|
|artista = Muse
|voce artista = Muse (gruppo musicale)
|tipo album = Studio
|giornomese = 8 giugno
|anno = 2015
|genere = Rock alternativo
|genere2 = Hard rock
|nota genere = <ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.popmatters.com/review/194205-muse-drones/|titolo = Muse: Drones|autore = Brice Ezell|editoresito = [[PopMatters]]|data = 9 giugno 2015|accesso = 20 giugno 2015}}</ref>
|nota genere2 = <ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.smh.com.au/entertainment/music/muse-paul-weller-and-ffs-bring-back-the-1970s-we-should-have-had-20150609-ghizhk.html|titolo = Muse, Paul Weller and FFS bring back the 1970s we should have had|autore = Bernand Zuel|editoresito = The Sidney Morning Herald|data = 13 giugno 2015|accesso = 20 giugno 2015}}</ref>
|etichetta = [[Warner Bros. Records|Warner Bros.]], [[Helium-3]]
|produttore = [[Robert John "Mutt" Lange]], Muse
|registrato = 3 ottobre 2014–1º aprile 2015, [[The Warehouse Studio]], [[Vancouver]] ([[Canada]])
|formati = [[Compact disc|CD]], CD+[[DVD]], 2 [[Long playing|LP]], [[MusicassettaAudiocassetta|MC]], [[Musica digitale|download digitale]], [[streaming]]
|note = {{Premio|Grammy|al miglior album rock|Miglior album rock|2016|x}}
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|AUS|oro|album|35000+|{{Cita web|lingua = en|url = http://www.aria.com.au/pages/AlbumAccreds2015.htm|titolo = Accreditations - 2015 Albums|editore = [[Australian Recording Industry Association]]|accesso = 22 settembre 2015}}}}{{Certificazione disco|AUT|oro|album|7500+|{{Cita web|lingua = de|url = http://www.ifpi.at/?section=goldplatin|titolo = Gold & Platin|editore = [[International Federation of the Phonographic Industry]]|accesso = 16 giugno 2016}} Digitare "Drones" in "Titel", dunque premere "Suchen".}}{{Certificazione disco|BEL|oro|album|15000+|{{Cita web|lingua = nl|url = http://www.ultratop.be/nl/certifications.asp?year=2015|titolo = Goud en Platina – 2015|editore = [[Ultratop]]|accesso = 8 luglio 2015}}}}{{Certificazione disco|MEX|oro|album|30000+|{{Cita web|lingua = es|url = http://centrodedesarrollodigital.com/amprofonanual/100.php|titolo = Top 100 México - Los Mas Vendidos 2015|editore = [[Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas]]|accesso = 29 gennaio 2016|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160124221035/http://centrodedesarrollodigital.com/amprofonanual/100.php|dataarchivio = 24 gennaio 2016|urlmorto = sì}}}}{{Certificazione disco|GBR|oro|album|100000+|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.bpi.co.uk/brit-certified/|titolo = BRIT Certified|editore = [[British Phonographic Industry]]|accesso = 26 giugno 2015}} Digitare "Muse" in "Keywords", dunque premere "Search".}}
|numero dischi di platinod'oro = {{Certificazione disco|CANAUS|platinooro|album|80000+35000|{{Cita web|lingua = en|url = http://musiccanadawww.aria.com.au/gold-platinumpages/?fwp_gp_search=dronesAlbumAccreds2015.htm|titolo = Gold/PlatinumAccreditations - 2015 Albums|editoresito = [[MusicAustralian CanadaRecording Industry Association]]|accesso = 922 febbraiosettembre 20162015}}}}{{Certificazione disco|FRAAUT|platinooro|album|200000+7500|{{CitaIFPI webAustria|lingua = fr|url = http://www.snepmusique.com/les-disques-dor/?awards_cat=65&awards_artist=Muse|titoloopera = Les CertificationsDrones|editoreaccesso = [[Syndicat16 nationalgiugno de2016}}}}{{Certificazione l'édition phonographique]]disco|BEL|oro|album|15000|{{Ultratop|2015|albums|accesso = 98 aprileluglio 20192015}}|2}}{{Certificazione disco|ITADNK|platinooro|album|50000+10000|{{FIMIIFPI Danmark|Drones12038|accesso = 2925 lugliogennaio 20192023}}}}{{Certificazione disco|RUSMEX|platinooro|album|20000+30000|{{Cita web|lingua = enes|url = httpshttp://twittercentrodedesarrollodigital.com/clubmuseramprofonanual/status/613003742334423041100.php|titolo = WarnerTop Russia100 gaveMéxico a- 'platinumLos CD'Mas ofVendidos Drones to Muse2015|editoresito = [[TwitterAsociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas]]|dataaccesso = 2229 giugnogennaio 20152016|accessourlarchivio = 11https://web.archive.org/web/20160124221035/http://centrodedesarrollodigital.com/amprofonanual/100.php|urlmorto marzo= 2016sì}}}}{{Certificazione disco|CHENLD|platinooro|album|30000+20000|{{Cita web|lingua = denl|url = httphttps://hitparadenvpi.chnl/nvpi-audio/marktinformatie/goud-platina/search_certifications.asp?search=drones|titolo = EdelmetallGoud/Platina|editoresito = [[SchweizerNederlandse HitparadeVereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers]]|accesso = 15 ottobre 2019|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20191203124722/https://nvpi.nl/nvpi-audio/marktinformatie/goud-platina/|urlmorto = sì}}}}{{Certificazione disco|GBR|oro|album|100000|{{BPI|13289-2056-2|accesso aprile= 201626 giugno 2015}}}}
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|CAN|platino|album|80000|{{Music Canada|Drones|accesso = 9 febbraio 2016}}}}{{Certificazione disco|FRA|platino|album|200000|{{SNEP|Muse|opera = Drones|accesso = 9 aprile 2019}}|2}}{{Certificazione disco|ITA|platino|album|50000|{{FIMI|10044|accesso = 29 luglio 2019}}}}{{Certificazione disco|CHE|platino|album|20000|{{IFPI Schweiz|Muse|opera = Drones|accesso = 2 aprile 2016}}}}
|precedente = [[Live at Rome Olympic Stadium]]
