Rafael Leão: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 2:
|Nome = Rafael Leão
|Sesso = M
|Immagine = RafaelLeãoPortugal23.jpg
|Didascalia = Leão con la [[Nazionale di calcio del Portogallo|nazionale portoghese]] nel 2023
|CodiceNazione = {{PRT}}
|Altezza = 188
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio LillaMilan}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
{{Carriera sportivo
|2008-2017|{{Calcio Sporting Lisbona|G}}|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
{{Carriera sportivo
|2017-2018|{{Calcio Sporting Lisbona B|G}}|312 (17)
|2017-2018-|{{CalcioSporting Lilla|G}}Lisbona|243 (81)
|2018-2019|Lilla|24 (8)
|2019-|Milan|201 (57)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2014-2015|{{NazU|CA|PRT|M|16}}|10 (2)
{{Carriera sportivo
|2014-2015-2016|{{NazU|CA|PRT|M|1617}}|1011 (24)
|2015-2016-2017|{{NazU|CA|PRT|M|1719}}|1117 (45)
|2016-2017-2019|{{NazU|CA|PRT|M|1920}}|178 (52)
|2017-2021|{{NazU|CA|PRT|M|2021}}|215 (01)
|20172021-|{{NazUNaz|CA|PRT||21M}}|341 (05)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-17}}
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-17}}
{{MedaglieOro|[[Campionato europeo di calcio Under-17 2016|Azerbaigian 2016]]}}
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-19}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato europeo di calcio Under-19 2017|Georgia 2017]]}}
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-21}}
|Allenatore =
{{MedaglieArgento|[[Campionato europeo di calcio Under-21 2021|Ungheria-Slovenia 2021]]}}
|Aggiornato = 20 luglio 2019
{{MedaglieCompetizione|UEFA Nations League}}
{{MedaglieOro|[[UEFA Nations League 2024-2025|Germania 2025]]}}
|Aggiornato = 19 ottobre 2025
}}
{{Bio
|Nome = Rafael Alexandre
|Cognome = da Conceição Leão
|PostCognomeVirgola = noto semplicemente come '''Rafael Leão''' o '''Rafa Leão'''
|ForzaOrdinamento = Leão, Rafael
|PreData = pronuncia [[lingua portoghese|portoghese]]: {{IPA|[ʁɐfɐˈɛɫ ˈljɐ̃w̃]|pt}}<ref>{{cita web|https://it.howtopronounce.com/portuguese/rafael-le%C3%A3o |titolo=Pronuncia in portoghese del nome "Rafael Leão" cliccando il tasto "ascolta"}}</ref>
|Sesso = M
|LuogoNascita = Almada
Riga 44 ⟶ 51:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Attività2 = rapper
|Nazionalità = portoghese
|PostNazionalità = , [[Attaccante (calcio)|attaccante]] del {{Calcio LillaMilan|N}}, di cui è vicecapitano, e della [[Nazionale di calcio del Portogallo|nazionale portoghese]]
}}
 
Cresciuto nello {{Calcio Sporting Lisbona|N}}, con cui ha esordito e vinto una [[Coppa di Lega portoghese]] ([[Taça da Liga 2017-2018|2017-2018]]), nel 2018 è passato al {{Calcio Lilla|N}}. Nel 2019 si è trasferito al {{Calcio Milan|N}}, con cui ha vinto un [[Serie A|campionato italiano]] ([[Serie A 2021-2022|2021-2022]]) e una [[Supercoppa italiana|Supercoppa Italiana]] ([[Supercoppa italiana 2024|2024]]). A livello individuale è stato nominato [[Premi Lega Serie A|miglior giocatore della Serie A]] (2021-2022) e [[migliore calciatore assoluto AIC]] (2021-2022). Con la nazionale portoghese si è aggiudicato la [[UEFA Nations League 2024-2025]].
 
== Biografia ==
È nato il 10 giugno 1999 ad [[Almada]], nel distretto di [[Setúbal]], da padre originario dell'[[Angola]].
 
Grande appassionato di [[musica]], ha stretto amicizia con importanti esponenti del mondo dell'[[hip hop]] e della [[Trap (genere musicale)|trap]], tra cui [[Capo Plaza]] e [[Lazza]]. Ha pubblicato il suo primo album, intitolato ''Beginning'', nel gennaio 2021 sotto lo pseudonimo di Way 45.<ref>{{Cita web|url=https://www.donnaglamour.it/chi-e-rafael-leao/curiosita/|titolo=Alla scoperta del calciatore Rafael Leao|sito=Donna Glamour|data=2022-05-15|lingua=it-IT|accesso=2023-06-13}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.deejay.it/articoli/leao-rinnovo-rapper-nome-way45/|titolo=Rafael Leao? No, chiamatelo WAY45: la vita da rapper del "giovane fuoriclasse" del Milan|sito=www.deejay.it|data=2023-04-19|lingua=it-IT|accesso=2023-06-13}}</ref> Il disco, composto da sette brani in [[Lingua inglese|inglese]] e [[Lingua portoghese|portoghese]], affronta temi tipici del rap, come le origini, i primi passi difficili e i sacrifici che hanno portato al successo.
 
Nel 2024 ha pubblicato il suo primo libro intitolato ''Smile''.<ref>{{Cita web|autore=Edoardo Martino|url=https://luce.lanazione.it/sport/leao-smile-razzismo-e16ea3d6|titolo=Leao lancia "Smile", il libro che sorride in faccia al razzismo||data=2024-02-22|}}</ref>
 
Nel 2024 è diventato padre di due gemelli: Leonardo e Thiago.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Milan/09-11-2024/milan-leao-e-diventato-papa-sono-nati-i-gemelli-leonardo-e-tiago_amp.shtml|titolo=Leao ufficializza: è diventato papà. Sono nati i gemelli Leonardo e Tiago|sito=La Gazzetta dello Sport|data=2024-11-09|accesso=2025-05-14}}</ref>
 
