp/2016/05/26/that-chanel-bag-on-your-instagram-feed-may-not-be-a-chanel-bag/|titolo=That Chanel bag on your Instagram feed may not be a Chanel bag|pubblicazione=Washington Post|data=26 maggio 2016|accesso=11 marzo 2018}}</ref>
 
=== RiconoscimentiSicurezza ===
Ad agosto 2017, sono emerse segnalazioni che un [[bug]] negli strumenti di sviluppo di Instagram aveva consentito a "una o più persone" di ottenere l'accesso alle informazioni di contatto, in particolare indirizzi e-mail e numeri di telefono, di diversi account verificati di alto profilo, incluso l'utente più seguita del tempo, [[Selena Gomez]]. La società ha dichiarato che aveva "risolto rapidamente il bug" e stava conducendo un'indagine.<ref>{{Cita web|url=https://www.theverge.com/2017/8/30/16229198/instagram-hack-api-bug-selena-gomez-justin-bieber|titolo=Hackers exploited an Instagram bug to get celebrity phone numbers and email addresses|cognome=Newton|nome=Casey|sito=[[The Verge (sito web)|The Verge]]|editore=[[Vox Media (azienda)|Vox Media]]|data=30 agosto 2017|accesso=13 dicembre 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://techcrunch.com/2017/08/30/instagram-bug-leaked-data-on-high-profile-users-company-warns/|titolo=Instagram bug leaked data on 'high-profile' users, company warns|cognome=Coldewey|nome=Devin|sito=[[TechCrunch]]|editore=[[Oath Inc.]]|data=30 agosto 2017|accesso=13 dicembre 2017}}</ref> Tuttavia, il mese successivo sono emersi ulteriori dettagli, con un gruppo di hacker che vendevano informazioni di contatto online, con il numero di account interessato in milioni anziché la limitazione precedentemente assunta sugli account verificati. Ore dopo l'hackeraggio, è stato pubblicato online un database di ricerca, che costava 10 dollari per ricerca.<ref name="Hack in millions">{{Cita web|url=https://www.theverge.com/2017/9/1/16244304/instagram-hack-api-bug-doxagram-selena-gomez|titolo=An Instagram hack hit millions of accounts, and victims' phone numbers are now for sale|cognome=Newton|nome=Casey|sito=[[The Verge (sito web)|The Verge]]|editore=[[Vox Media (azienda)|Vox Media]]|data=1º settembre 2017|accesso=13 dicembre 2017}}</ref> Il [[The Daily Beast]] è stato fornito con un campione di account interessati e potrebbe confermare che, sebbene molti degli indirizzi e-mail siano stati trovati con una ricerca di [[Google (azienda)|Google]] in fonti pubbliche, alcuni non hanno restituito risultati di ricerca di Google pertinenti e quindi provenivano da fonti private.<ref>{{Cita news|nome=Joseph|cognome=Cox|url=https://www.thedailybeast.com/hackers-make-searchable-database-to-dox-instagram-celebs|titolo=Hackers Make Searchable Database to Dox Instagram Celebs|pubblicazione=[[The Daily Beast]]|editore=[[IAC/InterActiveCorp|IAC]] |data=31 agosto 2017|accesso=13 dicembre 2017}}</ref> ''[[The Verge (sito web)|The Verge]]'' ha scritto che la società di sicurezza informatica RepKnight aveva trovato informazioni di contatto per più attori, musicisti e atleti,<ref name="Hack in millions" /> e l'account della cantante Selena Gomez è stato utilizzato dagli hacker per pubblicare foto di nudo del suo ex fidanzato [[Justin Bieber]]. La società ha ammesso che non era in grado di determinare quali account specifici potrebbero essere stati colpiti, ma ha ritenuto che fosse una bassa percentuale di account Instagram, anche se ''[[TechCrunch]]'' ha dichiarato nel suo rapporto che sei milioni di account erano interessati dall'hacking e che Instagram servisse oltre 700 milioni di account, e sei milioni non fossero un piccolo numero".<ref>{{Cita web|url=https://techcrunch.com/2017/09/01/hackers-are-selling-millions-of-instagram-celeb-accounts-on-the-web/|titolo=Hackers claim to have personal info of millions of Instagram accounts, including celebs|cognome=Buhr|nome=Sarah|sito=[[TechCrunch]]|editore=[[Oath Inc.]]|data=1º settembre 2017|accesso=13 dicembre 2017}}</ref>
* Nel gennaio 2011 ''Instagram'' arriva al secondo posto per la ''Best Mobile App'' del 2010 indetto da [[TechCrunch]] Crunchies.<ref name="crunchies2010">{{Cita web|cognome=|nome=|titolo=Congratulations Crunchies Winners!|url=http://crunchies2010.techcrunch.com/2011/01/congratulations-crunchies-winners/|editore=TechCrunch: The Crunchies Awards|accesso=4 ottobre 2011|data=25 gennaio 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://www.webcitation.org/6AAr65few?url=http://crunchies2010.techcrunch.com/2011/01/congratulations-crunchies-winners/|dataarchivio=25 agosto 2012}}</ref>
 
