Juvecaserta 2021: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+F |
|||
| (266 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua|il complesso sportivo polifunzionale di [[Torino]]|Circolo della Stampa - Sporting|Sporting Club Juventus}}
{{Squadra di pallacanestro
<!-- Introduzione -->
|nome
|genere= femminile
|soprannomi=Bianconeri|h_body= ffffff
|h_pattern_b = _blacksides
|
|h_pattern_s= _blanksides
<!-- Uniforme da trasferta -->
|a_body = 000000
Riga 15 ⟶ 14:
|a_pattern_s =
<!-- Segni distintivi-->
|colori= {{simbolo|600px Bianco e Nero.svg}} Bianco e
<!-- Dati societari-->
|città = [[Caserta]]
Riga 21 ⟶ 20:
|confederazione = [[FIBA Europe]]
|federazione = [[Federazione Italiana Pallacanestro|FIP]]
|campionato=
|annofondazione=|annoscioglimento = 1998
|rifondazione = 2003
|rifondazione2=
|annoscioglimento2 =
|annoscioglimento3=2020
|capienza =
|storia = '''S.C. Juventus'''<br />(1951-1998)<br />'''Juvecaserta Basket'''<br />(2003-2017)<br />'''S.C. Juvecaserta'''<br />(2018-2020)<
|sponsor tecnico=Macron|proprietario =
|general manager=Gianluca Mannucchi|allenatore ={{Bandiera|ITA}} [[Lino Lardo]]
|sito = https://juvecaserta2021.it/
|scudetti = 1
|coppe Italia = 1
Riga 38 ⟶ 37:
<!-- Stagione attuale -->
|stagione attuale =
|rifondazione3=2021|palazzetto=[[PalaPiccolo (Caserta)|PalaPiccolo]]|presidente={{Bandiera|ITA}} [[Francesco Farinaro]]}}
nella stagione [[Campionato italiano maschile di pallacanestro 2004|2003-04]], due squadre locali militanti in [[Serie B1 (pallacanestro maschile)|serie B1]] si uniscono formando un unico club che nel 2008 riporta Caserta in [[Serie A (pallacanestro maschile)|Serie A]].
Dopo un anno di stop,
== Storia ==
=== Le origini ===
La società
All'inizio si giocava sui campi in terra battuta del [[Liceo classico Pietro Giannone (Caserta)|Liceo classico Pietro Giannone]] di Caserta.
=== L'epoca Maggiò ===
{{Immagine multipla|larghezza totale=350|immagine1=Nando Gentile - Mobilgirgi Caserta.jpg|immagine2=Sergio Donadoni - Snaidero Caserta.jpg|sotto=[[Nando Gentile]] e [[Sergio Donadoni (cestista)|Sergio Donadoni]]}}
Nel 1971, l'imprenditore [[Giovanni Maggiò]] prese in mano la squadra improntando la società in senso professionistico e nel 1975 giunse in [[Campionato di Legadue|A2]], retrocedendo però a fine anno: il ritorno in seconda serie avverrà nuovamente nel 1978. Nella stagione [[Campionato italiano maschile di pallacanestro 1980|1979-80]] arrivò lo sponsor, il giornale locale "[[Il Diario di Caserta]]" seguito tre anni dopo da un altro sponsor locale [[Latte Matese]].
Nel frattempo giunse a Caserta, in sostituzione di Santino Piccolo il manager [[Giancarlo Sarti]] che creò il nucleo vincente della nuova gestione. Nel [[Campionato italiano maschile di pallacanestro 1983|1982-83]] arrivò uno sponsor importante, la [[Indesit]], e i suoi soldi portarono il tecnico [[Bogdan Tanjević]] (futuro selezionatore della [[Nazionale italiana di pallacanestro|nazionale italiana]]) e la prolifica ala [[Brasile|brasiliana]] [[Oscar Schmidt]]. La squadra arrivò 2ª e partecipò per la prima volta ai [[play-off]] scudetto – allora il regolamento prevedeva la partecipazione ai play-off anche per le prime quattro di A2.
