Discussioni template:Colonne: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Column-count: nuova sezione
 
(19 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 125:
::{{ping|Sakretsu}} ho ripristinato [[Speciale:Diff/106818364|così]], perché personalmente gradirei comunque visualizzare gli elenchi come prevedeva il vecchio template Colonne, solo che adesso non funziona più. Mentre lo scrivo in effetti mi sembra anche ovvio: non c'è più modo di agire via css? Devo per forza utilizzare il vecchio codice? --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 01:03, 28 lug 2019 (CEST)
:::Qui siamo off-topic, ti scrivo in talk--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 01:55, 28 lug 2019 (CEST)
{{Rientro}} {{ping|Bultro|Sakretsu}} che ne dite di ripristinare in [[Template:Colonne/Sandbox2]] il vecchio codice per chi, magari in pagina utente, volesse continuare a utilizzare la scorsa versione del template? --[[Utente:Ignazio Cannata|Ignazio]] ([[Discussioni utente:Ignazio Cannata|msg]]) 17:35, 3 dic 2019 (CET)
 
=== Problemi di responsive ===
Segnalo (soprattutto {{ping|Sakretsu}}) che in [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Portali: hanno ancora un senso nel 2025?#Template per portali]] potrebbe essere emerso qualche problema di (non) responsività del Colonne.
<br>Altra cosa che ho notato è che c'è uno spazio vuoto di troppo a destra dell'ultima colonna. Si vede bene in [[Portale:Anni di piombo]] o dovunque le colonne sono tutte "piene". --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 16:49, 22 feb 2025 (CET)
 
:@[[Utente:Bultro|Bultro]]@[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]]@[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ho corretto lo spazio vuoto a destra. Per quanto riguarda la responsività, la colonna a destra del portale non va a capo sugli schermi più piccoli perché c'è ancora spazio per entrambe le colonne (infatti non si sovrappongono a vicenda). Non è impostata una larghezza minima per ciascuna colonna. Ricordo vagamente che il template:Colonne viene usato per distribuire orizzontalmente diversi elenchi stretti, invece il template:Div col viene usato per distribuire orizzontalmente i punti di un singolo elenco molto lungo. Non so se sia il caso di adeguare uno di questi due template alle esigenze dei portali o di gestire le colonne direttamente nel template Crea portale. --[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 12:55, 21 mar 2025 (CET)
::Il problema non riguarda solo i portali, molto spesso ovunque si usi il Colonne nelle voci abbiamo riscontrato schiacciamenti eccessivi, anche se le parole non si sovrappongono vanno troppo a capo. Una larghezza minima è bene avercela anche qui, eventualmente con un default modificabile --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 17:47, 21 mar 2025 (CET)
:::Quindi sugli smartphone le colonne dovrebbero occupare tutta la larghezza dello schermo e si dovrebbero vedere tutte di seguito? Attenzione comunque che, a differenza del div col, questo template manda a capo prima le ultime colonne con uno spazio vuoto in mezzo, ad esempio così:
 
1. A 5. E
2. B 6. F
3. C 7. G
4. D 8. H
9. I
10. L
11. M
12. N
:::È chiaro che lo spazio vuoto non serve se le colonne contengono i riquadri dei portali--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 13:08, 22 mar 2025 (CET)
::::Dipende sempre dalla larghezza dello schermo; da cellulare medio tenuto in verticale sì, meglio tutte di seguito, non credo che qualcuno preferisca leggere il testo-salsiccia che va a capo ogni due parole. Potranno esserci elenchi di termini molto stretti che stanno bene lo stesso, ma a quanto vedo in giro è più l'eccezione gestibile con parametro che la regola.
::::C'è da dire anche che moltissimi usi di Colonne in tutti i namespace sono sbagliati e forzano senza motivo un numero di colonne fisso, quando invece si dovrebbe usare Div col.
::::L'unico portale che usa Colonne per affiancare più di due finestre mi risulta [[Portale:Sassari]], ma da cellulare in verticale è terribile in generale, mi pare proprio il problema minore--[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 17:20, 25 mar 2025 (CET)
 
