Eiffel 65: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
"Blue" non è affatto l'unica canzone italiana ad essere arrivata in cima alla eurochart. Ci riuscirono per esempio Children di Robert Miles (in vetta per più di tre mesi), Move On Baby dei Cappella e addirittura la stessa Move Your Body degli Eiffel 65
 
(332 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 5:
|genere2 = Eurodance
|genere3 = Europop
|genere4 = ItalodanceDance
|nota generepostgenere = <ref name=AM>{{Allmusic|artist|mn0000150590|accesso = 1º aprile 2013}}</ref>
|etichetta = [[Bliss Corporation]]
|nota genere2 = <ref name=AM/>
|url = www.eiffel65.com
|nota genere3 = <ref name=AM/>
|anno inizio attività = 1998
|nota genere5 = <ref name=AM/>
|etichetta = [[BlissCo.]]
|anno inizio attività = 1998
|anno fine attività = 2006
|anno inizio attività 2 = 2010
|anno fine attività 2 = in attività
|tipo artista = Gruppo
|immagine = Eiffel65 m2o.jpg
|url = http://www.eiffel65.it
|didascalia = Jeffrey Jey e Maury Lobina nel 2025
|immagine = Eiffel 65 live in Belgium 2.jpg
|totale album = 3
|didascalia = Gli Eiffel 65 in un concerto del 2013
|numero totale album pubblicatistudio = 53
|numero album studiolive = 3
|numero album live =
|numero raccolte = 2
|logo = E65 LOGO.jpg
}}
 
Gli '''Eiffel 65''' (pronunciati '' Eiffel sixty-five'') sono un [[gruppo musicale]] [[eurodance]] [[italia]]no nato nel 1998 negli studi della [[casa discografica]] [[torinese]] [[Bliss Corporation]].
 
La formazione originale della band comprendeva il musicista Maury (all'anagrafe [[Maurizio Lobina]]), il front-man e cantante [[Jeffrey Jey]] (all'anagrafe [[Jeffrey Jey|Gianfranco Randone]]) e il disc jockey [[Gabry Ponte]] (all'anagrafe Gabriele Ponte).
 
Per l'enorme successo delle loro hit, prima fra tutte ''[[Blue (Da Ba Dee)]]'', gli Eiffel 65 sono il gruppo icona nella storia della musica dance italiana e internazionale con più di 15 milioni di copie vendute in tutto il mondo, con solo 3 album, nei primi cinque anni.
Il nome del gruppo è frutto della scelta casuale di un [[computer]] che individuò in un elenco di possibili nomi la parola "Eiffel", alla quale fu aggiunto per errore il numero 65 le cui cifre appartenevano a un numero telefonico scritto su una demotape. Dopo il distacco di Gabry Ponte e la parentesi con i [[Bloom 06]] che causarono lo scioglimento del gruppo nel 2006, nell'agosto del 2010 Maury e Jeffrey sono tornati a ricostituire il gruppo, inizialmente anche con [[Gabry Ponte]] e in seguito da soli.
 
Nella loro carriera vantano importanti riconoscimenti internazionali tra cui il [[World Music Award 2000|World Music Award]] ricevuto a [[Monte Carlo]] nel 2000 come artisti italiani che più hanno venduto nel mondo e la nomination ai [[Grammy Awards]] americani nella categoria “Miglior artista dance”<ref>{{cita web|titolo= Al Tenax gli Eiffel65, gruppo icona della dance anni 90|url=https://toscananews.net/firenze-al-tenax-gli-eiffel-65-gruppo-icona-della-dance-anni-novanta/}}</ref>. Sono la band italiana ad essere riuscita a vendere più copie negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] con un solo album, ottenendo il triplo disco di platino e numerose altre certificazioni in tutta Europa.
 
Il nome del gruppo è frutto della scelta casuale di un [[computer]] che individuò in un elenco di possibili nomi la parola "Eiffel", alla quale fu aggiunto per errore il numero 65 le cui cifre appartenevano a un numero telefonico scritto su una demotape. Dopo il distacco di Gabry Ponte e la parentesi con i [[Bloom 06]] che causarono lo scioglimento del gruppo nel 2006, nell'agosto del 2010 Maury e Jeffrey sono tornati a ricostituire il gruppo, inizialmente anche con [[Gabry Ponte]] e dal 2014 da soli.
 
== Carriera ==
 
=== Gli inizi ed il successo internazionale: ''Blue (Da Ba Dee)'' e l'album ''Europop'' ===
=== Gli inizi ===
I tre, che già avevano collaborato ad altri progetti interni alla loro casa discografica<ref>{{Cita web|url=https://gianlucabresciablog.wordpress.com/2022/09/06/protagonisti-della-musica-dance-degli-anni-90-jeffrey-jey-vivian-b/|titolo=Jeffrey Jey & Vivian B.: i protagonisti della musica dance degli anni ‘90|autore=Gianluca Brescia|sito=Gianluca Brescia blog|data=6 settembre 2022|lingua=it|accesso=4 maggio 2024}}</ref>, per la quale lavoravano dai primi anni Novanta<ref>{{Cita web|url=https://gianlucabresciablog.wordpress.com/2023/08/29/vivian-b-negli-altri-progetti-musicali-degli-anni-90/|titolo=Vivian B., negli altri progetti musicali degli anni ‘90|autore=Gianluca Brescia|sito=Gianluca Brescia blog|data=29 agosto 2023|lingua=it|accesso=4 maggio 2024}}</ref>, fondano il gruppo nell'ambito della composizione di ''[[Blue (Da Ba Dee)]]'', canzone nella quale per loro stessa ammissione non nutrivano grandi speranze in termini di vendite. Il disco viene pubblicato ad ottobre del 1998, senza riscuotere un particolare successo iniziale. Circa sei mesi dopo, il 1º aprile [[1999]], il disco viene recuperato dall'emittente milanese [[Radio Deejay]]<ref>{{Cita web|url=https://gianlucabresciablog.wordpress.com/2023/10/16/25-anni-di-blue-da-ba-dee-degli-eiffel-65/|titolo=25 anni di Blue (Da Ba Dee) degli Eiffel 65|autore=Gianluca Brescia|sito=Gianluca Brescia blog|data=16 ottobre 2023|lingua=it|accesso=4 maggio 2024}}</ref>
I tre, che già avevano collaborato ad altri progetti interni alla loro casa discografica, per la quale lavoravano dai primi anni '90, fondano il gruppo in questione nell'ambito della composizione di ''[[Blue (Da Ba Dee)]]'', canzone nella quale per loro stessa ammissione non nutrivano grandi speranze in termini di vendite. Il disco viene pubblicato ad ottobre del 1998, e senza "deludere le aspettative" non riscuote un particolare successo. Circa cinque mesi dopo il disco viene recuperato dall'emittente lombarda [[Discoradio]], radio locale che trasmette in una vasta zona del nord Italia, specializzata nella trasmissione della musica [[Italodance]]. A questo punto scocca la scintilla, e ''Blue'' passa dall'anonimato alla fama nazionale e sull'onda del successo viene pubblicata anche al di fuori dei confini italiani ([[Regno Unito]], [[Germania]], [[Francia]], [[Canada]], [[Australia]], [[Spagna]], [[Svizzera]], [[Austria]], [[Danimarca]], [[Russia]], [[Svezia]], [[Finlandia]], [[Norvegia]], [[Grecia]], [[Belgio]], [[Paesi Bassi]], [[Irlanda]] e [[Stati Uniti d'America]]), approdando nelle varie classifiche e raggiungendone in molti casi la vetta. Il singolo risulta, infatti, l'unico di un artista o gruppo italiano ad aver raggiunto la vetta della prestigiosa [[Eurochart Hot 100 Singles]], oltre a ''[[Senza una donna/Non ti sopporto più|Senza una donna (Without A Woman)]]'' di [[Zucchero (cantante)|Zucchero]], dal 1965 ad oggi. A questo primo singolo ormai entrato nella storia della musica moderna fa seguito a quasi un anno di distanza ''Move Your Body'', anch'essa hit da dancefloor, e allo stesso tempo irraggiungibile nelle classifiche di vendita in molti paesi, composta da [[Domenico Capuano]] assieme al [[DJ]] [[Roberto Molinaro]], membri di casa Blissco. Il disco precederà l'uscita del primo album del gruppo, ''[[Europop (album)|Europop]]'' ([[1999]]), un album [[musica pop|pop]]. Arrivano a vendere con questo album più di 4 milioni di copie nel mondo di cui tre milioni solamente negli Stati Uniti (traguardo fino allora impensabile per un artista italiano), diventando così la band italiana di sempre ad essere riuscita a vendere più copie negli Usa.
I tre chiudono il millennio con ''Too Much of Heaven'', traccia estratta da Europop. Il brano affronta il tema del denaro in una società dove le cose materiali offuscano i valori dell'[[amore]] e dell'[[amicizia]] e il gruppo dimostra così di saper andare anche oltre la musica da [[discoteca]].
 
