Martin Braithwaite: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(438 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Martin Braithwaite Christensen
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{DNK}}
|Altezza = 177<ref name="FCB">{{cita web|url=https://www.fcbarcelona.es/es/futbol/primer-equipo/jugadores/23529/martin-braithwaite|titolo=Atacante - 19 Martin Braithwaite|lingua=es}}</ref>
|Peso = 73<ref name="FCB"/>
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio LeganesGremio}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2007-2009|{{Calcio Esbjerg|G}}|
|2008-2009|Esbjerg|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2009-2013|{{Calcio Esbjerg|G}}|88 (17)
|2009-2013-2017|{{Calcio Tolosa|G}}Esbjerg|13697 (3519)
|2013-2017|Tolosa|149 (40)
|2017-2018|{{Calcio Middlesbrough|G}}|19 (5)
|2017-2018|→ {{Calcio Bordeaux|G}}Middlesbrough|1419 (45)
|2018-2019|{{Calcio MiddlesbroughBordeaux|G}}|1714 (34)
|2018-2019|{{Calcio Leganes|G}}Middlesbrough|1917 (43)
|2019-2020|Leganes|48 (13)
|2020-2022|Barcellona|44 (5)
|2022-2024|Espanyol|70 (32)<ref>74 (32) se si considerano le presenze nei play-off.</ref>
|2024-|Gremio|36 (14)<ref>40 (20) se si considerano le presenze nel [[Campionato Gaucho]]</ref>
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|20082012|{{NazU|CA|DNK|M|17}}|3 (0)
|20092012|{{NazU|CA|DNK|M|1819}}|411 (02)
|20092012-20102013|{{NazU|CA|DNK|M|1921}}|112 (20)
|20122013-2023|{{NazUNaz|CA|DNK||20M}}|169 (010)
|2012|{{NazU|CA|DNK||21}}|2 (0)
|2013-|{{Naz|CA|DNK}}|33 (4)
}}
|Vittorie =
|Allenatore =
|Aggiornato = 1123 luglio 20192024
}}
{{Bio
|Nome = Martin
|Cognome = Braithwaite Christensen Braithwaite
|Sesso = M
|LuogoNascita = Esbjerg
Riga 39 ⟶ 45:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = danese
|PostNazionalità = di origini [[Guyana|guyanesi]], [[attaccante]] o [[ala (calcio)|alaattaccante]] del [[Club{{Calcio Deportivo LeganésGremio|Leganés]] e della [[Nazionale di calcio della Danimarca|Nazionale danese]]N}}
}}
 
==Caratteristiche tecniche==
È un attaccante duttile, in quanto viene utilizzato sia come ala sia come centravanti o seconda punta.
 
==Carriera==
===Club===
====Esbjerg e Tolosa====
Iniziò a giocare nella scuola calcio Sædding-Guldager Idrætsforening,<ref name="Barcellona">{{cita news|lingua=en|autore=|url=https://www.fcbarcelona.com/en/football/first-team/news/1615162/fc-barcelona-sign-martin-braithwaite|titolo=FC Barcelona sign Martin Braithwaite|pubblicazione=Futbol giocòClub nelleBarcelona|data=20 giovanilifebbraio 2020}}</ref> per poi entrare nel vivaio dell'[[Esbjerg forenede Boldklubber|Esbjerg]], perclub in cui compì la trafila nelle varie compagini giovanili. debuttareDebuttò nella [[Superligaen]] in datail 4 ottobre [[2009]]: subentrò infattisubentrando a [[Søren Rieks]] nella sconfittapartita persa per 2-1 in casa del [[Football Club København|Copenaghen]].<ref>{{cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2009/10/04/denmark/superliga/fc-kobenhavn/esbjerg-fb/780004/|editore=soccerway.com|accesso=21 agosto 2013|titolo=København vs. Esbjerg}}</ref> Al termine del [[Superligaen 2010-2011|campionato 2010-2011]], l'Esbjerg retrocesse nella [[1. Divisjon]], ma nell'annata seguente Braithwaite contribuì alla pronta risalita del club.
 
