André-Frank Anguissa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(794 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|calciatori camerunesi}}
{{Sportivo
|Nome = ZamboAndré-Frank Anguissa
|Immagine = André-Frank Franck Zambo Anguissa.jpg
|Didascalia = Anguissa con la [[Nazionale di calcio del Camerun|nazionale camerunese]] durante la [[Coppa delle nazioni africane 2021|Coppa d'Africa 2021]]
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{CMR}}
|Disciplina = Calcio
|Squadra = {{Calcio VillarrealNapoli}}
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2013-2014|{{bandiera|NC}} Coton Sport|
|2010-2014-2015|{{CalcioCotonsport Stade Reims|G}}Garoua|
|2014-2015|Stade Reims|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2015-2018|{{Calcio Olympique Marsiglia|G}}|79 (0)
|2015-2018-2019|{{CalcioOlympique Fulham|G}}Marsiglia|2579 (0)
|2018-2019-|→ {{Calcio Villarreal|G}}Fulham|022 (0)
|2019-2020|→ Villarreal|36 (2)
|2020-2021|Fulham|39 (0)
|2021-|Napoli|135 (10)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2017-|{{Naz|CA|CMR|M}}|2165 (25)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Coppa d'Africa}}
|Aggiornato = 6 luglio 2019
{{MedaglieBronzo|[[Coppa delle nazioni africane 2021|Camerun 2021]]}}
|Aggiornato = 28 settembre 2025
}}
{{Bio
|Nome = André -Frank
|Cognome = Zambo Anguissa
|ForzaOrdinamento =
|PostCognomeVirgola = noto semplicemente come '''Zambo Anguissa'''
|ForzaOrdinamento =
|PreData =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Yaoundé
Riga 37 ⟶ 40:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = camerunese
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] del {{Calcio Villarreal|N}} in prestito dal {{Calcio FulhamNapoli|N}} e della [[Nazionale di calcio del Camerun|nazionale camerunese]]
}}
 
== Caratteristiche tecniche ==
==Statistiche==
[[Centrocampista]] dal fisico imponente, gioca principalmente davanti alla difesa, trovando la sua perfetta collocazione accanto ad un [[Regista (calcio)|regista]].<ref>{{Cita web |url=https://corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/napoli/2021/09/03-85042786/rudi_garcia_napoli_ti_spiego_chi_e_anguissa_ |titolo=Rudi Garcia: "Napoli, ti spiego chi è Anguissa" |sito=[[Corriere dello Sport - Stadio]]|data=3 settembre 2021|accesso=24 settembre 2021}}</ref><ref name=":1">{{Cita web |url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/napoli/2021/09/22/news/anguissa_spalletti-318933674/ |titolo=Anguissa, la carta segreta di Spalletti: con lui è un Napoli imprevedibile|sito=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=22 settembre 2021|accesso=24 settembre 2021}}</ref> Abile nel recuperare palloni e dotato di una grande corsa e una buona tecnica individuale, può ricoprire anche il ruolo di [[mezzala]].<ref name=":1" /><ref name=":0">{{Cita web |url=https://www.calciotoday.it/2021/08/30/napoli-anguissa-ruolo-caratteristiche-acquisto/|titolo=Napoli, arriva Anguissa: ruolo e caratteristiche del nuovo acquisto di Spalletti|autore=Matteo Oneto|data=30 agosto 2021 |accesso=30 agosto 2021}}</ref>
===Presenze e reti nei club===
 
''Statistiche aggiornate al 20 maggio 2019.''
== Carriera ==
=== Club ===
==== Olympique Marsiglia ====
Muove i primi passi da calciatore nel {{Calcio Cotonsport Garoua|N}}, una delle più importanti squadre del Camerun,<ref name="sportdelsud">{{cita web|url=https://www.sportdelsud.it/bacheca/09/11/2021/da-yaounde-a-napoli-la-storia-di-zambo-anguissa/|titolo=DA YAOUNDÈ A NAPOLI: LA STORIA DI ZAMBO ANGUISSA|autore=Luca Paesano|data=11 settembre 2021|accesso=17 settembre 2022}}</ref> per poi passare gratuitamente allo {{Calcio Reims|N}}, in [[Francia]], venendo aggregato alla formazione giovanile del club. Con la maglia biancorossa offre buone prestazioni, tanto da attirare l'interesse dei maggiori club francesi.
 