* Nel 2011 Fast Company inserì il CEO ''Kevin Systrom'' al numero 66 della classifica ''The 100 Most Creative People in Business in 2011''.<ref name="fcmay2011">{{Cita web|cognome=|nome=|titolo=The 100 Most Creative People in Business in 2011|url=https://www.fastcompany.com/most-creative-people/2011/kevin-systrom-instagram|editore=FastCompany|accesso=4 ottobre 2011|data=maggio 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://www.webcitation.org/6AAr6mwjU?url=http://www.fastcompany.com/most-creative-people/2011/kevin-systrom-instagram|dataarchivio=25 agosto 2012}}</ref>
=== Proprietà dei contenuti ===
* Nel giugno 2011 INC incluse Systrom and Krieger nella loro lista "30 Under 30" del 2011.<ref name="inc2011">{{Cita web|cognome=Lagorio|nome=Christine|titolo=Kevin Systrom and Mike Krieger, Founders of Instagram|url=https://www.inc.com/30under30/2011/profile-kevin-systrom-mike-krieger-founders-instagram.html|editore=INC|accesso=4 ottobre 2011|data=27 giugno 2011}}</ref>
 
* Nel settembre 2011 Instagram vinse "Best Locally Made App" del ''SF Weekly'' Web Awards.<ref name="sfweekly2011">{{Cita web|cognome=Swearingen|nome=Jake|titolo=SF Weekly Web Awards 2011: We Have Some Winners!|url=http://blogs.sfweekly.com/exhibitionist/2011/09/sf_weekly_web_awards_2011_we_h.php|accesso=4 ottobre 2011|data= 2 settembre 2011}}</ref>
Il 17 dicembre 2012, Instagram ha annunciato una modifica alla sua politica sui Termini di servizio, aggiungendo la seguente frase:<ref name="verge-policy2">{{Cita web|url=https://www.theverge.com/2012/12/18/3780158/instagrams-new-terms-of-service-what-they-really-mean|titolo=No, Instagram can't sell your photos: what the new terms of service really mean|cognome=Patel|nome=Nilay|sito=[[The Verge (sito web)|The Verge]]|editore=[[Vox Media (azienda)|Vox Media]]|data=18 dicembre 2012|accesso=24 aprile 2017}}</ref>
* Il numero di settembre 2011 di ''7x7 Magazine'' mise in copertina ''Systrom'' e ''Krieger'' del numero intitolato ''The Hot 20 2011''.<ref name="7x72011">{{Cita web|cognome=|nome=|titolo=The Hot 20 2011
{{Citazione|Per aiutarci a fornire contenuti o promozioni interessanti a pagamento o sponsorizzati, l'utente accetta che un'azienda o altra entità possa pagarci per visualizzare il nome utente, la somiglianza, le foto (insieme a tutti i metadati associati) e/o le azioni intraprese in relazione a pagamenti o contenuti o promozioni sponsorizzati, senza alcun compenso per l'utente.}}
|url=http://www.7x7.com/magazine/hot-20-2011|editore=7x7 Magazine|accesso=4 ottobre 2011|data=23 settembre 2011}}</ref>
Gli utenti non potevano scegliere di annullare i Termini di servizio modificati senza eliminare i loro account prima che la nuova politica entrasse in vigore il 16 gennaio 2013.<ref>{{Cita web|url=https://www.bbc.com/news/technology-20767537|titolo=Instagram seeks right to sell access to photos to advertisers|sito=[[BBC]]|data=18 dicembre 2012|accesso=24 aprile 2017}}</ref> La mossa ha suscitato pesanti critiche da parte degli utenti,<ref name="cnet criticism">{{Cita web|url=https://www.cnet.com/news/instagram-apologizes-to-users-we-wont-sell-your-photos/|titolo=Instagram apologizes to users: We won't sell your photos|cognome=McCullaugh|nome=Declan|sito=[[CNET]]|editore=[[CBS Interactive]]|data=18 dicembre 2012|accesso=24 aprile 2017}}</ref><ref name="forbes criticism2">{{Cita web|url=https://www.forbes.com/sites/tomiogeron/2012/12/20/after-backlash-instagram-changes-back-to-original-terms-of-service/|titolo=After Backlash, Instagram Changes Back To Original Terms of Service|cognome=Geron|nome=Tomio|sito=[[Forbes]]|data=20 dicembre 2012|accesso=24 aprile 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://mashable.com/2012/12/18/celebrity-outrage-instagram-terms-of-service/|titolo=15 Celebrities Outraged by Instagram's Privacy Policy|cognome=Hernandez|nome=Brian Anthony|sito=[[Mashable]]|data=18 dicembre 2012|accesso=31 maggio 2017}}</ref> spingendo l'amministratore delegato di Instagram Kevin Systrom a scrivere un post sul blog il giorno dopo, annunciando che avrebbero "rimosso" il linguaggio offensivo dalla politica. Egli affermò di essere stato mal interpretato volendo sperimentare la pubblicità innovativa che sembrava appropriata su Instagram, Systrom ha anche affermato che era stato un errore e che non fosse intenzione dell'azienda vendere le foto degli utenti. Inoltre, ha scritto che avrebbero lavorato su un linguaggio aggiornato nei termini per assicurarsi che questo concetto fosse chiaro.<ref name="cnet criticism" /><ref>{{Cita web|url=http://blog.instagram.com/post/38252135408/thank-you-and-were-listening|titolo=Thank you, and we're listening|cognome=Systrom|nome=Kevin|wkautore=Kevin Systrom|sito=Instagram Blog|editore=Instagram|data=18 dicembre 2012|accesso=24 aprile 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170502201402/http://blog.instagram.com/post/38252135408/thank-you-and-were-listening|urlmorto=sì}}</ref>
 