Il 26 agosto [[2012]] realizzò la prima rete nella massima divisione danese, nel pareggio per 1-1 sul campo del [[Brøndbyernes Idrætsforening|Brøndby]].<ref>{{cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2012/08/26/denmark/superliga/brondby-if/esbjerg-fb/1289456/|editore=soccerway.com|accesso=21 agosto 2013|titolo=Brøndby vs. Esbjerg}}</ref> Il 14 settembre successivo, realizzò una doppietta nella vittoria per 3-0 sull'[[Odense Boldklub|Odense]].<ref>{{cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2012/09/14/denmark/superliga/esbjerg-fb/odense-boldklub/1289471/|editore=soccerway.com|accesso=21 agosto 2013|titolo=Esbjerg vs. OB}}</ref> Nella stessa stagione, il suo Esbjerg si aggiudicò la vittoria nella [[DBUs Landspokalturnering 2012-2013|Coppa di Danimarca 2012-2013]].
 
Il 16 agosto 2013 venne ingaggiato per circa 2 milioni di euro dai francesi del [[Toulouse Football Club|Tolosa]],<ref>{{cita web|url=http://www.tfc.info/news/1180007/officiel-martin-braithwaite-signe-quatre-saisons|accesso=21 agosto 2013|titolo=Officiel: Martin Braithwaite signe pour quatre saisons!|lingua=fr|dataarchivio=19 agosto 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130819033626/http://www.tfc.info/news/1180007/officiel-martin-braithwaite-signe-quatre-saisons|urlmorto=sì}}</ref> dove rimane per il successivo quadriennio.
====Tolosa====
 
Il 16 agosto [[2013]] venne ingaggiato dai [[Francia|francesi]] del [[Toulouse Football Club|Tolosa]], a cui si legò con un contratto quadriennale.<ref>{{cita web|url=http://www.tfc.info/news/1180007/officiel-martin-braithwaite-signe-quatre-saisons|editore=tfc.info|accesso=21 agosto 2013|titolo=Officiel: Martin Braithwaite signe pour quatre saisons!|lingua=fr}}</ref>
====Middlesbrough, Bordeaux e Leganés====
Il 13 luglio 2017 fu prelevato dagli inglesi del {{Calcio Middlesbrough|n}} in cambio di circa 9 milioni di sterline.<ref>{{Cita news|titolo=Martin Braithwaite: Middlesbrough sign Denmark forward from Toulouse|url=https://www.bbc.com/sport/football/40595549|accesso=13 luglio 2017|opera=BBC Sport|data=13 luglio 2017|lingua=en}}</ref> Il 31 gennaio 2018 si trasferì in prestito al {{Calcio Bordeaux|N}} fino al termine dell'annata 2017-2018, in cui contribuì a qualificare i girondini all'[[UEFA Europa League|Europa League]].<ref name="Barcellona"/> Terminata la stagione, fece ritorno in Inghilterra. Disputò altre 17 gare con il ''Boro'' (segnando 3 reti), prima di venire nuovamente ceduto.
 
Nel gennaio 2019, nella finestra invernale del calciomercato, fu ingaggiato in prestito dagli spagnoli del {{Calcio Leganes|N}}, con cui andò in gol contro {{Calcio Real Madrid|N}}, {{Calcio Barcellona|N}}, {{Calcio Rayo Vallecano|N}}, {{Calcio Valencia|N}} e {{Calcio Siviglia|N}}, contribuendo alla salvezza della squadra in [[Primera División (Spagna)|Primera División]].<ref name="Barcellona"/> Acquistato a titolo definitivo nel luglio 2019, realizzò 8 gol nella prima parte della stagione 2019-2020.<ref name="Barcellona"/>
 