Il 31 luglio 2015 viene quindi acquistato dall'{{Calcio Olympique Marsiglia|N}},<ref name=":0" /> dove debutta come professionista il 17 settembre successivo, in occasione della partita di [[UEFA Europa League 2015-2016|UEFA Europa League]] vinta 3-0 in casa del {{Calcio Groningen|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://int.soccerway.com/matches/2015/09/17/europe/uefa-cup/stichting-fc-groningen/olympique-de-marseille/2147201/|titolo=Groningen vs. Marseille - 17 September 2015 - Soccerway|sito=int.soccerway.com|accesso=30 agosto 2021}}</ref> Tre giorni dopo, sostituendo [[Abdelaziz Barrada]], esordisce in [[Ligue 1 2015-2016|Ligue 1]] nel pareggio interno contro il [[Olympique Lyonnais|Lione]] (1-1).<ref>{{Cita web|url=https://www.transfermarkt.it/olympique-marsiglia_olympique-lione/index/spielbericht/2586841|titolo=Olympique Marsiglia - Olympique Lione, 20/set/2015 - Ligue 1 - Cronaca della partita|accesso=31 agosto 2021}}</ref> Conclude l'[[Olympique de Marseille 2015-2016|annata]] con 13 presenze in tutte le competizioni.<ref>{{Cita web|url=https://www.transfermarkt.it/andre-zambo-anguissa/leistungsdaten/spieler/354361/plus/0?saison=2015|titolo=André Zambo Anguissa - Rendimento 15/16|accesso=30 agosto 2021}}</ref>
 
Per la stagione [[Olympique de Marseille 2016-2017|2016-2017]] viene confermato in prima squadra dall'allora allenatore [[Rudi Garcia]]. Il 26 agosto gioca gli ultimi trenta minuti della partita di [[Ligue 1 2016-2017|campionato]] vinta 2-0 ai danni del {{Calcio Lorient|N}},<ref>{{Cita web |url=https://www.transfermarkt.it/olympique-marsiglia_fc-lorient/index/spielbericht/2701615|titolo=Olympique Marsiglia - FC Lorient, 26/ago/2016 - Ligue 1 - Cronaca della partita|accesso=31 agosto 2021}}</ref> mentre l'11 settembre parte da titolare nella sconfitta esterna contro il {{Calcio Nizza|N}} (3-2).<ref>{{Cita web |url=https://www.transfermarkt.it/ogc-nizza_olympique-marsiglia/index/spielbericht/2701622|titolo=OGC Nizza - Olympique Marsiglia, 11/set/2016 - Ligue 1 - Cronaca della partita|accesso=31 agosto 2021}}</ref> Termina l'annata con 37 partite totali giocate, contribuendo al 5º posto finale in Ligue 1, valevole per la qualificazione all'[[UEFA Europa League|Europa League]].<ref>{{Cita web|url=https://www.calcio.com/calendario/fra-ligue-1-2016-2017-spieltag/38/ |titolo=Ligue 1 2016/2017 - 38. Giornata|sito=calcio.com|accesso=31 agosto 2021}}</ref>
 
La sua terza [[Olympique de Marseille 2017-2018|stagione]] al club è quella della conferma: prende parte a 56 partite complessive, raggiungendo con l'OM la [[Finale della UEFA Europa League 2017-2018|finale della UEFA Europa League]] del 16 maggio 2018, successivamente persa contro l'{{Calcio Atletico Madrid|N}} per 3-0.<ref>{{Cita web|url=https://www.uefa.com/uefaeuropaleague/news/0252-0cd2199fd757-085c4991f75c-1000--lyon-to-host-2018-uefa-europa-league-final/|titolo=Lyon to host 2018 UEFA Europa League final|autore=UEFA.com|sito=UEFA.com|data=9 dicembre 2016|accesso=30 agosto 2021}}</ref>
 
==== Fulham e prestito al Villarreal ====
Il 9 agosto 2018 viene acquistato per 30 milioni di euro dal {{Calcio Fulham|N}}, con cui firma un contratto quinquennale.<ref>{{Cita web|url=https://www.skysports.com/football/news/11681/11467342/andre-frank-zambo-anguissa-joins-fulham-from-marseille|titolo=Andre-Frank Zambo Anguissa joins Fulham from Marseille|sito=Sky Sports|lingua=en|accesso=2021-08-30}}</ref> Nove giorni dopo esordisce in [[Premier League 2018-2019|Premier League]], giocando tutti i novanta minuti della partita persa 3-0 contro il {{Calcio Tottenham|N}}.<ref>{{Cita web |url=https://www.goal.com/en-sg/match/tottenham-hotspur-v-fulham/lineups/7410wr9lml3dqtty9ofrvcf3e|titolo=Tottenham Hotspur v Fulham Starting XIs, 18/8/18, Premier League {{!}} Goal.com|accesso=2021-08-30}}</ref> Il 28 dello stesso mese, sempre da titolare, bagna il debutto in [[English Football League Cup 2018-2019|Coppa di Lega]], in occasione del 2º turno vinto contro l'{{Calcio Exeter City|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://it.sports.yahoo.com/calcio/league-cup/fulham-exeter-city-114527/?dateRange=03&dateRangeDisplay=03&selectedTab=SUMMARY&year=2021&guce_referrer=aHR0cHM6Ly93d3cuZ29vZ2xlLmNvbS8&guce_referrer_sig=AQAAABXxCKFp-TfaSfSYthMXaoHgfl0XQUVucf7qx3w4G9yfs8zeFc_2I1U9Vkv31KnZagEyCAXZzFLrrdNGhJFVhuw9_0JgDwhkVAgThik4Bbvstqno2DYhuHy3-o2NI_eWZH52sCBBmlMYbeoLOb-nYnXWPhpBbTQYsyGdKNEXo6Wi |titolo=Fulham 2 - 0 Exeter City: Risultato Finale |sito=it.sports.yahoo.com |accesso=2021-08-30}}</ref> Il 24 novembre è vittima di un infortunio alla caviglia che lo costringe a rimanere fuori dai campi di gioco per quasi tre mesi.<ref>{{Cita web|url=https://www.transfermarkt.it/andre-zambo-anguissa/verletzungen/spieler/354361|titolo=André Zambo Anguissa - Cronaca infortuni |accesso=2021-08-30}}</ref> Torna a giocare il 22 febbraio 2019, nella sconfitta contro il {{Calcio West Ham|N}},<ref>{{Cita web|url=https://www.transfermarkt.it/west-ham-united_fc-fulham/index/spielbericht/3050436|titolo=West Ham United - FC Fulham, 22/feb/2019 - Premier League - Cronaca della partita|lingua=it|accesso=2021-08-31}}</ref> concludendo poi l'[[Fulham Football Club 2018-2019|annata]] con 25 presenze totali.
 
