|anno inizio attività = 1973
|anno fine attività = 2007
|etichetta = [[Baby Records]], [[CBS (etichetta discografica)Italiana|CBS]]
|immagine = Gigi Sabani (1982).jpg
|didascalia = Gigi Sabani nel 19801982
|strumento =
|band attuale =
|band precedenti = [[Squallor]]
|numero totale album pubblicati = 1
|numero album studio = 1
}}
{{Bio
|Nome = Luigi
|Cognome = Sabani
|Soprannome = Gigi
|PostCognome = conosciuto come '''Gigi Sabani'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Roma
|AnnoMorte = 2007
|Epoca = 1900
|AttivitàAttività2 = conduttore televisivo
|Attività2Attività = imitatore
|Attività3 = cantante
|Nazionalità = italiano
}}
== Biografia ==
Figlio di unFernando, cameriere, e di una casalinga (Liliana Bruni, diuna [[Ortona]])casalinga, già all'età di 5 anni dimostra le sue qualità di imitatore, riproducendo il rumore delladelle vetture articolate che percorrevano la "circolare rossa Prenestina", ununa linea tramtramviaria che all'epoca faceva il giro della capitalecittà di Roma.<ref>{{cita web|url=http://www.gigisabani.com/biografia.asp|titolo=biografia|autore=Gigi Sabani official site|accesso=31 ottobre 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081014180516/http://www.gigisabani.com/biografia.asp|dataarchivio=14 ottobre 2008|urlmorto=sì}}</ref> Successivamente inizia a imitare compagni e professori di scuola.
=== Gli esordi ===
Proprio per queste qualità, nel [[1973]] la sorella Isabella lo iscrive a sua insaputapartecipa a ''[[La corridaCorrida - Dilettanti allo sbaraglio|La Corrida]]'', trasmissione radiofonica di [[Corrado (conduttore televisivo)|Corrado]], dove Sabani si esibisce nelle imitazioni di [[Gianni Morandi]], [[Mino Reitano]] e [[Claudio Baglioni]]. Successivamente inizia la sua carriera in [[televisione]] alla fine degli [[anni 1970|anni settanta]], sempre come imitatore.
=== I successi televisivi ===
[[File:Sabani, Dell'Abate, Merola (1986).jpg|thumb|Da sinistra: Sabani con [[Ramona Dell'Abate]] e [[Valerio Merola]] in ''[[Chi tiriamo in ballo?]]'' (1986)]]
Nel [[1980]] partecipa a ''[[Domenica in]]'', varietà condotto all'epoca da [[Pippo Baudo]], mentre tra il [[1981]] ed il [[1982]] partecipa a due edizioni di ''[[Fantastico (programma televisivo)|Fantastico]]'' (seconda e terza edizione) e conduce ''[[Premiatissima]]''. Proprio in quest'ultimo programma esibisce anche le sue qualità canore, interpretando ''A me mi torna in mente una canzone'' che verrà incisa nel [[1983]]. Dal dicembre di quell'anno presenta la prima edizione di uno storico quiz delle reti [[Mediaset]], ''[[Ok, il prezzo è giusto!|OK, il prezzo è giusto!]]'', in prima serata su [[Italia 1]], programma con il quale si aggiudica due [[telegatti]], (rimanendovi fino alla fine del [[1986]]) e nella stagione [[1985]]/[[1986]] è nel cast di [[Buona Domenica]]. ▼
▲Nel [[1980 ]] partecipa a ''[[Domenica in]]'', varietà condotto all'epoca da [[Pippo Baudo]], mentre tra il [[1981 ]] ede il [[1982 ]] partecipa a due edizioni di ''[[Fantastico (programma televisivo)|Fantastico]]'' (seconda e terza edizione) e conduce ''[[Premiatissima]]''. Proprio in quest'ultimo programma esibisce anche le sue qualità canore, interpretando ''A me mi torna in mente una canzone'' che verrà incisa nel [[1983 ]]. DalNel dicembretriennio di quell'anno1983-1986 presenta lain prima edizioneserata disu [[Italia 1]] uno storico quiz delle reti [[Mediaset]], ''[[Ok , il prezzo è giusto!|OK, il prezzo è giusto!]]'', in prima serata su [[Italia 1]], programma con il quale si aggiudica due [[ telegattiTelegatti]], (rimanendovi fino alla fine del [[1986]]) ementre nella stagione [[1985 ]]/[[-1986 ]] è nel cast di ''[[Buona Domenica]] ''.
