Jumpstart Our Business Startups Act: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix sinottico |
|||
| (92 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Legge statunitense
|nome = JOBS Act
Riga 6 ⟶ 4:
|autore = [[Patrick McHenry]]
|stato = [[Carolina del Nord]]
|data = 13 settembre [[1998]]
|camera = 8 marzo [[
|senato =
|presidente =
|leggi correlate =
}}
Il '''''Jumpstart Our Business Startups Act''''','''<ref>Il verbo inglese ''jumpstart'', che non ha un corrispondente esatto e semplice nella lingua italiana, indica l'azione di far [[
È stata approvato con sostegno [[bipartisan]], e fu firmato dal presidente [[Barack Obama]] il 5 aprile 2012.
Le prime sei sezioni, o "Titoli", del ''JOBS Act'' prendono il nome dalle proposte di legge originali su cui si basavano, e l'ultima sezione, il Titolo VII, impone alla [[Securities and Exchange Commission|SEC]] di estendere la nuova legislazione alle piccole e medie imprese e alle imprese di proprietà di donne, [[veterani]] e membri di minoranze.<ref>{{Cita web|url=http://www.blackenterprise.com/small-business/black-businesses-to-have-more-access-to-capital/|titolo=Black Businesses to Have More Access to Capital|sito=Black Enterprise|accesso=20 novembre 2015}}</ref>
Il Titolo II entrò in vigore il 23 settembre 2013.<ref>{{Cita news|cognome=Barnett|nome=Chance|titolo=The Crowdfunder's Guide To General Solicitation And Title II Of The JOBS Act|url=https://www.forbes.com/sites/chancebarnett/2013/09/23/the-crowdfunders-guide-to-general-solicitation-title-ii-of-the-jobs-act/|opera=Forbes|data=23 settembre 2013}}</ref>
Il Titolo III, conosciuto pure come '''''CROWDFUND Act''''', ha attirato l'attenzione di gran parte del pubblico perché crea per le società un modo per usare il [[crowdfunding]] per emettere titoli di debito, ciò che in precedenza non era concesso.<ref>{{Cita news|url=https://econsultancy.com/blog/9548-the-crowdfund-act-everything-you-need-to-know/|titolo=The CROWDFUND Act: everything you need to know|giornale=Econsultancy|accesso=13 dicembre 2016|dataarchivio=20 dicembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161220120557/https://econsultancy.com/blog/9548-the-crowdfund-act-everything-you-need-to-know/|urlmorto=sì}}</ref> Il titolo III dell'Act, la disposizione di crowdfunding, è stato definito una delle esenzioni di titoli più importanti emanate a partire dall'originale Securities Act del 1933.<ref>{{Cita web|url=http://www.milkeninstitute.org/publications/download.taf?pubtype=pdf&pubid=38801360&file=/pdf/crowdfunding120827.pdf|titolo=Crowdfunding: Maximizing the Promise and Minimizing the Peril|accesso=29 aprile 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130925144203/http://www.milkeninstitute.org/publications/download.taf?pubtype=pdf&pubid=38801360&file=%2Fpdf%2Fcrowdfunding120827.pdf|dataarchivio=25 settembre 2013|urlmorto=sì}}</ref> Il 30 ottobre 2015 la SEC adottò le regole finali che permettono l'[[equity crowdfunding]] del Titolo III.<ref name="SECpress">{{Cita web|titolo= SEC Adopts Rules to Permit Crowdfunding|url= https://www.sec.gov/news/pressrelease/2015-249.html|accesso= 20 novembre 2015}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.reginfo.gov/public/do/eAgendaViewRule?pubId=201410&RIN=3235-AL37 |titolo=View Rule |editore=Reginfo.gov |data=31 dicembre 2012 |accesso=21 novembre 2015}}</ref> Queste disposizioni ebbero effetto dal 16 maggio 2016. Altri titoli dell'Act erano divenuti esecutivi negli anni precedenti a partire dall'approvazione dell'Act.
