Revigliasco d'Asti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m standardizzo  | 
				m Popolazione da Template:Dati popolazione ITA  | 
				||
| (12 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1: 
{{nota disambigua|l'omonima frazione del comune di Moncalieri|Revigliasco (Moncalieri)}} 
{{S|centri abitati  
{{Divisione amministrativa 
|Nome=Revigliasco d'Asti 
Riga 16 ⟶ 17: 
|Data elezione=25-5-2014 
|Data istituzione= 
|Sottodivisioni=Bricco Novara, Castellero,Valle Mongogno,Bricco Manina, Salairolo 
|Divisioni confinanti=[[Antignano]], [[Asti]], [[Celle Enomondo]], [[Isola d'Asti]] 
|Zona sismica=4 
|Gradi giorno = 2684 
|Nome abitanti=revigliaschesi 
|Patrono=[[Anna (madre di Maria)|Sant'Anna]] 
Riga 30 ⟶ 27: 
|PIL procapite= 
|Mappa= Map - IT - Asti - Municipality code 5090.svg 
|Didascalia mappa= Mappa di localizzazione del comune di Revigliasco d 
}} 
'''Revigliasco d'Asti''' (''Revijasch'', ''Ariasch'' o ''Riasch'' in [[lingua piemontese|piemontese]]) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di  
== Storia == 
=== Simboli === 
Lo stemma e il gonfalone del comune di Revigliasco d'Asti sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 29 luglio 1991.<ref>{{cita web|titolo= Revigliasco d'Asti, decreto 1991-07-29 DPR, concessione di stemma e gonfalone |url= http://dati.acs.beniculturali.it/comuni/comuni.detail.html?3434 |accesso= 15 novembre 2021 |sito= Archivio Centrale dello Stato}}</ref> 
{{citazione|Stemma d'azzurro, all'[[Agnello pasquale (araldica)|agnello pasquale]], con la testa rivolta, d'argento, passante sulla [[Campagna (araldica)|campagna]] d'oro, la zampa anteriore destra sostenente l'asta d'oro, posta in sbarra alzata, appoggiata alla campagna, cimata dalla crocetta patente, dello stesso, essa asta unita alla bandiera bifida di rosso, svolazzante a sinistra, caricata dalla croce diminuita d'oro, la croce attraversata nel braccio orizzontale dalle lettere maiuscole CDR, di nero. Ornamenti esteriori da Comune.}} 
Il gonfalone è un drappo troncato di giallo e di azzurro. 
== Società == 
Riga 50 ⟶ 53: 
{{ComuniAmminPrec |Nome = Laura Novara |Inizio = 14 giugno 2004 |Fine = 8 giugno 2009 |Partito = [[lista civica]] |Note = <ref name=interno />}} 
{{ComuniAmminPrec |Nome = Laura Novara |Inizio = 8 giugno 2009 |Fine = 26 maggio 2014 |Partito = [[lista civica]] |Note = <ref name=interno />}} 
{{ComuniAmminPrec |Nome = Giuseppe Contorno |Inizio = 26 maggio 2014 |Fine = ''in carica'' |Partito = [[lista civica]] 
{{ComuniAmminPrecFine}} 
 | |||