Il 26 luglio seguente, complice la retrocessione del club di [[Londra]], si trasferisce in prestito annuale al {{Calcio Villarreal|N}}.<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.co.uk/sport/football/49134505|titolo=Zambo Anguissa makes Villarreal move|pubblicazione=BBC Sport|accesso=2021-08-30}}</ref> Il 17 settembre debutta con gli spagnoli, giocando da titolare la gara valida per prima giornata di [[Primera División 2019-2020 (Spagna)|Liga]], pareggiata 4-4 con il {{Calcio Granada|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.marca.com/en/football/spanish-football/cronica/2019/08/18/5d5885deca4741365e8b45aa.html|titolo=Villarreal and Granada draw in eight-goal thriller|sito=MARCA in English|data=2019-08-17|lingua=en|accesso=2021-08-30}}</ref> Il 20 novembre realizza, invece, la sua prima rete in carriera ai danni del {{Calcio Valencia|N}},<ref>{{Cita web|url=https://www.transfermarkt.it/valencia-cf_villarreal-cf/index/spielbericht/3208791|titolo=Valencia CF - Villarreal CF, 30/nov/2019 - LaLiga - Cronaca della partita|lingua=it|accesso=2021-08-30}}</ref> ripetendosi poi all'ultima di campionato nella vittoria contro l'{{Calcio Eibar|N}} (4-0).<ref>{{Cita web|url=https://www.transfermarkt.it/villarreal-cf_sd-eibar/index/spielbericht/3208634|titolo=Villarreal CF - SD Eibar, 19/lug/2020 - LaLiga - Cronaca della partita|lingua=it|accesso=2021-08-30}}</ref> Al termine della stagione [[Villarreal Club de Fútbol 2019-2020|2019-2020]] colleziona 39 presenze in tutte le competizioni.
 
Terminato il prestito torna al Fulham, neopromosso in [[Premier League 2020-2021|Premier League]]. Utilizzato come [[Mediano (calcio)|mediano]] titolare dall'allenatore [[Scott Parker]], a fine [[Fulham Football Club 2020-2021|annata]] gioca 36 partite su 38 in campionato,<ref>{{Cita web|url=https://www.transfermarkt.it/andre-zambo-anguissa/leistungsdaten/spieler/354361/plus/0?saison=2020|titolo=André Zambo Anguissa - Rendimento 20/21|lingua=it|accesso=2021-08-31}}</ref> non riuscendo però ad evitare l'ennesima retrocessione del club.<ref>{{Cita web|url=https://www.transfermarkt.it/premier-league/startseite/wettbewerb/GB1/saison_id/2020|titolo=Premier League 20/21|lingua=it|accesso=2021-08-31}}</ref>
 