==Storia legislativa==
In seguito alla diminuzione nell'attività delle piccole imprese all'indomani della crisi finanziaria del 2008, il Congresso considerò diverse soluzioni per contribuire a stimolare la crescita economica. Nel novembre 2011, la Camera approvò parecchie proposte volte alla rivitalizzazione economica,<ref>{{
L'approvazione dell'H.R. 2930 ispirò la presentazione di due provvedimenti al Senato analogamente orientati alla nuova esenzione del crowdfunding: il Democratizing Access to Capital Act (S.1791, [[Scott Brown (politico)|Scott Brown]], R-MA),<ref>{{
Nel dicembre 2011 il [[Camera dei rappresentanti
[[File:Naval Ravikant in 2011.jpg|thumb|Il co-fondatore di AngelList, Naval Ravikant]]
Il 1 marzo 2012 l'House Majority Leader (capo della maggioranza alla Camera) [[Eric Cantor]] presentò e inserì
<blockquote> Aveva finito per diventare un'accozzaglia<ref>Il testo originale inglese dice qualcosa come "una gigantesca colazione per cani", ma questa metafora ([https://www.merriam-webster.com/dictionary/dog's%20breakfast Merriam-Webster Dictionary], ''ad vocem'') non è di immediata comprensione in italiano.</ref> di diverse proposte messe assieme, e allora qualche genio, probabilmente qualche funzionario del Congresso, disse "Come potremo far approvare questa roba? Oh — diciamo che ha qualcosa a che fare con i lavori ["jobs" in inglese]. Jumpstarting Our Business Startups! JOBS, JOBS!" E allora, quale parlamentare può votare contro qualcosa chiamato JOBS Act [più o meno, "legge del/per il lavoro"]? Fu un miracolo.<ref name="youtube1"/>
</blockquote>
Dopo un certo dibattito accompagnato da revisione, il nuovo JOBS Act fu approvato dalla Camera l'8 marzo.<ref name="thomas.loc.gov">{{
La conseguente revisione fu approvata al Senato il 22 marzo, e dopo qualche discussione passò anche alla Camera il 27 marzo.<ref name="thomas.loc.gov"/> Il JOBS Act fu promulgato come legge con una cerimonia al [[White House Rose Garden]] il 5 aprile 2012.<ref>{{
=== Associazioni industriali ===
Un certo numero di organizzazioni statunitensi sono state fondate per fornire formazione e advocacy relative all'Equity Crowdfunding, come consentito dal JOBS Act. Tra queste:
*Crowdfunding Professional Association<ref>{{cita web|url=http://cfpa.org}}</ref>
*National Crowdfunding Association<ref>{{cita web|url=http://www.hispanicbusiness.com/news/newsbyid.asp?idx=290515|titolo=National Crowdfunding Association Partners with SCORE|accesso=4 agosto 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121109135254/http://www.hispanicbusiness.com/news/newsbyid.asp?idx=290515|dataarchivio=9 novembre 2012|urlmorto=sì}}</ref>
*CrowdFund Intermediary Regulatory Advocates<ref>{{cita web|url=http://www.bcbr.com/article/20120725/NEWS/120729963|titolo=Event at CU to offer crowdfunding primer - BizWest|editore=Bcbr.com|data=25 luglio 2012|accesso=21 novembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130117144657/http://www.bcbr.com/article/20120725/NEWS/120729963|dataarchivio=17 gennaio 2013|urlmorto=sì}}</ref>
== Titoli ==
I titoli del disegno di legge sono:
*''TITLE I - REOPENING AMERICAN CAPITAL MARKETS TO EMERGING GROWTH COMPANIES''
*''TITLE II - ACCESS TO CAPITAL FOR JOB CREATORS''
*''TITLE III - CROWDFUNDING''
*''TITLE IV - SMALL COMPANY CAPITAL FORMATION''
*''TITLE V - PRIVATE COMPANY FLEXIBILITY AND GROWTH''
*''TITLE VI - CAPITAL EXPANSION''
*''TITLE VII - OUTREACH ON CHANGES TO THE LAW OR COMMISSION''
==Disposizioni del disegno di legge==
Il JOBS Act cambiò effettivamente una serie di leggi e regolamenti rendendo più semplice per le società sia quotarsi in borsa, sia raccogliere capitali privatamente e rimanere non quotate più a lungo. Tra le modifiche troviamo esenzioni per il crowdfunding, una versione più utile della Regulation A,<ref name=seca>Negli Stati Uniti, ai sensi del Securities Act del 1933, qualsiasi offerta di vendita di titoli deve essere registrata presso la United States Securities and Exchange Commission (SEC) o soddisfare determinati requisiti per esonerarli da tale registrazione. Il regolamento A (o Reg A) contiene norme che prevedono esenzioni dai requisiti di registrazione, consentendo ad alcune società di utilizzare il crowdfunding azionario per offrire e vendere i propri titoli senza dover registrare i titoli presso la SEC.</ref><ref name=coughlan>{{