====Barcellona====
Il 20 febbraio 2020 il {{Calcio Barcellona|N}} lo ingaggia in cambio di 18 milioni di euro sfruttando uno speciale permesso della [[Federazione calcistica della Spagna|federcalcio spagnola]] per sostituire l'infortunato [[Ousmane Dembélé]], essendo quest'ultimo costretto a rimanere lontano dai campi per oltre cinque mesi.<ref name="Barcellona"/> L'acquisto ha, tuttavia, uno strascico giudiziario, dato che il Leganés, vedendosi privato di una pedina fondamentale per la lotta per non retrocedere e ritenendosi parte lesa nella vicenda, annuncia l'intenzione di presentare ricorso contro il placet concesso ai catalani dalla federazione.<ref>{{cita news|autore=|url=https://www.tuttomercatoweb.com/calcio-estero/braithwaite-al-barcellona-dg-leganes-attacca-danno-irreparabile-abbiamo-fatto-ricorso-1351896|titolo=Braithwaite al Barcellona, dg Leganes attacca: "Danno irreparabile. Abbiamo fatto ricorso"|pubblicazione=tuttomercatoweb.com|data=20 febbraio 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.foxsports.it/2020/02/22/barcellona-braithwaite-presentazione-flop/|titolo=Barcellona, Braithwaite e i suoi fratelli: le presentazioni flop|data=22 febbraio 2020|accesso=22 febbraio 2020}}</ref> Il 22 febbraio esordisce con la maglia del Barcellona subentrando nella partita di campionato vinta per 5-0 al [[Camp Nou]] contro l'{{Calcio Eibar|N}}.<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Juan Jiménez|url=https://en.as.com/en/2020/02/22/football/1582396335_119763.html|titolo=Braithwaite after Barcelona debut: "I won't wash my clothes after hugging Messi"|pubblicazione=AS|data=22 febbraio 2020|accesso=10 luglio 2020|dataarchivio=11 luglio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200711090106/https://en.as.com/en/2020/02/22/football/1582396335_119763.html|urlmorto=sì}}</ref> Va a segno per la prima volta con la maglia della squadra catalana il 13 giugno 2020, nella vittoria esterna per 0-4 sul {{Calcio Maiorca|N}} in [[Primera División 2019-2020 (Spagna)|campionato]].<ref>{{Cita web|url=https://www.marca.com/futbol/barcelona/2020/06/13/5ee53bb7268e3ec3278b460f.html|titolo=Braithwaite mete su primer gol con el Barça... ¡y no lo celebra!|sito=Marca|data=2020-06-13|lingua=es|accesso=2020-07-10}}</ref>
 
Il 24 novembre 2020 mette a segno i suoi primi gol in [[UEFA Champions League 2020-2021|UEFA Champions League]], realizzando una doppietta nella sfida vinta dal Barcellona per 4-0 sul campo del {{Calcio Dinamo Kiev|N}};<ref>{{Cita web|url=https://www.india.com/sports/football-dynamo-kyiv-vs-barcelona-brathwaite-scores-twice-as-blaugrana-sail-to-4-0-win-enter-last-16-of-champions-league-4222365/|titolo=Dynamo Kyiv vs Barcelona: Brathwaite Scores Twice as Blaugrana Sail to 4-0 Win, Enter Last-16 of Champions League|data=25 novembre 2020|accesso=25 novembre 2020|lingua=en}}</ref> contestualmente diventa il quarto danese a segnare una doppietta in UEFA Champions League dopo [[Jon Dahl Tomasson]], [[Nicklas Bendtner]] e [[Lasse Schöne]].<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/calcio-estero/braithwaite-raggiunge-tomasson-e-bendtner-e-il-quarto-danese-a-fare-doppietta-in-champions-1462129|titolo=Braithwaite raggiunge Tomasson e Bendtner: è il quarto danese a fare doppietta in Champions|autore=Michele Pavese|data=25 novembre 2020|accesso=25 novembre 2020}}</ref>
 
Nella stagione 2021-2022, un mese dopo aver segnato una doppietta e fornito un assist nella prima giornata di campionato, nella gara vinta per 4-2 in casa contro la {{Calcio Real Sociedad|N}}, riporta un infortunio alla cartilagine della caviglia che lo costringe a rimanere inattivo per quattro mesi. Chiude la stagione con il magro bilancio di 4 presenze e 2 reti.
 
Il 1º settembre 2022 il Barcellona raggiunge un accordo per risolvere con effetto immediato il contratto del giocatore, con due anni di anticipo rispetto alla naturale scadenza del contratto.<ref>{{cita news|url=https://www.ilposticipo.it/calcio/braitwhaite-nessuna-rescissione-milionaria-per-150000-euro-resta-a-barcellona-ma-con-lespanyol|titolo=Braithwaite, nessuna rescissione milionaria: per 150000 euro resta a Barcellona… ma con l’Espanyol|sito=ilposticipo.it|data=1º settembre 2022}}</ref>
 
====Espanyol====
Il 1º settembre 2022 si accorda con l'{{Calcio Espanyol|N}} siglando un accordo triennale. Il 4 settembre seguente segna all'esordio, nella vittoria per 0-1 in casa dell'{{Calcio Athletic Bilbao|N}} in campionato.
 