|anno precedente = 2013
|successivo = [[Simulation Theory]]
|anno successivo = 2018
|logo = Muse - Drones.png
|singolo1 = [[Dead Inside (Muse)|Dead Inside]]
|data singolo1 = 23 marzo 2015
|data singolo5 = 16 aprile 2016
}}
'''''Drones''''' è il settimo [[album in studio]] del [[gruppo musicale]] [[Regno Unito|britannico]] [[Muse (gruppo musicale)|Muse]], pubblicato l'8 giugno 2015 dalla [[Warner Bros. Records]].<ref name="Drones"/>
L'album ha debuttato direttamente al primo posto della [[Official Albums Chart]], diventando il quinto disco consecutivo del gruppo al numero uno in classifica.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.officialcharts.com/chart-news/muse-score-fifth-uk-chart-topper-with-drones__9838/|titolo = Muse score fifth UK chart-topper with Drones|autore = Liv Moss|editoresito = [[Official Charts Company]]|data = 14 giugno 2015|accesso = 30 gennaio 2016}}</ref> È inoltre il primo album nella carriera del gruppo ad aver raggiunto la vetta della [[Billboard 200]] negli [[Stati Uniti d'America]].<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/6598303/muse-first-no-1-album-billboard-200-chart|titolo = Muse Earns Its First No. 1 Album on Billboard 200 Chart|autore = Keith Caulfield|editoresito = [[Billboard]]|data = 17 giugno 2015|accesso = 30 gennaio 2016}}</ref>
Nel febbraio 2016 è stato premiato con il [[Grammy Award al miglior album rock]].<ref>{{Cita web|url = http://www.spaziorock.it/news.php?&id=I-Muse-vincono-il-Grammy-per-la-categoria-miglior-album-rock-con-drones|titolo = I Muse vincono il Grammy per la categoria "Miglior Album Rock" con "Drones"|editoresito = SpazioRock|data = 16 febbraio 2016|accesso = 16 febbraio 2016|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160224005203/http://www.spaziorock.it/news.php?&id=I-Muse-vincono-il-Grammy-per-la-categoria-miglior-album-rock-con-drones|urlmorto = sì}}</ref>
== Antefatti ==
Nei precedenti album ''[[The Resistance (album)|The Resistance]]'' (2009) e ''[[The 2nd Law]]'' (2012), i Muse hanno avuto modo di sperimentare le proprie sonorità aggiungendo influenze [[orchestra]]li ed [[Musica elettronica|elettroniche]].<ref name="RS"/><ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.nme.com/news/muse/43149|titolo = Muse: 'Our new album is set for Classic FM'|editoresito = [[New Musical ExpressNME]]|data = 2 marzo 2009|accesso = 23 marzo 2015}}</ref> Il 2 dicembre 2013 il gruppo ha pubblicato l'album dal vivo e film ''[[Live at Rome Olympic Stadium]]'': il frontman [[Matthew Bellamy]] ha spiegato che i Muse volevano questo album dal vivo per «catturare alcuni degli estremi di quanto abbiamo svolto in quanto vogliamo andare verso una differente direzione [musicale] in futuro.».<ref name="RS">{{Cita web|lingua = en|url = https://www.rollingstone.com/music/news/muse-singer-matt-bellamy-live-dvd-completes-an-upside-down-journey-20131202|titolo = Muse Singer Matt Bellamy: Live DVD Completes an 'Upside-Down Journey'|autore = Andy Greene|editoresito = [[Rolling Stone]]|data = 2 dicembre 2013|accesso = 23 marzo 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20161016043855/http://www.rollingstone.com/music/news/muse-singer-matt-bellamy-live-dvd-completes-an-upside-down-journey-20131202|urlmorto = sì}}</ref>
Nel corso di un'intervista a fine 2013, Bellamy ha fornito alcuni dettagli su come si sarebbe sviluppato il settimo album in studio, previsto inizialmente entro il 2014:<ref>{{Cita web|url = http://www.spaziorock.it/news.php?&id=muse_nuovo_album_nel_2015_piu_rock|titolo = Muse, nuovo album nel 2015: "Sarà più rock"|autore = Andrea Mariano|editoresito = SpazioRock.it|data = 25 novembre 2013|accesso = 23 marzo 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150402122511/http://www.spaziorock.it/news.php?&id=muse_nuovo_album_nel_2015_piu_rock|urlmorto = sì}}</ref> {{citazione|Negli ultimi due dischi ci siamo allontanati un po' da quelli che sono i nostri veri strumenti, concentrandoci su sintetizzatori, batterie elettroniche, effetti vari e via di questo passo. Sento che per il prossimo disco torneremo verso una musica "suonata", torneremo ad usare i nostri soliti strumenti, ossia chitarra, basso e batteria. Sarà un disco in qualche modo più grezzo, di certo più rock.}} Il 20 settembre 2014, attraverso il social network [[Twitter]], il frontman dei Muse ha spiegato che le iniziali tematiche dell'album, che includono [[ecologia profonda]], divario di empatia e [[terza guerra mondiale]], si sarebbero unificate in un'unica grande tematica, aggiungendo inoltre che nel disco esso sarebbe stato presente un seguito del brano ''Citizen Erased'', tratto dal secondo album ''[[Origin of Symmetry]]''.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.nme.com/news/muse/79885|titolo = Matt Bellamy hints at World War 3 theme and guitar solos for new Muse album|autore = David Renshaw|editoresito = [[New Musical ExpressNME]]|data = 20 settembre 2014|accesso = 12 marzo 2015}}</ref> In un'intervista di tre mesi più tardi, Bellamy e il batterista [[Dominic Howard]] hanno rivelato che l'album sarebbe potuto uscire a inizio 2015 o a fine 2015;<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.abc.net.au/triplej/musicnews/s3912360.htm|titolo = Muse: "our new album could be out in early 2015"|editoresito = Triple J|data = 16 dicembre 2013|accesso = 23 marzo 2015}}</ref> proprio a inizio 2015, i Muse, attraverso un video pubblicato su [[Instagram]], hanno rivelato il titolo dell'album,<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.nme.com/news/muse/82478|titolo = Muse confirm new album title 'Drones' in latest in-the-studio video|editoresito = [[New Musical ExpressNME]]|data = 26 gennaio 2015|accesso = 23 marzo 2015}}</ref> annunciandolo in via ufficiale l'11 marzo dello stesso anno.