=== Stagione 1982-1983 ===
Durante questa stagione avvenne il cambiamento. La squadra arrivò seconda in campionato ed ottenne la promozione. Questo era il roster:
{{riquadro|col1=black|col2=white|col3=white|titolo=Roster Juvecaserta 1982-83|contenuto=
*{{Bandiera|ITA}} [[Emilio Vigori]] (1963)
*{{Bandiera|YUG}} [[Zoran Slavnić]] (1949)
*{{Bandiera|ITA}} [[Lorenzo Carraro]] (1953)
*{{Bandiera|ITA}} [[Sergio Donadoni (cestista)|Sergio Donadoni]] (1956)
*{{Bandiera|ITA}} [[Ferdinando Gentile]] (1967)
*{{Bandiera|ITA}} [[Renato Giannini]] (1966)
*{{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe La Gioia]] (1962)
*{{Bandiera|ITA}} [[Fausto Lovatti]] (1962)
*{{Bandiera|ITA}} [[Marco Ricci (cestista)|Marco Ricci]] (1960)
*{{Bandiera|ITA}} [[Mario Simeoli]] (1957)
*{{Bandiera|ITA}} [[Gerardo Citro]] (1965)
*{{Bandiera|ITA}} [[Massimo Mastroianni]] (1961)
*{{Bandiera|BRA}} [[Oscar Schmidt]] (1958)
* Allenatore: {{Bandiera|YUG}} [[Bogdan Tanjević]] (1947)
}}
=== Ai massimi vertici italiani ===
[[File:Oscar Schmidt
Nel 1983-84 all'esordio in [[Lega Basket Serie A|A1]] arrivò 8º e approdò nuovamente ai play-off. Nello stesso anno esordì in campo internazionale ([[Coppa Korać]]) ma soprattutto raggiunse la finale di [[Coppa Italia (pallacanestro)|Coppa Italia]] che segnò l'inizio di un periodo ad alti livelli ma che la fecero apparire agli occhi dei tifosi l'eterna incompiuta, sempre seconda.
Nella stagione [[Campionato italiano maschile di pallacanestro 1986|1985-86]], con lo sponsor [[Mobilgirgi]] arrivò alla finale di Coppa Korać che perse a favore della [[Pallacanestro Virtus Roma|Virtus Roma]] (sponsorizzata Banco di Roma) ed in finale scudetto, sconfitta dall'[[Olimpia Milano]] sponsorizzata Simac. Stesso copione l'anno successivo con [[Franco Marcelletti]] in panchina contro la Tracer Milano.
Nella stagione successiva ([[Campionato italiano maschile di pallacanestro 1988|1987-88]]) la Juvecaserta marchiata [[Snaidero]] vinse il primo {{Immagine multipla|larghezza totale=350|immagine1=Charles Shackleford (1990-91).jpg|immagine2=Tellis Frank - Phonola Caserta.jpg|sotto=[[Charles Shackleford]] e [[Tellis Frank]], protagonisti dello scudetto 1990-91}}
Nella stagione [[Campionato italiano maschile di pallacanestro 1991|1990-91]] la Juvecaserta, sponsorizzata [[Phonola]], si classificò seconda in campionato. Dopo aver eliminato [[Victoria Libertas Pesaro|Pesaro]] e la Virtus Bologna rispettivamente ai quarti ed in semifinale, ritrovò l'Olimpia Milano sponsorizzata Philips in finale scudetto. Milano si portò avanti 1-0 nella serie, poi Caserta impattò sull'1-1, ma Milano andò ancora avanti 2-1 salvo poi essere nuovamente raggiunta sul 2-2. Lo scudetto si decise quindi al termine di gara5, disputata il 21 maggio 1991 al [[Forum di Assago]] col pronostico a favore dei lombardi: la sfida si concluse col punteggio di 88-97 per i bianconeri, che festeggiarono il loro primo scudetto. Mai nessuna squadra del sud era riuscita nell'impresa di conquistare il tricolore. Il sogno dei tifosi casertani si coronò con Franco Marcelletti in panchina ed in campo i titolari [[Ferdinando Gentile]] (28 punti), [[Vincenzo Esposito (cestista)|Vincenzo Esposito]] (che assistette al resto della partita da bordo campo, dopo un grave infortunio al ginocchio rimediato in quel match<ref>[https://www.youtube.com/watch?v=vyutgi_-LSg Sfide - Miracolo a Caserta 6/6, RaiTre ]</ref>), [[Sandro Dell'Agnello]] (top-scorer casertano con 30 punti), [[Tellis Frank]] (13) e [[Charles Shackleford]] (20 punti e 20 rimbalzi).
