|Record =
{{Prestazione|[[Lancio del giavellotto|Giavellotto]]|80,37 m|2014}}
|Società = {{Società atletica|Trento|nomeAtletica Trento}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|?-2000|{{Società atletica|Villazzano|Atletica Villazzano|nome}}|
|2001-|{{Società atletica|Trento|nomeAtletica Trento}}
}}
{{Carriera sportivo
|2012-|{{Naz|AL|ITA}}|10
}}
|Palmares =
|Aggiornato = 2128 giugnosettembre 20152021
}}
{{Bio
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = giavellottista
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , quattro volte campione italianonazionale assoluto nel bienniodella 2014-2015specialità
}}
In carriera può vantare anche tre titoli di campione invernale di lanci, vinti nel 2012<ref>Matteo Piazza, [http://www.atleticatrento.it/2012/02/25/norbert-bonvecchio-campione-italiano/ Norbert Bonvecchio Campione Italiano!], AtleticaTrento.it, 25 febbraio 2012</ref>, 2014<ref>Andrea Bruschettini, [http://www.fidal.it/content/Salis-e-Vizzoni-tricolori-a-Lucca/52713 Salis e Vizzoni tricolori a Lucca], FIDAL.it, 22 febbraio 2014</ref> e 2015<ref>Andrea Bruschettini, [http://www.fidal.it/content/Salis-e-Bonvecchio-riscaldano-i-lanci-invernali/54105 Salis e Bonvecchio riscaldano i lanci invernali], FIDAL.it, 21 febbraio 2015</ref>.
Con il suo primato personale di 80,37 m, è il 56º [[Migliori prestazioni italiane nel lancio del giavellotto|migliore italiano di specialità]].
== Biografia ==
Già da piccolo ha dimostrato passione per l'[[atletica leggera]], gareggiando in molteplici discipline. Con le attenzioni del padre, Sergio Bonvecchio, noto [[preparatore atletico]] nonché tecnico dei lanci a Trento, ha praticato per diversi anni tanto il [[salto in alto]] quanto il [[lancio del giavellotto]], ottenendo significativi risultati in ambo le discipline.
Due piazzamenti ai campionati italiani nel biennio 2009-2010: settimo ai nazionali invernali di lanci e quarto agli assoluti.
A seguito d'un infortunio alla caviglia<ref>Luca Perenzoni, [http://www.gsvalsugana.it/News/News-2007/Il-bilancio-della-stagione-trentina-duemilasette Il bilancio della stagione trentina duemilasette su ''L'Adige'' del 3 dicembre 2007] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160310053758/http://www.gsvalsugana.it/News/News-2007/Il-bilancio-della-stagione-trentina-duemilasette |datedata=10 marzo 2016 }}, GSValsugana.it</ref> e dati gli ottimi riscontri nel giavellotto, abbandona definitivamente il salto in alto. Nel 2011, migliorando il proprio record personale di cinque metri, sigla un 75,52 m. L'anno successivo è per la prima volta titolare nella [[Nazionale di atletica leggera dell'Italia|Nazionale assoluta]] nella [[Coppa Europa invernale di lanci]] tenutasi ad [[Antivari|Bar]] in [[Montenegro]] concludendo la gara al settimo posto.
2013, partecipa a: [[XVII Giochi del Mediterraneo|Giochi del Mediterraneo]] a [[Mersin]] in [[Turchia]] (6º), [[CampionatoCampionati europeoeuropei a squadre di atletica leggera per nazioni 2013|EuropeoEuropei pera nazionisquadre]] innel [[GranRegno BretagnaUnito]] a [[Gateshead]] (11º) ed alle [[XXVII Universiade|Universiadi]] a [[Kazan']] in [[Russia]] (9º).
Prende parte nel 2014 agli [[Campionati europei di atletica leggera 2014|Europei]] di [[Zurigo]] ([[Svizzera]]) non riuscendo a qualificarsi per la finale; ad inizio stagione giunge decimo nella Coppa Europa invernale di lanci a [[Leiria]] ([[Portogallo]]) e poi a giugno nell'agli [[CampionatoCampionati europeoeuropei a squadre di atletica leggera per nazioni 2014|EuropeoEuropei pera nazionisquadre]] a [[Braunschweig]] ([[Germania]]) finisce in quarta posizione.