Il 15 luglio 2024 rescinde il proprio contratto dopo il rientro estivo e si svincola.<ref>{{Cita web|url=https://www.rcdespanyol.com/es/noticia/braithwaite-ejecuta-la-clausula-de-liberacion/17379|titolo=Braithwaite ejecuta la cláusula de liberación|lingua=es|accesso=2024-08-03}}</ref>
 
==== Grêmio ====
Il 31 luglio 2024 si accasa ai brasiliani del {{Calcio Gremio|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.gremio.net/noticias/detalhes/27832|titolo=Atacante Martin Braithwaite é o novo reforço do Grêmio|lingua=pt|accesso=2024-08-03}}</ref>
 
===Nazionale===
Braithwaite giocògioca due partite percon la {{NazNB|CA|DNK|M|Under-21}}.,<ref name=dbu>{{cita web|url=http://www.dbu.dk/landshold/Landsholdsdatabasen/LBasePlayerInfo.aspx?playerid=5955|editore=dbu.dk|accesso=21 agosto 2013|titolo=Martin C. Braithwaite|lingua=da}}</ref> Debuttòcon cui debutta l'11 ottobre 2012, subentrando ad [[Anders Christiansen]] nella sconfitta per 0-5 contro la {{NazNB|CA|ESP|M|Under-21}}.<ref>{{cita web|url=http://www.dbu.dk/landshold/Landsholdsdatabasen/LBaseMatchInfo.aspx?matchid=6248|editore=dbu.dk|accesso=21 agosto 2013|titolo=Danmark - Spanien 0 - 5|lingua=da}}</ref> Il 5 giugno 2013 esordì invece nella [[Nazionale di calcio della Danimarca|Nazionale maggiore]], impiegato da titolare nella vittoria in amichevole per 2-1 contro la {{NazNB|CA|GEO}}.<ref>{{cita web|url=http://www.dbu.dk/landshold/Landsholdsdatabasen/LBaseMatchInfo.aspx?matchid=6335|editore=dbu.dk|accesso=21 agosto 2013|titolo=Danmark - Georgien 2 - 1|lingua=da}}</ref> Il 14 agosto successivo, realizzò la prima rete per la Danimarca in occasione della sconfitta per 3-2 contro la {{NazNB|CA|POL}}.<ref>{{cita web|url=http://www.dbu.dk/landshold/Landsholdsdatabasen/LBaseMatchInfo.aspx?matchid=6366|editore=dbu.dk|accesso=21 agosto 2013|titolo=Danmark - Polen 2 - 3|lingua=da}}</ref>
 
Il 5 giugno 2013 esordisce nella [[Nazionale di calcio della Danimarca|nazionale maggiore danese]], impiegato da titolare nella vittoria in [[amichevole]] per 2-1 contro la {{NazNB|CA|GEO|M}}.<ref>{{cita web|url=http://www.dbu.dk/landshold/Landsholdsdatabasen/LBaseMatchInfo.aspx?matchid=6335|editore=dbu.dk|accesso=21 agosto 2013|titolo=Danmark - Georgien 2 - 1|lingua=da}}</ref> Il 14 agosto successivo realizza la prima rete con la Danimarca, in occasione della sconfitta per 3-2 contro la {{NazNB|CA|POL|M}}.<ref>{{cita web|url=http://www.dbu.dk/landshold/Landsholdsdatabasen/LBaseMatchInfo.aspx?matchid=6366|titolo=Danmark - Polen 2 - 3|lingua=da|accesso=21 agosto 2013}}</ref> Viene convocato per il [[Campionato mondiale di calcio 2018|campionato del mondo del 2018]],<ref>{{Cita web|url=http://www.premiumsporthd.it/mondiali-2018/news/mondiali-2018-ecco-i-convocati-di-tutte-le-nazionali-2018_16532.shtml|titolo=Mondiali 2018, ecco i convocati di tutte le nazionali|accesso=21 giugno 2018|dataarchivio=21 giugno 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180621194214/http://www.premiumsporthd.it/mondiali-2018/news/mondiali-2018-ecco-i-convocati-di-tutte-le-nazionali-2018_16532.shtml|urlmorto=sì}}</ref> durante il quale scende in campo in tutte e quattro le partite giocate dai danesi, eliminati ai [[tiri di rigore]] agli ottavi di finale dalla [[Nazionale di calcio della Croazia|Croazia]].
 