== Caratteristiche tecniche ==
[[Attaccante]] completorapido, rapidoveloce e veloce, molto fisico e bravo nel gioco aereo, è abileeccelle nel [[dribbling]] e nell'uno contro uno, oltre chead avere buona tecnica individuale, che abbinata alle sue ottime doti atletiche lo rendono estremamente efficace a campo aperto e in contropiede.<ref name=":0" /> Può essere impiegato come seconda punta o esterno d'attacco con la medesima efficacia, anche se egli stesso ha affermato di trovarsi più a suo agio sulla fascia sinistra.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.foxsports.it/2019/07/27/milan-punto-mercato-correa-leao-vicini-occhi-duarte/|titolo=Milan, Correa e Leao si avvicinano. In difesa piace Duarte|data=27 luglio 2019|accesso=29 settembre 2019|dataarchivio=29 settembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190929225228/https://www.foxsports.it/2019/07/27/milan-punto-mercato-correa-leao-vicini-occhi-duarte/|urlmorto=sì}}</ref> Ha dimostrato di essere un buon finalizzatore e un ottimo uomo-assist, dotato di un ottimo cross.<ref name=":1" /> Per le sue caratteristiche è stato paragonato a [[Pierre-Emerick Aubameyang]], [[Thierry Henry]] e [[Ronaldinho]].<ref name=":1">{{cita newsweb|url=http://footballtalentscout.net/2016/10/14/rafael-leao/|titolo=Rafael Leão|pubblicazione=Footballtalentscout.net|data=14 ottobre 2016|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.calciomercato.com/news/milan-pioli-leao-mi-ricorda-thierry-henry-tonali-ha-due-segreti--77607|titolo=Pioli: “Leão mi ricorda Thierry Henry”|data=8 gennaio 2022}}</ref>
 
== Carriera ==
=== Club ===
==== Sporting Lisbona ====
{{dx|[[File:Rafael Leão February 2018.jpg|thumb|left|Leão con la maglia dello {{Calcio Sporting Lisbona|N}} nel 2018.]]}}
Cresciuto nel settore giovanile dello {{Calcio Sporting Lisbona|N}}, ha debuttato in prima squadra il 12 ottobre [[2017]] nella partita di [[Taça de Portugal 2017-2018|Coppa di Portogallo]] vinta per 2-4 contro l'Oleiros, segnando la quarta rete dei ''Leões''. L'11 febbraio [[2018]] esordisce in [[Primeira Liga]] nella vittoria 2-0 contro la {{Calcio Feirense|N}}, subentrando a [[Bryan Ruiz]]. Il 22 febbraio debutta in [[UEFA Europa League|Europa League]] nei sedicesimi di finale contro i kazaki dell'{{Calcio Astana (2011)|N}} in un 3-3 che elimina lo Sporting dalla competizione. Il 2 marzo realizza il suo primo gol in campionato che però non evita la sconfitta contro il {{Calcio Porto|N}}.
Dopo una breve militanza nel vivaio dell'{{Calcio Amora|N}}<ref>{{cita news|lingua=pt|url=https://www.record.pt/opiniao/escrevem-os-leitores/detalhe/podera-rafael-leao-vir-a-ser-a-nova-estrela-do-sporting|titolo=Poderá Rafael Leão vir a ser a nova estrela do Sporting?|pubblicazione=record.pt|accesso=6 marzo 2020}}</ref><ref>{{cita news|titolo=RAFAEL LEÃO»» Do futebol de rua nas Paivas à sua passagem pelo Amora|url=https://www.jornaldedesporto.pt/2018/03/rafael-leao-do-futebol-de-rua-nas.html|accesso=6 marzo 2020|lingua=pt}}</ref> all'età di 9 anni approda nel settore giovanile dello {{Calcio Sporting Lisbona|N}}, in cui compie la trafila nelle varie formazioni giovanili. Il 21 maggio 2017 esordisce con lo {{Calcio Sporting Lisbona B|N}}, la [[Squadra riserve|seconda squadra]], subentrando nel secondo tempo e andando in gol nella partita pareggiata per 1-1 in trasferta contro il {{Calcio Braga B|N}};<ref>{{cita news|titolo=COMENTÁRIO: Sporting B empata com Braga B e impede terceiro lugar aos minhotos - DN|url=https://www.dn.pt/lusa/comentario-sporting-b-empata-com-braga-b-e-impede-terceiro-lugar-aos-minhotos-8493914.html|editore=dn.pt|accesso=6 marzo 2020|lingua=pt}}</ref> fino al 2018 realizza 7 gol in 12 presenze in [[Segunda Liga]].
 
Esordisce in prima squadra il 12 ottobre 2017, all'età di 18 anni, nella partita di [[Taça de Portugal 2017-2018|Coppa di Portogallo]] vinta per 2-4 contro l'{{Calcio Oleiros|N}}, segnando la quarta rete dei ''Leões''. L'11 febbraio 2018 esordisce in [[Primeira Liga 2017-2018|Primeira Liga]] nella vittoria per 2-0 contro la {{Calcio Feirense|N}}, subentrando a [[Bryan Ruiz]] per gli ultimi 21 minuti di gioco.<ref>{{cita news|lingua=pt|url=https://www.dn.pt/desporto/sporting/sporting-feirense-regressa-william-e-montero-junta-se-a-doumbia-9112471.html|titolo=Leões vencem Feirense com dois golos tardios|pubblicazione=DN|accesso=6 marzo 2020}}</ref> Il 22 febbraio esordisce in [[UEFA Europa League 2017-2018|Europa League]], nella partita dei sedicesimi di finale contro i kazaki dell'{{Calcio Astana (2011)|N}}, terminata con un pari (3-3) che elimina lo Sporting dalla competizione. Il 2 marzo realizza il suo primo gol in campionato, che non evita la sconfitta per 2-1 sul campo del {{Calcio Porto|N}}, dopo essere subentrato al posto di [[Seydou Doumbia]] alla fine del primo tempo;<ref>{{cita news|lingua=pt|url=https://www.tsf.pt/desporto/a-lei-de-brahimi-9157672.html|titolo=A lei de Brahimi|pubblicazione=TSF Rádio Notícias|data=2 marzo 2018|accesso=6 marzo 2020}}</ref> nell'occasione diviene il più giovane marcatore dello Sporting in partite contro il Porto.<ref>{{cita news|titolo=Sporting não venceu o clássico, mas Rafael Leão fez história|url=https://desporto.sapo.pt/futebol/primeira-liga/artigos/sporting-nao-venceu-o-classico-mas-rafael-leao-fez-historia|opera=SAPO Desporto|accesso=2020-03-06|lingua=pt}}</ref> Al termine della stagione, come alcuni suoi compagni di squadra, risolve unilateralmente il contratto con il club<ref>{{cita news|url=http://www.tsf.pt/desporto/interior/rafael-leao-e-o-nono-jogador-a-rescindir-contrato-com-o-sporting-9467757.html|titolo=Rafael Leão rescinde contrato com o Sporting. É o nono|pubblicazione=Tsf.pt|data=14 giugno 2018|lingua=fr}}</ref> a causa della violenta aggressione organizzata da un gruppo di tifosi al centro sportivo del club, a seguito della mancata qualificazione alla [[UEFA Champions League]].<ref>{{cita web|url=https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/calcio-estero/2018/05/15-42966092/aggressione_shock_allo_sporting_lisbona_paura_anche_per_rui_patricio|titolo=Aggressione shock allo Sporting Lisbona: paura anche per Rui Patricio|data=15 maggio 2018}}</ref>
Al termine della stagione rescinde unilateralmente il contratto con lo Sporting, a causa dei problemi finanziari del club.<ref>{{cita news|url=http://www.tsf.pt/desporto/interior/rafael-leao-e-o-nono-jogador-a-rescindir-contrato-com-o-sporting-9467757.html|titolo=Rafael Leão rescinde contrato com o Sporting. É o nono|pubblicazione=Tsf.pt|data=14 giugno 2018|lingua=fr}}</ref>
 