''Blue'' così raggiunse la fama nazionale e sull'onda del successo viene pubblicata anche al di fuori dei confini italiani ([[Regno Unito]], [[Germania]], [[Francia]], [[Canada]], [[Australia]], [[Nuova Zelanda]], [[Figi]], [[Irlanda del Nord]], [[Scozia]], [[Spagna]], [[Svizzera]], [[Austria]], [[Danimarca]], [[Groenlandia]], [[Ungheria]], [[Romania]], [[Polonia]], [[Malta]], [[Croazia]], [[Ucraina]], [[Russia]], [[Lituania]], [[Islanda]], [[Svezia]], [[Finlandia]], [[Norvegia]], [[Grecia]], [[Belgio]], [[Cipro]], [[Cipro del Nord]], [[Turchia]], [[Albania]], [[Portogallo]], [[Brasile]], [[Argentina]], [[Messico]], [[Porto Rico]], [[Libano]], [[Emirati Arabi Uniti]], [[Singapore]], [[Cina]], [[Giappone]], [[Corea del Sud]], [[Sudafrica]], [[Paesi Bassi]], [[Irlanda]], e [[Stati Uniti d'America]]), approdando nelle varie classifiche e raggiungendone in molti casi la vetta.
A questo punto per gli Eiffel inizia un [[Tournée|tour]] mondiale che li porterà anche a [[Los Angeles]].
Durante questo periodo di promozione musicale (di circa un anno), il gruppo intanto continua a dedicarsi alla composizione di nuovi brani che andranno poi a costituire la track-list del secondo album: ''[[Contact!]]'' ([[2001]]). Il disco in questione, pur mantenendosi fedele al sound che la [[Gruppo musicale|band]] aveva proposto fino a quel momento, si discosterà in parte dal primo album. Infatti, mentre Europop risentiva particolarmente delle influenze della [[dance]] del decennio corrente, il suono di "Contact!" trova le sue origini essenzialmente nelle melodie anni ottanta. A conferma di tutto ciò nel disco svetta come ultima traccia ''80's Stars'', brano che riprende il ritornello di ''Centro di gravità permanente'' di [[Franco Battiato]] accompagnato da una tastiera elettronica che riproduce alla perfezione una melodia tipica degli anni Ottanta. Questa traccia è presente solamente nella versione italiana dell'album. Per l'estero il disco presenta come ultimo brano ''World in the World''.
Da questo secondo album verranno tratti i singoli ''One Goal'', ''Back in Time'', ''Lucky (in My Life)'' ed ''80's Stars''. Verrà inoltre pubblicata su vinile ''Losing You'', per il solo mercato canadese.
 
Il singolo risulta uno dei pochi ad opera di un artista o gruppo italiano ad aver raggiunto la vetta della prestigiosa [[Eurochart Hot 100 Singles]], dal 1965 ad oggi. Segue a quasi un anno di distanza la hit ''[[Move Your Body (Eiffel 65)|Move Your Body]]'', che si piazzò nelle classifiche di vendita in molti paesi; questo brano fu composto da [[Domenico Capuano]] assieme al [[Disc jockey|DJ]] [[Roberto Molinaro]], membri di casa [[Bliss Corporation|BlissCo]]. Il pezzo precederà l'uscita del primo album del gruppo, ''[[Europop (album)|Europop]]'' (1999).
Il successo mondiale della band viene ulteriormente confermato quando il brano ''[[Blue (Da Ba Dee)]]'' viene inserito nei cinque brani selezionati per la nomination "Best Dance Recording" ai [[Grammy Awards 2001|Grammy Awards del 2001]], vinta però poi dai [[Baha Men]] con il brano "[[Who Let the Dogs Out?]]"<ref>{{Cita web|url=http://www.digitalhit.com/grammy/43/nominees.shtml|titolo=Grammy Awards|accesso=23 settembre 2013}}</ref>.
 
L'album riesce a vendere più di 4 milioni di copie nel mondo di cui tre milioni solamente negli Stati Uniti (traguardo fino allora impensabile per un artista italiano), diventando così la band italiana che ha venduto più copie negli USA. Il gruppo pubblica nel 2000 ''[[Too Much of Heaven]]''. Il brano affronta il tema del denaro in una società dove le cose materiali offuscano i valori dell'[[amore]] e dell'[[amicizia]] e il gruppo dimostra così di saper andare anche oltre la musica da [[discoteca]].
Nel 2002 esce il singolo ''Cosa resterà (In a Song)'', che riprende in parte la linea melodica di ''Now Is Forever'', canzone contenuta in "Europop", e che conferma la scelta di adottare nel cantato l'italiano alternato all'inglese come già è avvenuto per ''80's Stars''.
 
=== I due EP: ''Episode I'' (1999) e ''Episode II'' (2000) ===
Segue una pausa di parecchi mesi, dove il gruppo rimane assente dalle scene musicali.
Nel periodo successivo alla promozione dell'album ''[[Europop (album)|Europop]],'' il gruppo pubblica il vinile dal titolo ''[[Episode I]]'' nel 1999. Esso contiene i remix dei brani ''[[Move Your Body (Eiffel 65)|Move Your Body]]'', ''My Console'' ed ''Europop''<ref>{{Cita web|url=https://www.discogs.com/it/Eiffel-65-Episode-I/master/1808668|titolo=Eiffel 65 - Episode I|sito=Discogs|lingua=it|accesso=18 dicembre 2020}}</ref>.
 
