Esprinet: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornato dati finanziari 2018 |
-W |
||
| (32 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|aziende informatiche|arg2=aziende italiane|gennaio 2011}}
{{
{{Azienda
|nome = Esprinet
|logo =
|forma societaria = Società per azioni
|immagine = SEDE VIMERCATE 2024.jpg
|didascalia = Sede Vimercate Esprinet Italia
|borse = {{BorsaItaliana|IT0003850929|PRT}}
|data fondazione = 2000
Riga 15:
|causa chiusura =
|nazione = ITA
|gruppo =
|controllate =
|persone chiave = * Maurizio Rota,
* Alessandro Cattani,
|settore = Distribuzione B2B di
|prodotti =
|fatturato =
|anno fatturato =
|utile netto =
|anno utile netto =
|dipendenti =
|anno dipendenti =
}}
'''Esprinet''' è un'azienda italiana attiva nel settore della distribuzione all'ingrosso di prodotti tecnologici (informatica, elettronica di consumo, telefonia) in Italia, Spagna e
Dal luglio 2001 Esprinet è quotata alla [[Borsa di Milano]], inizialmente al Nuovo Mercato, per poi venire ammessa all'[[Mercato telematico azionario|MTA]] negli indici [[FTSE Italia Small Cap]] e [[FTSE Italia STAR]].
== Storia ==
Fondata negli [[Anni 1970|anni settanta]], la
== Note ==
Riga 53 ⟶ 48:
{{FTSE Italia STAR}}
[[Categoria:Aziende della
[[Categoria:Aziende informatiche italiane]]
| |||