2015, quinto in Coppa Europa invernale di lanci a Leiria in Portogallo e quarto all'agli [[CampionatoCampionati europeoeuropei a squadre di atletica leggera per nazioni2015|EuropeoEuropei pera nazionisquadre]] a [[Čeboksary]] in Russia.
Nonostante i propri impegni sportivi, nel 2010 si è [[laurea]]to presso la facoltà di economia a [[Università degli Studi di Trento|Università di Trento]] e dal 2011 pratica a tempo pieno la professione di [[Dottore commercialista|commercialista]]. È inoltre membro della giunta [[CONI]] di Trento, nonché vice presidente del comitato regionale [[FIDAL]] del Trentino-Alto Adige.
I suoi atleti di riferimento sono due atleti [[Repubblica Ceca|cechi]]: il primatista mondiale e pluricampione olimpico/mondiale [[Jan Železný]] ed il campione europeo/mondiale [[Vítězslav Veselý]].
== Progressione ==
=== Lancio del giavellotto ===
{| class="wikitable" style="font-size:98%;width:480px;text-align:center;"
!Stagione!!Misura!!Luogo!!Data!!Rank. Mond.
!Misura
!Luogo
!Data
!Rank. Mond.
|-
| 2021 || 74,89 m || align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Trento]] || 1-5-2021 ||▼
|2016
|72,18 m
|2020 || 77,60 m || align=left |{{Bandiera|ITA}} [[LuccaVittorio Veneto]] || 27-9-2020 ||
|20-2-2016
|-
| 2019 || 73,22 m || align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Trento]] || 12-10-2019 ||▼
|2015
|79,45 m
|2018 || 70,93 m || align=left |{{Bandiera|ITA}} [[RomaRovereto]] || 23-8-2018 ||
|4-6-2015
| 2017 || 79,80 m || align=left |{{Bandiera|ITA}} [[ SavonaConegliano]] || 16-6-2017 ||▼
| 2016 || 72,18 m || align=left |{{Bandiera|ITA}} [[ VeronaLucca]] || 20-2-2016 ||▼
| 2015 || 79,45 m || align=left |{{Bandiera|ITA}} [[ GrossetoRoma]] || 4-6-2015 || ▼
|-{{Sfondo|O}}
| 2014 || '''80,37 m''' || align=left |{{Bandiera|DEU}} [[Braunschweig]] || 22-6-2014 ||▼
|2014
|'''80,37 m'''
▲|align=left |{{Bandiera|DEU}} [[Braunschweig]]
|22-6-2014
|-
| 2013 || 77,10 m || align=left |{{Bandiera|ITA}} [[ MontebellunaSavona]] || 22-5-2013 ||▼
|2013
|77,10 m
▲|align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Savona]]
|22-5-2013
|-
| 2012 || 79,22 m || align=left |{{Bandiera|AUT}} [[Andorf]] || 18-8-2012 ||▼
|2012
|79,22 m
▲|align=left |{{Bandiera|AUT}} [[Andorf]]
|18-8-2012
|
|-
|2011 || 75,52 m || align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Trento]] || 8-5-2011 ||
|2011
|75,52 m
▲|align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Trento]]
|8-5-2011
|
|-
|2010 || 70,95 m || align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Grosseto]] || 30-6-2010 ||
|2010
|70,95 m
▲|align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Grosseto]]
|30-6-2010
|
|-
|2009 || 70,74 m || align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Trento]] || 18-4-2009 ||
|2009
|70,74 m
▲|align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Trento]]
|18-4-2009
|
|-
|2008 || 71,02 m || align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Montebelluna]] || 15-3-2008 ||
|2008
|71,02 m
▲|align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Montebelluna]]
|15-3-2008
|
|-
|2007 || 67,39 m || align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Verona]] || 17-2-2007 ||
|2007
|67,39 m
▲|align=left |{{Bandiera|ITA}} [[Verona]]
|17-2-2007
|
|}
== Palmarès ==
{| class=wikitable
