Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Alessandria: Risposta
 
Riga 1:
{{titolo errato|titolo=Orfanotrofio}}
<!-- NON ARCHIVIARE MANUALMENTE, C'È L'ARCHIVIAZIONE AUTOMATICA vedi [[Template:Autoarchivio]]-->
{{Autoarchivio
|giorni=7
|archivio=((FULLPAGENAME))/Archivio/((year))/((month:##))
|archivio corrente=[[Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/2025/01]]
|panoramica=[[Special:PrefixIndex/Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio|Archivio]]
|mostra=no
|timeout=21
}}
 
<!--
{{Utente:ItwikiBot/Archiver
|archive = Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/%(counter)ds
|algo = old(32d21d)
|counter = 2082
|maxarchivesize = 120K
}}
-->
<!-- NON ARCHIVIARE MANUALMENTE, C'E' L'ARCHIVIAZIONE AUTOMATICA -->
<!-- NON ARCHIVIARE MANUALMENTE, C'È L'ARCHIVIAZIONE AUTOMATICA -->
{{Bar tematici}}
{{Bar tematici|di servizio}}
{{Orfanotrofio/Insegna}}
{{/Archivio}}
|nome = [[Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio|Archivio]]
}}
{{Avviso
| testo = [[Utente:SpBot|SpBot]] archivia tutte le sezioni taggate con <code><nowiki>{{Sezione risolta|1=~~~~}}</nowiki></code> dopo 7 giorni.<br> L'ultimo archivio si trova all'indirizzo '''[[Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/{{CURRENTYEAR}}/{{CURRENTMONTH}}]]'''.
}}
== [[Quaoar (astronomia)]] ==
 
Buonasera! La voce sul pianeta nano in oggetto ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Quaoar_%28astronomia%29&diff=146838020&oldid=145557961 spostata oggi], da {{ping|IndyJr}}, dal titolo precedente che era [[50000 Quaoar]]) "compete" per il titolo solo con [[Quaoar (mitologia)]], la divinità che le dà il nome. La prevalenza è netta per il pianeta (il redirect [[Quaoar]] punta all'astro sin dal 2005) e mi sembra che siamo nella stessa casistica di [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/54#Satelliti_naturali_di_Urano]], ma prima di spostare "d'imperio" preferisco raccogliere pareri (segnalo anche in [[DP:Astronomia]]) --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#1040D0;">Syrio</span>]]''' '''''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#100090;">posso aiutare?</span></small>]]''''' 21:19, 20 set 2025 (CEST)
== [[Serenata]] ==
 
:Presumendo che i frequentanti del progetto astronomia propenderebbero per la prevalenza del pianeta, per massima correttezza sarebbe da proporre anche al progetto mitologia. :) Con ciò si, anche la quantità di documentazione a favore della proposta fa la sua parte. --[[Utente:Windino|☼ Windino ☼]] [[Discussioni utente:Windino|<span style="color:Black;">[</span><span style="color:Red;">Rec</span><span style="color:Black;">]</span>]] 21:32, 20 set 2025 (CEST)
{{cambusa||Discussione:Serenata (disambigua)|[[Utente:Horcrux|Horcrux]]}}
 
:: Segnalato a dp:Mitologia. Io comunque sono dubbioso sulla proposta: il personaggio mitologico non è di certo una divinità universalmente conosciuta, ma non mi sembra neanche un oggetto celeste universalmente conosciuto. Io propenderei per la paritaria. {{at|Syrio}} il caso dei satelliti di Urano che proponi è differente, lì i personaggi mitologici non avevano neanche la voce, contrariamente a Quaoar. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 21:40, 20 set 2025 (CEST)
== [[Ganimede]] ==
:::Cercando di non essere astropovvaro potrebbe essere simile ad altri pianeti nani come [[Makemake (astronomia)]] e [[Haumea (astronomia)]], anche se il pianeta nano in questo caso rispetto al personaggio mitologico dei [[Tongva]], presente in appena 8 wiki, è decisamente più rilevante, su altri casi (es. Makemake ed Eris) pare esserci meno differenza. Dipende quanto lo si considera più rilevante. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 23:01, 20 set 2025 (CEST)
::::{{ping|Agilix}} anche per quello sono passato di qui. Eris è mitologia greca, quindi credo ben più familiare al parlante italiano medio rispetto agli altri. Senza dubbio se il pianeta rimane disambiguato [[Quaoar]] deve diventare una pagina di disambiguazione, come si è fatto per Haumea e Makemake; io comunque darei la prevalenza all'astro in tutti e tre i casi. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#1040D0;">Syrio</span>]]''' '''''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#100090;">posso aiutare?</span></small>]]''''' 09:30, 21 set 2025 (CEST)
:::::Sarei perfino più "estremista", darei il titolo principale a tutti i pianeti e pianeti nani del sistema solare. Vero che il loro nome deriva sempre dalla mitologia, tuttavia anche nei casi in cui le divinità sono decisamente famose (Mercurio, Venere, Marte, Giove...), il nome "popolare" identifica il pianeta. Se vogliamo comunque optare per il nome con il disambiguante "astronomia" come ad esempio [[Marte (astronomia)|Marte]], [[Giove (astronomia)|Giove]] ecc, ovviamente il titolo principale deve essere una disambigua. --[[Utente:IndyJr|IndyJr]] <small>([[Discussioni_utente:IndyJr|''Tracce nella foresta'']])</small> 14:26, 21 set 2025 (CEST)
::::::"Per Giove"! Questo è un po' estremo per me, le divinità della mitologia romana sono molto ben conosciute. Per i pianeti nani invece sarei d'accordo, con l'unica eccezione di Cerere per lo stesso motivo dei pianeti maggiori; ad ogni modo è più carne al fuoco di quella che intendevo mettere :D --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#1040D0;">Syrio</span>]]''' '''''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#100090;">posso aiutare?</span></small>]]''''' 16:39, 21 set 2025 (CEST)
::::::: Io per ora direi di restare su Quaoar, per non complicare la discussione. Sugli altri pianeti/divinità se volete apriamo un altro thread. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 17:02, 21 set 2025 (CEST)
::::::::Per me va bene dare al pianeta nano il titolo principale [[Quaoar]]. Poi gli altri pianeti vediamo i casi specifici, anche se la mia idea l'ho espressa. --[[Utente:IndyJr|IndyJr]] <small>([[Discussioni_utente:IndyJr|''Tracce nella foresta'']])</small> 17:25, 22 set 2025 (CEST)
:::::::::Paritaria da manuale. Per il discente medio, Quaoar è una stringa troppo inusitata per poter stabilire una prevalenza. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 08:13, 30 set 2025 (CEST)
{{rientro}} Provo a ravvivare questa discussione che non mi sembra risolta: servirebbero altri pareri. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 10:16, 17 ott 2025 (CEST)
 
== Athletics ==
{{cambusa||Discussione:Ganimede|Horcrux}}
 
Credo che la [[Oakland Athletics|squadra statunitense]] di baseball, che attualmente è nota solo come "Athletics" sia nettamente prevalente rispetto a [[Athletics Bologna Baseball|quella italiana]]. Segnalo al progetto sport. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 21:23, 20 set 2025 (CEST)
== [[Anzi]] ==
:Concordo. <small>È nettamente prevalente rispetto anche a [[Mainz Athletics|quella tedesca]] :)</small> --[[Utente:Sesquipedale|Sesquipedale]] [[Discussioni utente:Sesquipedale|<small>(non parlar male)</small>]] 10:38, 21 set 2025 (CEST)
:: {{fatto}}. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 16:39, 27 set 2025 (CEST)
 
== McCartney ==
{{cambusa||Discussione:Anzi|Horcrux}}
 
Nella disambigua [[McCartney]] l'unico significato forse nettamente prevalente è [[Paul McCartney]]. Persino le visualizzazioni giornaliere della moglie Linda e di sua figlia Stella, che sono circa 60-70 al giorno, impallidiscono rispetto alle sue, che sono invece circa 350. Come se non bastasse, la fama dei suoi familiari è in gran parte dovuta a Paul. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 14:26, 23 set 2025 (CEST)
== Spoon ==
: Familiari a parte, i tre album di Paul mi sembrano rilevanti. Ad esempio [[McCartney (album)]] ha 340 visualizzazioni. IMHO è probabile che chi digita solo "McCartney" stia cercando quello. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 09:07, 24 set 2025 (CEST)
::Non hai tutti i torti.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 09:17, 24 set 2025 (CEST)
:::Penso che digitare senza il nome "Paul" presuma la ricerca dell'album:) --[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 20:29, 26 set 2025 (CEST)
 
== Fontecchio ==
{{cambusa|Il gruppo musicale Spoon e' rilevante rispetto all'omonimo fiume?|Discussione:Spoon|Horcrux}}
Siamo sicuri che il [[Fontecchio|comune]] abbia la prevalenza? [[Simone Fontecchio]] è parecchio rilevante... --[[Utente:Mr buick|Mr buick]] ([[Discussioni utente:Mr buick|msg]]) 16:56, 24 set 2025 (CEST)
 
:Per me va bene così, credo in generale che le persone siano più spesso cercate digitando nome e cognome. Ma aspetta altri pareri. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 16:23, 25 set 2025 (CEST)
== Baiona ==
::Lascerei così: concordo con chi mi ha preceduto. --[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 20:25, 26 set 2025 (CEST)
 
== La voce del padrone ==
{{cambusa|Gentili utenti, attualmente la pagina "[[Baiona]]" punta al comune spagnolo omonimo, tuttavia, potrebbe essere utile una disambigua e/o cambio nome poiché col nome di Baiona è effettivamente nota in italiano altresì la città francese di [[Bayonne]]|Discussione:Baiona|Horcrux}}
 
Al momento la prevalenza è stata data all'etichetta [[La voce del padrone (casa discografica)|La voce del padrone]], che ha una media di [https://pageviews.wmcloud.org/?project=it.wikipedia.org&platform=all-access&agent=user&redirects=0&range=latest-20&pages=La_voce_del_padrone 40 visualizzazioni giornaliere]. Per contro l'[[La voce del padrone (album)|album di Battiato]] ne ha [https://pageviews.wmcloud.org/?project=it.wikipedia.org&platform=all-access&agent=user&redirects=0&range=latest-20&pages=La_voce_del_padrone_(album) più di 100], oltre il doppio. Secondo me una paritaria è più prudente. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:19, 25 set 2025 (CEST)
== Hard Boiled ==
 
:Io sinceramente darei la prevalenza all'album di Battiato, la casa discografica mi sembra poco rilevante. Avviso il progetto musica. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 16:15, 25 set 2025 (CEST)
{{cambusa||Discussione:Hard boiled (disambigua)|Horcrux}}
::Beh dio, è stata una delle più importanti della sua epoca in Italia. Il suo logo con il cane e il grammofono è iconico. Persino l'album di Battiato prende il nome da essa. Quindi è forse prevalente l'album, ma non nettamente. Almeno non in questo periodo storico.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 16:31, 25 set 2025 (CEST)
:::ok, perdona l'ignoranza. Per me va bene anche la paritaria se non arrivano altri pareri. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 16:51, 25 set 2025 (CEST)
::::A mio parere è più rilevante la casa discografica: il titolo del disco di Battiato è dovuto anche al fatto che la sua casa discografica dell'epoca, la [[EMI Italiana]], era appunto nata da [[La voce del padrone]], con una storia quasi quarantennale.--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 17:44, 25 set 2025 (CEST)
::::Ma la voce dell'album ha molte più visualizzazioni. Stiamo comunque parlando del capolavoro (o comunque uno dei capolavori) di Battiato, contenente molti suoi classici. L'importanza della casa discografica è indiscutibile, ma qui ci basiamo sulla notorietà e al giorno d'oggi l'album è più conosciuto.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 17:53, 25 set 2025 (CEST)
:::::Pure io favovirei l'album, ma credo che una paritaria sia più equa proprio in vista dei pareri discordanti. --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 17:57, 25 set 2025 (CEST)
::::::Più prudente una paritaria, anche perché senza l'una non ci sarebbe l'altro... --[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 20:21, 26 set 2025 (CEST)
:::::::Come Geoide.--[[Utente:Giornada|Giornada]] ([[Discussioni utente:Giornada|msg]]) 09:57, 27 set 2025 (CEST)
::::::::@[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] Meglio la paritaria: la genealogia dei significati non ha rilevanza; rileva piuttosto la prevalenza del significato. Un significato derivato può ben diventare nel tempo prevalente rispetto ad un significato "originale". Ad esempio, la [[Vite (meccanica)|vite meccanica]] deve il nome alla ''[[Vitis vinifera]]'', ma da questa considerazione nulla consegue in termini di rilevanza. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 10:39, 27 set 2025 (CEST)
:::::::::{{ping|Agilix}}, {{ping|Gigi Lamera}}, {{ping|Torque}}, {{ping|Geoide}}, {{ping|Pequod76}} ho iniziato a correggere i link in entrata. Vi chiedo di aiutarmi a correggere gli altri per favore. [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:PuntanoQui/La_voce_del_padrone&limit=500 Questi] sono quelli rimanenti.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:51, 6 ott 2025 (CEST)
::::::::::Dimenticavo {{ping|Giornada}}.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:52, 6 ott 2025 (CEST)
:::::::::::@[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] dovrei aver corretto la maggior parte dei link. --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 14:09, 6 ott 2025 (CEST)
::::::::::::L'orfanizzazione risulta completa. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 15:38, 6 ott 2025 (CEST)
 
== [[Lilla]]Grafia ==
 
Salve, ho notato che "Kamāl al-Dīn al-Fārisī" ha titolo voce [[Kamāl al-Dīn al-Fārisī]], mentre "Quṭb al-Dīn Shīrāzī" ha titolo voce [[Qotb al-Din Shirazi]] (senza lettere "speciali"). Perchè c'è questa differenza nel titolo? --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-26611-93|&#126;2025-26611-93]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-26611-93|discussione]]) 18:15, 26 set 2025 (CEST)
{{cambusa|Al momento il termine rimanda a una città francese. Capisco che possa essere importante, ma dato che esiste anche il [[lilla (colore)|colore]] (sicuramente più noto della città) io sarei per fare una paritaria.|Discussione:Lilla|Horcrux}}
 
:Nessuna ragione in particolare: semplicemente, la seconda voce andrebbe spostata al titolo con i diacritici. Vedi [[Aiuto:Arabo]], dove sta scritto ''Nel titolo della voce le parole in lingua araba vanno rese con la traslitterazione scientifica, utilizzando i segni diacritici (puntini sottostanti o soprastanti, segni di allungamento vocalico)...'' --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 10:44, 27 set 2025 (CEST)
== [[Tira]] ==
::Avviso {{at|Cloj}} per spostamento scientifico. ;) --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 10:44, 27 set 2025 (CEST)
:::Io sarei per voci compiutamente traslitterate, ma mi rendo conto che è forse più utile usare una traslitterazione senza puntini, trattini, ecc. Poi, magari, nel lemma si potrebbe scrivere tutto come si deve (o dovrebbe). Ciao e grazie. --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 12:36, 29 set 2025 (CEST)
::::@[[Utente:Cloj|Cloj]] Va bene seguire lo standard, quindi anche il titolo completo di diacritici. Posso spostare io, ma... Qotb o Qutb? O entrambe le forme vanno bene? Grazie. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 20:40, 29 set 2025 (CEST)
:::::Qutb (traslitterato Qutb col puntino sotto la "t", che significa pomposamente "polo", nel senso di "punto di riferimento assoluto"). --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 10:47, 6 ott 2025 (CEST)
::::::Ok, spostata a [[Quṭb al-Dīn Shīrāzī]]. Vanno sistemati i link in entrata. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 15:09, 7 ott 2025 (CEST)
:::::::{{at|Cloj}} Salve! Ho sistemato i link e [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Qu%E1%B9%ADb_al-D%C4%ABn_Sh%C4%ABr%C4%81z%C4%AB&diff=prev&oldid=147122732 corretto la data di nascita] in base a Iranica. Segnalo di aver trovato nomi alternativi del biografato, ma te li sottopongo per controllarne l'accuratezza: Qotbeddin Shirazi (trovato, ma anche rimosso, [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Islam_in_Iran&diff=prev&oldid=147123017 qui]) e forse anche Qotb al-Din Kazeruni (sta in [[Fars (provincia)]], ma in questo caso non ho toccato niente). Se sono corretti, potremmo creare dei redirect. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 17:20, 7 ott 2025 (CEST)
::::::::In https://www.ifao.egnet.net/anisl/34/16 è presentato come [[Qutbuddin Shirazi]], che ritengo un redirect legittimo, ancorché privo dei diacritici. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 17:21, 7 ott 2025 (CEST)
 
== Leonessa 2 ==
{{cambusa|Posso creare una situazione paritaria?|Discussione:Tira|Horcrux}}
Ciao segnalo che in questa [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/72#Leonessa|discussione]], {{Ping|Agilix}} aveva sollevato il dubbio riguardo al fatto che [[Leonessa (Italia)]] fosse corretto essendoci anche [[Leonessa (Melfi)]]. Secondo [[Wikipedia:Convenzioni_di_nomenclatura/Toponimi#Città_e_comuni]] il titolo corretto sarebbe [[Leonessa (comune)]]. --[[Utente:Mr buick|Mr buick]] ([[Discussioni utente:Mr buick|msg]]) 10:31, 28 set 2025 (CEST)
 
== [[Vacca]]Popolare ==
 
[[Popolare]] rimanda a [[Cultura popolare]], questo sebbene: 1) esistono molti significati raccolti in [[Popolare (disambigua)]] altrettanto importanti 2) ho qualche perplessità sul fatto che la cultura popolare sia conosciuta come "Popolare" e basta. Ho anche delle perplessità sul fatto che quella disambigua presenti dei significati fuori dagli standard, forse addirittura tutti. Vi chiedo di aiutarmi a fare chiarezza: è meglio una paritaria oppure è meglio cancellare la disambigua e/o il redirect [[Popolare]]? --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 21:53, 28 set 2025 (CEST)
{{cambusa|Sicuri che il termine non debba rimandare alla [[Bos taurus|mucca]]?|Discussione:Vacca (disambigua)|Horcrux}}
:Per me va bene così col redirect. La disambigua piuttosto andrebbe svuotata di circa il 90% delle cose citate. - --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 21:55, 28 set 2025 (CEST)
:: Condivido i dubbi sulla disambigua e anche sull'utilità del redirect. L'unico significato realmente omografo mi sembra il singolo musicale, io farei puntare lì il link e cancellerei la disambigua. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 07:24, 29 set 2025 (CEST)
::: Appoggio Agilix.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:41, 29 set 2025 (CEST)
::::Condivido la visione di Agilix e AnticoMu90. --[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 15:05, 29 set 2025 (CEST)
:::::{{Fatto}} Sto provando a cancellare [[Popolare (disambigua)]].--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:33, 6 ott 2025 (CEST)
 
== [[AssunçãoOscar (disambigua)]]al miglior film ==
 
[[Oscar al miglior film]] o [[Oscar per il miglior film]]? Segnalo {{diff|146632878|questa}} richiesta di spostamento. --[[Discussioni utente:GryffindorD|<span style="color:#007FFF">'''GryffindorD'''</span>]] 09:57, 29 set 2025 (CEST)
{{cambusa|Possibile che il piccolo comune brasiliano sia considerato prevalente?|Discussione:Assunção|[[User:Horcrux|Horcrux]]}}
:E da quando se in lingua inglese si usa una preposizione su it.wiki ci dobbiamo attenere alla loro scelta? Quindi a seguire anche [[:en:Academy Award for Best Actor]] ci dovrebbe far modificare il titolo della voce in "Oscar per il miglior attore"? O con la stessa logica anche gli ''hispanohablantes'' dovranno spostare [[:es:Anexo:Óscar a la mejor película]]? Proprio non mi pare una richiesta ponderata. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 12:19, 29 set 2025 (CEST)
:: D'accordo con Er Cicero: a meno che non si produca una fonte in italiano che usa "per", la richiesta non ha senso. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:30, 29 set 2025 (CEST)
:::No allo spostamento. --[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 15:01, 29 set 2025 (CEST)
::::Beh le fonti [https://www.ilsole24ore.com/art/oscar-kieran-culk-miglior-attore-non-protagonista-AG52doDD], [https://www.repubblica.it/spettacoli/dossier/oscar/2025/03/03/diretta/oscar_2025_vincitori_premi-424038409/], [https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/2025/03/03/oscar-2025-anora-trionfa-nella-notte-degli-oscar-_94842a42-90c2-4b2d-a212-5d9ea1dd871a.html] ci sono.... --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 18:32, 29 set 2025 (CEST)
:::::Facciamo un po' di cherry picking? [https://tg24.sky.it/spettacolo/cinema/approfondimenti/premi-oscar-film-classifica 1], [https://movieplayer.it/articoli/oscar-al-miglior-film-tutti-vincitori-della-storia_22107/ 2], [https://www.griffithduemila.com/art/oscar-al-miglior-film.html 3] e [https://www.rainews.it/maratona/2025/03/oscar-oscar-sfumato-per-isabella-rossellini-vince-zoe-saldana-2406eba6-740d-4d07-81f5-812cfaeeffb4.html 4] --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 19:19, 29 set 2025 (CEST)
::::::@[[Utente:Er Cicero|Er Cicero]] Ciao, arrivo sicuramente in ritardo, ma in ogni caso dobbiamo attenerci al titolo stabilito dalla cerimonia nel regolamento ufficiale, punto. Il resto è pura interpretazione. Quindi sì, si dovrebbero correggere tutte le voci delle categorie degli Oscar. Vedi anche il [[Leone d'oro al miglior film|leone d’oro per il miglior film]], nella voce c’è “'''al'''”, ma sul '''regolamento ufficiale''' c’è il “'''per'''”; infatti anche lì è stato richiesto lo spostamento della voce. Saluti.
::::::P.S. Ritengo che la discussione sia stata chiusa troppo presto dall’utente @[[Utente:GryffindorD|GryffindorD]], dato che ha rimosso la richiesta di spostamento senza un vero e proprio consenso --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-28067-66|&#126;2025-28067-66]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-28067-66|discussione]]) 02:47, 8 ott 2025 (CEST)
:::::::Non si tratta di cherry picking ma del mostrare che nell'uso sono attestate entrambe le forme (addirittura un sito le usa entrambe nello stesso articolo) --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 09:31, 8 ott 2025 (CEST)
::::::::{{fc}} Scusa {{at|Gambo7}}, non volevo sembrarti scortese, è che nel post precedente avevi riportato solo esempi di una delle due forme, come se l'altra non fosse presente nelle fonti, e quindi ho in qualche modo integrato i tuoi esempi con l'altra forma. Poi siccome, come dice Peq qui sotto, nel sito della Biennale l'uso di "a" è piuttosto comune, continuo a non ritenere giustificata la richiesta di spostamento, ciao. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 11:24, 8 ott 2025 (CEST)
::::::::Ma sì, le fonti usano entrambe le forme. Nel regolamento (vedi quello del 2025: https://www.labiennale.org/it/cinema/2025/regolamento) si usa la forma [[Leone d'Oro per il miglior film]], anche se nel resto del sito della Biennale è comune l'uso di "a". --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 09:55, 8 ott 2025 (CEST)
::::::::: Se le fonti usano entrambe le forme non è un buon motivo per lo spostamento, per quello ci sono i redirect. Quello che bisogna capire è qual'è la dizione più diffusa. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 11:05, 8 ott 2025 (CEST)
::::::::::Mah, se davvero esiste una forma di cui riusciamo a valutare "l'ufficialità", andrebbe usata quella, a prescindere da dizioni informali. Vale la pena scavare un po'. Ne avevamo parlato [[Discussioni_progetto:Cinema/Archivio_92#Preposizioni_corrette_riguardo_ai_riconoscimenti_dei_film|qui]]. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 11:46, 8 ott 2025 (CEST)
:::::::::::Esattamente sì, nel regolamento ufficiale aggiornato al 2025 si usa il “per”, e poi in generale anche gli altri premi americani usano il “for”, vedi oltre agli Oscar, anche [[Golden Globe per il miglior film drammatico|Golden Globe]], [[Chicago Film Critics Association Award per il miglior film|Chicago Film Critics Association Award]], [[Empire Awards per il miglior film|Empire Award]], [[Saturn Award per il miglior film di fantascienza|Saturn Award]], [[Satellite Award per il miglior film|Satellite Award]], [[People's Choice Awards per la serie TV drammatica|People's Choice Award]], [[Boston Society of Film Critics Award per il miglior film|Boston Society of Film Critics Award]], [[Las Vegas Film Critics Society Award per il miglior film|Las Vegas Film Critics Society Award]], che fortunatamente hanno il “per” in italiano e quindi sono state tradotte correttamente dall’originale. Non ho mai visto un premio cinematografico con il “to”, d’altronde non avrebbe manco senso (a mio parere), visto che la preposizione “a” dovrebbe essere usata non nella categoria del premio, ma nei confronti del destinatario del premio, che è ben diverso. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-27738-30|&#126;2025-27738-30]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-27738-30|discussione]]) 13:19, 8 ott 2025 (CEST)
::::::::::::Ti ho già spiegato nella precedente discussione che il riferimento all'inglese non ha alcun senso. Mica traduciamo "to look for" con "cercare per" né "a casa" con "to home".... Suvvia. L'unico elemento da valutare è se questo regolamento davvero identifica un nome ufficiale dei premi. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 14:00, 8 ott 2025 (CEST)
:::::::::::::Non ricordavo fossi tu, comunque certo hai ragione, non tutto è traducibile letteralmente, ma in questo caso l'uso della preposizione "for" è molto sensato. Fortunatamente ora esiste anche l'intelligenza artificiale e mi ha confermato che è meglio usare il "per" in italiano (certo non vuol dire nulla dato che anch'essa può sbagliare, ma comunque è una prova in più). Per il discorso ufficialità per i premi americani ovviamente è più difficile, visto che non esiste un regolamento italiano, per quelli italiani invece atteniamoci a quanto scritto nel regolamento e basta, indipendentemente dal fatto se alcuni giornali o anche il sito stesso usino entrambe le forme, per due motivi: primo, ritengo come fonte più affidabile in assoluto il regolamento ufficiale della cerimonia (tra l'altro, anche durante la stessa mentre li annunciavano, hanno usato il "per"); secondo, molto meglio la preposizione "per" che "al" quando si tratta di categoria di premi, questo proprio per un discorso generale che già feci nell'altra discussione --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-26300-70|&#126;2025-26300-70]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-26300-70|discussione]]) 14:31, 8 ott 2025 (CEST)
{{rientro}} Mi confermo contrario allo spostamento dell'Oscar per le stesse motivazioni date nella discussione al progetto cinema linkata da Pequod, e, come avevo detto all'IP (ora utenza temporanea) [[Discussioni utente:93.35.218.110|qui]] e [[Discussioni utente:ArtAttack#Premi|qui]], bisognava aprire una discussione al progetto prima di chiedere lo spostamento e non il contrario dicendo anche che "non si tratta di un discorso opinabile che deve essere soggetto a discussione", dati i numerosi pareri contrari, sia qui che nella discussione al progetto, non è affatto una cosa oggettiva. Ti avevo anche detto che gli Oscar e il Leone d'Oro non sono la stessa cosa, i nomi dei primi sono tradotti dall'inglese, i secondi no (e quindi forse potrebbe avere più senso spostarli, mentre per gli Oscar non esiste un nome italiano ufficiale, quindi che "al" è un errore è una tua opinione, come aveva detto anche Pequod nella passata discussione), e ti avevo suggerito di aprire una discussione anche per i Leoni d'Oro, ma hai detto "speriamo che li spostino" senza aprire una discussione, che è stata aperta (qui) da qualcun altro. Anche qua non vedo consenso per lo spostamento, la discussione al progetto era principalmente per la modifica delle linee guida (ma non solo) mentre qui si parla proprio degli spostamenti. Inoltre, dato che si è fatto cherry picking linkando le pagine che usano il "per", faccio la stessa cosa per le pagine dei riconoscimenti che usano "al": [[BAFTA al miglior film|i BAFTA]], [[Grammy Award alla miglior colonna sonora per i media visivi|i Grammy]], [[MTV Movie Award al miglior film|MTV Movie Award]], [[National Board of Review Award alla miglior attrice non protagonista|National Board of Review Award]], [[Critics' Choice Award al miglior film|Critics' Choice Award]], [[Leone d'oro al miglior film|Leone d'oro]] (non so se ce ne siano altri, ho copincollato dalla discussione passata)--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 14:31, 8 ott 2025 (CEST)
 