Il roster della squadra campione d'Italia era:
{{
{{div col}}
*{{Bandiera|ITA}} [[Sandro Dell'Agnello]] (Ala, 1961, 203 cm)
Riga 104 ⟶ 102:
{{div col end}}
}}
=== Il declino post-scudetto ===
La [[National Basketball Association|NBA]], che in quegli anni organizzava la [[McDonald's Open]] Cup, ruppe la tradizione e non invitò i campioni d'Italia di Caserta. Gli americani sembrarono aver visto lontano, il declino della Juvecaserta era cominciato. Nella stagione [[Campionato italiano maschile di pallacanestro 1994|1993-94]] retrocesse in A2. Nel [[Campionato italiano maschile di pallacanestro 1998|1997-98]] la Juve, oramai divenuta una
=== La rifondazione e il ritorno in A ===
Nell'estate del 2003 dalla fusione delle società Ellebielle e Falchetti Caserta nasce la nuova Juvecaserta Basket<ref>{{Cita news | autore = Enrico Schiavina | url = http://www.basketnet.net/it/2012/11/16/il-codice-fip-e-laraldica-del-basket-241060 | titolo = Il codice Fip e l'araldica del basket | pubblicazione = basketnet.net | data = 16 novembre 2012 | accesso = 23 giugno 2013
Al secondo esordio in A nel [[Serie A maschile FIP 2008-2009|2008-09]] i casertani sfiorano il colpaccio a Roma contro la Lottomatica perdendo per 83-81 dopo un tempo supplementare. Dopo un'altra sconfitta contro [[Pallacanestro Cantù|Cantù]] in casa per 82-64 arriva la prima vittoria in volata contro l'Armani Jeans Milano per 72-70. Successivamente arrivano le sconfitte a Treviso, Teramo, in casa contro Pesaro ma a questo punto si registra un deciso rialzo grazie alle vittorie su [[Basket Club Ferrara|Ferrara]], [[Pallalcesto Amatori Udine|Udine]], Virtus Bologna e in trasferta contro [[Sutor Basket Montegranaro|Montegranaro]]. Una nuova serie di sconfitte porta però la
La stagione [[Serie A maschile FIP 2009-2010|2009-10]] vede la Juvecaserta di nuovo ai vertici della pallacanestro italiana. Infatti la squadra chiude la stagione regolare al secondo posto lasciandosi alla spalle squadre molto più quotate all'inizio della stagione stessa. La marcia della squadra casertana, dopo un ottimo play-off, si arresta alle semifinali con la sconfitta in gara-5, dopo una serie tiratissima, con l'Olimpia Milano. Le semifinali di play-off vogliono comunque dire tanto: esse infatti permettono dopo quasi vent'anni d'assenza il ritorno in [[Europa]], ovvero primo turno preliminare di [[Euroleague Basketball|Eurolega]].
Riga 125 ⟶ 122:
Nel luglio 2015, grazie alla richiesta avanzata dalla Virtus Roma di poter partecipare al campionato di Lega Gold 2015-2016, la squadra viene ripescata in Lega A.