Convocato per il [[Campionato europeo di calcio 2020|campionato europeo del 2020]], dove i danesi raggiungono le semifinali, gioca da titolare tutte le partite, mettendo a segno una rete nella vittoria per 4-0 sul [[Nazionale di calcio del Galles|Galles]] agli ottavi di finale<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2021/06/26/la-danimarca-batte-4-0-il-galles-e-vola-ai-quarti_cdf518d9-27c9-4a7b-b08b-0fb9245ebf31.html|titolo=La Danimarca batte 4-0 il Galles e vola ai quarti - Ultima ora - Ansa.it|data=2021-06-26|accesso=2024-08-03}}</ref> e risultando il secondo giocatore con più dribbling riusciti (26) nel torneo.<ref>{{Cita web|url=https://www.uefa.com/uefaeuro-2020/statistics/players/attacking/|titolo=UEFA EURO 2020 - Stats|autore=UEFA.com|sito=UEFA.com|lingua=en|accesso=2021-07-13}}</ref>
Viene convocato per i [[Campionato mondiale di calcio 2018|Mondiali 2018]],<ref>{{Cita news|url=http://www.premiumsporthd.it/mondiali-2018/news/mondiali-2018-ecco-i-convocati-di-tutte-le-nazionali-2018_16532.shtml|titolo=Mondiali 2018, ecco i convocati di tutte le nazionali - Premium Sport HD|accesso=21 giugno 2018}}</ref> durante i quali scende in campo in tutte e quattro le partite giocate dai danesi, eliminati ai rigori allo stadio degli ottavi di finale dalla [[Nazionale di calcio della Croazia|Croazia]].
 
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 212 febbraiogiugno 20162024.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
Riga 86 ⟶ 119:
!Pres
!Reti
 
|-
| [[Esbjerg forenede Boldklubber 2009-2010|2009-2010]] || rowspan="5" | {{Bandiera|DNK}} [[Esbjerg forenede Boldklubber|Esbjerg]] || [[Superligaen 2009-2010|SL]] || 10 || 0 ||[[DBUs Landspokalturnering 2009-2010|CD]]|| - || - || - || - || - || - || - || - || 10 || 0
 
|-
| [[Esbjerg forenede Boldklubber 2010-2011|2010-2011]] || [[Superligaen 2010-2011|SL]] || 16 || 0 ||[[DBUs Landspokalturnering 2010-2011|CD]]|| 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 18 || 0
 
|-
| [[Esbjerg forenede Boldklubber 2011-2012|2011-2012]] || [[1. Division 2011-2012|1D]] || 26 || 5 ||[[DBUs Landspokalturnering 2011-2012|CD]]|| 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 27 || 5
 
|-
| [[Esbjerg forenede Boldklubber 2012-2013|2012-2013]] || [[Superligaen 2012-2013|SL]] || 33 || 9 ||[[DBUs Landspokalturnering 2012-2013|CD]]|| 5 || 2 || - || - || - || - || - || - || 38 || 11
 
|-
| [[Esbjerg forenede Boldklubber 2013-2014|lug.-ago. 2013]] || [[Superligaen 2013-2014|SL]] || 4 || 3 ||[[DBUs Landspokalturnering 2013-2014|CD]]|| - || - || [[UEFA Europa League 2013-2014|UEL]] || - || - || - || - || - || 4 || 3
 
|-
!colspan="3"| Totale Esbjerg || 89 || 17 || || 8 || 2 || || - || - || || - || - || 97 || 19
 
|-
| [[Toulouse Football Club 2013-2014|ago. 2013-2014]] || rowspan="3" 4| {{Bandiera|FRA}} [[Toulouse Football Club|Tolosa]] || [[Ligue 1 2013-2014|L1]] || 32 || 7 || [[CoupeCoppa dedi FranceFrancia 2013-2014|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2013-2014|CdL]] || 2+2 || 1+0 || - || - || - || - || - || - || 36 || 8
 