La normativa, fra molti altri aspetti, allunga il periodo di tempo che certe nuove [[società ad azionariato diffuso]] hanno per adeguarsi a taluni requisiti, compresi certi derivanti dal [[Sarbanes–Oxley Act]], da due a cinque anni.<ref name="Feldman">{{Cita web|cognome=Feldman|nome=David|titolo=Summary of JOBS Bill and Update|url=http://www.reversemergerblog.com/2012/03/17/summary-of-jobs-bill-and-update/|accesso=19 marzo 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120324132537/http://www.reversemergerblog.com/2012/03/17/summary-of-jobs-bill-and-update/|dataarchivio=24 marzo 2012|urlmorto=sì}}</ref><ref name="hr3606">{{Cita web|titolo=H.R. 3606, 112th Cong., ti. 1|url=http://www.gpo.gov/fdsys/pkg/BILLS-112hr3606rh/pdf/BILLS-112hr3606rh.pdf|accesso=19 marzo 2012}}</ref>
Le principali disposizioni del disegno della Camera come emendato avrebbero:
* Aumentato il numero di [[azionisti]] che una società può avere prima che le sia richiesto di registrare le azioni ordinarie alla SEC e divenire una società a rendicontazione pubblica. Questi requisiti ora scattano di solito quando le risorse di una società raggiungono 10 milioni di dollari e tale società ha 500 azionisti registrati.<ref>{{Cita web|titolo=Section 12(g) of the Securities Exchange Act of 1934|url=https://www.sec.gov/about/laws/sea34.pdf}}</ref><ref>{{Cita web|titolo=SEC Rule 12g-1, 17 CFR 240.12g-1 |url=http://ecfr.gpoaccess.gov/cgi/t/text/text-idx?c=ecfr&sid=1962f541b83dfc4e5b04d540c4acc616&rgn=div8&view=text&node=17:3.0.1.1.1.2.74.145&idno=17 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120305211713/http://ecfr.gpoaccess.gov/cgi/t/text/text-idx?c=ecfr |dataarchivio=5 marzo 2012 }}</ref> Il disegno della Camera modificherebbe questa situazione in modo che la soglia sia raggiunta sono se la società ha 500 azionisti "non accreditati", o {{formatnum:2000}} azionisti totali, tra accreditati e non accreditati.<ref name="Feldman"/><ref name="hr3606" />
* Fornito una nuova esenzione per il requisito di registrare offerte pubbliche alla SEC, per certi tipi di offerte modeste, soggette ad alcuna condizioni. Questa esenzione permetterebbe l'uso dei "portali di finanziamento" internet registrati presso il governo, il cui uso nei collocamenti privati è estremamente limitato dalla legge attuale. Una delle condizioni di questa esenzione è un limite annuo aggregato sulla somma che ciascuna persona può investire in offerte di questo tipo, commisurato al valore netto del reddito annuo della persona. I limiti sono $2,000 o 5% (quello che risulti maggiore) per le persone che guadagnano (o valore) sino a $100,000, e $10,000 o 10% (quello che risulti minore) per persone che guadagnano (o valore) $100,000 o più. Questa esenzione è concepita per consentire una forma di [[equity crowdfunding]].<ref name="csm">{{Cita web|url=http://www.csmonitor.com/USA/Politics/2012/0308/What-does-the-JOBS-Act-actually-do-Six-questions-answered/What-s-in-the-JOBS-Act |titolo=What does the JOBS Act actually do? Six questions answered. |editore=Christian Science Monitor |opera=csmonitor.com |data=8 marzo 2012 |autore=Grant, David |citazione=Six discrete bills, all tied up with a bow. Together, they would have the following impacts: Raises the number of shareholders a company can have before it is forced to go public. You could call this part The Facebook Act. Facebook, among others, was growing rapidly as a private company but quickly bumped up against the 500-shareholder limit, reducing its ability to compensate employees in one of the main coins of the Silicon Valley realm: stock. The new limit would be 1,000. ~.}}</ref> Sebbene esistano già molti tipi di esenzione, la maggior parte delle offerte esenti, in particolare quelle effettuate tramite Internet, sono aperte solo agli investitori accreditati, o limitano il numero di investitori non accreditati che sono autorizzati a partecipare, a causa delle restrizioni legali imposte ai collocamenti privati di titoli. Inoltre, il disegno di legge prevede revisioni dei rendiconti finanziari per offerte comprese tra $100,000 e $500,000, e revisioni dei rendiconti finanziari per offerte superiori a $500,000 (con un'offerta massima di $1,000,000).
