Quarto Reich: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Correttura
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(63 versioni intermedie di 41 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{P|Ci sono interi paragrafi senza fonte e le fonti riportate non sono neutrali|politica|ottobre 2015}}{{N|politica|dicembre 2022}}
'''Quarto Reich''' (in [[lingua tedesca|tedesco]]: ''Viertes Reich'') è un termine che si riferisce alla possibilità di un'ascesa e ritorno aldella potere in [[Germania]], innazista [[Europa]] e/o nelnella [[Terra|mondo]]terza delguerra [[regime (politica)|regime]] [[Nazionalsocialismo|nazionalsocialistamondiale]] o dicon un equivalente sogno di [[dominio del mondo]] in chiave [[totalitarismo|totalitaria]] e [[militarismo|militarista]].<ref name=reich>[{{Cita web |url=http://vipmulher.com/lenciclopedia/quarto-reich.html |titolo=Il Quarto Reich-voce tradotta dall'inglese] |accesso=16 febbraio 2014 |dataarchivio=22 febbraio 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140222141619/http://vipmulher.com/lenciclopedia/quarto-reich.html |urlmorto=sì }}</ref>
[[File:Uncle Sam wants you DEAD.png|thumb|Manifesto [[antiamericanismo|antiamericano]], opera del vignettista [[Carlos Latuff]], che presenta lo [[zio Sam]] con le fattezze di [[Adolf Hitler]], [[Führer]] del [[Terzo Reich]] [[nazista]]]]
 
'''Quarto Reich''' (in [[lingua tedesca|tedesco]] ''Viertes Reich'') è un termine che si riferisce alla possibilità di un'ascesa e ritorno al potere in [[Germania]], in [[Europa]] e/o nel [[Terra|mondo]] del [[regime (politica)|regime]] [[Nazionalsocialismo|nazionalsocialista]] o di un equivalente sogno di [[dominio del mondo]] in chiave [[totalitarismo|totalitaria]] e [[militarismo|militarista]].<ref name=reich>[http://vipmulher.com/lenciclopedia/quarto-reich.html Il Quarto Reich-voce tradotta dall'inglese]</ref>
 
== Origine del termine ==
Riga 11 ⟶ 9:
== Il dibattito ==
Alcuni sostenitori delle [[teorie del complotto]] vedono scenari possibili al ritorno del nazismo come potenza mondiale, esistono vari scritti al riguardo che hanno studiato le azioni e le politiche che potrebbero un giorno far avverare questa [[distopia]].<ref>''ibidem''</ref>
 
Nei circoli [[socialismo|socialisti]] si accusano di nazismo gli avversari politici per screditarli e incutere paura nella popolazione.
 
Spesso si ritiene che il risorgente antisemitismo possa essere il primo passo verso il ritorno del nazismo al potere. Il totalitarismo mondiale venne paventato anche in caso di espansione del regime [[stalinista]] sovietico, che pure aveva combattuto il nazismo, ma che finì per prenderne il posto nell'immaginario collettivo occidentale. Anche la predominanza della Germania nell'Unione Europea è stata definita dagli euroscettici come mirante al Quarto Reich.<ref name=sallusti>[http://www.ilgiornale.it/news/quarto-reich-827668.html Alessandro Sallusti, ''Quarto Reich'']</ref>
Riga 27 ⟶ 23:
== Nella cultura di massa ==
{{C|[[WP:CULTURA]]|storia|aprile 2015}}
=== Cinema ===
* ''The Fourth Reich'' (1990), regia di Manie van Rensburg
* ''Fourth Reich'' (2008), regia di Sree Ganesh
* ''The Fourth Reich'' (2011), regia di Joel Kaye e Jay Lee
* ''Dead Walkers: Rise of the 4th Reich'' (2013), regia di Philip Gardiner
* ''[[Operazione Valchiria 2 - L'alba del Quarto Reich|Operazione Valchiria 2: L'alba del Quarto Reich]]'' (2016), regia di Claudio Fäh
 
===Cinema Televisione ===
* ''[[Lois & Clark - Le nuove avventure di Superman]]'' - 3x09 - ''[[Episodi di Lois & Clark - Le nuove avventure di Superman (terza stagione)#Superman e il Quarto Reich|Superman e il Quarto Reich]]''
* ''The 4th Reich''
 