Nella stagione [[1986]]/[[1987]] torna a lavorare in [[Rai]] dove gli viene affidata la conduzione, insieme a [[Valerio Merola]] e [[Ramona Dell'Abate]], di ''[[Chi tiriamo in ballo?]]'', programma della domenica pomeriggio di [[Rai 2]] che proseguirà anche in quella successiva. Nel [[1989]] torna nel campo della musica partecipando al [[Festival di Sanremo 1989|Festival di Sanremo]] con la canzone ''La fine del mondo'', scritta per lui da [[Toto Cutugno]]. Arriverà penultimo ma diverte il pubblico cantando l'ultima sera imitando una ventina di personaggi. L'anno successivo conduce ''[[Stasera mi butto (programma televisivo)|Stasera mi butto]]'', programma estivo della seconda rete Rai. Dopo una brevissima assenza dagli schermi torna alla conduzione nel gennaio del [[1991]], venendo scelto per sostituire il cast di ''Domenica in'' che aveva ottenuto ascolti molto bassi nei primi mesi della stagione. ▼
▲Nella stagione [[1986 ]]/[[-1987 ]] torna a lavorare in [[Rai]] dove gli viene affidata la conduzione, insieme a [[Valerio Merola]] e [[Ramona Dell'Abate]], di ''[[Chi tiriamo in ballo?]]'', programma della domenica pomeriggio di [[Rai 2]] che proseguirà anche in quella successiva. Nel [[1989 ]] torna nel campo della musica partecipando al [[Festival di Sanremo 1989|Festival di Sanremo]] con la canzone ''La fine del mondo'', scritta per lui da [[Toto Cutugno]]. Arriverà penultimo ma divertedivertirà il pubblico cantandoeseguendola lnell'ultima sera imitando una ventinaserie di personaggi. L'anno successivo conduce ''[[Stasera mi butto (programma televisivo)|Stasera mi butto]]'', programma estivo della seconda rete Rai. Dopo una brevissima assenza dagli schermi torna alla conduzione nel gennaio del [[1991 ]], venendo scelto per sostituire il cast di ''Domenica in'' che aveva ottenuto ascolti molto bassi nei primi mesi della stagione.
Nella stagione 1991/92 conduce il programma del mezzogiorno ''[[Piacere Raiuno]]'' insieme con Toto Cutugno e le giornaliste [[Danila Bonito]] ed [[Elisabetta Gardini]]:<ref>{{Cita news|autore=Marco Del Corona|url=http://archiviostorico.corriere.it/1992/gennaio/24/Simona_ritorna_sexy_co_0_92012410369.shtml|titolo=Simona, ritorna sexy|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=24|mese=1|anno=1992|pagina=39|accesso=1º dicembre 2009|cid=}}</ref> in questa trasmissione compaiono le Gige di Gigi e le Tate di Toto. L'estate del [[1992]] lo vede nuovamente protagonista con la conduzione di ''Un biglietto per... la canzone del secolo'', concorso canoro legato alla [[lotteria]] Italia. Successivamente conduce altri programmi, come ''[[Ci siamo!?!]]''<ref>{{Cita news|autore=|url=http://archiviostorico.corriere.it/1992/luglio/26/siamo_Sabani_preserale_RAI_1_co_0_9207268837.shtml|titolo="Ci siamo": Sabani preserale su Raiuno|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=26|mese=7|anno=1992|pagina=18|accesso=1º dicembre 2009|cid=}}</ref> su [[Rai Uno]], e ''[[Il grande gioco dell'oca]]''<ref>{{Cita news|autore=Emilia Costantini|url=http://archiviostorico.corriere.it/1993/maggio/09/vacanze_vista_grandi_manovre_alla_co_0_9305095641.shtml|titolo=Vacanze in vista, grandi manovre alla Rai|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=9|mese=5|anno=1993|pagina=31|accesso=1º dicembre 2009|cid=}}</ref> su [[Rai 2]]. Nel [[1994]] partecipa come ospite in tre brani nell'ultimo disco di inediti del gruppo degli [[Squallor]], dal titolo ''[[Cambiamento (album)|Cambiamento]]''. Tornato nello stesso anno in [[Fininvest]],<ref>{{Cita news|autore=Davide Frattini|url=http://archiviostorico.corriere.it/1994/settembre/08/Sabani_RAI_ingrata_torno_alla_co_0_9409089651.shtml|titolo=Sabani: "Rai ingrata, torno alla Fininvest"|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=8|mese=9|anno=1994|pagina=35|accesso=1º dicembre 2009|cid=}}</ref> condurrà ''[[Re per una notte (programma televisivo)|Re per una notte]]'' su [[Italia 1]],<ref>{{Cita news|autore=[[Aldo Grasso]]|url=http://archiviostorico.corriere.it/1995/aprile/20/Imitatori_cloni_infettati_Sabani_co_0_950420969.shtml|titolo=Imitatori cloni "infettati" da Sabani|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=20|mese=4|anno=1995|pagina=33|accesso=1º dicembre 2009|cid=}}</ref> antesignano dei ''[[Momenti di gloria (programma televisivo)|Momenti di gloria]]'' di [[Mike Bongiorno]]<ref name=Gloria>{{Cita news|autore=|url=http://archiviostorico.corriere.it/1999/luglio/05/Momenti_gloria_esplode_clonazione_totale_co_0_9907056421.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090501234648/http://archiviostorico.corriere.it/1999/luglio/05/Momenti_gloria_esplode_clonazione_totale_co_0_9907056421.shtml|titolo=Simona, ritorna sexy|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=24|mese=1|anno=1992|pagina=39|accesso=1º dicembre 2009|cid=|urlmorto=sì|dataarchivio=1º maggio 2009}}</ref>. ▼