==== Lilla ====
L'8 agosto 2018 firma da svincolato un contratto quinquennale con il {{Calcio Lilla|N}}, club di [[Ligue 1]].<ref>{{cita news|url=https://www.losc.fr/actualites-foot-lille/rafael-le%C3%A3o-au-losc|titolo=Rafael Leão au LOSC|pubblicazione=Losc.fr|data=8 agosto 2018|lingua=fr}}</ref> A seguito della risoluzione unilaterale del contratto con lo {{Calcio Sporting Lisbona|N}}, ritenuta illegittima dal club portoghese, è insorto un contenzioso tra le parti presso il Tribunale Arbitrale dello Sport portoghese, che nel marzo 2020 ha condannato Leão a versare 16,5 milioni di euro allo Sporting Lisbona.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Milan/19-03-2020/leao-stangata-tas-deve-pagare-165-milioni-sporting-lisbona-3601826581855.shtml|titolo=Leao, stangata in Portogallo: deve pagare 16,5 milioni allo Sporting Lisbona|data=19 marzo 2020}}</ref> Il successivo ricorso del giocatore presso la Corte d'Appello di Lisbona è stato respinto nel gennaio 2022.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Milan/23-01-2022/leao-perde-causa-lo-sporting-lisbona-dovra-pagare-165-milioni-4301055400952.shtml|titolo=Leao perde la causa con lo Sporting Lisbona: dovrà risarcire 16.5 milion|data=23 gennaio 2022}}</ref> Parallelamente il club portoghese si è rivolto prima alla Camera di Risoluzione delle Controversie della [[FIFA]] e poi al [[Tribunale Arbitrale dello Sport]] di [[Losanna]], che nel febbraio 2022 ha riconosciuto il Lilla come responsabile in solido per il pagamento dell'indennizzo e ha rinviato il caso alla Camera di Risoluzione delle Controversie per determinare l'importo dell'indennizzo;<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Milan/21-02-2022/leao-sporting-tas-condanna-lilla-pagare-maxi-risarcimento-4301537116640.shtml|titolo=Leao-Sporting, il Tas condanna il Lilla a pagare il maxi risarcimento|data=21 febbraio 2022}}</ref> quest'ultima ha confermato ad aprile 2023 che lo Sporting Lisbona ha diritto ad un indennizzo di 16,5 milioni di euro più gli interessi, nonostante i portoghesi chiedessero 45 milioni di euro.<ref>{{cita web|url=https://www.calcioefinanza.it/2023/04/27/sporting-richieste-leao-45-milioni/|titolo=Leao, lo Sporting vuole 45 milioni e prepara il ricorso al TAS|data=27 aprile 2023}}</ref> Nel luglio 2023 il club portoghese ha comunicato di aver ricevuto dal Lilla 19,6 milioni di euro.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Milan/01-07-2023/leao-lo-sporting-riceve-19-milioni-dal-lilla-ma-ne-chiedera-45.shtml|titolo=Caso Leao, lo Sporting riceve 19 milioni dal Lilla. Ma ne chiede 45|data=1º luglio 2023}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.milannews.it/primo-piano/fifa-tas-tad-16-o-45-milioni-leao-lille-sporting-il-caso-spiegato-nel-dettaglio-dopo-il-comunicato-odierno-dei-portoghesi-milan-sereno-498923|titolo=FIFA, TAS, TAD, 16 o 45 milioni? Leao-Lille-Sporting: il caso spiegato nel dettaglio dopo il comunicato odierno dei portoghesi. Milan sereno|data=1º luglio 2023}}</ref>
L'8 agosto [[2018]] viene acquistato dal {{Calcio Lilla|N}}, con cui firma un contratto di cinque anni.<ref>{{cita news|url=https://www.losc.fr/actualites-foot-lille/rafael-le%C3%A3o-au-losc|titolo=Rafael Leão au LOSC|pubblicazione=Losc.fr|data=8 agosto 2018|lingua=fr}}</ref> Il 30 settembre esordisce in [[Ligue 1]] nella vittoria 3-0 contro l'{{Calcio Olympique Marsiglia|N}}, prendendo il posto di [[Loïc Rémy]]. Entrato stabilmente nel gruppo dei convocati, il 27 ottobre realizza contro il {{Calcio Caen|N}} la prima rete (alla seconda presenza) nel campionato francese. Tra il 16 dicembre e il 18 gennaio [[2019]] va a segno per quattro partite di campionato consecutive.
 
Il 30 settembre esordisce in [[Ligue 1 2018-2019|Ligue 1]] nella vittoria per 3-0 contro l'{{Calcio Olympique Marsiglia|N}}, prendendo il posto di [[Loïc Rémy]]. Entrato stabilmente nel gruppo dei convocati, il 27 ottobre realizza contro il {{Calcio Caen|N}} la prima rete (alla seconda presenza) nel campionato francese. Tra il 16 dicembre e il 18 gennaio 2019 va a segno in quattro partite di campionato consecutive. Chiude la stagione, conclusa dal Lilla al secondo posto della classifica, con 24 presenze e 8 gol in Ligue 1.
 