:Infatti ne stiamo discutendo, e l'oggettività sta nel regolamento ufficiale e stop, tutto il resto non è affidabile, oppure sono opinioni di utenti. Poi non è che si tratta di cherry picking, ho semplicemente fatto vedere che ci sono molte voci che hanno il "per" come la controparte inglese, tutto qua. Grazie per aver espresso la tua anche qua, vediamo gli altri. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-26300-70|&#126;2025-26300-70]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-26300-70|discussione]]) 14:37, 8 ott 2025 (CEST)
== [[Porceddu]] ==
::Il regolamento ufficiale in italiano esiste per i Leoni d'Oro, ed è una cosa, ma per gli Oscar non esiste un titolo ufficiale italiano, quindi ripeto, dov'è la fonte che dice che "al" sia sbagliato?--[[Utente:Luke Stark 96|Luke Stark 96]] ([[Discussioni utente:Luke Stark 96|msg]]) 14:39, 8 ott 2025 (CEST)
:::Per il discorso Oscar semplicemente 1 la traduzione dal "for"; 2 il buon senso. "Oscar '''per''' il miglior film '''a''' Tizio" ha molto senso, rispetto a "Oscar '''al''' miglior film '''a''' Tizio". --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-26300-70|&#126;2025-26300-70]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-26300-70|discussione]]) 14:42, 8 ott 2025 (CEST)
::::Ripeto per l'ennesima volta: questa presunta traduzione for-per non ha alcun senso. Altro che buonsenso... --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 15:37, 8 ott 2025 (CEST)
:::::Iniziamo allora con lo spostamento circa il Leone d'oro, visto che c'è l'ufficialità del regolamento. Poi per quelli americani sarebbe opportuno valutare l'uso di una preposizione definitiva, visto che molte voci come da me elencate hanno il "per" e altre come elencate da Luke hanno "al". Non capisco poi il discorso traduzione, non è che se ci sono delle eccezioni per cui non vale la traduzione letterale, allora debba escludersi a priori, in questo caso tradurlo letteralmente ha senso. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-26300-70|&#126;2025-26300-70]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-26300-70|discussione]]) 16:43, 8 ott 2025 (CEST)
::::::IP, Qual è il link del regolamento ufficiale a cui ti riferisci? --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 19:21, 8 ott 2025 (CEST)
:::::::L'ha messo più in alto pequod, comunque è questo qua: https://www.labiennale.org/it/cinema/2025/regolamento. Tra l'altro anche molti premi sono sbagliati e devono essere corretti, vedi il premio per la migliore sceneggiatura, su wiki si chiama [[Leone d'argento per la migliore sceneggiatura]], ma non è assolutamente un leone d'argento (tra l'altro è tutto nero), anche lì infatti c'è la richiesta. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-26300-70|&#126;2025-26300-70]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-26300-70|discussione]]) 20:06, 8 ott 2025 (CEST)
::::::::Perfetto, questa cosa mi era sfuggita: quindi mentre questo thread è stato avviato parlando di una richiesta di spostamento riferita agli Oscar, tu la giustifichi richiamando il regolamento della Biennale relativo ai Leoni d'oro, giusto? Ti direi, Di Pietro docet, e che c'azzecca? Stai contestando l'opinione di vari altri utenti che la vedono diversamente da te, perché così è scritto in un regolamento CHE NON È TALE. E qualsiasi appiglio alle traduzioni dalla lingua inglese, che Pequod ti ha ben spiegato e che dici di non capire, non ha valenza, e ciononostante affermi che ''in questo caso tradurlo letteralmente ha senso'' (e questa cos'è se non un'opinione?). Ti dico ancora una cosa: in italiano diciamo Oscar al miglior film sottintendendo che il premio è stato assegnato: intendiamo dire Oscar assegnato al miglior film, come Oscar assegnato al miglior attore (e così via), ma appunto è sottinteso, e in italiano suona benissimo IMHO. Concludendo, come ti ha detto Luke Stark 96 che qui copincollo, ''dov'è la fonte che dice che "al" sia sbagliato?''. Grazie per non ripetere stucchevolmente le tue motivazioni. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 23:23, 8 ott 2025 (CEST)
:::::::::Pensavo che la questione (vedi precedenti discussioni) fosse più ampia, rispetto all'Oscar, in ogni caso devono essere corrette (quelle del leone d'oro). Comunque non è così, è errato. L'Oscar mica viene dato al miglior film, ma ai produttori che è ben diverso: Oscar per il miglior film a produttore X, Oscar per la migliore sceneggiatura a sceneggiatore Y, e così via. E poi non ho mai detto che è sbagliato, ma che ha più senso usare "per", visto che in italiano la preposizione "per" stabilisce il legame tra il premio (l'Oscar) e la categoria dello stesso (es. miglior film). A differenza di "a" che indica, invece, chi riceve il premio, ciè colui che è stato premiato per quella categoria specifica.
:::::::::"Io do una cosa (il premio), quale? quello per la migliore sceneggiatura, a chi? allo sceneggiatore del film". Più di così non so come spiegarlo, eppure mi sembra che le preposizioni siano una cosa conosciuta. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-26300-70|&#126;2025-26300-70]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-26300-70|discussione]]) 04:20, 9 ott 2025 (CEST)
::::::::::P.S. senza contare il fatto che ci sono tante fonti, affidabili e autorevoli, (che non metterò altrimenti verrò accusato di cherry picking), nelle quali ci si riferisce alle categorie degli Oscar usando il "per". Con questo non voglio dire che non esistono quelle con "al", anzi, ma a parità di fonti meglio usare la preposizione che corrisponde meglio alla controparte inglese e principalmente alla grammatica italiana, tutto qua. Considerando che ci sono anche ben 14 voci qui su wiki di altri premi cinematografici che usano il "per" (e corrispondono alla controparte inglese) e molte di meno che usano "al" (che invece non corrispondono e non si è capito il perché). --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-26300-70|&#126;2025-26300-70]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-26300-70|discussione]]) 04:35, 9 ott 2025 (CEST)
{{Troll3}}
--'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 09:33, 9 ott 2025 (CEST)
 
:A quanto pare chi la pensa diversamente viene etichettato come “troll”, guarda eviterò di risponderti, tranquillo, anche perché instaurare un dialogo con te è impossibile. Fortunatamente gli altri utenti sono stati più educati e inclini al dialogo. Si attendono pareri di altri utenti. Ti auguro una buona giornata. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-28180-89|&#126;2025-28180-89]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-28180-89|discussione]]) 10:31, 9 ott 2025 (CEST)
{{cambusa||Discussione:Porceddu (disambigua)|Horcrux}}
 
== [[Luccio]]Ulama ==
 
[[Ulama]] rimanda a uno sport tradizionale messicano, ma ci sono anche gli [[ʿulamāʾ]], che sono i teologi musulmani, e per raggiungerli navigando bisogna digitare la stringa con i diacritici. Personalmente credo che i chierici musulmani siano prevalenti sullo sport, perciò credo che lo sport andrebbe disambiguato e che Ulama dovrebbe puntare ai religiosi musulmani. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 17:03, 29 set 2025 (CEST)
{{cambusa||Discussione:Luccio (disambigua)|Horcrux}}
 
:Nettamente prevalenti i religiosi. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 19:53, 29 set 2025 (CEST)
== Cervaro ==
::Concordo. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 18:17, 30 set 2025 (CEST)
:::{{Fatto}}. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 10:56, 5 ott 2025 (CEST)
 
== Alim ==
{{cambusa|Mi chiedo se il comune sia davvero nettamente prevalente rispetto agli altri significati|Discussione:Cervaro|[[User:Horcrux|Horcrux]]}}
 
Come il precedente, [[Alim]] punta a un film, mentre [[ʿĀlim]] è la versione singolare del chierico musulmano. Disambiguerei il film e farei puntare Alim a ʿĀlim. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 17:06, 29 set 2025 (CEST)
== Vinile ==
 
:Ho l'impressione che la parola ulama sia nota al grande pubblico italofono; non così il singolare. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 19:54, 29 set 2025 (CEST)
{{cambusa||Discussione:Vinile|Horcrux}}
::Quindi @[[Utente:Pequod76|Pequod76]] per Alim lasceresti la prevalenza al film? Anche quello mi sembra un significato molto di nicchia. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 20:00, 29 set 2025 (CEST)
:::Pensavo ad una paritaria, ma guardando la voce del film... forse va bene la tua proposta. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 20:38, 29 set 2025 (CEST)
Ho ampliato la voce sul film. --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 09:52, 30 set 2025 (CEST)
 
:Altri pareri? @[[Utente:Gambo7|Gambo7]] tu cosa proponi? --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:18, 4 ott 2025 (CEST)
== [[Cascio]] ==
::Secondo me si può rendere [[Alim]] una paritaria (che include ʿĀlim) e lasciare ʿĀlim lì dov'è, visto che comunque non è omografo dato l'apostrofo iniziale; da quel che ho visto è più diffusa la dizione al plurale ''ulama''/''ulema''. --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 12:28, 4 ott 2025 (CEST)
:::io non sono convinto, il religioso islamico mi sembra una figura culturalmente ben più importante del film, non importa come viene traslitterato, e non importa se la forma plurale è più diffusa. Aspetto ancora altri pareri. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:38, 4 ott 2025 (CEST)
::::Il punto è che la stringa 'alim' non è particolarmente ricorrente nei testi italofoni. Imho paritaria.
::::@[[Utente:Gambo7|Gambo7]] I diacritici non disambiguano. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 11:51, 8 ott 2025 (CEST)
::::: Ho reso [[Alim]] una disambigua paritaria. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 14:54, 10 ott 2025 (CEST)
 
== Moma ==
{{cambusa|Siamo certi che il termine navale abbia la priorità?|Discussione:Cascio|[[Utente:Horcrux|Horcrux]]}}
 
Secondo me [[Moma]] non dovrebbe essere una paritaria. Ritengo infatti che il [[Museum of Modern Art]] di New York, anche conosciutissimo come MoMA, sia stra-mega-super-extra prevalente. Se il museo ha almeno 70 visualizzazioni giornaliere (a volte anche più di 100), il fiume, la catena montuosa e la classe navale ne hanno a malapena 1. Su [[MoMA PS1]] non ci è ancora dato saperlo dato che ho creato la voce pochi minuti fa. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:04, 30 set 2025 (CEST)
== Weber ==
:Sono d'accordo --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 12:52, 30 set 2025 (CEST)
::+1 --<span style="font-family:Monospace;color:darkblue;text-shadow:silver 0.100em 0.100em 0.100em">[[Utente:Flazaza|'''Flazaza''']]</span><sup><span style="font-family=Symbol">&#127911;</span><small>[[Discussioni utente:Flazaza|''Squawk IDENT'']]</small></sup> 13:59, 30 set 2025 (CEST)
:::d'accordo anch'io. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 14:37, 30 set 2025 (CEST)
::::Ok prevalenza al museo anche per me. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#1040D0;">Syrio</span>]]''' '''''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#100090;">posso aiutare?</span></small>]]''''' 15:20, 30 set 2025 (CEST)
:::::Dato il netto consenso mi sono permesso di procedere.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:39, 6 ott 2025 (CEST)
 
== Ischia e Lipari ==
{{cambusa||Discussione:Weber|[[User:Horcrux|Horcrux]]}}
 
[[Discussioni_progetto:Geografia#Ischia_e_Lipari|Segnalo]] discussione sui disambiguanti. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 15:56, 30 set 2025 (CEST)
== Cognac ==
 
== Came ==
Ciao a tutti! Mi sembra che il [[Cognac (distillato)|distillato]] sia nettamente prevalente rispetto al [[Cognac (Charente)|comune francese]] da cui ha preso il nome. Io sposterei [[Cognac (distillato)]] a [[Cognac]]. Voi cosa ne pensate? Buon pomeriggio a tutti --[[Utente:CansAndBrahms|CansAndBrahms]] ([[Discussioni utente:CansAndBrahms|msg]]) 16:43, 9 mag 2019 (CEST)
:Tendenzialmente favorevole, un po' come per lo [[Champagne]] --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 16:56, 9 mag 2019 (CEST)
::Non propriamente d'accordo, meglio lasciare la paritaria (la quale include altre voci) --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 17:40, 9 mag 2019 (CEST)
:::Ho qualche dubbio nel caso dello Champagne, ma nel caso del Cognac l'alcolico è di gran lunga il significato nettamente prevalente. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 23:23, 9 mag 2019 (CEST)
::::Il cognac è un alcolico. Tutto il resto va disambiguato, imho. [[Utente:Idraulico liquido|<span style="color: #00008B; font-weight: bold;font-family:Segoe Print">Idraulico</span>]] [[Discussioni_utente:Idraulico liquido| (msg)]] 15:00, 10 mag 2019 (CEST)
::::: Anche a me sembra che l'alcolico sia il significato nettamente prevalente. --'''[[Utente:4ndr34|<span style='color:#CF142B'>4ndr34</span>]]''' [[Discussioni utente:4ndr34|<span style ='color:#00247D'>(msg)</span>]] 10:05, 11 mag 2019 (CEST)
::::::{{neutrale}} effettivamente abbiamo [[Champagne (provincia)]] e [[Gorgonzola (comune)]] ma anche [[Barolo (vino)]] e [[Salsa Worcestershire]] :/ --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 08:58, 13 mag 2019 (CEST)
:::::::a questi esempi aggiungo: [[Marsala]]/[[Marsala (vino)]] e [[Curaçao]]/[[Curaçao (liquore)]]. A sostegno della mia preferenza, già espressa, per la "paritaria". --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 14:45, 13 mag 2019 (CEST)
::::::::Perdonatemi, ma il confronto con altri termini non ha senso, bisogna valutare caso per caso. Se un parlate italiano sente la parola "Cognac", a cosa pensa? O c'è qualcuno che se sente il termine "Cognac" come primo pensiero va al comune francese? --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 15:14, 13 mag 2019 (CEST)
:::::::::A parte il fatto che sul precedente "Marsala" avrei parimenti dubbi su quale sia predominante; ad ogni modo, evidentemente c'è qualcuno che ricade in quella casistica, altrimenti non saremmo qui a discuterne ;) <br/>oltretutto come consueto ricordo che benché il progetto sia in lingua italiana non è "degli italiani", "dell'Italia" o "ad uso degli italiani" ecc.<br/>Posso persino azzardare come, fra i vari utenti e fruitori del progetto presente, vi siano (non esaustivo): <small>madrelingua nati e residenti in Italia; madrelingua nati in Italia e residenti all'estero; madrelingua nati e residenti in all'estero; madrelingua nati all'estero e residenti in Italia; studenti, docenti, appassionati, amatori ecc conoscitori della lingua; utenti definiamoli di "passaggio" e curiosi</small> ecc più o meno esperti e conoscitori della lingua italiana [...] --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 15:44, 13 mag 2019 (CEST)
::::::::::Riprendo il tema, mi pare che ci sia un consenso verso la prevalenza dell'alcolico, per me si può procedere. Pareri? --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 20:56, 6 giu 2019 (CEST)
::::::::::: la mia posizione è immutata (sarà che conosco la città, non so) propendo dunque per la paritaria [[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 01:17, 7 giu 2019 (CEST)
{{rientro}} In effetti le obiezioni di [[Utente:BOSS.mattia]] mi hanno fatto riconsiderare la mia originale posizione: in effetti la cittadina è legata ad un fatto storico di una certa importanza. --[[Utente:CansAndBrahms|CansAndBrahms]] ([[Discussioni utente:CansAndBrahms|msg]]) 01:50, 23 giu 2019 (CEST)
:Ps. Comunque Buggia ha rimosso diversi significati non ambigui. --[[Utente:CansAndBrahms|CansAndBrahms]] ([[Discussioni utente:CansAndBrahms|msg]]) 02:18, 23 giu 2019 (CEST)
::Alcolico prevalente.--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 07:16, 23 giu 2019 (CEST)
 
Da una parte c'è un'[[Came (azienda)|azienda medio-grande]], dall'altra un [[Came|piccolo comune francese]], a cui è assegnata la netta prevalenza. Meglio una paritaria? --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 21:41, 30 set 2025 (CEST)
== Buble ==
 
{{Cambusa||Discussione:Buble#Discussione_dal_bar_tematico|firma=Paritaria. --[[Utente:CansAndBrahmsAtlante|CansAndBrahmsAtlante]] ([[Discussioni utente:CansAndBrahmsAtlante|msg]]) 2321:0258, 2930 giuset 20192025 (CEST)}}
::+1 alla proposta. Se poi vogliamo rendere prevalente l'azienda va bene comunque. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 19:12, 1 ott 2025 (CEST)
:::Paritaria anche per me. --[[Utente:Sesquipedale|Sesquipedale]] [[Discussioni utente:Sesquipedale|<small>(non parlar male)</small>]] 11:40, 2 ott 2025 (CEST)
::::Come Agilix. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 16:53, 2 ott 2025 (CEST)
:::::Il fatto di essere un bisillabo e poi il fatto che non ci sia una prevalenza nitida mi spingono a suggerire la paritaria. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 11:57, 8 ott 2025 (CEST)
 
== Lime (disambigua)Simpson ==
 
È corretto che il redirect [[Simpson]] punti a [[I Simpson]]? Non nego l'importanza culturale del cartone, ma ci sono molte [[persone di cognome Simpson]] di una certa rilevanza. Io renderei Simpson una disambigua paritaria, pareri? --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 19:10, 1 ott 2025 (CEST)
{{Cambusa||Discussione:Lime (disambigua)#Esempio|firma=[[Utente:CansAndBrahms|CansAndBrahms]] ([[Discussioni utente:CansAndBrahms|msg]]) 22:56, 29 giu 2019 (CEST)}}
 
:Spesso si usa «i "Simpson"» per intendere «"''I Simpson''"» --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 22:53, 1 ott 2025 (CEST)
== Glam ==
::La serie mi sembra nettamente prevalente.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 23:29, 1 ott 2025 (CEST)
:::Come scriveva Agilix, ci sono molte personalità importanti di cognome Simpson, in particolare [[Wallis Simpson]], per la quale [[Edoardo VIII del Regno Unito]] abdicò. Ricordo inoltre il [[Deserto di Simpson]] in Australia;: per me andrebbe bene una paritaria.--[[Utente:Giornada|Giornada]] ([[Discussioni utente:Giornada|msg]]) 14:47, 4 ott 2025 (CEST)
 
== Michael Manley ==
{{Cambusa||Discussione:Glam#Discussione_dal_bar_tematico|firma=[[Utente:CansAndBrahms|CansAndBrahms]] ([[Discussioni utente:CansAndBrahms|msg]]) 23:00, 29 giu 2019 (CEST)}}
 
Il [[Michael Manley|dirigente d'azienda]] è più enciclopedico del [[Michael Manley (politico)|due volte premier della Giamaica]]? --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 09:24, 2 ott 2025 (CEST)
== [[Viaggio al centro della Terra]] ==
:Direi di no, semmai il contrario. A mio parere è un caso da paritaria. --[[Utente:Sesquipedale|Sesquipedale]] [[Discussioni utente:Sesquipedale|<small>(non parlar male)</small>]] 11:38, 2 ott 2025 (CEST)
 
== Pio da Pietrelcina o Padre Pio? ==
{{Cambusa||Discussione:Viaggio al centro della Terra (disambigua)#Viaggio_al_centro_della_Terra|firma=[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 19:05, 20 giu 2019 (CEST)}}
 
Segnalo questa [[Discussione:Pio_da_Pietrelcina#Pio_da_Pietrelcina_o_Padre_Pio?|discussione]]. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:12, 2 ott 2025 (CEST)
== [[Musso]] ==
 
:"Padre" non è altro che il titolo reverenziale per i sacerdoti. Come "Don Camillo" per intenderci --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 10:19, 2 ott 2025 (CEST)
{{Cambusa||Discussione:Musso#Musso|firma=[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 19:03, 20 giu 2019 (CEST)}}
::Vero, però a me sembra che ci sia prevalenza per l'uso di "Padre Pio", se per questo non si chiamava manco Pio da Pietralcina ma Francesco Forcione se proprio vogliamo fare le pulci all'uso degli pseudonimi --[[Utente:Murray Nozick|Murray Nozick]] ([[Discussioni utente:Murray Nozick|msg]]) 10:22, 2 ott 2025 (CEST)
:::{{ping|Gambo7}} e {{ping|Murray Nozick}} vi suggerisco di proseguire la discussione linkata altrimenti facciamo confusione. Qui mi sono limitato a segnalarla.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:47, 2 ott 2025 (CEST)
 
== [[WitchSalambò house]]e Salammbô ==
 
''[[Salambò]]'' attualmente porta a un film del 1960 tratto dal romanzo di Flaubert, che è sotto il titolo francese (usato anche in diverse edizioni italiane) ''[[Salammbô]]''. Ho aggiunto a ''[[Salambò]]'' una nota disambigua che lo colleghi a [[Salammbô (disambigua)]]; mi chiedo però se non sia il caso di trasformare [[Salambò]] in un rinvio a tale disambigua (invertendo l'altro ''redirect'' [[Salambò (film 1960)]]) oppure al romanzo in quanto significato prevalente. --[[Utente:Giornada|Giornada]] ([[Discussioni utente:Giornada|msg]]) 11:52, 2 ott 2025 (CEST)
{{Cambusa||Discussione:Witch house#Witch_house|firma=[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 19:02, 20 giu 2019 (CEST)}}
 
:La mia edizione Garzanti del romanzo presentava il titolo Salambò: userei questo. E sì, significato nettamente prevalente al romanzo. Con anche redirect [[Salambò (romanzo)]]. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 17:10, 2 ott 2025 (CEST)
== [[Tony Esposito]] ==
::Credo che entrambe le grafie debbano riguardare il romanzo; ed i film siano da paritaria --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 19:21, 2 ott 2025 (CEST)
:::Mah, da paritaria due film semisconosciuti che dipendono dal romanzo di uno degli scrittori più importanti della letteratura mondiale? --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 08:16, 3 ott 2025 (CEST)
::::Paritaria tra loro --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 11:48, 3 ott 2025 (CEST)
:::::Ok, immaginavo di aver capito male. Grazie. @[[Utente:Gambo7|Gambo7]] --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 15:52, 3 ott 2025 (CEST)
::::::@[[Utente:Giornada|Giornada]] Per te va bene se attribuiamo la netta prevalenza al romanzo? Avremmo [[Salambò]] voce sul romanzo, [[Salammbô]] redirect da titolo originale, [[Salambò (romanzo)]] redirect "non si sa mai" e [[Salambò (disambigua)]], in cui raccogliere gli altri significati. Sposterei [[Salammbô (personaggio)]] a [[Salambò (personaggio)]] e in genere ricondurrei la grafia ''Salammbô'' a ''Salambò''. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 14:06, 8 ott 2025 (CEST)
:::::::Per quanto sia affezionato alla grafia (e alla pronunzia) francese, mi va bene. --[[Utente:Giornada|Giornada]] ([[Discussioni utente:Giornada|msg]]) 15:25, 8 ott 2025 (CEST)
 
== Tufarelle (frazione) ==
Il musicista ha davvero la prevalenza sull'[[Tony Esposito (hockeista su ghiaccio)|omonimo hockeista]]?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 08:03, 15 giu 2019 (CEST)
:Mmh non direi IMHO. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 12:26, 15 giu 2019 (CEST)
::Sarà che lo ascoltavo ai suoi esordi con [[Edoardo Bennato]] e nei suoi primi dischi da solista ma secondo me é prevalente il musicista, indubbiamente uno dei più noti percussionisti italiani.--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 15:14, 15 giu 2019 (CEST)
:::Da appassionato di musica anche io ho sentito nominare il percussionista più volte, ma dubito che i non cultori di musica italiana sappiano chi sia. Per me non c'è problema nel considerarlo prevalente ma credo che una paritaria sia più prudente.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 15:39, 15 giu 2019 (CEST)
::::Lasciamo la situazione attuale?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 15:12, 25 giu 2019 (CEST)
 
Buongiorno a tutti, nella PdC che è finita con un mantenimento si è discusso di spostare [[Tufarelle (frazione)]] a Contrada Tufarelle in quanto considerato più corretto (nei fatti quel luogo non è una frazione). Su wiki esiste già un [[Tufarelle]], che a mio parere non ha la dignità di meritare di essere considerato prevalente nell'uso rispetto alla contrada che proporrei di rinominare Tufarelle (sito archeologico) o Tufarelle (Allumiere) per rendere Tufarelle una disambigua paritaria delle due località.
== [[Bot]] ==
 
SiamoCome sicurivi che il [[bot]] informatico sia estremamente più noto del [[buono ordinario del tesoro]]suona? Io farei una disambigua paritaria --[[Utente:LombresMurray Nozick|LombresMurray Nozick]] ([[Discussioni utente:LombresMurray Nozick|msg]]) 1008:5051, 153 giuott 20192025 (CEST)
*{{+1}} paritaria --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 10:55, 15 giu 2019 (CEST)
*{{+1}} paritaria --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:49, 15 giu 2019 (CEST)
*Dei bot (titoli) e minibot si parla quasi tutti i giorni nei giornali e telegiornali per non parlare di tutti quelli che li hanno comprati o se li sono sentiti proporre in banca o ne hanno sentito parlare gli amici. Quanta gente informatici e wikipediani esclusi sa cosa è un bot che tra l'altro anche nel web vengono chiamati spesso robot? ihmo va ai titoli di stato la prevalenza--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 11:55, 15 giu 2019 (CEST)
*La disambigua esiste già e si chiama [[BOT]]; sarebbe sufficiente farvi puntare anche [[Bot]], dopo aver spostato quest'ultimo a [[Bot (informatica)]].--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 16:17, 15 giu 2019 (CEST)
:{{fatto}} sistemato è corretto redirect/voci in entrata --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 20:33, 15 giu 2019 (CEST)
::{{ping|BOSS.mattia}} grazie :-) però in realtà è "BOT" che dovrebbe essere un redirect a "Bot", non il contrario. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 20:45, 15 giu 2019 (CEST)
:::{{ping|Superchilum}} potresti gentilmente provvedere tu a fare l'inversione? poi io aiuterò a sistemare i redirect ecc (se serve) --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 20:49, 15 giu 2019 (CEST)
{{fatto}} e non serve sistemare niente ;-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 21:28, 15 giu 2019 (CEST)
::ben fatto! Alla prossima :) [[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 00:41, 16 giu 2019 (CEST)
:::Gentile {{ping|Superchilum}} scorgo ora che la tua inversione fu poi annullata. Motivazione? [[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 14:59, 14 lug 2019 (CEST)
::::{{ping|BOSS.mattia}} me ne accorgo anch'io solo ora. Il motivo riportato da {{ping|No2}} è la pagina [[Progetto:Acronimi/Disambigua]], che indica che la voce deve chiamarsi con gli acronimi in maiuscolo. In realtà però quella è una pagina obsoleta, che non è più stata aggiornata dopo che si è deciso di trattare le disambigue di acronimi allo stesso modo delle altre disambigue, v. la discussione conclusiva (di molte) qui -> [[speciale:permalink/100871914#Codici, sigle, acronimi: tutto maiuscolo o no]]. Un errore in buona fede, quindi, ma in ogni caso bisogna re-invertire le pagine. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 15:31, 14 lug 2019 (CEST)
:::::Perfetto, grazie per l'aggiornamento e ad ambedue per la collaborazione e l'aiuto. A presto :) [[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 15:36, 14 lug 2019 (CEST)
 