* Definito "compagnie di crescita emergente" quelle con meno di miliardo di dollari in entrate totali annue nell'anno fiscale più recente.<ref name="ww2.cfo.com">Marielle Segarra, [http://ww2.cfo.com/growth-companies/2013/10/the-jobs-act-crowdfunding-and-emerging-businesses/ "The JOBS Act: Crowdfunding and Emerging Businesses"], ''CFO.com'', October 23, 2013</ref>
* Esonerato le società di crescita emergente da alcuni obblighi normativi e di divulgazione nella dichiarazione di registrazione che originariamente depositano al momento della pubblicazione, e per un periodo di cinque anni dopo tale data. L'alleggerimento più significativo è costituito dagli obblighi imposti dalla sezione 404 del Sarbanes-Oxley Act e dalle relative norme e regolamenti. Le nuove società ad azionato diffuso hanno ora un periodo di introduzione graduale di due anni, quindi questo progetto di legge lo prorogherà di altri tre anni. Le società ad azionato diffuso più piccole hanno già diritto ad uno sgravio speciale da questi requisiti, e il disegno di legge non cambia questo fatto.<ref name="csm"/>
* Eliminato il divieto di "sollecitazione generale" e pubblicità in specifici tipi di collocamenti privati di titoli.<ref name="csm"/> Ciò consente una più ampia commercializzazione dei collocamenti, a condizione che le società vendano solo a investitori accreditati (sulla base del reddito, del patrimonio netto o della conferma scritta da parte di un terzo specificato).<ref name="ww2.cfo.com"/>
* Aumentato il limite per le offerte di titoli esentate ai sensi della regola A da 5 milioni di dollari a 50 milioni di dollari, consentendo in tal modo maggiori sforzi di raccolta fondi ai sensi di questa regola semplificata.<ref name="csm"/>
* Aumentato il numero di azionisti autorizzati nelle [[community bank]]<ref>Una banca comunitaria è un istituto di deposito che è tipicamente di proprietà e gestione locale. Le banche comunitarie tendono a concentrarsi sulle esigenze delle imprese e delle famiglie in cui la banca ha filiali e uffici. Le decisioni di prestito sono prese da persone che comprendono le esigenze locali delle famiglie, delle imprese e degli agricoltori. I dipendenti spesso risiedono all'interno delle comunità che servono.</ref> da 500 a 2.000.<ref name="csm"/>
* Il disegno di legge vieta il crowdfunding dei fondi di investimento.<ref name="lexisnexis_fund_a_fund">{{Cita web|url=http://www.lexisnexis.com/community/corpsec/blogs/vent-cap-blog/archive/2012/04/24/you-cannot-crowdfund-a-fund-in-case-you-were-wondering.aspx |titolo=You Cannot 'Crowdfund' a Fund (in Case You Were Wondering) |editore=LexisNexis |opera=Communities |data=24 aprile 2012 |accesso=19 febbraio 2013 |autore=Bearman, Asher |citazione=The new crowdfunding rules specifically prohibit investment companies, including those that are exempt from investment company registration under Section 3(c) or 3(b), from crowdfunding: (f) Applicability.-Section 4(6) shall not apply to transactions involving the offer or sale of securities by any issuer that...(3) is an investment company, as defined in section 3 of the Investment Company Act of 1940, or is excluded from the definition of investment company by section 3(b) or section 3(c) of that Act; or (4) the Commission, by rule or regulation, determines appropriate. In short, you can't crowdfund a fund.}}</ref>
==Opinioni==
===Favorevoli===
Il JOBS Act ebbe sostegno unanime al Congresso.<ref name="Bridge">{{Cita news|titolo=Small Biz Jobs Act Is a Bipartisan Bridge Too Far|url=https://www.bloomberg.com/news/2012-03-18/small-biz-jobs-act-is-a-bipartisan-bridge-too-far-view.html|giornale=Bloomberg|data=18 marzo 2012}}</ref><ref name="cnn">{{Cita news|titolo=House to pass bipartisan bill aimed at start-ups|nome=Jennifer|cognome=Liberto|data=8 marzo 2012|editore=CNN|url=http://money.cnn.com/2012/03/08/smallbusiness/House-startup-bill/index.htm?hpt=hp_t1}}</ref>