==== Napoli ====
Il 31 agosto 2021 viene ceduto al {{Calcio Napoli|N}} con la formula del prestito annuale con diritto di riscatto, fissato a 15 milioni di euro.<ref>{{Cita web|url=https://www.fulhamfc.com/news/2021/august/Extended-Deal-Loan-For-Frank/|titolo=Extended Deal & Loan For Frank|lingua=en|accesso=1º settembre 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.sscnapoli.it/static/news/Il-Napoli-ufficializza-l-acquisto-di-Anguissa-con-la-formula-del-prestito-con-diritto-di-riscatto-23331.aspx|titolo=Il Napoli ufficializza l'acquisto di Anguissa con la formula del prestito con diritto di riscatto|data=31 agosto 2021|accesso=31 agosto 2021|dataarchivio=10 gennaio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220110233533/https://www.sscnapoli.it/static/news/Il-Napoli-ufficializza-l-acquisto-di-Anguissa-con-la-formula-del-prestito-con-diritto-di-riscatto-23331.aspx|urlmorto=sì}}</ref> Debutta in [[Serie A 2021-2022|Serie A]] l'11 settembre seguente, alla terza giornata, rendendosi protagonista di un'ottima prestazione nella partita vinta 2-1 contro la {{Calcio Juventus|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/napoli/2021/09/11-85251115/napoli_politano_stupito_da_anguissa_il_gol_sapevo_che_|titolo=Napoli, Politano: "Stupito da Anguissa. Il gol? Sapevo che..."|sito=[[Corriere dello Sport - Stadio]]|data=11 settembre 2021|accesso=12 settembre 2021}}</ref> Il 16 settembre fa il suo esordio con i partenopei in [[Europa League 2021-2022|Europa League]], scendendo in campo da titolare nella gara valida per la prima giornata della fase a gironi, giocata in trasferta contro il [[Leicester City]] (2-2).<ref>{{Cita web|url=https://www.transfermarkt.it/leicester-city_ssc-napoli/index/spielbericht/3651680|titolo=Leicester City - SSC Napoli, 16/set/2021 - Europa League - Cronaca della partita|accesso=14 novembre 2021}}</ref> Dopo aver concluso la prima [[Società Sportiva Calcio Napoli 2021-2022|stagione]] in maglia azzurra con 30 presenze totali, il 26 maggio 2022 il presidente [[Aurelio De Laurentiis]] ne annuncia il riscatto con validità dal 1º luglio seguente.<ref>{{Cita web|url=https://www.sscnapoli.it/static/news/Il-Napoli-ufficializza-il-riscatto-di-Frank-Anguissa-dal-Fulham-25184.aspx|titolo=Il Napoli ufficializza il riscatto di Frank Anguissa dal Fulham|data=26 maggio 2022|accesso=27 maggio 2022|dataarchivio=28 giugno 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220628130853/https://www.sscnapoli.it/static/news/Il-Napoli-ufficializza-il-riscatto-di-Frank-Anguissa-dal-Fulham-25184.aspx|urlmorto=sì}}</ref>
 
Inizia la stagione [[Società Sportiva Calcio Napoli 2022-2023|2022-2023]] realizzando, il 7 settembre, la sua prima rete con la maglia dei partenopei, in occasione della vittoria casalinga per 4-1 contro il {{Calcio Liverpool|N}}, valida per la prima giornata della fase a gironi di [[UEFA Champions League 2022-2023|Champions League]].<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/champions/2022/09/07/news/napoli_liverpool_risultato-364653580/|titolo=Napoli-Liverpool 4-1: Zielinski, Anguissa e Simeone firmano la notte magica degli azzurri|data=2022-09-07|accesso=2022-09-08}}</ref> Il 1º ottobre seguente, invece, è autore della sua prima doppietta in carriera, nonché dei suoi primi gol in [[Serie A]], siglati in occasione dell'incontro di [[Serie A 2022-2023|campionato]] vinto per 3-1 ai danni del {{Calcio Torino|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/dirette/calcio/serie-a-2022/diretta-napoli-torino-g2302519/|titolo=Napoli - Torino (3-1) Serie A 2022|sito=la Repubblica|accesso=2022-10-01}}</ref> Il successivo 11 novembre rinnova con il Napoli fino al 30 giugno 2027.<ref>{{Cita web|url=https://sscnapoli.it/il-napoli-ufficializza-il-prolungamento-di-frank-anguissa/|titolo=Il Napoli ufficializza il prolungamento del contratto di Frank Anguissa|sito=sscnapoli.it|lingua=it-IT|accesso=2022-11-11}}</ref> Affermatosi come perno indispensabile per il centrocampo di [[Luciano Spalletti]],<ref>{{Cita web|url=https://www.rainews.it/tgr/campania/video/2023/04/anguissa-il-colosso-dal-dribbling-facile-970a8791-1419-4b49-a66b-6336cd329b1b.html|titolo=Anguissa, il colosso dal dribbling facile|data=4 maggio 2023|accesso=5 maggio 2023}}</ref> il 4 maggio 2023, in virtù del pareggio per 1-1 del Napoli contro l'{{Calcio Udinese|N}}, si aggiudica il primo [[scudetto (sport)|scudetto]] della sua carriera, il terzo della storia per gli ''azzurri''.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Napoli/04-05-2023/udinese-napoli-1-1-gol-lovric-poi-pari-scudetto-osimhen-4601431193666.shtml|titolo=Brividi per il gol di Lovric, poi Osimhen mette le cose a posto. E scatta la festa|data=4 maggio 2023|accesso=7 maggio 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Napoli/storie/04-05-2023/scudetto-napoli-schede-27-giocatori-utilizzati-spalletti-4601352691636/|titolo=Da Meret a Simeone, chi sono i 27 eroi di Spalletti: i numeri e le storie|data=4 maggio 2023|accesso=5 maggio 2023}}</ref>
 