Nella stagione 2015-2016 la gestione della squadra viene affidata ad una vecchia gloria come [[Sandro Dell'Agnello]] che porta la Juvecaserta al 14º posto riuscendo a raggiungere la salvezza grazie alla vittoria
Il 14 luglio 2017 viene esclusa dalla Serie A per inadempienze economiche; l'esclusione viene poi confermata il successivo 26 luglio 2017 dal CONI.<ref>http://www.coni.it/it/news/primo-piano/148-collegio-di-garanzia/13739-basket-juvecaserta-contro-fip,-ricorso-respinto-accolto-quello-della-procura-generale-sport-e-procura-fise-contro-felici-fisi,-in-parte-inammissibili-e-in-parti-infondati-i-ricorsi-citracco-savio-contro-fci-inammissibili-quelli-di-forli,-vibonese-e-racing-club-roma-contro-lega-pro.html</ref>
=== La rinascita,
Il 19 gennaio 2018 viene convocata una conferenza stampa presso la sede della [[Provincia di Caserta]], nella quale, alla presenza del presidente dell'ente Giorgio Magliocca, viene comunicata l'acquisizione del titolo sportivo di Serie B appartenente alla Dynamic Venafro, titolo che verrà trasferito a Caserta a partire dal 1º luglio 2018. Tale acquisizione è necessaria per poter riaccedere e partecipare ai campionati nazionali. Nel luglio del 2019, a seguito dell'esclusione dal campionato dell'Amatori Pescara, subentra agli abruzzesi nel campionato di A2.
A maggio 2020, dopo il fallimento della gestione Iavazzi, entra in gioco l'ex ciclista professionista Nicola D'Andrea che però non riesce ad iscrivere la squadra al campionato di Serie A2.
Sulla storia del sodalizio sembrava calare definitivamente il sipario ma, alla fine dell’estate dello stesso anno, il capitano dello storico Sporting Club Juventus Caserta, Ferdinando Gentile, insieme all’imprenditore casertano di energie rinnovabili, Francesco Farinaro, raccolgono ciò che resta della storia bianconera e subentrano nella Juvecaserta Academy, associazione sorta nel 2014, come scuola di basket.
Dopo essersi iscritta al campionato di Serie C Silver regionale ed aver finito il campionato in seconda posizione, accede al poule promozione dove conclude prima e guadagnandosi la promozione in Serie C Gold. Dopo aver vinto l’edizione 2022 della Coppa Campania la Juvecaserta ritorna in Serie B grazie all'acquisto del titolo dal Busto Arsizio, dove milita nel girone D.
== Cronistoria ==
Riga 210 ⟶ 212:
:Sedicesimi di finale di [[Coppa Italia di pallacanestro maschile 1998|Coppa Italia]].
----
* 2003{{·}}Dalla fusione delle società Ellebielle e Falchetti
* 2003-2004{{·}}4ª nel girone B di [[Serie B d'Eccellenza maschile FIP 2003-2004|Serie B d'Eccellenza]], quarti di finale dei play-off promozione.
* 2004{{·}}Rileva il titolo sportivo del [[Basket Draghi Castelletto Ticino]], {{simbolo|Arrow Blue Up 001.svg|15}} '''ammessa in Legadue'''.
Riga 223 ⟶ 225:
:Quarti di finale di [[Coppa Italia di pallacanestro maschile 2010|Coppa Italia]].
----
* [[Juvecaserta Basket 2010-2011|2010-2011]]{{·}}11ª in [[Serie A maschile FIP 2010-2011|Serie A]].
:Primo turno preliminare di [[Euroleague Basketball 2010-2011|Eurolega]].
:Quarti di finale di [[ULEB Eurocup 2010-2011|Eurocup]].
* [[Juvecaserta Basket 2011-2012|2011-2012]]{{·}}16ª in [[Serie A maschile FIP 2011-2012|Serie A]].