==== Milan ====
===== I primi anni (2019-2021) =====
Il 1º agosto 2019 viene acquistato a titolo definitivo, per la cifra di 30 milioni di euro più una percentuale sull'eventuale futura rivendita,<ref>{{Cita web|url=https://www.calcioefinanza.it/2019/08/01/milan-rafael-leao-cifre/|titolo=Milan, ufficiale Rafael Leao: le cifre dell’operazione|data=1º agosto 2019}}</ref> dal {{Calcio Milan|N}}, con cui firma un contratto quinquennale.<ref>{{Cita web|url=https://www.acmilan.com/it/news/media/2019-08-01/comunicato-ufficiale-rafael-leao|titolo=Comunicato ufficiale: Rafael Leão|data=1º agosto 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190801132757/https://www.acmilan.com/it/news/media/2019-08-01/comunicato-ufficiale-rafael-leao|urlmorto=sì}}</ref> Esordisce con i rossoneri e in [[Serie A]] il 25 agosto seguente, entrando al posto di [[Samu Castillejo]] in {{Calcio Udinese|N}}-Milan (1-0), nella prima giornata di [[Serie A 2019-2020|campionato]]. Il 29 settembre segna la sua prima rete in maglia milanista, realizzando il [[glossario calcistico#G|gol della bandiera]] in occasione della gara casalinga persa contro la {{Calcio Fiorentina|N}} per 1-3.<ref>{{Cita web |url=https://it.eurosport.com/calcio/serie-a/2019-2020/le-pagelle-di-milan-fiorentina-1-3-leao-tra-i-pochi-a-salvarsi-nel-diavolo_sto7480079/story.shtml|titolo=Le pagelle di Milan-Fiorentina 1-3: Leão tra i pochi a salvarsi nel Diavolo|sito=Eurosport|data=29 settembre 2019|accesso=29 settembre 2019}}</ref> Il 7 luglio 2020 segna una rete nella ''[[rivalità calcistica Juventus-Milan|classica]]'' contro la {{Calcio Juventus|N}}, contribuendo alla vittoria in rimonta dei rossoneri per 4-2, dopo l'iniziale svantaggio di 0-2. Chiude la stagione con 31 presenze e 6 gol in campionato.
 
All'inizio della [[Associazione Calcio Milan 2020-2021|stagione successiva]], il 4 ottobre 2020, realizza la sua prima doppietta in Serie A, nella gara della terza giornata vinta per 3-0 a [[Stadio Giuseppe Meazza|San Siro]] contro lo {{Calcio Spezia|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/serie-a/2020-2021/milan-spezia-3-0-hernandez-in-mezzo-alla-doppietta-di-leao_sto7924700/story.shtml|titolo=Milan-Spezia 3-0: Hernandez in mezzo alla doppietta di Leão|data=4 ottobre 2020|accesso=5 ottobre 2020}}</ref> Il 29 ottobre realizza il suo primo gol nelle [[Competizioni UEFA per club|coppe europee]], nella partita della fase a gironi di [[UEFA Europa League 2020-2021|Europa League]] vinta per 3-0 in casa contro lo {{Calcio Sparta Praga|N}}.<ref>{{Cita web |url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Europa-League/29-10-2020/milan-sparta-praga-3-0-diaz-leao-dalot-gol-ibra-sbaglia-rigore-390411569625.shtml|titolo=Questo Milan non sbaglia un colpo: tris allo Sparta Praga ed è già fuga |data=29 ottobre 2020|accesso=29 ottobre 2020}}</ref> Il 20 dicembre 2020, nella gara vinta per 2-1 in trasferta contro il {{Calcio Sassuolo|N}} alla tredicesima giornata, segna, appena 6,76 secondi dopo il fischio di inizio della partita, il gol più veloce della storia della Serie A e il più veloce nella storia dei cinque maggiori campionati [[UEFA]].<ref name=gazzetta>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Sassuolo/20-12-2020/sassuolo-milan-1-2-leao-saelemaekers-berardi-3901841046860.shtml|titolo=Milan, sprint da primato! Leao dopo 6’’76 e Saelemaekers mettono k.o. il Sassuolo|data=20 dicembre 2020|accesso=20 dicembre 2020}}</ref><ref>{{cita news|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/milan-il-gol-di-leao-al-sassuolo-e-il-piu-veloce-dei-top-5-campionati-in-europa-tutti-i-record-1473076|titolo=Milan, il gol di Leao al Sassuolo è il più veloce dei top 5 campionati in Europa: tutti i record |editore=tuttomercatoweb.it|data=20 dicembre 2020}}</ref>
 
===== L'affermazione e la vittoria dello scudetto (2021-2023) =====
[[File:LeaoFCSalzburg2022(cropped).jpg|thumb|right|Leaõ prima di una gara di [[UEFA Champions League]] contro il {{Calcio Salisburgo|N}} nel 2022.]]
Nella stagione seguente, il 15 settembre 2021, esordisce in [[UEFA Champions League]], venendo schierato come titolare nella partita persa ad [[Anfield]] (2-3) contro il {{Calcio Liverpool|N}}; nell'occasione fornisce un assist per una marcatura rossonera. Il 28 settembre segna anche il suo primo gol nella massima manifestazione europea, quello del provvisorio vantaggio nella partita persa in casa (1-2) contro l'{{Calcio Atletico Madrid|N}}.<ref>{{Cita web |url=https://www.ilmessaggero.it/sport/calcio/champions_league_milan_atletico_madrid_probabili_formazioni_diretta_live-6223971.html|titolo=Milan-Atletico Madrid 1-2: decide Suarez su rigore al 97'|accesso=7 ottobre 2021}}</ref> Il 1º maggio 2022, decidendo con una rete la sfida casalinga contro la {{Calcio Fiorentina|N}}, raggiunge per la prima volta le dieci marcature in una singola stagione di campionato.<ref>{{Cita web |url=https://www.gazzetta.it/calcio/fantanews/02-05-2022/fantanews-milan-leao-applausi-doppia-cifra-maignan-ancora-decisivo-440307905490.shtml|titolo=Milan, Leao da applausi: è in doppia cifra. Maignan ancora decisivo |accesso=2022-05-02}}</ref> Nella successiva giornata di campionato, l'8 maggio, fornendo due assist a [[Sandro Tonali]], è decisivo per la vittoria dei rossoneri in casa del {{Calcio Verona|N}} (1-3). Il 15 maggio segna la rete dell'1-0 nella partita vinta in casa (2-0) contro l'{{Calcio Atalanta|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.liberoquotidiano.it/news/sport/31604408/leao-theo-devastanti-milan-scudetto-bolgia-san-siro-atalanta-ko.html|titolo=Leao e Theo devastanti! Milan, quasi fatta per lo scudetto: bolgia a San Siro, Atalanta ko|accesso=2022-05-15}}</ref> Il 22 maggio, fornendo tre assist, risulta determinante nella vittoria del Milan per 3-0 sul campo del {{Calcio Sassuolo|N}}, successo che consente ai rossoneri di vincere lo [[Scudetto (sport)|scudetto]]. Al termine della stagione è eletto [[Premi Lega Serie A|miglior giocatore]] della competizione dalla Lega Serie A.<ref>{{Cita web|url=https://www.legaseriea.it/it/sala-stampa/notizie/info/mvp-serie-a-tim-2021-2022-rafael-leao-migliore-in-assoluto|titolo=MVP Serie A TIM 2021/2022 - Rafael Leao migliore in assoluto |data=22 maggio 2021}}</ref>
 