:ok alla proposta. Però per il disambiguante sono incerto, bisogna capire se il Tufarelle in Toscana è solo un sito archeologico o o anche una frazione. Nel primo caso va bene (sito archeologico), nel secondo meglio (Allumiere). --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:22, 4 ott 2025 (CEST)
== La ı turca ==
::A leggere la pagina di Allumiere non pare essere una frazione (o, almeno, lì non viene citata come tale ma come località); io personalmente sarei per sito archeologico, dimmi poi la tua --[[Utente:Murray Nozick|Murray Nozick]] ([[Discussioni utente:Murray Nozick|msg]]) 15:01, 4 ott 2025 (CEST)
::Contrada Tufarelle è già stato risolto, {{ping|Agilix}} io procederei a spostare l'altra località a Tufarelle (Allumiere) e a rendere Tufarelle una paritaria, se c'è assenso puoi anche non rispondermi e procederò nel fine settimana :) --[[Utente:Murray Nozick|Murray Nozick]] ([[Discussioni utente:Murray Nozick|msg]]) 20:18, 7 ott 2025 (CEST)
{{Fatto}}. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 10:03, 17 ott 2025 (CEST)
 
== Megera ==
Con la i turca ("ı") come ci comportiamo? C'entra con il primo caso di [[Aiuto:Disambiguazione/Schema#Da_mettere_insieme]] ("Caratteri speciali o accentati")? Lo dico perché ci sono voci che differiscono solo per la i o la ı:
* coppie di disambigue ([[Akin]] - [[Akın]], [[Mirti]] - [[Mırtı]])
* altre ([[Babi]] - [[Babı]], [[Distretto di Laçin]] - [[Distretto di Laçın]], [[Milliy Firqa]] - [[Milliy Fırqa]])
Che si fa? Si uniscono le disambigue? Le voci "singole" si lasciano non disambiguate o si considerano come se la ı turca fosse confondibile con la i normale? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 16:55, 20 giu 2019 (CEST)
:La i in turco si scrive i come in italiano. La ı è una vocale totalmente diversa e con diversa pronuncia, ma è pur sempre altamente confondibile con la i dai lettori italofoni (i quali peraltro avrebbero difficoltà a trovarla sulla tastiera). A mio parere le disambigue andrebbero unite (ovviamente lasciando il redirect), mentre per le voci credo sia sufficiente una nota-disambigua in cima ad ognuna.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 13:22, 21 giu 2019 (CEST)
::Personalmente anche io troverei più comodo avere le due disambiguanti unite.--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 09:33, 23 giu 2019 (CEST)
:::Concordo, disambiguazioni unite--[[Utente:Ferdi2005|<span style="font-family:Avenir Next, Lato, Helvetica, sans-serif; color:#ff0000">'''Ferdi2005'''</span>]] [[Discussioni utente:Ferdi2005| <span style="font-family:Avenir Next, Lato, Helvetica, sans-serif; color:#ff0000;"><sub>(Posta)</sub></span><span style="font-family:Lato; color:#FFAA99;font-size:9px;"></span>]] 10:24, 1 lug 2019 (CEST)
::::Si scrivono e si pronunciano diversamente, da tenere separate. --[[utente:Francesco Foglieri|F. Foglieri]] <sup><small>''[[user talk:Francesco Foglieri|Non cliccare qui]]''</small></sup> 05:00, 2 lug 2019 (CEST)
:::::Ahimè, la ı è uno dei caratteri più difficili da digitare (perfino io dal layout di tastiera di Linux non so ancora dove si trovi, ammesso che sia da qualche parte... <small>EDIT: trovata ora, Shift + Alt Gr + I!!!</small>), e tenere le disambigue separate comporta comunque un passaggio in più. Di per sé la separazione sarebbe giusta essendo scorretto confondere due grafemi radicalmente diversi. Ma le disambigue non aiutano proprio a scongiurare le confusioni? P.Q.M. io sarei più propenso a unire. Le voci possono restare non disambiguate, ma non prive di una nota disambigua.
:::::Spiegando il tutto con un esempio: io non so come arrivare a [[Babı]] digitando da tastiera. E sono tutto fuorché un analfabeta digitale --[[Utente:Erinaceus|Erinaceus]] ([[Discussioni utente:Erinaceus|msg]]) 08:55, 2 lug 2019 (CEST)
::::::{{ping|Erinaceus}} concordo :-) e questo vale sicuramente per il secondo gruppo (le coppie). Per il primo invece cosa ne pensi? Comunque tenerle separate come sono ora, ovviamente con un link l'una all'altra tramite le "Pagine correlate" (dato che si tratta di lettere diverse quindi le disambigue distinguendo per omografia dovrebbero essere diverse) oppure tenere comunque tutti i significati dentro lo stesso calderone (come mi sembrava dicessi)? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 09:23, 2 lug 2019 (CEST)
conflittato {{ping|Erinaceus|Superchilum|Janik98|Francesco Foglieri}} Il nostro sistema ha un buco: non si possono mettere le singole voci tra le pagine correlate delle disambigue; con questa giustificazione "''Una pagina disambigua non può contenere un paragrafo "Voci correlate", come per le normali pagine, in quanto se il titolo di una voce è confondibile con il termine ambiguo oggetto della disambigua, esso andrà inserito nell'elenco stesso dei termini ambigui e non in una sezione a parte. Se il termine non corre invece il rischio di essere ambiguo, esso non andrà inserito né in una sezione "Voci correlate", né nell'elenco della disambigua''" che è in contraddizione col nostro schema perchè per motivi di ordine noi dividiamo cose che in realtà sono confondibili; ad esempio prendendo la disambigua [[colors]] se esistesse un solo termine [[color]] (e non una disambigua) per molti sarebbe difficile ricordare se è con la s finale o no e qualcuno scrivendo colors non lo troverebbe; nonostante ciò nella disambigua colors non può andare (forse non è l'esempio migliore ma se guardate lo schema vi rendete facilmente conto del rischio di abbandonare single voci). Quindi in questo caso [[Akın]] va tra le pagine correlate di [[Akin]]. Mentre in [[Babi]] andrebbe scritto <code><nowiki>* '''Babi''' – Traslitterazione di [[Babı]] comune dell'[[Azerbaigian]]</nowiki></code> (ovviamente la traslitterazione va scritta in modo corretto se non è quella ). Non potendo mettere [[Babı]] tra le pagine correlate se vogliamo seguire le regole letteralmente non ci sono alternative perchè [[Babı]] e [[Babi]] non sono omografe ma omofone--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 09:26, 2 lug 2019 (CEST)
{{ping|Erinaceus|Superchilum|Janik98|Francesco Foglieri}} per le coppie userei un nota disambiuga per cui le regole in base agli usi sono più elastiche--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 09:29, 2 lug 2019 (CEST)
:{{ping|Superchilum}} io per ragioni di praticità tenderei a unire e a risparmiare un passaggio, se poi {{ping|Pierpao}} ci sono buchi di sistema, per me, bisogna armarsi di quinto pilastro e mettere toppe. In ogni caso non è possibile che una voce rimanga invisibile alla ricerca. Per le pagine di disambigua si può discutere...
:Di nuovo {{ping|Pierpao}}, [[Babı]] e [[Babi]] non sono né omografe né omofone. Ma un momento: questo da un punto di vista scientifico. E ai nostri fini? Ai nostri fini sono ''di fatto omografe'': se infatti [[Babı]] fosse l'unico titolo corrispondente alla stringa 'babı/i' prevederemmo un [[Template:Redirect da grafia senza caratteri speciali|redirect da grafia senza caratteri speciali]] ([[WP:RDMO|da mantenere orfano ma utile]]). Perché avere redirect che rimediano a tali omografie di fatto e non applicare principi ''identici'' alle disambigue? :-) --[[Utente:Erinaceus|Erinaceus]] ([[Discussioni utente:Erinaceus|msg]]) 10:55, 2 lug 2019 (CEST) P.S. Ahimè, ''Babi'' non è una traslitterazione.
::A mio parere da tenere separate (sono lettere diverse), ma aggiungere un collegamento dall'una all'altra (e viceversa) tramite "Voci correlate". --[[Utente:Beta16|β<sub>16</sub>]] - ([[Discussioni utente:Beta16|talk]]) 11:45, 2 lug 2019 (CEST)
::Troppo simili per non essere confuse, dovremmo trattarle come se fossero diverse (come se fossero = sì, ok sono diverse, però...) . Del resto consideriamo "Caratteri speciali o accentati" (Aiuto:Disambiguazione#Cosa mettere nelle pagine di disambiguazione]], e per un parlante italiano (in questo caso più un "leggente italiano") dovrebbe essere più semplice e facile distinguere una lettera accentata da una non accentata. --[[Speciale:Contributi/95.249.47.108|95.249.47.108]] ([[User talk:95.249.47.108|msg]]) 22:53, 2 lug 2019 (CEST)
:::P.S. per chi, come me, volesse sapere cosa siano quelle 2 lettere nell'alfabeto turco , ho trovato (con un po' di fatica) la voce [[Lettere i e ı in lingua turca]]. (Purtroppo non vi è indicato un nome per le 2 lettere, non so se esista). --[[Speciale:Contributi/95.249.47.108|95.249.47.108]] ([[User talk:95.249.47.108|msg]]) 23:03, 2 lug 2019 (CEST)
 
[[Megera]] è un personaggio mitologico. Ho sempre considerato la "megera" solo come la figura tradizionale della vecchia/strega tipica dei racconti popolari. Non conviene mettere in cima a quella voce una nota disambigua che punta a [[Strega]]? --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:22, 6 ott 2025 (CEST)
== [[Superflex]] ==
: Cercando il significato traslato di "Megera" tutte le fonti riportano più o meno "donna brutta" o "donna dal brutto carattere" ad es [https://www.treccani.it/vocabolario/megera/], piuttosto che "strega", perciò la nd a [[strega]] direi di no. Piuttosto va aggiunta la nota disambigua a [[Lasiommata megera]], cosa che faccio subito. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 11:54, 6 ott 2025 (CEST)
::Forse sono OT, ma ne ho approfittato per trasformare [[Megaira]] in un redirect al personaggio. La disambigua mi sembrava sprecata dato che conteneva solamente lei e uno sconosciuto asteroide a lei dedicato.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:07, 6 ott 2025 (CEST)
 
== Palestina ==
Ho appena creato questa voce ma mi chiedo se valga la pena creare una pagina di disambiguazione omonima che contenga anche [[Classe Superflex 2000]] e/o il traghetto [[en:Superflex (car ferry)|Superflex]].--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:30, 21 giu 2019 (CEST)
:IMHO sì, mettendoci anche [[:d:Q1526937]]. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 10:14, 23 giu 2019 (CEST)
::{{fatto}}--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 14:15, 26 giu 2019 (CEST)
 
Ciao a tutti. Riprendo una questione già affrontata due [[Discussioni_progetto:Geografia/Archivio/38#Disambiguazione_Palestina|due anni fa]], che si era già conclusa con un consenso di massima, ma che poi nessuno aveva implementato.
== [[Portale nella cultura di massa]] ==
Si tratta della disambiguazione di [[Palestina]]. Al momento la voce principale è dedicata alla regione storica. Secondo quanto discusso all'epoca (e che io condivido) tale significato non avrebbe più ormai una netta prevalenza, a fronte dell'emergere del significato legato allo [[Stato di Palestina]] o comunque a una nazione palestinese, quindi non legato a una dimensione meramente geografica.<br/>
Questo si vede da diversi elementi, molti dei quali già evidenziati da {{ping|Ripepette}} all'epoca: il numero di visualizzazioni (12.000 e passa per lo stato, 3.000 per la regione), la scelta delle altre principali edizioni linguistiche (cfr [[:d:Q23792]]: de, en, es, fr, nl, ru, disambiguano tutte), e ovviamente innanzitutto le fonti: anche [https://www.treccani.it/enciclopedia/palestina_res-32c3e0e2-dd62-11e6-add6-00271042e8d9_%28Enciclopedia-Italiana%29/ Treccani] intitola semplicemente "Palestina" voci che trattano dello Stato, mentre se vado a vedere le prime due pagine [https://scholar.google.com/scholar?q=%22palestina%22&hl=it&lr=lang_it&as_sdt=0%2C5&as_ylo=2000&as_yhi= cercando "Palestina"] su scholar trovo 4 risultati riferiti alla regione palestinese, 3 risultati riferiti alla provincia romana, 1 risultato con riferimenti misti, 2 risultati ambigui, 8 risultati riferiti allo stato o alla nazione palestinese (non ho considerato i due risultati in spagnolo).<br/>
Visto il consenso già raggiunto sullo spostamento della voce attuale [[Palestina]] a [[Palestina (regione)]] e sullo spostamento di di [[Palestina (disambigua)]] a [[Palestina]], la modifica sarebbe fattibile da subito, ma vista la rilevanza dello spostamento e il numero di link da sistemare, preferisco passare prima di qua.<br/>
Pingo gli utenti già intervenuti due anni fa: @[[Utente:Agilix|Agilix]]@[[Utente:Ombra|Ombra]]@[[Utente:Syphax98|Syphax98]]@[[Utente:SurdusVII|SurdusVII]]@[[Utente:Gambo7|Gambo7]]@[[Utente:Amarvudol|Amarvudol]]@[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]]@[[Utente:Retaggio|Retaggio]]@[[Utente:Pequod76|Pequod76]] ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 19:51, 6 ott 2025 (CEST)
 
:Non ho letto la vecchia discussione ma sono {{favorevole}} --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Mox'''</span><span style="color:blue">'''marco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 19:57, 6 ott 2025 (CEST)
Segnalo [[Discussioni_progetto:Fantascienza#Portale_nella_cultura_di_massa|discussione sul progetto fantascienza]]. La discussione tratta anche il tema del disambiguante.--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 23:31, 22 giu 2019 (CEST)
::{{fav}}. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 20:06, 6 ott 2025 (CEST)
:::{{favorevole}}, proposta di buon senso --[[Utente:Murray Nozick|Murray Nozick]] ([[Discussioni utente:Murray Nozick|msg]]) 20:13, 6 ott 2025 (CEST)
::::<del>{{contrario}}</del> Per quanto riconosciuto da un numero sempre maggiore di stati sovrani, lo Stato di Palestina non esercita una sovranità (condizionata) che sulla cosiddetta zona A, una parte infima della regione geografica e del vecchio mandato. Sarebbe come se un'enciclopedia avesse fatto coincidere la voce "Germania" con quella della vecchia [[Germania ovest|BRD]] prima della riunificazione. --[[Utente:Giornada|Giornada]] ([[Discussioni utente:Giornada|msg]]) 21:00, 6 ott 2025 (CEST)
:::::@[[Utente:Giornada|Giornada]] Un attimo, temo ci sia un equivoco. La proposta non è far puntare [[Palestina]] a [[Stato di Palestina]], ma far puntare [[Palestina]] a [[Palestina (disambigua)]] (ricordo che la disambigua paritaria è la norma, mentre è la non paritaria ad essere l'eccezione in casi di "netta prevalenza" che qui decisamente non vedo). Il paragone mi sembra poi parzialmente fuorviante, dato che la BRD difficilmente veniva chiamata solo "Germania". ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 21:03, 6 ott 2025 (CEST)
:::::Ciao Giornada, imho il fatto che la Palestina nella sua forma statuale attuale abbia un riconoscimento limitato nell'arena internazionale non ha grande rilevanza nella questione legata alla disambigua, si discute di quale sia il significato più comunemente associato al significante --[[Utente:Murray Nozick|Murray Nozick]] ([[Discussioni utente:Murray Nozick|msg]]) 21:04, 6 ott 2025 (CEST)
::::::Avevo frainteso la proposta. Cambio opinione e divento {{favorevole}}. --[[Utente:Giornada|Giornada]] ([[Discussioni utente:Giornada|msg]]) 21:07, 6 ott 2025 (CEST)
:::::::Quindi la voce sullo Stato rimarrebbe intitolata [[Stato di Palestina]]? Secondo me si potrebbe osare e indirizzare direttamente [[Palestina]] allo Stato e non ad una disambigua, così come avviene per [[Taiwan]] ad esempio (dizione più comune, al contrario di quella ufficiale di ''Repubblica di Cina''). Comunque {{favorevole}} a questa proposta. --[[Utente:Cavedagna|Cavedagna]] ([[Discussioni utente:Cavedagna|msg]]) 21:30, 6 ott 2025 (CEST)
::::::::@[[Utente:Cavedagna|Cavedagna]] Sì esatto... Mah, anche per me vi potrebbe essere una prevalenza per lo stato/nazione, ma IMHO certamente non netta a sufficienza da giustificare una non paritaria: tieni conto che su [https://www.treccani.it/enciclopedia/palestina/ Treccani] vi è una voce intitolata solo "Palestina" e che parla della regione (anzi, sta sull'enciclopedia vera e propria, mentre la "Palestina" che parla dello stato sta nell'atlante geopolitico). Inoltre anche nell'esempio che ho fatto sopra, i significati legati allo stato/nazione sono 8 su 18, meno della metà... Insomma, una netta prevalenza allo stato IMHO proprio non c'è... ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 21:36, 6 ott 2025 (CEST)
:::::::::Anche secondo me non c'è prevalenza tale da spostare l'entità statale al titolo principale. La disambigua invece per me va benissimo, perché come non c'è prevalenza per lo Stato, non c'è nemmeno per la regione --[[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Mox'''</span><span style="color:blue">'''marco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 21:59, 6 ott 2025 (CEST)
{{favorevole}}, mi sembra che l'adozione di una paritaria non sia controversa e, anzi, sia la scelta più naturale da un punto di vista di connettività. Mi chiedo piuttosto se, non da ultimo per simmetria con lo spostamento a [[Palestina (regione)]], non si debba valutare anche l'inversione di "Stato di Palestina" a [[Palestina (stato)]] (spostamento avvenuto nel 2012 di cui ignoro le motivazioni) --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 22:27, 6 ott 2025 (CEST)
 
:Secondo me essendo "Stato di Palestina" il nome ufficiale e trovandoci nella necessità di mantenere una disambigua paritaria tanto vale tenere quello rispetto ad usare un disambiguante che fa lo stesso lavoro ma (sempre secondo me) peggio --[[Utente:Murray Nozick|Murray Nozick]] ([[Discussioni utente:Murray Nozick|msg]]) 22:31, 6 ott 2025 (CEST)
== Tequila Sunrise ==
::{{fav}} Per le motivazioni di 2 anni fa. Suggerisco di tenere separata la discussione su ''Stato di Palestina'' vs ''Palestina (Stato)'', dato che l'eventuale spostamento non impatterebbe in ogni caso sulla disambiguazione paritaria, e si tratterebbe comunque solo di modificare un wikilink nella disambigua. --[[user:ripepette|Ripe]] <small>([[user talk:ripepette|msg]])</small> 23:34, 6 ott 2025 (CEST)
:::@[[Utente:Friniate|Friniate]] D'accordo, ma perché non [[Palestina (regione storica)]]? Anzi, sarebbe il caso di indicare in [[wp:toponimi]] che per le [[regioni storiche]] il disambiguante da adottare è appunto "(regione storica)". --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 09:52, 7 ott 2025 (CEST)
::::@[[Utente:Pequod76|Pequod76]] per me va bene... ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 10:56, 7 ott 2025 (CEST)
:::::'''assolutamente''' {{favorevole}} ovviamente bisogna dare maggiore attenzione ai lettori nel dare le corrette informazioni e di distinguere le numerose entità che fanno riferimento al nome di Palestina ed affini.. --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]] [[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F">(istanza all'Arengo)</span>]]''' 🤟🏽 12:56, 7 ott 2025 (CEST)
:::::: Su [[Palestina (regione storica)]] piuttosto che [[Palestina (regione)]] sono dubbioso, sicuramente è anche una regione storica, ma la definizione coincide anche con la regione geografica, non è un'entità diversa come può essere [[Siria (regione storica)]] o [[Libia (regione storica)]]. Per me il disambiguante (regione) coglie meglio la complessità della situazione. Rilevo anche come tutte le maggiori wiki titolano Palestina (regione). Non che dobbiamo adeguarci per forza, ma è un'indicazione. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 13:04, 7 ott 2025 (CEST)
:::::::@[[Utente:Agilix|Agilix]] Una regione storica però per [https://moodle2.units.it/pluginfile.php/284139/mod_resource/content/1/2%20Nozioni%20di%20base.pdf definizione] è solo una regione geografica definita sulla base di una storia comune. In questo senso la Palestina vi rientrerebbe. Comunque nemmeno il disambiguante semplice "regione" sarebbe sbagliato. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 13:17, 7 ott 2025 (CEST)
::::::::A me "regione" pare insufficiente perché il termine è ambiguo. Per intenderci, nell'ordinamento italiano la parola regione rinvia ad un [[ente territoriale]] (quindi un ente pubblico). "Regione" può significare tante cose e se c'è un peccato capitale del disambiguante è quello di essere ambiguo. Regione storica, poi, come spiegato da Frin, non è una entità geografica che differisca dall'omonimo toponimo che individua un ente territoriale o uno Stato, né è un toponimo che ha smesso di individuare una realtà territoriale.
::::::::A questo proposito, è vero che la nostra voce [[Regione storica]] dice: ''è una regione geografica che in un determinato momento aveva una base culturale, etnica, linguistica o politica comune <u>diversa dai confini attuali</u>''. Questa però è una cattiva traduzione dell'originale in en.wiki, dove sta scritto ([[:en:Historical region]]): ''Historical regions (or historical areas) are geographical regions which, at some point in history, had a cultural, ethnic, linguistic or political basis, <u>regardless of latter-day borders</u>''. E il testo dice poi infatti: ''<u>There are some historical regions that can be considered as "active"</u>, for example: Moravia, which is held by the Czech Republic, is <u>both a recognized part of the country as well as a historical region</u>. They are used as delimitations for studying and analysing social development of period-specific cultures without any reference to contemporary political, economic or social organisations.''
::::::::La versione di it.wiki cade in patente contraddizione quando aggiunge: ''Le regioni storiche sono utilizzate come strumenti per lo studio della storia e l'analisi dello sviluppo sociale delle culture specifiche del periodo relativo <u>senza alcun riferimento alle organizzazioni politiche, economiche o sociali contemporanee</u>.'' Ma se invece la *diversità* rispetto ai confini attuali è centrale nella definizione, questo riferimento alle organizzazioni politiche contemporanee è evidente...
::::::::Pingo {{lu|Pierpao}}, autore della traduzione, per vedere se è d'accordo con me sul punto della traduzione di "regardless". --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 13:57, 7 ott 2025 (CEST)
:::::::::io opterei per la [[Palestina (regione storica)]] con più o meno le definzioni in base alle fonti ed una breve descrizione (più o meno) come nella voce della nostra [[Italia (regione storica)]] ed altre voci già citate qui sopra.. ciò l'incipit è per lo più sulla questione della regione (forse più sulla geografia) e non su quello che è già descritto nella voce dello [[Stato di Palestina]] cioè confini ed altri dettagli con delle fonti.. --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]] [[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F">(istanza all'Arengo)</span>]]''' 🤟🏽 14:13, 7 ott 2025 (CEST)
:::::::::Il punto di Pequod ha senso, d'altronde la parte sulla storia contemporanea della Palestina può tranquillamente (e in ampia parte già è così) avere spazio in [[Storia di Israele]] e [[Storia della Palestina]]; tagliare la parte novecentesca accennandolo e basta e rimandando a queste due voci? --[[Utente:Murray Nozick|Murray Nozick]] ([[Discussioni utente:Murray Nozick|msg]]) 20:49, 7 ott 2025 (CEST)
{{rientro}} la discussione mi sembra matura e il consenso per gli spostamenti mi sembra esserci. Tra i titoli proposti mi sembra che abbia la preferenza [[Palestina (regione storica)]] Io direi di procedere se siete d'accordo. Probabilmente ci sarà da fare un notevole lavoro di correzione dei wikilink, ma credo ne valga la pena. {{at|Murray Nozick|SurdusVII|Pequod76|Friniate|Ombra|Giornada|Moxmarco}}. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 09:48, 17 ott 2025 (CEST)
 
:Visto il consenso unanime, {{fatto}}.
{{Cambusa||Discussione:Tequila Sunrise#Discussione_dal_bar_tematico|firma=[[Utente:CansAndBrahms|CansAndBrahms]] ([[Discussioni utente:CansAndBrahms|msg]]) 09:55, 1 lug 2019 (CEST)}}
:Ora rimangono da sistemare i [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:PuntanoQui/Palestina&limit=500&offset=4%7C9795952&dir=next 4168 puntano qui]...
:Intanto inizio a sistemare i template, poi però mi sa che ci vorrà un passaggio di bot, @[[Utente:Pequod76|Pequod76]] riesci a pensarci con Botquod? ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 12:52, 17 ott 2025 (CEST)
::PS: diversi di quei link a una prima occhiata mi paiono riferirsi allo stato di Palestina, a ulteriore conferma della corretteza della nostra valutazione. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 12:55, 17 ott 2025 (CEST)
:::Botquod c'è. Temo siano da fare in semi automatico. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 13:38, 17 ott 2025 (CEST)
::::Eh sì... Alcuni rimandi tra l'altro sono a una terza opzione, [[Palestina mandataria]] ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 14:02, 17 ott 2025 (CEST)
:::::Tolti i tmp sono diventate 3825. Queste però temo saranno da fare in via semiautomatica... ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 14:20, 17 ott 2025 (CEST)
::::::Poco male. Mi impegno a risolverli via via. Provo a coinvolgere anche altri botolatori più scafati di me. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 20:02, 17 ott 2025 (CEST)
:::::::Promemoria per me. {{Lu|Botquod}}. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 20:04, 17 ott 2025 (CEST)
 
== [[Fergie]]Valvola ==
 
La disambigua [[Valvola]] è ipertrofica e contiene tutte le valvole possibili. La mia sensazione è che la voce [[Valvola (idraulica)]] descriva il significato più comune del termine, perciò la sposterei direttamente al titolo non disambiguato, spostando la disambigua a Valvola (disambigua) e valutando quali significati mantenere. Pingo {{at|Cipintina}} e segnalo a dp:medicina e dp:scienza e tecnica. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 09:38, 7 ott 2025 (CEST)
Ho appena spostato la voce [[Fergie]] a [[Fergie (cantante)]] dato che questo è anche il soprannome di [[Sarah Ferguson]]. Esistono però [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:PuntanoQui/Fergie&limit=500 parecchie voci] da spostare e vi chiedo di darmi una mano. Io ho già provveduto a cambiare il titolo di molte di queste.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 21:34, 23 giu 2019 (CEST)
:Io sinceramente riporterei la situazione a com'era prima... --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 21:56, 23 giu 2019 (CEST)
::Io invece direi che va bene così. Fergie è anche un nome oltretutto.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 23:04, 23 giu 2019 (CEST)
:::Lo so, ma penso che né il nome, né la nobildonna, possano competere in quanto a rilevanza con la cantante. Se un utente digita "Fergie", per me è praticamente certo che cerchi lei, non il resto. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 23:11, 23 giu 2019 (CEST)
::::{{rientro}}La cantante l'avrò sentita nominare si e no, due/tre volte in vita mia. Non fare il bastian contrario, andiamo...--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 08:32, 24 giu 2019 (CEST)
:anche a mio avviso la situazione precedente era migliore. Quello della cantante è uno pseudonimo o nome d'arte con cui è nota; nel secondo caso mi pare si tratti di un mero "soprannome". V'è una certa differenza --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 01:00, 24 giu 2019 (CEST)
::Ho ripristinato la situazione precedente. Meglio rimboccarsi le maniche piuttosto che perdere tempo qui. Buona giornata.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 08:44, 24 giu 2019 (CEST)
::(confl)[[Fergie]] ha come significato nettamente prevalente la cantante, la situazione corretta è quella che c'era prima e che quindi è da ripristinare. Peraltro "Fergie" è così utilizzato per indicare la signora Ferguson che non è nemmeno utilizzato nel testo della voce. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 08:46, 24 giu 2019 (CEST)
:::Appunto per questo ho ripristinato la voce mentre qualcuno preferiva discutere qui :) grazie per aver vanificato il mio sforzo. Buona giornata.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 08:47, 24 giu 2019 (CEST)
::::{{fatto}} ripristinato --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 09:27, 24 giu 2019 (CEST) <small>prego per aver rimediato al tuo colpo di testa</small>
:::::Colpo di testa o semplice spirito d'iniziativa?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:06, 24 giu 2019 (CEST)
 