<ref name="Drones">{{Cita web|lingua = en|url = http://muse.mu/news,drones_1633.htm|titolo = Drones|editoresito = [[Muse (gruppo musicale)|Muse]]|data = 11 marzo 2015|accesso = 23 marzo 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170112193003/http://muse.mu/news,drones_1633.htm|urlmorto = sì}}</ref> Il 1º aprile, il produttore [[Rich Costey]], il quale ha curato la fase di missaggio dell'album, ha rivelato il completamento dell'album attraverso Instagram.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://instagram.com/p/06qwJGrv33/|titolo = ...and we're done|autore = [[Rich Costey]]|data = 1º aprile 2015|accesso = 18 maggio 2015}}</ref>
== Concezione ==
[[File:Muse concert in Estadi Olímpic Lluís Companys, Barcelona - Matt Bellamy.JPG|thumb|Matthew Bellamy, autore e compositore dell'intero album]]
{{citazione|Per me, i droni sono metaforicamente psicopatici che permettono comportamenti psicopatici senza possibilità di appello. Il mondo è dominato da droni che utilizzano altri droni per trasformarci tutti in droni. Questo album analizza il viaggio di un essere umano, dalla sua perdita di speranza e dal senso di abbandono, al suo indottrinamento dal sistema per divenire un drone umano, fino all'eventuale defezione da parte dei loro oppressori.|[[Matthew Bellamy]]<ref name="Drones"/>}}
Secondo quanto spiegato da Bellamy, ''Drones'' è un [[concept album]] incentrato sulla progressiva disumanizzazione del mondo, rappresentata in maniera simbolica dal sopravvento dei droni.<ref name=Oscura"IFQ"/> All'interno dell'album è presente una storia (descritta da ''[[Dead Inside (Muse)|Dead Inside]]'' fino ad ''[[Aftermath (Muse)|Aftermath]]'') che ruota attorno a una persona che perde la propria fede e la propria sicurezza, divenendo facilmente manipolabile da alcune forze oscure, fino a quando comprende di non voler essere più usato e, ribellandosi, inizia a ritrovare fiducia nell'amore e nell'umanità.<ref name=Oscura"IFQ">{{Cita web|lingua = en|url = http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/05/19/muse-ecco-il-nuovo-drones-unopera-rock-oscura-tra-jfk-e-orwell/1697039/?hootPostID=e37ba80aa8231f7621518d192e986504|titolo = Muse, ecco il nuovo 'Drones': un'opera rock oscura, tra JFK e Orwell|autore = Claudia Rossi|editoresito = [[Il Fatto Quotidiano]]|data = 19 maggio 2015|accesso = 1º giugno 2015}}</ref> I due brani conclusivi, ''The Globalist'' e l'omonimo ''Drones'', secondo le dichiarazioni del frontman, narrano più o meno «la stessa storia ma con un finale negativo. Alla fine si hanno i fantasmi dei morti sconosciuti uccisi dai robot che non vedranno mai la giustizia e noi non vedremo mai chi sono».<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.rollingstone.com/music/features/inside-muses-drones-strike-matt-bellamy-on-high-concept-lp-20150508?page=3|titolo = Inside Muse's 'Drones' Strike: Matt Bellamy on High-Concept LP|autore = Andy Greene|editoresito = [[Rolling Stone]]|data = 8 maggio 2015|accesso = 4 giugno 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150511214759/http://www.rollingstone.com/music/features/inside-muses-drones-strike-matt-bellamy-on-high-concept-lp-20150508?page=3|urlmorto = sì}}</ref>
I testi e le musiche dell'album sono stati curati da Bellamy, ad eccezione della sezione di ''The Globalist'' che va da 6:45 a 9:45 (che trae ispirazione da ''[[Variazioni su un tema originale#Variazione 9 - Nimrod (Adagio)|Enigma Variations: Nimrod]]'' di [[Edward Elgar]]) e di ''Drones'', che trae ispirazione dal ''[[Santo (liturgia)|Santo]]'' della ''[[Missa papae Marcelli]]''; entrambe le musiche sono state riarrangiate da Bellamy.<ref name="Booklet">{{Cita album|lingua = en|titolo = Drones|artista = [[Muse|wkartista = Muse (gruppo musicale)|Muse]]|titolo = Drones|etichetta = Warner Bros. Records|formato = CD|data = 8 giugno 2015}}</ref> I brani ''[JFK]'' e ''Defector'' contengono inoltre un campionamento dal discorso ''The President and the Press'' tenuto da [[John Fitzgerald Kennedy]].<ref name="Booklet"/>
== Promozione ==
''Drones'' è stato promosso da un primo tour promozionale, denominato ''Psycho UK Tour'', svoltosi esclusivamente nel [[Regno Unito]] dal 15 al 23 marzo 2015.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://muse.mu/news,psycho-uk-tour_1632.htm|titolo = Psycho UK Tour|editoresito = [[Muse (gruppo musicale)|Muse]]|data = 11 marzo 2015|accesso = 23 marzo 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150312181738/http://muse.mu/news,psycho-uk-tour_1632.htm|urlmorto = sì}}</ref> In queste date i Muse hanno portato al debutto i brani ''[[Psycho (Muse)|Psycho]]'' (già reso disponibile dal gruppo attraverso un lyric video pubblicato il 12 marzo),<ref>{{YouTube|UqLRqzTp6Rk|Muse - Psycho [Official Lyric Video]|autore = [[Muse (gruppo musicale)|Muse]]|data = 12 marzo 2015|accesso = 23 marzo 2015}}</ref> ''[[Reapers (singolo)|Reapers]]'' e ''[[Dead Inside (Muse)|Dead Inside]]''. Quest'ultimo brano è stato inoltre il primo singolo dell'album ed è stato pubblicato il 23 marzo 2015 attraverso un lyric video diretto da Tom Kirk.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://muse.mu/news,dead-inside_1636.htm|titolo = Dead Inside|editoresito = [[Muse (gruppo musicale)|Muse]]|data = 23 marzo 2015|accesso = 23 marzo 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150323184848/http://muse.mu/news,dead-inside_1636.htm|urlmorto = sì}}</ref>