|-
| [[Toulouse Football Club 2014-2015|2014-2015]] || [[Ligue 1 2014-2015|L1]] || 2534 || 36 || [[CoupeCoppa dedi FranceFrancia 2014-2015|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2014-2015|CdL]] || 1+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 2736 || 36
 
|-
| [[Toulouse Football Club 2015-2016|2015-2016]] || [[Ligue 1 2015-2016|L1]] || 2536 || 711 || [[CoupeCoppa dedi FranceFrancia 2015-2016|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2014-2015|CdL]] || 02+03 || 02+1 || - || - || - || - || - || - || 2741 || 714
 
|-
!colspan="3"| Totale[[Toulouse TolosaFootball Club 2016-2017|2016-2017]] || 82[[Ligue 1 2016-2017|L1]] || 1734 || 11 ||[[Coppa 6di Francia 2016-2017|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2016-2017|CdL]]|| 1+1 || 0+1 || - || - || - || - || - || - || 8836 || 1812
|-
 
!colspan="3"| Totale Tolosa || 136 || 35 || || 14 || 5 || || - || - || || - || - || 150 || 40
|-
| 2017-gen. 2018 || {{Bandiera|ENG}} [[Middlesbrough Football Club|Middlesbrough]] || [[Football League Championship 2017-2018|FLC]] || 19 || 5 || [[FA Cup 2017-2018|FACup]]+[[English Football League Cup 2017-2018|CdL]] || 2+0 || 1 || - || - || - || - || - || - || 21 || 6
|-
| gen.-giu. 2018 || {{Bandiera|FRA}} [[Football Club des Girondins de Bordeaux|Bordeaux]] || [[Ligue 1 2017-2018|L1]] || 14 || 4 ||[[Coppa di Francia 2017-2018|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2017-2018|CdL]]|| 0+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 14 || 4
|-
| 2018-gen. 2019 || {{Bandiera|ENG}} [[Middlesbrough Football Club|Middlesbrough]] || [[Football League Championship 2018-2019|FLC]] || 17 || 3 || [[FA Cup 2018-2019|FACup]]+[[English Football League Cup 2018-2019|CdL]] || 0+2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 19 || 3
|-
!colspan="3"| Middlesbrough || 36 || 8 || || 4 || 1 || || - || - || || - || - || 40 || 9
|-
|| gen.-giu. 2019 || rowspan=2|{{Bandiera|ESP}} [[Club Deportivo Leganés|Leganés]] || [[Primera División 2017-2018 (Spagna)|PD]] || 19 || 4 ||[[Coppa del Re 2017-2018|CR]]|| 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 21 || 5
|-
|| 2019-feb. 2020 || [[Primera División 2019-2020 (Spagna)|PD]] || 24 || 6 || [[Coppa del Re 2019-2020|CR]] || 3 || 2 || - || - || - || - || - || - || 27 || 8
|-
!colspan="3"|Totale Leganés || 43 || 10 || || 5 || 3 || || - || - || || - || - || 48 || 13
|-
|| [[Futbol Club Barcelona 2019-2020|gen.-giu. 2020]] || rowspan=3|{{Bandiera|ESP}} {{Calcio Barcellona|N}} || [[Primera División 2019-2020 (Spagna)|PD]] || 11 || 1 || [[Coppa del Re 2019-2020|CR]] || - || - || [[UEFA Champions League 2019-2020|UCL]] || 0 || 0 || - || - || - || 11 || 1
|-
|| [[Futbol Club Barcelona 2020-2021|2020-2021]] ||[[Primera División 2020-2021 (Spagna)|PD]] || 29 || 2 ||[[Coppa del Re 2020-2021|CR]] || 5 || 2 || [[UEFA Champions League 2020-2021|UCL]] || 6 || 3 || [[Supercopa de España 2021|SS]] || 2 || 0 || 42 || 7
|-
|| [[Futbol Club Barcelona 2021-2022|2021-2022]] || [[Primera División 2021-2022 (Spagna)|PD]] || 4 || 2 || [[Coppa del Re 2021-2022|CR]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2021-2022|UCL]] || 0 || 0 || [[Supercopa de España 2022|SS]] || - || - || 4 || 2
|-
!colspan="3"| Totale Barcellona || 44 || 5 || || 5 || 2 || || 6 || 3 || || 2 || 0 || 57 || 10
|-
|| [[Reial Club Deportiu Espanyol de Barcelona 2022-2023|2022-2023]]|| rowspan="2" | {{Bandiera|ESP}} {{Calcio Espanyol|N}} || [[Primera División 2022-2023 (Spagna)|PD]] || 31 || 10 || [[Coppa del Re 2022-2023|CR]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 33 || 10
|-
|2023-2024
|[[Segunda División 2023-2024 (Spagna)|SD]]
|43
|22
|[[Coppa del Re 2023-2024|CR]]
|2
|0
| -
| -
| -
| -
| -
| -
|45
|22
|-
! colspan="3" |Totale Espanyol
!74
!32
!
!4
!0
!
!-
!-
!
!-
!-
!78
!32
|-
| 2024 || {{Bandiera|BRA}} {{Calcio Gremio|N}} || [[Campeonato Brasileiro Série A 2024|A]] || 6 || 4 || [[Coppa del Brasile 2024 (calcio)|CB]] || 0 || 0 || [[Coppa Libertadores 2024|CL]] || 2 || 0 || - || - || - || 8 || 4
|-
! colspan="3" | Totale carriera || 171445 || 34117 || || 1440 || 313 || || -8 || -3 || || -2 || -0 || 185492 || 37131
|}
 