Nell'anno successivo gli Eiffel 65 pubblicano l'EP dal titolo ''[[Episode II (Eiffel 65)|Episode II]]''. All'interno sono presenti in anteprima alcuni remix di due tracce composte per il futuro secondo album<ref>{{Cita web|url=https://www.discogs.com/it/Eiffel-65-Episode-II/master/16006|titolo=Eiffel 65 - Episode II|sito=Discogs|lingua=it|accesso=18 dicembre 2020}}</ref>.
=== Dopo la pausa ===
Nel [[2003]] ormai iniziato gli Eiffel 65 tornano sulla scena partecipando al [[Festival di Sanremo 2003]]. Il 5 marzo di quell'anno debuttano al [[teatro Ariston]] con ''[[Quelli che non hanno età]]'' in un ambiente totalmente estraneo all'elettronica e ai [[Battiti per minuto|bpm]] da discoteca. Seppur criticati e snobbati dalla giuria e dai media, saranno proprio loro a salvare l'audience della trasmissione che raggiungerà durante la loro esibizione il picco massimo di ascolti<ref>[http://www.repubblica.it/online/sanremo2003/ascolti/ascolti/ascolti.html La Repubblica/sanremo2003: Sanremo, ascolti in calo mai così bassi dal 1996<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. I tre si classificano al 15º posto su un totale di venti artisti. Un risultato mediocre per un gruppo che sino ad allora aveva venduto quasi 17 milioni di dischi nel mondo. A premiare l'audacia del gruppo tuttavia saranno le vendite: il disco risulterà primo su tutti i brani presentati alla manifestazione canora.
 
=== Il terzosecondo album ''Contact!'' (20032001) ===
Gli Eiffel 65 iniziano in seguito un [[Tournée|tour]] mondiale che li porterà anche a [[Los Angeles]]. Durante questo periodo di promozione musicale lungo circa un anno, il gruppo continua a dedicarsi alla composizione di nuovi brani che andranno poi a costituire la tracklist del secondo album: ''[[Contact!]]'' pubblicato nel [[2001]].
 
Pur mantenendosi fedele al sound che la [[Gruppo musicale|band]] aveva proposto fino a quel momento, l'album si discosterà in parte dal primo album. Infatti, mentre ''Europop'' risentiva particolarmente delle influenze della [[dance]] del decennio corrente, le melodie contenute all'interno di ''Contact!'' trovano le origini essenzialmente nella musica degli anni Ottanta. L'ultima traccia della versione italiana del disco è presente la canzone ''80's Stars'', brano che riprende il ritornello di ''[[Centro di gravità permanente]]'' di [[Franco Battiato]] accompagnato da una tastiera elettronica che riproduce una melodia tipica degli anni Ottanta. Nel mercato estero ''[[Contact!]]'' presenta come ultimo brano ''World in the World.'' Da questo secondo album verranno tratti i singoli ''One Goal'', ''Back in Time'', ''[[Lucky (In My Life)]]'' ed ''80's Stars''. Verrà inoltre pubblicata su vinile ''Losing You'', per il solo mercato canadese.
In concomitanza con il Festival di Sanremo, esce il terzo album della band piemontese intitolato semplicemente ''[[Eiffel 65 (album)|Eiffel 65]]'' ([[2003]]). In questo disco la dance occupa una posizione marginale a vantaggio di brani più lenti che tendono al [[musica pop|pop]]. Ciò che distingue il disco dagli album precedenti è inoltre l'uso esclusivo della lingua italiana nei testi salvo poche eccezioni.
 
Il successo mondiale della band viene ulteriormente confermato quando il brano ''[[Blue (Da Ba Dee)]]'' viene inserito nei cinque brani selezionati per la nomination "Best Dance Recording" ai [[Grammy Awards 2001|Grammy Awards del 2001]], vinta però poi dai [[Baha Men]] con il brano ''[[Who Let the Dogs Out?]]''<ref>{{Cita web|url=http://www.digitalhit.com/grammy/43/nominees.shtml|titolo=Grammy Awards|accesso=4 luglio 2024}}</ref>.
Il 16 maggio [[2003]] esce ''Viaggia insieme a me'', ninna-nanna elettronica, che qualche mese dopo viene remixata da [[Roberto Molinaro]] in chiave Dance.
 
Durante il 2001, attraverso un concorso all'interno del sito web ufficiale, viene messa in palio la canzone inedita ''Elephants in Amsterdam''<ref>{{Cita web|url=https://www.discogs.com/it/Eiffel-65-Elephants-In-Amsterdam/release/4437377|titolo=Eiffel 65 - Elephants In Amsterdam|sito=Discogs|lingua=it|accesso=18 dicembre 2020}}</ref>.
In inverno, lo stesso Molinaro remixa una canzone pop contenuta nell'album, cioè ''Una notte e forse mai più'', e poco prima dell'estate esce ''Voglia di Dance All Night''.
 
Nel 2002 esce il singolo ''[[Cosa resterà (In a Song)]]'', che riprende in parte la linea melodica di ''Now Is Forever'', canzone contenuta in [[Europop (album)|''Europop'']], e che conferma la scelta di adottare nel cantato l'italiano alternato all'inglese come già è avvenuto per ''80's Stars''.
Nel [[2004]] viene realizzata una versione di "Eiffel 65" destinata al mercato estero. Il disco invece verrà pubblicato solamente in [[Italia]] probabilmente perché giudicato non adatto al mercato straniero. Oltre alle tracce già presenti nella prima edizione dell'album sarà presente un brano completamente strumentale, ''Living in My City'', composto nel [[2003]] su commissione della fondazione Atrium nell'ambito di un progetto per la riqualificazione di alcune aree di [[Torino]] in vista delle [[Giochi olimpici invernali|olimpiadi]] invernali del [[2006]] che si sono svolte nel capoluogo piemontese.
 
Segue una pausa di parecchi mesi, dove il gruppo rimane assente dalle scene musicali.
In estate esce la loro ultima canzone, ''Tu credi'' remixata da [[Roberto Molinaro]] e dal tastierista Maury, contenuta nel singolo di ''Voglia di Dance All Night''.
 
=== L'uscitaFestival di GabrySanremo Ponte dal gruppo (2005)2003 ===
Nel [[2003]] gli Eiffel 65 tornano sulla scena musicale partecipando come concorrenti al [[Festival di Sanremo 2003]]. Il 5 marzo debuttano al [[teatro Ariston]] con il singolo ''[[Quelli che non hanno età]]'' in un ambiente totalmente estraneo alla [[musica elettronica]] e da [[Electronic dance music|discoteca]]. Seppur criticati e snobbati dalla giuria e dai media, saranno proprio loro a salvare l'audience della trasmissione che raggiungerà durante la loro esibizione il picco massimo di ascolti<ref>[http://www.repubblica.it/online/sanremo2003/ascolti/ascolti/ascolti.html La Repubblica/sanremo2003: Sanremo, ascolti in calo mai così bassi dal 1996<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. I tre si classificano al 15º posto su un totale di venti artisti. Un risultato mediocre per un gruppo che sino ad allora aveva venduto quasi 17 milioni di dischi nel mondo. A premiare l'audacia del gruppo tuttavia saranno le vendite: il disco risulterà primo su tutti i brani presentati alla manifestazione canora.
 