L'[[Società Sportiva Calcio Napoli 2023-2024|annata successiva]] vede inizialmente l'arrivo sulla panchina partenopea di [[Rudi Garcia]], già allenatore di Anguissa ai tempi dell'{{Calcio Olympique Marsiglia|N}}, che conferma il camerunese come titolare inamovibile del suo centrocampo.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/rudi-garcia-ritrova-anguissa-al-napoli-e-un-po-il-mio-piccolo-anche-se-e-una-montagna-1844064|titolo=Rudi Garcia ritrova Anguissa al Napoli: "È un po' il mio "piccolo", anche se è una montagna"|sito=www.tuttomercatoweb.com|data=2023-06-19|accesso=2025-06-28}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.ilmattino.it/sport/sscnapoli/rudi_garcia_allenatore_napoli_chi_sono_leader_spogliatoio-7497391.html|titolo=Rudi Garcia allenatore del Napoli: Anguissa e Di Lorenzo i leader nello spogliatoio|sito=www.ilmattino.it|data=2023-07-03|accesso=2025-06-28}}</ref> Il prosieguo della stagione, tuttavia, si rivela negativo sia per il tecnico francese, che viene esonerato anzitempo,<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Bruno Marra|url=https://sscnapoli.it/comunicato-ssc-napoli-7/|titolo=Comunicato SSC Napoli|sito=SSC Napoli|data=2023-11-14|accesso=2025-06-28}}</ref> sia per la squadra azzurra, che conclude il [[Serie A 2023-2024|campionato]] al 10º posto, mancando la qualificazione alle [[Competizioni UEFA per club|coppe europee]] per la prima volta dopo 14 anni.<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=|url=https://tg24.sky.it/sport/2024/05/26/serie-a-partite-oggi-risultati-gol-highlights-video|titolo=Serie A, azzurri out da coppe. Biancocelesti in Europa, Frosinone in B|sito=tg24.sky.it|data=2024-05-26|accesso=2025-06-28}}</ref> Anguissa colleziona complessivamente 41 presenze, realizzando un solo gol, in occasione della gara persa per 4-2 sul campo del {{Calcio Real Madrid|N}}, valevole per la penultima giornata della [[UEFA Champions League 2023-2024 (fase a gironi)|fase a gironi di Champions League]].<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=|url=https://sport.sky.it/calcio/champions-league/partite/2023/giornata-5/real-madrid-napoli/risultato-gol|titolo=Real Madrid-Napoli 4-2, gol e highlights: qualificazione rinviata per gli azzurri|sito=sport.sky.it|data=2023-11-29|accesso=2025-06-28}}</ref>
 
Nella stagione [[Società Sportiva Calcio Napoli 2024-2025|2024-2025]], sotto la nuova guida di [[Antonio Conte]], il rendimento e i numeri del centrocampista camerunese migliorano drasticamente: sono 6 le reti in 37 presenze totali.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.goal.com/it/liste/in-copertina-anguissa-e-l-arma-in-piu-del-napoli-con-conte-ancor-piu-che-con-spalletti/blt86451b01b1b1c1de|titolo=In Copertina - Anguissa è l’arma in più del Napoli: con Conte ancor più che con Spalletti|sito=www.goal.com|data=2025-01-21|accesso=2025-06-28}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.rivistaundici.com/2025/01/27/anguissa-napoli-conte/|titolo=L'identità del Napoli di Conte sta nel gioco di Frank Anguissa|sito=Rivista Undici|data=2025-01-27|accesso=2025-06-28}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.calciomercato.com/liste/scudetto-napoli-il-pagellone-degli-azzurri-conte-uber-alles-angu/1605657|titolo=Scudetto Napoli, il pagellone degli azzurri: Conte über alles! Anguissa da 8, McTominay anche meglio. E ci sono anche insufficienze|sito=www.calciomercato.com|accesso=2025-06-28}}</ref> Le sue prestazioni risultano decisive nella cavalcata trionfale dei partenopei verso il quarto scudetto della loro storia, conquistato il 23 maggio 2025, all'ultima giornata di [[Serie A 2024-2025|campionato]], in seguito al successo casalingo contro il {{Calcio Cagliari|N}} (2-0);<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=|url=https://www.rainews.it/articoli/2025/05/-napoli-campione-ditalia-2-0-al-cagliari-e-quarto-scudetto-serie-a--93256e0a-a991-4fdd-90af-878494895dcd.html|titolo=Napoli campione d'Italia, 2-0 al Cagliari e quarto scudetto|sito=RaiNews|data=2025-05-24|accesso=2025-06-28}}</ref> per Anguissa si tratta del secondo titolo vinto in maglia azzurra, a due anni di distanza dall'ultimo.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/conte-ha-fatto-benissimo-a-trattenerlo-un-anguissa-cosi-non-l-avevamo-mai-visto-2106092|titolo=Conte ha fatto benissimo a trattenerlo: un Anguissa così non l'avevamo mai visto|sito=www.tuttomercatoweb.com|data=2025-05-24|accesso=2025-06-28}}</ref>
 