Fu supportato da molti nelle comunità tecnologica e delle startup, tra cui [[Google]],<ref name="gppb">{{Cita web|url=http://googlepublicpolicy.blogspot.com/2012/03/bipartisanship-new-businesses-and-new.html |titolo=Bipartisanship, new businesses and new jobs, with a little help from your friends |editore=Google |opera=Google's Public Policy Blog |data=15 marzo 2012 |accesso=19 febbraio 2013 |autore=Chavez, Pablo |citazione=As we highlighted in a recent post on Google's Policy by the Numbers blog, entrepreneurs need access to capital to make grow their ideas into successful companies. We are excited to see members of Congress working to promote entrepreneurs' efforts to build new companies and create new jobs. Last week, the House of Representatives passed the Jumpstart Our Business Startups (JOBS) Act with nearly full bipartisan support. The JOBS Act makes it easier for startups to raise capital. The crowdfunding provisions drafted by Congressman Patrick McHenry and Majority Leader Eric Cantor are particularly exciting and we applaud the House for its focus on helping to promote innovation and economic growth.}}</ref> [[Steve Case]] (fondatore di [[AOL]]), [[Mitch Kapor]] (fondatore di [[Lotus Software|Lotus]]), e molti altri imprenditori. Ebbe l'appoggio anche della National [[Venture capital|Venture Capital]] Association, che descrisse la proposta come un ammodernamento di regole che erano state fissate più di 100 anni prima, tra l'altro facilitando l'uso dei servizi online per investire nelle piccole imprese. Le norme sull'"[[equity crowdfunding]]", noto anche come "securities crowdfunding," che permette alle società di vendere titoli attraverso piattaforme aperte, furono spesso assimilate al modello online di [[Kickstarter]] per finanziare artisti e designer.<ref>{{Cita news|titolo=Obama Signs JOBS Act to Boost Startups|nome=Chloe|cognome=Albanesius|data=5 aprile 2012|editore=[[PC Magazine]]|url=https://www.pcmag.com/article2/0,2817,2402657,00.asp}}</ref><ref>{{Cita news|titolo=Breaking Down The JOBS Act: Inside The Bill That Would Transform American Business|nome=J.J.|cognome=Colao|data=5 aprile 2012|opera=[[Forbes]]|url=https://www.forbes.com/sites/jjcolao/2012/03/21/jobs-act/}}</ref>
Il JOBS Act è anche uno sviluppo gradito alle organizzazioni no-profit che utilizzano le piattaforme di [[crowd funding]] per prestiti di [[microfinanza]], come [[Kiva (organizzazione)|Kiva]] e [[Zidisha]]. Queste organizzazioni non hanno ottenuto autorizzazioni come broker di [[valori mobiliari]] a causa degli elevati costi di conformità legale. Kiva, un'organizzazione che permette a singoli utenti di sostenere i [[microcrediti]] gestiti da intermediari nei paesi in via di sviluppo, si adegua alle regole della SEC rendendo impossibile ai prestatori di ottenere un rendimento finanziario positivo.<ref>[http://microlumbia.org/wp-content/uploads/2011/01/Kiva-Case-Study.pdf Kiva Case Study] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131012061532/http://microlumbia.org/wp-content/uploads/2011/01/Kiva-Case-Study.pdf# |data=2013-10-12 }}, Sarah Anderson and Joel Ramirez, December 6, 2007</ref> Zidisha, che gestisce una piattaforma stile [[E-Bay]] che permette agli utenti web di trattare direttamente con i mutuatari con conoscenze informatiche nei paesi in via di sviluppo, permette ai prestatori di guadagnare interessi, ma rispetta le norme SEC non garantendo i pagamenti in contanti.<ref name="Zidisha">{{Cita web|url=http://www.financialaccess.org/blog/2011/07/microfinance-without-mfi-zidisha-tests-boundaries-microlending-methodology |titolo=Microfinance without the MFI? Zidisha tests the boundaries of microlending methodology |cognome=Daniel |nome=Rozas |data=5 luglio 2011 |opera=[[Financial Access Initiative]] |editore=[[New York University]] |accesso=27 luglio 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140328155702/http://www.financialaccess.org/blog/2011/07/microfinance-without-mfi-zidisha-tests-boundaries-microlending-methodology |dataarchivio=28 marzo 2014 }}</ref>
[[RocketHub]] testimoniò il 26 giugno 2012 al Congresso a sostegno del JOBS Act e del suo intento di offrire l'equity crowdfunding.<ref name="C-SPAN">{{Cita web|url=http://www.c-spanvideo.org/program/306777-1|titolo=JOBS Act Implementation|data=26 giugno 2012|opera=[[C-SPAN Video Library]]|accesso=27 luglio 2013}}</ref>