Per anticipare l'album i Muse hanno pubblicato attraverso il proprio canale [[YouTube]] i lyric video di ''[[Mercy (Muse)|Mercy]]'' e di ''Reapers'', usciti rispettivamente il 18 e il 29 maggio 2015.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://muse.mu/news,mercy_1647.htm|titolo = Mercy|editoresito = [[Muse (gruppo musicale)|Muse]]|data = 18 maggio 2015|accesso = 18 maggio 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150520215943/http://muse.mu/news,mercy_1647.htm|urlmorto = sì}}</ref><ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://muse.mu/news,reapers_1652.htm|titolo = Reapers|editoresito = [[Muse (gruppo musicale)|Muse]]|data = 29 maggio 2015|accesso = 30 maggio 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150601025858/http://muse.mu/news,reapers_1652.htm|urlmorto = sì}}</ref> A essi hanno fatto seguito ''The Handler'', trasmesso in anteprima da [[BBC Radio 1]] e reso disponibile per il download digitale il 1º giugno dello stesso anno<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://muse.mu/news,the-handler_1653.htm|titolo = The Handler|editoresito = [[Muse (gruppo musicale)|Muse]]|data = 1º giugno 2015|accesso = 2 giugno 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150604070244/http://muse.mu/news,the-handler_1653.htm|urlmorto = sì}}</ref> (ricevendo successivamente un lyric video il 2 giugno),<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://muse.mu/news,the-handler-lyric-video_1655.htm|titolo = The Handler - Lyric Video|editoresito = [[Muse (gruppo musicale)|Muse]]|data = 3 giugno 2015|accesso = 3 giugno 2015|urlmorto = sì}}</ref> e ''Defector'', il cui lyric video è stato pubblicato il 3 giugno.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://muse.mu/news,defector_1656.htm|titolo = Defector|editoresito = [[Muse (gruppo musicale)|Muse]]|data = 3 giugno 2015|accesso = 4 giugno 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150819040848/http://muse.mu/news,defector_1656.htm|urlmorto = sì}}</ref>
''Drones'' è stato infine commercializzato l'8 giugno 2015 in edizione standard da 12 tracce (pubblicata attraverso i formati CD, doppio LP e download digitale) e in edizione deluxe comprensiva di un DVD aggiuntivo che racchiude le esecuzioni dei brani di ''Drones'' tratti dallo Psycho UK Tour più materiale aggiuntivo filmato in studio.<ref name=Order"Muse"/> In aggiunta, i Muse hanno reso disponibile esclusivamente sul proprio sito un cofanetto contenente il doppio vinile con tripla copertina, il CD+DVD, un codice per scaricare l'album in formato digitale e due stampe.<ref name=Order"Muse">{{Cita web|lingua = en|url = http://muse.mu/news,drones-preorder-now-available_1635.htm|titolo = Drones: Pre-Order Now Available|editoresito = [[Muse (gruppo musicale)|Muse]]|data = 12 marzo 2015|accesso = 23 marzo 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160409105924/http://muse.mu/news,drones-preorder-now-available_1635.htm|dataarchivio = 9 aprile 2016|urlmorto = sì}}</ref>
Il 24 settembre 2015 i Muse hanno reso disponibile per l'ascolto attraverso [[Deezer]] l'EP ''Live at Koln - Gloria Theatre'', costituito da quattro brani registrati durante il concerto tenuto dal gruppo a [[Colonia (Germania)|Colonia]] il 30 giugno dello stesso anno.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://muse.mu/news,live-at-kln-ep_1700.htm|titolo = Live At Köln EP|editoresito = [[Muse (gruppo musicale)|Muse]]|data = 24 settembre 2015|accesso = 7 novembre 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150928185915/http://muse.mu/news,live-at-kln-ep_1700.htm|dataarchivio = 28 settembre 2015ht|urlmorto = sì}}</ref> Il 3 novembre è stato invece pubblicato il videoclip del brano ''[[Revolt (Muse)|Revolt]]'', girato a [[Praga]] sotto la regia di Guy Shelmerdine.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://muse.mu/news,revolt_1715.htm|titolo = Revolt|editoresito = [[Muse (gruppo musicale)|Muse]]|data = 3 novembre 2015|accesso = 4 novembre 2015)|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160310192448/http://muse.mu/news,revolt_1715.htm|urlmorto = sì}}</ref> Il brano è stato successivamente estratto come terzo singolo il 9 marzo 2016.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.earone.it/news/muse_revolt_radio_date_09_03_2016_18129060/|titolo = Muse - Revolt (Radio Date: 09-03-2016)|autore = Maria Neve Capitale|editoresito = EarOne|data = 9 marzo 2016|accesso = 10 marzo 2016}}</ref>