:Sì, va asciugata, ma già solo [[Valvola cardiaca]] giustifica la paritaria. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 09:54, 7 ott 2025 (CEST)
== [[Graceland]] ==
:: Ma non viene mai chiamata solo "valvola". Semplicemente imho le varie valvole non sono ambigue tra loro. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 09:59, 7 ott 2025 (CEST)
:::Viene chiamata anche solo "valvola" («Ho un soffio a una valvola»), come pure spesso si usa l'aggettivo "valvolare" --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 13:13, 7 ott 2025 (CEST)
::::Concordo con Agilix, il solo termine valvola porta a pensare a [[Valvola (idraulica)]], significato predominante. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 15:52, 7 ott 2025 (CEST)
:::::Prevalente sì, ma non nettamente. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 11:58, 8 ott 2025 (CEST)
{{rientro}} provo a essere più chiaro: la mia idea è quella di avere una voce generale valvola, sulla falsariga di [[:en:Valve]]. La valvola cardiaca è comunque un dispositivo simile a quello idraulico, solo che è fatto di tessuti biologici, ma il funzionamento di base è lo stesso. Manterrei comunque la disambigua con gli altri significati. Vi torna? --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 14:36, 8 ott 2025 (CEST)
 
Mi:Può chiedoaver sesenso la tenuta di Elvis abbia la priorità indiscussa rispetto ai termini contenuti in [[Graceland (disambigua)]].--[[Utente:AnticoMu90Gambo7|AnticoMu90Gambo7]] <sub>([[Discussioni utente:AnticoMu90Gambo7|msgdiscussioni]])</sub> 1017:0523, 249 giuott 20192025 (CEST)
::Ciao @[[Utente:Agilix|Agilix]], @[[Utente:Gambo7|Gambo7]], @[[Utente:Kirk39|Kirk39]] e @[[Utente:Pequod76|Pequod76]] (spero di non aver scordato nessuno; in caso, mi scuso). Grazie per i vostri commenti e personalmente mi trovo d'accordo con Agilix e mi associo a Gambo7 :) --[[Utente:Cipintina|Cipintina]] ([[Discussioni utente:Cipintina|msg]]) 18:01, 9 ott 2025 (CEST)
: A mio avviso no. Ci sta una paritaria. --[[Utente:Adigama|Adigama]] ([[Discussioni utente:Adigama|msg]]) 17:14, 24 giu 2019 (CEST)
::Paritaria:Caro Agilix, non ne capisco molto né di meccanica né di medicina, ma la tua sembra ancheuna perbuona meidea. --'''[[Utente:SyrioPequod76|<span style="color:#5090D000008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">Syriopequod</span>]]'''•••<span ''style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:SyrioPequod76|<small><span style="color:#3040E0black;background:gold">posso aiutare?talk</span>]]</smallspan>]]'' 2019:2002, 249 giuott 20192025 (CEST)
::::La voce [[Valvola termoionica]] penso andava lasciata nella disambigua. Tali "valvole" non hanno nulla a che fare con quelle di tipo idraulico. Anche se la tecnologia avanza, per cui questo tipo di valvole sono sempre meno conosciute, penso che, almeno per quelli più avanti con l'età, il nome "valvola" riporta alla memoria anche a tali dispositivi, per cui giustificherei la disambigua anche a causa di tale significato.
:::paritaria --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 20:47, 24 giu 2019 (CEST)
::::Il fatto che la valvola cardiaca sia assimilabile, per il suo funzionamento, ad un tipo di valvola, ma naturale, non la rende IMHO raggruppabile con il significato delle valvole artificiali. La tecnologia tenta di replicare la natura, ma le differenze ci sono e sono tante, altrimenti all'ospedale lavorerebbero idraulici al posto dei cardiologi... scherzi a parte, mi pare non si renderebbe giustizia al significato di valvola cardiaca se si considerasse il significato di valvola idraulica come nettamente prevalente.
::::{{fatto}}--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 14:45, 25 giu 2019 (CEST)
::::[[Elettrovalvola]] penso invece vada tolta: è semplicemente un tipo di valvola con un particolare azionamento, quindi niente di così diverso dalle altre valvole idrauliche. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 18:49, 10 ott 2025 (CEST)
:::::<small>A margine: il disambiguante "idraulica" in realtà non è proprio correttissimo, in quanto la pagina si riferisce non solo a valvole idrauliche, ma anche a valvole pneumatiche, valvole oleodinamiche, ecc., ma non è facile trovare un disambiguante migliore. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 20:10, 10 ott 2025 (CEST)</small>
::::::Sarebbe più opportuno parlare di "[[flusso]]" che di "[[idraulica]]" infatti --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 21:20, 10 ott 2025 (CEST)
 
== CopacabanaLe rive della Marna ==
 
Segnalo questa [[Discussioni_progetto:Arte#Le_rive_della_Marna|discussione]]. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:19, 8 ott 2025 (CEST)
Personalmente ritengo nettamente prevalente il [[Copacabana (Rio de Janeiro)|quartiere di Rio]] rispetto agli altri significati presenti in [[Copacabana]], che farei diventare una disambigua.
Pareri? --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 10:38, 24 giu 2019 (CEST)
:io lascerei la paritaria --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 15:45, 24 giu 2019 (CEST)
::D'accordo con Arres, per me è prevalente il quartiere di Rio. --[[Utente:Adigama|Adigama]] ([[Discussioni utente:Adigama|msg]]) 17:13, 24 giu 2019 (CEST)
:::Anche io sono d'accordo per la prevalenza del quartiere. Se il termine è divenuto così "popolare" nella cultura di massa è stato grazie al quartiere di Rio.--[[Utente:CansAndBrahms|CansAndBrahms]] ([[Discussioni utente:CansAndBrahms|msg]]) 19:53, 24 giu 2019 (CEST)
::::IMHO prevalente il quartiere carioca.--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 20:01, 24 giu 2019 (CEST)
:::::{{+1}} alla ''mozione Arres'' --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 23:13, 24 giu 2019 (CEST)
::::::{{fatto}} Spostata la disambigua a [[Copacabana (disambigua)]] e chiesta l'inversione di redirect.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 12:28, 25 giu 2019 (CEST)
 
== The Good, the Bad and the Ugly ==
== [[Concentrazione]] ==
 
Per come la vedo io sarebbe meglio fare una paritaria con questo termine.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 15:22, 25 giu 2019 (CEST)
: idem ;) paritaria --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 16:23, 25 giu 2019 (CEST)
::+1 per la paritaria. A proposito, nell'attuale [[Concentrazione (disambigua)]] sezione "Pagine correlate", è corretto il richiamo a questa pagina [[Speciale:Prefissi/Concentrazione]] oppure è fuori standard?--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 16:43, 25 giu 2019 (CEST)
:::Mi sembra decisamente fuori standard. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 17:05, 25 giu 2019 (CEST)
::::Il link a "Speciale:Prefissi" è già presente di default nel template {{tl|Disambigua}} :-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 18:25, 25 giu 2019 (CEST)
:::::D'accordo per la paritaria. --[[Utente:Adigama|Adigama]] ([[Discussioni utente:Adigama|msg]]) 14:43, 26 giu 2019 (CEST)
::::::Dato il consenso ho spostato [[Concentrazione]] a [[Concentrazione (chimica)]]. Non ho corretto tutti i redirect perché [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:PuntanoQui/Concentrazione&limit=500 ce ne sono davvero tantissimi] e, sebbene ne abbia corretti moltissimi, non sono riuscito a terminare il lavoro. Vi chiedo di aiutarmi a correggere anche gli altri appena potete.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 20:30, 30 giu 2019 (CEST)
:::::::{{ping|AnticoMu90}} non sono poi molte; in pochi giorni dovremmo farcela ;) nel frattempo dovresti spostare la disambigua ora "Concentrazione (disambigua)" a Concentrazione --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 20:59, 30 giu 2019 (CEST)
::::::::Avevo già richiesto lo spostamento.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 08:46, 1 lug 2019 (CEST)
:::::::::Benissimo; ricordati di tornare ad adeguare i wikilink appena hai tempo, in tal modo già domani potremmo aver finito;) --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 16:34, 1 lug 2019 (CEST)
::::::::::Ci sono altri link da sistemare. Vi chiedo di aiutarmi per favore.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 15:16, 2 lug 2019 (CEST)
:::::::::::non preoccuparti ne ho già corretti assai numerosi nei giorni scorsi e, assieme, proseguiamo sino al completamento ;) --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 18:26, 2 lug 2019 (CEST)
::::::::::::update: lavoro terminato {{fatto}} --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 19:32, 2 lug 2019 (CEST)
 
== [[Newark]] ==
 
La città del New Jersey ha davvero una netta prevalenza rispetto ai suoi significati [[Newark (disambigua)|omonimi]]?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:15, 26 giu 2019 (CEST)
:A mio avviso sì, è la città che personalmente mi viene in mente (le altre non le conoscevo nemmeno), più significativa sia per la sua importanza come porto ed aeroporto di New York, sia come dimensione e numero di abitanti dieci volte maggiore di qualunque altra. Lascerei la situazione come ora. --[[Utente:Adigama|Adigama]] ([[Discussioni utente:Adigama|msg]]) 14:49, 26 giu 2019 (CEST)
::Ho dei dubbi anch'io. Sarei pronto a giurare che la maggior parte degli utenti che digitano Newark, in effetti stiamo cercando l'omonimo [[Aeroporto Internazionale di Newark]].--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 21:35, 26 giu 2019 (CEST)
:::Per quello basta mettere un avviso in testa alla voce, ma da qui a passare alla disambigua paritaria direi che non c'è alcun margine, visto che la città del New Jersey è il significato nettamente prevalente e non credo ci possa essere nemmeno margine di discussione. --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+4</span>]] 19:20, 20 lug 2019 (CEST)
:::: cit @Gce ''"...non credo ci possa essere nemmeno margine di discussione..."'' mi hai fatto venire i brividi... ;) Ok prevalente con avviso in testa alla voce che rimandi all'aeroporto.--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 20:51, 20 lug 2019 (CEST)
 
== Codici aeroportuali IATA ==
 
Questa era più una discussione da [[Progetto:Acronimi|Progetto Acronimi]], ma è chiuso da un pezzo, quindi spero che voi ne sappiate qualcosa. Ebbene, le disambigue servono, fino a prova contraria, a, appunto, disambiguare, e, per disambiguare, c'è bisogno almeno di almeno due disambiguanti. Guardando disambigue da tre lettere, però, talvolta mi capita di trovare disambigue tipo [[IIN]]. Ebbene, qual è il problema? Molto semplicemente, c'è una sola disambiguante: un codice aeroportuale IATA. Non metto in dubbio che i codici aeroportuali IATA siano importanti, però c'è davvero la necessità di creare disambigue di tre lettere solo e solamente per un codice aeroportuale IATA?
 
Intanto che scrivevo, ho notato anche la disambigua [[IFU]]. Qui il caso è molto simile, solo che l'unica disambiguante al momento è un codice ISO 639-3. A questo punto, vi chiedo anche in merito a ciò: c'è davvero la necessità di creare disambigue di tre lettere solo e solamente per un codice ISO? --[[Utente:Micejerry|<span style="color:#FF0000">Mice</span>]], [[Discussioni utente:Micejerry|<span style="color:orange">''и добър вечер!''</span>]] 13:46, 26 giu 2019 (CEST)
:Nel caso di IFU almeno un altro significato esiste (la sigla è citata all'interno della voce [[Spettroscopia a campo integrale]] e dovrebbe significare Integral Field Unit). E anche nel caso di IIN occorre verificare bene (ad esempio vi è un redirect [[Supernova di tipo IIn]]). Comunque su en.wiki entrambe le disabigue sono piuttosto affollate.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 14:30, 26 giu 2019 (CEST)
:: Quindi Mice, se capisco bene, tu trasformeresti IIN in una normale voce dell'enciclopedia (verificato ovviamente che non esistano altri significati)? --[[Utente:Adigama|Adigama]] ([[Discussioni utente:Adigama|msg]]) 14:53, 26 giu 2019 (CEST)
:::{{ping|Adigama}} No, IMHO una disambigua con un'unica disambiguante non può esistere, quindi o si amplia la disambigua, o si mette in cancellazione la pagina. Così ovviamente come la ragionerei io; volevo ovviamente valutare che non ci fossero già state decisioni in merito. In ogni caso, non mi riferivo precisamente a quelle due (erano d'esempio, niente più). Era giusto per sapere cosa fare nel caso. A questo punto, vedrò d'ora in poi di basarmi su en.wiki per ampliarle, altrimenti chiedo a voi... giusto? O altrimenti, ditemi che fare e lo faccio. --[[Utente:Micejerry|<span style="color:#FF0000">Mice</span>]], [[Discussioni utente:Micejerry|<span style="color:orange">''и добър вечер!''</span>]] 21:21, 26 giu 2019 (CEST)
::::Se ne dovessi trovare altre in condizioni simili, puoi prima aiutarti con en.wiki per capire se ci siano altri significati, ma puoi anche controllare quali voci puntano lì per identificare significati differenti. In caso contrario, discutiamo del singolo acronimo.--[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 22:03, 26 giu 2019 (CEST)
::::: nel caso in cui serva ampliare e/o verificare la presenza di significati ulteriori, a disposizione ;) alla prossima --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 00:43, 27 giu 2019 (CEST)
 
== [[Apples]] ==
 
Avevo reso questo significato paritario ma l'utente {{ping|Castagna}} ha annullato le mie modifiche preferendo dare la priorità al comune svizzero senza fornire spiegazioni. Personalmente non mi sembra così famoso da avere una netta prevalenza rispetto agli altri significati, tanto più considerando che conta solo mille abitanti. Possiamo rendere paritario questo termine?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 07:01, 27 giu 2019 (CEST)
:[[Aiuto:Disambiguazione#Disambiguazione_preventiva|'''È deprecato l'utilizzo di parentesi nei titoli di voci per le quali non vi sia (al momento) una concreta necessità di disambiguazione''']] (grassetto originale)... Vedo che sei molto attivo nelle disambigue: se fin qui hai ignorato questo criterio, c'è da preoccuparsi... Tra l'altro, nel caso di Apples: 1) hai sostituito con una pagina di disambiguazione fatta ''esclusivamente'' di link rossi; 2) l'unica vera omonima è un "album di Ian Dury del 1989" che non mi pare abbia lasciato grandi segni (e infatti non ha alcun link in entrata); 3) il mio ripristino [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Apples_%28disambigua%29&type=revision&diff=106083589&oldid=106046383 era stato spiegato]... --[[Utente:Castagna|<span style="color:red">Castag</span>]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''N'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|<span style="color:red">a</span>]] 00:12, 28 giu 2019 (CEST)
::Credo che nel mondo i veri problemi siano altri, quindi non me ne preoccupo neanche un po'. Ciò non toglie che la località sia pressoché sconosciuta e proprio per questo (almeno credo) da assecondare rispetto alla pagina di disambiguazione. Esistono innumerevoli esempi di pagine di disambiguazione che presentano un solo rinvio in mezzo a più link rossi (lo era un tempo [[Domo]] e [[Superflex]]). Inoltre hai spiegato il tuo intervento senza però farlo presente al diretto interessato (ergo io) con un messaggio nella mia pagina di discussione.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 07:16, 28 giu 2019 (CEST)
:::{{ping|Castagna}} posto che nel caso in questione sono d'accordo nel tenere il comune svizzero come significato prevalente, attento che la "disambiguazione preventiva" è un'altra cosa: quella sezione vuol dire "non disambiguare pensando che forse potrebbero esserci altri significati", non vuol dire "non disambiguare se ci sono altri significati ma sono link rossi" (veniva da quelli che disambiguavano qualcosa, non mi ricordo se voci di navi o di fermate della metropolitana, dicendo "non so se esistono altri significati omonimi, ma credo che potrebbero esserci o comunque potranno esserci in futuro"). --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 07:29, 28 giu 2019 (CEST)
::::Certo, Superchilum, ma in questo caso la disambigua (paritaria...) è stata fatta con titoli rossi e nemmeno vere ambiguità, salvo il disco che non è linkato nemmeno nella voce dell'autore... di qui il richiamo ai criteri: è evidente che non vi sia al momento alcuna necessità di disambiguazione. Quanto alle mancate preoccupazioni di AnticoMu90... Forse sarebbe il caso di iniziare a preoccuparsi delle regole vigenti nel progetto dove si interviene.--[[Utente:Castagna|<span style="color:red">Castag</span>]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''N'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|<span style="color:red">a</span>]] 23:00, 28 giu 2019 (CEST)
:::::Non ti ho già detto che i veri problemi del mondo sono altri? Mi sarò anche sbagliato ma questi non sono situazioni in cui vale la pena "preoccuparsi". E di certo non mi sentirò in colpa perché me lo chiedi tu.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 07:19, 29 giu 2019 (CEST)
::::::Conoscere il funzionamento di Wikipedia ''non'' è facoltativo, se vi si vuole contribuire. Un tempo si usava dire, in questi casi (ma non so se sia ancora di moda): Wikipedia non è obbligatoria. --[[Utente:Castagna|<span style="color:red">Castag</span>]]<span style="border:1px solid blue;font-size:90%">[[Discussioni utente:Castagna|<span style="color:white;background:blue;">'''N'''</span>]]</span>[[Utente:Castagna|<span style="color:red">a</span>]] 23:49, 29 giu 2019 (CEST)
 
== [[Sixpence]] ==
 
Lasciamo la priorità alla valuta britannica?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:13, 27 giu 2019 (CEST)
:Tutte le disambigue sulle altre wiki sono paritarie. In effetti se uno chiedesse "sai cos'è Sixpence" non penso che "[[Wikipedia:Titolo della voce|cosa la maggior parte della popolazione italofona riconoscerebbe facilmente]]" sarebbe prevalentemente "una moneta britannica" rispetto alle altre monete... --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 08:43, 1 lug 2019 (CEST)
::{{+1}} paritaria --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 15:19, 21 lug 2019 (CEST)
 
== Lincoln ==
 
Segnalo [[Discussione:Lincoln]] --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 16:44, 29 giu 2019 (CEST)
 
== [[Solero]] ==
 
Per come la vedo io il comune è decisamente più sconosciuto di [[Solero (gelato)]]. Potremmo rendere il gelato prevalente o quantomeno fare una paritaria?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 18:04, 30 giu 2019 (CEST)
:{{+1}} paritaria --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 18:59, 30 giu 2019 (CEST)
::Buh, nemmeno il gelato è esattamente un blockbuster tipo Magnum o Cornetto. IMHO paritaria oppure restiamo così --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 19:19, 30 giu 2019 (CEST)
:::{{fatto}} prima ho eseguito lo spostamento della voce del comune a Solero (Italia) e ora la voce Solero è la disambigua ove ho apposto un terzo significato in elenco. --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 20:10, 30 giu 2019 (CEST)
 
== Sostituzione con altro redirect ==
 
[[Discussioni_template:Redirect_da_grafia_senza_caratteri_speciali#Sostituzione_con_altro_redirect|Segnalo]] --[[Utente:IndyJr|IndyJr]] <small>([[Discussioni_utente:IndyJr|''Tracce nella foresta'']])</small> 23:20, 30 giu 2019 (CEST)
 
== [[The Edge]] ==
 
Ho creato [[The Edge (disambigua)]] separandola da [[Edge]], ma siamo davvero sicuri che il chitarrista degli U2 sia il significato nettamente prevalente, oppure anche il film è abbastanza famoso? Spostiamo a [[The Edge (musicista)]]? --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 01:35, 1 lug 2019 (CEST)
:IMHO il chitarrista degli U2 è sufficientemente prevalente rispetto agli altri significati. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 08:40, 1 lug 2019 (CEST)
:: a mio avviso non v'è una netta prevalenza, sarebbe meglio una paritaria --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 10:43, 1 lug 2019 (CEST)
::: Sinceramente non sapevo nemmeno che il chitarrista degli U2 si chiamasse così. Per me la paritaria ci sta tutta.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 21:33, 1 lug 2019 (CEST)
::::Invece se queste sono le voci omonime anche per me [[The Edge]] prevale --[[Utente:Erinaceus|Erinaceus]] ([[Discussioni utente:Erinaceus|msg]]) 23:42, 1 lug 2019 (CEST)
 
== World Trade Center ==
 
E' nettamente prevalente il concetto di [[World trade center]] generico, il [[World Trade Center]] che era presente a New York fino all'11 settembre 2001 o si fa una paritaria (comprendendo anche [[World_trade_center#Lista_dei_world_trade_center|tutti i world trade center]] e [[World Trade Center (film)|il film]])? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 09:51, 1 lug 2019 (CEST)
:A me sembra prevalente quello newyorkese, sia per la maggior notorietà sia per gli attentati dell'11 settembre 2001.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 10:38, 1 lug 2019 (CEST)
::{{+1}} Paritaria --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 10:45, 1 lug 2019 (CEST)
:::Per me è prevalente quello newyorkese. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 11:26, 1 lug 2019 (CEST)
::::Io sono per quello generico, quello newyorkese no perché c'è anche quello ricostruito che si chiama così. --[[Utente:Yacine Boussoufa|<span style="color:#696969;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Yacine Boussoufa</span>]] [[Discussioni Utente:Yacine Boussoufa|<span style="color:#000000;font-size:small;font-family:cursive, serif;">(Contattami!)</span>]] 15:46, 2 lug 2019 (CEST)
:::::Nettamente prevalente quello di New York, la quasi totalità degli italofoni che sente queste parole pensa a quello distrutto dall'attentato e non ad altri, quindi non vedo alcun margine per una disambigua paritaria. --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] [[Discussioni utente:Gce|<span style="color: silver">★★★+4</span>]] 19:16, 20 lug 2019 (CEST)
::::::Per quanto sia {{sf|probabilmente}} prevalente quello andato distrutto a New York, mi sembra uno di quei casi in cui sia più utile, in prospettiva ma anche fin d'ora, una paritaria, dalla quale sarebbe facile e veloce raggiungere qualunque voce il lettore stia cercando, compreso il WTC di New York. --[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] [[Discussioni utente:Phyrexian|ɸ]] 21:27, 21 lug 2019 (CEST)
:::::::Credo sia nettamente prevalente per noi quello newyorkese, prima d'ora non sapevo neanche che [[world trade center]] avesse un significato generico e così credo anche la maggior parte dei lettori --'''''<span style="color:navy">[[Utente:Goth nespresso|goth]] [[Discussioni utente:Goth nespresso|nespresso]]</span>''''' 21:45, 21 lug 2019 (CEST)
::::::::Ora non esageriamo, [[World_trade_center#Lista_dei_world_trade_center|ce n'è ovunque]]... --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 22:20, 21 lug 2019 (CEST)
:::::::::Io sono per la paritaria. Vero che quello newyorkese ha assunto maggiore notorietà negli ultimi vent'anni, ma non mi sento di dire che per gli italofoni quello sia quasi l'unico significato, soprattutto in quelle città italiane dove esiste ed è ben noto un WTC. --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 22:32, 21 lug 2019 (CEST)
:::::::::: Non sapevo nemmeno che ne esistessero altri. Non capisco nemmeno cosa siano, per dire, se cerco World Trade Center Napoli esce nulla, solo quello di NYC --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 02:55, 22 lug 2019 (CEST)
:::::::::::{{cita web|url=http://dici.agenziadisviluppo.net/dizionario/world-trade-center-wtc|titolo=World Trade Center (WTC)}} --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 09:18, 22 lug 2019 (CEST)
::::::::::::che peraltro è il primo risultato di Google, quindi la ricerca non è stata fatta forse in maniera molto attenta ;-P --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 15:54, 24 lug 2019 (CEST)
::::::::::::: [https://www.google.com/search?q=World+Trade+Center+Napoli Primo risultato di Google]? Ma anche se cercando fra virgolette, l'[https://www.google.com/search?ei=m3E4XfGDD82UkwXqmrOIBQ&q=%22World+Trade+Center+Napoli%22 unico risultato] che esce è Wikipedia, e pagine sull'11 settembre... Anche nel [https://www.wtca.org/locations/map/europe sito ufficiale] non c'è Napoli, Basilicata, Malpensa, Pescara, Genoa, Milano, Trieste, non c'è Napoli... --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 17:00, 24 lug 2019 (CEST)
::::::::::::::Cliccando sul tuo link il primo risultato è [http://dici.agenziadisviluppo.net/dizionario/world-trade-center-wtc], dove si parla dell'organizzazione del WTC in generale e viene citata anche Napoli tra quelle italiane. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 17:04, 24 lug 2019 (CEST)
:::::::::::::::confermo, pure io riscontro ciò testé detto da Superchilum --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 17:52, 24 lug 2019 (CEST)
{{rientro}} Appunto. Cerchiamo di mantenere una prospettiva storica. La regola del significato prevalente non è una regola, ma una linea guida dettata dal buon senso, e possiamo decidere di ignorarla, ammesso e non concesso che il significato prevalente sia il WTC distrutto a New York. --[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] [[Discussioni utente:Phyrexian|ɸ]] 21:30, 25 lug 2019 (CEST)
 
