Sabine Werner: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
Nessun oggetto della modifica
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{O|chimici|arg2=biologi|marzo 2019}}
{{Bio
|Nome = Sabine
|Cognome = Werner
|Sesso = F
|LuogoNascita = Tubinga
|Immagine =
|Didascalia =
|LuogoNascita = Tubinga
|GiornoMeseNascita = 5 settembre
|AnnoNascita = 1960
Riga 12 ⟶ 10:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = biochimica
|Attività2Epoca2 = 2000
|Attività = biochimica
|Attività3 =
|Nazionalità = tedesca
|PostNazionalità = , professoressa di biologia cellulare presso l'[[Politecnico federale di Zurigo|ETH di Zurigo]]
|Immagine = ETH-BIB-Werner, Sabine (1960-)-Portr 18741.jpg
}}<ref name=Tages-Anzeiger>{{cita news|url=https://www.tagesanzeiger.ch/wissen/medizin-und-psychologie/die-wundheilerin/story/13056224|giornale=[[Tages-Anzeiger]]|titolo=Die Wundheilerin|lingua=tedesco|accesso=17 gennaio 2019|data=12 maggio 2018}}</ref><ref name=leopoldina>{{cita web|url=https://www.leopoldina.org/de/mitglieder/mitgliederverzeichnis/member/7480/|accesso=18 gennaio 2019|titolo=Mitgliederverzeichnis - Expertensuche Prof. Dr. Sabine Werner|lingua=tedesco}}</ref>
 
== Carriera ==
Riga 29:
 
==Riconoscimenti==
Nel 2008 ha ricevuto il [[premio Cloëtta]].<ref>{{cita web|url=http://www.cloetta-foundation.ch/cloetta-preis/|lingua=tedesco|accesso=18 gennaio 2019|titolo=Cloëtta-Preis |sito= http://www.cloetta-foundation.ch}}</ref>
 
È membro della [[Accademia Cesarea Leopoldina]]<ref name=leopoldina/> dal 2011.
 
Nel 2012 è stata eletta membro dell'[[European Molecular Biology Organization]].<ref> {{cita web|titolo= EMBO welcomes 55 leading life scientists as members |url= https://www.embo.org/news/press-releases/2012/embo-welcomes-55-leading-life-scientists-as-members|anno=2012|accesso=18 gennaio 2019|lingua=inglese|dataarchivio=12 marzo 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180312205053/http://www.embo.org/news/press-releases/2012/embo-welcomes-55-leading-life-scientists-as-members|urlmorto=sì}}</ref>
 
È membro del consiglio di presidenza (''presiding board'') del [[Fondo nazionale svizzero per la ricerca scientifica]].<ref>{{cita web|titolo=Foundation Council and Executive Committee|url=http://www.snf.ch/en/theSNSF/organisation/foundation-council/Pages/default.aspx#Representatives%20of%20the%20universities%20and%20Federal%20Institutes%20of%20Technology%20in%20Zurich%20and%20Lausanne|accesso=26 gennaio 2019|lingua=inglese}}</ref>
Riga 41:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|url=http://www.adabit.ch/pdf/professorinnen_an_der_eth.pdf „Professorinnen an der ETH Zürich“|titolo=Porträt Sabine Werners|lingua=tedesco|formato=pdf|data=Aprile 2003|accesso=6 gennaio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060623050503/http://www.adabit.ch/pdf/professorinnen_an_der_eth.pdf|dataarchivio=23 giugno 2006|urlmorto=sì}}
*{{cita web|url=http://www.mhs.biol.ethz.ch/research/werner/biography-werner.html |titolo=curriculum vitae sul sito dell'ETH di Zurigo|lingua=inglese|accesso=17 gennaio 2019}}
*{{cita web|url=http://www.cell.biol.ethz.ch/research/werner/publications |titolo=Pubblicazioni del gruppo Werner sul sito dell'ETH di Zurigo|lingua=inglese|accesso=17 gennaio 2019}}
*{{cita web|url=http://www.icpi-web.org/en/werner/ |titolo=ABOUT|lingua=inglese|accesso=25 febbraio 2019|sitodataarchivio=25 febbraio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190225223741/http://www.icpi-web.org/en/werner/|urlmorto=sì}}
 
{{Controllo di autorità}}