Aisling: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 6:
==Origine e diffusione==
[[File:Pierre-Cécile Puvis de Chavannes 003.jpg|thumb|Un ''aisling'' in un dipinto di [[Pierre Puvis de Chavannes]]]]
È basato sul termine irlandese ''aisling'', che vuol dire "sogno", "visione"<ref name=behind/><ref name=medieval/><ref name=llewellyn/> (lo stesso del nome [[Sanja]]), ed è anche il nome di un tipo di poesia irlandese diffusosi nel tardo [[XVII secolo]]<ref name=llewellyn/>.
 
Sebbene sia diffusa la convinzione che "Aisling" sia stato un nome diffuso nel [[Medioevo]] in [[Irlanda]], non vi alcuna prova che ciò sia vero<ref name=medieval/> (un nome maschile simile, Aislinge o Aislingthe, è presente nell'antica [[letteratura irlandese]], ma non sembra essere correlato a questo<ref name=medieval/>); il nome è con tutta probabilità una creazione moderna databile fra il [[XIX secolo|XIX]] e il [[XX secolo]]<ref name=behind/><ref name=medieval/>.
Riga 15:
==Persone==
{{persone di nome|Aisling}}
*[[Aisling Franciosi]], attrice irlandese
 
* [[Aisling FranciosiWalsh]], attriceregista e sceneggiatrice irlandese
 
===Variante Ashlyn===
Riga 27:
 
===Altre varianti===
*[[Ashlynn Brooke]], pornoattriceattrice pornografica statunitense
*[[Aislinn Derbez]], attrice e modella messicana
*[[Aislinn Paul]], attrice canadese
*[[Ashlynn Yennie]], attrice, regista, sceneggiatrice e produttrice cinematografica statunitense
 
==Il nome nelle arti==