== Larghezza colonne diversa ==
:Salve, è possibile decidere a piacimento la larghezza delle singole colonne, qualora esse debbano essere diverse. Ad esempio ho due tabelle differenti da mettere in colonna, ma una è molto più stretta dell'altra, e ciò nonostante il template mi divide lo spazio in due parti uguali, quindi l'altra tabella (sensibilmente più larga) viene "ristretta a forza", con pessimi risultati visivi. Ecco sotto il mio problema "reale":
{{colonne|width=auto}}
{|class="wikitable" style="font-size:90%; text-align:center"
|-
!#
!Superficie
!Totale
!%
|-
!1
|align=left|Sterrato||353||59,1%
|}
{{colonne spezza}}
{|class="wikitable" style="font-size:90%; text-align:left"
|-
!#
!Stagione
!Evento
!Vincitori
!Secondi classificati
!Distacco ([[secondo|s]])
|-
!10
|align=center|[[WRC 2000|2000]]
|{{Bandiera|AUS}} [[Rally d'Australia 2000|13º Rally d'Australia]]
|{{Bandiera|FIN}} [[Marcus Grönholm]]<br>{{Bandiera|FIN}} [[Timo Rautiainen (copilota di rally)|Timo Rautiainen]]
|{{Bandiera|GBR}} [[Richard Burns]]<br>{{Bandiera|GBR}} [[Robert Reid (copilota di rally)|Robert Reid]]
|align=center|'''2,7'''
|}
{{colonne fine}}
 