Il disegno di legge fu anche sostenuto da [[David Weild IV]], ex vicepresidente del NASDAQ, che testimoniò a sua volta dinanzi al Congresso. Gli studi scritti da Weild in collaborazione con [[Edward H. Kim]] e pubblicati da [[Grant Thornton]], "identifica[vano] cambiamenti nella struttura del mercato mobiliare che davano origine ad un declino nel mercato IPO", e pertanto "davano origine al JOBS Act", secondo a Devin Thorpe di ''[[Forbes]]''. Questo ha indotto alcuni a indicare Weild quale "padre" del JOBS Act.<ref>{{Cita news|url=https://www.forbes.com/sites/devinthorpe/2013/08/06/live-interview-with-crowdfunding-leader-david-weild-iv/ |data=6 agosto 2013 |opera=[[Forbes]] |accesso=11 ottobre 2013 |autore=Devin Thorpe |titolo=Live Interview With Crowdfunding Leader David Weild IV}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.bloomberg.com/video/what-the-jobs-act-means-for-the-ipo-market-qS3ZAdLXT0Ct9Dn6ugQJlQ.html |titolo=What the Jobs Act Means for the IPO Market |data=23 settembre 2013 |accesso=11 ottobre 2013 |editore=''[[Bloomberg News]]''}}</ref> La prima società a perfezionare un'[[offerta pubblica iniziale]] secondo le previsioni del JOBS Act fu [[Natural Grocers by Vitamin Cottage]] (NYSE:NGVC) il 25 luglio 2012.<ref>{{Cita news|titolo=Natural Grocers by Vitamin Cottage filed a successful public offering|giornale=Denver Post|autore=Michelle Zayed|data=25 luglio 2012|url=https://www.denverpost.com/2012/07/25/natural-grocers-by-vitamin-cottage-filed-a-successful-public-offering-2/|accesso=23 gennaio 2018}}</ref>
===Contrarie===
L'Act finale fu soggetto a critiche su vari fronti. Alcuni fautori del crowdfunding erano delusi dal fatto che la versione finale del Title III, l'esenzione del crowdfunding, limitasse l'investimento ad 1 milione di dollari e richiedesse una quantità di informazioni che avrebbero reso impraticabile l'esenzione per le start-up più piccole, specialmente dato il limite di un milione di dollari.<ref>{{Cita web|url=http://www.crowdfundinsider.com/2015/10/75880-must-read-how-to-fix-title-iii-crowdfunding-rules/|titolo=Must Read: How to Fix Title III Crowdfunding Rules|data=16 ottobre 2015|sito=Crowdfund Insider|accesso=13 dicembre 2016}}</ref> Questo titolo fu criticato anche per non aver contemplato un modo in cui gli investitori potessero formare fondi di crowdfunding, in tal modo diversificando i loro investimenti.<ref>{{Cita news|url=http://www.yalelawjournal.org/comment/the-jobs-act-and-middle-income-investors-why-it-doesnt-go-far-enough|titolo=The JOBS Act and Middle-Income Investors: Why It Doesn't Go Far Enough|cognome=Williamson|nome=James J.|accesso=13 dicembre 2016}}</ref> Benché il Title IV prevedesse anche alcuni allentamenti sulle restrizioni della Regulation A, non garantiva alcuna prevenzione federale. Ossia, alcune società di offerte devono ancora registrare l'offerta in ciascuno Stato. La registrazione Stato-per-Stato era una delle ragioni principali che il [[Government Accountability Office]] individuò per l'interesse notevolmente basso verso le offerte Regulation A pre-JOBS Act.<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Office|nome=U.S. Government Accountability|data=3 luglio 2012|titolo=Securities Regulation: Factors That May Affect Trends in Regulation A Offerings|url=http://www.gao.gov/products/GAO-12-839|numero=GAO-12-839}}</ref>
La legge è stata criticata anche da alcuni gruppi di consumatori. Ad esempio, la legge è stata osteggiata da alcuni regolatori di titoli e sostenitori dei consumatori e degli investitori, tra cui l'[[AARP]] (associazione di pensionati), la [[Consumer Federation of America]], il [[Council of Institutional Investors]] e altri.<ref name="CFA">[http://www.consumerfed.org/news/473 "Organizations and Individuals Critical of Anti-investor Provisions in the House JOBS Act and Companion Senate Bills"], Consumer Federation of America.</ref> Fra le lagnanze c'era la considerazione che l'allentamento delle protezioni avrebbe esposto i piccoli investitori alle frodi.<ref name="ww2.cfo.com" /> La Consumer Federation of America ha definito una versione precedente della legislazione come "l'idea pericolosa e screditata che i posti di lavoro si creino indebolendo le protezioni normative".<ref>[http://www.consumerfed.org/news/467 "Public Interest Groups Oppose Anti-Investor 'Capital Formation' Bills"], Consumer Federation of America open letter to Sen. Johnson and Rep. Shelby.