▲Nella stagione 1991 /92-1992 conduce il programma del mezzogiorno ''[[Piacere Raiuno]]'' insieme con Toto Cutugno e le giornaliste [[Danila Bonito]] ed [[Elisabetta Gardini]]:<ref>{{Cita news|autore=Marco Del Corona|url=http://archiviostorico.corriere.it/1992/gennaio/24/Simona_ritorna_sexy_co_0_92012410369.shtml|titolo=Simona, ritorna sexy|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=24|mese=1|anno=1992|pagina=39|accesso=1º dicembre 2009|cid=}}</ref> in questa trasmissione compaiono le Gige di Gigi e le Tate di Toto. L'estate del [[1992 ]] lo vede nuovamente protagonista con la conduzione di ''Un biglietto per... la canzone del secolo'', concorso canoro legato alla [[lotteria]] Italia. Successivamente conduce altri programmi, come ''[[Ci siamo!?!]]''<ref>{{Cita news|autore=|url=http://archiviostorico.corriere.it/1992/luglio/26/siamo_Sabani_preserale_RAI_1_co_0_9207268837.shtml|titolo="Ci siamo": Sabani preserale su Raiuno|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=26|mese=7|anno=1992|pagina=18|accesso=1º dicembre 2009|cid=}}</ref> su [[Rai Uno]], e ''[[Il grande gioco dell'oca]]''<ref>{{Cita news|autore=Emilia Costantini|url=http://archiviostorico.corriere.it/1993/maggio/09/vacanze_vista_grandi_manovre_alla_co_0_9305095641.shtml|titolo=Vacanze in vista, grandi manovre alla Rai|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=9|mese=5|anno=1993|pagina=31|accesso=1º dicembre 2009|cid=}}</ref> su [[Rai 2]]. Nel [[1994 ]] partecipa come ospite in tre brani nell'ultimo disco di inediti del gruppo degli [[Squallor]], dal titolo ''[[Cambiamento (album)|Cambiamento]]''. Tornato nello stesso anno in [[Fininvest]],<ref>{{Cita news|autore=Davide Frattini|url=http://archiviostorico.corriere.it/1994/settembre/08/Sabani_RAI_ingrata_torno_alla_co_0_9409089651.shtml|titolo=Sabani: "Rai ingrata, torno alla Fininvest"|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=8|mese=9|anno=1994|pagina=35|accesso=1º dicembre 2009|cid=}}</ref> condurrà ''[[Re per una notte (programma televisivo)|Re per una notte]]'' su [[Italia 1]],<ref>{{Cita news|autore=[[Aldo Grasso]]|url=http://archiviostorico.corriere.it/1995/aprile/20/Imitatori_cloni_infettati_Sabani_co_0_950420969.shtml|titolo=Imitatori cloni "infettati" da Sabani|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=20|mese=4|anno=1995|pagina=33|accesso=1º dicembre 2009|cid=}}</ref> antesignano dei ''[[Momenti di gloria (programma televisivo)|Momenti di gloria]]'' di [[Mike Bongiorno]]<ref name=Gloria>{{Cita news|autore=|url=http://archiviostorico.corriere.it/1999/luglio/05/Momenti_gloria_esplode_clonazione_totale_co_0_9907056421.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090501234648/http://archiviostorico.corriere.it/1999/luglio/05/Momenti_gloria_esplode_clonazione_totale_co_0_9907056421.shtml|titolo=Simona, ritorna sexy|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=24|mese=1|anno=1992|pagina=39|accesso=1º dicembre 2009|cid=|urlmorto=sì|dataarchivio=1º maggio 2009}}</ref>.
=== Guai giudiziari e declino professionale ===
Nell'estate del [[1996]] Sabani viene coinvolto, con [[Valerio Merola]], nella vicenda giudiziaria legata alla corruzione nel mondo dello spettacolo, simile alla più recente [[Vallettopoli]], nata dalle dichiarazioni di alcune soubrette.<ref>{{Cita news|autore=Mario Pisano|url=http://archiviostorico.corriere.it/1996/aprile/25/Truffa_fini_sessuali_processate_Gigi_co_0_9604251382.shtml|titolo="Truffa a fini sessuali: processate Gigi Sabani"|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=25|mese=4|anno=1996|pagina=17|accesso=1º dicembre 2009|cid=}}</ref> Sabani è accusato di induzione alla prostituzione ma viene scagionato<ref>{{Cita news|autore=|url=http://archiviostorico.corriere.it/1996/agosto/06/Arrestata_accusatrice_Sabani_co_0_9608068996.shtml|titolo=Arrestata l'accusatrice di Sabani|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=6|mese=8|anno=1996|pagina=12|accesso=1º dicembre 2009|cid=}}</ref> e risarcito per i 13 giorni di detenzione trascorsi agli arresti domiciliari:<ref name = Gloria /> ciò nonostante, questa vicenda sembra averlo pesantemente danneggiato umanamente e artisticamente, e negli anni successivi Sabani fatica a tornare, specie in televisione, ai suoi livelli abituali<ref>Non amava ricordare quella vicenda. Così ne parla nel libro ''Al cuor non si comanda - Vallettopoli 1'' di Antonello Sarno, in uscita a ottobre: "Come morire a occhi aperti. Vedi quello che ti succede e non puoi farci niente. Anzi, una cosa la puoi fare: conti i buoni, pochissimi. La famiglia, poi Lino Banfi, Gianni Morandi, Arbore, Celentano, Cutugno e Maurizio, sì Costanzo, più degli altri. Poi i cattivi, cioè quasi tutti. Perché l'ambiente è una merda". (da ''[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]'' - Spettacoli & Cultura, 5 settembre 2007)</ref>, tanto da ricordare quell'esperienza negli anni successivi con la frase "è come morire ad occhi aperti".<ref>{{Cita web|url=http://www.video.mediaset.it/video/il_labirinto/clip/l-inchiesta-di-gigi-sabani_625756.html|titolo=Video Il Labirinto - Storie di ordinaria in-giustizia: L'inchiesta di Gigi Sabani - {{!}} MEDIASET ON DEMAND|autore=Mediaset|sito=Video Mediaset|accesso=4 ottobre 2017}}</ref> ▼
=== Vicende giudiziarie ===
Il [[1997]] è comunque per lui un anno particolarmente impegnativo, poiché è alla conduzione di ''Ballo, amore e... fantasia'' con [[Iva Zanicchi]] e debutta nel cinema con il film ''[[Gli inaffidabili]]'' di [[Jerry Calà]],<ref>{{Cita news|autore=|url=http://archiviostorico.corriere.it/1997/maggio/03/Sabani_torna_Retequattro_gli_prima_co_0_9705037921.shtml|titolo=Sabani torna in tv: Retequattro gli dà la prima serata|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=3|mese=5|anno=1997|pagina=33|accesso=1º dicembre 2009|cid=}}</ref> che però ha scarso successo nonostante il cast di personaggi famosi: questa rimane la sua unica esperienza come attore cinematografico. Nelle estati [[1999]] e [[2000]] conduce su [[Raiuno]] ''[[Sette per uno]]''<ref>{{Cita news|autore=|url=http://archiviostorico.corriere.it/1999/giugno/22/Raiuno_torna_Sabani_uno_show_co_0_990622125.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110922182238/http://archiviostorico.corriere.it/1999/giugno/22/Raiuno_torna_Sabani_uno_show_co_0_990622125.shtml|titolo=Sabani torna in tv: Retequattro gli dà la prima serata|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=3|mese=5|anno=1997|pagina=33|accesso=1º dicembre 2009|cid=|urlmorto=sì|dataarchivio=22 settembre 2011}}</ref> e, sempre nel 1999, presenta sull'emittente regionale siciliana [[Telecolor]] il programma ''La grande sfida'', insieme a [[Francesca Rettondini]].
▲Nell'estate del [[1996 ]], Sabaniinsieme viene coinvolto, cona [[Valerio Merola]], Sabani viene coinvolto nella vicenda giudiziaria legata alla corruzione nel mondo dello spettacolo, simile alla più recente [[Vallettopoli]], nata dalle dichiarazioni di alcune soubrette.<ref>{{Cita news|autore=Mario Pisano|url=http://archiviostorico.corriere.it/1996/aprile/25/Truffa_fini_sessuali_processate_Gigi_co_0_9604251382.shtml|titolo="Truffa a fini sessuali: processate Gigi Sabani"|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=25|mese=4|anno=1996|pagina=17|accesso=1º dicembre 2009|cid=}}</ref> Sabani è accusato di induzione alla prostituzione ma viene scagionato<ref>{{Cita news|autore=|url=http://archiviostorico.corriere.it/1996/agosto/06/Arrestata_accusatrice_Sabani_co_0_9608068996.shtml|titolo=Arrestata l'accusatrice di Sabani|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=6|mese=8|anno=1996|pagina=12|accesso=1º dicembre 2009|cid=}}</ref> e risarcito per i 13 giorni di detenzione trascorsi agli arresti domiciliari:<ref name = Gloria /> ciò nonostante, questa vicenda sembra averlo pesantemente danneggiato umanamente e artisticamente, e negli anni successivi Sabani fatica a tornare, specie in televisione, ai suoi livelli abituali<ref>Non amava ricordare quella vicenda. Così ne parla nel libro ''Al cuor non si comanda - Vallettopoli 1'' di Antonello Sarno, in uscita a ottobre: "Come morire a occhi aperti. Vedi quello che ti succede e non puoi farci niente. Anzi, una cosa la puoi fare: conti i buoni, pochissimi. La famiglia, poi Lino Banfi, Gianni Morandi, Arbore, Celentano, Cutugno e Maurizio, sì Costanzo, più degli altri. Poi i cattivi, cioè quasi tutti. Perché l'ambiente è una merda". (da ''[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]'' - Spettacoli & Cultura, 5 settembre 2007)</ref>, tanto da ricordare quell'esperienza negli anni successivi con la frase "è come morire ad occhi aperti".<ref>{{Cita web|url=http://www.video.mediaset.it/video/il_labirinto/clip/l-inchiesta-di-gigi-sabani_625756.html|titolo=Video Il Labirinto - Storie di ordinaria in-giustizia: L'inchiesta di Gigi Sabani - {{!}} MEDIASET ON DEMAND|autore=Mediaset|sito=Video Mediaset|accesso=4 ottobre 2017}}</ref>