===Cronologia presenze e reti in Nazionalenazionale===
{{Cronoini|DNK||M}}
{{Cronopar|5-6-2013|Aalborg|DNK|2|1|GEO|-|Amichevole|13={{Sostout|61}}}}
{{Cronopar|14-8-2013|Danzica|POL|3|2|DNK|1|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
Riga 146 ⟶ 227:
{{Cronopar|21-6-2018|Samara|DNK|1|1|AUS|-|Mondiali|2018|1º turno|13={{sostin|58}}|14=Samara (Russia)}}
{{Cronopar|26-6-2018|Mosca|DNK|0|0|FRA|-|Mondiali|2018|1º turno|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|1-7-2018|Nižnij Novgorod|HRV|1|1|DNK|-|Mondiali|2018|Ottavi di finale|dts|3-2|13={{Sostout|106}}}}
{{Cronopar|9-9-2018|Aarhus|DNK|2|0|WAL|-|Nations League|2018-2019|1º turno}}
{{Cronopar|13-10-2018|Dublino|IRL|0|0|DNK|-|Nations League|2018-2019|1º turno}}
Riga 156 ⟶ 237:
{{Cronopar|7-6-2019|Copenaghen|DNK|1|1|IRL|-|QEuro|2020|13={{Sostout|65}}}}
{{Cronopar|10-6-2019|Copenaghen|DNK|5|1|GEO|1|QEuro|2020|13={{Sostin|75}}}}
{{Cronopar|5-9-2019|Gibilterra|GBZ|0|6|DNK|-|QEuro|2020|13={{Sostin|63}}}}
{{Cronofin|33|4}}
{{Cronopar|8-9-2019|Tbilisi|GEO|0|0|DNK|-|QEuro|2020}}
{{Cronopar|12-10-2019|Copenaghen|DNK|1|0|CHE|-|QEuro|2020}}
{{Cronopar|15-10-2019|Aalborg|DNK|4|0|LUX|1|Amichevole|13={{Sostout|61}}}}
{{Cronopar|15-11-2019|Copenaghen|DNK|6|0|GBZ|1|QEuro|2020|13={{Sostout|55}}}}
{{Cronopar|18-11-2019|Dublino|IRL|1|1|DNK|1|QEuro|2020}}
{{Cronopar|5-9-2020|Copenaghen|DNK|0|2|BEL|-|Nations League|2020-2021|1º turno|13={{Sostout|72}}}}
{{Cronopar|8-9-2020|Copenaghen|DNK|0|0|ENG|-|Nations League|2020-2021|1º turno|13={{Cartellinogiallo|52}} {{Sostout|82}}}}
{{Cronopar|7-10-2020|Herning|DNK|4|0|FRO|-|Amichevole}}
{{Cronopar|11-10-2020|Reykjavík|ISL|0|3|DNK|-|Nations League|2020-2021|1º turno|13={{Sostout|87}}}}
{{Cronopar|14-10-2020|Londra|ENG|0|1|DEN|-|Nations League|2020-2021|1º turno|13={{Sostout|73}}}}
{{Cronopar|15-11-2020|Copenaghen|DEN|2|1|ISL|-|Nations League|2020-2021|1º turno|13={{Sostout|76}}}}
{{Cronopar|18-11-2020|Lovanio|BEL|4|2|DNK|-|Nations League|2020-2021|1º turno}}
{{Cronopar|25-3-2021|Tel Aviv|ISR|0|2|DNK|1|QMondiali|2022|13={{Cartellinogiallo|7}}}}
{{Cronopar|31-3-2021|Vienna|AUT|0|4|DNK|-|QMondiali|2022|13={{Sostout|77}}}}
{{Cronopar|2-6-2021|Innsbruck|GER|1|1|DNK|-|Amichevole|13={{Sostout|80}}}}
{{Cronopar|6-6-2021|Brøndby|DNK|2|0|BIH|1|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|32}} {{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|12-6-2021|Copenaghen|DNK|0|1|FIN|-|Euro|2020|1º turno}}