===Televisione===
*''[[Lois & Clark - Le nuove avventure di Superman]]'' - 3x09 - ''[[Episodi di Lois & Clark - Le nuove avventure di Superman (terza stagione)#Superman e il Quarto Reich|Superman e il Quarto Reich]]''
 
=== Musica ===
* Nella canzone di [[Fabrizio De André]], nella canzone ''[[La domenica delle salme]]'', dall'album ''[[Le nuvole (album)|Le nuvole]]'' (1990), nomina un ipotetico Quarto Reich: ''la scimmia del quarto Reich / ballava la polka sopra il muro / e mentre si arrampicava / le abbiamo visto tutti il culo''. DeIl Andrécantante genovese, in questi versi, scritti poco dopo la caduta del [[muro di Berlino]], volle esprimere la sua preoccupazione per un nuovo [[totalitarismo]] strisciante, oltre che per la recente profanazione di cimiteri ebraici tedeschi ad opera di neonazisti.<ref>[http://www.antiwarsongs.org/canzone.php?id=1309&lang=it Canzoni contro la guerra: La domenica delle salme]</ref>
* Il musicistacantante [[Luca Abort]], della band [[Nerorgasmo]], affermò che il nazismo aveva vinto, ed il mondo era già un nuovo Terzo Reich.<ref>«Volevo ricordare alla gente che si scandalizza ancora per queste cose che la nostra società ha assorbito tutto quello che c'era da assorbire dal nazismo, tanto è vero che i viaggi in Volkswagen, le vacanze e la vita come la facciamo noi adesso è quella che era stata programmata allora! E i nostri lager sono il terzo mondo lontani dagli occhi e lontano dal cuore... quindi la gente che si scandalizza di fronte ad una croce uncinata messa al collo per provocazione dovrebbe fare un pochino più attenzione a quello che gli gira intorno e alla vita che fa... perché se vogliamo guardare la nostra società è tutta nazista!»</ref>
* ''4th Reich'' è il titolo di una canzone del gruppo finlandese [[Stratovarius]] incisa nell'album ''[[Dreamspace]]''.
* '' Nuovo Reich '' è il titolo di una canzone del rapper [[Elecktrike]] contenuta nell’album ''[[Metal Rage]] ''.
 
=== Letteratura ===
* Nel romanzo [[Metro 2033 (romanzo)|Metro 2033]] di [[DmitryDmitrij GlukhovskyGluchovskij]], il Quarto Reich è uno degli stati della [[Metropolitana di Mosca]]. Il suo simbolo è una [[svastica]] a tre punte.
* Ne ''[[Il fascismo eterno]]'', capitolo del saggio ''Cinque scritti morali'', di [[Umberto Eco]], l'autore fa riferimento al "populismo qualitativo" contemporaneo tipico dei [[Mezzo di comunicazione di massa|mezzi di comunicazione di massa]] moderni, cioè "[[Tv]] e [[Internet]]", che ha affinità con il [[fascismo]] del [[Ventennio]]. Infatti, nel "populismo qualitativo" (caratteristico anche delle [[dittature]]), gli individui in quanto individui non hanno diritti e il “popolo” viene inteso come una qualità, un’entità monolitica che manifesta una “volontà comune”. Siccome nessuna quantità di esseri umani può disporre di una volontà comune, il leader pretende di essere il loro interprete. In questa prospettiva si delinea l'Ur-Fascismo, ossia il fascismo eterno<ref>https://gabriellagiudici.it/umberto-eco-ur-fascismo-o-il-fascismo-eterno/</ref>.
 
== Note ==
Riga 46 ⟶ 47:
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro|autore=Edwin Hartrich|titolo=The Fourth and richest Reich|url=https://archive.org/details/fourthrichestrei0000hart|anno=1980}}
* [[Marco Dolcetta]], ''Gli spettri del Quarto Reich. Le trame occulte del nazismo dal 1945 a oggi'', BUR, 2007
* [[Piergiorgio Odifreddi]], ''[[Il matematico impertinente]]''
Riga 57 ⟶ 58:
 
{{Cospirazionismo}}
{{portale|nazismo|politica|storia|nazismo}}
 
[[Categoria:Teorie del complotto]]