=== Nazionale ===
[[File:André-Frank Zambo Anguissa.jpg|thumb|Anguissa in azione con il {{NazNB|CA|CMR|M}} nel 2017]]
Nel marzo 2017 viene convocato in [[Nazionale di calcio del Camerun|nazionale maggiore]] per partecipare a due amichevoli contro {{NazNB|CA|TUN|M}} e {{NazNB|CA|GUI|M}}, debuttando da titolare contro i primi.<ref>{{Cita news |lingua=en-GB |url=https://www.bbc.co.uk/sport/football/39338538|titolo=Tunisia v Cameroon|pubblicazione=[[BBC Sport]]|data=24 marzo 2017|accesso=30 agosto 2021}}</ref> Tre mesi dopo viene selezionato per partecipare alla [[FIFA Confederations Cup 2017|Confederations Cup]], segnando il suo primo gol per la nazionale alla seconda giornata della fase a gironi, nel match disputato contro l'{{NazNB|CA|AUS|M}} (1-1).<ref>{{Cita web |url=https://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2852379|titolo=Camerun - Australia, 22/giu/2017 - Confederations Cup 2017 - Cronaca della partita|accesso=30 agosto 2021}}</ref>
 
Prende parte sia alla [[Coppa delle nazioni africane 2019|Coppa d'Africa 2019]], dove il Camerun passa il girone ma esce agli ottavi di finale contro la {{NazNB|CA|NGA|M}}, che alla [[Coppa delle nazioni africane 2021|Coppa d'Africa 2021]], ottenendo in quest'ultima edizione il terzo posto finale ai danni del {{NazNB|CA|BFA|M}}.
 