L'11 marzo il gruppo reso disponibile per il download digitale il quarto singolo ''[[Aftermath (Muse)|Aftermath]]'',<ref>{{Cita web|url = https://itunes.apple.com/it/album/aftermath-radio-edit-single/id10930340481093034048|titolo = Aftermath (Radio Edit) - Single|editoresito = [[iTunes]]|accesso = 24 marzo 2016}}</ref> mentre tre giorni prima hanno annunciato attraverso il proprio sito la pubblicazione del quinto singolo ''[[Reapers (singolo)|Reapers]]'' in formato 7" per l'annuale [[Record Store Day]], avvenuto il 16 aprile dello stesso anno.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://muse.mu/news,record-store-day_2737.htm|titolo = Record Store Day|editoresito = [[Muse (gruppo musicale)|Muse]]|data = 8 marzo 2016|accesso = 9 marzo 2016|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160330224409/http://muse.mu/news,record-store-day_2737.htm|urlmorto = sì}}</ref>
== Tracce ==
== Formazione ==
=== ;Gruppo ===
* [[Matthew Bellamy]] – [[Canto|voce]], [[Chitarra elettrica|chitarra]], [[pianoforte]], [[Sintetizzatore|sintetizzatore modulare]], [[arrangiamento]] [[strumenti ad arco]]
* [[Chris Wolstenholme]] – [[Basso elettrico|basso]] e [[Coro (musica)|cori]] (eccetto traccia 12)
* [[Dominic Howard]] – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]] (eccetto traccia 12)
=== ;Altri musicisti ===
{{div col}}
* Olle "Sven" Romo – programmazione aggiuntiva
* Audrey Riley – arrangiamento e conduzione strumenti ad arco
* Edodea Ensemble – strumenti ad arco
** Eduardo De Angeles – ''contractor'', [[primo violino]]
** Gian Lodigiani – [[violino]]
** Gian Lodigiani, Valerio D'Ercole, Tommaso Belli, Elia Mariani, Gian Guerra, Gianmaria Bellisario, Marco Corsini, Michelle Torresetti, Anna Minella, Freimerr von Dellingshausen – [[Violino|violini]]
** Valerio D'Ercole – violino
** Valentina, Emilio Eria, Serena Palozzi, Maria Lucchi – [[Viola (strumento musicale)|viole]] ▼
** Tommaso Belli – violino
** Eliana Gintoli, Francesco Sacco, Martina Rudic, Andrea Scacchi, Dellingshausen, Sarah Cross – [[Violoncello|violoncelli]]
** Elia Mariani – violino
** Linati Omar, Massimo Clavenna – [[Contrabbasso|contrabbassi]]
** Gian Guerra – violino
** Gianmaria Bellisario – violino
** Marco Corsini – violino
** Michelle Torresetti – violino
** Anna Minella – violino
** Freimerr von Dellingshausen – violino
▲** Valentina , Emilio Eria, Serena Palozzi, Maria Lucchi – [[Viola (strumento musicale)| violeviola]]
** Emilio Eria – viola
** Serena Palozzi – viola
** Maria Lucchi – viola
** Eliana Gintoli – [[violoncello]]
** Francesco Sacco – violoncello
** Martina Rudic – violoncello
** Andrea Scacchi – violoncello
** Dellingshausen – violoncello
** Sarah Cross – violoncello
** Linati Omar – [[contrabbasso]]
** Massimo Clavenna – contrabbasso
* Will Leon Thompson (''drill sergeant'') – dialogo (tracce 2 e 3)
* Michael Shilgan (''recruit'') – dialogo (tracce 2 e 3)
* [[Edward Elgar]] – composizione (traccia 11)
* [[Giovanni Pierluigi da Palestrina]] – composizione (traccia 12)
{{div col end}}
=== ;Produzione ===
{{div col}}
* [[Robert John "Mutt" Lange]], [[Muse (gruppo musicale)|Muse]] – [[Produttore discografico|produzione]]
* [[Muse (gruppo musicale)|Muse]] – produzione
* [[Tommaso Colliva]] – produzione aggiuntiva, [[Ingegneria acustica|ingegneria del suono]], ingegneria sintetizzatori modulari
* [[Rich Costey]] – produzione aggiuntiva, [[missaggio]]
* Adam Greenholtz – ingegneria del suono aggiuntiva
* Eric Moshes, Tom Baley, John Prestage, Giuseppe Salvagoni, Jacopo Dorigi – assistenza ingegneria del suono
* MartinTom Cooke, Nick FourierBaley – assistenza tecnicaingegneria del suono
* John Prestage – assistenza ingegneria del suono
* Giuseppe Salvagoni – assistenza ingegneria del suono
* Jacopo Dorigi – assistenza ingegneria del suono
* Martin Cooke – assistenza tecnica
* Nick Fourier – assistenza tecnica
* Mario Borgatta – assistenza missaggio
* Giovanni Versari – [[mastering]] (eccetto traccia 1)
* Durand Trench – registrazione dialoghi (tracce 2 e 3)
* [[Matt Mahurin]] – [[Direttore artistico|direzione artistica]]
{{div col end}}
== Classifiche ==
|align="center"|1
|-
|[[ARIA Charts|Australia]]<ref name="Charts">{{Cita web|lingua = nl|url = http://www.ultratop.be/nl/album/41f4c/Muse-Drones|titolo = Muse - Drones|editoresito = [[Ultratop]]|accesso = 20 giugno 2015}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Ö3 Austria Top 40|Austria]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|2
|-
|[[Ultratop|Belgio (Fiandre)]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|2
|-
|[[Ultratop|Belgio (Vallonia)]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[Billboard Canadian Albums|Canada]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/artist/311949/Musemuse/chart?f=309-history/CNA|titolo = Muse - Chart history (Billboard Canadian Albums)|editoresito = [[Billboard]]|accesso = 20 giugno 2015}}</ref>
|align="center"|2
|-
|[[GaonCircle Chart|Corea del Sud]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = httphttps://gaonchart.cocirclechart.kr/main/section/chartpage_chart/album.gaoncircle?nationGbn=T&serviceGbn=&targetTime=25&hitYear=2015&termGbn=week|titolo = South Korea Gaon International Album Chart: 2015.06.07~2015.06.13|editoresito = [[GaonCircle Chart]]|accesso = 26 giugno 2015}}</ref>
|align="center"|4
|-
|[[Track Top-40|Danimarca]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[Suomen virallinen lista|Finlandia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[Syndicat national de l'édition phonographique|Francia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[MediaOffizielle ControlDeutsche Charts|Germania]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|3