Il cambio di politica e il suo contraccolpo hanno fatto sì che i servizi fotografici concorrenti sfruttassero l'opportunità di "tentare di attirare gli utenti" promuovendo i loro servizi rispettosi della privacy<ref>{{Cita web|url=https://www.cnet.com/news/instagram-rivals-try-to-lure-users-away-after-photo-rights-flap/|titolo=Instagram rivals try to lure users away after photo rights flap|cognome=McCullaugh|nome=Declan|sito=[[CNET]]|editore=[[CBS Interactive]]|data=18 dicembre 2012|accesso=24 aprile 2017}}</ref> e alcuni servizi hanno registrato notevoli guadagni di slancio e crescita degli utenti in seguito alle notizie.<ref>{{Cita web|url=https://bits.blogs.nytimes.com/2012/12/20/instagrams-loss-is-other-apps-gain/|titolo=Instagram's Loss Is a Gain for Its Rivals|cognome=Perlroth|nome=Nicole|sito=[[The New York Times]]|data=20 dicembre 2012|accesso=24 aprile 2017}}</ref> Il 20 dicembre, Instagram ha annunciato che la sezione pubblicitaria della politica sarebbe tornata alla sua versione originale di ottobre 2010.<ref name="forbes criticism2"/><ref>{{Cita web|url=http://adage.com/article/digital/amid-criticism-instagram-reverts-terms-service/238895/|titolo=Amid Criticism, Instagram Reverts to Old Terms of Service|cognome=McDermott|nome=John|sito=[[Advertising Age]]|editore=[[Crain Communications]]|data=21 dicembre 2012|accesso=24 aprile 2017}}</ref> ''[[The Verge (sito web)|The Verge]]'' ha commentato tale politica, rilevando che la politica originale dava alla società il diritto di "collocare tale pubblicità e promozioni sui servizi di Instagram o in combinazione con i propri contenuti", nel senso che Instagram avesse sempre avuto il diritto di usare le foto negli annunci, e che quindi avremmo potuto avere la stessa reazione da quando il servizio è stato lanciato.<ref name="verge-policy2"/>
 
L'aggiornamento della politica ha inoltre introdotto una clausola compromissoria, che è rimasta anche dopo che la voce relativa alla pubblicità e al contenuto degli utenti è stata modificata.<ref>{{Cita web|url=https://www.reuters.com/article/us-instagram-lawsuit-idUSBRE8BN0JI20121224|titolo=Instagram furor triggers first class action lawsuit|cognome=Levine|nome=Dan|sito=[[Reuters]]|editore=[[Thomson Reuters]]|data=24 dicembre 2012|accesso=24 aprile 2017}}</ref>
 
=== Algoritmo e modifiche al design ===