=== Il terzo album: ''Eiffel 65'' (2003) ===
In concomitanza con il Festival di Sanremo, esce il terzo album della band piemontese intitolato semplicemente ''[[Eiffel 65 (album)|Eiffel 65]]'' ([[2003]]). In questo disco la dance occupa una posizione marginale a vantaggio di brani più lenti che tendono al [[musica pop|pop]]. Ciò che distingue il disco dagli album precedenti è inoltre l'uso esclusivo della lingua italiana nei testi salvo poche eccezioni.
 
Il 16 maggio [[2003]] esce ''[[Viaggia insieme a me|Viaggia Insieme A Me]]'', che qualche mese dopo viene [[remix]]ata da [[Roberto Molinaro]]. In inverno, lo stesso Molinaro remixa il singolo successivo ''[[Una notte e forse mai più|Una Notte E Forse Mai Più]].''
 
Nel 2004 il gruppo decide di pubblicare il singolo ''Voglia di Dance All Night''. All'interno del singolo è presente il remix di ''Tu Credi (The Complete Opera By La Premiata Ditta Molinaro & Lobina)'' arrangiato da [[Roberto Molinaro]] e dal tastierista Maury.
 
Nel [[2004]] viene realizzata una versione dell'album [[Eiffel 65 (album)|''Eiffel 65'']] destinata al mercato estero. Il disco invece verrà pubblicato solamente in Italia probabilmente perché giudicato non adatto al mercato straniero. Oltre alle tracce già presenti nella prima edizione dell'album, sarà presente un brano completamente strumentale, ''Living In My City (Theme From The Turin Winter Olympic Games 2006)'', composto nel [[2003]] su commissione della [http://www.torinostrategica.it/schedetimeline/atrium/ Fondazione Atrium] nell'ambito di un progetto per la riqualificazione urbana di alcune aree di [[Torino]] in vista delle [[XX Giochi olimpici invernali|olimpiadi invernali]] del [[2006]] che si sono svolte nel capoluogo piemontese<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=TCvTRKFEZkU&list=PLJFXFC69pxd6wlvplZpsIxpRQfGCHnSDH&index=64|titolo=Torino surprises you - YouTube|accesso=18 dicembre 2020}}</ref>.
 
=== L'uscita di Gabry Ponte dal gruppo ===
[[File:Gabry Ponte @ Troppifiky Bellaria.jpg|thumb|Gabry Ponte]]
L'8 marzo [[2005]] Gabry Ponte, impegnato fin dal [[2001]] in una carriera solista parallela a quella del gruppo, in comune accordo con la band, esce dal gruppo per l'impossibilità di coniugare il suo impegno con quello degli Eiffel 65 e per via del loro annunciato cambiamento di sonorità.
 
Negli anni precedenti erano stati diminuiti i concerti del gruppo. Questo a causa degli eventi live di Gabry Ponte da solista che bloccavano di fatto i concerti a nome Eiffel 65<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?t=1124&v=epnsRRPtoeU|titolo=The Story of "Blue (Da Ba Dee)" by Eiffel 65 - YouTube|accesso=18 dicembre 2020}}</ref>.
=== Il gruppo Bloom 06 ===
 
Il 16 maggio [[2006]] il duo decide di lasciare dopo 14 anni la casa discografica torinese che li ha visti crescere artisticamente, la Bliss Corporation e di cambiare nome alla band in [[Bloom 06]], alla quale è dedicato il loro sito personale<ref>http://www.bloom06.com {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080827165206/http://www.bloom06.com/ |data=27 agosto 2008 }}</ref>.
=== La demo ''Lost in the Supermarket'' (2005) ===
Il 30 giugno [[2005]] all'interno della manifestazione [[Traffic - Torino Free Festival|Traffic Festival]] di Torino, [[Maurizio Lobina|Maury Lobina]] e [[Jeffrey Jey]] presentano la demo ''Lost In The Supermarket''<ref>{{Cita web|url=http://www.webcomet.it/Eiffel65/torino.html|titolo=Torino - 30 Giugno 2005 - Eiffel65: Lost in the Supermarket|accesso=18 dicembre 2020}}</ref>. Nei mesi precedenti la demo era stata pubblicata all'interno del sito ufficiale del gruppo. Le sonorità della demo si discostano molto rispetto agli album precedenti. Le melodie verranno riprese da Maury e Jeffrey successivamente<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=UeF2eBZ6AqE|titolo=Bloom06 - English Bio Preface - YouTube|accesso=18 dicembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=LbMvxC_kaAE&list=PLJFXFC69pxd6nMZXAiEb-0JStbCbTmwe7&index=2|titolo=Bloom06 - English Bio Past Beginning - YouTube|accesso=18 dicembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=2k4RDMSl1lw&list=PLJFXFC69pxd6nMZXAiEb-0JStbCbTmwe7&index=3|titolo=Bloom06 - English Bio Past Eiffel65 - YouTube|accesso=18 dicembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=TnWZRqtATMM&list=PLJFXFC69pxd6nMZXAiEb-0JStbCbTmwe7&index=4|titolo=Bloom06 - English Bio Past Awards - YouTube|accesso=18 dicembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=Z_aCkE865W0&list=PLJFXFC69pxd6nMZXAiEb-0JStbCbTmwe7&index=5|titolo=Bloom06 - English Bio Past Discography - YouTube|accesso=18 dicembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=V_YayigBDvo&list=PLJFXFC69pxd6nMZXAiEb-0JStbCbTmwe7&index=6|titolo=Bloom06 - English Bio Live Tour, TV and Radio Shows - YouTube|accesso=18 dicembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=QhOS2aA0veE&list=PLJFXFC69pxd6nMZXAiEb-0JStbCbTmwe7&index=7|titolo=Bloom06 - English Bio The Present - YouTube|accesso=18 dicembre 2020}}</ref>.
 
=== Il gruppo Bloom 06 (2006-2010) ===
Il 16 maggio 2006 il duo decide di lasciare dopo 14 anni la casa discografica torinese che li aveva visti crescere artisticamente, la [[Bliss Corporation]], e di cambiare nome alla band in [[Bloom 06]]<ref>http://www.bloom06.com {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080827165206/http://www.bloom06.com/ |data=27 agosto 2008 }}</ref>.
 
=== Reunion (2010) ===
Negli anni precedenti alla reunion circolava l'idea dell'utilizzo del marchio Eiffel 65 all'interno di alcuni progetti musicali della [[Bliss Corporation]]. Nel 2009 la casa discografica pubblica la raccolta ''[[A Decade in Blue Remix 2009]].'' I remix erano stati curati dall'allora ex DJ del gruppo Gabry Ponte e dai [[Djs From Mars]].
 
Il 17 giugno [[2010]], Maury e Jeffrey Jey pubblicano un comunicato ufficiale sul blog dei [[Bloom 06]] dove annunciano che gli Eiffel 65 si riuniscono, anche con Gabry Ponte, con la previsione di un quarto album e di un successivo tour.
 