|-
|[[Oricon|Giappone]]<ref>{{Cita web|lingua = ja|url = http://www.oricon.co.jp/rank/ja/w/2015-06-22/|titolo = Oricon Top 50 Albums: 2015-06-22|editoresito = [[Oricon]]|accesso = 26 giugno 2015}}</ref>
|align="center"|5
|-
|[[IFPI Greece|Grecia]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.ifpi.gr/charts_en.html|titolo = Official IFPI Charts - Top-75 Albums Sales Chart - Week: 24/2015|editoresito = [[International Federation of the Phonographic Industry]]|accesso = 27 giugno 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150625080051/http://www.ifpi.gr/charts_en.html|dataarchivio = 25 giugno 2015|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|3
|-
|[[Irish Albums Chart|Irlanda]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.chart-track.co.uk/index.jsp?c=p%2Fmusicvideo%2Fmusic%2Farchive%2Findex_test.jsp&ct=240002&arch=t&lyr=2015&year=2015&week=24|titolo = TOP 100 ARTIST ALBUM, WEEK ENDING 11 June 2015|editoresito = GFK Chart-Track|accesso = 17 giugno 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150924040132/http://www.chart-track.co.uk/index.jsp?c=p%2Fmusicvideo%2Fmusic%2Farchive%2Findex_test.jsp&ct=240002&arch=t&lyr=2015&year=2015&week=24|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Classifica FIMI Album|Italia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|2
|-
|[[VG-lista|Norvegia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[RecordedThe MusicOfficial NZ Music Charts|Nuova Zelanda]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|align="center"|1
|-
|[[MegaChartsDutch Charts|Paesi Bassi]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[Polish Music ChartsOLiS|Polonia]]<ref>{{Cita web|lingua = pl|url = http://olis.onyx.pl/listy/index.asp?idlisty=952&lang=en|titolo = Sales for the period 08.06.2015 - 14.06.2015|editoresito = [[OLiS]]|accesso = 26 giugno 2015}}</ref>
|align="center"|6
|-
|[[Associação Fonográfica Portuguesa|Portogallo]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|2
|-
|[[Official Albums Chart|Regno Unito]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.officialcharts.com/charts/albums-chart/20150614/7502/|titolo = Official Albums Chart Top 100: 14 June 2015 - 20 June 2015|editoresito = [[Official Charts Company]]|accesso = 14 giugno 2015}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Official DownloadsRock & Metal Chart|Regno Unito (downloadrock & metal)]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.officialcharts.com/charts/albumsrock-downloadsand-metal-albums-chart/20150614/7502112/|titolo = Official AlbumRock & Metal DownloadsAlbums Chart Top 10040: 14 June 2015 - 20 June 2015|editoresito = [[Official Charts Company]]|accesso = 14 giugno 2015}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[OfficialČNS Physical ChartIFPI|Regno UnitoRepubblica (physical)Ceca]]<ref>{{Cita web|lingua = encz|url = http://www.officialchartsifpicr.comcz/charts/physical-albums-chart/20150614/2hitparada/index.php?a=tyden&hitparada=14&tyden=2333&sec=79bb53040002f3324172b39d550b5c71|titolo = OfficialHitparáda Physical– AlbumsTýden Chart– Top 100: 14 June 2015 - 20 June25. 2015.|editoresito = [[OfficialČNS Charts CompanyIFPI]]|accesso = 1426 giugno 2015}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Official Charts Company|Regno Unito (progressive)]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.officialcharts.com/charts/progressive-albums-chart/|titolo = Official Progressive Albums Chart Top 30: 07 October 2015 - 13 October 2015|editore = [[Official Charts Company]]|accesso = 27 ottobre 2015}}</ref>
|align="center"|2
|-
|[[Official Rock & Metal Chart|Regno Unito (rock & metal)]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.officialcharts.com/charts/rock-and-metal-albums-chart/20150614/112/|titolo = Official Rock & Metal Albums Chart Top 40: 14 June 2015 - 20 June 2015|editore = [[Official Charts Company]]|accesso = 14 giugno 2015}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Official Charts Company|Regno Unito (streaming)]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.officialcharts.com/charts/albums-streaming-chart/20150614/7512/|titolo = Official Albums Streaming Chart Top 100: 14 June 2015 - 20 June 2015|editore = [[Official Charts Company]]|accesso = 14 giugno 2015}}</ref>
|align="center"|3
|-
|[[International Federation of the Phonographic Industry|Repubblica Ceca]]<ref>{{Cita web|lingua = cz|url = http://www.ifpicr.cz/hitparada/index.php?a=tyden&hitparada=14&tyden=2333&sec=79bb53040002f3324172b39d550b5c71|titolo = Hitparáda – Týden – 25. 2015.|editore = [[International Federation of the Phonographic Industry]]|accesso = 26 giugno 2015}}</ref>
|align="center"|3
|-
|align="center"|1
|-
|[[Productores de Música de España|Spagna]]<ref name= "Charts "/> ▼
|[[Official Scottish Chart|Scozia]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.officialcharts.com/charts/scottish-albums-chart/20150614/40/|titolo = Official Scottish Albums Chart Top 100: 14 June 2015 - 20 June 2015|editore = [[Official Charts Company]]|accesso = 14 giugno 2015}}</ref>
|align="center"|1
|-