{{Cronopar|17-6-2021|Copenaghen|DNK|1|2|BEL|-|Euro|2020|1º turno}}
{{Cronopar|21-6-2021|Copenaghen|RUS|1|4|DNK|-|Euro|2020|1º turno|13={{Sostout|85}}}}
{{Cronopar|26-6-2021|Amsterdam|WAL|0|4|DNK|1|Euro|2020|Ottavi di finale}}
{{Cronopar|3-7-2021|Baku|CZE|1|2|DNK|-|Euro|2020|Quarti di finale}}
{{Cronopar|7-7-2021|Londra|ENG|2|1|DNK|-|Euro|2020|Semifinale|dts}}
{{Cronopar|3-6-2022|Saint-Denis|FRA|1|2|DNK|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Sostin|84}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|6-6-2022|Vienna|AUT|1|2|DNK|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Sostout|52}}}}
{{Cronopar|10-6-2022|Copenaghen|DNK|0|1|HRV|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Sostin|62}}}}
{{Cronopar|13-6-2022|Copenaghen|DNK|2|0|AUT|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|22-9-2022|Zagabria|HRV|2|1|DNK|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Sostout|59}}}}
{{Cronopar|25-9-2022|Copenaghen|DNK|2|0|FRA|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Sostin|71}}}}
{{Cronopar|26-11-2022|Doha|FRA|2|1|DNK|-|Mondiali|2022|1º turno|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|30-11-2022|Al Wakrah|AUS|1|0|DEN|-|Mondiali|2022|1º turno|13={{Sostout|59}}}}
{{Cronopar|23-3-2023|Copenaghen|DNK|3|1|FIN|-|QEuro|2024|13={{sostout|77}}}}
{{Cronopar|26-3-2023|Astana|KAZ|3|2|DNK|-|QEuro|2024|13={{sostin|88}}}}
{{Cronopar|16-6-2023|Copenaghen|DNK|1|0|NIR|-|QEuro|2024|13={{sostout|73}}}}
{{Cronopar|19-6-2023|Lubiana|SVN|1|1|DNK|-|QEuro|2024|13={{sostin|71}}}}
{{Cronopar|7-9-2023|Copenaghen|DNK|4|0|SMR|-|QEuro|2024|13={{Sostin|58}}}}
{{Cronofin|69|10}}
 
==Palmarès==
===Club===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|1. Division|1}}
:Esbjerg: 2011-2012
 
*{{Calciopalm|Coppa di Danimarca|1}}
:Esbjerg: [[DBUs Landspokalturnering 2012-2013|2012-2013]]
 
*{{Calciopalm|Coppa di Spagna|1}}
:Barcellona: [[Coppa del Re 2020-2021|2020-2021]]
 
===Individuale===
*[[Capocannoniere]] della [[Segunda División (Spagna)|Segunda División]]: 1
:[[Segunda División 2023-2024 (Spagna)|2023-2024]] (22 reti)
 
==Note==
<references />
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Calcio MiddlesbroughGremio rosa}}
{{NazionaleDanimarca danesemaschile mondialicalcio mondiale 2018}}
{{Danimarca maschile calcio europeo 2020}}
{{Danimarca maschile calcio mondiale 2022}}
{{Capocannonieri della Segunda División (Spagna)}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale danese]]