!Anno!!Manifestazione!!Sede!!Evento!!Risultato!! MisuraPrestazione!!Note ▼
|- bgcolor="cccccc"
▲!Anno!!Manifestazione!!Sede!!Evento!!Risultato!!Misura!!Note
|-
|rowspan=2 align="center" |2013
|[[Atletica leggera ai XVII Giochi del Mediterraneo|Giochi del Mediterraneo]]
|{{Bandiera|TUR}} [[Mersin]]
|[[Atletica leggera ai XVII Giochi del Mediterraneo - Lancio del giavellotto maschile|Lancio del giavellotto]]
|align="center" |<ref name= azzurri2013>[http://www.fidal.it/upload/files/Azzurri/Azzurri_2013_provv.pdf Azzurri 2013 - Assoluti Uomini - Bonvecchio Norbert], FIDAL.it</ref>
|-
|[[Atletica leggera alla XXVII Universiade|Universiadi]]
|{{Bandiera|RUS}} [[Kazan']]
|Lancio del giavellotto
|[[Campionati europei di atletica leggera 2014|Europei]]
|{{Bandiera|CHE}} [[Zurigo]]
|[[Campionati europei di atletica leggera 2014 - Lancio del giavellotto maschile|Lancio del giavellotto]]
|align="center" |30º ({{Abbr|q|Eliminato in qualificazione}})
|align="center" |69,38 m
|[[Campionati europei di atletica leggera 2016|Europei]]
|{{Bandiera|NLD}} [[Amsterdam]]
|[[Campionati europei di atletica leggera 2016 - Lancio del giavellotto maschile|Lancio del giavellotto]]
|align="center" |24º ({{Abbr|q|Eliminato in qualificazione}})
|align="center" |75,75 m
|}
== Campionati nazionali ==
* '''24''' volte [[Campioni italiani assoluti di atletica leggera - Lancio del giavellotto maschile|campione nazionale assoluto]] di [[lancio del giavellotto]] (2013, 2014, 2016, 2020)
* '''34''' volte [[Campionati italiani invernali di lanci|campione nazionale invernale di lanci]] di lancio del giavellotto (2012, 2014, 2015, 2020)
* '''1''' volta campione nazionale promesse invernale di lancio del giavellotto (2007)
* '''1''' volta campione promessenazionale indoorpromesse di [[salto in alto]] (20062005)
* '''1''' volta campione nazionale promesse indoor di salto in alto (20052006)
{{colonne}}
;2004
* {{Med|B|CI|nome}} ai Campionati italiani juniores e promesse, ([[Rieti]]), salto in alto - 2,06 m<ref name= trentinocorrierealpi>[http://ricerca.gelocal.it/trentinocorrierealpi/archivio/trentinocorrierealpi/2004/06/13/ASBPO_ASB02.html?ref=search Per Gasperini tre balzi nell'oro], TrentinoCorriereAlpi.it, 13 giugno 2004</ref>
* {{Med|B|CI|nome}} ai Campionati italiani juniores e promesse, ([[Rieti]]), lancio del giavellotto - 56,96 m<ref name= trentinocorrierealpi/>
* In qualificazione ai Campionati italiani assoluti, ([[Firenze]]), salto in alto - 2,05 m<ref>Marco Marangoni, [http://ricerca.gelocal.it/trentinocorrierealpi/archivio/trentinocorrierealpi/2004/07/12/F45AN_F4501.html?ref=search Tricolori per Obrist e Berlanda], TrentinoCorriereAlpi.it, 12 luglio 2004</ref>
;2005
* {{Med|A|CI|nome}} ai Campionati italiani allievi-juniores-promesse indoor, ([[Genova]]), salto in alto - 2,03 m<ref>L. E., [http://ricerca.gelocal.it/trentinocorrierealpi/archivio/trentinocorrierealpi/2005/02/06/ASFPO_ASF05.html?ref=search Oro brillante della Tomasini nei 60 piani], TrentinoCorriereAlpi.it, 6 febbraio 2005</ref>
* 6º ai Campionati italiani assoluti indoor, ([[Ancona]]), salto in alto - 2,08 m<ref>Mar. [http://ricerca.gelocal.it/trentinocorrierealpi/archivio/trentinocorrierealpi/2005/02/21/DV1AN_DV103.html?ref=search Monika e Silvia con il tricolore], TrentinoCorriereAlpi.it, 21 febbraio 2005</ref>