▲|[[Productores de Música de España|Spagna]]<ref name=Charts/>
|align="center"|3
|-
|[[Billboard 200|Stati Uniti]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/artist/311949/Musemuse/chart?f=305-history/TLP|titolo = Muse - Chart history (Billboard 200)|editoresito = [[Billboard]]|accesso = 20 giugno 2015}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Billboard|Stati Uniti (alternative)]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/artist/311949/Muse/chart?f=794|titolo = Muse - Chart history (Alternative Albums)|editore = [[Billboard]]|accesso = 20 giugno 2015}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Billboard|Stati Uniti (digitalalternative)]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/artist/311949/Musemuse/chart?f=400-history/ALT|titolo = Muse - Chart history (DigitalAlternative Albums)|editoresito = [[Billboard]]|accesso = 20 giugno 2015}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Billboard|Stati Uniti (rock)]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/artist/311949/Musemuse/chart?f=408-history/RCK|titolo = Muse - Chart history (Top Rock Albums)|editoresito = [[Billboard]]|accesso = 30 giugno 2015}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Sverigetopplistan|Svezia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|2
|-
|[[Schweizer Hitparade|Svizzera]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[Magyar HanglemezkiadókHangfelvétel-kiadók Szövetsége|Ungheria]]<ref>{{Cita web|lingua = hu|url = httphttps://zene.slagerlistak.hu/album-top-40-album-dvd-es-valogataslemez-listaslagerlista/2015/24|titolo = Top 40 album-, DVD- és válogatáslemez-lista|editoresito = Hivatalos magyar slágerlisták|data = 14 giugno 2015|accesso = 26 giugno 2015}}</ref>
|align="center"|3
|}
!Posizione
|-
|Australia<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://aria.com.au/aria-charts-end-of-year-charts-top-100-albums-2015.htm|titolo = ARIA Charts - End Of Year Charts - Top 100 Albums 2015|editoresito = [[Australian Recording Industry Association]]|accesso = 16 gennaio 2016}}</ref>
|align="center"|45
|-
|Belgio (Fiandre)<ref>{{Cita web|lingua = nl|url = http://www.ultratop.be/nl/annual.asp?year=2015&cat=a|titolo = Jaaroverzichten 2015 (Vl)|editoresito = [[Ultratop]]|accesso = 16 gennaio 2016}}</ref>
|align="center"|12
|-
|Belgio (Vallonia)<ref>{{Cita web|lingua = fr|url = http://www.ultratop.be/fr/annual.asp?year=2015&cat=a|titolo = Jaaroverzichten 2015 (Wa)|editoresito = [[Ultratop]]|accesso = 16 gennaio 2016}}</ref>
|align="center"|8
|-
|Canada<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/charts/year-end/2015/top-canadian-albums|titolo = Top Canadian Albums: 2015 Year-End Charts|editoresito = [[Billboard]]|accesso = 16 gennaio 2016}}</ref>
|align="center"|34
|-
|Francia<ref>{{Cita web|lingua = fr|url = http://www.chartsinfrance.net/actualite/news-100412.html|titolo = Les meilleures ventes d'albums de l'année 2015 en France|editoresito = Pure Charts in France|accesso = 16 gennaio 2016}}</ref>
|align="center"|16
|-
|Italia<ref>{{Cita web|url = http://www.fimi.it/5233|titolo = Classifiche 2015 "Top of the Music" FIMI-GfK|editoresito = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|data = 8 gennaio 2016|accesso = 16 gennaio 2016|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160115141103/http://fimi.it/news/classifiche-top-of-the-music-2015-fimi-gfk-la-musica-italiana-in-vetta-negli-album-e-nei-singoli-digitali|dataarchiviourlmorto = 15 gennaio 2016sì}}</ref>
|align="center"|34
|-
|Nuova Zelanda<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://nztop40.co.nz/chart/albums?chart=4183|titolo = Top Selling Albums of 2015|editoresito = [[The Official New ZealandNZ Music ChartCharts]]|accesso = 16 gennaio 2016|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150210184811/http://nztop40.co.nz/chart/albums?chart=4183|dataarchivio = 10 febbraio 2015|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|45
|-
|align="center"|41
|-
|Paesi Bassi<ref>{{Cita web|lingua = nl|url = http://dutchcharts.nl/jaaroverzichten.asp?year=2015&cat=a|titolo = Jaaroverzichten 2015|editoresito = dutchcharts.nl[[Dutch Charts]]|accesso = 16 gennaio 2016}}</ref>
|align="center"|10
|-
|Russia<ref>{{Cita web|lingua = ru|url = http://lenta.ru/articles/2015/12/09/itunes/|titolo = Пятьдесят оттенков дерзкого|editore = Lenta.ru|data = 9 dicembre 2015|accesso = 29 gennaio 2016}}</ref>
|align="center"|4
|-
|Regno Unito<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.officialcharts.com/chart-news/the-official-top-40-biggest-artist-albums-of-2015-revealed__13273/|titolo = The Official Top 40 Biggest Artist Albums of 2015 revealed|editoresito = [[Official Charts Company]]|accesso = 16 gennaio 2016}}</ref>
|align="center"|30
|-
|Spagna<ref>{{Cita web|lingua = es|url = http://www.promusicae.es/estaticos/view/21-listas-anuales|titolo = Listas anuales - 2015|editoresito = [[Productores de Música de España]]|accesso = 16 gennaio 2016}}</ref>
|align="center"|63
|-
|Stati Uniti (rock)<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/charts/year-end/2015/top-rock-albums|titolo = 2015 Year End Charts - Top Rock Albums|editoresito = [[Billboard]]|accesso =16 gennaio 2016}}</ref>
|align="center"|19
|-