All'inizio della stagione [[Associazione Calcio Milan 2022-2023|2022-2023]] risulta decisivo con una doppietta nel [[Derby di Milano|derby]] di andata vinto contro l'{{Calcio Inter|N}}.<ref>{{Cita web |url=https://www.goal.com/it/notizie/milan-inter-cronaca-tabellino-report-pagelle/blta5ad9ff5e1535b3d|titolo=Milan-Inter 3-2: Leao da un altro pianeta, il Diavolo è ancora il top {{!}} Goal.com |sito=www.goal.com|accesso=2022-09-12}}</ref> Il 10 settembre 2022 subisce la sua prima espulsione con la maglia del Milan, in occasione della partita esterna poi vinta contro la {{Calcio Sampdoria|N}} per 1-2.<ref>{{Cita web|url=https://www.milannews.it/news/sampdoria-milan-espulso-leao-saltera-il-napoli-465598 |titolo=Sampdoria-Milan, espulso Leao: salterà il Napoli|sito=Milan News |accesso=2022-09-12}}</ref> Il 4 gennaio 2023 segna il primo gol del nuovo anno solare in Serie A, in occasione della [[Stadio Arechi|trasferta]] di [[Salerno]] vinta per 2-1 dai rossoneri.<ref>{{Cita web|url=https://www.calcioinpillole.com/serie-a-e-di-leao-il-primo-gol-dellanno-solare-i-predecessori-dal-2000-a-oggi/|titolo=Serie A, è di Leao il primo gol dell’anno solare: i predecessori dal 2000 a oggi|autore=Calcio in pillole |data=4 gennaio 2023}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.goal.com/it/liste/salernitana-milan-report-tabellino-voti-pagelle/bltefe55f80f0543383|titolo=Salernitana-Milan 1-2: decidono Leao e Tonali, i rossoneri ripartono da una vittoria|autore=Goal.com |data=4 gennaio 2023}}</ref> Il 18 aprile 2023, dopo una corsa eccezionale palla al piede, effettua l'assist per l'1-0 nella partita di ritorno dei quarti di finale di Champions League contro il {{Calcio Napoli|N}}, pareggiata 1-1, permettendo alla sua squadra di avanzare alle semifinali. Conclude la stagione con 15 gol e 7 assist in [[Serie A]], posizionandosi al quarto posto in [[Serie A 2022-2023|campionato]] con la squadra rossonera. Il 2 giugno 2023, Leão prolunga il proprio contratto con il Milan fino al 2028:<ref>{{Cita web|url=https://www.acmilan.com/it/news/articoli/media/2023-06-02/comunicato-ufficiale-rafael-leao|titolo=COMUNICATO UFFICIALE: RAFAEL LEÃO Ufficiale il rinnovo dell'attaccante portoghese|data=2023-06-02|accesso=2023-06-03}}</ref> Successivamente è stato reso noto che il Milan ha versato al Lilla — riconosciuto responsabile in solido dell'indennizzo dovuto allo Sporting Lisbona per la risoluzione illegittima del contratto da parte di Leão nel 2018 — circa 20 milioni di euro, ottenendo la rimozione della clausola che prevedeva una percentuale sull'eventuale futura rivendita del giocatore in favore del club francese; il cartellino di Leao è diventato così il più costoso della storia rossonera, per un dato complessivo di 49,5 milioni di euro.<ref>{{Cita web|url=https://www.calcioefinanza.it/2023/10/23/leao-costo-rinnovo-milan/|titolo=Il rinnovo di Leao a bilancio: ecco quanto è "costato" al Milan|data=23 ottobre 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.transfermarkt.it/il-bilancio-del-milan-racconta-leao-diventa-il-piu-costoso-nella-storia-del-club/view/news/429412|titolo=Il bilancio del Milan racconta: Leão diventa il più costoso nella storia del club|data=23 ottobre 2023}}</ref>
 
===== Nuovo ''numero dieci'' del Milan e la vittoria in Supercoppa (2023-) =====
Nella stagione 2023-2024 sceglie di indossare la maglia numero 10, lasciata vacante da [[Brahim Díaz]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Milan/01-07-2023/milan-leao-giochera-con-la-numero-10-e-cambiera-anche-nome-sulla-maglia.shtml|titolo=Leao, ora è ufficiale: giocherà con la 10. E cambierà anche nome sulla maglia|data=1º luglio 2023}}</ref> Il 23 settembre, nella partita casalinga di campionato contro il {{Calcio Verona|N}}, indossa per la prima volta la fascia di capitano del Milan.<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/sport/calcio/serie-a/23_settembre_23/leao-capitano-milan-verona-pioli-perche-ebd7e6d0-5a35-11ee-b33c-c723630441ff.shtml|titolo=Leão capitano in Milan-Verona|data=23 settembre 2023}}</ref> Il 30 marzo 2024, nella partita in trasferta vinta contro la {{Calcio Fiorentina|N}} per 1-2, tocca la quota di 200 presenze in maglia rossonera.
 
La stagione [[Serie A 2024-2025|2024-2025]] si inaugura con il cambio di allenatore sulla panchina rossonera, infatti al posto di [[Stefano Pioli|Pioli]] viene ingaggiato il portoghese [[Paulo Fonseca|Fonseca]], che successivamente sarà esonerato e a sua volta sostituito da [[Sérgio Conceição|Conceicao]]. Il 9 novembre 2024 nella partita pareggiata 3-3 col [[Cagliari Calcio|Cagliari]] segna una doppietta, arrivando a 50 gol segnati col Milan in [[serie A]].<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/partite/2024/giornata-12/cagliari-milan/tabellino-statistiche|titolo=statistics {{!}} Sky Sport|sito=sport.sky.it|accesso=2025-01-06}}</ref> Il 6 gennaio 2025 nella finale di [[Supercoppa italiana|Supercoppa Italiana]], parte dalla panchina a causa di un precedente infortunio ed entra al 50' minuto sul punteggio di 0-2 per l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]]; il suo ingresso si rivela decisivo per la rimonta dei rossoneri entrando in tutte e 3 le azioni che portano ai gol della sua squadra, in particolare con l'assist ad [[Tammy Abraham|Abraham]] per il [[Supercoppa italiana 2024|3-2]] finale che assegna la Supercoppa al Milan. Nonostante questo successo la stagione milanista è altamente negativa, con l'ottavo posto in Serie A e la sconfitta nella finale di [[Coppa Italia 2024-2025|Coppa Italia 2025]] contro il Bologna.
 
La stagione [[Serie A 2025-2026|2025/26]] vede [[Massimiliano Allegri]] sedere sulla panchina rossonera; per Leao l'allenatore livornese ritaglia un ruolo più vicino alla porta.
 