Riga 234 ⟶ 236:
* 2018{{·}}Rifondazione della società come '''Sporting Club Juvecaserta''', rileva il titolo sportivo del Dynamic Venafro, {{simbolo|Arrow Blue Up 001.svg|15}} '''ammessa in Serie B'''.
* 2018-2019{{·}}1ª nel girone D di [[Serie B 2018-2019 (pallacanestro maschile)|Serie B]], quarti di finale dei play-off promozione, {{simbolo|Green Arrow Up.svg|15}} '''ripescata in Serie A2'''.
* [[Sporting Club Juvecaserta 2019-2020|2019-2020]]{{·}}12ª nel girone Est di [[Serie A2 2019-2020 (pallacanestro maschile)|Serie A2]]<ref>Posizione in classifica al momento della sospensione definitiva del campionato a causa della [[Pandemia di COVID-19 del 2020 in Italia|pandemia di COVID-19]]</ref>, {{simbolo|Nuvola actions cancel.png|15}} non ammessa alla stagione successiva.
* 2021 Juvecaserta Academy in Serie C Silver. Vince i Play Off promozione. Ammessa in Serie C Gold.
* 2022{{·}}Rifondazione della società come '''Juvecaserta 2021''', rileva il titolo sportivo di Busto Arsizio, {{simbolo|Arrow Blue Up 001.svg|15}} '''ammessa in Serie B'''.
* 2022-2023{{·}}5ª nel girone D di [[Serie B 2022-2023 (pallacanestro maschile)|Serie B]], vince la sfida play-out, '''ammessa in Serie B Nazionale'''.
* 2023-2024{{·}}18ª nel girone A di [[Serie B Nazionale 2023-2024 (pallacanestro maschile)|Serie B Nazionale]], {{simbolo|Red Arrow Down.svg|15}} retrocessa in Serie B Interregionale {{simbolo|Arrow Blue Right 001.svg|15}} poi ripescata.
* 2024-2025{{·}}13ª nel girone B di [[Serie B Nazionale 2024-2025 (pallacanestro maschile)|Serie B Nazionale]].
{{Div col end}}
</div>
|}
=== Partecipazioni ai campionati ===
{| class="wikitable center" width="100%"
| width="5%" bgcolor="000000"| <span style="color:white">'''Livello'''</span>
| width="20%" bgcolor="000000"| <span style="color:white">'''Categoria'''</span>
| width="15%" bgcolor="000000"| <span style="color:white">'''Partecipazioni'''</span>
| width="15%" bgcolor="000000"| <span style="color:white">'''Debutto'''</span>
| width="15%" bgcolor="000000"| <span style="color:white">'''Ultima stagione'''</span>
| width="10%" bgcolor="000000"| <span style="color:white">'''Totale'''</span>
|-
| rowspan="2" |<span style="font-size: 140%;">'''1º'''</span>
| '''Serie A1''' || '''11''' || [[Serie A1 1983-1984 (pallacanestro maschile)|1983-1984]]|| [[Serie A1 1993-1994 (pallacanestro maschile)|1993-1994]]
| rowspan="2" |'''20'''
|-
| '''Serie A''' ||'''9'''||[[Serie A 2008-2009 (pallacanestro maschile)|2008-2009]]||[[Serie A 2016-2017 (pallacanestro maschile)|2016-2017]]
|- bgcolor="#E9E9E9"