[[Maurizio Lobina|Maury Lobina]] e [[Jeffrey Jey]] inizialmente mettono in stand-by il progetto [[Bloom 06]] per poi chiuderlo in maniera definitiva. Il motivo è stato l'interesse da parte del [[Rapping|rapper]] [[Flo Rida]] per il ritornello di [[Blue (Da Ba Dee)]] al fine di produrre il suo singolo [[Sugar (Flo Rida)|''Sugar'']], oltre al lancio dell'album ''[[R.O.O.T.S.|R.O.O.T.S]].''.
 
La re-union ufficiale avviene il 31 ottobre [[2010]] nell'evento ''Dance Generation'' tenutosi al ''PiacenzaExpò'' di [[Piacenza]], quando Gabry Ponte, fino ad allora ex membro del gruppo, terminato il suo DJ set annuncia la rinascita degli Eiffel 65, chiamando sul palco Maury e Jeffrey e suonando di nuovo insieme a loro dopo 6 anni, dando vita così al New Planet Tour.
=== Re-union (2010) ===
[[File:Gabry Ponte @ Troppifiky Bellaria.jpg|thumb|Gabry Ponte
]]
Il 17 giugno [[2010]], Maury e Jeffrey pubblicano un comunicato ufficiale sul blog dei [[Bloom 06]] dove annunciano che gli Eiffel 65, anche con Gabry Ponte, si riuniranno ed inizieranno a lavorare a un quarto album ed a un successivo tour.
Ciò che fa riflettere i Bloom 06 a fare un passo indietro è l'interesse da parte di alcuni artisti americani di riprendere alcuni frammenti delle loro canzoni per le loro nuove produzioni, una su tutte quella del [[rapper]] [[Flo Rida]] che aveva chiesto al duo il ritornello di “[[Blue (Da Ba Dee)|Blue]]” per il suo singolo “Sugar”, singolo di lancio di un attesissimo album da classifiche mondiali.
L'enorme presenza di suoni dance europei in tutto il pop mainstream che sta letteralmente esplodendo in tutto il mondo rende inevitabile l'affluire di richieste da diverse parti per un ritorno degli Eiffel 65, che sono considerati in diversi ambienti come precursori e maggiori esponenti in materia.<ref>{{cita web|url=http://forum.bloom06.com/viewtopic.php?f=1&t=5007|titolo=Annuncio della reunion sul blog ufficiale}}</ref>
La re-union ufficiale avviene il 31 ottobre [[2010]] nell'evento ''Dance Generation'' tenutosi al ''PiacenzaExpò'' di [[Piacenza]], quando il dj Gabry Ponte, fino ad allora ex membro del gruppo, terminato il suo dj set annuncia la rinascita degli Eiffel 65, chiamando sul palco Maury e Jeffrey e suonando di nuovo insieme a loro dopo 6 anni, dando vita così al New Planet Tour.
 
=== L'annuncio del quarto album e il nuovo tour mondiale ===
Dal [[2010]] gli Eiffel 65 stavano lavorando alla produzione del loro quarto album di studio.
Il genere dominante di questa e delle successive produzioni non sarà più l'Europop, ma un genere più vicino a quello dell'attuale musica commerciale.<ref>[https://soundcloud.com/alerinaldi/intervista-eiffel-65 Radio 2.0 - Intervista agli Eiffel 65]</ref>
Successivamente il trio dopo aver provato per un anno a produrre qualcosa di marchiato Eiffel, per disaccordi fra di loro nonché per gusti musicali diversi, decidono di mettere il gruppo in stand-by per quanto riguarda l'uscita di nuovi inediti e di un eventuale album.
[[File:Eiffel 65 Maury.jpg|thumb|250x250px|Eiffel 65 Live Maury Lobina]]
A partire dal [[2010]] gli Eiffel 65 stavano lavorando alla produzione del loro quarto album di studio. Il genere dominante delle produzioni non è più l'[[europop]] e l'[[Italo dance|Italodance]], ma dei suoni a quello dell'attuale [[Electronic dance music|musica commerciale]]<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Radio 2.0 - Intervista agli Eiffel 65|lingua=it|accesso=18 dicembre 2020|url=https://soundcloud.com/alerinaldi/intervista-eiffel-65}}</ref>. Successivamente il trio, dopo aver provato per un anno a produrre qualcosa con il nome Eiffel, per disaccordi fra di loro nonché per gusti musicali diversi, decide di mettere il progetto in stand-by per quanto concerne l'uscita di nuovi inediti e di un eventuale album.
Nel frattempo continua il ''[[New Planet Tour]]'' che porta in giro per l'Italia e per il mondo la nota band italiana.
 
Attraverso il ''[[New Planet Tour]]'' il gruppo ha suonato in diverse località italiane ed estere.
Al nuovo album starebbero lavorando Jeffrey e Maury, come testimoniato da quest'ultimo sulla sua pagina Facebook<ref>{{Cita web|url = https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10207665755631648&set=a.1306062901377.44978.1524681588&type=1&theater|titolo = Maurizio Lobina - Foto del diario {{!}} Facebook|accesso=11 settembre 2015|sito = www.facebook.com}}</ref>, anche se al momento non ci sono date.
 
Il 7 settembre 2015 Maury pubblica sui social network una lista di possibili nuove tracce prodotte sotto il nome Eiffel 65<ref>{{Cita web|url = https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10207665755631648&set=a.1306062901377.44978.1524681588&type=1&theater|titolo = Maurizio Lobina - Foto del diario {{!}} Facebook|accesso=11 settembre 2015}}</ref>.
Il 12 settembre 2015, la band presente all'evento "Festa Della Birra 2015" a Torino e al Pala Nord Estate a Bologna, annuncia a fine concerto di lavorare ufficialmente ad un nuovo album sotto il nome degli Eiffel 65 senza il dj Gabry Ponte dal quale vi è stato un distacco per motivi di dissapore personale fra Maury Lobina e quest'ultimo.
 
Il 12 settembre 2015, la band presente all'evento "Festa Della Birra 2015" a Torino e al Pala Nord Estate a Bologna annuncia a fine concerto di lavorare ufficialmente ad un nuovo album sotto il nome degli Eiffel 65 senza Gabry Ponte. Il DJ a partire dal 2014 non partecipa più alla produzione di inediti e ai concerti.
Il trio, nonostante la riunione, nella maggior parte dei casi si presenta nella formula del duo per via degli impegni solisti da parte del DJ del gruppo.
 
=== Il singolo ''Panico'' (2016) ===
Il 2 aprile 2016 al live club di Trezzo gli Eiffel 65 hanno suonato in anteprima il nuovo singolo annunciato dal titolo "[[Panico (Eiffel 65)|Panico]]" in versione demo poi uscito nei vari digital store nella sua versione definitiva il primo di giugno.
Il 2 aprile 2016 al Live Club di [[Trezzo sull'Adda]] gli Eiffel 65 hanno suonato in anteprima il nuovo singolo annunciato dal titolo [[Panico (Eiffel 65)|''Panico'']] in versione demo. Il singolo è stato pubblicato il 1º giugno seguente nei vari digital store nella sua versione definitiva insieme alla versione in inglese intitolata ''[[Panico (Eiffel 65)|Critical]]''.
[[File:Panico Eiffel 65.jpg|alt=Screenshot dal videoclip ufficiale di "Panico"|miniatura|587x587px|Screenshot dal videoclip ufficiale di "''Panico"'']]
Il 2 giugno 2016, all'Orsa Maggiore Disco Club di [[Lecco]], gli Eiffel 65 hanno annunciato la pubblicazione ufficiale di un nuovo album, prevista per la primavera 2017.
 