</ref> Il criminologo [[William Kurt Black|William K. Black]] aveva detto che questa legge avrebbe portato ad una "corsa normativa verso il basso" e dichiarò ancora che Wall Street aveva esercitato pressioni per indebolire il [[Sarbanes-Oxley Act]].<ref>[http://therealnews.com/t2/index.php?option=com_content&task=view&id=767&Itemid=74&jumival=8166 Jobs Act 2012 a Recipe for Fraud] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140331185400/http://therealnews.com/t2/index.php?option=com_content&task=view&id=767&Itemid=74&jumival=8166 |date=31 marzo 2014 }}, The Real News Network</ref> È stata contestata anche da sindacati, tra cui [[AFL-CIO]],<ref>William Samuel, American Federation of Labor and Congress of Industrial Organizations, [http://www.aflcio.org/content/download/11531/143881/file/capital_formation022912.PDF Open letter to Sen. Johnson and Rep. Shelby] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120505004515/http://www.aflcio.org/content/download/11531/143881/file/capital_formation022912.PDF |data=2012-05-05 }}, February 29, 2012</ref> [[AFSCME]],<ref name="CFA" /> e [[National Education Association]].<ref name="CFA" />
Sono state mosse critiche alla versione della Camera del disegno di legge in quanto "distrugge i regolamenti destinati a salvaguardare gli investitori",<ref>Kathleen Pender, [http://www.sfgate.com/cgi-bin/article.cgi?f=/c/a/2012/03/11/BUPU1NIGVF.DTL "Financial regulations gutted in new bill"], ''San Francisco Chronicle''</ref> legalizza le attività [[boiler room (affari)|boiler room]] (attività spregiudicate di vendita attraverso lavoratori di [[call center]] sfruttati),<ref>Statement of Professor John C. Coffee, Jr., Adolf A. Berle Professor of Law, Columbia University Law School, at Hearings Before the Senate Committee on Banking, Housing and Urban Affairs, [http://banking.senate.gov/public/index.cfm?FuseAction=Files.View&FileStore_id=d580503c-a7f3-4db5-b9f5-968d03af374f "Spurring Job Growth Through Capital Formation While Protecting Investors"] (December 1, 2011) Washington, D.C., p.1</ref> "solleva le imprese che si preparano a rendere pubbliche da alcune delle più importanti norme di revisione contabile che il Congresso ha approvato dopo lo scandalo Enron",<ref>Gail Collins, [https://www.nytimes.com/2012/03/15/opinion/collins-the-senate-overachieves.html "The Senate Overachieves"], ''The New York Times'', March 15, 2012, p. A35</ref> e [costituisce] "un terribile pacchetto di leggi che annullerebbe le protezioni essenziali per gli investitori, ridurrebbe la trasparenza del mercato e distorcerebbe l'efficiente allocazione del capitale".<ref>[https://www.nytimes.com/2012/03/11/opinion/sunday/washington-has-a-very-short-memory.html "They Have Very Short Memories"] (editorial), ''The New York Times'', March 10, 2012, p. SR10</ref> Il disegno di legge ha inoltre eliminato alcuni obblighi di comunicazione, come la comunicazione di compensi ai dirigenti, che non erano nello spirito del disegno di legge.<ref>{{Cita web|url=https://dealbook.nytimes.com/2013/06/11/a-year-later-the-missed-opportunity-of-the-jobs-act/ |titolo=A Year Later, the Missed Opportunity of the JOBS Act |data=11 giugno 2013 |cognome1=Davidoff |nome1=Steven M. |sito=Dealbook |editore=The New York Times |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130619043722/http://dealbook.nytimes.com/2013/06/11/a-year-later-the-missed-opportunity-of-the-jobs-act/ |dataarchivio=19 giugno 2013}}</ref>
==Attuazione e conseguenze==
I Title I e VI del JOBS Act entrarono in vigore subito dopo l'approvazione.<ref>{{Cita web|url=https://www.sec.gov/news/testimony/2013/ts041113lnjr.htm |titolo=Testimony on "JOBS Act Implementation Update" |editore=SEC.gov |data= |accesso=21 novembre 2015}}</ref> La SEC ha approvato la revoca del divieto generale di sollecitazione il 10 luglio 2013, aprendo la strada all'adozione del Titolo II.<ref>{{Cita web|url=https://www.sec.gov/News/PressRelease/Detail/PressRelease/1370539707782#.Ue7Y_z44Vx8 |titolo=SEC Approves JOBS Act Requirement to Lift General Solicitation Ban |editore=SEC.gov |data=10 luglio 2013 |accesso=21 novembre 2015}}</ref> Alla data dell'ottobre 2014, i titoli III e IV erano in attesa di una regolamentazione più dettagliata da parte della SEC, che non aveva rispettato le scadenze originarie.