| rowspan="3" | <span style="font-size: 140%;">'''2º'''</span> || '''Serie A2''' || '''10''' || [[Serie A2 1978-1979 (pallacanestro maschile)|1978-1979]]|| [[Serie A2 2019-2020 (pallacanestro maschile)|2019-2020]]|| rowspan="3" |'''16'''
|- bgcolor="#E9E9E9"
| '''Legadue''' || '''4''' || [[Legadue 2004-2005|2004-2005]]
|[[Legadue 2007-2008|2007-2008]]
|- bgcolor="#E9E9E9"
| '''Serie B''' || '''2''' || [[Serie B 1972-1973 (pallacanestro maschile)|1972-1973]]|| [[Serie B 1973-1974 (pallacanestro maschile)|1973-1974]]
|-
| rowspan="4" |<span style="font-size: 140%;">'''3º'''</span>
|'''Serie B Nazionale'''
|'''3'''
|[[Serie B Nazionale 2023-2024 (pallacanestro maschile)|2023-2024]]
|[[Serie B Nazionale 2025-2026 (pallacanestro maschile)|2025-2026]]
| rowspan="4" |'''19'''
|-
| '''Serie B'''|| '''8'''|| [[Serie B 1958-1959 (pallacanestro maschile)|1958-1959]]|| [[Serie B 2022-2023 (pallacanestro maschile)|2022-2023]]
|-
|'''Serie B d'Eccellenza'''
|'''1'''
| colspan="2" |[[Serie B d'Eccellenza 2003-2004 (pallacanestro maschile)|2003-2004]]
|-
|'''Serie C'''
|'''7'''
|[[Serie C 1965-1966 (pallacanestro maschile)|1965-1966]]
|[[Serie C 1971-1972 (pallacanestro maschile)|1971-1972]]
|}
== Colori e simboli ==
=== Colori ===
I colori ufficiali della Juvecaserta Basket sono il bianco e il nero, in tributo alla squadra di calcio della {{Calcio Juventus|N}}, di cui Santino Piccolo era tifoso. Sullo stemma attuale sono presenti una classica palla a spicchi in dissolvenza e un particolare della [[Reggia di Caserta|Reggia]].
==== Stemma ====
<gallery>
File:Logo Juvecaserta.png|
</gallery>
== Strutture ==
=== Palazzetto ===
{{Vedi anche|PalaMaggiò|Palazzetto dello Sport (Caserta)}}
Attualmente, a partire dal 2020 il campo di gioco dei bianconeri, si è trasferito al Palazzetto dello Sport di Viale Medaglie d'Oro a [[Caserta]].
{{Roster PC/inizio
|larghezza_percentuale = 100
|squadra = Juvecaserta 2021 2024-2025
|sfondo1 = #000000
|colore1 = #FFFFFF
|sfondo2 = #000000
|colore2 = #FFFFFF
|altezza =
|peso =
}}
{{
{{Roster PC|n°=3|nazione=ITA|ruolo=P|nome={{Sortname|Davide|Mastroianni|nolink=1}}|anno=2001|altezza=185|peso=80}}
{{Roster PC|n°=7|nazione=ITA|ruolo=A|nome={{Sortname|Alessandro|Azzaro|nolink=1}}|anno=1993|altezza=202|peso=110}}
{{Roster PC|n°=8|nazione=ARG|nazione2=ITA|ruolo=GA|nome={{Sortname|Benjamin|Marchiaro|nolink=1}}|anno=2004|altezza=194|peso=85}}
{{Roster PC|n°=9|nazione=ITA|ruolo=P|nome={{Sortname|Matteo|Laganà}}|anno=2000|altezza=189|peso=87}}
{{Roster PC|n°=10|nazione=ITA|ruolo=P|nome={{Sortname|Domenico|D'Argenzio|nolink=1}} (C)|anno=2001|altezza=175|peso=85}}
{{Roster PC|n°=12|nazione=ITA|ruolo=G|nome={{Sortname|Antonello|Ricci}}|anno=1992|altezza=190|peso=79}}