Tuttavia il 6 giugno 2017, a seguito di un'intervista per ''Blasting News'', Maury aveva smentito una possibile uscita di un nuovo album degli Eiffel 65 nei mesi successivi<ref>{{Cita web|url=https://www.google.com/search?ei=EY7cX_jQMOnBlAbkw4OICw&q=blasting+news+maury+lobina+2017&oq=blasting+news+maury+lobina+2017&gs_lcp=CgZwc3ktYWIQA1AAWABguR5oAHAAeACAAVmIAVmSAQExmAEAqgEHZ3dzLXdpesABAQ&sclient=psy-ab&ved=0ahUKEwi4nby2stftAhXpIMUKHeThALEQ4dUDCA0&uact=5|titolo=Gli Eiffel 65: 'Sì sei alternativo, ma la musica deve avere grosso corpo'|sito=Blasting News|data=1º giugno 2017|lingua=it|accesso=18 dicembre 2020}}</ref>.
Il 2 giugno 2016, all'Orsa Maggiore Disco Club di Lecco, gli Eiffel 65 hanno annunciato la pubblicazione ufficiale di un nuovo album, prevista per la primavera 2017. In seguito ad un'intervista eseguita dal sito Blasting News, il tastierista smentisce la possibile uscita di un nuovo album degli Eiffel 65.
 
=== Singoli rivisitati da parte di altri artisti (2017-presente) ===
Il 17 gennaio 2018 tornano sul grande schermo ospiti della trasmissione [[90 Special]] su [[Italia1]] riproponendo il loro successo ''[[Blue (Da Ba Dee)]].''<!--http://www.video.mediaset.it/video/90_special/full/prima-puntata_797431.html 1:09:00 (non saprei bene come aggiungerla come nota)-->
 
Nel 2017 il DJ francese [[David Guetta]] aveva suonato in anteprima un [[Mash-up (musica)|mash-up]] contenente il brano ''[[Blue (Da Ba Dee)]]'' con la voce di [[Bebe Rexha]] senza aver chiesto i diritti d'autore. Il pezzo in questione verrà ripreso nel 2022 ed alla fine di agosto pubblicato come singolo da parte di [[David Guetta]] insieme a [[Bebe Rexha]], con il ''[[I'm Good (Blue)]]''. Non figura la partecipazione al disco da parte di Jeffrey e Maury, ma compaiono nei crediti del brano insieme a [[Massimo Gabutti]].
Il 16 novembre di quell’anno il duo inizia un nuovo tour mondiale con tappe anche a [[Dubai]] e in [[Australia]].
 
Nel 2019 l'artista svedese [[Nea (cantante)|Nea]] pubblica la canzone [[Some Say (singolo Nea)|''Some Say'']] che ricalca per intero la melodia di ''Blue (Da Ba Dee)''.
== Zorotl ==
 
Nel 2020 è uscita una versione rivisitata del loro primo singolo ''[[Blue (Da Ba Dee)]]'' nel genere [[Trap (genere musicale)|trap]] da parte dell'artista [[Shiva (rapper)|Shiva]] con il featuring Eiffel 65 dal titolo [[Auto blu (singolo)|''Auto Blu'']]<ref>{{Cita web|url=https://www.soundsblog.it/post/589572/shiva-auto-blu-testo-significato-canzone|titolo=Shiva, Auto Blu è il nuovo singolo che vede la partecipazione degli Eiffel 65 (Testo e Audio)|autore=Fabio Morasca|sito=Soundsblog|data=26 marzo 2020|lingua=it|accesso=22 febbraio 2021}}</ref>. La partecipazione è solo per il riutilizzo della parte strumentale del singolo senza una partecipazione vera e propria.
Il successo degli Eiffel 65 vede anche la nascita ed il successo di un nuovo personaggio, Zorotl, una sorta di [[extraterrestre]] blu dalla testa eccessivamente pronunciata, protagonista dei primi due video del gruppo: ''[[Blue (Da Ba Dee)]]'' ([[1998]]) e ''[[Move Your Body (Eiffel 65)|Move Your Body]]'' ([[1999]]).
 
Zorotl poi ha fatto uscire un singolo tutto suo, chiamato ''I Wanna Be'' ([[2000]]). Può essere considerato un gruppo virtuale.
Durante l'estate, a luglio, è stata pubblicata anche un'altra rivisitazione del singolo dal titolo ''Blu'' da parte dell'artista [[Achille Lauro (cantante)|Achille Lauro]] all'interno del suo album ''[[1990 (album Achille Lauro)|1990]]''<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Achille Lauro – 1990 (2020, Violet, Vinyl)|lingua=it|accesso=22 febbraio 2021|url=https://www.discogs.com/Achille-Lauro-1990/release/15739467}}</ref>. Anche per questa canzone è presente il featuring degli Eiffel 65 per l'uso di porzioni di testo ma non c'è il cantato di Jeffrey.
 
Il 19 febbraio 2021 è stata pubblicata una versione rivisitata del singolo ''[[Move Your Body (Eiffel 65)|Move Your Body]]'' ad opera del gruppo di DJ italiani chiamati [[Alien Cut]]. Il titolo della canzone è ''G Nel Body''<ref>{{cita web|url=https://open.spotify.com/track/4CtOJ2iDIS7aQ06x8cL0Ic|titolo=G Nel Body}}</ref>. Il featuring degli Eiffel 65 riguarda anche in questo caso solo l'utilizzo della melodia del singolo originale, senza la partecipazione del gruppo<ref>{{Cita web|url=https://www.musixmatch.com/lyrics/Alien-Cut-Eiffel-65-Zighi/G-Nel-Body-Zighi|titolo=Alien Cut feat. Eiffel 65 & Zighi - G Nel Body feat. Zighi Lyrics|sito=musiXmatch|lingua=en|accesso=22 febbraio 2021}}</ref>.
 
Il 9 dicembre 2022 dello stesso anno esce il singolo ''[[Heaven (Boomdabash)|Heaven]]'' dei [[Boomdabash]] con la partecipazione di [[Jeffrey Jey]] e [[Maurizio Lobina]]; il pezzo si basa sul campionamento di ''[[Too Much of Heaven]]'' del 2000.
 
=== Esibizioni in programmi televisivi (2018- presente) ===
Il 17 gennaio 2018 gli Eiffel 65 tornano sul grande schermo ospiti della trasmissione ''[[90 Special]]'' su [[Italia 1]] riproponendo il loro successo ''[[Blue (Da Ba Dee)]]''<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=biLWGFJSd5A&list=PLJFXFC69pxd5_-bFg8lR9Ota3-sLszvfm&index=135|titolo=Blue Da Ba Dee - Eiffel 65 (show 2018) - YouTube|accesso=18 dicembre 2020}}</ref>''.'' Il 16 novembre di quell'anno il duo inizia un nuovo tour mondiale con tappe anche a [[Dubai]] e in [[Australia]].
 