NelIl 20001997 eè nelcomunque [[2001]]per conducelui ''[[Laun saianno l'ultima?]]''particolarmente insiemeimpegnativo, apoiché [[Nataliaè Estrada]]alla suconduzione [[Canaledi 5]]''Ballo, doveamore sempree... nellfantasia''estate delcon 2001[[Iva èZanicchi]] aled timoneesordisce dinel uncinema nuovocon programma,il film ''[[FacceGli da quizinaffidabili]]'', insieme adi [[EllenJerry Hidding]] e [[Alessia ManciniCalà]],<ref>{{Cita news|autore=|url=http://archiviostorico.corriere.it/20011997/giugnomaggio/0203/Barale_lascia_Costanzo_voglia_cambiare_co_0_0106026747Sabani_torna_Retequattro_gli_prima_co_0_9705037921.shtml|titolo=LaSabani Baraletorna lasciain Costanzotv: hoRetequattro vogliagli didà la prima cambiareserata|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=23|mese=65|anno=20011997|pagina=3533|accesso=1º dicembre 2009|cid=}}</ref> mentreche nellaperò stagioneha televisivascarso [[2002]]/[[2003]]successo ènonostante nelil cast di ''personaggi famosi: questa rimane la sua unica esperienza come attore cinematografico. Nelle estati 1999 e 2000 conduce su [[IRai fatti vostri1]] '' su [[RaiSette 2per uno]].''<ref>{{Cita news|autore=|url=http://archiviostorico.corriere.it/20021999/giugno/2122/Gigi_Sabani_fatti_vostri_Prende_co_0_0206219480Raiuno_torna_Sabani_uno_show_co_0_990622125.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/2013123023403020110922182238/http://archiviostorico.corriere.it/20021999/giugno/2122/Gigi_Sabani_fatti_vostri_Prende_co_0_0206219480Raiuno_torna_Sabani_uno_show_co_0_990622125.shtml|titolo=LaSabani Baraletorna lasciain Costanzotv: hoRetequattro vogliagli didà la prima cambiareserata|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=23|mese=65|anno=20011997|pagina=3533|accesso=1º dicembre 2009|cid=|urlmorto=sì|dataarchivio=3022 dicembresettembre 20132011}}</ref> Ine, seguitosempre ènel ospite1999, fisso di [[Maurizio Costanzo]] apresenta sull''[[Buonaemittente Domenica]]''regionale per due stagioni, per poi essere invitato a partecipare a singole puntate di altri programmi televisivisiciliana [[Rai]]Telecolor e [[Mediaset(Sicilia)|Telecolor]], ultimoil deiprogramma quali - nell'estate [[2007]]'La -grande sfida''[[Matinée, (programmainsieme televisivo)|Matinée]]'' sua [[RaiFrancesca 2Rettondini]], dove parla del programma definendolo uno dei pochi nel quale si può parlare senza il rischio di essere censurati: questa è stata infatti la sua ultima apparizione televisiva.
Nel 2000 e nel 2001 conduce ''[[La sai l'ultima?]]'' insieme a [[Natalia Estrada]] su [[Canale 5]], dove sempre nell'estate del 2001 è al timone di un nuovo programma, ''[[Facce da quiz]]'', insieme a [[Ellen Hidding]] e [[Alessia Mancini]],<ref>{{Cita news|autore=|url=http://archiviostorico.corriere.it/2001/giugno/02/Barale_lascia_Costanzo_voglia_cambiare_co_0_0106026747.shtml|titolo=La Barale lascia Costanzo: ho voglia di cambiare|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=2|mese=6|anno=2001|pagina=35|accesso=1º dicembre 2009|cid=}}</ref> mentre nella stagione 2002-2003 è nel cast di ''[[I fatti vostri]]'' su [[Rai 2]].<ref>{{Cita news|autore=|url=http://archiviostorico.corriere.it/2002/giugno/21/Gigi_Sabani_fatti_vostri_Prende_co_0_0206219480.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131230234030/http://archiviostorico.corriere.it/2002/giugno/21/Gigi_Sabani_fatti_vostri_Prende_co_0_0206219480.shtml|titolo=La Barale lascia Costanzo: ho voglia di cambiare|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=2|mese=6|anno=2001|pagina=35|accesso=1º dicembre 2009|cid=|urlmorto=sì|dataarchivio=30 dicembre 2013}}</ref> In seguito è ospite fisso di [[Maurizio Costanzo]] a ''[[Buona Domenica]]'' per due stagioni, per poi essere invitato a partecipare a singole puntate di altri programmi televisivi [[Rai]] e [[Mediaset]], ultimo dei quali - nell'estate 2007 - ''[[Matinée (programma televisivo)|Matinée]]'' su [[Rai 2]], dove parla del programma definendolo uno dei pochi nel quale si può parlare senza il rischio di essere censurati: questa è stata infatti la sua ultima apparizione televisiva.
