Not Fair: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(12 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Album
|tipo album =Singolo
|titolo = Not Fair
|artista = Lily Allen
Riga 11:
|formati = CD, download digitale
|genere = Bluegrass
|genere2 = country pop
|genere3 = Anti-folk
|genere4 = Indie pop
|album di provenienza = [[It's Not Me, It's You]]
|registrato = 2008
|note =
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|CHE|oro|singolo|15000+|{{Cita web|lingua=en|url=http://swisscharts.com/awards.asp?year=2009|titolo=AWARDS 2009|accesso=6 agosto 2018}}}}
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|AUS|platino|singolo|70000+|{{Cita web|lingua=en|url=http://www.aria.com.au/pages/httpwww.aria.com.aupageshttpwww.aria.com.aupageshttpwww.aria.com.aupagesARIACharts-Accr.htm|titolo=ARIA Charts - Accreditations - 2009 Singles|accesso=6 agosto 2018}}}}{{certificazione disco|NZL|platino|singolo|30000|{{cita web|url= https://www.radioscope.co.nz/2024/00/00/single-cert-search/}}}}{{Certificazione disco|GBR|platino|singolo|600000+|{{Cita web|lingua=en|url=https://www.bpi.co.uk/award/11587-3547-1|titolo=Lily Allen - Not Fair|accesso=31 luglio 2019}}}}
|precedente = [[The Fear (Lily Allen)|The Fear]]
|anno precedente = 2008
Riga 28 ⟶ 26:
'''''Not Fair''''' è un brano registrato da [[Lily Allen]], ed estratto come secondo [[singolo (musica)|singolo]] dall'album ''[[It's Not Me, It's You]]''. Il singolo è stato reso disponibile per il download dal 21 marzo [[2009]], mentre la pubblicazione su [[CD]] singolo è dell'11 maggio seguente. Il brano è stato presentato ufficialmente dalla cantante durante lo show televisivo ''Saturday Night Takeaway'' il 21 marzo [[2009]].
 
== Pubblicazione ==
== Retroscena e pubblicazione ==
Per la produzione della canzone è stata utilizzata una demo di un [[Optigan]] risalente al 1970, intitolata ''Nashville Country''.<ref>{{cita web|url=https://www.whosampled.com/sample/594842/Lily-Allen-Not-Fair-Optigan-Nashville-Country/|titolo=Not Fair by Lily Allen - Discover the Sample Source|editore=[[WhoSampled]]|lingua=en|accesso=28 dicembre 2020}}</ref> Il testo racconta lo sfogo di una ragazza nei confronti del proprio ragazzo che, a dispetto di quanto non dimostri nel resto del rapporto di coppia, a letto si rivela molto egoista e noncurante delle esigenze della sua partner. Il brano è stato cantato dal vivo per la prima volta nel ''variety show'' britannico ''Ant & Dec's Saturday Night Takeaway'' il giorno dopo la pubblicazione on line, il 21 maggio 2009.
 
Il testo racconta lo sfogo di una ragazza nei confronti del proprio ragazzo che, a dispetto di quanto non dimostri nel resto del rapporto di coppia, a letto si rivela molto egoista e noncurante delle esigenze della sua partner. Il brano è stato cantato dal vivo per la prima volta nel ''variety show'' britannico ''Ant & Dec's Saturday Night Takeaway'' il giorno dopo la pubblicazione on line, il 21 maggio 2009.
 
A causa di alcune espressioni sessualmente esplicite, il singolo è stato diffuso in radio più spesso in una versione censurata (''Radio Edit'') che in un paio di punti fa prevalere il sottofondo musicale alle parole cantate nella versione ufficiale (''explicit'').<ref>{{cita web|url=http://www.accordiespartiti.it/allen-lily/testo-e-accordi-di-not-fair-lily-allen/|titolo=Not Fair - Lily Allen|editore=www.accordiespartiti.it|accesso=18-3-2013}}</ref> La stessa cantante, chiamata ad eseguire questo brano nel popolare programma televisivo britannico ''The Graham Norton Show'', ha parafrasato il pezzo più esplicito con un verso insensato ma che manteneva l'assonanza con quello dell'incisione originaria il cui contenuto è stato evidentemente ritenuto non appropriato alla circostanza.
 