* {{Med|O|CI|nome}} ai Campionati italiani juniores e promesse, ([[Grosseto]]), salto in alto - 2,12 m<ref name= italianijuniorespromesse2005>Alberto Frioli, [http://ricerca.gelocal.it/trentinocorrierealpi/archivio/trentinocorrierealpi/2005/06/05/ASEPO_ASE01.html?ref=search Tre trentini sulla pista dell'oro], TrentinoCorriereAlpi.it, 5 giugno 2005</ref>
* 5º ai Campionati italiani juniores e promesse, ([[Grosseto]]), lancio del giavellotto<ref name= italianijuniorespromesse2005/>
* 7º ai Campionati italiani assoluti, ([[Bressanone]]), salto in alto - 2,11 m<ref>Mar., [http://ricerca.gelocal.it/trentinocorrierealpi/archivio/trentinocorrierealpi/2005/06/27/F22AN_F2203.html?ref=search I risultati - Maschili - Alto], TrentinoCorriereAlpi.it, 27 giugno 2005</ref>
;2006
* {{Med|O|CI|nome}} ai Campionati italiani allievi-juniores-promesse indoor, ([[Ancona]]), salto in alto - 2,13 m<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2006/COD375/Gara226.htm Campionati italiani indoor allievi-juniores-promesse 2006 - Salto in alto promesse uomini], FIDAL.it</ref>
* 7º ai Campionati italiani invernali di lanci, ([[Ascoli Piceno]]), lancio del giavellotto - 65,47 m (assoluti)<ref>[http://www.fidalmarche.com/risultati/2006/ascoli_4_5_marzo.htm Campionati italiani invernali di lanci assoluti, promesse e giovanili (jun/all) 2006 - giavellotto sm] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20060507144230/http://www.fidalmarche.com/risultati/2006/ascoli_4_5_marzo.htm |data=7 maggio 2006 }}, FIDALMarche.it</ref>
* {{Med|A|CI|nome}} ai Campionati italiani invernali di lanci, ([[Ascoli Piceno]]), lancio del giavellotto - 65,47 m (promesse)<ref>[http://www.fidalmarche.com/risultati/2006/ascoli_4_5_marzo.htm Campionati italiani invernali di lanci assoluti, promesse e giovanili (jun/all) 2006 - giavellotto pm] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20060507144230/http://www.fidalmarche.com/risultati/2006/ascoli_4_5_marzo.htm |data=7 maggio 2006 }}, FIDALMarche.it</ref>
;2007
* 4º ai Campionati italiani invernali di lanci, ([[Bari]]), lancio del giavellotto - 66,56 m (assoluti)<ref>[http://www.fidalpuglia.it/risultati/Risultati%20Bari%203e4-3-07.htm Campionati italiani individuali assoluti, promesse e giovanili invernali di lanci 2007 - giavellotto assoluto m] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20210507074357/http://www.fidalpuglia.it/risultati/Risultati%20Bari%203e4-3-07.htm |date=7 maggio 2021 }}, FIDALPuglia.it</ref>
* {{Med|O|CI|nome}} ai Campionati italiani invernali di lanci, ([[Bari]]), lancio del giavellotto - 66,56 m (promesse)<ref>[http://www.fidalpuglia.it/risultati/Risultati%20Bari%203e4-3-07.htm Campionati italiani individuali assoluti, promesse e giovanili invernali di lanci 2007 - giavellotto promesse m] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20210507074357/http://www.fidalpuglia.it/risultati/Risultati%20Bari%203e4-3-07.htm |date=7 maggio 2021 }}, FIDALPuglia.it</ref>
* {{Med|A|CI|nome}} ai Campionati italiani juniores e promesse, ([[Bressanone]]), lancio del giavellotto - 63,58 m<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2007/COD1043/Gara134.htm Campionati italiani juniores e promesse 2007 - Giavellotto promesse uomini], FIDAL.it</ref>