All'esordio in [[Coppa Italia 2025-2026|Coppa Italia]] col Bari segna di testa il gol del vantaggio rossonero, dopodiché si fa' male ed è costretto a lasciare il campo. Indisponibile per le prime partite della stagione, ritrova la titolarità alla 7° giornata contro la [[ACF Fiorentina|Fiorentina]], dove segna una doppietta ribaltando l'iniziale vantaggio viola.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.gazzetta.it/calcio/serie-a/partita/milan-fiorentina/2558574/|titolo=Milan - Fiorentina: diretta live Serie A Calcio 19/10/2025 {{!}} La Gazzetta dello Sport|sito=www.gazzetta.it|accesso=2025-10-20}}</ref>
 
===Nazionale===
[[File:Rafael Leão WC2022.jpg|thumb|upright|Leão con la [[Nazionale di calcio del Portogallo|nazionale portoghese]] in una gara del campionato mondiale 2022.]]
Ha giocato con tutte le rappresentative nazionali giovanili del [[Portogallo]], esordendo con l'[[Nazionale Under-maschile under 21 di calcio del Portogallo|underUnder-21]] il 10 novembre [[2017]], in occasione della partita di [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio Under-21 2019|qualificazione all'Europeoal campionato europeo del 2019]] pareggiata 1-1 contro la [[Nazionale {{NazNB|CA|ROM|M|Under-21 di calcio della Romania|Romania]]}}.<ref>[https://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2843902 Romania U21-Portogallo U21 1-1] transfermarkt.it</ref>
 
Il 5 ottobre 2021, viene convocato per la prima volta in [[Nazionale maschile di calcio del Portogallo|nazionale maggiore]],<ref>{{Cita web|url=http://www.acmilan.com/it/news/articoli/nazionali/2021-10-05/nazionali-i-rossoneri-convocati|titolo=Nazionali: i convocati rossoneri|data=5 ottobre 2021|accesso=7 ottobre 2021}}</ref> in sostituzione dell'infortunato [[Rafa Silva]].<ref>{{Cita web|url=https://www.fpf.pt/pt/News/Todas-as-notícias/Notícia/news/31167|titolo=Fonte, Trincão e Rafael Leão convocados|lingua=pt|accesso=7 ottobre 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.transfermarkt.it/forfait-portogallo-fernando-santos-chiama-rafael-leao-alla-prima-in-nazionale/view/news/393701|titolo=Forfait Portogallo: Fernando Santos chiama Rafael Leão, alla prima in Nazionale |accesso=7 ottobre 2021}}</ref> Quattro giorni dopo, debutta con la rappresentativa portoghese, subentrando all'inizio del secondo tempo dell'amichevole contro il {{NazNB|CA|QAT|M}}.<ref>{{Cita web|url=http://www.acmilan.com/it/news/articoli/nazionali/2021-10-10/kjaer-vittoria-e-gol-esordio-per-leao|titolo=Kjær gol e vittoria, esordio per Leão|accesso=2021-10-10}}</ref>
 
Poco più di un anno dopo, viene convocato per disputare la fase finale del [[Campionato mondiale di calcio 2022|campionato del mondo 2022]].<ref>{{Cita web|url=https://maisfutebol.iol.pt/mundial-2022/selecao/a-lista-de-convocados-de-portugal-para-o-mundial-2022 |titolo=A lista de convocados de Portugal para o Mundial 2022|sito=Maisfutebol|data=10 novembre 2022 |lingua=pt |accesso=10 novembre 2022}}</ref> Nella partita d'esordio giocata a [[Doha]] il 24 novembre contro il {{NazNB|CA|GHA|M}} mette a segno il suo primo gol in maglia lusitana, contribuendo alla vittoria finale per 3-2.<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/speciale/mondiali-qatar-2022/mondiali-2022-portogallo-ghana_57836771-202202k.shtml|titolo=Mondiali 2022, Portogallo-Ghana 3-2: CR7 da record, si sblocca Leao |accesso=2022-11-25}}</ref> Sigla la sua seconda rete ad un mondiale il 6 dicembre seguente, nel 6-1 contro la [[Nazionale maschile di calcio della Svizzera|Svizzera]].<ref>{{Cita web |url=https://sport.sky.it/calcio/mondiali/partite/2022/ottavi/portogallo-svizzera/risultato-gol|titolo=Portogallo-Svizzera LIVE|autore=Sky Sport |sito=sport.sky.it|lingua=it|accesso=6 dicembre 2022}}</ref>
 
Con il nuovo CT [[Roberto Martínez]] partecipa al [[Campionato europeo maschile di calcio 2024|Campionato europeo 2024]], disputando da titolare quattro partite su cinque e saltando, per squalifica, soltanto l’ultima del girone contro la [[Nazionale di calcio della Georgia|Georgia]].
 
Nel giugno 2025 vince la [[UEFA Nations League 2024-2025|UEFA Nations League]], primo trofeo in carriera con la nazionale, dopo essere subentrato nella finale vinta ai [[Tiri di rigore|rigori]] contro la [[Nazionale maschile di calcio della Spagna|Spagna]].
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 2019 luglioottobre 20192025.''
 