Il 16 novembre 2019 Maury e Jeffrey Jey in occasione dei vent'anni dalla pubblicazione dell'album ''[[Europop (album)|Europop]]'' inaugurano alla discoteca Fabrique di Milano l'evento ''20-Y Tour'' che ha visto la partecipazione di [[Achille Lauro (cantante)|Achille Lauro]]<ref>{{Cita web|url=https://www.facebook.com/events/fabrique-milano/eiffel-65-20-y-tour/548572445707340/|titolo=Eiffel 65 - 20-Y Tour|lingua=it|accesso=18 dicembre 2020}}</ref>.
 
Nel settembre 2022 Maury e Jeffrey Jey si esibiscono all'[[Arena di Verona]] con ''Blue (Da Ba Dee)'' durante la prima serata di [[Arena Suzuki#Seconda edizione (Arena Suzuki '60 '70 '80 e... '90, 2022)|''Arena Suzuki 60, 70, 80 e… 90'']], condotto da Amadeus e trasmesso in differita su [[Rai 1]].
 
Il 9 gennaio 2023 gli Eiffel 65 si esibiscono con i [[Boomdabash]] a [[Domenica in|''Domenica In'']] su [[Rai 1]], mentre il 31 dello stesso mese si esibiscono prima da soli con la loro hit mondiale ''Blue (Da Ba Dee)'', e poi coi Boomdabash con il loro singolo ''Heaven'' su [[Rai 2]] sempre in diretta dagli studi Fabrizio Frizzi in Roma. Il 17 febbraio gli Eiffel tornano ancora una volta in tv all'interno del programma ''Goal Deejay'' sul canale [[Sky Sport]].
 
Il 4 ottobre dello stesso anno Jeffrey e Maury ritornano in tv esibendosi all'[[Arena di Verona]] con Mix 2000 ed infine con ''Blue (Da Ba Dee)'' durante l'ultima serata di [[Arena Suzuki#Terza edizione (Arena Suzuki '60 '70 '80 e... '90, 2023)|''Arena Suzuki 60, 70, 80 e… 90'']], condotto da Amadeus e trasmesso in differita su [[Rai 1]].
 
=== Partecipazione a ''Una Voce per San Marino'' e l'inedito ''Movie Star'' (2023) ===
Gli Eiffel 65 partecipano a [[Una voce per San Marino 2023|''Una Voce Per San Marino 2023'']] tornando sulle scene con il loro nuovo singolo ''Movie Star'' e si sono esibiti alla seconda semifinale il 21 febbraio su [[San Marino RTV (rete televisiva)|San Marino RTV]] aggiudicandosi un posto per la finale del 25 febbraio alla quale arrivano a toccare il quinto posto in classifica. Il singolo in seguito non viene ufficialmente pubblicato in una versione studio per decisione stessa del gruppo. Il duo, che inizialmente aveva optato per un ritorno discografico, per via della scarsa visibilità ottenuta al festival di San Marino ha deciso successivamente di non pubblicare più nulla, tuttavia ha annunciato ancora una volta un altro tour mondiale proponendo di nuovo i loro più grandi successi.
 
=== Ospiti al Festival Sanremo 2024 ed i nuovi singoli (2024-presente) ===
Il 9 febbraio 2024 gli Eiffel 65 tornano al [[Festival di Sanremo 2024|Festival di Sanremo]] con un medley proposto insieme a [[Fred De Palma]] nella serata delle cover.
 
Come anticipato ai microfoni di [[Radio Kiss Kiss]], dopo qualche giorno di riposo dalla pausa sanremese, il gruppo ha intenzione di iniziare una writing session di un singolo estivo.
 
Il 20 maggio 2024 il duo annuncia il nuovo singolo dal titolo ''[[Bestiale]]'' con la partecipazione di [[Loredana Bertè]].<ref>{{Cita web|url=https://www.facebook.com/maury.lobina/posts/pfbid0eq4mVLkEtUfysKnMDy66tqxKnTBMHE7BB688XvKqpHyVL6EHoAFdG5WvjrXYcYPWl|titolo=Facebook|sito=www.facebook.com|accesso=23 maggio 2024}}</ref>
[[File:Bestiale (Eiffel 65 e Loredana Bertè).png|alt=Frame estratto dal videoclip di "Bestiale"|miniatura|389x389px|Frame estratto dal videoclip di "Bestiale"]]
 
Il 15 aprile 2025, il duo stesso torna sulle scene con l'annuncio di un nuovo singolo, questa volta in collaborazione con [[Guè]] dal titolo "Fare a meno di te" rielaborando nel contempo il loro vecchio singolo "[[Viaggia insieme a me]]" offrendogli al tempo stesso una nuova chiave di lettura con una veste più club e moderna con beat più elevati come dichiarato dal gruppo stesso.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Lorenza Ferraro|url=https://www.allmusicitalia.it/news/eiffel-65-da-viaggia-insieme-a-me-nasce-fare-a-meno-di-te-feat-gue.html|titolo=Eiffel 65: da "Viaggia Insieme a Me" nasce "Fare a Meno di Te" feat Guè|sito=All Music Italia|data=2025-04-17|accesso=2025-04-17}}</ref>
 
== Zorotl ==
Il successo degli Eiffel 65 vede anche la nascita ed il successo di un nuovo personaggio, Zorotl, una sorta di [[extraterrestre]] blu dalla testa eccessivamente pronunciata, protagonista dei primi due video del gruppo: ''[[Blue (Da Ba Dee)]]'' (1998) e ''[[Move Your Body (Eiffel 65)|Move Your Body]]'' (1999). Zorotl poi ha fatto uscire un singolo tutto suo, chiamato ''I Wanna Be'' (2000). Può essere considerato un gruppo virtuale.
 
== Formazione ==
===Attuale===
* [[Gianfranco Randone|Jeffrey Jey]] - [[canto|voce]], [[vocoder]] (1998-2006; 2010-presente)
[[File:Eiffel 65 - 2023329214217 2023-11-25 Sunshine Live - Die 90er Live on Stage - Sven - 1D X MK II - 0902 - AK8I8877.jpg|alt=Jeffrey Jey|miniatura|390x390px|Jeffrey Jey]]
* [[Maurizio Lobina|Maury]] - [[Tastiera elettronica|tastiere]], [[sintetizzatore]], [[pianoforte]], [[Programmatore (musica)|programmazione]], [[Disc jockey|DJ]] (1998-2006; 2010-presente)
* [[Jeffrey Jey]] - [[Canto|voce]] (1998-2006; 2010-oggi)
* [[Gabry Ponte]] - [[CDJ (musica)|CDJ]], [[remixer]], [[campionatore]], [[programmatore (musica)|programmazione]], [[Tastiera elettronica|tastiere]] (1998-2006; 2010-presente) Nonostante Gabry Ponte non partecipi alla produzione discografica e ai concerti, in seguito alla reunion del 2010, non è mai uscito ufficialmente dalla band.
* [[Maurizio Lobina|Maury]] - [[Tastiera elettronica|tastiera]], [[sintetizzatore]], [[pianoforte]], [[Programmatore (musica)|programmazione]], [[Disc jockey|DJ]] (1998-2006; 2010-oggi)
[[File:Eiffel 65 - 2023329215440 2023-11-25 Sunshine Live - Die 90er Live on Stage - Sven - 1D X MK II - 1150 - B70I1174.jpg|alt=Maury Lobina|miniatura|391x391px|Maury Lobina]]
 