* 4º ai Campionati italiani juniores e promesse, ([[Bressanone]]), salto in alto - 2,09 m<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2007/COD1043/Gara126.htm Campionati italiani juniores e promesse 2007 - Salto in alto promesse uomini], FIDAL.it</ref>
;2008
* {{Med|A|CI|nome}} ai Campionati italiani invernali di lanci, ([[San Benedetto del Tronto]]), lancio del giavellotto - 70,23 m<ref>Elena Franchi, [http://www.atleticatrento.it/archives/589 Norbert Bonvecchio nuovo vicecampione italiano con il nuovo PB], AtleticaTrento.it, 24 febbraio 2008</ref>
* {{Med|B|CI|nome}} ai Campionati nazionali universitari, ([[Pisa]]), lancio del giavellotto - 64,88 m<ref>[http://www.fidal.it/atleta/Norbert-Bonvecchio/d6iRkpSobWM%3D Norbert Bonvecchio - Risultati - Giavellotto], FIDAL.it</ref>
* 9º ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2008|Campionati italiani assoluti]], ([[Cagliari]]), lancio del giavellotto - 63,24 m<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2008/COD1521/Gara034.htm Campionati italiani individuali assoluti 2008 - Giavellotto uomini], FIDAL.it</ref>
;2009
* 7º ai Campionati italiani invernali di lanci, ([[Bari]]), lancio del giavellotto - 61,05 m<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2009/COD1915/Gara003.htm Campionati italiani invernali di lanci assoluti-promesse-giovanili 2009 - Giavellotto assoluto m], FIDAL.it</ref>
;2010
* 4º ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2010|Campionati italiani assoluti]], ([[Grosseto]]), lancio del giavellotto - 70,95 m<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2010/COD2571/Gara034.htm Campionati italiani individuali assoluti su pista 2010 - Giavellotto uomini], FIDAL.it</ref> {{Recordicona|PS|dim=small}}
;2011
* {{Med|A|CI|nome}} ai Campionati italiani invernali di lanci, ([[Viterbo]]), lancio del giavellotto - 74,69 m<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2011/COD3049/Gara234.htm Campionato italiano invernale di lanci 2011 - Giavellotto ass/pro uomini], FIDAL.it</ref>
* {{Med|A|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2011|Campionati italiani assoluti]], ([[Torino]]), lancio del giavellotto - 74,04 m<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2011/COD3093/Gara034.htm Campionati italiani individuali assoluti su pista 2011 - Giavellotto uomini], FIDAL.it</ref>
;2012
* {{Med|O|CI|nome}} ai Campionati italiani invernali di lanci, ([[Lucca]]), lancio del giavellotto - 73,16 m<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2012/COD3429/Gara504.htm Campionati italiani invernali di lanci 2012 - Giavellotto assoluti maschile], FIDAL.it</ref>
* {{Med|A|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2012|Campionati italiani assoluti]], ([[Bressanone]]), lancio del giavellotto - 75,82 m<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2012/COD3435/Gara034.htm Campionati italiani individuali assoluti su pista 2012 - Giavellotto uomini], FIDAL.it</ref>
;2013
* {{Med|A|CI|nome}} ai Campionati italiani invernali di lanci, ([[Lucca]]), lancio del giavellotto - 71,94 m<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2013/COD3912/Gara134.htm Campionati italiani individuali assoluti, promesse e giovanili invernali di lanci 2013 - Giavellotto ass. uomini], FIDAL.it</ref>