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
Riga 80 ⟶ 133:
|-
!Comp
!p
!Pres
!Reti
!Comp
Riga 94 ⟶ 147:
!Reti
|-
|| [[Sporting Clube de Portugal 2017-2018|2017-2018]] || {{Bandiera|PRT}} [[Sporting{{Calcio Clube de Portugal|Sporting Lisbona]] B|N}} || [[PrimeiraSegunda Liga 2017-2018|PLSL]] || 312 || 17 || [[Taça de Portugal 2017-2018|TdP]]+[[Taça da Liga 2017-2018|TdL]] || 1+0- || 1+0- || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]]+[[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]] || 0+1- || 0- || - || - || - || 512 || 27
|-
|| [[Sporting Clube de Portugal 2017-2018|2017-20192018]] || {{Bandiera|FRAPRT}} {{Calcio LillaSporting Lisbona|N}} || [[LiguePrimeira 1Liga 20182017-20192018|L1PL]] || 243 || 81 || [[CoupeTaça de FrancePortugal 20182017-20192018|CFCP]]+[[CoupeTaça deda la LigueLiga 2017-2018-2019|CdLTdL]] || 21+0 || 01 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]]+[[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]] || -0+1 || -0 || - || - || - || 265 || 82
|-
!colspan="3"|Totale carriera2018-2019 || 27{{Bandiera|FRA}} {{Calcio Lilla|N}} || 9[[Ligue 1 2018-2019|L1]] || 24 || 38 || 1[[Coppa di Francia 2018-2019|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2018-2019|CdL]] || 12+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 3126 || 108
|-
| [[Associazione Calcio Milan 2019-2020|2019-2020]] || rowspan=7|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Milan|N}} || [[Serie A 2019-2020|A]] || 31 || 6 || [[Coppa Italia 2019-2020|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 33 || 6
|-
| [[Associazione Calcio Milan 2020-2021|2020-2021]] || [[Serie A 2020-2021|A]] || 30 || 6 || [[Coppa Italia 2020-2021|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Europa League 2020-2021|UEL]] || 8<ref>1 presenza nei turni preliminari.</ref> || 1 || - || - || - || 40 || 7
|-
| [[Associazione Calcio Milan 2021-2022|2021-2022]] || [[Serie A 2021-2022|A]] || 34 || 11 || [[Coppa Italia 2021-2022|CI]] || 4 || 2 || [[UEFA Champions League 2021-2022|UCL]] || 4 || 1 || - || - || - || 42 || 14
|-
| [[Associazione Calcio Milan 2022-2023|2022-2023]] || [[Serie A 2022-2023|A]] || 35 || 15 || [[Coppa Italia 2022-2023|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2022-2023|UCL]] || 11 || 1 || [[Supercoppa italiana 2022|SI]] || 1 || 0 || 48 || 16
|-
| [[Associazione Calcio Milan 2023-2024|2023-2024]] || [[Serie A 2023-2024|A]] || 34 || 9 || [[Coppa Italia 2023-2024|CI]] || 2 || 2 || [[UEFA Champions League 2023-2024|UCL]]+[[UEFA Europa League 2023-2024|UEL]] || 5+6 || 1+3 || - || - || - || 47 || 15
|-
| [[Associazione Calcio Milan 2024-2025|2024-2025]] || [[Serie A 2024-2025|A]] || 34 || 8 || [[Coppa Italia 2024-2025|CI]] || 5 || 1 || [[UEFA Champions League 2024-2025|UCL]] || 10 || 3 || [[Supercoppa italiana 2024|SI]] || 1 || 0 || 50 || 12
|-
| [[Associazione Calcio Milan 2025-2026|2025-2026]] || [[Serie A 2025-2026|A]] || 3 || 2 || [[Coppa Italia 2025-2026|CI]] || 1 || 1 || - || - || - || [[Supercoppa italiana 2025|SI]] || 0 || 0 || 4 || 3
|-
!colspan="3"|Totale Milan || 201 || 57 || || 17 || 6 || || 44 || 10 || || 2 || 0 || 264 || 73
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 239 || 73 || || 20 || 7 || || 45 || 10 || || 2 || 0 || 307 || 90
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|PRT|Under-21|M}}
{{CronoparU|Under=21Cronopar|9-10-11-20172021|OvidiuFaro|ROMPOR|13|10|PRTQAT|-|Amichevole|13={{sostinSostin|6046}}|14=Faro (Portogallo)}}
{{Cronopar|12-10-2021|Faro|POR|5|0|LUX|-|QMondiali|2022|13={{Sostin|73}}|14=Faro (Portogallo)}}
{{Cronopar|11-11-2021|Dublino|IRL|0|0|PRT|-|QMondiali|2022|13={{Sostin|56}} {{Sostout|83}}}}
{{Cronopar|24-3-2022|Porto|POR|3|1|TUR|-|QMondiali|2022|13={{Sostin|88}}|14=Porto (Portogallo)}}
{{Cronopar|29-3-2022|Porto|PRT|2|0|MKD|-|QMondiali|2022|13={{Sostin|76}}|14=Porto (Portogallo)}}
{{Cronopar|2-6-2022|Siviglia|ESP|1|1|PRT|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Sostout|72}}}}
{{Cronopar|5-6-2022|Lisbona|PRT|4|0|SWI|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Sostin|77}}}}
{{Cronopar|9-6-2022|Lisbona|PRT|2|0|CZE|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Sostin|80}} {{Cartellinogiallo|87}}}}
{{Cronopar|12-6-2022|Lancy|CHE|1|0|PRT|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Sostout|62}}}}
{{Cronopar|24-9-2022|Praga|CZE|0|4|PRT|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Sostout|67}}}}
{{Cronopar|27-9-2022|Braga|POR|0|1|ESP|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Sostin|78}}}}
{{Cronopar|24-11-2022|Doha|PRT|3|2|GHA|1|Mondiali|2022|1º turno|13={{Sostin|77}}}}
{{Cronopar|28-11-2022|Lusail|PRT|2|0|URU|-|Mondiali|2022|1º turno|13={{Sostin|69}}}}
{{Cronopar|2-12-2022|Al Rayyan|KOR|2|1|PRT|-|Mondiali|2022|1º turno|13={{Sostin|65}}}}
{{Cronopar|6-12-2022|Lusail|POR|6|1|SUI|1|Mondiali|2022|Ottavi di finale|13={{Sostin|87}}}}
{{Cronopar|10-12-2022|Doha|MAR|1|0|PRT|-|Mondiali|2022|Quarti di finale|13={{Sostin|69}}}}
{{Cronopar|23-3-2023|Lisbona|PRT|4|0|LIE|-|QEuro|2024|13={{Sostin|67}}}}
{{Cronopar|26-3-2023|Lussemburgo|LUX|0|6|PRT|1|QEuro|2024|13={{Sostin|75}}|14=Lussemburgo (città)}}
{{Cronopar|20-6-2023|Reykjavík|ISL|0|1|PRT|-|QEuro|2024}}
{{Cronopar|8-9-2023|Bratislava|SVK|0|1|PRT|-|QEuro|2024|13={{Sostout|62}}}}
{{Cronopar|11-9-2023|Faro|PRT|9|0|LUX|-|QEuro|2024|13={{sostout|75}}|14=Faro (Portogallo)}}
{{Cronopar|13-10-2023|Porto|PRT|3|2|SVK|-|QEuro|2024|13={{sostout|65}}|14=Porto (Portogallo)}}
{{Cronopar|16-10-2023|Zenica|BIH|0|5|PRT|-|QEuro|2024|13={{Sostout|65}}}}
{{Cronopar|21-3-2024|Guimaraes|PRT|5|2|SWE|1|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|4-6-2024|Lisbona|POR|4|2|FIN|-|Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|8-6-2024|Oeiras|PRT|1|2|HRV|-|Amichevole|13={{sostin|46}}|14=Oeiras (Portogallo)}}
{{Cronopar|11-6-2024|Aveiro|PRT|3|0|IRL|-|Amichevole|13={{sostout|46}}|14=Aveiro (Portogallo)}}
{{Cronopar|18-6-2024|Lipsia|PRT|2|1|CZE|-|Euro|2024|1º turno|13={{cartellinogiallo|39}} {{sostout|63}}}}
{{Cronopar|22-6-2024|Dortmund|TUR|0|3|PRT|-|Euro|2024|1º turno|13={{Cartellinogiallo|39}} {{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|1-7-2024|Francoforte sul Meno|PRT|0|0|SVN|-|Euro|2024|Ottavi di finale|dts|3 – 0|13={{Sostout|76}}}}
{{Cronopar|5-7-2024|Amburgo|PRT|0|0|FRA|-|Euro|2024|Quarti di finale|dts|3 – 5|13={{Sostout|106}}}}
{{Cronopar|5-9-2024|Lisbona|PRT|2|1|CRO|-|Nations League|2024-2025|1º turno|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|8-9-2024|Lisbona|PRT|2|1|SCO|-|Nations League|2024-2025|1º turno|13={{sostout|68}}}}
{{Cronopar|12-10-2024|Varsavia|POL|1|3|POR|-|Nations League|2024-2025|1º turno|13={{sostout|64}}}}
{{Cronopar|15-10-2024|Glasgow|SCO|0|0|PRT|-|Nations League|2024-2025|1º turno|13={{sostin|61}}}}
{{Cronopar|15-11-2024|Porto|PRT|5|1|POL|1|Nations League|2024-2025|1º turno|13={{sostout|84}}|14=Porto (Portogallo)}}
{{Cronopar|18-11-2024|Spalato|CRO|1|1|PRT|-|Nations League|2024-2025|1º turno|13={{sostout|71}}}}
{{Cronopar|20-3-2025|Copenaghen|DEN|1|0|PRT|-|Nations League|2024-2025|Quarti di finale|13={{sostout|76}}}}
{{Cronopar|23-3-2025|Lisbona|PRT|5|2|DEN|-|Nations League|2024-2025|Quarti di finale|dts|13={{sostout|62}}}}
{{Cronopar|8-6-2025|Monaco di Baviera|PRT|2|2|ESP|-|Nations League|2024-2025|Finale|11=dts|12=5 – 3|13={{sostin|74}}}}
{{Cronopar|11-10-2025|Lisbona|PRT|1|0|IRL|-|QMondiali|2026|13={{Sostin|61}}}}
{{Cronofin|41|5}}
 