<ref>{{Cita web|autore= |url=https://www.forbes.com/sites/devinthorpe/2013/04/03/anniversary-of-jobs-act-finds-investment-crowdfunders-champing-at-the-bit/ |titolo=Anniversary Of JOBS Act Finds Investment Crowdfunders Champing At The Bit |editore=Forbes.com |data= |accesso=21 novembre 2015}}</ref> Alcuni hanno attribuito il ritardo alle preoccupazioni dell'ex presidente SEC Mary Schapiro per la sua eredità [politica].<ref>{{Cita news|titolo=SEC Chief Delayed Rule Over Legacy Concerns |url=https://www.wsj.com/articles/SB10001424127887324205404578153693968634504 |editore=Wall Street Journal |accesso=16 dicembre 2012}}</ref> Le regole del Titolo III sono state proposte per l'adozione da parte della SEC il 23 ottobre 2013.<ref>{{Cita web|titolo=SEC Proposes Crowdfunding Rules |url=http://ww2.cfo.com/growth-companies/2013/10/sec-proposes-crowdfunding-rules/view-all/ |editore=CFO.com |accesso=24 ottobre 2013}}</ref> Il 16 maggio 2016 sono entrate in vigore le regole del Title III Regulation Crowdfunding adottate dalla SEC.<ref>{{Cita news|url=https://www.nytimes.com/2016/05/15/business/dealbook/new-crowdfunding-rules-let-the-small-fry-swim-with-sharks.html|titolo=New Crowdfunding Rules Let the Small Fry Swim With Sharks|cognome=Cowley|nome=Stacy|data=14 maggio 2016|giornale=The New York Times|issn=0362-4331|accesso=5 ottobre 2016}}</ref>
In una riunione aperta del 25 marzo 2015, la Securities and Exchange Commission (SEC) ha deciso di approvare e pubblicare le regole finali attese da tempo per il Title IV del JOBS Act (comunemente noto come Regulation A+). Secondo le norme finali, in base alla Regulation A<ref name=seca/> le società potranno offrire e vendere fino a 50 milioni di dollari di titoli al pubblico in generale, a condizione che siano soddisfatti determinati requisiti di ammissibilità, comunicazione e rendicontazione.<ref>{{Cita web|url=http://crowdfundinglegalhub.com/2015/03/26/enter-the-mini-ipo-sec-approves-final-rules-for-title-iv-of-the-jobs-act-regulation-a/ |titolo=ENTER THE MINI-IPO – SEC Approves Final Rules for Title IV of the JOBS Act (Regulation A+) |editore=Crowdfundinglegalhub.Com |data=26 marzo 2015 |accesso=21 novembre 2015}}</ref> Mentre alcune offerte saranno esenti dall'obbligo di registrazione statale, in cambio di obblighi di notifica più ampi, altre non saranno e dovranno comunque registrarsi presso ogni Stato in cui sono offerti i titoli. Per le offerte fatte su Internet, ciò significa probabilmente la registrazione in tutti i [[Stati federati degli Stati Uniti d'America|50 Stati]].<ref>{{Cita news|url=https://www.cato.org/publications/policy-analysis/walk-through-jobs-act-2012-deregulation-wake-financial-crisis|titolo=A Walk Through the JOBS Act of 2012: Deregulation in the Wake of Financial Crisis|data=3 maggio 2016|giornale=Cato Institute|accesso=13 dicembre 2016}}</ref> Le norme definitive della Regulation A sono state pubblicate nel Federal Register il 20 aprile 2015 e sono entrate in vigore il 19 giugno 2015.<ref>{{Cita web|url=https://www.federalregister.gov/articles/2015/04/20/2015-07305/amendments-for-small-and-additional-issues-exemptions-under-the-securities-act-regulation-a |titolo=Federal Register | Amendments for Small and Additional Issues Exemptions Under the Securities Act (Regulation A) |editore=Federalregister.gov |data= |accesso=21 novembre 2015}}</ref>
Il 30 ottobre 2015 la Securities and Exchange Commission "ha adottato le regole definitive per consentire alle società di offrire e vendere titoli attraverso il crowdfunding. La commissione ha inoltre votato per proporre modifiche alle norme vigenti del Securities Act per facilitare le offerte di titoli intrastatali e regionali".<ref name="SECpress" />
==Note==
Riga 51 ⟶ 108:
* [https://www.sec.gov/rules/final/2015/33-9974.pdf Regulation Crowdfunding under the Securities Act of 1933 and the Securities Exchange Act of 1934.]
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Politica|Stati Uniti d'America|Economia}}
[[Categoria:Crowdfunding]]
| |||