* {{Med|O|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2013|Campionati italiani assoluti]], ([[Milano]]), lancio del giavellotto - 75,36 m<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2013/COD4218/Gara034.htm CampionstiCampionati italiani individuali assoluti su pista 2013 - Giavellotto uomini], FIDAL.it</ref>
;2014
* {{Med|O|CI|nome}} ai Campionati italiani invernali di lanci, ([[Lucca]]), lancio del giavellotto - 73,41 m<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2014/COD4378/Gara234.htm Campionati italiani invernali di lanci 2014 - Giavellotto uomini], FIDAL.it</ref>
* {{Med|O|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2014|campionati italiani assoluti]], ([[Rovereto]]), lancio del giavellotto - 78,96 m<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2014/COD4425/Gara034.htm Campionati italiani individuali assoluti su pista 2014 - Giavellotto uomini], FIDAL.it</ref>
;2015
* {{Med|O|CI|nome}} ai Campionati italiani invernali di lanci, ([[Lucca]]), lancio del giavellotto - 77,04 m<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2015/COD5109/Gara234.htm Campionati italiani invernali di lanci assoluti-promesse-giovanili 2015 - Giavellotto uomini], FIDAL.it</ref>
* {{Med|A|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2015|campionati italiani assoluti]], ([[Torino]]), lancio del giavellotto - 76,51 m<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2015/COD5158/Gara034.htm Campionati italiani individuali assoluti su pista 2015 - Giavellotto uomini], FIDAL.it</ref>
;2016
* {{Med|A|CI|nome}} ai Campionati italiani invernali di lanci, ([[Lucca]]), lancio del giavellotto - 72,18 m<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2016/COD5567/Gara234.htm Campionati italiani invernali di lanci assoluti-promesse-giovanili 2016 - Giavellotto assoluti uomini], FIDAL.it</ref> {{Recordicona|PS|dim=small}}
* {{Med|O|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2016|Campionati italiani assoluti]] ([[Rieti]]), lancio del giavellotto - 78,85
;2019
* 4º ai Campionati italiani invernali di lanci ([[Lucca]]), lancio del giavellotto - 71,68 m {{Recordicona|PS|dim=small}}
* 4º ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2019|Campionati italiani assoluti]] ([[Rieti]]), lancio del giavellotto - 72,12 m
;2020
* {{Med|O|CI|nome}} ai Campionati italiani invernali di lanci ([[Vicenza]]), lancio del giavellotto - 70,48 m {{Recordicona|PS|dim=small}}
* {{Med|O|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2020|Campionati italiani assoluti]] ([[Padova]]), lancio del giavellotto - 74,64 m {{Recordicona|PS|dim=small}}
;2021
* 5º ai Campionati italiani invernali di lanci ([[Molfetta]]), lancio del giavellotto - 67,29 m
* {{Med|A|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2021|Campionati italiani assoluti]] ([[Rovereto]]), lancio del giavellotto - 71,83 m
{{colonne fine}}
== Altre competizioni internazionali ==
{{colonne}}
;2004
* 5º all'Incontro internazionale juniores, ({{Bandiera|ITA}} [[Isernia]]), salto in alto - 2,01 m<ref>[http://www.fidal.it/upload/files/Azzurri/AZZURRI_2004xsito_def.pdf Azzurri 2004 - Rappresentativa Juniores Uomini - Bonvecchio Norbert], FIDAL.it</ref>
;2007
* 5º all'Incontro internazionale di lanci lunghi, ({{Bandiera|ESP}} [[Murcia]]), lancio del giavellotto - 65,04 m<ref>[http://www.fidal.it/upload/files/Azzurri/AZZURRI2007_3.pdf Azzurri 2007 - Rappresentativa Promesse Uomini - Bonvecchio Norbert], FIDAL.it</ref>