|Svizzera<ref>{{Cita web|lingua = de|url = http://hitparade.ch/charts/jahreshitparade/2015|titolo = Schweizer Jahreshitparade 2015|editoresito = [[Schweizer Hitparade]]|accesso = 16 gennaio 2016}}</ref>
|align="center"|5
|-
|Ungheria<ref>{{Cita web|lingua = hu|url = http://zene.slagerlistak.hu/archivum/eves-osszesitett-listak/album_db/2015|titolo = Összesített album- és válogatáslemez-lista - eladási darabszám alapján - 2015|editoresito = Hivatalos magyar slágerlisták|accesso = 4 marzo 2016}}</ref>
|align="center"|52
|}
!Etichetta
|-
|align="left"|Australia<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://muse.zoopcommerce.com/products/drones-cd.html|titolo = Drones (CD)|editoresito = Zoopcommerce|accesso = 17 giugno 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150402114031/http://muse.zoopcommerce.com/products/drones-cd.html|dataarchivio = 2 aprile 2015|urlmorto = sì}}</ref>
|rowspan="8"|5 giugno 2015
|rowspan="18"|[[Compact disc|CD]], 2 [[Long playing|LP]]<br />[[Musica digitale|download digitale]]
|rowspan="18"|[[Warner Bros. Records]]<br />[[Helium-3]]
|-
|align="left"|Austria<ref>{{Cita web|lingua = de|url = https://www.weltbild.at/artikel/musik/drones_20238776-1|titolo = Drones CD von Muse|editore = Weltbild.at|accesso = 27 marzo 2015}}</ref>
|-
|align="left"|Finlandia<ref>{{Cita web|lingua = fi|url = http://www.levykauppax.fi/artist/muse/drones/#cd|titolo = Muse : Drones|editoresito = Levykauppa Äx|accesso = 27 marzo 2015}}</ref>
|-
|align="left"|Germania<ref>{{Cita web|lingua = de|url = https://www.amazon.de/Drones-Muse/dp/B00UHZMGBY/|titolo = Drones|editoresito = [[Amazon.com]]|accesso = 27 marzo 2015}}</ref>
|-
|align="left"|Irlanda<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://itunes.apple.com/ie/album/drones/id973555620|titolo = Drones|editoresito = [[iTunes]]|accesso = 27 marzo 2015}}</ref>
|-
|align="left"|Nuova Zelanda<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://shop.jbhifi.co.nz/music/alternative/drones-deluxe-edition/88071|titolo = DRONES (DELUXE EDITION) - Muse|editoresito = JB HI-FI|accesso = 27 marzo 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150402192006/https://shop.jbhifi.co.nz/music/alternative/drones-deluxe-edition/88071|dataarchivio = 2 aprile 2015|urlmorto = sì}}</ref>
|-
|align="left"|Paesi Bassi<ref>{{Cita web|lingua = nl|url = http://www.bol.com/nl/p/drones/9200000040504330/|titolo = Drones|editoreaccesso = 27 marzo 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150402123925/http://www.bol.com/nl/p/drones/9200000040504330/|accessourlmorto = 27 marzo 2015sì}}</ref>
|-
|align="left"|Svizzera<ref>{{Cita web|lingua = de|url = https://www.exlibris.ch/de/musik/cd/muse/drones/id/0825646121250|titolo = Drones - MUSE|editore = exlibris.ch|accesso = 27 marzo 2015}}</ref>
|-
|align="left"|Francia<ref>{{Cita web|lingua = fr|url = https://www.amazon.fr/Drones-Muse/dp/B00UHZMGBY/|titolo = Drones - Édition limitée CD+ DVD|editoresito = [[Amazon.com]]|accesso = 27 marzo 2015}}</ref>
|rowspan="3"|8 giugno 2015
|-
|align="left"|Polonia<ref>{{Cita web|lingua = pl|url = http://www.warnermusic.pl/index.php?action=news&id=387|titolo = Nowy album Muse "Drones" Premiera w czerwcu|editoresito = [[Warner Music Group|Warner Music Poland]]|data = 12 marzo 2015|accesso = 27 marzo 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150402090555/http://www.warnermusic.pl/index.php?action=news&id=387|dataarchivio = 2 aprile 2015|urlmorto = sì}}</ref>
|-
|align="left"|Regno Unito<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.nme.com/news/muse/83437|titolo = Muse announce new album 'Drones' for June and confirm live dates beginning Sunday|autore = Luke Morgan Britton|editoresito = [[New Musical ExpressNME]]|data = 11 marzo 2015|accesso = 27 marzo 2015}}</ref>
|-
|align="left"|Canada<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.amazon.ca/Drones-Muse/dp/B00UHZMGBY/|titolo =Drones [CD + DVD]|editoresito = [[Amazon.com]]|accesso = 27 marzo 2015}}</ref>
|rowspan="5"|9 giugno 2015
|-
|align="left"|Giappone<ref>{{Cita web|lingua = ja|url = https://www.amazon.co.jp/Drones-Muse/dp/B00UHZMGBY/|titolo = Drones - Import|editoresito = [[Amazon.com]]|accesso = 27 marzo 2015}}</ref>
|-
|align="left"|Italia<ref>{{Cita web|url = https://itunes.apple.com/it/album/drones/id973555620|titolo = Drones|editoresito = [[iTunes]]|accesso = 27 marzo 2015}}</ref>
|-
|align="left"|Spagna<ref>{{Cita web|lingua = es|url = https://www.amazon.es/Drones-Muse/dp/B00UHZMGBY/|titolo = Drones (CD+DVD)|editoresito = [[Amazon.com]]|accesso = 27 marzo 2015}}</ref>
|-
|align="left"|Stati Uniti<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/articles/columns/rock/6495242/muse-drones-new-album-2015-matt-bellamy-release-date-art-track-list|titolo = Muse Reveals Release Date, Art & Track List for New 'Drones' Album|autore = Chris Payne|editoresito = [[Billboard]]|data = 11 marzo 2015|accesso = 27 marzo 2015}}</ref>
|-
|align="left"|Norvegia<ref>{{Cita web|lingua = no|url = http://cdon.no/musikk/muse/drones_%282lp%29-32844227|titolo = Drones (2LP) (Vinyl LP)|editoresito = CDON|accesso = 27 marzo 2015}}</ref>
|rowspan="2"|10 giugno 2015
|-
|align="left"|Svezia<ref>{{Cita web|lingua = sv|url = https://cdon.se/musik/muse/drones_%282lp%29-32844227|titolo = Drones (2LP) (Vinyl LP)|editoresito = CDON|accesso = 27 marzo 2015}}</ref>
|}
|