Grazie mille, --'''''[[User:Lou6977|<span style="color:red">Lou</span><span style="color:red"></span>]][[user talk:Lou6977|<span style="color:blue">6977</span>]]''''' 15:19, 14 nov 2019 (CET)
:C'era il parametro "auto" per fare quello che dici tu, ma [[utente:Sakretsu]] lo ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template%3AColonne%2Fman&type=revision&diff=105712697&oldid=94013905 tolto] dal manuale, quindi immagino che con gli ultimi aggiornamenti ci siamo persi quella possibilità. Se è così, va tolta anche la frase "permette di compattare automaticamente le colonne, che assumono la larghezza minima necessaria, anche diversa tra di loro."
:Ma è proprio necessario metterle in colonna? Due tabelle come quelle possono stare semplicemente una dopo l'altra. --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 22:59, 19 nov 2019 (CET)
::COme puoi notare, {{ping|Bultro}}, il parametro "auto" (che ben conoscevo) non funziona allo scopo. E cmq la risposta "Ma è proprio necessario metterle in colonna?" è proprio, passami il termine.. poco utile, non da admin :D. Se ho fatto la domanda, evidentemente mi servono in colonna, e poi la voce da cui parte è piena di tabelle- COme se si chiedesse "Scusate mi consigliate il miglior motore diesel sul mercato?" e la risposta fosse "Comprati il benzina" :) Ho capito il template non lo permette, mi arrangerò coi "Tutto attaccato". Grazie lo stesso comunque. --'''''[[User:Lou6977|<span style="color:red">Lou</span><span style="color:red"></span>]][[user talk:Lou6977|<span style="color:blue">6977</span>]]''''' 07:46, 20 nov 2019 (CET)
:::"auto" non funziona più in quel modo. Il contenuto delle colonne manterrebbe sempre la propria massima larghezza finendo appena possibile sulla riga successiva. In effetti, se le colonne contengono solo tabelle andrebbe bene, ma per il resto (come gli esempi del manuale) no e quindi si dovrebbero rivedere gli usi.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 16:04, 20 nov 2019 (CET)
::::Credimi Lou6977, a volte la risposta giusta è proprio "comprati la benzina". Non saresti certo il primo a voler fare una cosa che è sbagliata a monte.
::::Sakretsu: ma "auto" non funziona più in nessun modo... sbaglio? --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 19:26, 20 nov 2019 (CET)
::::Ma "sbagliata a monte" per quale motivo? {{ping|Bultro}} Mah se lo dici tu senza manco sapere di che voce si parla... Cmq come non detto. Proseguo, non mi serve un benzina--'''''[[User:Lou6977|<span style="color:red">Lou</span><span style="color:red"></span>]][[user talk:Lou6977|<span style="color:blue">6977</span>]]''''' 19:39, 20 nov 2019 (CET)
:::::Se continui a non dire di quale voce si tratta, non aiuta. Non ho mai detto che certamente ti sbagli, ma da quel poco che ho visto qui, potrebbe essere. --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 19:50, 20 nov 2019 (CET)
: No, non può essere. E' escluso che si usi una sola colonna. E comunque la tua, in generale non è una soluzione nè una risposta a quello che si chiedeva. Sin lì ci arrivavo anche io, a usare una colonna, ma è anni luce e lontano da ciò che chiedevo e che serviva. A questo punto, ripeto, la soluzione è usare il "tutto attaccato" (visto che il codice del template, molto stranamente, non prevede questi casi), non di cambiare completamente tutto e rendere oltretutto inutile la mia domanda.--'''''[[User:Lou6977|<span style="color:red">Lou</span><span style="color:red"></span>]][[user talk:Lou6977|<span style="color:blue">6977</span>]]''''' 21:47, 20 nov 2019 (CET)
::No, la soluzione non è il Tutto attaccato, anzi tieni presente che va usato il meno possibile solo laddove è proprio strettamente necessario che il testo non si divida. Di norma deve essere lo schermo a distribuire gli elementi. Riguardo ad "auto", non funziona quello tradizionale perché siamo in ambiente flex, quindi va passato ai singoli elementi:
<div style="display:flex; flex-wrap:wrap">
<div style="flex:1 1 auto">
{|class="wikitable" style="font-size:90%; text-align:center"
|-
!#
!Superficie
!Totale
!%
|-
!1
|align=left|Sterrato||353||59,1%
|}
</div>
<div style="flex:1 1 auto">
{|class="wikitable" style="font-size:90%; text-align:left"
|-
!#
!Stagione
!Evento
!Vincitori
!Secondi classificati
!Distacco ([[secondo|s]])
|-
!10
|align=center|[[WRC 2000|2000]]
|{{Bandiera|AUS}} [[Rally d'Australia 2000|13º Rally d'Australia]]
|{{Bandiera|FIN}} [[Marcus Grönholm]]<br>{{Bandiera|FIN}} [[Timo Rautiainen (copilota di rally)|Timo Rautiainen]]
|{{Bandiera|GBR}} [[Richard Burns]]<br>{{Bandiera|GBR}} [[Robert Reid (copilota di rally)|Robert Reid]]
|align=center|'''2,7'''
|}
</div>
</div>
::Al restringimento della finestra, appena non c'è spazio in orizzontale, la seconda tabella scala di sotto e, quando ancora di più non c'è spazio, solo allora a sua volta si restringe. È una buona soluzione, appunto, solo per le tabelle, perché se assieme o al posto delle tabelle ci fossero paragrafi di testo di diversa misura, i più lunghi scalerebbero fisso sulla riga successiva.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 22:27, 20 nov 2019 (CET)
::: E ok, e infatti io chiedevo, se possibile, una soluzione fattibile che non sia però rinunciare alle colonne (troppo facile :) ). Per me è '''strettamente necessario''' che non si divida, se no (e ritorno) non avrei chiesto la cosa. Ti ringrazio per avermi dato una possibilità. Sicuramente testerò la tua soluzione e ti farò sapere. Grazie mille, {{ping|Sakretsu}}!--'''''[[User:Lou6977|<span style="color:red">Lou</span><span style="color:red"></span>]][[user talk:Lou6977|<span style="color:blue">6977</span>]]''''' 07:26, 21 nov 2019 (CET)
 
== Column-count ==
 
Ho notato l'esistenza della proprietà CSS [[devmo:Web/CSS/column-count|column-count]], che ho usato in {{tl|Grafico risultato elezioni PE}}. Ho cercato di usare {{tl|Div col}} e {{tl|Colonne}} ma non sono riuscito ad avere lo stesso effetto. È il caso di creare un template apposito o magari permettere ad uno dei due già esistenti di passare il numero di colonne che si desiderano e questo applica dietro le quinte questa proprietà? '''<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0">— $</span>[[Utente:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FD0;color:#002FA7">Zand</span>]][[User talk:ZandDev|<span style="text-shadow:1.5px 1.5px 1px #FFF944;color:#f50f0f">Dev ↩</span>]]''' 13:09, 11 mag 2025 (CEST)
Ritorna alla pagina "Colonne".