Dig in Deep (Bonnie Raitt): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
|||
| (5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|titolo = Dig in Deep
|artista = Bonnie Raitt
|tipo
|giornomese = 26 febbraio
|anno = 2016
Riga 26:
|giudizio1 = {{Giudizio|4|5}}<ref>{{Allmusic|album|mw0002895640|Dig in Deep|autore=Thom Jurek|accesso=10 maggio 2017}}</ref>
|recensione2 = [[Rolling Stone]]
|giudizio2 = {{Giudizio|3.5|5}}<ref>
|recensione3 = [[PopMatters]]
|giudizio3 = {{Giudizio|7|10}}<ref>[http://www.popmatters.com/review/bonnie-raitt-dig-in-deep/]</ref>
Riga 35:
}}
'''''Dig in Deep''''' è il diciassettesimo [[album in studio]] della cantautrice statunitense [[Bonnie Raitt]], pubblicato nel febbraio<ref>
L'album raggiunse l'undicesimo posto (il 19 marzo 2016) della classifica [[Billboard 200]]<ref>
Il disco fu classificato al trentasettesimo posto dalla rivista musicale [[Rolling Stone]] tra i migliori cinquanta albums del 2016<ref>[https://www.rollingstone.com/music/lists/50-best-albums-of-2016-w451265/bonnie-raitt-dig-in-deep-w451364]</ref>.
Riga 98:
* George Marinelli - chitarra elettrica, cori, [[chitarra acustica]]
* Mike Finnigan - [[tastiera elettronica|tastiera]], [[organo Hammond]] B3, [[clavinet]], pianoforte, Fender Rhodes
* James ''Hutch'' Hutchinson - [[
* [[Ricky Fataar]] - [[
* Greg Leisz - chitarra acustica
* Patrick Warren - tastiera
Riga 120:
* Masterizzazione di Kim Rosen al ''Knuck Mastering'' di Ringwood, New Jersey
* Norman Moore - art direction, design
* Marina Chavez - fotografie
== Note ==
| |||