== Titoli non omografi ==
 
Ciao a tutti, discutevo assieme a {{at|BOSS.mattia}} di questo argomento presente in [[Aiuto:Disambiguazione#Da_NON_mettere_insieme]] sottosezione casi particolari. Gli ho domandato alcune spiegazioni riguardo il suo punto di vista sui titoli non omografi. La cosa mi è saltata all'occhio in seguito al fatto che i suoi inserimenti (ma non sono i suoi) alla voce [[Cognac]] sono stati successivamente "rollbackati" da {{at|Buggia}} con la spiegazione "non ambigui". Mi rendo conto che la frase presente nella spiegazione ("significati che sono noti anche semplicemente con il nome spogliato del prefisso generico") possa essere interpretata in modo differente in base alla differente sensibilità di ognuno. Altri esempi di questo metodo più inclusivo possono essere [[Chelsea (disambigua)]], in cui sono stati inseriti [[Chelsea Flower Show]], [[Chelsea Hotel]] e [[Porcellana di Chelsea]], [[Brescia (disambigua)]], con [[Sbarro Brescia]], [[Banco di Brescia]], [[Brescia Trasporti]], [[Ducato di Brescia]], [[Storia di Brescia]] e [[Quartieri di Brescia]]; e [[Mele]], con [[Capo Mele]] e [[Mele-fila]]. Può essere il caso di specificare quali titoli non omografi sono solitamente accettati (es. squadre sportive, aeroporti ecc.)? Sottolineo, inoltre, che quanto scritto in [[Aiuto:Disambiguazione]] (idem per semplici intitolazioni, come [[Arcidiocesi di Torino]] o [[Legge di Stokes]], che non vanno inserite in [[Torino (disambigua)]] o [[Stokes (disambigua)]], in quanto non sono note semplicemente come "Torino" o "Stokes".) è contradetto dalle disambigue stesse, che includono l'arcidiocesi e la legge! Voi cosa ne pesante? Buona giornata, --[[Utente:CansAndBrahms|CansAndBrahms]] ([[Discussioni utente:CansAndBrahms|msg]]) 10:42, 1 lug 2019 (CEST)
: nota: [[Sbarro Brescia]] è già idonea in elenco di per sé; infatti è caso analogo ad es. a Fiat Panda in [[Panda]] --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 11:28, 1 lug 2019 (CEST)
::{{conflittato}} Quelli che hai citato sono quasi tutti casi in cui il termine non va inserito nella disambigua. Il discriminante dovrebbe semplicemente essere la domanda "è plausibile che un utente cerchi la voce X Y Z digitando solo X o solo Z?", e in questi casi la risposta è no. Uno non cerca "storia di Brescia", "Chelsea Flower Show" o "Capo Mele" digitando solo "Brescia", "Chelsea" e "Mele". Fa fede [[Aiuto:Disambiguazione#Casi_particolari]]; la legge di Stokes andrebbe tolta, sull'arcidiocesi non ho la certezza (essendoci il "vescovo di Torino" e non il "vescovo dell'arcidiocesi di Torino", uno teoricamente potrebbe cercare anche solo "Torino"). --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 11:35, 1 lug 2019 (CEST)
:::Ottimo, direi che allora a parte la macchina (esempio sbagliato) per il resto direi si può procedere, se siete d'accordo. --[[Utente:CansAndBrahms|CansAndBrahms]] ([[Discussioni utente:CansAndBrahms|msg]]) 18:10, 1 lug 2019 (CEST)
::::{{at|Syrio|BOSS.mattia}} {{fatto}} Ho un dubbio su [[Ducato di Brescia]]: in effetti cercando Brescia si potrebbe cercare l'antica suddivisione amministrativa. Forse si potrebbe ripristinare. Per quanto riguarda l'[[Arcidiocesi di Torino]] bisogna decidere se tenerlo o no, comunque ho sostituito l'esempio. --[[Utente:CansAndBrahms|CansAndBrahms]] ([[Discussioni utente:CansAndBrahms|msg]]) 14:04, 3 lug 2019 (CEST)
:::::Mmmm, forse "ducato di Brescia" lo equiparerei in questo caso a "provincia di Brescia" (nel senso che se cerchi il ducato non scrivi solo "Brescia"). Mi rendo però conto che è una situazione quasi identica a quella della diocesi. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 14:09, 3 lug 2019 (CEST)
::::::In un certo senso, sono tutti e tre esempi di suddivisioni. Uno cercando "Brescia" potrebbe cercare sia la città capoluogo sia la suddivisione amministrativa alla quale fa capo l'omonima città? Ho dato un occhio a disambigue di città italiane e ho trovato molta confusione... --[[Utente:CansAndBrahms|CansAndBrahms]] ([[Discussioni utente:CansAndBrahms|msg]]) 14:31, 3 lug 2019 (CEST)
:::::::La confusione effettivamente è lampante. Per quanto riguarda le arcidiocesi o diocesi io in verità le assimilerei a casi come ducato di..., provincia di... ecc e quindi rimosse dalla disambigua: infatti chi cercasse tale informazione credo non indicherebbe mai - o quasi, lascio lecito beneficio del dubbio:) - la sola città. Caso medesimo è riscontrabile nella disambigua di Milano ad esempio --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 17:47, 3 lug 2019 (CEST)
:::::::: È meglio basarsi sulle linee-guida (chiare e condivise) piuttosto che sulla mutevole, complessa situazione attuale. Pertanto ritengo condivisibile la rimozione di ducati, arcidiocesi ecc.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 03:59, 4 lug 2019 (CEST)
 
== [[Cornello]] ==
 
Il termine rimanda a un personaggio secondario di Fullmetal Alchemist, anche se abbiamo anche due comuni omonimi che si chiamano così ([[Cornello dei Tasso]] e [[Camerata Cornello]]). Facciamo una paritaria?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:50, 1 lug 2019 (CEST)
:Sì, ma attenzione che [[Cornello dei Tasso]] è una frazione di [[Camerata Cornello]], e che quest'ultimo (secondo me) non va messo nella disambigua. In aggiunta volendo ci sarebbe il passo del Cornello, dove c'è il [[Traforo del Cornello]]. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 11:24, 1 lug 2019 (CEST)
::Anche io ero dubbioso sul Camerata Cornello... In ogni caso creiamo una paritaria (con il Traforo del Cornello)?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:03, 1 lug 2019 (CEST)
:::Per me sì. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 12:11, 1 lug 2019 (CEST)
::::Dando un'occhiata su Wikidata ci sono anche [https://www.wikidata.org/wiki/Q25421800 un giurista del XVI secolo] e [https://www.wikidata.org/wiki/Q31637071 una montagna del Trentino]. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 12:15, 1 lug 2019 (CEST)
:::::(confl)Per me "Cornello" può rimandare a [[Cornello dei Tasso]], ma più che a [[Camerata Cornello]]. Sono bergamasco, per cui ho un POV geografico, ma il personaggio di FA non mi sembra sufficientemente rilevante dal punto di vista enciclopedico rispetto alla frazione che - pur essendo oggi dimenticata - ha avuto un'importanza storica non secondaria. Ne farei quindi una paritaria, inserendo anche il traforo. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 12:18, 1 lug 2019 (CEST)
::::::Paritaria anche per me. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 12:24, 1 lug 2019 (CEST)
:::::::{{fatto}} Dato il netto consenso ho creato una paritaria.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 15:15, 1 lug 2019 (CEST)
 
== [[Yacon]] ==
 
Siamo sicuri che questo personaggio (a occhio, direi meno che minore) sia prevalente rispetto alla [[Smallanthus sonchifolius|pianta]]?--[[Utente:Equoreo|Equoreo]] ([[Discussioni utente:Equoreo|msg]]) 12:57, 1 lug 2019 (CEST)
:Oddio, così ad occhio è proprio sbagliato il redirect, visto che il nome giapponese citato nella voce è ''Yakon'' con la k. Pingo {{ping|valepert}} (che l'ha creato otto anni fa) per conferma/smentita. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 13:11, 1 lug 2019 (CEST)
::Aspettiamo Valepert sul destino del redirect ma non credo ci possano essere dubbi sulla prevalenza della pianta :) --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 13:25, 1 lug 2019 (CEST)
:::La nostra scrittura coincide con la parola radice, non con la traslitterazione dal katakana, ad esempio {{nihongo|ball|ボール|bōru}}. Se il nome voleva essere Yacon, allora sarà stato reso in giapponese come {{nihongo2|ヤーコン|Yākon}}. Ad ogni modo la pianta ha di certo la precedenza su un personaggio citato di sfuggita in una lista. Dovrebbe essere un redirect senza diacritico a yacón.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 13:33, 1 lug 2019 (CEST)
::::Concordo. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 14:05, 1 lug 2019 (CEST)
:::::Concordo anch'io, il dubbio è che non fosse qualche altra traslitterazione o variante in altre lingue del nome. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 14:12, 1 lug 2019 (CEST)
::::::Sì, se le fonti confermano che il giapponese Yākon ricalca il nome Yacon, allora c'è una coincidenza che può essere risolta coi mezzi consueti come predisposizione di redirect a sezione dal titolo "Yacon (Pokémon)" e inserimento di una nota disambigua nella voce della pianta, ma essendo il personaggio trattato in un paragrafetto piuttosto marginale io eviterei--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 14:44, 1 lug 2019 (CEST)
:::::::Io sono dell'idea, invece, che la voce andrebbe rinominata "Rafan" - se in tal modo è effettivamente noto - ossia nome utilizzato dagli italofoni (del resto, non a caso, è voce del progetto Wikipedia in lingua italiana)--[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 15:21, 1 lug 2019 (CEST)
:::::::rettifico: pardon la voce "Rafan" che punta al medesimo personaggio è già esistente --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 15:22, 1 lug 2019 (CEST)
::::::::8 anni fa, prima che annunciassero il nome italiano, era erroneamente [https://bulbapedia.bulbagarden.net/w/index.php?title=Clay&diff=next&oldid=1376077 chiamato] Ya'''c'''on. --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 19:30, 1 lug 2019 (CEST)
:::::::::Grazie! Allora ho corretto il redirect facendolo puntare alla pianta, dovremmo essere a posto così, no? --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 19:58, 1 lug 2019 (CEST)
 
== Festival della qualità - Luglio 2019 ==
 
{{Avviso
|tipo = avviso
|immagine = [[File:Wiki graduation hat testo.PNG|60px]]
|immagine a destra = <big>'''[[Wikipedia:Festival della qualità/Luglio 2019|Vai al festival]]''' </big>
|testo = ''' [[Wikipedia:Festival della qualità]] ''' <br />
'''Festival della qualità - Luglio 2019 ''' <br />
''' Festival dei collegamenti esterni da Wikidata ''' <br />
Lo scopo è di migliorare l'uso del {{tl|collegamenti esterni}}, rimuovendolo dove non necessario, trasferendo su Wikidata i link finora presenti in forma sciolta e aggiungendovi link nuovi.<br />
Questa è anche un'ottima occasione per standardizzare coi template disponibili molti link esterni non formattati.<br />
Si invitano caldamente tutti gli utenti a parteciparvi.
}} --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 08:53, 2 lug 2019 (CEST)
 
Ho creato [[The Good, the Bad and the Ugly (disambigua)]] lasciando la prevalenza al film [[Il buono, il brutto, il cattivo]]. Mi sono però accorto che, pur essendo conosciuto anche con il titolo in inglese, è una produzione italiana, quindi non so se la situazione attuale è corretta. Segnalo intanto la discussione al progetto Cinema. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 15:30, 9 ott 2025 (CEST)
== Costituzione ==
 
Secondo:In voieffetti laho [[costituzione]]idea giuridicache meritain lapochi, prevalenzasu rispettoWikipedia agliin altriitaliano, terminiscrivano presenti"The inGood, [[costituzionethe (disambigua)]]?Bad Personalmenteand credothe cheUgly" siaper cercare il film. Secondo me è meglio faredare unala paritariaprevalenza alla disambigua. --[[Utente:AnticoMu90WGC|AnticoMu90WGC]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90WGC|msg]]) 1118:4708, 29 lugott 20192025 (CEST)
:Per me è corretta la situazione attuale. :{{fatto}}--[[Utente:ArresAnticoMu90|ArresAnticoMu90]] ([[Discussioni utente:ArresAnticoMu90|msg]]) 1109:5507, 213 lugott 20192025 (CEST)
::Spesso si sente anche parlare di [[costituzione fisica]] a cui ci si riferisce come "costituzione". È un termine sufficientemente noto da renderlo piuttosto rilevante secondo me.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:04, 2 lug 2019 (CEST)
:::"Costituzione fisica" non penso che possa essere nulla più che una definizione da dizionario, ma a parte questo anche secondo me è prevalente il senso giuridico. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 12:33, 2 lug 2019 (CEST)
::::Come Syrio. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:38, 17 lug 2019 (CEST)
 
== Scarto ==
== Rockstar Spud, Drake Maverick o James Michael Curtin? ==
 
Ho notato che la voce [[scarto]] è interamente incentrata sul gioco enigmistico. Secondo me non merita affatto la prevalenza: innanzitutto è un termine utilizzato in matematica (vedasi [[Scarto quadratico medio]], [[Scarto interquartile]], [[Scarto medio assoluto]]), economia ([[Scarto di emissione]]), linguistica ([[Scarto semantico]]) ma anche in archivistica e biblioteconomia ([[Scarto archivistico]], attualmente un redirect a sezione).
Segnalo: [[Discussione:Rockstar Spud#Nome]]. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 12:30, 2 lug 2019 (CEST)
Propongo quindi di spostare l'attuale voce a [[Scarto (enigmistica)]] e rendere [[scarto]] una disambigua con i diversi significati. Faccio notare che abbiamo anche i redirect [[Scarto di brillanza]] e [[Scarto di fuso orario]]. --[[Utente:Cavedagna|Cavedagna]] ([[Discussioni utente:Cavedagna|msg]]) 23:31, 9 ott 2025 (CEST)
 
:Pienamente d'accordo. --[[Utente:Giornada|Giornada]] ([[Discussioni utente:Giornada|msg]]) 08:11, 10 ott 2025 (CEST)
== [[Charles Leclerc]] ==
::Mi accodo.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 08:16, 10 ott 2025 (CEST)
::: Prima però bisogna capire quali significati siano noti solo come "scarto", ad esempio i termini matematici sono specifici, non mi pare che esista lo scarto e basta. Attenzione che le disambigue non devono diventare dei raccoglitori di tutte le voci che contengono il termine nel titolo. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 08:56, 10 ott 2025 (CEST)
::::Concordo pienamente... disambigua! --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 08:59, 10 ott 2025 (CEST)
:::::C'è anche lo scarto di produzione, o meglio al plurale "scarti di produzione", che penso potrebbero essere trattati in una voce su [[Sfridi e scarti di produzione]] oppure [[Gestione degli sfridi e degli scarti di produzione]].
:::::Esistono anche gli "scarti di cibo", concetto che è trattato (o andrebbe trattato) nella voce [[Spreco alimentare]]. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 20:26, 10 ott 2025 (CEST)
::::::@[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] Secondo me [[Scarto di produzione]] è già un buon titolo. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 11:06, 11 ott 2025 (CEST)
:::::::<small>{{ping|Pequod76}} Sto creando la pagina [[Scarto di produzione]]. --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 15:27, 11 ott 2025 (CEST)</small>
::::::::Ottimo, grazie Ensahequ. Se non ci sono altre posizioni contrarie procederei allo spostamento. --[[Utente:Cavedagna|Cavedagna]] ([[Discussioni utente:Cavedagna|msg]]) 16:46, 11 ott 2025 (CEST)
:::::::::{{fatto}} --[[Utente:Cavedagna|Cavedagna]] ([[Discussioni utente:Cavedagna|msg]]) 10:53, 17 ott 2025 (CEST)
 
== Albufera ==
È davvero necessaria una disambiguazione per due voci? Secondo me i lettori che cercano Charles Leclerc non cercano [[Charles Victoire Emmanuel Leclerc]] (generale francese) ma cercano [[Charles Leclerc (pilota automobilistico)]], quindi proporrei di spostare la voce del ''pilota'' in ''Charles Leclerc'' lasciando un avviso di disambiguazione con il generale francese, non è necessaria una voce solo per due persone. --[[Utente:Yacine Boussoufa|<span style="color:#696969;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Yacine Boussoufa</span>]] [[Discussioni Utente:Yacine Boussoufa|<span style="color:#000000;font-size:small;font-family:cursive, serif;">(Contattami!)</span>]] 13:48, 2 lug 2019 (CEST)
:Ho aggiunto significati prendendo da fr.wiki e en.wiki. In generale, comunque, se ci sono solo due significati non è detto che uno dei due sia necessariamente prevalente, quindi a volte è purtroppo necessaria la pagina di disambiguazione. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 15:02, 2 lug 2019 (CEST)
::Ok grazie mille. --[[Utente:Yacine Boussoufa|<span style="color:#696969;font-weight:bold;font-family:Segoe Print">Yacine Boussoufa</span>]] [[Discussioni Utente:Yacine Boussoufa|<span style="color:#000000;font-size:small;font-family:cursive, serif;">(Contattami!)</span>]] 15:08, 2 lug 2019 (CEST)
:::la disambiguazione paritaria anche a mio avviso è idonea così come dimora attualmente --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 18:20, 2 lug 2019 (CEST)
 
[[Albufera]] punta a una laguna. Partendo dal presupposto che nessuno dei significati raccolti in [[Albufera (disambigua)]] è nettamente prevalente, quale nome diamo alla voce [[Albufera]]? [[Albufera (Valencia)]], [[Albufera di Valencia]] o [[Albufera de Valencia]]? --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 09:15, 10 ott 2025 (CEST)
== [[Vita da strega]] ==
 
:@[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] In analogia ai fiumi, per [[Wikipedia:Toponimi#Geografia fisica]], direi [[Albufera (laguna)]] e redirect gli altri che hai nominato (se Albufera di/de Valencia hanno riscontro). --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 01:07, 11 ott 2025 (CEST)
La serie televisiva mi sembra prevalente.--[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 20:47, 5 lug 2019 (CEST)
::{{fatto}} {{ping|Pequod76}} pensi che il [[fr:Duc d'Albufera|duca di Albufera]] vada nella disambigua?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 09:18, 13 ott 2025 (CEST)
:Concordo. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 08:32, 6 lug 2019 (CEST)
:::@[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] Secondo me sì, perché spesso questi titoli vengono identificati dal solo toponimo. Pingo @[[Utente:Demiurgo|Demiurgo]] per un parere più documentato. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 22:01, 13 ott 2025 (CEST)
::::Ho aggiunto il titolo nobiliare. Se va rimosso procedete con l'annullamento.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 22:22, 13 ott 2025 (CEST)
:::::Non sembrano esistere personaggi storici identificati con questo predicato nobiliare, come un [[John Churchill, I duca di Marlborough|Marlborough]] o un [[Arthur Wellesley, I duca di Wellington|Wellington]] per intenderci. Non mi risulta che il maresciallo Suchet sia noto come Albufera. In ogni caso, l'aggiunta del titolo alla pagina di disambiguazione male non fa, quindi la lascerei.--[[Utente:Demiurgo|Demiurgo]] ([[Discussioni utente:Demiurgo|msg]]) 12:30, 15 ott 2025 (CEST)
 
== StatoNo islamicocomment ==
 
Ho notato che [[No Comment]] è una disambigua che però non contiene il significato principale di questa espressione comune anche in italiano, cioè una risposta che si dà per non rispondere a una domanda. Andrebbe quindi creata la voce relativa. --[[Utente:Mauro Tozzi|Mauro Tozzi]] ([[Discussioni utente:Mauro Tozzi|msg]]) 10:23, 11 ott 2025 (CEST)
C'è il concetto di [[Stato islamico]] e lo [[Stato Islamico]] (Daesh), differenziati solo da una maiuscola. Uno dei due nettamente prevalente o paritaria? (ci sono altri due significati in [[Stato islamico (disambigua)]]) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 08:32, 6 lug 2019 (CEST)
:In linea di principio direi che prevale il concetto generale ([[Stato islamico]]) però forse non così nettamente visto quanto lo [[Stato Islamico]] ha fatto parlare di sè, quindi la paritaria potrebbe essere la cosa migliore. In questo caso occorrerebbe trovare i disambiguanti per entrambi, una soluzione potrebbe essere: [[Stato islamico (forma di governo)]] e [[Stato Islamico (organizzazione)]]. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 18:09, 7 lug 2019 (CEST)
::Io direi che in un caso come questo è buon senso ritenere prevalente il nome comune, essendovi tra l'altro rapporto di derivazione o se vogliamo di ispirazione: [[Stato_Islamico#Istituzione_di_uno_stato_islamico]] [[Stato_islamico#Voci_correlate]]. [[Stato islamico]] cioè è voce più generale, o generica, e a meno di un'affermazione storica eclatante, imho insondabile anche in termini di decenni, la prevalenza dell'altra, ammesso che esista, rimane non chiara, vaga, instabile --[[Utente:Erinaceus|Erinaceus]] ([[Discussioni utente:Erinaceus|msg]]) 11:39, 9 lug 2019 (CEST)
:::Totalmente d'accordo con Erinaceus. --[[user:ripepette|Ripe]] <small>([[user talk:ripepette|msg]])</small> 19:24, 10 lug 2019 (CEST)
::::{{ping|Erinaceus|Ripepette}} grazie :-) e come disambiguereste l'altra? "Stato Islamico (organizzazione)" come proponeva ArtAttack o in altro modo? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 09:25, 11 lug 2019 (CEST)
:::::Inutile dire che una voce va categorizzata come da definizione in incipit=categorizzazione principale, però qui un simile criterio manca e la sola definizione (organizzazione) è molto generica. In mancanza di meglio, comunque sì, la terrei e farei come ArtAttack --[[Utente:Erinaceus|Erinaceus]] ([[Discussioni utente:Erinaceus|msg]]) 09:28, 11 lug 2019 (CEST)
::::::Nessun problema da parte mia a considerare nettamente prevalente [[Stato islamico]]. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 22:15, 12 lug 2019 (CEST)
{{outdent|::::::}}"organizzazione" è un disambiguante abbastanza imbarazzante: qualsiasi stato, islamico o meno, è un'organizzazione. piuttosto si usino gli anni di esistenza, o uno dei nomi completi (dell'iraq e del levante? è così che si è definito per un periodo abbastanza lungo). inoltre il significato generico non è prevalente, il criterio che dobbiamo usare non è infatti logico, ma deve rispondere alla domanda: "che cosa pensa la gente di fronte all'espressione 'stato islamico'?". porre il significato generico come prevalente creerà un sacco di wlink erronei in entrata. --[[Utente:Ppong.it|ppong]] ([[Discussioni utente:Ppong.it|msg]]) 21:36, 16 lug 2019 (CEST)
 
:Non mi sembra un significato ency e potremmo toglierlo dalla disamb, a meno che non lo si possa trasformare in un redirect a lemma più adatto. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 10:48, 11 ott 2025 (CEST)
== [[Testudo]] ==
::Occhio che la disambigua ha la C maiuscola ([[No Comment]]), mentre l'espressione ce l'ha minuscola (No comment). Per me andrebbe bene creare la pagina [[No comment]] lasciando [[No Comment]] come pagina di disambiguazione. --[[Utente:Giornada|Giornada]] ([[Discussioni utente:Giornada|msg]]) 09:54, 13 ott 2025 (CEST)
::: Io sono d'accordo con Pequod, non mi sembra che ci sia molto da dire su no comment oltre a una definizione da dizionario. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:53, 13 ott 2025 (CEST)
 
== Conservatorio Vincenzo Bellini ==
Salve a tutti, volevo segnalare la pagina [[Testudo]], attualmente utilizzata come pagina di disambiguazione. Ritengo che il significato di [[genere (tassonomia)|genere]] ''Testudo'', attualmente alla pagina [[Testudo (zoologia)]] sia nettamente prevalente sugli altri significati (tra i quali solo la pagina [[Testuggine romana]] non è un link rosso). In definitiva io riserverei ''[[Testudo]]'' al genere di animali della famiglia Testudinidae, e creerei una pagina [[Testudo (disambigua)]] per rimandare agli altri significati. Attendo cordialmente la vostra opinione. Saluti, <span style="font-family:Junicode;background:#F5DEB3;border: 4px ridge #80461B; border-radius:3px;">&nbsp;[[Utente:Asþont|ᚪᛋᚦᚩᚾᛏ&nbsp;(Asþont)]]&nbsp;</span>&nbsp;[[Discussioni utente:Asþont|📯]] 12:59, 6 lug 2019 (CEST)
:Uno dei link rossi era dovuto ad una incorretta compilazione; appena risolto :) io manterrei la paritaria --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 16:54, 6 lug 2019 (CEST)
::Grazie per aver trovato il collegamento a [[Testuggine (arma)]]. Ad ogni modo volevo aggiungere che, escluso il collegamento al genere ''Testudo'', le altre tre pagine collegate al disambigua hanno tutte un corrispondente nome in italiano ([[Testuggine romana]], detta testudo in latino; [[Testuggine (arma)]], detta testudo in latino; mentre la terza pagina rappresenta semplicemente un tipo di lira realizzata a partire dal guscio di una testuggine). La pagina del genere tassonomico mi sembra prioritaria, come avviene ad esempio per ''[[Ursus]]'' dedicato al genere tassonomico, con la rispettiva pagina di disambiguazione [[Ursus (disambigua)]]. <span style="font-family:Junicode;background:#F5DEB3;border: 4px ridge #80461B; border-radius:3px;">&nbsp;[[Utente:Asþont|ᚪᛋᚦᚩᚾᛏ&nbsp;(Asþont)]]&nbsp;</span>&nbsp;[[Discussioni utente:Asþont|📯]] 17:51, 6 lug 2019 (CEST)
:::comprendo il discorso, tuttavia, che una voce non sia (ancora) stata creata non pre-determina giocoforza che non possa godere di un certo rilievo. Riporto, inoltre, il vocabolario Treccani che parrebbe confermarlo: {{Treccani|testudo|testudo|accesso=6 luglio 2019|v=si|citazione=[...] usato soprattutto in alcuni dei sign. di questo termine che appartengono più propriam. all'antico mondo romano (macchina guerresca, strumento musicale, tetto testudinato); nel 16° sec., il termine fu inoltre adoperato per indicare il liuto [...] Raro con riferimento all'animale}}. Cordialità --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 18:20, 6 lug 2019 (CEST)
::::Io darei prevalenza al genere tassonomico, ma anche se rimane la paritaria non mi straccio le vesti. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 12:49, 8 lug 2019 (CEST)
:::::Come Syrio. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:38, 17 lug 2019 (CEST)
 
Ciao, come ha fatto notare un utente in [[WP:RA]] il [[Conservatorio Vincenzo Bellini]] è omonimo del [[Conservatorio di Musica Statale V. Bellini di Caltanissetta]]. Quest'ultimo non mi sembra nemmeno avere un nome secondo convenzioni.
== Toponimi importanti e ambiguità croniche ==
 
La proposta dell'UT sarebbe di spostare le voci a [[Conservatorio Vincenzo Bellini (Catania)]] e l'altra a [[Conservatorio Vincenzo Bellini (Caltanissetta)]], aggiungo io facendo diventare la voce principale una disambigua.
Segnalo [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Toponimi importanti e ambiguità croniche]]. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 23:28, 7 lug 2019 (CEST)
 
P.S. non ho scavato a fondo sulla correttezza effettiva dei due rispettivi nomi, ho più che altro spostato qui la richiesta. --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 12:42, 11 ott 2025 (CEST)
== [[Dail]] ==
 
Il termine rinvia a [[Dáil Éireann]], che: sarebbeSicuramente la laseconda cameravoce delha parlamentoun irlandese.titolo Esistefuori peròstandard anchee ilva sinonimo di [[dal (gastronomia)]]spostata, diper cui hodirei appena creatoche la voce.proposta Lasciamodell'UT laè priorità al parlamento oppure facciamo unasensata. paritaria?--[[Utente:AnticoMu90Agilix|AnticoMu90'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:AnticoMu90Agilix|msg]]) 0913:2817, 811 lugott 20192025 (CEST)
:Penso che:Cerco sidi possaverificare farei unanomi paritariaesatti. --'''[[Utente:SyrioPequod76|<span style="color:#5090D000008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">Syriopequod</span>]]'''•••<span ''style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:SyrioPequod76|<small><span style="color:#3040E0black;background:gold">posso aiutare?talk</span>]]</smallspan>]]'' 1215:4705, 811 lugott 20192025 (CEST)
::{{fatto}}:Spostamenti eseguiti, [[Conservatorio Vincenzo Bellini]] trasformato in disambigua paritaria. --[[Utente:AnticoMu90Sesquipedale|AnticoMu90Sesquipedale]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90Sesquipedale|msg<small>(non parlar male)</small>]]) 1322:3247, 1211 lugott 20192025 (CEST)
 