{{Roster PC|n°=21|nazione=SEN|nazione2=ITA|ruolo=C|nome={{Sortname|Modou Baye|Diouf|nolink=1}}|anno=1999|altezza=201|peso=90}}
{{Roster PC|n°=24|nazione=FIN|ruolo=G|nome={{Sortname|Osku|Heinonen}}|anno=1992|altezza=193|peso=92}}
{{Roster PC|n°=25|nazione=ITA|ruolo=PG|nome={{Sortname|Stefano|Pisapia|nolink=1}}|anno=2005|altezza=182|peso=76}}
{{Roster PC|n°=34|nazione=NGA|nazione2=ITA|ruolo=C|nome={{Sortname|Adamu Adam|Abba|nolink=1}}|anno=2004|altezza=204|peso=89}}
|-
{{Roster PC/fine
|allenatore =
* {{Bandiera|ITA}}
|assistente =
* {{Bandiera|ITA}}
* {{Bandiera|ITA}}
| IN = s
| inf = s
| note=
| roster_url =
}}
== Società ==
=== Sponsor ===
{{riquadro|col1=black|col2=white|col3=white|titolo= Cronologia delle denominazioni|contenuto=
* 1979-1980 Il Diario
* 1980-1982 [[Latte Matese]]
* 1982-1985 [[Indesit]]
* 1985-1987 [[Mobilgirgi]]
* 1987-1989 [[Snaidero]]
* 1989-1993 [[Phonola]]
* 1993-1994 Onyx
* 2003-2008 [[Pepsi-Cola|Pepsi]]
* 2008-2009
* 2009-2011 Pepsi
* 2011-2012 Otto
* 2013-2017 Pasta Reggia
* 2018-
* 2020- Blè
* 2022- Decò
* 2023- Paperdì
}}
=== Impegno nel sociale ===
Riga 317 ⟶ 366:
== Allenatori e presidenti ==
{{vedi categoria|Allenatori
{{riquadro|col1=black|col2=white|col3=white|titolo= Allenatori|contenuto=
{{Div col|3}}
* 1971-1973 {{Bandiera|ITA}} Guido Napolitano
Riga 347 ⟶ 395:
* 2014-2015 {{Bandiera|ITA}} [[Emanuele Molin]]
*: {{Bandiera|MKD}} [[Zare Markovski]]
*: {{Bandiera|ITA}} [[Vincenzo Esposito (cestista)|Vincenzo Esposito]]
* 2015-2017 {{Bandiera|ITA}} [[Sandro Dell'Agnello]]
* 2018-2019 {{Bandiera|ITA}} [[Massimiliano Oldoini]]
* 2019-2020 {{Bandiera|ITA}} [[Ferdinando Gentile]]
* 2020 {{Bandiera|ITA}} [[Massimiliano Oldoini]]
* 2022-2023 {{Bandiera|ITA}} [[Sergio Luise]]
*2023- 2024🇮🇹 Ciro dell'Imperio
{{Div col end}}
*2024- 🇮🇹 Damiano Cagnazzo
}}
{{
{{Div col|3}}
* 1971-1987 {{Bandiera|ITA}} [[Giovanni Maggiò]]
Riga 359 ⟶ 413:
* 2003-2010 {{Bandiera|ITA}} [[Rosario Caputo]]
* 2013-2017 {{Bandiera|ITA}} Raffaele Iavazzi
* 2018-
* 2020 - 2021 {{Bandiera|ITA}} Nicola D'Andrea
* 2021 - {{Bandiera|ITA}} Francesco Farinaro
{{Div col end}}
}}
== Cestisti ==
{{vedi categoria|Cestisti
=== Numeri ritirati ===
[[File:Oscar 18 Caserta.jpg|thumb|upright
'''Prima squadra''':
* '''5''' {{bandiera|ITA}} [[Ferdinando Gentile]]
Riga 380 ⟶ 434:
=== Capitani ===
* {{Bandiera|ITA}} [[Lorenzo Carraro]]
* {{Bandiera|BRA}} [[Oscar Schmidt]]
* {{Bandiera|ITA}} [[Ferdinando Gentile]]
* {{Bandiera|ITA}} [[Alessandro Bencaster]]
* {{Bandiera|ITA}} [[Andrea Ghiacci]]
* {{Bandiera|ITA}} [[Fabio Di Bella]]
* {{Bandiera|CAN}} [[Aaron Doornekamp]]
* {{Bandiera|ITA}} [[Marco Mordente]]
* {{Bandiera|ITA}} [[Andrea Ghiacci]]
* {{Bandiera|ITA}} [[Marco Giuri]]