{{Cronoini|PRT|Under-21|M}}
{{CronoparU|Under=21|10-11-2017|Ovidiu|ROU|1|1|PRT|-|Amichevole|13={{sostin|60}}}}
{{CronoparU|Under=21|23-3-2018|Tondela|PRT|7|0|LIE|-|Amichevole|13={{sostin|58}}}}
{{CronoparU|Under=21|27-3-2018|Neuchâtel|CHE|2|4|PRT|-|Amichevole|13={{sostout|16}}}}
{{CronoparU|Under=21|16-11-2018|Zabrze|POL|0|1|PRT|-|QEuro|2019|13={{sostin|75}}}}
{{CronoparU|Under=21|20-11-2018|Chaves|PRT|1|3|POL|-|QEuro|2019|13={{sostin|38}}|14=Chaves (Portogallo)}}
{{CronoparU|Under=21|10-9-2019|Žodzina|BLR|0|2|PRT|1|QEuro|2021|13={{Sostout|80}}}}
{{Cronofin|5|0}}
{{CronoparU|Under=21|11-10-2019|Amsterdam|NLD|4|2|PRT|-|QEuro|2021|13={{Sostout|79}}}}
{{CronoparU|Under=21|14-11-2019|Lubiana|SVN|0|0|PRT|-|Amichevole}}
{{CronoparU|Under=21|19-11-2019|Oslo|NOR|2|3|PRT|-|QEuro|2021|13={{sostout|34}}}}
{{CronoparU|Under=21|9-10-2020|Lisbona|PRT|4|1|NOR|-|QEuro|2021|13={{sostout|62}}}}
{{CronoparU|Under=21|15-11-2020|Parchal|PRT|2|1|CYP|-|QEuro|2021|13={{sostout|46}}}}
{{CronoparU|Under=21|18-11-2020|Portimão|PRT|2|1|NLD|-|QEuro|2021|13={{sostin|46}} {{sostout|83}}}}
{{CronoparU|Under=21|31-5-2021|Lubiana|PRT|5|3|ITA|-|Euro|2021|Quarti di finale|dts|13={{Sostin|94}}}}
{{CronoparU|Under=21|3-6-2021|Maribor|ESP|0|1|PRT|-|Euro|2021|Semifinale|13={{Cartellinogiallo|31}} {{Sostout|64}}}}
{{CronoparU|Under=21|6-6-2021|Lubiana|DEU|1|0|PRT|-|Euro|2021|Finale|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronofin|15|1}}
 
=== Record ===
* Calciatore che ha realizzato il gol più veloce della storia della [[Serie A]]: rete dello 0-1 in Sassuolo-Milan (1-2), 13ª giornata della [[Serie A 2020-2021]]: 6,76 secondi.<ref name=gazzetta />
 
== Palmarès ==
===Club===
=== Competizioni nazionali ===
* {{Calciopalm|Coppa di Lega portoghese|1}}
: Sporting Lisbona: [[Taça da Liga 2017-2018|2017-2018]]
* {{Calciopalm|Campionato Italiano|1}}
:Milan: [[Serie A 2021-2022|2021-2022]]
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana|1}}
:Milan: [[Supercoppa italiana 2024|2024]]
 
===Nazionale===
* {{Calciopalm|Europeo U-17|1}}
:[[Campionato europeo di calcio Under-17 2016|Azerbaigian 2016]]
 
* [[File:UEFA Nations League Cup.svg|10px]] {{Calciopalm|UEFA Nations League|1}}
:[[UEFA Nations League 2024-2025|2024-2025]]
 
===Individuale===
* [[Premi Lega Serie A]]: 1
:Miglior giocatore: [[Serie A 2021-2022|2021-2022]]
 
* [[Gran Galà del calcio AIC]]: 3
:[[Migliore calciatore assoluto AIC|Migliore calciatore assoluto]]: [[Gran Galà del calcio AIC 2022|2022]]
:[[Squadra dell'anno AIC|Squadra dell'anno]]: [[Gran Galà del calcio AIC 2022|2022]], [[Gran Galà del calcio AIC 2023|2023]]
 
==Note==
<references />
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Calcio LillaMilan rosa}}
{{Elenco rose squadre
{{Nazionale portoghese under-20 mondiali 2019}}
|rosa 1={{Portogallo maschile Under-20 calcio mondiale 2019}}
|rosa 2={{Portogallo maschile Under-21 calcio europeo 2021}}
|rosa 3={{Portogallo maschile calcio mondiale 2022}}
|rosa 4={{Portogallo maschile calcio europeo 2024}}
|rosa 5={{Portogallo maschile calcio nations league 2025}}
}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della nazionale portoghese]]