== Relativamente a Star Wars ==
== Categoria:Cervello ==
 
Volevo[[ABY]] creare lae [[:Categoria:CervelloBBY]] datosono che(in cequanto nesigle) serveredirect unaa sull'esempio[[Calendario diGalattico [[:en:Category:BrainStandard]]., Datoma cheabbiamo peròanche esistele giàdisambigue [[:Categoria:CervellóAby]], dedicatae a[[Bby]] un comune spagnolo, come ci dobbiamo comportare?--[[Utente:AnticoMu90Gambo7|AnticoMu90Gambo7]] <sub>([[Discussioni utente:AnticoMu90Gambo7|msgdiscussioni]])</sub> 1221:3602, 812 lugott 20192025 (CEST)
:Noto soloLascerei ora checosì, cinon converrebbeè spostaredetto che la vocestringa [[Cervelló]]maiuscola ae [[Cervellóquella (Spagna)]]minuscola perdebbano evitarepuntare confusione.alla Sestessa mivoce. date l'ok procedo.--[[Utente:AnticoMu90Agilix|AnticoMu90'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:AnticoMu90Agilix|msg]]) 12:3952, 813 lugott 20192025 (CEST)
::Ma non si è sempre detto che «le maiuscole non disambiguano»? --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 19:54, 13 ott 2025 (CEST)
::uhmm, io penso che potrebbe bastare un reciproco {{tl|nd}} su entrambe, tanto chi raggiunge la cat biologica per percorsi biologici non incrocia la cat geografica, e viceversa; altrimenti stanno seguendo i link a fondo pagina, che dubito possano mai sovrapporsi. Insomma, mi perplime di più disambiguare la cat --&nbsp;'''<span style="text-shadow: 2px 2px 8px grey;">[[Utente:Gianfranco|g]]</span>'''&nbsp;&middot;&nbsp;ℵ&nbsp;→&nbsp;[[Utente:Gianfranco|G<small>ianfranco</small>]] ([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 12:43, 8 lug 2019 (CEST)<br />PS: per inciso metterei il {{tl|nd}} anche alle voci --&nbsp;'''<span style="text-shadow: 2px 2px 8px grey;">[[Utente:Gianfranco|g]]</span>'''&nbsp;&middot;&nbsp;ℵ&nbsp;→&nbsp;[[Utente:Gianfranco|G<small>ianfranco</small>]] ([[Discussioni utente:Gianfranco|msg]]) 12:44, 8 lug 2019 (CEST)
:::SecondoPer meconvenzione lale situazionesigle vadel benetipo com'èAAA oradevono stare nelle disamb del tipo Aaa. --'''[[Utente:SyrioPequod76|<span style="color:#5090D000008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">Syriopequod</span>]]'''•••<span ''style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:SyrioPequod76|<small><span style="color:#3040E0black;background:gold">posso aiutare?talk</span>]]</smallspan>]]'' 1222:4502, 813 lugott 20192025 (CEST)
:::: Infatti sono nelle rispettive disambigue. Il punto è se sia possibile avere contemporaneamente la netta prevalenza per la stringa maiuscola e la paritaria per la stringa minuscola. Ora non mi sovvengono altri casi, ma IMHO la fattispecie è simile a quella dell'accento: i diacritici normalmente non disambiguano, ma [[Nardò]] è prevalente mentre [[Nardo]] è paritaria. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 09:38, 17 ott 2025 (CEST)
::::È molto probabile che qualcuno con tastiera italiana scrivi "Cervello" per riferirsi a [[Cervelló]] (quindi va bene che quest'ultima voce sia elencata in [[Cervello (disambigua)]]), ma è praticamente impossibile il viceversa (quindi non vedo motivi per spostare a [[Cervelló (Spagna)]]). Analogamente, mi limiterei ad inserire un {{tl|nota disambigua}} in cima a [[:Categoria:Cervello]]. --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 16:44, 8 lug 2019 (CEST)
:::::Simili ma non analoghi: mentre gli accenti sono caratteri differenti, ma maiuscola è la stessa identica lettera --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 23:07, 17 ott 2025 (CEST)
:::::Come Horcrux. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 09:02, 9 lug 2019 (CEST)
::::::Come si evince da [[Aiuto:Disambiguazione/Schema#Da mettere insieme]], non disambiguano né le maiuscole né i caratteri speciali. Imho ABY e BBY devono puntare alle rispettive disamb, dato che i due significati relativi a Guerre stellari non hanno niente di prevalente, nemmeno in senso relativo. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 23:30, 17 ott 2025 (CEST)
::::::Per la categoria mi associo a Horcrux. Per contro avrei preferito spostare la voce [[Cervelló]] a [[Cervelló (Spagna)]] in modo da permettere a chi digita "Cervello (Spagna)" di accedere direttamente alla voce del comune senza passare per la voce [[Cervello]] e poi per la pagina di disambiguazione. Ma questo è un argomento che forse merita una discussione a parte.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 09:19, 9 lug 2019 (CEST)
:::::::Le probabilità che qualcuno digiti "Cervello (Spagna)" mi sembrano sinceramente molto esigue. Piuttosto, ho creato un redirect da [[Cervellò]], che forse è più utile. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 10:19, 9 lug 2019 (CEST)
 
== [[Irrlicht]]Carmelo Russo ==
 
Nella disambigua [[Carmelo Russo]] il calciatore non dovrebbe avere la prevalenza? L'altro personaggio non ha nemmeno una voce a sé stante, ma è solo un redirect. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-28428-95|&#126;2025-28428-95]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-28428-95|discussione]]) 12:20, 13 ott 2025 (CEST)
Siamo sicuri che l'album di Klaus Schulze meriti la priorità?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 09:16, 9 lug 2019 (CEST)
: Per me è corretto così: il calciatore con tutto il rispetto non ha avuto una grande carriera, credo che nessuno dei due significati sia tale da meritare la prevalenza. Il fatto che sia un redirect non importa, conta quanto i due significati vengano cercati. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:49, 13 ott 2025 (CEST)
:No, paritaria. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 10:18, 9 lug 2019 (CEST)
::{{+1}} paritaria --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 14:52, 10 lug 2019 (CEST)
:::{{fatto}}--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 08:44, 11 lug 2019 (CEST)
 
== DisambiguaRepubblica [[Paradisedi Valley]]Cina ==
 
A mio parere anzichè essere una disambigua sarebbe opportuno che rimandasse a Taiwan, nome comune dello Stato del quale "Repubblica di Cina" è il nome ufficiale. Gli altri 2 significati mi sembrano minoritari. --[[Utente:Piccionaia|Piccionaia]] ([[Discussioni utente:Piccionaia|msg]]) 16:14, 13 ott 2025 (CEST)
Bisogna creare una disambigua almeno per le quattro voci già presenti in it.wiki per "Paradise Valley". Anche guardando i link entranti, conviene creare "Paradise Valley (disambigua)" lasciando come significato principale la voce sulla cittadina dell'Arizona oppure spostare quest'ultima a "Paradise Valley (Arizona)" con inversione di redirect?--[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 10:44, 9 lug 2019 (CEST)
: Il link è [[Repubblica di Cina]]. Però neanche Taiwan viene comunemente chiamata "repubblica di Cina", per me il link diretto sarebbe eccessivo. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 16:24, 13 ott 2025 (CEST)
:No, meglio fare una disambigua <small>(per un caso simile non c'era bisogno di chiedere, direi)</small> --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 12:39, 9 lug 2019 (CEST)
::Se è vero che la denominazione 'Repubblica di Cina' non è comune neanche per Taiwan, è comunque il signicato che si vuole intendere la maggior parte delle volte che si usa. Quindi resto dell'idea che dovrebbe essere redirect a Taiwan con disambigua per gli altri significati. --[[Utente:Piccionaia|Piccionaia]] ([[Discussioni utente:Piccionaia|msg]]) 16:37, 13 ott 2025 (CEST)
::La disambigua serve sicuramente ma come intitolarla? --[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 12:43, 9 lug 2019 (CEST)
:::Concordo sul fatto che nel terzo millennio rimandi prevalentemente alla Repubblica di [[Taiwan]], in quanto denominazione ufficiale dello stato. --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 19:56, 13 ott 2025 (CEST)
:::Scusa, in effetti non ho specificato; farei una paritaria ([[Paradise Valley]] come disambigua, spostando l'attuale voce a [[Paradise Valley (Arizona)]]). --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 13:03, 9 lug 2019 (CEST)
::::se abbiamo delle fonti in italiano che indicano il termine di "Repubblica di Taiwan" allora avrebbe il senso di aggiornare la denominazione ufficiale.. --'''[[Utente:SurdusVII|<span style="color:#00CC99">SurdusVII</span>]] [[Discussioni utente:SurdusVII|<span style="color:#7A001F">(istanza all'Arengo)</span>]]''' 🤟🏽 12:47, 17 ott 2025 (CEST)
::::Concordo son Syrio --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 14:53, 10 lug 2019 (CEST)
:::::update: {{fatto}} --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 20:05, 10 lug 2019 (CEST)
 
== [[Gladstone]]Gazzelle ==
 
In [[Gazzelle (disambigua)]] non vedo significati nettamente predominanti. Chi si informa sul mammifero lo cerca per lo più al singolare, ragion per cui sarebbe meglio una paritaria. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-28428-95|&#126;2025-28428-95]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-28428-95|discussione]]) 20:38, 13 ott 2025 (CEST)
IMHO un significato nettamente prevalente c'è ed è [[William Ewart Gladstone]]. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 15:46, 9 lug 2019 (CEST)
:Non propendoservirebbe neanche la disambigua, ma per lasciarei lapiù paritariapignoli va bene com'è adesso. --[[Utente:BOSS.mattiaSailko|BOSS.mattia<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattiaSailko|msg<span style="color:olive">ko</span>]]) 1421:5514, 1013 lugott 20192025 (CEST)
::@[[Utente:Sailko|Sailko]] allora dovrebbe essere la stessa situazione per [[Cozze]], prevalenza al mollusco? --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-28626-32|&#126;2025-28626-32]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-28626-32|discussione]]) 21:34, 13 ott 2025 (CEST)
::Idem, personalmente sarei per mantenere lo status quo --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 19:42, 10 lug 2019 (CEST)
:::IdemHo guardato male, scusa, la prevalenza andrebbe al cantante secondo me, con nota disambigua. --'''[[Utente:SuperchilumSailko|<span style="color:#209090;slateblue">SuperchilumS</span>]]'''<supspan style="color:purple">(ail</span>]][[Discussioni_utenteDiscussioni utente:SuperchilumSailko|scrivimi]])<span style="color:olive">ko</supspan>]] 2021:4839, 1013 lugott 20192025 (CEST)
::::Più che altro, perché [[Gazzelle]] punta al genere ''[[Gazella]]'' (che non è nemmeno contemplato nella disambigua) invece che a [[Gazzella]]?
::::come ora va benissimo. --[[Utente:SenoritaGomez|SenoritaGomez]] ([[Discussioni utente:SenoritaGomez|msg]]) 17:31, 15 lug 2019 (CEST)
::::Il plurale ha una prevalenza diversa rispetto al singolare?
:::::{{at|BOSS.mattia|Ombra|Superchilum|SenoritaGomez}} Scusate, mi indicate almeno una delle altre ricorrenze che attenti alla prevalenza di W. E. Gladstone? Capisco che le ricorrenze siano tante, ma parliamo di una delle più importanti figure della storia mondiale e dell'età vittoriana in particolare. Grazie. :) '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 15:30, 19 lug 2019 (CEST)
::::::IlQuindi politicoio indicatosarei dao Pequodper èubna nettamenteparitaria prevalente,"liscia" nonsu vedoGazzelle, qualeoppure altroper significatofar presentecoincidere nellai disambiguaredirect possa<nowiki>[[Gazzella]]</nowiki> esseree paragonabile.<nowiki>[[Gazzelle]]</nowiki> --[[Utente:ArresGambo7|ArresGambo7]] <sub>([[Discussioni utente:ArresGambo7|msgdiscussioni]])</sub> 11:17:42, 2015 lugott 20192025 (CEST)
::::: Classica situazione da paritaria.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 20:02, 15 ott 2025 (CEST)
:::::::In realtà la paritaria non implica che debba esserci ''un'altra'' ricorrenza di pari caratura; al contrario, affinché vi sia un significato nettamente prevalente occorre che questo prevalga ''nettamente'' su tutte le altre ricorrenze messe insieme, il che non pare si verifichi in questo caso. In altri termini, non vedo perché si voglia costringere tutti coloro che stiano cercando uno qualsiasi degli altri significati a farsi un doppio giro, anche perché Wikipedia si occupa di tutto e di più e non soltanto di storia moderna. Tanto per fare un esempio: la [[Gladstone (Queensland)|città australiana]] è grande più o meno quanto [[Fermo]], e così come Fermo è capoluogo di una regione australiana (corrispondente grosso modo a una nostra provincia). Eppure nel caso di Fermo abbiamo addirittura assegnato la prevalenza assoluta alla cittadina, nonostante che in [[Fermo (disambigua)]] troviamo un pezzo grosso della pittura europea quale [[Fermo da Caravaggio]]. Forse qualcuno vuol proporre di assegnare la netta prevalenza al pittore? Per me anche in questo caso una paritaria potrebbe starci benissimo (anche perché se dico "fermo" non penso certo alla città, ma semmai al fermo amministrativo o giudiziario), ma la prevalenza al pittore proprio no, anche perché appunto Wikipedia non si occupa ''solo'' di arte.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 18:15, 20 lug 2019 (CEST)
 
== [[Montone]]Comune e isola di Ponza ==
 
C'è l'[[Isola di Ponza]] e il comune [[Ponza]] a cui è stata assegnata la prevalenza. Quantomeno una paritaria data l'importanza dell'isola sarebbe necessaria --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-28626-32|&#126;2025-28626-32]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-28626-32|discussione]]) 21:27, 13 ott 2025 (CEST)
Possiamo dare la priorità al maschio della pecora?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:26, 10 lug 2019 (CEST)
:Concordo, ma solo se creiamo la voce, come [[:d:Q2929800]]. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 20:50, 10 lug 2019 (CEST)
::{{fatto}} Cosa intendi per "solo se creiamo la voce come ecc..." {{ping|Superchilum}}? {{non firmato|AnticoMu90|14:03, 16 lug 2019}}
:::{{ping|AnticoMu90}} intendo "creiamo la voce invece di renderla un redirect, come hanno fatto altre versioni linguistiche, elencate nell'item di Wikidata" :-) in assenza di voce, ok comunque per il redirect. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:34, 17 lug 2019 (CEST)
 
:@[[Utente:Friniate|Friniate]] Segnalo alla tua attenzione. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 22:57, 15 ott 2025 (CEST)
== Disambigue di chiese ==
::Effettivamente pare pensarla così anche [https://www.treccani.it/enciclopedia/ponza/ Treccani] che nel lemma riporta entrambi i significati. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 23:03, 15 ott 2025 (CEST)
 
== Disambigue da creare ==
Buongiornissimo! Oggi mi sono trovato a dover linkare tre chiese in pagine di disambiguazione ([[Chiesa di San Rocco]], [[Chiesa di San Leonardo]] e [[Chiesa di San Biagio]]), e ho trovato una certa difformità. Ora, finché le chiese di San X sono poche non vedo ragioni per gestirle in una disambigua normalissima (es [[Chiesa di Santa Corona (disambigua)]]); ma quando si tratta di casi in cui gli edifici con questo nome sono potenzialmente migliaia, come ci regoliamo?
 
Segnalo l'aggiornamento di [[Wikipedia:Elenchi generati offline/Disambigue da creare]] con tante nuove disambigue che sarebbe opportuno creare. --[[Utente:Emilio2005|Emilio2005]] ([[Discussioni utente:Emilio2005|msg]]) 17:45, 14 ott 2025 (CEST)
Delle tre linkate sopra, la meglio organizzata mi sembra [[Chiesa di San Rocco]], di cui vanno verificate/decise tre cose:
#Se va tolto l'incipit (in teoria sì)
#Si potrebbe prevedere, laddove necessario, un'ulteriore sottodivisione per provincie
#Va deciso come citare le chiese situate in frazioni di comuni: "Chiesa di San Rocco a Reggio Calabria (frazione di Ortì)", o "Chiesa di San Rocco a Ortì (frazione di Reggio Calabria)"? Io direi la seconda.
Definiamo uno standard? --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 12:59, 10 lug 2019 (CEST)
:Per il punto 1: se la materia della disamb è omogenea dal pdv semantico (cioè parliamo di vere e proprie chiese intitolate a san Rocco), allora l'incipit va bene lasciarlo. L'incipit va rimosso quando il significante veicola significati senza alcun nesso reciproco. Quando, anzi, c'è un significato di base che avvolge tutte le ricorrenze (ad esempio [[Don Chisciotte (disambigua)]]), l'incipit è da incoraggiare, perché tra l'altro aiuta a veicolare il significato base in cima alla pagina.
:Per il punto 2: francamente eviterei.
:Per il punto 3: anch'io la seconda, decisamente. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 13:52, 10 lug 2019 (CEST)
::punto 1: talvolta è utile lasciarlo (lascio a voi decidere per il caso di specie)
::punto 2: meglio non introdurre ulteriore suddivisione
::punto 3: idem: seconda opzione
::aggiungo un punto 4: eliminare l'indicazione della sigla provinciale; è ridondante ovvero poco utile in quanto vi sono wikilink alle voci dei comuni
::--[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 15:04, 10 lug 2019 (CEST)
:::My 2 cents:
:::# io lo toglierei sempre, anche quando dice "Chiesa di San Rocco può riferirsi alle chiese intitolate a San Rocco" (you don't say?)
:::# eviterei anch'io
:::# no, sarebbe "Chiesa di San Rocco (Ortì)" IMHO. Perché specificare "... a NOMELUOGO", che non si usa mai? La disambiguazione si effettua con la parentesi, non aggiungendo qualcosa dopo
:::# quoto
:::--'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:43, 17 lug 2019 (CEST)
::::Sull'incipit, un incipit del genere "Esistono svariate chiese intitolate a [[San Rocco]]" permette di risparmiarci di ripetere per ogni ricorrenza la stessa definizione. Per questo è importante l'omogeneità semantica del lemma. Resto dell'idea che in questi casi l'incipit fa risparmiare testo: chiarisci una volta sola di cosa si tratta ed eviti ripetizioni.
::::Ok per "Chiesa di San Rocco (Ortì)", penso abbia ragione Superchilum.
::::Ok per la rimozione della sigla provinciale.
::::{{at|Syrio|BOSS.mattia|Superchilum}} Sarebbe bene cercare di mettere un punto in [[Aiuto:Disambiguazione#Contenuti minimi]], in modo da creare uno standard fermo... Ci proviamo? '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 15:38, 19 lug 2019 (CEST)
Uhm, sul punto 3 sono un po' dubbioso, voi lascereste solo un elenco di link col disambiguante in vista? Mi sembra un po' povero e non permette di linkare la località nel caso in cui la voce sulla chiesa non esista. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 16:59, 19 lug 2019 (CEST)
:Ah, penso che Superchilum avesse inteso che tu parlavi del titolo, non della definizione. Anche io avevo capito così. Per chiarezza, propongo: <nowiki>*'''[[Chiesa di San Rocco (Ortì)|Chiesa di San Rocco]]''' – a Ortì, frazione di Reggio Calabria</nowiki>. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 17:43, 19 lug 2019 (CEST)
::Ah, oddio, no no, intendevo la forma da usare nella disambigua; il disambiguante della voce non era in discussione :) --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 18:55, 19 lug 2019 (CEST)
 
:Volendo c'è anche [[Wikipedia:Elenchi generati offline/Disambigue da completare/Lista1]] --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 19:00, 14 ott 2025 (CEST)
== [[Yacht]] ==
 
== Beckton ==
Credo che il [[Panfilo]] sia nettamente prevalente rispetto agli altri termini della pagina di disambiguazione.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:31, 12 lug 2019 (CEST)
:Mmm, non lo so, vedendo che esiste anche [[Yacht (barca a vela)]]; nel dubbio forse è meglio la paritaria. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 13:24, 12 lug 2019 (CEST)
:: una discreta prevalenza è indubbia, tuttavia reputo sia meglio mantenere la paritaria; a maggior ragione se uno degli altri significati riguarda anch'esso un (altro) tipo di imbarcazione --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 18:34, 12 lug 2019 (CEST)
:::Concordo con gli ultimi due intervenuti. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 22:06, 13 lug 2019 (CEST)
 
Il ''[[Beckton]]'' informatico è prevalente ma attualmente più di una ricorrenza che vi punta è relativa invece a [[Beckton (Docklands Light Railway)]]. Oltretutto forse il quartiere londinese potrebbe essere il più rilevante tra i tre. Propongo una paritaria al posto di [[Beckton (disambigua)]]. --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 10:30, 15 ott 2025 (CEST)
== [[Steamhammer]] ==
: D'accordo. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 10:48, 15 ott 2025 (CEST)
::Anche io.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:57, 15 ott 2025 (CEST)
 
== Johann Strauss ==
Al momento il termine è un redirect a all'etichetta discografica [[SPV GmbH]] ma dobbiamo creare una pagina di disambiguazione con questo nome. Quali significati presenti, ad esempio, in [[en:Steamhammer]] possiamo considerare enciclopedici e quindi inseribili nella disambiguazione che sarà su ItWiki?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 14:26, 12 lug 2019 (CEST)
: uhm... forse la "band" --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 18:30, 12 lug 2019 (CEST)
::Ma dobbiamo anche considerare enciclopedica l'etichetta e quindi creare la pagina di disambiguazione oppure Steamhammer deve rimandare solo al gruppo (e al loro album quando verrà creata anche quella voce)?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 19:34, 13 lug 2019 (CEST)
:::Farei una paritaria con etichetta, gruppo, album, videogioco. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 22:05, 13 lug 2019 (CEST)
::::Ho creato la pagina di disambiguazione [[Steamhammer]] che contiene il gruppo musicale, l'album e l'etichetta discografica. Ho escluso il videogioco perché le troppe poche fonti su Internet dallo l'impressione che non sembra enciclopedico.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 23:08, 13 lug 2019 (CEST)
 
Secondo le [[https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Convenzioni_di_nomenclatura/Biografie#Disambiguazione| linee guida]] [[Johann Strauss (1804)]] e [[Johann Strauss (1825)]] andrebbero spostati con i disambiguanti "compositore 1804" e "compositore 1825". --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-28963-92|&#126;2025-28963-92]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-28963-92|discussione]]) 13:17, 15 ott 2025 (CEST)
== Isis ==
: Corretto, anche se secondo me è nettamente prevalente il figlio. Segnalo a [[dp:musica classica]]. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 13:35, 15 ott 2025 (CEST)
::Mah, se sono gli unici due significati, aggiungere "compositore" diventa superfluo. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 15:58, 15 ott 2025 (CEST)
:::Mi accorgo ora che c'è anche [[Johann Strauss III]], già inserito nella disambigua [[Johann Strauss]]. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-28626-37|&#126;2025-28626-37]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-28626-37|discussione]]) 16:56, 15 ott 2025 (CEST)
::::In ambito musicale di solito sono identificati come "Johann Strauss padre" e "Johann Strauss figlio", come in incipit :) ma nonostante sia l'accezione più comune, sarebbe decisamente un fuori standard. A mio avviso, la loro notorietà è talmente evidente che aggiungere "compositore" come disambiguante è superfluo (tanto lavoro per noi, utilità nulla), quindipenso sia meglio mantenere l'attuale impostazione, con il disambiguante come principale, così da includere anche il terzo Strauss. --[[Utente:Torque|<span style="font-family:Monotype Corsiva;font-size:18px;color:darkblue">Torque</span>]] <small>(''[[Discussioni utente:Torque|scrivimi!]]'')</small> 17:20, 15 ott 2025 (CEST)
:::::Per [[Alexandre Dumas padre]] e [[Alexandre Dumas figlio]] si è fatta questa scelta. Comunque, attualmente non c'è uniformità nei tre titoli, dovremmo disambiguare il terzo come ''Johann Strauss (1866)'' per uniformare --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-28626-37|&#126;2025-28626-37]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-28626-37|discussione]]) 17:46, 15 ott 2025 (CEST)
::::::A mio avviso è fuori luogo la titolazione dei Dumas, anche perché editorialmente non è mai usata tale accezione sui libri, e neanche le altre enciclopedie lo fanno --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 17:52, 15 ott 2025 (CEST)
:::::::Bisognerebbe anche decidere come disambiguare i titoli tipo questo: [[Composizioni di Johann Strauss (figlio)]]. Ce ne sono anche altri con lo stesso disambiguante, le parentesi vanno tolte, o sarebbe meglio adottarne un altro? --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-28626-37|&#126;2025-28626-37]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-28626-37|discussione]]) 17:57, 15 ott 2025 (CEST)
::(rientro) Non c'è netta prevalenza del figlio sul padre, se non altro per [[Marcia di Radetzky|questa]]. Per il titolo mi atterrei alla linea guida (senza "compositore", però), lasciando [[Johann Strauss padre]] e [[Johann Strauss figlio]] come redirect. Tuttavia, mi lascia perplesso in generale il fatto che si adotti un titolo della voce che non potrà mai essere linkato come tale in altre voci: dovrà sempre esserci un ''piped link''. Se nel disambiguante ci fossero le date di nascita e di morte, [[Johann Strauss (1804-1849)]], sarebbe più aderente a quello che (almeno qualche volta) si scrive. Ma ovviamente è una questione generale. --[[Utente:Guido Magnano|Guido]] ([[Discussioni utente:Guido Magnano|msg]]) 20:00, 15 ott 2025 (CEST)
:::@[[Utente:Guido Magnano|Guido Magnano]] Almeno nel corpo delle voci sarà sempre possibile linkare ai redirect "padre" e "figlio", così evitando il piped. Del resto, nessuno dei titoli disambiguati può essere linkato come tale. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 23:03, 15 ott 2025 (CEST)
::::Neanche "Johann Strauss padre/figlio" può avere una consistenza nell'uso senza piped --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 01:11, 16 ott 2025 (CEST)
:::::In che senso? In [[Sinngedichte]] è usato il redirect nel corpo del testo senza problemi. Forse ho capito male. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 10:27, 16 ott 2025 (CEST)
 
== Ago ==
Attualmente "[[ISIS]]" è un redirect all'organizzazione terroristica, mentre "[[Isis]]" è una disambigua. Considerato che ci sono diversi significati sia di ISIS sia di Isis, sarebbe da decidere un destino comune: o tutte e 2 un redirect all'organizzazione, o disambigua paritaria con ISIS redirect a Isis. Quale delle due? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 08:45, 15 lug 2019 (CEST)
: seconda opzione, con disambigua paritaria --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 18:03, 15 lug 2019 (CEST)
::{{Fatto}} Concordo decisamente. Ho svolto la modifica, visto che mi pare sia perfettamente in linea con le convenzioni di Wikipedia. In alternativa forse si poteva creare una disambigua con tutte le maiuscole per le sigle e un'altra disambigua per la sola iniziale maiuscola per il resto, ma così facendo si farebbe più confusione per noi e per i lettori che altro. --[[Utente:Daniele Pugliesi|Daniele Pugliesi]] ([[Discussioni utente:Daniele Pugliesi|msg]]) 03:41, 19 lug 2019 (CEST)
:::{{ping|Daniele Pugliesi}} ti ringrazio per l'interessamento e la boldaggine, ma forse avrei aspettato qualche altro parere, visto che ho segnalato la discussione ieri sera al bar :-) e in ogni caso, dopo aver modificato il redirect avresti dovuto correggere tutti i link alla disambigua che si sono venuti a creare. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 12:57, 19 lug 2019 (CEST)
::::{{ping|Superchilum}} Giusto... dimentico sempre i link.... puoi pensarci tu? :) --[[Utente:Daniele Pugliesi|Daniele Pugliesi]] ([[Discussioni utente:Daniele Pugliesi|msg]]) 13:02, 19 lug 2019 (CEST)
:::::Sono troppi wlink in ingresso. Ho annullato l'edit di Daniele. Secondo me potremmo richiedere ai bot di operare le sostituzioni ISIS -> "Stato Islamico (organizzazione)|ISIS" e poi comunque attribuire il significato nettamente prevalente al Daesh (sia per ISIS che per Isis). '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 16:14, 19 lug 2019 (CEST)
::::::{{ping|Pequod76}} beh no, se decidiamo che deve rimanere un redirect a Daesh non serve correggerli. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 10:15, 20 lug 2019 (CEST)
:::::::Vero, vero! :)) '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 16:08, 23 lug 2019 (CEST)
 