=== La morte ===
Muore improvvisamente all'età di 54 anni intornola alle 22:30sera del 4 settembre [[2007]], stroncato da un [[infarto]], mentre si trovava a [[Roma]] a cena a casa della sorella Isabella<ref>{{Cita web|url=http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/spettacoli/200709articoli/25430girata.asp|titolo=Roma, è morto Gigi Sabani|opera=Lastampa.it|accesso=1º dicembre 2009|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090422140542/http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/spettacoli/200709articoli/25430girata.asp|dataarchivio=22 aprile 2009}}</ref><ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.repubblica.it/2007/09/sezioni/spettacoli_e_cultura/sabani-morte/sabani-morte/sabani-morte.html|titolo=Muore il conduttore Gigi Sabani, una carriera segnata da uno scandalo|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=5|mese=9|anno=2007|accesso=1º dicembre 2009|cid=}}</ref>: il medico di quest'ultima, che lo aveva visitato un'ora prima poiché aveva accusato un malore (dolore allo stomaco e formicolio a mani e collo), gli aveva diagnosticato solo uno stato di [[stress (medicina)|stress]] prescrivendo un antidolorifico.<ref>{{Cita news|autore=Paolo Brogi|url=http://archiviostorico.corriere.it/2007/settembre/06/Infarto_morto_Sabani_medico_tranquillizzo_co_9_070906018.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081208040824/http://archiviostorico.corriere.it/2007/settembre/06/Infarto_morto_Sabani_medico_tranquillizzo_co_9_070906018.shtml|titolo=Infarto, morto Sabani. "Il medico lo tranquillizzò"|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=6|mese=9|anno=2007|pagina=20|accesso=1º dicembre 2009|cid=|urlmorto=sì|dataarchivio=8 dicembre 2008}}</ref> La sorella Isabella non ha mai rivelato il nome del medico, né lo ha denunciato. [[Raffaella Ponzo]], ultima compagna di Sabani, sostiene che la sorella evitò di prendere iniziative contro il medico perché da questi minacciata.<ref>[http://www.liberoquotidiano.it/news/sfoglio/11741692/Gigi-Sabani--la-ex-compagna.html ''Gigi Sabani, la ex compagna: "Potevano salvarlo. Gli hanno dato quel maledetto farmaco, e poi..."''] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20161010135035/http://www.liberoquotidiano.it/news/sfoglio/11741692/Gigi-Sabani--la-ex-compagna.html |data=10 ottobre 2016 }}, LiberoQuotidiano.it, 12 gennaio 2015</ref>
il medico di famiglia della stessa, che lo aveva visitato un'ora prima poiché aveva accusato un malore (sentiva uno strano formicolio al collo), gli aveva diagnosticato solo uno stato di [[stress (medicina)|stress]] prescrivendo un antidolorifico.<ref>{{Cita news|autore=Paolo Brogi|url=http://archiviostorico.corriere.it/2007/settembre/06/Infarto_morto_Sabani_medico_tranquillizzo_co_9_070906018.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081208040824/http://archiviostorico.corriere.it/2007/settembre/06/Infarto_morto_Sabani_medico_tranquillizzo_co_9_070906018.shtml|titolo=Infarto, morto Sabani. "Il medico lo tranquillizzò"|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=6|mese=9|anno=2007|pagina=20|accesso=1º dicembre 2009|cid=|urlmorto=sì|dataarchivio=8 dicembre 2008}}</ref> La sorella Isabella non ha mai rivelato il nome del medico né lo ha denunciato. Raffaella Ponzo, ultima compagna di Sabani, sostiene che la sorella evitò di prendere iniziative contro il medico perché da questi minacciata.<ref>[http://www.liberoquotidiano.it/news/sfoglio/11741692/Gigi-Sabani--la-ex-compagna.html ''Gigi Sabani, la ex compagna: "Potevano salvarlo. Gli hanno dato quel maledetto farmaco, e poi..."''], LiberoQuotidiano.it, 12 gennaio 2015</ref>
I funerali si tennero a [[Roma]] il 6 settembre nella [[Basilica di Santa Maria in Montesanto|chiesaChiesa degli Artistiartisti]] in [[Piazza del Popolo (Roma)|Piazzapiazza del Popolo]]<ref>[http://www.iltempo.it/2007/09/06/ortona-cordoglio-per-gigi-sabani-un-pizzico-dell-ironia-ortonese-se-ne-egrave-andato-con-il-grande-sabani-1.333766 Cordoglio per Gigi Sabani. Un pizzico dell'ironia ortonese se ne è andato con il grande Sabani] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20151119205514/http://www.iltempo.it/2007/09/06/ortona-cordoglio-per-gigi-sabani-un-pizzico-dell-ironia-ortonese-se-ne-egrave-andato-con-il-grande-sabani-1.333766 |data=19 novembre 2015 }} ''IlTempo.it'', 06/09/2007.</ref>.
Pochi mesi prima della sua morte era scomparsa lamorta sua amata madre, la signora Liliana Bruni<ref>[http://ricerca.gelocal.it/ilcentro/archivio/ilcentro/2007/09/06/CP1PO_CP105.html?refresh_ce I cugini ortonesi: «Stava benissimo. L'avevamo visto solo una settimana fa»] ''IlCentro.it'', 06/09/2007.</ref> (3 ottobre [[1921]] - 10 giugno [[2007]]). Le sue [[Cremazione|ceneri]] sono tumulate nel [[Cimitero Flaminio|cimitero di Prima Porta]], insieme a quelle della madre, nel loculo di [[colombario]] del padre Fernando (28 luglio [[1912]] - 6 agosto [[1976]]).
