Ferdinando Andreucci: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix duplicato
informazioni senatore
 
(7 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 4:
|immagine =
|didascalia =
|carica = [[Senato del Regno d'Italia|Senatore del Regno d'Italia]]
|mandatoinizio = 30 novembre 1871
|mandatofine = 11 febbraio 1888
|legislatura = [[Senatori della {{NumLegRegno|S|XI|15 legislaturanovembre del1871}} Regnoalla d'Italia{{NumLegRegno|XI]]A|XVI}}
|tipo nomina = {{Categoria Senatori|3}}
|gruppo parlamentare =
|coalizione =
|circoscrizione =
|collegio =
|tipo nomina =
|incarichi =
|sito = {{Senatori Regno}}
 
|carica2= [[Camera dei deputati del Regno d'Italia|Deputato del Regno d'Italia]]
|mandatoinizio2= 18 febbraio 1861
|mandatofine2= 15 novembre 1871
|legislatura2= {{NumLegRegno|D|VIII|IX|X|XI}}
|gruppo parlamentare2= Destra
|coalizione2=
|circoscrizione2=
|collegio2= {{Lista|'''VIII, IX''': [[Collegio elettorale di Colle di Val d'Elsa|Colle Val d'Elsa]]|'''X''': [[Collegio elettorale di Firenze IV (Regno d'Italia)|Firenze IV]]|'''XI''': [[Collegio elettorale di Siena (Regno d'Italia)|Siena]]}}
|incarichi2= '''VIII legislatura'''
* Vicepresidente (18 febbraio 1861–7 settembre 1865)
 
'''IX legislatura'''
* Membro della Commissione d'inchiesta parlamentare sull'amministrazione dello stato dal 1859 al 1865 (12 marzo 1866–30 ottobre 1866)
 
'''X legislatura'''
* Membro della Giunta per le elezioni (30 novembre 1868–14 agosto 1869), (23 novembre 1869–2 novembre 1870)
* Membro della Commissione d'inchiesta parlamentare sopra i fatti di supposta illecita partecipazione di alcun deputato alle operazioni della regia cointeressata dei tabacchi (2 giugno 1869–14 agosto 1869)
|sito2= {{Deputati Regno}}
 
|carica3= [[Camera dei deputati del Regno di Sardegna|Deputato del Regno di Sardegna]]
|mandatoinizio3= 2 aprile 1860
|mandatofine3= 17 dicembre 1860
|legislatura3= {{NumLegRegno|D|VII}}
|gruppo parlamentare3= Destra
|collegio3= [[Collegio elettorale di Colle di Val d'Elsa|Colle Val d'Elsa]]
|incarichi3= * Vicepresidente (2 aprile 1860–17 dicembre 1860)
|sito3= {{Deputati Regno}}
 
|partito =
|tendenza =
|titolo di studio = Laurea in giurisprudenza
|alma mater = Università di Pisa
|professione = Avvocato
|firma =
|carica2= [[Camera dei deputati del Regno d'Italia|Deputato del Regno d'Italia]]
|mandatoinizio2=
|mandatofine2=
|legislatura2= [[VIII legislatura del Regno d'Italia|VIII]]-[[IX legislatura del Regno d'Italia|IX]]-[[X legislatura del Regno d'Italia|X]]-[[XI legislatura del Regno d'Italia|XI]]
|gruppo parlamentare2=
|coalizione2=
|circoscrizione2=
|collegio2=
|tipo nomina2=
|incarichi2=
|sito2= http://storia.camera.it/deputato/ferdinando-andreucci-18060115
|carica3= [[Camera dei deputati del Regno di Sardegna|Deputato del Regno di Sardegna]]
|mandatoinizio3=
|mandatofine3=
|legislatura3= [[VII legislatura del Regno di Sardegna|VII]]
|gruppo parlamentare3=
|coalizione3=
|circoscrizione3=
|collegio3=
|tipo nomina3=
|incarichi3=
|sito3= http://storia.camera.it/deputato/ferdinando-andreucci-18060115
}}
{{Bio
Riga 55 ⟶ 57:
|AnnoMorte = 1888
|Epoca = 1800
|Attività = politicoavvocato
|Attività2 = politico
|Nazionalità = italiano
}}
Riga 65 ⟶ 68:
membro della Consulta di Stato (Toscana) (1859) e membro e vicepresidente dell'Assemblea dei rappresentanti (Toscana) (1859)<ref name=Senato>{{cita|Senatori d'Italia}}.</ref>.
 
È stato eletto [[deputato del Regno di Sardegna]] nel 1860 per il collegio di [[Colle di Val d'Elsa]].
Quindi [[deputato del Regno d'Italia]] per quattro legislature, dal 1861 al 1871<ref name="camera">{{cita|Camera.it}}.</ref>, quando è stato nominato senatore.
 
Riga 76 ⟶ 79:
|collegamento_onorificenza=Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro
|motivazione=
|data = 11 gennaio 1863<ref name="senato">{{Senatori Regno|tipo=completo}}</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=CommendatoreCavaliere OCI Kingdom BAR.svg
|nome_onorificenza=CommendatoreCavaliere dell'Ordine della Corona d'Italia
|collegamento_onorificenza=Ordine della Corona d'Italia
|motivazione=
|data = <ref name="senato"/>
}}
 
Riga 88 ⟶ 93:
 
==Bibliografia==
* {{cita libro|autore-capitolo=[[Aristide Calani]]|titolo= Il Parlamento del Regno d'Italia|anno=1860|città=Milano|cid=Calani|capitolo= [[:s:Il Parlamento del Regno d'Italia/Ferdinando Andreucci|Ferdinando Andreucci]]}}
 
== Collegamenti esterni ==
Riga 95 ⟶ 100:
{{portale|biografie|politica}}
 
[[Categoria:Deputati della VII legislatura del Regno di Sardegna]]
[[Categoria:Deputati dell'VIII legislatura del Regno d'Italia]]
[[Categoria:Deputati della IX legislatura del Regno d'Italia]]
[[Categoria:Deputati della X legislatura del Regno d'Italia]]
[[Categoria:Deputati dell'XI legislatura del Regno d'Italia]]
[[Categoria:Senatori dell'XI legislatura del Regno d'Italia]]
[[Categoria:DecoratiSenatori condella l'OrdineXII deilegislatura Santidel MaurizioRegno e Lazzarod'Italia]]
[[Categoria:DeputatiSenatori della XXIII legislatura del Regno d'Italia]]
[[Categoria:DeputatiSenatori della VIIXIV legislatura del Regno di Sardegnad'Italia]]
[[Categoria:DeputatiSenatori dell'VIIIdella XV legislatura del Regno d'Italia]]
[[Categoria:DeputatiSenatori della IXXVI legislatura del Regno d'Italia]]
 
[[Categoria:Commendatori dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro]]
[[Categoria:DeputatiCavalieri dell'XIOrdine legislaturadella del RegnoCorona d'Italia]]