Nel novembre del 2022 viene incluso dal [[Commissario tecnico|CT]] [[Rigobert Song]] nella rosa camerunense partecipante al {{WC|2022}} in [[Qatar]].<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/en-us/lists/cameroon-2022-world-cup-squad-vincent-aboubakar-andre-onana-qatar/blt1aa5e70b9c224c16|titolo=Cameroon World Cup 2022 squad: Who's in and who's out?|sito=Goal.com|data=9 novembre 2022|lingua=en|accesso=9 novembre 2022}}</ref> Gioca da titolare tutte e tre le partite disputate dal Camerun, eliminato nella fase a gironi.
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 1º ottobre 2025.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:100%;text-align:center;"
|-
Riga 70 ⟶ 112:
!Reti
|-
| [[Olympique de Marseille 2015-2016|2015-2016]] || rowspan="3" |{{Bandiera|FRA}} [[{{Calcio Olympique de MarseilleMarsiglia|O. Marsiglia]]N}} || [[Ligue 1 2015-2016|L1]] || 9 || 0 || [[CoupeCoppa dedi FranceFrancia 2015-2016|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2015-2016|CdL]] || 1+2 || 0 || [[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 1 || 0 || - || - || - || 13 || 0
|-
| [[Olympique de Marseille 2016-2017|2016-2017]] || [[Ligue 1 2016-2017|L1]] || 33 || 0 || [[CoupeCoppa dedi FranceFrancia 2016-2017|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2016-2017|CdL]] || 3+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 37 || 0
|-
| [[Olympique de Marseille 2017-2018|2017-2018]] || [[Ligue 1 2017-2018|L1]] || 37 || 0 || [[Coppa di Francia 2017-2018|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2017-2018|CdL]] || 0+3 || 0 || [[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]] || 16 || 0 || - || - || - || 56 || 0
|[[Olympique de Marseille 2017-2018|2017-2018]]
|[[Ligue 1 2017-2018|L1]]
|37
|0
|[[Coppa di Francia 2017-2018|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2017-2018|CdL]]
|0+3
|0
|[[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]]
|14
|0
| -
| -
| -
|54
|0
|-
! colspan="3" |Totale MarsigliaOlympique Marsiglia|| 79 || 0 || || 10 || 0 || || 1517 || 0 || || 0- || 0- || 104106 || 0
|-
| [[Fulham Football Club 2018-2019|2018-2019]] || {{Bandiera|ENG}} {{Calcio Fulham|N}} || [[Premier League 2018-2019|PL]] || 22 || 0 || [[FA Cup 2018-2019|FACup]]+[[English Football League Cup 2018-2019|CdL]] || 0+3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 25 || 0
|[[Fulham Football Club 2018-2019|2018-2019]]
|{{Bandiera|ENG}} [[Fulham Football Club|Fulham]]
|[[Premier League 2018-2019|PL]]
|22
|0
|[[FA Cup 2018-2019|FACup]]+[[English Football League Cup 2018-2019|CdL]]
|0+3
|0
|-
| [[Villarreal Club de Fútbol 2019-2020|2019-2020]] || {{Bandiera|ESP}} {{Calcio Villarreal|N}} || [[Primera División 2019-2020 (Spagna)|PD]] || 36 || 2 || [[Coppa del Re 2019-2020|CR]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 39 || 2
|-
| [[Fulham Football Club 2020-2021|2020-2021]] || rowspan="2"|{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Fulham|N}} || [[Premier League 2020-2021|PL]] || 36 || 0 ||[[FA Cup 2020-2021|FACup]]+[[English Football League Cup 2020-2021|CdL]] || 1+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 38 || 0
|-
| [[Fulham Football Club 2021-2022|lug.-ago. 2021]] || [[Football League Championship 2021-2022|FLC]] || 3 || 0 || [[FA Cup 2021-2022|FACup]]+[[English Football League Cup 2021-2022|CdL]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 3 || 0
|-
! colspan="3" |Totale carriera Fulham|| 10161 || 0 || || 135 || 0 || || 15- || 0- || || - || - || 12966 || 0
|-
| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2021-2022|ago. 2021-2022]] || rowspan="5"|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Napoli|N}} || [[Serie A 2021-2022|A]] || 25 || 0 ||[[Coppa Italia 2021-2022|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2021-2022|UEL]] || 5 || 0 || - || - || - || 30 || 0
|-
| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2022-2023|2022-2023]] || [[Serie A 2022-2023|A]] || 36 || 3 ||[[Coppa Italia 2022-2023|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2022-2023|UCL]] || 8 || 1 || - || - || - || 45 || 4
|-
| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2023-2024|2023-2024]] || [[Serie A 2023-2024|A]] || 34 || 0 || [[Coppa Italia 2023-2024|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2023-2024|UCL]] || 7 || 1 || [[Supercoppa italiana 2023|SI]] || - ||- || 41 || 1
|-
| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2024-2025|2024-2025]] || [[Serie A 2024-2025|A]] || 35 || 6 || [[Coppa Italia 2024-2025|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 37 || 6
|-
| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2025-2026|2025-2026]] || [[Serie A 2025-2026|A]] || 5 || 1 || [[Coppa Italia 2025-2026|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2025-2026|UCL]] || 2 || 0 || [[Supercoppa italiana 2025|SI]] || 0 || 0 || 7 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Napoli|| 135 || 10 || || 3 || 0 || || 22 || 2 || || - || - || 160 || 12
|-
!colspan="3"|Totale carriera|| 311 || 12 || || 21 || 0 || || 39 || 2 || || - || - || 371 ||14
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|CMR||M}}