=== Vita privata ===
Ha avuto due figli: Simone, avuto dalla prima moglie Rita Imperi, e Gabriele, nato dall'ultima compagna [[Raffaella Ponzo]]. Quest'ultimo nacque dopo la sua morte.
{{cn|Dalla ex moglie Rita Imperi ha avuto un figlio di nome Simone. Al momento della sua scomparsa era fidanzato con l'attrice e giornalista [[Raffaella Ponzo]], conosciuta ad uno spettacolo di piazza nell'estate 2006. Raffaella scoprì di essere incinta, ma non riuscì a dirglielo a causa dell'improvvisa scomparsa: il bambino nacque il 19 maggio [[2008]] e venne chiamato Gabriele. Raffaella riuscì a dare al piccolo Gabriele il cognome del padre solo nel 2011 perché il primogenito, Simone, si oppose al riconoscimento, non presentandosi per svariate volte alla [[Test del DNA|prova del DNA]].}}
== {{cn|Personaggi imitati}} ==
{{divDiv col|3}}
* [[Riccardo Cocciante]]
* [[Adriano Celentano]]
* [[Al Bano]]
* [[Aldo Biscardi]]
* [[Alex Britti]]
* [[Amanda Lear]]
* [[Angelo Branduardi]]
* [[Antonio Lubrano]]
* [[Beppe Grillo]]
* [[Bettino Craxi]]
* [[Christian (cantante)|Christian]]
* [[Ciriaco De Mita]]
* [[Gianni Morandi]]
* [[Gigi e Andrea]]
* [[Giorgio Gaber]]
* [[Giovanni Minoli]]
* [[Giucas Casella]]
* [[Giulio Andreotti]]
* [[Jocelyn Hattab]]
* [[Julio Iglesias]]
* [[Lino Banfi]]
* [[Luca Barbareschi]]
* [[Luca Giurato]]
* [[Lucio Dalla]]
* [[Marco Pannella]]
* [[Mario Merola]]
* [[Maurizio Costanzo]]
* [[Michele Santoro]]
* [[Mike Bongiorno]]
* [[Mino Reitano]]
* [[Nicola Arigliano]]
* [[Ornella Vanoni]]
* [[Padre Pio]]
* [[Paolo Villaggio]]
* [[Peppino di Capri]]
* [[Pier Ferdinando Casini]]
* [[Piero Angela]]
* [[Pippo Baudo]]
* [[Pippo Franco]]
* [[Pupo (cantante)|Pupo]]
* [[Renato Pozzetto]]
* [[Renato Zero]]
* [[Renzo Arbore]]
* [[Roberto Gervaso]]
* [[Raffaella Carrà]]
* [[Raimondo Vianello]]
* [[Romano Prodi]]
* [[Romina Power]]
* [[Silvio Berlusconi]]
* [[Toto Cutugno]]
* [[Totò Riina]]
* [[Totò]]
* [[Umberto Bossi]]
* [[Vasco Rossi]]
* [[Paolo Valenti]]
* [[Peppino Gagliardi]] {{Div col end}}
== Televisione ==
[[File:Ok, il prezzo è giusto! (1984) - Raffaella Bragazzi, Gigi Sabani.jpg|thumb|Da destra: Sabani e [[Raffaella Bragazzi]] nella prima edizione di ''[[Ok, il prezzo è giusto!]]'' (1984)]]
* ''[[Domenica in]]'' ([[Rai 1|Rete 1]], 1980-1981) ▼
* ''[[Fantastico (programma televisivo)|Fantastico]]'' (Rete 1, 1981-1983) ▼
▲* ''[[Domenica in]]'' ([[Rai 1|Rete 1]], 1980-1981 ; [[Rai 1]], 1990-1991)
▲* ''[[Fantastico (programma televisivo)|Fantastico]]'' (Rete 1, 1981- 1982; Rai 1, 1983)
* ''[[Orrore: Sabani o della crisi di identità]]'' ([[Rai 3|Rete 3]], 1982)
* ''[[Premiatissima]]'' ([[Canale 5]], 1983-1984)
* ''[[Ok, il prezzo è giusto!]]'' ([[Italia 1]], 1983-1986)
* ''[[Supersanremo]]'' (Italia 1, 1984)
* ''[[Festival di Primavera]]'' (Italia 1, 1986)
* ''[[Mostra Internazionale di Musica Leggera]]'' (Rai 1, 1987)
* '' 1,2,3[[Stasera buonmi annobutto 1991(programma televisivo)|Stasera mi butto]]'' ( Rai 1, Rai 2, [[Rai 3]], 19911990)<ref>{{Cita news|autore=Aldo Grasso|url=http://archiviostorico.corriere.it/1992/gennaio/02/cin_cin_diretta_dal_Terzo_co_0_9201025769.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110922055601/http://archiviostorico.corriere.it/1992/gennaio/02/cin_cin_diretta_dal_Terzo_co_0_9201025769.shtml|titolo=Cin cin in diretta dal Terzo Mondo|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=2|mese=1|anno=1992|pagina=23|accesso=1º dicembre 2009|cid=|urlmorto=sì|dataarchivio=22 settembre 2011}}</ref> ▼