La voce [[Ago (medicina)]] è troppo generica e ambigua con [[Ago per sutura]] per cui c'è una voce a parte inerente sempre all'ambito medico. Serve un disambiguante più efficace. In medicina esistono aghi molto diversi: per iniezioni, prelievi, sutura, agopuntura, ecc. Se il titolo è solo "medicina", chi cerca informazioni su un tipo specifico rischia di confondersi, poiché si riferisce genericamente a tutti gli aghi utilizzati in ambito sanitario, senza specificare se si tratta di aghi per iniezioni, prelievi o per sutura. Quindi serve un disambiguante chiaro, immediato ed evocativo nel titolo che faccia capire subito che la pagina è un punto di smistamento e non un approfondimento su un singolo ago. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-28626-37|&#126;2025-28626-37]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-28626-37|discussione]]) 11:52, 16 ott 2025 (CEST)
== [[Kashmir]] ==
 
:[[Ago ipodermico]] potrebbe essere un buon titolo. Segnalo al progetto medicina. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:15, 16 ott 2025 (CEST)
A me va anche bene lasciare la situazione attuale, però se penso al "Kashmir" penso anche al tessuto di [[Cashmere]] che è altrettanto noto (se non di più, almeno in Italia). Non sono del tutto sicuro che lo stato indiano abbia la priorità indiscussa.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:31, 15 lug 2019 (CEST)
::Direi che il redirect farebbe al caso nostro e suggerirei che ci servirebbe anche una pagina di disambiguazione [https://it.wikipedia.org/w/index.php?fulltext=1&search=ago&title=Speciale:Ricerca&ns0=1 visto i vari significati di "ago"]:) --[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 12:33, 16 ott 2025 (CEST)
:In realtà non credo ci siano ambiguità quando le parole sono scritte: "Kashmir" è la regione, "Cachemire" (o "cashmere") il tessuto, e anche nella mia testa <small>(certamente non un riferimento assoluto :-) )</small> li associo sempre così. Se invece contasse il parlato <small>(mea culpa: ora non ricordo la linea guida relativa)</small>, opterei per la paritaria.--[[Utente:Equoreo|Equoreo]] ([[Discussioni utente:Equoreo|msg]]) 12:23, 15 lug 2019 (CEST)
:: In realtà avreste ragione entrambi, vedasi: {{Treccani@[[Utente:Geoide|kashmir|kashmìr|accesso=15 luglio 2019|v=si}}; benché desueta, bellaGeoide]] la nomenclaturadisambigua italianace l''casimira'' abbiamo:) [[Ago]]. --[[Utente:BOSS.mattiaAgilix|BOSS.mattia'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:BOSS.mattiaAgilix|msg]]) 1412:3449, 1516 lugott 20192025 (CEST)
::::@[[Utente:Agilix|Agilix]], me ne sono accorta dopo aver scritto: ''sorry''. Mi hai preceduto nella precisazione, perché sei più veloce della luce:))) --[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 12:57, 16 ott 2025 (CEST)
:::Concordo con Equoreo e lascerei lo ''status quo''. Il tessuto in Italia è noto per lo più come cashmere, mentre con Kashmir ci si riferisce per lo più alla regione contesa. Tra l'altro, la pronuncia corretta è anche diversa (l'accento che va su sillabe differenti) e, se sentite come il nome della regione viene pronunciato da chi ci vive ha poca assonanza col cashmere come viene pronunciato in Italia.--[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 14:46, 15 lug 2019 (CEST)
:::::@[[Utente:Geoide|Geoide]] sì, la mia [[WP:DIPENDENZA|wikidipendenza]] sta raggiungendo livelli preoccupanti... adesso però vado a pranzo e per un po' non rispondo. 😀 --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 13:07, 16 ott 2025 (CEST)
::::Concordo anch'io col mantenere lo status quo. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 15:21, 15 lug 2019 (CEST)
::::::È da un pezzo che ci penso. Secondo me serve una voce generale, non solo medica, per quanto riguarda l'ago come strumento per iniezione/aspirazione: l'ago non viene usato solo in medicina, ma anche in ambito industriale/tecnologico nei più vari settori (ago per iniezione plastica, per stampaggio ad iniezione, aghi pneumatici, microaghi per nanotecnologie, ecc) e chissà in quante altre situazioni (gli aghi per iniezione marinature nelle carni, gli aghi per riempire dolci)...
::::::E anche in medicina l'ago "ipodermico" è solo uno delle varie tipologie di ago in uso: dagli aghi per spinale, aghi per mesoterapia, gli aghi per uso endovenoso, gli aghi per biopsia...
::::::Serve una voce "Ago" generale. --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 14:06, 16 ott 2025 (CEST)
::::::: Intanto direi di spostare, visto che Ago (medicina) è un disambiguante insufficiente. Poi se qualcuno vuole creare la voce generale sull'ago, nulla in contrario. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 15:35, 16 ott 2025 (CEST)
 
== RodioSpirit in the Sky ==
 
Possiamo rendere prevalente [[Spirit in the Sky (Norman Greenbaum)]]? GLi altri significati presenti in [[Spirit in the Sky]] mi sembrano decisamente meno noti. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 14:04, 16 ott 2025 (CEST)
Gentili colleghi, vengo dal creare la disambigua "[[Rodio (disambigua)]]"; mi confermate gentilmente se ritenete già idonea la situazione attuale con prevalenza di sign. a [[Rodio]] (elem. chimico) oppure se quest'ultima sia da rinominare e poi si debba spostare la disambigua direttamente in "Rodio". Grazie --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 16:21, 15 lug 2019 (CEST)
:Per me l'elemento chimico resta prevalente: non sapevo nemmeno dell'esistenza degli altri significati...--[[Utente:Equoreo|Equoreo]] ([[Discussioni utente:Equoreo|msg]]) 16:54, 15 lug 2019 (CEST)
::{{+1}} alla prevalenza dell'elemento chimico --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 17:05, 15 lug 2019 (CEST)
:::Prevalenza all'elemento chimico.--[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 17:18, 15 lug 2019 (CEST)
::::Idem. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 22:26, 15 lug 2019 (CEST)
:::::Anche per me il significato prevalente è quello dell'elemento chimico e disconoscevo gli altri significati. --[[Utente:Daniele Pugliesi|Daniele Pugliesi]] ([[Discussioni utente:Daniele Pugliesi|msg]]) 13:05, 19 lug 2019 (CEST)
 
:La versione dei Doctor&the Medics è anche più nota, ma in effetti punta alla stessa voce, per cui al momento sì, è nettamente prevalente. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 14:42, 16 ott 2025 (CEST)
== La mosca ==
 
== Doppia disambiguazione? ==
[[La mosca]] è un film, poi c'è una disambigua con diversi significati, [[La mosca (disambigua)]], tra i quali il più famoso è [[La mosca (novella)]] (di Pirandello). Non credo che il film prevalga, farei una disambigua paritaria --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 16:25, 15 lug 2019 (CEST)
:Secondo me il film è prevalente, ho qualche dubbio sulla "netta" prevalenza richiesta. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:28, 17 lug 2019 (CEST)
::Direi paritaria neache io vedo la netta prevalenza alla fine è un film di genere, per quanto cult--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 09:29, 18 lug 2019 (CEST)
:::Trattandosi di un'opera cinematografica e di un'opera letteraria (potenzialmente entrambe molto conosciute), possono esserci lettori che conoscono un significato e altri che conoscono l'altro, a seconda dei propri interessi, per cui anche secondo me manca un significato nettamente prevalente (io conosco il film, ma se mi piacesse di più leggere che guardare la TV, probabilmente conoscerei la novella, che tra l'altro è di Pirandello, quindi nulla di strano che molti la conoscano). --[[Utente:Daniele Pugliesi|Daniele Pugliesi]] ([[Discussioni utente:Daniele Pugliesi|msg]]) 13:10, 19 lug 2019 (CEST)
::::La mosca di Pirandello è "solo" una novella, il film è un cult internazionale e non lo definirei un film di genere. Per me la prevalenza è correttamente attribuita al film. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 15:45, 19 lug 2019 (CEST)
 
Penso che la situazione di doppia disambiguazione in [[:Categoria:Stagioni di Doraemon]] debba essere rivista.... considerato anche che già esiste [[Episodi di Doraemon]] --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 14:34, 16 ott 2025 (CEST)
== [[Gallio]] e [[Cesio]] ==
: In effetti è un po' fuori standard, segnalo al progetto anime. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 15:29, 16 ott 2025 (CEST)
 
== Alessandria ==
Dopo aver visto la questione [[rodio]], qui sopra, ho voluto controllare lo stato degli altri elementi chimici. Con tutto il rispetto per i comuni omonimi, rispettivamente di 2000 e 200 anime, ma siamo proprio sicuri che gli elementi [[gallio (elemento chimico)|gallio]] e [[Cesio_(elemento_chimico)|cesio]] non siano prevalenti?
*Il gallio non è certamente un elemento conosciuto ai più, ma gli altri significati mi sembrano di gran lunga meno importanti;
*Il cesio è decisamente più noto (se non altro per il ricorrente panico da funghi radioattivi...), e l'unico significato con una qualche rilevanza potrebbe essere il formaggio (che io non avevo mai sentito prima e Google riporta per la prima volta a pagina 4).--[[Utente:Equoreo|Equoreo]] ([[Discussioni utente:Equoreo|msg]]) 19:03, 15 lug 2019 (CEST)
:Concordo con entrambe le osservazioni di Equoreo. Su cesio non avrei dubbi che l'elemento chimico sia prevalente, mentre il gallio, seppur meno noto, mi sembra abbia significato prevalente sugli altri significati.--[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 19:25, 15 lug 2019 (CEST)
::Come GC85: per il cesio l'elemento chimico è nettamente prevalente, per il gallio beneficio del dubbio... ma anche no :) --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 22:41, 15 lug 2019 (CEST)
:::Per me sono prevalenti entrambi gli elementi chimici.--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 08:39, 16 lug 2019 (CEST)
::::Sicuramente il cesio, un po' in dubbio (anche se lievemente favorevole) per il gallio. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:29, 17 lug 2019 (CEST)
:::::Direte che sono intressato direttamente...ed è vero :). Passando dal bar al [[rodio]] e poi [[gallio]] noto che [[Rodio (disambigua)]] riporta tre persone con link rosso, quindi non hanno una voce propria. Si può mettere un link rosso anche con [[Gallio (disambigua)]]? Un esempio "a caso" [[Silvio Gallio]] - saggista e divulgatore di storia ferroviaria :D. Per ora ha un libro pubblicato, uno in arrivo e una ventina di articoli su riviste specialistiche. Essendo di nicchia egli difficilmente avrà una propria voce. Epperò viene spontaneo "perchè 3 Rodio "rossi" si e l'altro no"? :DD Bye --[[Utente:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[Discussioni utente:Silvio Gallio|msg]]) 08:48, 19 lug 2019 (CEST) P.S. noto ora che contrariamene e Rodio, [[Gallio]] non è una disambigua con le parentesi. Forse è giusto, eh! solo lo segnalo.--[[Utente:Silvio Gallio|Silvio Gallio]] ([[Discussioni utente:Silvio Gallio|msg]]) 08:52, 19 lug 2019 (CEST)
::::::non entro nella questione personale (lascio intervenire altri), ma mi concentro sulle disambigue. Che certe disambigue contengano wklink rossi e altre no, è cosa assai frequente e consueta; non bisogna fermarsi al mero confronto visivo. Ciò che rileva, invece, è il fatto che tali voci non siano ancora state create, ma meritano indicazione poiché idonee/rilevanti ad es.nel caso summenzionato dispongono di un loro elemento su wikidata (oltre che in wiki in altre lingue per alcune; ma questo è secondario). Buona giornata [[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 11:22, 19 lug 2019 (CEST)
 
La presenza di [[Alessandria d'Egitto]] compromette la netta prevalenza della città piemontese [[Alessandria]]. Sarebbe quindi opportuno rendere [[Alessandria (disambigua)]] paritaria. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-29026-66|&#126;2025-29026-66]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-29026-66|discussione]]) 16:32, 16 ott 2025 (CEST)
Per Cesio, ok, ho reso l'elemento chimico il significato nettamente prevalente. Per Gallio sono più dubbioso: ho sistemato i link in entrata (pochi e non erano tutti per l'elemento chimico), ma non ho spostato. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 15:55, 19 lug 2019 (CEST)
:sono delDiscusso tuoanche stesso[[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/64#Alessandria|nel avviso2023]], Gallioe lascereigià allora c'era sostanziale consenso per la paritaria, ma poi non se ne fece nulla. Io ribadisco il mio parere favorevole. --[[Utente:BOSS.mattiaAgilix|BOSS.mattia'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:BOSS.mattiaAgilix|msg]]) 1716:4739, 1916 lugott 20192025 (CEST)
::MiParitaria rendo conto che il gallio non sia una sostanza nota ai più. Tuttavia la domanda è: quale delle voci nella disambigua ha una rilevanza quantomeno pari all'elemento?--[[Utente:EquoreoGeoide|EquoreoGeoide]] ([[Discussioni utente:EquoreoGeoide|msg]]) 2116:2340, 2016 lugott 20192025 (CEST)
:::In termini assoluti mi verrebbe da concordare, però secondo me bisogna tenere presente che un italofono difficilmente si riferisce alla città egiziana senza specificare "d'Egitto", a meno che il contesto non lo renda evidente. Al contrario, quasi mai si sente dire "Alessandria in Piemonte". --[[Utente:Giornada|Giornada]] ([[Discussioni utente:Giornada|msg]]) 08:52, 17 ott 2025 (CEST)
:::In realtà perché si abbia una paritaria non è necessario che vi debba essere un altro significato di almeno pari rilevanza, essendo invece sufficiente che tra tutti i significati non ve ne sia uno nettamente prevalente, e questo per non costringere tutti coloro i quali cercano uno qualsiasi degli altri significati a dover fare il doppio giro. Provvedo inoltre ad aggiungere alla disambigua [https://books.google.it/books?id=PoGSkiXXL-QC&pg=PA59&lpg=PA59&dq=%22gallio%22+genere+galium&source=bl&ots=EcxG8C1By2&sig=ACfU3U2hitoo9rTIZeTDKT61_AFuTJ48iw&hl=en&sa=X&ved=2ahUKEwicrNOBtsTjAhWFCewKHSn9CnMQ6AEwBnoECAgQAQ#v=onepage&q=%22gallio%22%20genere%20galium&f=false quest'altro significato] (è sufficiente cercare su Google "gallio pianta" per comprenderne la sussistenza).--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 23:27, 20 lug 2019 (CEST)
:::PSContrario, Adin ogniItalia modoquando lasi disambiguapensa mialla sembracittà fuoriegiziana standard,si poichéaggiunge comprendesempre diverseanche sezioni mono-voce. Non sarebbeil "d'uopoEgitto", lasciarel'uso soltantodi laAlessandria sezionein "Persone"singolo facendonon confluireè tuttoprevalente ilverso restola incittà egiziana "Altro"?--[[Utente:3knollsMurray Nozick|3knollsMurray Nozick]] ([[Discussioni utente:3knollsMurray Nozick|msg]]) 2313:3508, 2017 lugott 20192025 (CEST)
::Non sussistono le condizioni per una netta prevalenza, quindi si va di default, cioè di paritaria. Il fatto che si specifichi, anche sistematicamente, il "d'Egitto" è specioso ai nostri fini. "A meno che il contesto non lo renda evidente": appunto, wp è stracolma di contesti, per cui il rischio di link intesi alla città egiziana che finirebbero alla piemontese è alto. In ogni caso, la Treccani è piena di ricorrenze di "Alessandria" senza la specifica "d'Egitto" ([https://www.treccani.it/enciclopedia/youssef-chahine/ qui], [https://www.treccani.it/enciclopedia/tawfiq-al-hakim/ qui] e ovviamente [https://www.treccani.it/enciclopedia/egitto/ nella voce dedicata all'Egitto], ma anche [https://www.treccani.it/enciclopedia/crociate/ quella sulle Crociate]). Addirittura, la voce dell'Enciclopedia dell'Arte Medievale si intitola [https://www.treccani.it/enciclopedia/alessandria_(Enciclopedia-dell'-Arte-Medievale)/ Alessandria] e basta. Alessandria d'Egitto è stata fondata quasi 1500 anni prima della piemontese e conta 5,6 milioni di abitanti contro i 92mila della piemontese, quindi la paritaria è il minimo sindacale. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 23:48, 17 ott 2025 (CEST)
:::Procedi pure allora --[[Utente:Murray Nozick|Murray Nozick]] ([[Discussioni utente:Murray Nozick|msg]]) 23:52, 17 ott 2025 (CEST)
 
== disambiguazioni della pallavolo ==
== [[Donzella]] ==
 
Ho notato che la pallavolo, a differenza di tutti gli altri sport, appone la virgola prima della nazione disambiguante. Questo penso sia fuori standard.
Rendiamo questo termine un rinvio a [[Ragazza]]?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 07:34, 16 lug 2019 (CEST)
:in questo caso, credo sia meglio la paritaria --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 08:27, 16 lug 2019 (CEST)
::IMHO Paritaria.--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 08:37, 16 lug 2019 (CEST)
:::Scusate ma... Quando si parla di donzelle cos'è la prima e unica cosa che vi viene in mente?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 08:38, 16 lug 2019 (CEST)
::::Paritaria. A me viene in mente sia una ragazza sia il pesce donzella che si trova in pescheria ma anche a farsi una nuotata.--[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 08:49, 16 lug 2019 (CEST)
:::::Ok la paritaria --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 10:37, 17 lug 2019 (CEST)
::::::"Donzella" può indicare il "personaggio stereotipato di damigella in pericolo", e per "Ragazza" è comunque un sinonimo di uso non comune. Ok la paritaria anche per me. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:30, 17 lug 2019 (CEST)
:::::::Dopo avere letto gli altri significati, paritaria. --[[Utente:Daniele Pugliesi|Daniele Pugliesi]] ([[Discussioni utente:Daniele Pugliesi|msg]]) 13:12, 19 lug 2019 (CEST)
 
*[[Superliga (pallavolo femminile, Serbia)]]
== Titolo voce Cinema Novo ==
*[[Superliga 2024-2025 (pallavolo maschile, Russia)]]
*[[Super League 2023-2024 (pallavolo maschile, Inghilterra)]]
ecc
 
A latere segnalo anche la fallace disambiguazione in
Segnalo [[Discussione:Cinema Novo#Titolo]]. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 09:07, 16 lug 2019 (CEST)
*[[Super League (pallavolo maschile)]] (Iran)
*[[Super League (pallavolo maschile, Inghilterra)]]
--[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 17:33, 16 ott 2025 (CEST)
 
== [[Sago]]Georgia ==
 
In [[Georgia (disambigua)]] ci sono tre disambiguanti inefficaci: [[Georgia (film)]] è ambiguo con l'omonimo film di [[Ben Lewin]], [[Georgia (Stati Uniti d'America)]] è ambiguo con le altre entità geografiche e infine [[Georgia (brano musicale)]] è ambiguo con gli altri brani musicali. Andrebbero tutti spostati. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-29026-66|&#126;2025-29026-66]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-29026-66|discussione]]) 19:05, 16 ott 2025 (CEST)
Lasciamo la priorità all'amido?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 13:59, 16 lug 2019 (CEST)
: credo sia più consona una paritaria --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 10:15, 17 lug 2019 (CEST)
::Anche secondo me paritaria. --[[Utente:Daniele Pugliesi|Daniele Pugliesi]] ([[Discussioni utente:Daniele Pugliesi|msg]]) 13:13, 19 lug 2019 (CEST)
:::A che nuovo titolo spostiamo [[Sago]]?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:24, 22 lug 2019 (CEST)
:::: un'opzione può essere: Sago (amido) --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 13:50, 22 lug 2019 (CEST)
:::::{{fatto}}--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:55, 24 lug 2019 (CEST)
 
:sulla geografia ti dò ragione, però un disambiguante corretto è difficile da trovare, forse Georgia (stato federato). Sulle altre occorrenze gli altri significati sono link rossi, ci si penserà quando saranno sviluppati. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 19:15, 16 ott 2025 (CEST)
== [[Pyroxmangite]] ==
::Non si fa disambiguazione preventiva in questi casi? --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-29110-32|&#126;2025-29110-32]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-29110-32|discussione]]) 19:17, 16 ott 2025 (CEST)
:::si fa se c'è una concreta possibilità che i titoli rossi verranno sviluppati. In questo caso spostare adesso francamente mi sembra eccessivo. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 19:24, 16 ott 2025 (CEST)
::::Penso che in questo caso sia possibile che vengano create le voci in questione, ad esempio su Wikipedia in inglese alcune [https://en.wikipedia.org/wiki/Georgia ci sono] già. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-29012-60|&#126;2025-29012-60]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-29012-60|discussione]]) 19:48, 16 ott 2025 (CEST)
:::::Una situazione simile era [[Messico]] e [[Messico (stato federato)]]--[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 19:51, 16 ott 2025 (CEST)
::::::Se n'è parlato più volte e si è preferito lasciare la prevalenza alla nazione europea. Però considero la paritaria più prudente.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 11:07, 17 ott 2025 (CEST)
:::::::@[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] l'argomento di questa discussione è la scelta dei disambiguanti, in quanto quelli attuali sono inefficaci. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-29168-08|&#126;2025-29168-08]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-29168-08|discussione]]) 13:38, 17 ott 2025 (CEST)
 
== Bottino... ==
Girando un po' nelle varie voci sui minerali mi sono imbattuto più volte in nomi inglesi non tradotti, di cui porto questa come esempio. Non sono riuscito a trovare alcun precedente, quindi chiedo qui se non sia il caso di tradurre (e quindi spostare) la nomenclatura inglese in quella italiana, nel caso '''pirossimangite'''. --[[Utente:LametinoWiki|LametinoWiki]] ([[Discussioni utente:LametinoWiki|msg]]) 15:44, 16 lug 2019 (CEST)--
: è un caso un poco "ostico", ma interessante e che merita approfondimento. Al momento non ho elementi per giungere a una soluzione:
:*opzione 1: [[Pyroxmangite]] come inglese (attuale);
:*opzione 2: [[pirossimangite]] come [[Pirossiferroite]];
:*opzione 3: [[piroxmangite]] come da {{Treccani|inosilicati|inosilicati|accesso=16 luglio 2019|citazione=n=7 nella piroxmangite}}
:Rendo noto, tuttavia, non ho avuto tempo di approfondire pertanto la soluzione potrebbe essere più facile del paventato :) --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 21:08, 16 lug 2019 (CEST)
::Eh, qua ci vorrebbe qualcuno che abbia fonti in lingua italiana di questo aspetto mooolto specialistico. Il fatto che cercando "pirossimangite" su Google compaiano solo 3 risultati, e tutti e 3 derivati da Wikipedia, mi fa propendere per [[WP:RO]] per questo termine. Piuttosto la tre (come la Treccani) o la uno. Ma ripeto, verificare nelle fonti specialistiche in lingua italiana qual è il termine più usato. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:32, 17 lug 2019 (CEST)
:::Avendoci messo mano {{at|Sbisolo}} sono abbastanza tranquillo sul titolo attuale; sono però passati tanti anni: proverei a chiedere a lui una conferma o smentita --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 11:38, 17 lug 2019 (CEST)
::::Altre fonti (aggiorno se ne rinvengo ulteriori):
::::# {{cita libro|autore=Speranza Cavenago-Bignami Moneta|titolo=Gemmologia|volume=2|editore=Hoepli|città=Milano|anno=1980|ed=4|OCLC=|isbn=9788820311452|oclc=929699637|p=1087|citazione=Piroxmangite (o Pyroxmangite)}}
::::# {{cita pubblicazione|autore=Natale Perchiazzi|autore2=Cristian Biagioni|titolo=|capitolo=Sugilite e Serandite dei diaspri Auctt. di Vagli (Alpi Apuane)|pubblicazione=Atti della Società Toscana di Scienze Naturali|serie=Memorie|volume=Serie A|numero=vol. 110|anno=2005|editore=Società Toscana di Scienze Naturali|città=Pisa|url=http://www.stsn.it/images/pdf/serA110/07%20Perchiazzi-Biagioni.pdf|formato=pdf|pp=67-71|abstract=si|citazione=[...] Sulle Alpi Apuane sono note [...] mineralizzazioni manganesifere [...] La più nota è quella di Scortico [...] studiata da Di Sabatino (1967) il quale mise in evidenza la presenza di tefroite, spessartina, rodocrosite e piroxmangite. [...]}}
::::Non ho avuto modo di indagare ulteriormente, tuttavia da una semplice ricerca su Google books si rinvengono vari testi che citano l'elemento, ad es.:
::::*{{cita web|url=https://books.google.it/books?id=ojUKAQAAIAAJ&q=piroxmangite&dq=piroxmangite&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjT6YvHo7zjAhURr6QKHW-iCzcQ6AEIMzAC|titolo=I minerali della Toscana. Saggio di mineralogia regionale|editore=Leo S. Olschki|autore=Guido Carobbi|wkautore=Guido Carobbi|autore2=Francesco Rodolico|wkautore2=Francesco Rodolico|città=Firenze|anno=1976|accesso=17 luglio 2019|via=[[Google Libri]]|citazione=piroxmangite}}
::::*{{cita web|url=https://books.google.it/books?id=fstPAQAAIAAJ&q=piroxmangite&dq=piroxmangite&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjT6YvHo7zjAhURr6QKHW-iCzcQ6AEIOTAD|titolo=Minerali industriali e minerali delle rocce|autore=Emanuele Grill|editore=Hoepli|città=Milano|anno=1963|accesso=17 luglio 2019|via=[[Google Libri]]|citazione=piroxmangite}}
::::*{{cita web|url=https://books.google.it/books?id=FTIeAQAAMAAJ&q=piroxmangite&dq=piroxmangite&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjT6YvHo7zjAhURr6QKHW-iCzcQ6AEILzAB|titolo=Periodico di mineralogia|volume=36|anno=1968|accesso=17 luglio 2019|via=[[Google Libri]]|citazione=piroxmangite}}
::::--[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 15:50, 17 lug 2019 (CEST) last update: --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 19:50, 17 lug 2019 (CEST)
:::::Beh direi che le fonti "inchiodano" piroxmangite :-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 09:49, 18 lug 2019 (CEST)
::::::{{fatto}} --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 20:51, 18 lug 2019 (CEST)
 
Il romanzo ''[[Bottino di guerra]]'' è attualmente prevalente su [[Bottino di guerra (storia romana)]]. Manca ancora una voce generale sul {{WikidataEl|Q6153165}} --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 20:39, 16 ott 2025 (CEST)
== Marina militare ==
 