;2012
* 7º nella [[Coppa Europa invernale di lanci]], ({{Bandiera|MNE}} [[Antivari|Bar]]), lancio del giavellotto - 73,99 m<ref>[http://www.fidal.it/upload/files/Azzurri/terza_bozza_Azzurri-2012.pdf Azzurri 2012 - Assoluti Uomini - Bonvecchio Norbert], FIDAL.it</ref>
;2013
* 11º all'agli [[CampionatoCampionati europeoeuropei a squadre di atletica leggera per nazioni 2013|EuropeoEuropei pera nazionisquadre]], ({{Bandiera|GBR}} [[Gateshead]]), lancio del giavellotto - 70,16 m<ref name= azzurri2013/>
;2014
* 10º nella [[Coppa Europa invernale di lanci]], ({{Bandiera|PRT}} [[Leiria]]), lancio del giavellotto - 74,99 m<ref>{{en}} [http://www.european-athletics.org/competitions/european-throwing-cup/history/year=2014/results/index.html#Javelin%20MenFinal 14th European Cup Winter Throwing 2014 - Senior Javelin Men - Final], European-Athletics.org</ref>
* 4º alagli Meeting[[Campionati europei a internazionalesquadre di Halle,atletica leggera 2014|Europei a squadre]] ({{Bandiera|DEU}} [[HalleBraunschweig]]), lancio del giavellotto - 7980,3137 m<ref>A.G., [http://www.fidal.it/content/Spallata-di-Bonvecchio-79-31-ad-Halle/53016name= Spallata di Bonvecchio 79,31 ad Halle], FIDAL.it, 17 maggio 2014<azzurri2014/ref> {{Recordicona|RP|dim=small}}
* 4º all'[[Campionato europeo di atletica leggera per nazioni 2014|Europeo per nazioni]] ({{Bandiera|DEU}} [[Braunschweig]]), lancio del giavellotto - 80,37 m<ref name= azzurri2014/> {{Recordicona|RP|dim=small}}
{{colonne spezza}}
;2015
* 5º nella [[Coppa Europa invernale di lanci]], ({{Bandiera|PRT}} [[Leiria]]), lancio del giavellotto - 77,62 m<ref>A.C.S., [http://www.fidal.it/content/Italia-seconda-nella-Coppa-Europa-lanci/54195 Italia seconda nella Coppa Europa], FIDAL.it, 15 marzo 2015</ref>
* 68º al Meeting[[Golden internazionaleGala diPietro Halle,Mennea 2015|Golden Gala Pietro Mennea]] ({{Bandiera|DEUITA}} [[HalleRoma]]), lancio del giavellotto - 7479,6545 m<ref>Stefano Villa, [http://www.all-athleticsoasport.com/it/2015/06/atletica-05golden-16/meetinggala-hallegatlin-sestomeglio-postodi-bonvecchiobolt-pichardo-volo-magico-beitia-geniale-6-mondiali-stagionali/ MeetingAtletica, Halle:Golden sestoGala posto- perGatlin Bonvecchiomeglio di Bolt! Pichardo volo magico, Betis geniale, 5 mondiali stagionali], All-AthleticsOASport.comit, 4 giugno 2015</ref>
* 84º alagli [[GoldenCampionati europei a squadre Galadi atletica leggera 2015|Europei a squadre]], ({{Bandiera|ITARUS}} [[RomaČeboksary]]), lancio del giavellotto - 7977,4533 m<ref>Stefano Villa, [http://www.oasportfidal.it/2015/06/atletica-golden-gala-gatlin-meglio-di-bolt-pichardo-volo-magico-beitia-geniale-6-mondiali-stagionaliupload/Azzurri2015.pdf Atletica,Azzurri Golden Gala2015 - GatlinAssoluti meglioUomini di- Bolt!Bonvecchio Pichardo volo magico, Betis geniale, 5 mondiali stagionaliNorbert], OASportFIDAL.it, 4 giugno 2015</ref>
* 4º all'[[Campionato europeo di atletica leggera per nazioni|Europeo per nazioni]], ({{Bandiera|RUS}} [[Čeboksary]]), lancio del giavellotto - 77,33 m<ref>[http://www.fidal.it/upload/Azzurri2015.pdf Azzurri 2015 - Assoluti Uomini - Bonvecchio Norbert], FIDAL.it</ref>
{{colonne fine}}
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine=ValoreAtleticoN3.png
|