* ''[[Festival di Sanremo 1989]]'' (Rai 1, 1989) ''concorrente''
* ''[[StaseraUn mitesoro buttodi (programma televisivo)|Stasera mi buttoCapodanno]]'' (Reti Rai 2unificate, 1990-1991)
* ''[[DomenicaQuando in]]calienta el sol (St. Vincent estate 91)'' (Rai 1, 1990-1991)
* ''[[1, 2, 3, buon anno!]]'' (Reti Rai unificate, 1991-1992)
▲* ''1,2,3 buon anno 1991'' (Rai 1, Rai 2, [[Rai 3]], 1991)<ref>{{Cita news|autore=Aldo Grasso|url=http://archiviostorico.corriere.it/1992/gennaio/02/cin_cin_diretta_dal_Terzo_co_0_9201025769.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110922055601/http://archiviostorico.corriere.it/1992/gennaio/02/cin_cin_diretta_dal_Terzo_co_0_9201025769.shtml|titolo=Cin cin in diretta dal Terzo Mondo|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|giorno=2|mese=1|anno=1992|pagina=23|accesso=1º dicembre 2009|cid=|urlmorto=sì|dataarchivio=22 settembre 2011}}</ref>
* ''Quando calienta el sol (St. Vincent estate 91)'' (Rai 1, 1991)
* ''[[Festival di Castrocaro]]'' (Rai 1, 1991-1992; 1994-1995)
* ''[[Piacere Raiuno]]'' (Rai 1, 1991-1992)
* ''[[Un disco per l'estate]]'' (Canale 5, 1995)
* ''[[Re per una notte (programma televisivo)|Re per una notte]]'' (Italia 1, 1995-1996)
**<small>''[[Re per una notte (programma televisivo)|Re per una notte VIP]]'' (Italia 1, 1995) </small>
* ''[[Viva Napoli]]'' (Canale 5, 1995-1996) ''concorrente''
**<small>''[[Re per una notte (programma televisivo)|Re per una notte Bambini]]'' (Italia 1, 1995) </small>
* ''Serata Magica'' (Italia 1, 1996)
* ''[[Ballo, amore e...fantasia]]'' ([[Rete 4]], 1997)
* ''[[Io, Napoli e tu (programma televisivo)|Io, Napoli e tu]]'' (Rete 4, 1998)
* ''Ancora 1... e poi 2000'' (Rai 2, 1998)
* ''[[Festival di Napoli]]'' (Rete 4, 1999)
* ''La grande sfida'' ([[Telecolor (Sicilia)|Telecolor]], 1999)
* ''[[Sette per uno]]'' (Rai 1, 1999-2000)
* ''Stelle del Mediterraneo'' (Rete 4, 2000)
* ''[[La sai l'ultima?]]'' (Canale 5, 2000-2001)
* ''[[Facce da quiz]]'' (Canale 5, 2001)
* ''[[I fatti vostri]]'' (Rai 2, 2002-2003)
== Filmografia ==
* ''[[Gli inaffidabili]]'', regia di [[Jerry Calà]] (1997)
== Discografia parziale ==
=== Discografia solista ===
==== Singoli ====
* [[1983]] -– ''A me mi torna in mente una canzone / Cantate lo jodel'' ([[Baby Records]], BR 50302, 7")
* [[1985]] -– ''Canzone scema / Dai cantiamo canzone scema'' ([[Baby Records]], BR 50346, 7")
* [[1989]] -– ''La fine del mondo / La fine del mondo (con imitazioni)'' ([[CBS (etichetta discografica)Italiana|CBS]], CBS 654700 7, 7")
==== Album ====
* 1998 – ''Misto Fritto'' ([[Centotre]], CNT 21082, ALBUM CD)
=== Discografia con gli Squallor ===
{{Vedi anche|Squallor}}
==== Album ====
* [[1994]] -– ''[[Cambiamento (album)|Cambia mento]]'' ([[Fado]]-[[Dischi Ricordi|Ricordi]], CD)
== PremiRiconoscimenti ==
* [[1990]] -– ''Personalità Europea''
* [[1991]] – [[Telegatto]]<ref>{{Cita web|url=https://www.tgcom24.mediaset.it/rubriche/speciale-amarcord/il-telegatto-a-gigi-sabani-per-ok-il-prezzo-e-giusto_45162614-202202k.shtml|titolo=Il Telegatto a Gigi Sabani per "Ok, il prezzo è giusto"|sito=Tgcom24|lingua=IT|accesso=2022-07-08}}</ref>
* [[1991]] - ''Telegatto''
* [[1993]] -– ''Premio Gino Tani per la televisione''
* [[2003]] -– ''Delfino d'oro alla carriera (Festival nazionale adriatica cabaret)''
== Note ==
{{Squallor}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|musica|Televisione}}
|