== Disambigua per nazionalità ==
C'è il concetto generico di [[Marina militare]] e c'è quella italiana ([[Marina Militare]]), differenziati solo da una maiuscola. Uno dei due nettamente prevalente o paritaria? Io lascerei il significato prevalente al concetto generico, spostando l'altra voce a "Marina Militare (Italia)". --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 10:06, 17 lug 2019 (CEST)
:convengo; priorità al generico --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 10:14, 17 lug 2019 (CEST)
::opportuna la segnalazione in [[Discussioni_progetto:Marina]], tatno piu' che la voce in vetrina, prima di spostarla si sentano altri pareri. [[Aeronautica Militare]] in effetti e' un redirect a [[Aeronautica militare]] e la voce "italiana' e' [[Aeronautica Militare (Italia)]] --[[Utente:SenoritaGomez|SenoritaGomez]] ([[Discussioni utente:SenoritaGomez|msg]]) 10:31, 17 lug 2019 (CEST)
:::Direi prevalente il significato generale e disambiguante standard per l'altra. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 10:38, 17 lug 2019 (CEST)
::::Concordo anch'io per prevalente sul significato generale.--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 13:15, 17 lug 2019 (CEST)
:::::Nessuna opposizione allo spostamento, ma se fatto ci sono un bel po' di wikilink da correggere. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 18:31, 17 lug 2019 (CEST)
:::::: non è un problema (soprattutto se vi collaborano più utenti) di recente abbiamo affrontato casi analoghi o più corposi. A disposizione --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 18:46, 17 lug 2019 (CEST)
:::::::Volentieri a bordo se posso rendermi utile.--[[Utente:Korvettenkapitän Prien|Korvettenkapitän_Prien]] ([[Discussioni utente:Korvettenkapitän Prien|sala radio]]) 13:38, 18 lug 2019 (CEST)
Torno a sx. per me spostare a '''marina da guerra''' la generica, lasciare così com'è quella sulla F.A. visto che è il suo nome ufficiale. A latere una cosa simile sarebbe d'uopo anche per Aeronautica militare => '''forza aerea''', la lingua italiana è tanto ricca possiamo benissimo diambiguare al meglio. Un saluto. --[[Utente:Nicola Romani|Nicola Romani]] ([[Discussioni utente:Nicola Romani|msg]]) 20:25, 18 lug 2019 (CEST)
:{{fuori crono}} se si tratta di reperir sinonimi, ve ne posson esser altri, quali: "forze navali" ; "esercito navale" ; "esercito di mare"... --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 21:39, 18 lug 2019 (CEST)
::Beh ma per disambiguare si usano le parentesi, non si cambiano i titoli. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 21:06, 18 lug 2019 (CEST)
:::Appunto, così non c'è più bisogno di nessuna parentesi (che tra l'altro crea problemi di indicizzazione sui motori di ricerca. ;-) --[[Utente:Nicola Romani|Nicola Romani]] ([[Discussioni utente:Nicola Romani|msg]]) 21:11, 18 lug 2019 (CEST)
::::No, non hai capito. Prima si sceglie il titolo corretto, poi se c'è necessità si mette la parentesi. Non è che si cambia il titolo pur di non mettere la parentesi... --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 21:28, 18 lug 2019 (CEST)
:::::Anche perché cambiare il titolo in nulla cambia l'ambiguità della stringa "marina militare". '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 15:58, 19 lug 2019 (CEST)
::::::In ogni caso [[Marina militare]] e [[Marina Militare]] non possono essere redirect a due voci diverse. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 16:56, 19 lug 2019 (CEST)
 
Segnalo che {{Ping|Grafeius}} ha provveduto di recente a [[Speciale:Diff/147064936]] la voce sull'ex calciatore della nazionale italiana João Pedro a [[João Pedro (calciatore italiano)]]; se non erro questo modo di disambiguare è tipico della wiki inglese, mentre per le nostre convenzioni andrebbe spostato a [[João Pedro (calciatore 1992)]], è corretto?
{{ping|BOSS.mattia|Korvettenkapitän_Prien}} effettuato lo spostamento, corretto i "puntano qui" ai template e ai principali ns diversi dal ns0, ora c'è da attaccare [[Speciale:PuntanoQui/Marina_Militare]] :-) se riusciamo a fare un po' per uno, pian piano, ce la dovremmo fare. Nella maggior parte dei casi si riferisce proprio all'attuale Marina Militare, ma in alcuni sporadici casi si può riferire alla Regia Marina perché il periodo è pre-1946 ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Napoli&diff=prev&oldid=106749750&diffmode=source es.]) o al concetto generale di marina militare ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Scientology&diff=prev&oldid=106749657&diffmode=source es.]). Pingo anche {{ping|No2|AnticoMu90}} che in altre occasioni sono stati molto disponibili a correggere wikilink in entrata ;-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 15:02, 24 lug 2019 (CEST)
:{{fuoriAggiungo crono}}che leggoandrebbe ora;verificato inizio(con aduna aiutarti/viquery?) nelse sistemareci isono linkcasistiche analoghe sparse in giro. --[[Utente:BOSS.mattiaCpaolo79|BOSS.mattiaCpaolo79]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattiaCpaolo79|msg]]) 1721:5412, 2416 lugott 20192025 (CEST)
::Bisognerebbe anche spostare [[Stemma della Marina Militare]] a [[Stemma della Marina Militare (Italia)]]. Senza contare Categoria:Marina Militare e le altre innumerevoli pagine.--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 15:53, 24 lug 2019 (CEST)
:::Più che quello (al singolare IMHO può rimanere "Marina Militare"), abbiamo confusione/disomogeneità sulle sottocategorie, notare le differenze:
:::# [[:Categoria:Architetture della Marina Militare]]
:::# [[:Categoria:Navi trasferite dall'United States Navy alla Marina Militare Italiana]]
:::# [[:Categoria:Corpi della Marina militare italiana]]
:::# [[:Categoria:Classi di navi della marina militare italiana]]
:::--'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 17:57, 24 lug 2019 (CEST)
:::E aggiungo: anche avere [[:Categoria:Marina militare italiana]] e [[:Categoria:Marina Militare]] non aiuta... --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 17:58, 24 lug 2019 (CEST)
{{ping|Superchilum}} I [[Speciale:PuntanoQui/Marina_Militare|puntano qui]] sono tanti, non è meglio fare via bot? I link sbagliati erano tali già prima dello spostamento, da questo punto di vista il passaggio del bot dovrebbe essere "trasparente". Non so se mi sfugge qualcosa ma mi pare che sia molto più efficiente far passare il bot e poi correggere manualmente gli errori piuttosto che fare tutto manualmente. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 11:07, 25 lug 2019 (CEST)
:{{ping|ArtAttack}} forse sì; ho il dubbio però che si sommino ai link corretti già esistenti e quindi il vantaggio non sia eccessivo. Però se mi dici che potrebbe valerne la pena, sono aperto a qualunque proposta facilitante :-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:56, 25 lug 2019 (CEST)
::Per i link sbagliati avremmo due edit (1 bot e 1 manuale) invece di uno, ma se percentualmente non dovessero essre così tanti rispetto a quelli giusti, non dovrebbe essere un gran danno. Oppure potremmo fare prima un passaggio manuale in cui correggiamo solo quelli sbagliati in origine (cioè quelli che puntano alla voce della Marina italiana ma che invece dovrebbero puntare ad altro) ignorando quelli sbagliati in seguito allo spostamento (cioè il grosso), che possiamo fare dopo via bot. Ma forse tu indentevi già fare in questo modo e ho equivocato io? --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 13:26, 25 lug 2019 (CEST)
:::No, avevi inteso bene, attualmente stiamo correggendo sia quelli giusti sia quelli sbagliati. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 14:20, 25 lug 2019 (CEST)
::::{{ping|Superchilum}} Ho visto gli edit tuoi e di {{ping|BOSS.mattia}} e sono in larghissima maggioranza link a [[Marina Militare (Italia)]]. Al momento ci sono ancora circa 900 "puntano qui" da fare, direi che è decisamente un lavoro da bot. Se non avete obiezioni farei la richiesta. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 15:34, 25 lug 2019 (CEST)
:::::sono in larga parte MM (italia), almeno nel mio caso, in quanto ieri per semplicità (copia-incolla) preferivo addentrarmi in voci che concernessero solo quella. Soluzione poi rivalutata dandoci maggior tempo per leggere e agire; di conseguente, almeno per quanto mi concerne, non sento l'urgenza dei Bot [aggiungo altresì che siamo in giorni in cui non ho molto tempo] se si ha pazienza d'attendere penso che col lavoro congiunto già la settimana ventura siano sistemate, 900 voci non son poi tante mio è già capitato in passato ;) In ogni caso, sia chiaro, ''[[fate vobis]]'' --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 17:09, 25 lug 2019 (CEST)
::::::Ho fatto la richiest di bot [[Wikipedia:Bot/Richieste#Marina_Militare_->_Marina_Militare_(Italia)|qui]]. Cambiare 900 wikilink a mano non ha davvero senso. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 21:01, 26 lug 2019 (CEST)
::::::: naaa.. 900 son cose che capitano, nulla di impossibile :D basta prenderle con filosofia e ci s diverte anche con quello. In ogni caso, meglio così ho tempo per dedicarmi ad altro :) Auguro a tutti un buon weekend --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 21:46, 26 lug 2019 (CEST)
::::::::Il redirect [[Marina Militare]] è stato orfanizzato in ns0. In teoria sarebbe cancellabile ma visto che ci sono link entranti da altri ns l'ho trasformato in redirect a [[Marina militare]], da cui, tramite la nota disambigua, è raggiugibile la voce originariamente pertinente in quei contesti. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 09:09, 27 lug 2019 (CEST)
 
:Ciao {{at|Cpaolo79}}, lo spostamento è frutto di una recente revisione delle linee guida, scaturita da [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettivit%C3%A0/Archivio/2025/01#Filip_J%C3%B8rgensen questa discussione]. Concordo sul fatto che, nel caso specifico, il disambiguante non sia esattamente felice. Però è coerente :/ --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 21:29, 16 ott 2025 (CEST)
== Centro notifiche ==
::Questa discussione mi era proprio sfuggita; non mi è precisamente chiara la logica: quando è che usiamo (anche) la nazionalità per disambiguare? Ero rimasto a storiche chilometriche discussioni a seguito delle quali si scelse l'anno di nascita (o la data di nascita completa) perché era un dato più stabile (oggi abbiamo un solo Joao Pedro calciatore italiano enciclopedico, domani ce ne potrebbero essere altri, il biografato potrebbe cambiare nazionalità) e incontrovertibile. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 21:38, 16 ott 2025 (CEST)
:::Salve a tutti, io ho spostato la pagina a [[João Pedro (calciatore italiano)]] ma sarei favorevole a [[João Pedro (calciatore 1992)]], anzi lo preferisco, era solo per non mettere l'intero nome --[[Utente:Grafeius|Grafeius]] ([[Discussioni utente:Grafeius|msg]]) 21:57, 16 ott 2025 (CEST)
::::Secondo me, dato che è l'unico calciatore di nome João Pedro nato nel 1992 con una voce, sarebbe meglio [[João Pedro (calciatore 1992)]], specificando la nazionalità solo in casi particolari come quello dei [[Filip Jørgensen]] della [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettivit%C3%A0/Archivio/2025/01#Filip_J%C3%B8rgensen discussione archiviata].--[[Utente:Giornada|Giornada]] ([[Discussioni utente:Giornada|msg]]) 08:25, 17 ott 2025 (CEST)
:::::Concordo, procedo dunque a spostare la pagina poiché non è un caso eccezionale --[[Utente:Grafeius|Grafeius]] ([[Discussioni utente:Grafeius|msg]]) 12:57, 17 ott 2025 (CEST)
 
== Coppe ==
Segnalo [[Discussioni_progetto:Informatica#Centro_(nN)otifiche]]. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 22:23, 17 lug 2019 (CEST)
 
La frazione [[Coppe]] con pochi abitanti e sconosciuta al parlante medio non mi sembra abbia la netta prevalenza rispetto agli altri lemmi in [[Coppe (disambigua)]]. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-29014-82|&#126;2025-29014-82]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-29014-82|discussione]]) 08:49, 17 ott 2025 (CEST)
== Gioiello ==
: D'accordo per la paritaria. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 09:10, 17 ott 2025 (CEST)
::Anche io sono per la paritaria. --[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''torqua'''</span>]] [[Discussioni utente:Jtorquy|<sup style="color:#AE262B">parliamone</sup>]] 09:18, 17 ott 2025 (CEST)
 
== Akita ==
Attualmente "[[Gioiello]]" è una disambigua. Il significato gemmologico (pur non ancora esistente) è tanto rilevante, o si può rendere "gioiello" un redirect a [[Gioielleria]]? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 12:55, 19 lug 2019 (CEST)
:Anche se non sono convinto al 100% perché mi aspettavo una voce a parte (analogamente a quanto avviene ad esempio per Metallo e Metallurgia), secondo me [[Gioiello]] è più naturale che sia un redirect a Gioielleria. Il significato gemmologico penso che sia più da specialisti del settore, anche se dal punto di vista etimologico entrambi i significati sembrerebbero rilevanti.[https://www.etimo.it/?term=gioiello] --[[Utente:Daniele Pugliesi|Daniele Pugliesi]] ([[Discussioni utente:Daniele Pugliesi|msg]]) 13:18, 19 lug 2019 (CEST)
:: in attesa di approfondire, rendo noto come per il sign. gemmologico vi sia già relativa voce (redirect) qui [[Gioiello (ornamento)]]. A presto --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 15:33, 19 lug 2019 (CEST)
:: benché sovente sinonimi, credo che "gioiello" (ma anche "gioia") sia accezione ancor più generica rispetto a "gemma" e quindi [[Gemma (mineralogia)]]. Mi spiego meglio, siamo certi che "[[Gioiello (ornamento)]]" in quanto ornamento non includa di per sé la definizione [[Gioiello (mineralogia)]]/[[Gioiello (gemmologia)]]... [vedete voi sign. più consono] ? Spero sia chiaro ciò che sto 'tentando' di esprimere :) in caso, a disposizione --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 15:50, 19 lug 2019 (CEST)
:::possibili rif. utili:
:::* {{Treccani|gioiello|gioiello|accesso=19 luglio 2019|v=si|citazione=gioièllo s. m. [dal fr. ant. joel, che è il lat. *iocalis, agg. di iocus «scherzo, gioco»]. – 1. Ornamento di metallo prezioso lavorato, spesso adorno di una o più gemme, destinato a ornare le mani, le braccia, il collo, la fronte, ecc. (anelli, orecchini, collier, diademi, ecc.): ornarsi di gioielli; una parure di gioielli, l’insieme abbinato di collana, orecchini, braccialetto, ecc.; lo scrigno dei g.; tenere, conservare come un g., con grande cura, gelosamente [...]}}
:::* {{Treccani|gemma|gèmma|accesso=19 luglio 2019|v=si|citazione=gèmma s. f. [lat. gĕmma «germoglio» e «pietra preziosa»]. [...] 2. a. Termine generico per indicare qualsiasi pietra preziosa opportunamente sfaccettata (talora anche a superficie liscia), con o senza incisioni, e anche prodotti di organismi animali e vegetali che presentano caratteri di preziosità (ambre, perle, ecc.): un diadema tempestato di gemme; [...] G. sintetiche, quelle, del tutto simili alle naturali e da queste difficilmente distinguibili, prodotte artificialmente partendo da cristalli di dimensioni ridottissime della gemma naturale, che si fanno ingrandire in una massa fusa o in soluzioni della sostanza che forma la gemma da riprodurre (solo in alcuni casi le gemme sintetiche, che non vanno confuse con le imitazioni, formate per lo più da vetri colorati, sono tali da essere utilizzate in gioielleria; negli altri trovano impieghi industriali: così, i diamanti nell’industria degli abrasivi e per il taglio delle pietre, e i rubini nelle apparecchiature laser) [...]}}
:::* {{Treccani|gioia2|giòia²|accesso=19 luglio 2019|v=si|citazione=giòia2 s. f. [ricavato da gioiello, con influenza della voce prec.]. – 1. Pietra preziosa, lavorata o no (ha, come gemma, sign. generico, e può indicare, spec. al plur., qualsiasi gioiello, sia o no ornato di gemme) [...]}}
:::P.S.: ho verificato in altre lingue, casi analoghi son presenti in cui la voce sia redirect a "gioielleria" (ovviam. nelle rispettive lingue) --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 16:01, 19 lug 2019 (CEST)
::::Anche secondo me il significato mineralogico/gemmologico include in sé quello di ornamento (non so come si chiama esattamente la figura retorica associata a questo processo, comunque diciamo che è come indicare qualcosa attraverso il nome di una sua parte). Comunque il significato comune mi pare quello di ornamento, per cui quella riferita all'ornamento penso sia la voce che deve essere scritta senza disambiguante, anche se non sono sicuro che sia questa la cosa migliore da fare. --[[Utente:Daniele Pugliesi|Daniele Pugliesi]] ([[Discussioni utente:Daniele Pugliesi|msg]]) 20:04, 24 lug 2019 (CEST)
 
La voce [[Akita]] rimanda attualmente alla città giapponese, ma in italiano il termine è comunemente inteso come riferimento alla [[Akita (razza canina)|razza canina]], molto nota e ricorrente. Propongo quindi di rendere la disambigua paritaria. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-29014-82|&#126;2025-29014-82]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-29014-82|discussione]]) 09:05, 17 ott 2025 (CEST)
== Grafia del nome Miss Xox ==
: D'accordo. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 09:11, 17 ott 2025 (CEST)
::Anche a vedere dalle visite delle voci sembra essere prevalente la razza canina. Sicuramente, almeno paritaria. --[[Utente:Jtorquy|<span style="color:#AE262B;">'''torqua'''</span>]] [[Discussioni utente:Jtorquy|<sup style="color:#AE262B">parliamone</sup>]] 09:21, 17 ott 2025 (CEST)
 
== Serie A/B/C/D ==
Segnalo discussione: [[Discussione:Miss Xox#Grafia del nome]]. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 09:21, 22 lug 2019 (CEST)
 
[[Serie A]], [[Serie B]], [[Serie C]] e [[Serie D]] puntano tutte ai campionati di calcio italiani. Sinceramente la cosa mi lascia perplesso. Esistono diverse divisioni sportive conosciute così anche all'infuori dell'Italia che sono altrettanto rilevanti. Forse sbaglio, ma una paritaria dovrebbe essere più prudente. Segnalo la discussione al progetto Sport. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 09:54, 17 ott 2025 (CEST)
== [[Bowery]] ==
 
Dato:Però checon ciquei servetermini unasono paginapoco di disambiguazioneconosciute, lasciamoper me la prioritàprevalenza alla strada di New York oppureci facciamosta unatutta. paritaria?--[[Utente:AnticoMu90ValterVB|AnticoMu90ValterVB]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90ValterVB|msg]]) 1110:2236, 2217 lugott 20192025 (CEST)
::Anche {{+1}}secondo Paritariame, c'è ancora una netta prevalenza del campionato maschile italiano di calcio. --[[Utente:BOSS.mattiaAtlante|BOSS.mattiaAtlante]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattiaAtlante|msg]]) 1319:5336, 2217 lugott 20192025 (CEST)
::{{fatto}}:Anche io concordo sul calcio avendo le altre competizioni anche A1 e A2 hoad resoesempio [[Bowery]]Serie unA termine(pallacanestro maschile)|qui]] paritario.--[[Utente:AnticoMu90Il buon ladrone|AnticoMu90Il buon ladrone]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90Il buon ladrone|msg]]) 1419:39, 2917 lugott 20192025 (CEST)
 
== [[Cone]]Ridotta e ridotto ==
 
LaIl vocetitolo rimanda[[Ridotto a(architettura)]] un'anticaè cittàinsufficiente dia cuirisolvere nonl'ambiguità ho mai sentito parlare. Non converrebbe renderecon [[ConeRidotta]], unachiamata paritariaanche dopo''ridotto''. averAndrebbe spostato laa voce''ridotto a(teatro)'' [[Chonai]]o ''ridotto (cinema)''? --[[UtenteSpeciale:AnticoMu90Contributi/&#126;2025-29108-07|AnticoMu90&#126;2025-29108-07]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90&#126;2025-29108-07|msgdiscussione]]) 10:3957, 2417 lugott 20192025 (CEST)
: Io passerei direttamente al termine francese "foyer", che penso sia anche il più diffuso dei due.--<span style="font-size:12pt;font-family:Cambria"><span style="font-variant:small-caps">[[Utente:Facquis|Facquis]]</span> </span>([[Discussioni utente:Facquis|msg]]) 19:08, 17 ott 2025 (CEST)
:In effetti una rapida ricerca online evidenzia come il nome più diffuso sia Chonai. Favorevole alla proposta. Però il fatto che tu non ne abbia mai sentito parlare (o io) non ha ovviamente nessuna importanza. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 10:54, 24 lug 2019 (CEST)
::A meIl importatermine inveceitaliano quelloesiste chee penso..non mi sembra desueto, per me va bene [[ridotto (teatro)]]. MaSegnalo faal nienteprogetto teatro. --[[Utente:AnticoMu90Agilix|AnticoMu90'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:AnticoMu90Agilix|msg]]) 1819:0242, 2417 lugott 20192025 (CEST)
::: {{+1}} per la paritaria --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 19:29, 24 lug 2019 (CEST)
::::Mah... IMHO se una persona non ne ha mai sentito parlare vuol dire che in fondo tale termine non è così "comune" da giustificarne l'omissione del disambiguante. Ovviamente il parere di una singola persona non conta, ma se c'è un certo consenso (ad esempio 10 utenti ne parlano e nessuno ne ha mai sentito parlare), si può dedurre tranquillamente che non sia una dizione "comune", no? --[[Utente:Daniele Pugliesi|Daniele Pugliesi]] ([[Discussioni utente:Daniele Pugliesi|msg]]) 20:07, 24 lug 2019 (CEST)
:::::"Io non l'ho mai sentito nominare" è una motivazione fallace; chi non ha mai sentito il nome XY <u>non va tenuto in considerazione</u> per il semplice fatto che questa persona <u>non cercherà mai su Wikipedia il termine XY</u>. Ovvero non bisogna partire da chi non ha sentito un termine, ma da chi l'ha sentito, e cioè rispondere alla domanda: "Le persone che hanno sentito il nome XY, quale significato gli attribuiscono?". --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 08:55, 25 lug 2019 (CEST)
::::::Quella è una considerazione mia, come facevo a sapere che altri sapessero o meno dell'esistenza di quella città? Quindi no, non è affatto fallace, ma vale esattamente quanto i giudizi di quelle "persone che hanno sentito il nome XY". In ogni caso, andando al sodo (che è il motivo per cui stiamo discutendo), cosa facciamo con Cone?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 09:06, 25 lug 2019 (CEST)
:::::::Il punto è che non ci si può basare sulla percezione personale, perché è falsata (vedi il caso di Fergie più sopra, giusto per citare un esempio recente e lampante). Si controllano le occorrenze online del nome, si guardano le voci e si vede cosa è più rilevante, ecc. In questo caso per me paritaria, comunque. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 11:58, 25 lug 2019 (CEST)
::::::::Quello sbaglio non è stato frutto di una mera percezione falsata dal momento che, per quanto fosse prevalente, Fergie non la possono conoscere tutti. E non è vero che il mio parere non conta dal momento che anche io faccio parte della comunità di utenti. Fammi la cortesia di non controbattere Syrio...--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:14, 25 lug 2019 (CEST)
:::::::::Faccio ammenda per essere stato il primo a tirare in ballo la questione del "non l'ho mai sentito" :-D non credevo che avrebbe scatenato tutto questo dibattito. AnticoMu90, non si sta dicendo che il tuo parere non conta, ma semplicemente che per definire "[[Wikipedia:Titolo della voce|cosa '''la maggior parte della popolazione italofona''' riconoscerebbe facilmente]]" non ci si può basare su un utente singolo (anch'io, anche Syrio, anche Jimbo Wales) che dica "io non l'ho mai sentito", è troppo soggettivo e autoreferenziale :-) --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 12:22, 25 lug 2019 (CEST)
::::::::::Ho capito. Evidentemente c'è stato un fraintendimento. Io dicevo semplicemente che non ne avevo sentito parlare, ma ciò non toglie che i pareri di altri utenti siano altrettanto validi. Mi scuso solo per non aver precisato questo particolare.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:28, 25 lug 2019 (CEST)
{{rientro}} Rientrando in tema, mi pare di scorgere "al momento" vi sia una chiara propensione per la paritaria --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 17:14, 25 lug 2019 (CEST)
:Ho appena spostato la città a [[Chonai]] e richiesto di rendere [[Cone]] un termine paritario.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 22:08, 25 lug 2019 (CEST)
::{{Fatto}} --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 08:55, 26 lug 2019 (CEST)
::P.S.: i collementi esterni sono inerenti? Non dovrebbero essere nella voce [[Colossi]] (dove tra l'altro ho spostato il riferimento alla catholic enciclopedya)? --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 09:09, 26 lug 2019 (CEST)
:::Non lo so. Mi sono limitato a spostare i vari rinvii di [[Cone]] a [[Chonai]].--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 09:18, 26 lug 2019 (CEST)
 
== [[Julienne]]Porto-Novo ==
 
Il trattino non è sufficiente per disambiguare la città di [[Porto-Novo]], chiamata peraltro anche Porto Novo (vedi [https://www.treccani.it/enciclopedia/porto-novo_(Dizionario-di-Storia)/]) e ambigua con molti altri lemmi. Andrebbe modificato con ''Porto-Novo (Benin)''. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-29113-66|&#126;2025-29113-66]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-29113-66|discussione]]) 12:28, 17 ott 2025 (CEST)
Diamo la priorità al termine culinario [[À la julienne]] oppure facciamo una paritaria?--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:30, 25 lug 2019 (CEST)
: [[Porto Novo]] punta a [[Porto-Novo]], per cui non è il trattino che disambigua, è che la capitale del Benin è considerata nettamente prevalente. Visti gli altri significati per me va bene così. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 19:53, 17 ott 2025 (CEST)
:Per me paritaria. --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 14:40, 25 lug 2019 (CEST)
::Anche per me paritaria.--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 14:48, 25 lug 2019 (CEST)
:::Concordo sulla paritaria. --[[Utente:Adigama|Adigama]] ([[Discussioni utente:Adigama|msg]]) 15:39, 25 lug 2019 (CEST)
::::{{+1}} paritaria --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 17:15, 25 lug 2019 (CEST)
:::::<s>Se sono solo 2 termini, a quanto ne so la pagina di disambigua non va creata, ma va usato solo il template nota disambigua, come è adesso.</s> --[[Utente:Daniele Pugliesi|Daniele Pugliesi]] ([[Discussioni utente:Daniele Pugliesi|msg]]) 17:35, 25 lug 2019 (CEST)
:::::: non è questo il caso in esame vedasi [[Julienne (disambigua)]] ;) --[[Utente:BOSS.mattia|BOSS.mattia]] ([[Discussioni utente:BOSS.mattia|msg]]) 18:15, 25 lug 2019 (CEST)
:::::::Concordo allora per la paritaria. --[[Utente:Daniele Pugliesi|Daniele Pugliesi]] ([[Discussioni utente:Daniele Pugliesi|msg]]) 21:25, 25 lug 2019 (CEST)
::::::::{{fatto}} Ora [[Julienne]] è un termine paritario.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 22:19, 25 lug 2019 (CEST)
 
==[[Il piccoloRe Lord]]==
 
Il comune piemontese [[Re (Italia)]] andrebbe spostato a ''Re (comune italiano)'', considerando la presenza di [[Re (torrente della val Gandino)]] e di [[Re (Norvegia)]]. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-29113-66|&#126;2025-29113-66]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-29113-66|discussione]]) 12:48, 17 ott 2025 (CEST)
{{Cambusa||Discussione:Il piccolo Lord (disambigua)#Il_piccolo_Lord|firma=[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 14:14, 29 lug 2019 (CEST)}}
: D'accordo. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 19:56, 17 ott 2025 (CEST)
 
== Monte ==
== Nazionalità Serge Gainsbourg ==
 
In [[Monte]] avrebbe senso dare priorità al significato geografico principale, rendendolo un redirect a [[Montagna]], poiché è il termine più riconosciuto e utilizzato. --[[Speciale:Contributi/&#126;2025-29222-22|&#126;2025-29222-22]] ([[Discussioni utente:&#126;2025-29222-22|discussione]]) 19:29, 17 ott 2025 (CEST)
Segnalo discussione [[Discussione:Serge Gainsbourg#Nazionalità]]. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 10:19, 29 lug 2019 (CEST)
: D'accordo. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 19:51, 17 ott 2025 (CEST)
Ritorna alla pagina "Coordinamento/Connettività".