===Ex membri===
* [[Gabry Ponte]], [[Disc jockey|DJ]] (1998-2005; 2010-2014)
 
== Discografia ==
{{Vedivedi anche|Discografia degli Eiffel 65}}
=== Album in studio ===
* 1999 – ''[[Europop (album)|Europop]]''
* 2001 – ''[[Contact!]]''
* 2003 – ''[[Eiffel 65 (album)|Eiffel 65]]''
 
== CuriositàRiconoscimenti ==
{| class="wikitable"
{{U|Blue (Da Ba Dee)|musica|giugno 2019}}
!Award
* Nel film [[Iron Man 3]] (2013) il brano ''[[Blue (Da Ba Dee)]]'' apre il film e introduce il personaggio principale [[Tony Stark]] ([[Robert Downey Jr.]]).
!Anno
* Il videoclip ufficiale di ''[[Blue (Da Ba Dee)]]'' su [[YouTube]] vanta un record di più di 100.000.000 di visualizzazioni.<ref>{{cita video|autore=Eiffel 65|url=https://www.youtube.com/watch?v=68ugkg9RePc|titolo=Eiffel 65 - Blue (Da Ba Dee) (Original Video with subtitles)|accesso=6 maggio 2013|data=2 settembre 2009|editore=Bliss Corporation}}</ref>
!Categoria
* Nel [[2013]] è stata registrata una versione del singolo ''[[Blue (Da Ba Dee)]]'' in [[Lingua cinese standard|cinese]] per il mercato cinese.
!Nominee(s)
* Il 6 maggio [[2013]] viene annunciato dal sito ufficiale del gruppo che ''[[Blue (Da Ba Dee)]]'', a 15 anni di distanza dalla sua uscita, entra nelle classifiche dance chart [[iTunes]] posizionandosi in Italia alla numero 45 e in [[USA]] alla 10. Il singolo rientra anche a far parte della classifica dance [[Billboard]] posizionandosi nelle prime 10 posizioni e nelle classifiche di USA, Francia, Canada, Turchia, Repubblica Ceca, Le Bahamas, Repubblica Domenicana, Giappone, Australia, Nuova Zealanda, Puerto Rico, Cuba, Singapore, Islanda, Svizzera, Belgio, Bielorussia, Slovacchia, Paesi Bassi, Germania, Danimarca, Giamacia, Norvegia, Svezia, Finlandia, Messico, Spagna, Portogallo, Malta, ll Regno Unito, Irlanda, Lussemburgo, Ucraina, Russia, Grecia, Cipro, Brasile, Argentina, Gli Emirati Arabi Uniti, Libano, Israele e Del Nord Cipro.<ref>{{cita web|url=https://www.facebook.com/media/set/?set=a.644389375574970.1073741828.119941078019805&type=1|titolo=7 May, 2013 Blue Da Ba Dee in worldwide charts again!|accesso=8 marzo 2013|data=7 marzo 2013|editore=Facebook (pagina ufficiale del gruppo)}}</ref>
!Risultato
* Il ritornello del brano viene utilizzato anche da [[Flo Rida]] nel suo brano [[Sugar (Flo Rida)|Sugar]] del 2009, prelevando appunto un campionamento di ''[[Blue (Da Ba Dee)]]'' .
|-
*All'[[Ultra Music Festival]] [[2017]] di [[Miami]], [[David Guetta]] presenta un [[bootleg]] di Blue in collaborazione con [[Bebe Rexha]].
!|[[Grammy Awards]]
 
| [[Grammy Awards 2001|2001]]
* Nel [[2017]] il brano ''[[Blue (Da Ba Dee)]]'' appare anche in una scena del film [[I Puffi - Viaggio nella foresta segreta]].
| [[Best Dance Recording]]
| "[[Blue (Da Ba Dee)]]"
| {{nom}}<ref>{{Cita web|url=https://www.grammy.com/grammys/artists/eiffel-65|titolo=Eiffel 65|data=19 novembre 2019|sito=GRAMMY.com|accesso=25 aprile 2020}}</ref>
|-
! scope="row"|Hungarian Music Awards
| 2000
| Best Foreign Dance Album
| ''[[Europop (album)|Europop]]''
| {{won}}<ref>{{Cita web|url=http://www.fonogram.hu/nyertesek-2000|titolo=Nyertesek 2000|accesso=25 aprile 2020}}</ref>
|-
! scope="row"|International Dance Music Awards
| 2000
| Best HiNRJ 12'
| "[[Blue (Da Ba Dee)]]"
| {{won}}<ref>{{Cita web|url=http://wintermusicconference.com/events/idmas/index.php?wmcyear=2000|titolo=31st Annual International Dance Music Awards - Winter Music Conference 2017 - WMC 2017|data=|accesso=25 aprile 2020|dataarchivio=4 luglio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170704143823/http://wintermusicconference.com/events/idmas/index.php?wmcyear=2000|urlmorto=sì}}</ref>
|-
! scope="row"|Smash Hits Poll Winners Party
| 1999
| Best Dance Choon
| "[[Blue (Da Ba Dee)]]"
| {{won}}
|-
! scope="row"|The Record of the Year
| 1999
| Record of the Year
| "[[Blue (Da Ba Dee)]]"
| {{nom}}<ref>{{Cita web|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/entertainment/560705.stm|titolo=BBC News &#124; ENTERTAINMENT &#124; Westlife win song award|sito=news.bbc.co.uk|accesso=25 aprile 2020}}</ref>
|-
! scope="row"|[[World Music Awards]]
| 2000
| World's Best Selling Italian Group
| Loro stessi
| {{won}}<ref>{{Cita web|url=https://books.google.com.my/books?id=mg8EAAAAMBAJ&pg=PA53&lpg=PA53&dq=World's+Best+Selling+Female+Pop+Artist+2000&source=bl&ots=CjKraR0aMm&sig=ACfU3U0tmWh7vE44eSxTxfGc_pb8aR5fNw&hl=en&sa=X&ved=2ahUKEwjC3PTkhfLoAhWGF3IKHbE8CiwQ6AEwE3oECGMQKQ#v=onepage&q&f=false|titolo=Billboard|nome=Nielsen Business Media|cognome=Inc|data=10 giugno 2000|editore=Nielsen Business Media, Inc.|accesso=25 aprile 2020|via=Google Books}}</ref>
|}
 
== Note ==
Riga 133 ⟶ 220:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.eiffel65.it/|Sito ufficiale}}
* {{cita web|https://www.youtube.com/eiffel65|Canale YouTube ufficiale}}
 
{{Eiffel 65}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|musica|Torino}}
 
[[Categoria:Artisti alla posizione numero 1 della classifica singoli italiana]]
[[Categoria:Eiffel 65| ]]
[[Categoria:Gruppi e musicisti del Piemonte]]
[[Categoria:ArtistiPartecipanti allaal posizioneFestival numerodi 1 della classifica singoli italianaSanremo]]
[[Categoria:Vincitori di Vota la voce]]