* {{Bandiera|ITA}} [[Biagio Sergio]]
* {{Bandiera|ITA}} [[Marco Giuri]] (2019-2020)
* {{Bandiera|ITA}} [[Davide Mastroianni]] (2020-2021)
* {{Bandiera|ITA}} [[Biagio Sergio]] (2021-2022)
* Flag of Italy.svg Domenico D'Argenzio (2024-2025)
== Palmarès ==
[[File:Phonola Caserta 1990-91.jpg|thumb|La ''Phonola Caserta'' campione d'Italia nella stagione 1990-
[[File:Generali, Oscar (Snaidero Caserta) - Coppa Italia 1988.jpg|thumb|upright|[[Pietro Generali (cestista)|Pietro Generali]] e Oscar con la Coppa Italia 1988]]
=== Competizioni nazionali ===
Riga 425 ⟶ 484:
== Tifoseria ==
{{F|pallacanestro|ottobre 2025|}}
Il primo gruppo organizzato della tifoseria bianconera fu il ''Black Panthers Club'', sorto negli anni settanta quando la Juvecaserta giocava ancora al vecchio [[Palazzetto dello Sport (Caserta)|Palazzetto di Caserta]]. Dopo il loro scioglimento si formarono i gruppi di matrice [[ultrà]]; il primo fu la ''Gioventù Bianconera'' (anni ottanta), mentre da una loro costola nacque, nel 1989, l'''Inferno Bianconero'', destinato a diventare gruppo trainante del tifo casertano dopo lo scioglimento della ''Gbn''. L'Inferno ha occupato la curva Ancilotto del [[Palamaggiò]] fino al 2012, anno dello scioglimento. Nella curva Quattro Stelle, invece, presero brevemente posto altri gruppi minori (il ''Sud'' e i ''1951''). Dopo il 2012 gli ultrà casertani si sono riuniti tutti sotto la firma ''Curva Ancilotto'', per poi costituire nel 2015 i gruppi ''Casertani'' e ''Solo per i diffidati'' (o ''S.P.I.D.''). Verso la fine del 2016 i ''Casertani'' decidono di sciogliersi rendendo gli ''S.P.I.D.'' l'unico gruppo organizzato della curva Ancilotto.
Nel 2021-22 nasce un nuovo gruppo chiamato ''i ragazzi della Est'' che con il suo scioglimento nel 2023 non lascerà gruppi ultras a sostegno della squadra.
Nel 2024 nasce il gruppo “Nuove Leve”, unico gruppo a supportare la squadra.
=== Amicizie e rivalità sportive ===
{{Colonne}}
'''Tifoserie amiche'''
* {{Basket Fortitudo Bologna}}
* {{Basket Imola}}
* {{Basket Avellino}}
Riga 448 ⟶ 511:
* {{Basket Roma}}
* {{Basket Milano}}
* {{Basket Sebastiani Rieti}}
* {{
* {{Basket Brindisi}}
* {{Basket Scafati}}
* {{Basket Reggio Emilia}}
* {{Basket Forlì}}
* [[Reyer Venezia Mestre|Reyer Venezia]]
* {{Basket Montecatini||2002}}
{{Colonne fine}}
Riga 468 ⟶ 532:
* [[Giovanni Maggiò]]
* [[PalaMaggiò]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
Riga 475 ⟶ 542:
{{Basket Caserta storico}}
{{Serie B Nazionale (pallacanestro maschile)}}
{{Vincitori Campionato Italiano di pallacanestro maschile}}
{{Vincitori Coppa Italia di pallacanestro maschile}}
{{Portale
[[Categoria:
| |||