{{Cronopar|24-3-2017|Radès|TUN|0|1|CMR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|28-3-2017|Bruxelles|CMR|1|2|GIN|-|Amichevole|13={{Sostin|65}}}}
Riga 119 ⟶ 157:
{{Cronopar|4-9-2017|Yaoundé|CMR|1|1|NGA|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|7-10-2017|Yaoundé|CMR|2|0|DZA|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|11-11-2017|Ndola|ZAMZMB|2|2|CMR|1|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|8-9-2018|Casablanca|MAR|2|0|CMR|-|QCoppa Africa|2019}}
{{Cronopar|12-10-2018|Yaoundé|CMR|1|0|MWI|-|QCoppa Africa|2019}}
Riga 130 ⟶ 168:
{{Cronopar|2-7-2019|Ismailia|BEN|0|0|CMR|-|Coppa Africa|2019|1º turno|13={{Cartellinogiallo|77}}}}
{{Cronopar|6-7-2019|Alessandria d'Egitto|NGA|3|2|CMR|-|Coppa Africa|2019|Ottavi di finale|13={{Sostin|62}}}}
{{Cronopar|12-10-2019|Radès|TUN|0|0|CMR|-|Amichevole}}
{{Cronofin|21|2}}
{{Cronopar|13-11-2019|Yaoundé|CMR|0|0|CPV|-|QCoppa Africa|2021}}
{{Cronopar|17-11-2019|Kigali|RWA|0|1|CMR|-|QCoppa Africa|2021}}
{{Cronopar|9-10-2020|Utrecht|JPN|0|0|CMR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|12-11-2020|Douala|CMR|4|1|MOZ|1|QCoppa Africa|2021}}
{{Cronopar|30-3-2021|Yaoundé|CMR|0|0|RWA|-|QCoppa Africa|2021|13={{Sostout|83}}}}
{{Cronopar|4-6-2021|Wiener Neustadt|NGA|0|1|CMR|1|Amichevole|13={{Sostout|74}}}}
{{Cronopar|8-6-2021|Wiener Neustadt|CMR|0|0|NGA|-|Amichevole|13={{Sostin|60}}}}
{{Cronopar|3-9-2021|Yaoundé|CMR|2|0|MWI|-|QMondiali|2022|13={{Sostin|83}} {{cartellinogiallo|87}}}}
{{Cronopar|6-9-2021|Abidjan|CIV|2|1|CMR|-|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|8-10-2021|Yaoundé|CMR|3|1|MOZ|-|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|11-10-2021|Tangeri|MOZ|0|1|CMR|-|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|13-11-2021|Soweto|MWI|0|4|CMR|1|QMondiali|2022|13={{Sostout|63}}}}
{{Cronopar|16-11-2021|Douala|CMR|1|0|CIV|-|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|9-1-2022|Yaoundé|CMR|2|1|BFA|-|Coppa Africa|2021|1º turno}}
{{Cronopar|13-1-2022|Yaoundé|CMR|4|1|ETH|-|Coppa Africa|2021|1º turno}}
{{Cronopar|17-1-2022|Yaoundé|CPV|1|1|CMR|-|Coppa Africa|2021|1º turno|13={{Cartellinogiallo|81}}}}
{{Cronopar|24-1-2022|Yaoundé|CMR|2|1|COM|-|Coppa Africa|2021|Ottavi di finale|13={{Cartellinogiallo|33}}{{Sostout|84}}}}
{{Cronopar|29-1-2022|Douala|GMB|0|2|CMR|-|Coppa Africa|2021|Quarti di finale|13={{Sostout|87}}}}
{{Cronopar|3-2-2022|Yaoundé|CMR|0|0|EGY|-|Coppa Africa|2021|Semifinale|dts|1 – 3}}
{{Cronopar|9-6-2022|Dar es Salaam|BDI|0|1|CMR|-|QCoppa Africa|2023|13={{Sostout|83}}}}
{{Cronopar|18-11-2022|Abu Dhabi|CMR|1|1|PAN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|24-11-2022|Al Wakrah|SUI|1|0|CMR|-|Mondiali|2022|1º turno}}
{{Cronopar|28-11-2022|Al Wakrah|CMR|3|3|SRB|-|Mondiali|2022|1º turno|13={{sostout|81}}}}
{{Cronopar|2-12-2022|Lusail|CMR|1|0|BRA|-|Mondiali|2022|1º turno}}
{{Cronopar|24-3-2023|Yaoundé|CMR|1|1|NAM|-|QCoppa Africa|2023|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|28-3-2023|Johannesburg|NAM|2|1|CMR|-|QCoppa Africa|2023}}
{{Cronopar|12-9-2023|Garoua|CMR|3|0|BDI|-|QCoppa Africa|2023}}
{{Cronopar|17-11-2023|Douala|CMR|3|0|MUS|-|QMondiali|2026|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|21-11-2023|Benina|LBY|1|1|CMR|-|QMondiali|2026|13={{Cartellinogiallo|28}}}}
{{Cronopar|9-1-2024|Gedda|ZMB|1|1|CMR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|15-1-2024|Yamoussoukro|CMR|1|1|GUI|-|Coppa Africa|2023|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|19-1-2024|Yamoussoukro|SEN|3|1|CMR|-|Coppa Africa|2023|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|23-1-2024|Bouaké|GAM|2|3|CMR|-|Coppa Africa|2023|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|27-1-2024|Abidjan|NGR|2|0|CMR|-|Coppa Africa|2023|Ottavi di finale|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|8-6-2024|Yaoundé|CMR|4|1|CPV|-|QMondiali|2026}}
{{Cronopar|11-6-2024|Luanda|AGO|1|1|CMR|-|QMondiali|2026}}
{{Cronopar|7-9-2024|Yaoundé|CMR|1|0|NAM|-|QCoppa Africa|2025}}
{{Cronopar|10-9-2024|Kampala|ZIM|0|0|CMR|-|QCoppa Africa|2025|13={{cartellinogiallo|28}} {{sostout|68}}}}
{{Cronopar|11-10-2024|Douala|CMR|4|1|KEN|-|QCoppa Africa|2025}}
{{Cronopar|14-10-2024|Nairobi|KEN|0|1|CMR|-|QCoppa Africa|2025}}
{{Cronopar|19-11-2024|Yaoundé|CMR|2|1|ZIM|-|QCoppa Africa|2025}}
{{Cronopar|4-9-2025|Yaoundé|CMR|3|0|SWZ|-|QMondiali|2026|13={{sostout|70}}}}
{{Cronopar|9-9-2025|Praia|CPV|1|0|CMR|-|QMondiali|2026}}
{{Cronofin|65|5}}
 
==Altri progettiPalmarès ==
=== Club ===
* {{Calciopalm|Campionato italiano|2}}
:Napoli: [[Serie A 2022-2023|2022-2023]], [[Serie A 2024-2025|2024-2025]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Calcio FulhamNapoli rosa}}
{{Elenco rose squadre
{{Nazionale camerunese confederations cup 2017}}
|rosa 1={{Camerun maschile calcio Confederations Cup 2017}}
{{Nazionale camerunese Coppa d'Africa 2019}}
|rosa 2={{Camerun maschile calcio africano 2019}}
|rosa 3={{Camerun maschile calcio africano 2021}}
|rosa 4={{Camerun maschile calcio mondiale 2022}}
|rosa 5={{Camerun maschile calcio africano 2023}}
}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale camerunese]]