== IlVideo videomusicale ==
Il [[video musicale]] prodotto per ''Not Fair'' è stato diretto da [[Melina Matsoukas]] e filmato a [[Los Angeles]] il 19 febbraio [[2009]].<ref>{{ Cita web | url=http://www.videostatic.com/vs/2009/02/shot-lily-allen-melina-director.html | titolo=SHOT: Lily Allen - Melina, director | opera=VideoStatic.com | data=27 febbraio 2009 | accesso=19 marzo 2009 }}</ref><ref>{{ Cita web | url=https://twitter.com/lilyroseallen/status/1227625290 | titolo=Gettin my hair did. Shooting the next video today x | editore=[[Twitter]] | data=19 febbraio 2009 | accesso=19 marzo 2009 }}</ref> Allen ha pubblicato immagine tratte dal video, sul suo account sul sito [[Twitter]], prima dell'uscita ufficiale<ref>{{ Cita web | url=https://twitpic.com/1kwoe | titolo=Not Fair | opera=[[Twitpic]] | editore=[[Twitter]] | data=19 febbraio 2009 | accesso=19 marzo 2009 }}</ref>, mentre un [[trailer|teaser]] di 17 secondi è stato reso disponibile su [[YouTube]] il 17 marzo. Il video è entrato nella rotazione dei canali tematici a partire dal 21 marzo. Il video è ambientato in uno show televisivo degli [[Anni 1970|anni settanta]], il ''Porter Wagoner Show''.
 
== Tracce ==
Riga 58 ⟶ 55:
# ''Why''
 
;CD singolo (Australia)<ref>[{{Cita web |url=https://auspop.blogspot.com/2009/04/totally-fair-local-lily-single.html |titolo=Auspop: A Totally Fair Local Lily Single<!-- Titolo generato automaticamente -->] |accesso=3 maggio 2019 |dataarchivio=18 gennaio 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170118140418/https://auspop.blogspot.com/2009/04/totally-fair-local-lily-single.html |urlmorto=sì }}</ref>
# ''Not Fair''
# ''The Count (aka Hervé) And Lily face the fear'' (Explicit)
Riga 74 ⟶ 71:
| [[Regno Unito]]<ref>[https://itunes.apple.com/WebObjects/MZStore.woa/wa/viewAlbum?id=307649803&s=143460 UK Digital Download] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140819195138/https://itunes.apple.com/WebObjects/MZStore.woa/wa/viewAlbum?id=307649803&s=143460 |data=19 agosto 2014 }}</ref><br />[[Australia]]
|rowspan="2"|20 marzo [[2009]]
|rowspan="2"|[[Download]]Musica [[Digitale (informatica)digitale|Download digitale]]
|-
|rowspan="2"| [[Australia]]<ref>[https://itunes.apple.com/WebObjects/MZStore.woa/wa/viewAlbum?id=307649803&s=143460 AUS Digital Download] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140819195138/https://itunes.apple.com/WebObjects/MZStore.woa/wa/viewAlbum?id=307649803&s=143460 |data=19 agosto 2014 }}</ref>
Riga 99 ⟶ 96:
|-
|align="left"|[[Belgio]]<ref name="ac"/>
|align="center"|12
|-
|align="left"|[[Cile]]<ref> https://top100chile.blogspot.com/2009/05/ </ref>
|align="center"|31
|-
|align="left"|[[Danimarca]]<ref name="ac"/>
Riga 128:
|align="center"|5
|-
|[[Slovacchia]]<ref>{{Cita web |url=http://www.ifpicr.cz/hitparadask/index.php?hitp=R&rubrika=1218 |titolo=Copia archiviata |accesso=21 maggio 2016 |dataarchivio=26 dicembre 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151226113213/http://www.ifpicr.cz/hitparadask/index.php?hitp=R&rubrika=1218 |urlmorto=sì }}</ref>
|align="center"|1
|-