Longing in Their Hearts: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luigi936 (discussione | contributi)
Certificazioni: aggiornamento
 
(8 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 2:
|titolo = Longing in Their Hearts
|artista = Bonnie Raitt
|tipo album = Studio
|giornomese = 22 marzo
|anno = 1994
|postdata = <br />pubblicato negli Stati Uniti
Riga 17:
|registrato = [[Hollywood]] e [[Los Angeles]] da agosto a ottobre del [[1993]]
|formati = CD
|note = {{Premio|Grammy|al miglior album pop vocale|Miglior album pop vocale|1995|x}}
|numero dischi di platino =
{{Certificazione disco
|Stato = Canada
|Certificazione = platino
|Tipo album = studio
|Vendite = 400000
|Fonte = {{Cita web|url=https://musiccanada.com/gold-platinum/?_gp_search=Luck+Of+The+Draw%20Bonnie+Raitt|pubblicazione=[[Music Canada]]|lingua=en|accesso=3 dicembre 2023| titolo=Gold Platinum Database - Longing in Their Hearts}}
|Numero = 4
}}
{{Certificazione disco
|Stato = Stati Uniti d'America
|Certificazione = platino
|Tipo album = studio
|Vendite = 2000000
|Fonte = {{Cita web|url=https://www.riaa.com/gold-platinum/?tab_active=default-award&ar=Bonnie+Raitt&ti=Longing+In+Their+Hearts&format=Album&type=#search_section|titolo=American album certifications – Bonnie Raitt – Longing in Their Hearts|pubblicazione=[[Recording Industry Association of America]]|accesso=3 dicembre 2023|lingua=en}}
|Numero = 2
}}
|precedente = [[Luck of the Draw]]
|anno precedente = 1991
Riga 23 ⟶ 41:
}}
 
'''''Longing in Their Hearts''''' è il dodicesimo [[album discografico]] in studio della cantante [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Bonnie Raitt]], pubblicato nel marzo del [[1994]]<ref>{{cita web|url=http://www.bonnieraitt.com/album/longing-their-hearts|titolo=Longing in Their Hearts|sito=bonnieraitt.com|lingua=en|accesso=11 novembre 2015|dataarchivio=17 dicembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151217223949/http://www.bonnieraitt.com/album/longing-their-hearts|urlmorto=sì}}</ref>.
 
== Tracce ==
Riga 79 ⟶ 97:
== Formazione ==
* Bonnie Raitt - voce, cori, [[chitarra]], [[slide guitar]], [[tastiera elettronica|tastiera]], [[pianoforte]], [[Fender Rhodes]], [[chitarra acustica]]
* James ''Hutch'' Hutchinson - [[Bassobasso elettrico|basso]]
* [[Ricky Fataar]] - [[Batteriabatteria (strumento musicale)|batteria]]
* Scott Thurston - tastiera, programmazione
* Mark Goldenberg - chitarra elettrica, [[oud]], chitarra acustica
Riga 114 ⟶ 132:
* Dan Bosworth - assistente ingegnere delle registrazioni
* Michael Reiter - assistente ingegnere del mixaggio
* Doug Sax - masterizzazione (al ''The Mastering Lab'' di Hollywood)<ref>{{Cita album |titolo=Longing in Their Hearts|artista=Bonnie Raitt|anno=1994|etichetta=Capitol Records|catalogo=CDP 0777 7 81427 2 0}}</ref>
 
== Note ==
Riga 120 ⟶ 138:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Allmusic|album|mw0000110349}}
* {{cita web|url=http://www.bonnieraitt.com/album/longing-their-hearts|titolo=Longing in Their Hearts|sito=bonnieraitt.com|lingua=en|accesso=11 novembre 2015|dataarchivio=17 dicembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151217223949/http://www.bonnieraitt.com/album/longing-their-hearts|urlmorto=sì}}
* {{discogs|release|1249747|accesso=11 novembre 2015}}
* {{discogs|release|1947406|accesso=11 novembre 2015}}
* {{cita web|url=http://www.bonnieraitt.com/album/longing-their-hearts|titolo=Longing in Their Hearts|sito=bonnieraitt.com|lingua=en|accesso=11 novembre 2015}}
 
{{portale|rock}}