Ad aprile 2016, Instagram ha iniziato a implementare una modifica all'ordine delle foto visibili nella sequenza temporale di un utente, passando da un ordine cronologico a uno determinato da un algoritmo.<ref>{{Cita news|nome=James|cognome=Titcomb|url=https://www.telegraph.co.uk/technology/2016/03/16/instagram-is-changing-its-feed-to-show-photos-out-of-order/|titolo=Instagram is changing its feed to show photos out of order|pubblicazione=[[The Daily Telegraph|The Telegraph]]|editore=[[Telegraph Media Group]]|data=16 marzo 2016|accesso=14 luglio 2017}}</ref> Instagram ha affermato che l'algoritmo è stato progettato in modo che gli utenti vedessero più foto degli utenti che preferivano,<ref name="Instagram about timeline">{{Cita web|url=http://blog.instagram.com/post/141107034797/160315-news|titolo=See the Moments You Care About First|sito=Instagram Blog|editore=Instagram|data=15 marzo 2016|accesso=24 aprile 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160411192229/http://blog.instagram.com/post/141107034797/160315-news|urlmorto=sì}}</ref> ma c'era un feedback negativo significativo, con molti utenti che chiedevano ai loro seguaci di attivare le notifiche dei post per assicurarsi che vedessero gli aggiornamenti.<ref>{{Cita news|nome=James|cognome=Titcomb|url=https://www.telegraph.co.uk/technology/2016/03/29/instagram-changes-dont-panic-dont-have-to-turn-on-notifications/|titolo=Instagram changes: Don't panic, you don't have to turn on notifications|pubblicazione=[[The Daily Telegraph|The Telegraph]]|editore=[[Telegraph Media Group]]|data=29 marzo 2016|accesso=14 luglio 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.nydailynews.com/news/national/instagram-users-upset-anxious-new-timeline-article-1.2580081|titolo=Instagram users are upset, anxious about the new algorithmic timeline update|cognome=Alba|nome=Alejandro|sito=[[New York Daily News]]|data=28 marzo 2016|accesso=14 luglio 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.pastemagazine.com/articles/2016/03/4-influencers-react-to-instagrams-algorithmic-time.html|titolo=Here's What Instagram Influencers Think of the New Algorithmic Timeline|cognome=Thottam|nome=Isabel|sito=[[Paste Magazine|Paste]]|editore=Paste Media Group|data=30 marzo 2016|accesso=14 luglio 2017}}</ref> La società ha scritto un [[Twitter|tweet]] per gli utenti sconvolti alla prospettiva del cambiamento, ma non ha effettuato il backup<ref>{{Cita web|url=http://fortune.com/2016/03/29/instagram-algorithmic-filtering-concerns/|titolo=Instagram Asks Everyone to Calm Down After Algorithm Uproar|cognome=Brueck|nome=Hilary|sito=[[Fortune]]|editore=[[Time Inc.]]|data=29 marzo 2016|accesso=14 luglio 2017}}</ref> né fornito un modo per cambiarlo.<ref>{{Cita web|url=http://www.makeuseof.com/tag/how-and-why-to-disable-algorithmic-feeds-on-twitter-instagram-and-facebook/|titolo=How (and Why) to Disable Algorithmic Feeds on Twitter, Instagram, and Facebook|cognome=Patkar|nome=Mihir|sito=MakeUseOf|data=11 aprile 2016|accesso=14 luglio 2017}}</ref>
 
