Parco archeologico di Centocelle: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
| (16 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{parco
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
▲|città = [[Roma]]
|paese = ITA
}}
Il '''
È delimitato a ovest da via di Centocelle, a nord da [[via Casilina]], a est da [[Viale Palmiro Togliatti|viale Togliatti]], a sud da via Papiria e dal sedime militare del [[Comando della squadra aerea
È compreso nella [[Zone urbanistiche di Roma|zona urbanistica]] 7G [[Centro Direzionale Centocelle]] e nel [[Quartieri di Roma|quartiere]] '''Q. XXIV''' [[Don Bosco (Roma)|Don Bosco]].
== Storia ==
Sorge su un pianoro che contiene numerosi resti archeologici, a testimoniare una frequentazione dell'area fin dal [[VI secolo a.C.|VI secolo a.C]]<ref>{{Cita web|url=http://www.sovraintendenzaroma.it/i_luoghi/roma_antica/aree_archeologiche/scavi_archeologici_allo_s_d_o/il_progetto/comparto_di_centocelle|titolo=Comparto di Centocelle / Il progetto / Scavi archeologici allo S.D.O. / Aree archeologiche / Roma antica - Sovrintendenza|accesso=8 marzo 2016
In seguito, la mancata realizzazione dello SDO e l'apposizione sull'intera area del vincolo storico-archeologico da parte del [[Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo|Ministero per i
Nel sottosuolo del
== Collegamenti ==
Riga 36 ⟶ 34:
== Altri progetti ==
{{interprogetto|preposizione=sul}}
== Collegamenti esterni ==
| |||