== Intelligenza artificiale ==
 
A partire dal 26 giugno 2024, Instagram utilizza le informazioni degli utenti per addestrare i modelli di [[intelligenza artificiale]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ilmessaggero.it/social/meta_intelligenza_artificiale_come_negare_consenso_acquisizione_immagini-8164518.html|titolo=Facebook e Instagram, Meta userà le foto degli utenti per addestrare la sua intelligenza artificiale (ma si può evitare con qualche step)}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilpost.it/2024/06/06/meta-ai-privacy/|titolo=Meta ora usa i post degli utenti per allenare la sua intelligenza artificiale}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.cdt.ch/news/gli-utenti-di-instagram-e-facebook-addestreranno-lintelligenza-artificiale-354527|titolo=Gli utenti di Instagram e Facebook addestreranno l'intelligenza artificiale}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.cybersecurity360.it/news/instagram-facebook-opt-out-ai/|titolo=Instagram e Facebook usano i nostri dati per l’AI: ecco come opporci}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.pcprofessionale.it/news/howto/instagram-come-opporsi-a-uso-nostri-dati-per-ai-meta/|titolo=Instagram, come opporsi all’uso dei nostri dati per l’AI di Meta}}</ref>
 
== Nella cultura di massa ==
* ''Social Animals'': un film documentario su tre adolescenti che crescono su Instagram.
* [[Modello (professione)|Modello di Instagram]]: un termine per i modelli che ottengono il loro successo a causa del gran numero di seguaci che hanno su Instagram.
* [[Instagram Pier]]: un'area di lavoro cargo a [[Hong Kong]] che ha guadagnato il suo soprannome grazie alla sua popolarità su Instagram.
 
== Note ==
Riga 142 ⟶ 345:
==Voci correlate==
* [[Pinterest]]
* [[Instagram Video]]
* [[Messaggistica istantanea]]
* [[Social media]]
* [[Facebook]]
* [[WhatsApp]]
* [[Problemi di privacy nei siti di social network#Instagram]]
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
{{Interprogetto/notizia|"Blackout Tuesday", perché su Instagram sono state pubblicate solo foto nere|data=2 giugno 2020}}
 
== Collegamenti esterni ==
Riga 151 ⟶ 361:
* {{cita web|https://instagram.com/instagramhdr|Profilo ufficiale HDR|lingua=en}}
 
{{RetiSocial socialinetwork}}
{{Facebook}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|fotografia|internet|sociologia|telematica}}
 
[[Categoria:Condivisione foto]]
[[Categoria:Social network]]
[[Categoria:Applicazioni Facebook]]